Visualizzazione di 97-130 di 130 risultati
-
Operation Banner – The British Army in Northern Ireland 1969 – 2007
€29.00Nell’estate del 1969 l’annuale stagione di marcia dei lealisti britannici scatenò forti violenze a Londonderry, violenze che si diffusero rapidamente. Dopo tre giorni di tumulti, il governo britannico decise di schierare le truppe a sostegno della polizia reale dell’Ulster. Inizialmente la comunità cattolica accolse con favore la presenza dell’esercito (pensando ad una sorta di imparzialità) ma questo stato di cose cambiò nel corso degli anni. Il primo soldato fu ucciso nel 1971 e altri 48 morirono nello stesso anno. Il 30 gennaio 1972 gli eventi del Bloody Sunday galvanizzarono il reclutamento dell’IRA e l’ambasciata britannica di Dublino, venne data alle fiamme. L’IRA ufficiale bombardò il quartier generale del Reggimento Paracadutisti di Aldershot. La Provincia fu fortemente scossa dalla violenza settaria, e i successivi 30 anni videro una campagna anti-terrorismo spietata che influenzò profondamente la vita di tutta la popolazione dell’Irlanda del Nord e di diverse generazioni dell’esercito britannico. Il processo di pace si svolge da oltre dieci anni, le istituzioni della Contea irlandese sono, ora, parzialmente gestite dalle due comunità, in una condivisione dei poteri e delle responsabilità, difficilmente inimmaginabili fino a qualche anno fa.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 272 con inserto di 16 pagine con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Paras français Algerie 1954-1962
€59.00Quest’opera presenta i Paras in Algeria, la descrizione delle loro uniformi, l’insieme delle insegne metalliche e in tessuto, il famoso berretto rosso, ma anche, per la prima volta, i paracadute, il materiale di lancio e l’armamento. Un intero capitolo è consacrato ai Commando paracadutisti dell’Aviazione, soggetto giustamente poco conosciuto. Benché questo periodo si caratterizzi per l’omogeneità dell’uniformee degli equipaggiamenti, restano numerosi dettagli specifici di certi reggimenti. Le figure dei combattenti sono quindi state oggetto di 25 ricostruzioni a colori. Le illustrazioni affiancano carte dettagliate e fotografie a colori dei dettagli a unaselezione di scatti provenienti da collezioni private e dal fondo della Madiateca della Difesa.
Cartonato 23,5 x 32 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto b/b e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2021 da Histoire & Collections
-
Pathfinder Company. The Philistines
€39.00Il giorno dell’Ascensione dell’anno 1978, un composito battaglione Sudafricano di paracadutisti si gettò sul quartier generale tattico dello SWAPO, basato a Cassinga, per distruggere la loro logistica e dare un colpo alla guerriglia. L’assalto, parte dell’operazione Reindeer, fu un incredibile successo. Questa fu opera della 44 Parachute Brigade, formata nell’ultimo anno, chiaramente con gli specialisti della Pathfinder Company. Nei suoi ranghi militavano veterani professionisti provenienti da Gran Bretagna, Stati Uniti, Australia, Asia, Rhodesia, in particolare dalle Forze Speciali, e questo libro racconta le loro storie come “Legionari Stranieri” in Africa. Il volume è accompagnato da incredibili fotografie a colori.
Brossura 21,5 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da 30° Degree Publishers
-
Per il Sangue Versato – La Legione Straniera in Indocina
€30.00Per il Sangue Versato, pubblicato nel 1969 dal reporter di guerra ed ex-paracadutista Paul Bonnecarrère rappresenta una pietra miliare nella letteratura militare sulla Legione Straniera. Vincitore del premio “Ève Delacroix”, fu scritto ad Aubagne, casa madre della Legione, sulla base delle interviste ai protagonisti e ai sopravvissuti di quegli epici momenti. In modo particolare, descrive i combattimenti che coinvolsero, tra il 1946 e il 1950, il 2° e il 3° Reggimento Straniero nel Tonchino. Con un ritmo intenso Bonnecarrère ricostruisce le gesta e gli eroismi dei legionari lungo la Route Coloniale 4 (cioè Strada Coloniale 4). Una strada che collegava la base di Cao Bang alle retrovie francesi e che era difesa da un articolato sistema di fortini, noti come Postes Kilometriques (PK), elemento centrale del Counterinsurgency francese nel nord del Vietnam. L’autore, oltre a una dettagliata ricostruzione storica di quegli anni, offre però al lettore anche una avvincente descrizione dei complessi meandri dell’animo umano. Una immersione nella “Psicologia del Profondo” di questi combattenti europei che diviene ancora più complessa perchè focalizzata sugli ultimi romantici, esponenti di un mondo oramai scomparso.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 384 + 32 pagine fuori testo con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto a colori
Stampato nel 2017 da Edizioni Il maglio
-
Portugal’s Guerrilla Wars in Africa – Lisbon’s Three Wars in Angola, Mozambique and Portuguese Guinea 1961-74
