The thin green line – A history of the Royal Ulster Constabulary GC 1922 – 2001

Conflitti Del Dopoguerra

Visualizzazione di 481-514 di 514 risultati

  • 0 out of 5

    The thin green line – A history of the Royal Ulster Constabulary GC 1922 – 2001

    27.00

    Formata al momento della separazione della Repubblica d’Irlanda dall’Irlanda del Nord, la storia del RUC è stata, come era prevedibile, turbolenta fino al 2001, quando fu sostituita dal Servizio di Polizia dell’Irlanda del Nord. Il libro ha sicuramente una posizione favorevole all’operato del RUC e descrive quanto fu difficile operare in un contesto quasi da guerra civile, dove le forze dell’IRA costituivano una minaccia continua. Nel 1969, il clima politico peggiorò ulteriormente, inaugurando una nuova stagione di violenza sempre più settaria da ambo le parti. L’emergere di organizzazioni nazionaliste estreme pose gravi problemi e, il RUC in un ruolo di primo piano, non sempre seppe tenere una posizione equidistante. Questo libro racconta la travagliata storia di un corpo di polizia che ebbe a operare in un contesto sociale di grande complessità.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 310 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Pen & Sword

    Prezzo di listino  27.00 (sconto 40%)

    Quick view
  • 0 out of 5

    The tiger’s way – A US private’s best chance for survival

    21.00

    Questo libro non è solo una lettura interessante ma, contiene essenziali informazioni per chi pratica la “professione di soldato”. Il Pentagono, secondo l’autore, è fermo alle procedure di 40 anni fa, e le sue tattiche di squadra non sono cambiate molto. Il volume riporta le tecniche moderne e avanzate per tutte le tipologie di combattimento di piccola entità; consente di utilizzare le procedure più indicate per massimizzare il risultato e contenere le perdite. Nonostante le armi dei paesi occidentali siano diventate sempre più sofisticate, gli avversari si sono sempre più dedicati alle tattiche della guerriglia. Fino a quando i vertici americani e degli altri paesi occidentali, non prenderanno atto di questo cambiamento, continueranno a morire inutilmente dei soldati, senza peraltro raggiungere gli obbiettivi prefissati.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 452 illustrato con numerosi disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Posterity Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Three Sips of Gin – Dominating the Battlespace with Rhodesia’s Elite Selous Scouts

    45.00

    Un libro fuori dal comune, non solo resoconto di guerra ma, anche viaggio di vita di un uomo straordinario. Nulla terrorizzava di più nel 1970 i guerriglieri della ex-Rhodesia addestrati alle tecniche della guerriglia da russi e cinesi che, combattere contro la famosa unità dei “Selous Scouts”, una delle unità di tutti i tempi più preparata nella guerra di contro-insurrezione, addestrati appositamente per scovare i guerriglieri nell’ombra e che lavoravano in stretta collaborazione con le truppe d’assalto d’elite aviotrasportate della fanteria leggera. Il reparto era formato sia da elementi bianchi che neri (a volte questi ultimi erano ex guerriglieri), avevano un equipaggiamento spartano (simile a quello dei guerriglieri a cui davano la caccia), si muovevano silenziosi e veloci nella boscaglia attaccando di sorpresa gli accampamenti e le vie di comunicazione nemiche in profondità, anche nei paesi confinanti, causando perdite devastanti per i terroristi. In questa edizione speciale accompagnata da molte fotografie, seguiamo l’Autore Tim Bax, ex membro dei Selous Scouts nella sua missione tra le ombre. Consigliato

    Brossura, 15,5 x 23,5 pagg. 423 illustrato con circa 106 foto b/n + 16 pagine fuori testo con 29 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Troepie Snapshots

    45.00

    Affascinante raccolta di immagini dedicate al servizio militare nazionale in Sudafrica, focalizzato in particolare sulla guerra di confine dello Stato. Centinaia e centinaia di fotografie offrono non solo l’immagine del servizio militare, ma lasciano anche intravedere la vita personale di militari differenti in posti differenti. Le fonti sono diverse, alcune appartengono al dipartimento militare – sei album sono della Fanteria della Gurdia presidenziale -, un’altra è una collezione di immagini provenienti dall’Operazione Protea nel 1981, altre appartengono a privati, meno professionali ma non meno coinvolgenti e importanti. Il volume è completato da un glossario e dalla riproduzione di immagini relative al periodo come copertine di giornali e manifesti.