€45.00Le tre guerre “africane” del Portogallo, in Angola, Mozambico e Guinea Portoghese (Guiné-Bissau oggi) sono durate quasi 13 anni. Eppure sono tra i conflitti più sottovalutati e meno studiati dell’era moderna. Comunemente indicate come Guerre d’oltremare da Lisbona (Guerra do Ultramar) o, Guerre di Liberazione (Guerra de Libertação) nelle ex-colonie, queste lotte, queste guerre di guerriglia, che tanto assomigliano ai moderni conflitti asimmetrici, hanno svolto un ruolo fondamentale nel porre fine al potere bianco in Africa. Questo volume non è la storia ufficiale di questo conflitto, ma piuttosto la prospettiva di un giornalista di eventi militari, che si è occupato delle guerre all’estero e in Africa di particolare. La macchina fotografica di Venter era sempre a portata di mano, la maggior parte delle immagini utilizzate sono sue. Il suo approccio è personale e vuole registrare per i posteri un piccolo ma vitale segmento della recente storia africana.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 495 illustrato con circa 175 foto b/n, 4 cartine e 48 pagine fuori testo con 86 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Helion
-
Portugal’s Guerrilla Wars in Africa – Lisbon’s Three Wars in Angola, Mozambique and Portuguese Guinea 1961-74
€55.00Le tre guerre che il Portogallo ha combattuto in Africa: Angola, Mozambico e Guinea Portoghese (oggi Guiné-Bissau) sono durate quasi 13 anni, unn periodo maggiore dell’impegno americano in Vietnam. Comunemente indicato come Guerra d’Oltremare da Lisbona (Guerra Ultramar fa) o guerre di liberazione dagli africani, queste lotte ha svolto un ruolo fondamentale nel porre fine il governo dei bianchi in Sud Africa. Lisbona costituì i suoi territtori coloniali in un periodo lungo 5 secoli, poco ostacolata dalle popolazioni indigene ma molto dagli Inglesi, che non permisero ai lusitani di unificare i possedimenti sulla costa atlantica con quelli sulla costa pacifica. L’autore ha vissuto quel conflitto da vicino, passando lunghi periodi al fronte al fianco dei reparti portoghesi, e ha scritto sull’argomento molti libri di successo. Il presente volume costitisce la summa di tutti i suoi precedenti lavori, che danno al lettore una visione completa di quel conflitto, apparentemente dimenticato, ma che viene studiato molto attentamente per le sue caratteristiche di guerra irregolare e asimmetrica, tipiche dei conflitti recenti.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 495 con numerose foto b/n + 48 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Sir, They’re Taking the Kids Indoors – The British Army in Northern Ireland 1973-74
€39.00Il volume di Ken Wharton racconta i problemi dell’Irlanda del Nord durante il conflitto anglo-irlandese dal punto di vista del soldato britannico. Vengono lucidamente descritte le condizioni in cui i soldati britannici operavano nell’Irland del Nord, in un contesto sociale dove la popolazione cattolica era paraticamente tutta ferocemente ostile ai soldati di sua maestà. Vengono delineate le tattiche operative dell’IRA, i metodi con cui questi ultimii provvedevano al finanziamento dell’organizzazione e vengono anche delineate le metodologie operative poste in essere dai militari britannici nel tentativo di contrapporsi ad un tipo di guerriglia urbana, che fu la prima di questo tipo in Europa dalla Fine della Seconda Guerra Mondiale. Molti soldati e ufficiali britannici, si fecero “letteralmente” le ossa in questo contesto operativo.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 362 con circa 90 foto b/n e 4 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Small wars
€28.00Pubblicato per la prima volta nel 1896, “Small Wars” non solo rappresenta la sintesi delle vaste conoscenze (teoriche e pratiche, dirette e indirette) del suo autore, Charles Edward Callwell, ma è anche un riuscito tentativo di analisi di una particolare forma di conflittualità assimilabile in parte a ciò che noi oggi chiamiamo guerriglia o guerra di controinsorgenza. Con il termine di Small wars, si indicano tutte le tipologie di conflitto tranne quelle in cui entrambi i contendenti sono truppe regolari. L’Autore combattè nelle guerre coloniali dell’800 dove furono innumerevoli le spedizioni di truppe regolari (essenzialmente europee) destinate a combattare rivolte nei paesi assoggetati. Small Wars è un classico del pensiero militare e un testo quanto mai utile e valido alla luce del mutare delle forme della conflittualità: vi si trovano riferimenti a concetti e pratiche di quel modo di combattere irregolare che fa da sfondo a diverse teorie contemporanee come quelle dei conflitti a bassa intensità. Il testo di Callwell può essere considerato un anticipatore del grande dibattito sulla controinsorgenza che si è sviluppato in seguito a alle ioperazioni americane in Afghanistan e in Iraq. I contesti politici, culturali e tecnologici sono molto diversi, ma l’Autore con la sua esperienza e la sua analisi coglie gli elementi di fondo di una particolare forma di conflitto su cui oggi è quanto mai urgente e importante riflettere da una prospettiva sia strategica sia storica entrambi rintracciabili in Small Wars.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 268
Stampato nel 2012 da Libreria Editrice Goriziana
-
Small wars manual
€24.00Questo corposo manuale, utilizzabile adesso come quando è stato stampato per la prima volta nel 1940, esamina gli aspetti pratici e filosofici dei conflitti a bassa intensità, come quelli affrontati negli ultimi anni dagli Stati Uniti e dai suoi alleati in tutto il mondo. Questo un notevole esempio di guida politica e militare per chiunque comprende: avanscoperta e messa in sicurezza, operazioni psicologiche, supporto e trasporto personale, strategia e catena di comando, disarmo strategico, instaurazione di un governo democratico. Basato su continue esperienze e concepito per l’utilizzo in uno scenario reale, questo libro rappresenta una importante opera di riferimento per storici e tattici e per l’utilizzo militare sul campo.
Brossura 18 x 23 cm. pag. 244
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Skyhorse Publishing
-
Soldati senza causa – Memorie della guerra d’Algeria
€28.00Tra il 1954 e il 1962, 1 milione e 200 mila soldati francesi di leva sbarcano al di là del Mediterraneo per combattere contro gli indipendentisti del Fronte di liberazione nazionale algerino. Tra le fila francesi i morti furono 26 mila e 300 mila i feriti; almeno dieci volte di più sono quelli algerini. La guerra d’Algeria è stata una “guerra senza nome”, dissimulata con le denominazioni più varie ed enigmatiche quali “pacificazione” o “mantenimento dell’ordine”. Alla fine del conflitto i soldati francesi vengono “respinti” dal proprio stesso Paese che vuole lasciarsi rapidamente alle spalle quel passato coloniale. Solo nel 1999 la Francia riconosce di aver combattuto una guerra tra il 1954 e il 1962. Cinquant’anni dopo l’indipendenza dell’Algeria, cosa hanno da raccontare quei reduci, fra i gruppi maggiormente segnati dalla cesura burrascosa che ha messo fine all”Algeria francese’? Le loro memorie, raccolte in decine di interviste, sono al centro di questo libro.
Brossura, 14 x 21 cm. pag 307
Stampato nel 2012 da Laterza
-
Special Branch War: Slaughter in the Rhodesian Bush – Southern Matabeleland 1976-1980
Il prezzo originale era: €28.00.€16.80Il prezzo attuale è: €16.80.Questo studio analizza principalmente il Bird’s Special Branch (SB) service nella zona d’operazione del sud Matabeleland, negli anni 1976-1980, e in particolare le operazioni “Repulse” e “tangent” durante la spietata “guerra del bush in Rhodesia. L’unità si fece le ossa durante l’Operazione “Uragano” nel 1974-76, così, fu pronta e pienamente operativa per affrontare l’escalation insidiosa della campagna nel sud del paese. Il volume riporta accurate ricostruzioni tecniche degli avvenimenti, intervallati da resoconti dettagliati di scontri a fuoco, agguati, esplosioni di mine, esecuzioni, assassini , ecc. L’Autore racconta la sua esperienza in quella guerra “poco ortodossa”, ripercorrendo le fasi della sua carriera nell’esercito Rhodesiano, evidenziando anche che, seppur decorato per le azioni eseguite, non gli fu mai permesso di far carriera per motivazioni di convenienza politica. Un discreto apparato fotografico, in b/n e a colori, accompagna questo interessantissimo testo.
Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 290 con 8 cartine b/n + 28 pagine fuori testo con circa 56 foto b/n e 20 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da helion
-
Spreading Ink Blots from Da Nang to the Dmz – The Origins and Implementation of Us Marine Corps Counterinsurgency Strategy in Vietnam, March 1965 to November 1968
€45.00Durante il coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra in Vietnam, la decisione del Corpo dei Marines degli Stati Uniti di enfatizzare le operazioni di controinsurrezione nelle aree costiere è stata la causa di un notevole attrito tra il Corpo stesso dei Marines e gli alti comandi del’esercito statunitense nel paese asiatico. Questi ultimi, auspicavano che il Corpo conducesse un “comportamento” più convenzionale nelle operazioni militari. Questo libro esaminerà lo sfondo della decisione dei Marines e la inserirà nel contesto della dottrina, dell’infrastruttura e della capacità logistica del Corpo dei Marines. Per la prima volta, questo lavoro riunisce il background del Corpo dei Marines nella guerra di controinsurrezione e lo stato della teoria della controinsurrezione contemporanea negli anni ’60 – combinandolo con le prospettive strategiche, il ruolo e la capacità organizzativa e decisionale. Questo libro mostrerà come il Corpo dei Marines degli Stati Uniti ha usato con successo la controinsurrezione come mezzo per raggiungere il loro obiettivo primario in Vietnam – la difesa di tre basi principali nell’area costiera nel nord della Repubblica del Vietnam – e che la decisione del Corpo di enfatizzare un approccio di controinsurrezione era guidato tanto dal suo background e dalle sue infrastrutture quanto dalla convinzione che quella del Vietnam, fosse una “guerra diversa” da quelle precedenti. Questo libro è anche un contributo importante all’attuale dibattito sulla controinsurrezione, che ora viene visto da molti nell’arena della dottrina militare come un concetto imperfetto o invalido a seguito dei fallimenti percepiti in Iraq e in Afghanistan – in gran parte perché è stato confuso con la costruzione della nazione o, sulla sua democratizzazione. I recenti lavori sulla controinsurrezione di matrice britannica, hanno anche “ridimensionato” il mito della controinsurrezione come una forma di guerra più mite – il cui principale sforzo è il benessere della popolazion
-
Standby! – South African Air Force Search and Rescue
Il prezzo originale era: €29.00.€20.30Il prezzo attuale è: €20.30.Le missioni delle forze aeree che hanno una assoluta priorità sono sicuramente quelle dedicate al salvataggio. Queste coinvolgono non solo i piloti ma anche il resto dell’equuipaggio, paramedici, medici, alpinisti, marinai e volontari. Pubblicata in origine con il titolo “Fire, Flood and Ice”, questa nuova edizione, accompagnata da diverse illustrazioni, comprende nuove spettacolari missioni di ricerca e salvataggio, sia civili che militari, della SAAF. Comprende il rimarchevole salvataggio di 581 persone del transatlantico “Oceanos” e nuove testimonianze sulle operazioni di salvataggio durante le devastanti inondazioni del 2000 in Mozambico.
Brossura 15 x 23 cm. pag. 240 con alcune foto b/n + 8 di foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da 30° South Degree
-
Striking inside Angola with 32 Battalion
€33.00Marius Scheepers
La guerra convenzionale e le operazioni clandestine che sconvolsero l’Angola nella guerra del bush terminarono con l’ultima delle grandi battaglie della Guerra Fredda, una delle maggiori del XX secolo. Questo libro presenta la testimionianza diretta dall’Ufficiale del SADF (South African Defence Force) Marius Scheepers, ingaggiato nella più formidabile unità della storia dekl SADF: il 32 battaglione. Oltre alle principali operazioni cui l’Autore partecipò nel 1983, include anche concise descrizioni di tutte le maggiori operazioni effettuate all’interno dell’Angola tra il 1966 e il 1988. Ampie appendici comprendono: rapporti del 32 Battaglione, codici radio, equipaggiamenti radio utilizzati dal 32 Battaglione e dettagli sugli armamenti ed equipaggiamenti di SADF, SAAF e SWAPO e un comodo glossario.Brossura, 15,5 x 23,2 pag. 184, alcune fot b/n
Stampato nel 2012 da Helios
-
Sunday Bloody Sunday
€44.00Questa bella opera, la soria di un soldato in Irlanda del Nord, Rhodesia, Mozambico e Iraq, Jake Harper-Ronald, vuole essere, un omaggio ad un magnifico uomo che ha vissuto una vita piena di azione, coraggio e convinzione Il libro è magnificamente scritto, erudito, articolato, descrittivo e coinvolgente, pulito e sensibile. La sezione fotografica è ampia e ben riprodotta, lo stile è semplice, scorrevole e coerente, con un uso evocativo di parole che ricorda opere di narrativa di suspense, pur con rigore storico. Il titolo del libro prende lo spunto dalla famosa Domenica Maledetta Domenica, in cui 13 manifestanti persero la vita in Irlanda del Nord, manifestazione di cui Jake era fotografo ufficiale, e qui sono riprodotte le sue fotografie.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 376 + 24 di foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Galago
-
Target Saigon 1973-75 Volume 1 – The Pretence of Peace
€29.00Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’estremo oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una sessantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio delle finte proposte di pace del regime comunista del Nord verso il governo di Saigon nel periodo 1973-1975.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 72 illustrato con numerose foto b/n + 16 pagine fuori testo con profili e cartine a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Helion
-
Teoria e pratica della guerra di guerriglia – 150 consigli ai guerriglieri del maestro militare di Castro
€10.00La vittoria della rivoluzione cubana si deve a uomini come il generale Alberto Bayo, che hanno contribuito in maniera determinante alla fine della dittatura di Fulgencio Batista. Nel volume troviamo 150 consigli di teoria e pratica della guerriglia, scritti da chi è riuscito ad addestrare e a portare alla vittoria la milizia popolare.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 116
Stampato nel 2019 da PGreco
-
The Afghan War – Operation Enduring Freedom 2001-2014
€29.00Questo volume, che fa parte di una serie di monografie dell’editore Pen&Sword (collana Modern Warfare), quasi interamente illustrate dedicate alle guerre e ai conflitti che hanno caratterizzato il periodo storico compreso tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e i nostri giorni, si occupa in particolare dell’Operazione “Enduring Freedom” (2001-2014), lanciata dagli americani in seguito all’attentato alle Torri Gemelle da parte dell’estremismo islamico e proseguita poi nell’ambito di una più vasta coalizione internazionale. Attraverso più di 150 fotografie, il volume racconta vividamente nel dettaglio le condizioni e la natura dei combattimenti, in quel difficile e particolare contesto bellico. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare del dopoguerra.