    Brossura 21,5 x 26 cm. pag. 320 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da 30° South Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tzahal

    25.00

    Il volume, dopo alcuni capitoli dedicati alla storia della Palestina, propone in modo estremamente la storia militare di Israele e del suo esercito in quattordici capitoli di cui i più significativ sono: i La nascita di Israele – La prima campagna del Sinai -Lla vittoria di Nasser – Il blitz aereo – L’ora della Siria – L’ombrello sovietico – Gli anni del terrorismo – La guerra domani.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 459

    Stampato nel 2006 da Il Borghese

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Army Special Operations in Afghanistan

    79.00

    Questa importante opera è la ripresentazione, per la prima volta disponibile al pubblico, del lavoro originariamente pubblicato dal U.S. Army Special Operations Command con il titolo “Weapon of Choise – ARSOF in Afganistan, distribuito alle forze armate militari americane. Lo scopo, chiarissimo, era stato quello di spiegare che cosa facevano le forze speciali in Afghanistan direttamente dai racconti dei protagonisti. Dopo dieci anni il libro non dimentica gli errori, le frustrazioni e gli insuccessi della guerra insieme ai successi, alle uccisioni e agli atti di coraggio quotidiani.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 418 con circa 212 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Military advisors in Vietnam 1957 – 1972

    79.00

    Questa nuovo ampio studio rappresenta una completa guida della storia, sviluppo, indossabilità e utilizzo delle uniformi e dell’equipaggiamento durante la partecipazione alla Guerra del Vietnam di tutti i reparti di esplorazione americani – della Marina, dei Ranger, della Fanteria, ecc. – Il volume mostra nel dettaglio insegne, copricapi, uniformi mimetiche in tutte le varianti, giubbotti antiproiettile, scarponi, acessori di abbigliamento, documenti personali e oggetti personali, che vanno dal 1957 al 1972, comprese alcune mimetizzazioni usate dall’esercito Sudvietnamita. Il libro, attraverso più di 800 fotografie, di cui 150 inedite appartenenti ai veterani, vengono mostrati più di 65 differenti esploratori, compresi quelli sudvietnamiti.

    Cartonato con sovracopertina 22,5 x 30 cm. pag. 248 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ucraina 2022. La storia in pericolo

    24.00

    Franco Cardini – Fabio Mini – Marina Montesano ( a cura di)

    Non è un soltanto un libro: è quasi una missione militare di salvataggio come quelle in cui degli ignari innocenti sono tenuti in ostaggio da malfattori, ricattatori o terroristi. Qui gli ostaggi sono la Storia e la buona fede di chi la studia. C’è il pericolo che la storia della guerra in Ucraina possa essere ricostruita e appresa basandosi soltanto su una narrazione faziosa, magari a fin di bene, ma non equa, non oggettiva e quindi iniqua, fuorviante e dannosa per le stesse vittime. Di questa missione di salvataggio, quasi impossibile, si sono incaricati un gruppo di studiosi, pensatori, storici ed esperti uniti soltanto dalla ricerca della chiarezza e dalla volontà di offrire valutazioni e non solo opinioni. Non ci sono interessi di parte da favorire, pupi da istruire, persone da convincere o potenti da incensare e neppure “timore di pena o speranza di ricompensa, ma soltanto intima persuasione della intrinseca necessità” della missione da compiere.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ucraina tra Russia e NATO. Storia, cause e contesto internazionale di un conflitto che sta sconvolgendo il mondo