Brossura, 19 x 25 cm. pag. 128 illustrato con circa 150 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
The Chopper Boys – Helicopter Warfare in Africa
€39.00Il volume, coadiuvato da un importante apparato iconografico, mette in evidenza il ruolo dell’elicottero nel contesto delle guerre africane nell’ultimo mezzo secolo. Ad esempio il governo del Mali si sarebbe trovato a mal partito contro le forze di al-Qaeda-backed nel 2013, senza l’aiuto fondamentale dlle forze francesi e degli elicotteri dell’aviazione e dell’esercito del paese transalpino. Tornando indietro nel tempo, nel caso della Rhodesia, l’elicottero si dimostro uno strumento fondamentale nel moltiplicare le forze governative numericamente inferiori, come d’altronde nelle guerre sudafricane di confine, in Namidia, in Angola, in Sierra Leone, e ancora nel contesto somalo e più di recente, nel 2014 quando gruppi di mercenari sudafricani, coadiuvati da cannoniere volanti Mil-24 furono schierati in Nigeria contro la guerriglia di Boko haram, riuscendo ad ottenere risultati migliori in poche settimane, rispetto alle operazioni delle forze nigeriane nei sei anni precedenti. Volume alla sua seconda edizione riveduta e migliorata.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 294 riccamente illustrato con foto b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Helion
-
The Counter Insurgency Manual
€20.00Esperto di fama mondiale nel campo della lotta al terrorismo, recupero ostaggi e protezione dei VIP, Leroy Thompson ha prodotto una guida completa per la contro-insurrezione. Le sue esperienze sia sul campo che nella formazione del personale, tengono conto dei più recenti metodi e delle moderne tecnologie messe ora a disposizione del grande pubblico in questo esaustivo manuale. La guerra di contro-insurrezione, sta rapidamente diventando uno degli aspetti più importanti del lavoro della polizia e degli eserciti in tutto il mondo, con le forze schierate spesso in breve tempo a combattere contro un nemico ben definito. La natura “molto politica” delle operazioni di contro-insurrezione, sta a significare che gli operatori sono spesso impiegati in condizioni estremamente tese e delicate. Le operazioni sono spesso violente e di breve durata, ma Thompson sottolinea che devono essere parte di un obiettivo politico, sociale o economico, il più ampio possibile, per taggiungere gli obbiettivi finali.
Brossura, 18,5 x 21,5 cm. pag. 176 illustrato con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Frontline Books
-
The Counterinsurgency Challenge – A Parable of Leadership and Decision Making in Modern Conflict
€25.00Uno degli operatori delle forze speciali più noti, ci spiega la sua teoria riguardo la dottrina della controinsurrezione, utilizzando un potente parabola per aiutare i comandanti militari a sviluppare l’agilità mentale per poter agire nel migliore dei modi. il libro di Kolenda illustra la necessità urgente per i leader militari di ripensare il modo in cui si combattono conflitti contemporanei. Evitando luoghi comuni e formule preconfezionate, insegna come pensare e come sviluppare il coraggio mentale per imparare, adattarsi e prendere decisioni a fronte di un nemico mortale e sfuggente. Uno strumento innovativo per lo sviluppo in tempo di pace delll’agilità mentale e della capacità di adattamento che gli ufficiali devono applicare poi in combattimento.
Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 180
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Stackpole Books
-
The counterterrorist manual – A Practical Guide to Elite International Units
€33.00Dopo il massacro alle Olimpiadi di Monaco del 1972, molti paesi hanno costituito delle unità per la prevenzione di simili incidenti, unità i cui componenti sono stati scelti fra la polizia, l’esercito e altre formazioni paramilitari, con rigorose selezioni e duri addestramenti. Questa guida pratica, che analizza la struttura e l’organizzazione di queste squadre, le loro armi ed i loro equipaggiamenti, i metodi per le differenti missioni – salvataggio di ostaggi, protezione di ambasciate, prevenzione dell’uso di armi di distruzione di massa -, le loro tattiche e il loro allenamento, è illustrata da interessanti fotografie a colori.