    18.00

    Marco Pondrelli

    Dal 24 febbraio 2022 abbiamo assistito ad un racconto a senso unico sul conflitto ucraino. Le voci che hanno tentato un’analisi articolata sono state silenziate. In realtà la crisi ucraina non nasce nel 2022 e neanche nel 2014, ma le radici di questo conflitto sono ben più antiche. L’Ucraina è profondamente divisa, avendo al suo interno una larga parte della popolazione legata per cultura, tradizione e lingua alla Russia. Il termine Ucraina, infatti, significa ‘periferia’ o ‘terra di confine’ e come ogni terra di confine anche le popolazioni sono divise, per motivi politici ma anche storici e culturali. Potranno queste martoriate terre divenire un ponte fra est ed ovest e non un campo di battaglia? La risposta a questa domanda, non dipende solo dalla volontà degli attori direttamente coinvolti perché quella che abbiamo di fronte è una guerra regionale con implicazioni mondiali.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ucraina-Russia. Guerra, diritto e interessi nazionali

    20.00

    AA.VV.

    L’aver affidato a quattro generali della Forze Armate italiane la scrittura del libro Ucraina-Russia. Guerra, diritto e interessi nazionali costituisce un unicum nel mondo dell’editoria italiana di questi ultimi mesi. L'”operazione militare speciale” che la Federazione Russa ha avviato sul territorio ucraino il 24 febbraio si è subito trasformata in una vera e propria guerra convenzionale. Vi è  chi sostiene che la Russia abbia voluto muovere un attacco all’Occidente o che voglia ricostituire l’Impero Russo degli zar, ma vi è pure chi asserisce che siano gli Stati Uniti a voler muover guerra “per procura” alla Russia attraverso l’Ucraina. Ma più verosimilmente potrebbe trattarsi di una ineluttabile conseguenza dell’imminente implosione connessa alla fine del mondo globalizzato così come l’abbiamo sin qui teorizzato, conosciuto e attuato.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ucraina, Donbass. I crimini di guerra della Giunta di Kiev

    22.00

    Enrico Vigna

    Questo libro è un atto di accusa, dove a parlare, a testimoniare, a deporre sono immagini, fatti e atti che non hanno bisogno di parole, analisi, interpretazioni ideologiche o dottrinali. In questo libro sono portati all’attenzione dell’opinione pubblica atti, fatti, documenti, immagini non opinabili, interpretabili o discutibili. È un lavoro con l’obiettivo della ricerca della verità, per poter avere più giustizia e contribuire alla lotta per la pace tra i popoli; ed è parte, come sempre, di un percorso concreto di solidarietà per i bambini del Donbass, verso cui andrà il ricavato delle vendite.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ucraina. Controstoria del conflitto. Oltre i miti occidentali

    18.00

    Benedetta Sabene

    Non accade solo in Russia: la propaganda è sempre stata uno strumento potente e largamente utilizzato in tempi di guerra. In Italia abbiamo assistito a una comunicazione sul conflitto ucraino viziata da fake news e ricca di omissioni volontarie. Le voci considerate non conformi sono state inserite in liste di proscrizione e accusate di intelligenza col nemico. Secondo la narrazione dominante, saremmo davanti a uno scontro tra civiltà e barbarie. Attingendo da fonti autorevoli e indipendenti, Benedetta Sabene decostruisce i grandi miti occidentali sull’Ucraina e sul conflitto e mette in luce i fatti che un dibattito pubblico a senso unico ha tenuto nascosti, su tutti: il condizionamento euroatlantico sulla politica di Kiev, soprattutto durante e dopo la Rivoluzione arancione; il preoccupante dilagare del neonazismo nella società e nelle istituzioni del paese.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ucraina. La vera storia

    17.90

    Nicolai Lilin

    L’ucraina ha un’identità politica e culturale molto più complessa di come viene raccontata, soprattutto dai media italiani. La propaganda di guerra non ha ammesso sfumature e distinguo, non ha considerato molte ambiguità e contraddizioni. Attraverso ricostruzioni storiche, analisi economiche e riflessioni pungenti sul presente Lilin ci racconta come nasce l’idea di nazione ucraina nell’Ottocento e durante il Novecento e come si configura prima, durante e dopo il crollo dell’Unione Sovietica. Un paese, l’Ucraina, oggi egemonizzato da un’intellighenzia e da un potere politico che odia i russi e rinnega e disconosce le origini comuni. Un paese in mano agli oligarchi, un paese economicamente fallito che non ha mai investito sulla sua industria e sui suoi settori produttivi, da venti anni in perdita. Un paese che fatica a gestire i gruppi militari di estrema destra e che si lascia strumentalizzare dall’Occidente e dalla Nato.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Un parà in Congo e Yemen 1965-1969

    17.00

    Robert Muller, classe 1942, figlio di un soldato della Wehrmacht e di madre italiana, nel 1965 parte alla volta del Congo Belga insieme a Girolamo Simonetti. Catapultati in una realtà cruda e spietata, fatta di massacri tribali, morte e distruzione, diventano presto «fratelli d’armi», entrando a far parte del leggendario gruppo Paras Cobra. Una volta rientrati in Italia, per Robert in particolare nulla sarebbe stato come prima. La sola possibilità di sopravvivere è quella di ripartire. Nel 1968 raggiunge il deserto dello Yemen per combattere a fianco dei ribelli realisti sostenuti dall’Arabia Saudita contro i repubblicani. Con uno stile asciutto ed essenziale, Robert Muller ci riporta a quei fatti lontani nel tempo, ma ancora di grande attualità, raccontando senza falsi moralismi che cosa sia la guerra combattuta in prima persona e inseguendo un destino che forse era già scritto.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 204 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2016 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Una nazione in rivolta – La rivoluzione ungherese del 1956

    36.00

    Con le grandi dimostrazioni del 23 ottobre 1956 inizia la rivolta di Budapest: un’intera nazione si solleva contro il dominio sovietico e i corrotti funzionari comunisti ungheresi, che in meno di un decennio avevano trascinato il paese in un abisso di miseria. In questo classico, da tempo esaurito e ora ristampato con una nuova prefazione del giornalista e saggista Luciano Garibaldi e l’aggiunta di numerose foto inedite, David Irving, uno tra i più autorevoli e controversi storici contemporanei, racconta questa vicenda con passione di grande cronista e acuta visione di ricercatore. Grazie a una imponente mole di documenti riservati, testimonianze oculari e interviste, le fasi della rivolta nelle strade, nelle piazze e negli interni delle stanze del potere sono percorse in dettaglio fino alla catastrofe finale, come sono analizzate in profondità le vicende di innumerevoli protagonisti della rivolta, dai leader politici e militari, ai giornalisti, diplomatici e intellettuali ungheresi e stranieri, sino agli studenti, operai e soldati negli scontri nelle piazze e nelle vie della capitale magiara durante quelle giornate che tennero con il fiato sospeso il mondo.

    Brossura, 15,5 x 22,5 cm. pag. 366 + 34 pagine fuori testo con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2017 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ungheria bolscevica – Note di uno che ce stato

    15.00

    le vicende in Ungheria nell’immediato dopo-guerra. La presa del potere degli ambienti bolscevicchi legati all’Unione Sovietica. le follie ideologiche e i massacri nell’Ungheria di Bela Kun.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 148 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2019 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformes Thematique n. 1 – La Legion Etrangere en Indochine

    17.50

    Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla Legione Straniera in Indocina tra il 1946 e il 1956.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms of the East German Military 1949 – 1990

    89.00

    Questo volume rappresenta lo studio più completo in lingua inglese sulle uniformi da parata, combattimento e servizio dell’esercito e della polizia della Germania dell’Est (DDR) utilizzate dal 1949 al 1990. Il libro presenta nel dettaglio – accompagnate da oltre un migliaio di immagini di cui oltre un centinaio a colori, tutta la tipologia di reparti: militari, polizia e guardia di Frontiera. della Repubblica Democratica Tedesca. Uniformi, copricapi, insegne e distintivi sono analizzati attraverso splendide fotografie e disegni. Il lavoro si occupa inoltre di norme ufficiali, codici di abbigliamento, uniformi femminili e accessori vari e copre, come già detto, il periodo storico compreso tra il 1949 e il 1990, data quest’ultima che coincide con la caduta del muro di Berlino.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 237, completamente illustrato b/n e colore

    Testo in lngua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uomo a terra!