Cartonato con sovracopertina 16 x 24 cm. pag. 256 con circa 120 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Frontline Books
-
The Equus Men – Rhodesia’s Mounted Infantry: the Grey’s Scouts 1896-1980
€75.00Questo straordinario lavoro di Alexandre Binda, traccia la storia della fanteria a cavallo rhodesiana, dalla fine del XIX secolo, fino agli anni del conflitto contro la guerriglia comunista. Lavorando a stretto contatto con l’ultimo comandante del reparto, con gli ex comandanti di squadrone e tutta una moltitudine di ex soldati che avevano servito nel reggimento, Binda ha goduto di un accesso senza precedenti a migliaia di pagine di documenti d’archivio e molte centinaia di fotografie inedite. Viene tracciata l’origine di questo particolare dreparto di fanti a cavallo, durante la ribellione nel Matabele del 1896, dove un “modesto inglese”, l’onorevole George Grey, diede il via alla costituzione di questo particolare reparto militare, denominato “Bulawayo Field Force”, per diventare, dopo diversi anni, l’unità di fanteria Montata (MIU). Molto interessante l’apporto delle immagini, sia in b/n che a colori.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 280 illustrato con circa 15 foto a colori, 270 foto b/n e 4 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
The Malayan Emergency and Indonesian Confrontation – The Commonwealth’s Wars 1948-1966
€25.00La lotta dei britannici contro la guerriglia comunista in Malesia è diventata un esempio da manuale su come combattere una guerra di guerriglia, utilizzando, oltre allo strumento militare, quello sociale, psicologico e politico. Questo libro, appunto, si occupa sia della campagna combattuta dai britannici, da alcuni paesi del Commonwealth e da altre forze di sicurezza in Malesia, contro gli insorti comunisti, tra il 1948 e il 1960, e anche dell’azione di sicurezza nel nord del Borneo nel corso del periodo di confronto con l’Indonesia dal 1962 al 1966. Entrambe le campagne fornirono una esperienza nello sviluppo di tattiche anti-guerriglia specifiche, che furono poi utilizzate in altre situazioni similari, come ad esempio dai Portoghesi nelle loro campagne africane. Il libro scritto con la piena collaborazione di vari dipartimenti del Ministero della Difesa britannico, contiene materiale che restava classificato fino a poco tempo fa.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 176 con alcune mappe e un inserto di 8 pagine di foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Pen & Sword
-
The Marines Counterinsurgency and Strategic Culture – Lessons Learned and Lost in America’s Wars
€45.00Il Corpo dei Marine degli Stati Uniti ha una cultura unica che garantisce cameratismo, standard esigenti e prontezza operativa per essere il primo Corpo ad essere impiegato in caso di necessità. Eppure, anche in un “gruppo militare” che è noto per l’innovazione operativa, la cultura tradizionale può spingere i leader a continuare a percorrere quelle linee operative radicate da tempo. Jeannie L. Johnson dà un’occhiata comprensiva ma, critica, alla lunga esperienza del Marine Corps nella guerra controinsurrezionale. Analizza quali lezioni di controinsurrezione sono state apprese e incorporate nelle procedure operative e, quelle che sono state “abbndonate” nel tempo, andando a ripercorrere errori già visti, in conflitti successivi. Il libro inizia con uno sguardo affascinante e penetrante all’interno della cultura del Corpo dei Marines, attraverso la ricerca di fonti primarie, tra cui storie orali e interviste ai marines. Johnson esplora ciò che distingue questo ramo dal resto dell’esercito: la loro identità, le norme, i valori percepiti. Ripercorre poi la storia dell’esperienza relativa alla guerra di contro-insorgenza dei marines, dalle operazioni del primo Novecento, attraverso la guerra del Vietnam, per terminare con la guerra in Iraq. Johnson mostra che anche un Corpo con grande autonomia operativa e dedicato all’innovazione come il Corpo dei Marines, è vincolato nel processo delle lezioni apprese dalle proprie predisposizioni interne, dalla più ampia cultura militare statunitense e dalle preferenze nazionali. I suoi risultati sfidano le conclusioni di precedenti studiosi di controinsurrezione che ignorano proprio il fattore culturale. Questo libro, altamente leggibile, ci ricorda la saggezza di Sun Tzu, il quale affermava che per avere successo in guerra, è di importanza primaria, conoscere se stessi e il nemico. lettura fondamentale per chiunque sia interessato al Corpo dei Marines, alla guerra controinsurrezionale, all’innovazione militare o alla cultura strate
-
Three Sips of Gin – Dominating the Battlespace with Rhodesia’s Elite Selous Scouts