    15.50

    L’autore cerca di portare il lettore sulla sabbia afghana, tra nugoli di bambini, uomini con lunghe barbe e donne completamente coperte fino a quando una deflagrazione cancella tutto lasciando per terra un soldato italiano. Nove di loro raccontano come la propria vita è cambiata in un istante. Dieci anni di missione militare con la quale siamo e saremo chiamati tutti a confrontarci.

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 154

    Stampato nel 2014 da QuiEdit

    Quick view
  • 0 out of 5

    Urban Wars in Modern Conflicts

    29.00

    AA.VV.

    La guerra moderna spesso si estende alle città e alle aree rurali popolate da civili. A volte la popolazione è stata evacuata, altre volte i civili vivono ancora nelle città durante i conflitti. Il combattimento urbano è molto diverso dal combattimento in campo aperto a livello tattico e operativo. Le feroci battaglie urbane di Aleppo e Mosul, Huế (1968), Algeri (1956-1957), Beirut (1975-1990), Sarajevo (1992-1996), Falluja (2004), Siria, Donbass, ecc. hanno un effetto comune: presuppongono una distruzione sistematica delle città e mostrano un ambiente che si ripete.Tutte queste guerre urbane hanno così tanti aspetti in comune che spesso è difficile persino identificare a quale conflitto appartenga una scena se non si osservano attentamente i dettagli degli edifici o delle attrezzature, come vedremo in questo libro di spettacolari diorami in scala 1:35.

    Quick view
  • 0 out of 5

    US Forces in Vietnam 1968-1975

    24.00

    Il volume descrive cronologicamente e, in maniera estremamente accurata, l’evoluzione di uniformi, equipaggiamento e armi del soldato americano durante la seconda parte della guerra del Vietnam, nel periodo compreso tra il 1968 e il 1975. Tutte le divise e le attrezzature sono originali, solo le armi sono delle repliche. Al fine di presentare le immagini dei renactor’s con le caratteristiche esatte, è stata fatta una vasta ricerca per garantire la coerenza tra le unità, le date e le situazioni geografiche. Tutti i personaggi che, volontariamente hanno prestato la loro immagine, non sono combattenti, in modo da riflettere accuratamente il tipo di soldato americano.

    Brossura, 20 x 24 cm. pag. 82 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese / disponibile su richiesta anche in lingua francese

    Stampato nel 2016 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vi faccio vedere. Chi era Fabrizio Quattrocchi, mio fratello

    18.00

    Graziella Quattrocchi – Raffaele Panizza

    Aprile 2004, Baghdad, Iraq. Una banda di terroristi islamici rapisce quattro cittadini italiani impegnati nel Paese come operatori di sicurezza privata. Solo uno di loro, Fabrizio Quattrocchi, per ragioni fino ad ora misteriose, viene ucciso. In ginocchio, con le mani legate, vicino a una fossa nel deserto rovente, con coraggio ineguagliato prima chiede di levare la benda che gli copre gli occhi. E poi aggiunge: “Vi faccio vedere come muore un italiano”. Le sue ultime parole prima di essere assassinato. La sua esecuzione è stata filmata e, solo a distanza di due anni, resa pubblica. Tenuta nascosta per la sconfitta bruciante che un uomo solo era riuscito a dare alla propaganda del terrore islamista. A distanza di 20 anni da quel tragico evento, la sorella Graziella, insieme al giornalista Raffaele Panizza, racconta la storia di Fabrizio, ripercorre quei tragici giorni vissuti con grande angoscia dalla famiglia assediata dai media, smonta le polemiche di chi ha tentato di accreditare il fratello come un mercenario, riporta la testimonianza degli amici e gli omaggi di tanti cittadini che continuano a ricordare Fabrizio e il coraggio dimostrato dinanzi alla morte.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vietnam War Army Helicopter Nose Art