€45.00Un libro fuori dal comune, non solo resoconto di guerra ma, anche viaggio di vita di un uomo straordinario. Nulla terrorizzava di più nel 1970 i guerriglieri della ex-Rhodesia addestrati alle tecniche della guerriglia da russi e cinesi che, combattere contro la famosa unità dei “Selous Scouts”, una delle unità di tutti i tempi più preparata nella guerra di contro-insurrezione, addestrati appositamente per scovare i guerriglieri nell’ombra e che lavoravano in stretta collaborazione con le truppe d’assalto d’elite aviotrasportate della fanteria leggera. Il reparto era formato sia da elementi bianchi che neri (a volte questi ultimi erano ex guerriglieri), avevano un equipaggiamento spartano (simile a quello dei guerriglieri a cui davano la caccia), si muovevano silenziosi e veloci nella boscaglia attaccando di sorpresa gli accampamenti e le vie di comunicazione nemiche in profondità, anche nei paesi confinanti, causando perdite devastanti per i terroristi. In questa edizione speciale accompagnata da molte fotografie, seguiamo l’Autore Tim Bax, ex membro dei Selous Scouts nella sua missione tra le ombre. Consigliato
Brossura, 15,5 x 23,5 pagg. 423 illustrato con circa 106 foto b/n + 16 pagine fuori testo con 29 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da helion
-
Troepie Snapshots
€45.00Affascinante raccolta di immagini dedicate al servizio militare nazionale in Sudafrica, focalizzato in particolare sulla guerra di confine dello Stato. Centinaia e centinaia di fotografie offrono non solo l’immagine del servizio militare, ma lasciano anche intravedere la vita personale di militari differenti in posti differenti. Le fonti sono diverse, alcune appartengono al dipartimento militare – sei album sono della Fanteria della Gurdia presidenziale -, un’altra è una collezione di immagini provenienti dall’Operazione Protea nel 1981, altre appartengono a privati, meno professionali ma non meno coinvolgenti e importanti. Il volume è completato da un glossario e dalla riproduzione di immagini relative al periodo come copertine di giornali e manifesti.
Brossura 21,5 x 26 cm. pag. 320 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da 30° South Publishers
-
U.S. Army counterinsurgency handbook
€24.00Spionaggio, regole di ingaggio, operazioni, potere dell’aria, comando, avanscoperta, considerazioni legali, ricostruzione, partecipazione politica, supporto linguistico: sono questi alcuni degli importanti argomenti affrontati da questo manuale per un primo approccio alle operazioni di controrivoluzione. Accompagnato da dozzine di illustrazioni, per la maggior parte cartine, grafici, diagrammi e tabelle, questo libro è stato scritto per i soldati, ma con questo anche normali civili possono comprendere a che cosa sono confrontati sul campo i militari degli U.S. e i loro alleati e come pianificano le loro battaglie.
Brossura 22 x 28 cm. pag. 288
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Skyhorse Publishing
-
U.S. Army Counterinsurgency Warrior Handbook
€29.00Nella guerra globale al terrorismo, tra le maggiori minacce per gli Stati Uniti, vi sono quelle poste in essere dalle forze guerrigliere. Questo volume è il principale strumento didattico in mano alle forze statunitensi, dal livello di battaglione a quello di brigata, che si occupano di contro-insurrezione. Il manuale è stato redatto in base alle lezioni apprese nei conflitti contro-insurrezionali del passato e anche da quelle più recenti, come i conflitti in Iraq ed Afganistan. L’ambito operativo ed ambientale è stato ampiamente modificato dal costante aumento della popolazione mondiale, la crescente urbanizzazione e l’aumento dei fattori religiosi ed etnici nelle aree a rischio. Il volume è uno strumento indispensabile per la preparazione degli ufficiali responsabili delle operazioni che, devono essere sempre pronti, di volta in volta, ad adottare le soluzioni migliori a secondo delle circostanze operative e tattiche.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 425 con alcune illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Lyons Press
-
U.S. Army guide to boobytraps
€18.00Questo manuale insegna dettagliatamente come costruire, installare e mimetizzare trappole esplosive ovunque. Decrive come lavorare con queste trappole, perché sono utilizzate dall’esercito e le tattiche dietro alla configurazione. Con questo libro: si impara ad assemblare, utilizzare, individuare e rimuovere trappole esplosive e a distruggerle in ogni situazione; si comprendono i meccanismi dei vari tipi di innesco, detonatori, micce, fili elettrici, adattatori, capsule esplosive, luci; si apprendono i principi di base di responsabilità e di sicurezza nel maneggio di queste armi;. Questo manuale, che offre precise informazioni per mascherare gli ordigni in oggetti di uso comune come teiere o televisori, in strutture come telai di finestra o scale, o in aree all’aperto come cespugli o strade, è accompagnato da complicati e dettagliati diagrammi e semplici istruzioni per l’individuazione e la rimozione delle trappole.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 130 interamente illustrate con disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Skyhorse Publishing
-
Uniformes Thematique n. 7 – La 10 Division Parachutiste. Paras en Algerie 1956 – 1961
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla Wehrmacht e al soldato tedesco nell’anno 1944.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi Arm
-
Wasted Years Wasted Lives Vol. 1 – The British Army in Northern Ireland 1975-77
€39.00Nel corso degli ultimi anni, Ken Wharton, egli stesso ex soldato, ha studiato e scritto molto sulle vicende che hanno insanguinato, per circa un trentennio, l’Irlanda del Nord. Oltre 4.000 persone sono morte in conseguenza alle violenze, subite e perpetuate, da parte degli Unionisti e dell’I.R.A. Oltre alle vittime civili, hanno perso la vita circa 1.300 soldati britannici, oltre a 300 poliziotti. Si tratta di una ricerca meticolosa e dettagliata, di prima mano, attraverso la testimonianza diretta dei soldati che calcarono le stesse strade, come d’altronde fece lo stesso Autore. I racconti di prima mano ci aiutano a capire i timori dei giovani soldati che pattugliavano le strade di Ardoyne e New Lodge, di Andersonstown, Turf Lodge e Ballymurphy e della Creggan a Londonderry e la Derrybeg a Newry. Wharton definisce i paramilitari lealisti con la stessa durezza di come tratta i militanti dell’IRA. E non usa mezzi termini su quegli irlandesi-americani che finanziavano i repubblicani ei loro tirapiedi politici del governo degli Stati Uniti. Si tratta di un libro indirizzato non solo ai soldati, che hanno dovuto agire in quel pericoloso contesto urbano, ma per chiunque voglia guardare indietro e cercare di capire le motivazioni, vere o presunte, che costarono la vita a migliaia di irlandesi e britannici. Questo primo volume tratta il periodo 1975-1977
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 430 con circa 75 foto b/n e 3 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Helion
-
Wasted Years Wasted Lives Vol. 2 – British Army in Northern Ireland 1978-79
€39.00Nel corso degli ultimi anni, Ken Wharton, egli stesso ex soldato, ha studiato e scritto molto sulle vicende che hanno insanguinato, per circa un trentennio, l’Irlanda del Nord. Oltre 4.000 persone sono morte in conseguenza alle violenze, subite e perpetuate, da parte degli Unionisti e dell’I.R.A. Oltre alle vittime civili, hanno perso la vita circa 1.300 soldati britannici, oltre a 300 poliziotti. Si tratta di una ricerca meticolosa e dettagliata, di prima mano, attraverso la testimonianza diretta dei soldati che calcarono le stesse strade, come d’altronde fece lo stesso Autore. I racconti di prima mano ci aiutano a capire i timori dei giovani soldati che pattugliavano le strade di Ardoyne e New Lodge, di Andersonstown, Turf Lodge e Ballymurphy e della Creggan a Londonderry e la Derrybeg a Newry. Wharton definisce i paramilitari lealisti con la stessa durezza di come tratta i militanti dell’IRA. E non usa mezzi termini su quegli irlandesi-americani che finanziavano i repubblicani ei loro tirapiedi politici del governo degli Stati Uniti. Si tratta di un libro indirizzato non solo ai soldati, che hanno dovuto agire in quel pericoloso contesto urbano, ma per chiunque voglia guardare indietro e cercare di capire le motivazioni, vere o presunte, che costarono la vita a migliaia di irlandesi e britannici. Questo primo volume tratta il periodo 1978-1979
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 368 con circa 70 foto b/n e 4 mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Helion
-
Watershed Angola and Mozambique – The Portuguese Collapse in Africa 1974-1975 a Photo History
€35.00Con l’inizio degli anni settanta, nel continente africano diventa evidenta che l’onda lunga dei movimenti di indipendenza contro le ultime potenze coloniali e contro quei paesi governati dalle elite bianche, come la Rhodesia e il Sud Africa, era ormai inarrestabile. Gli interessi geopolitici e commerciali di Unione Sovietica e Stati Uniti, avrebbero reso vano qualsiasi tentativo di opporsi al passaggio epocale che avrebbe visto il graduale abbandono da parte dei bianchi del continente africano. Il volume cattura in uno straordinario dettaglio, attraverso significative fotografie, la transizione delle colonie portoghesi a stati indipendenti attraverso le immagini dell’Argus Africa News Service, piccola ma altamente professionale agenzia sudafricana.
Brossura, 22 x 30 cm. pag. 144 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Helion