    35.00

    Questo particolare volume sulla Guerra del Vietnam, propone una moltitudine di fotografie recentemente recuperate dai veterani dell’esercito. Sconosciute al grande pubblico fino ad oggi, queste colorate e artistiche immagini di elicotteri, catturano l’inconfondibile usanza di guerra americana di impreziosire il proprio velivolo contrassegnandolo con disegni personalizzati. Ogni foto è accompagnata da una didascalia contenente i dati principali dell’elicottero, unità, numero di serie, data e posizione della foto, nomi dell’equipaggio, nome dell’artista, il nome di colui che ha scattato la foto, informazioni varie e aneddoti. vengono anche evidenziati i tentativi di censura da parte delle autorità militari, per motivi di correttezza politica. Il volume presenta un aspetto, si particolare, ma di grande impatto creativo.

    Brossura, 21,5 x 27,5 cm. pag. 182 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Fonthill

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vikings in Vietnam. Norwegian Patrol Boat Captains in CIA Clandestine Operations

    39.00

    Alessandro Giorgi

    In un episodio poco noto dei primi anni della guerra del Vietnam, la CIA assunse capitani norvegesi per comandare veloci motovedette per operazioni classificate. Le imbarcazioni trasportavano commando sudvietnamiti e sommozzatori da combattimento lungo le coste e i fiumi del Vietnam del Nord. Questo lavoro cerca di analizzare la figura dei “Vichinghi”, descriverà le loro missioni e il loro equipaggiamento (principalmente motovedette classe Swift e Nasty).

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vita da legionario. Un italiano nella legione straniera

    18.00

    Danilo Pagliaro – Alessandro Cipolla

    Una scelta di vita non ordinaria raccontata in presa diretta: è la decisione di abbracciare la causa della Legione straniera quella che viene raccontata in questo romanzo autobiografico sui generis, attraverso il percorso di un uomo, un italiano, nella forza militare francese. È qui che si svolge la vicenda del legionario Perrini, alias Danilo Pagliaro, da un lato facendo fronte alle fatiche e ai rischi cui si sottopongono gli “uomini senza passato”, dall’altro cercando di conservare quanto di più caro esisteva al di fuori della vita militare. Vita da legionario” è il racconto del primo incontro con l’amore, la morte, l’abbandono, la solidarietà, la fratellanza.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vita spericolata di Albert Spaggiari

    15.00

    Giorgio Ballario

    Luglio 1976: una banda di scassinatori penetra nel caveau della principale banca di Nizza, forza le cassette di sicurezza e porta via denaro, oro e gioielli per un valore attuale di 30 milioni di euro. I ladri sono passati per le fogne cittadine e lavorando per più di un mese hanno scavato un cunicolo di otto metri. Sul muro, in segno di scherno, scrivono una frase che rimarrà famosa: “Senza odio, senza violenza, senza armi”. È la firma di Albert Spaggiari, il “cervello” della gang delle fogne che in Francia diverrà ineguagliabile esempio di ladro gentiluomo, avventuriero e “primula rossa” in sfida perenne con la giustizia. Paracadutista volontario in Indocina poi militante dell’OAS, Spaggiari verrà arrestato, riuscirà ad evadere in modo rocambolesco e rimarrà latitante per dodici anni fra Italia, Spagna e Sudamerica. È morto, libero, in Italia nel 1989, a fianco di Emilia, la donna che l’ha amato e accompagnato durante la lunga fuga.

    Brossura, 11 x 17,5 cm. pag. 304 con circa 24 foto b/n

    Stampato nel 2016 da Idrovolante

    Quick view
  • 0 out of 5

    Vite di lotta armata – Storie di attivismo nella Provisional IRA

    11.00

    Quali sono i percorsi che portano alcune donne e uomini ad abbracciare la lotta armata? Cosa sostiene il loro impegno all’interno dei gruppi armati, anche a fronte di lunghi periodi di prigionia? Come escono dalla lotta armata e quali conseguenze sulla loro storia di vita attribuiscono a una tale scelta? Il libro risponde a queste domande basandosi su venticinque testimonianze di donne e uomini che fra il 1969 e il 1972, in Nord Irlanda, entrarono a far parte della Provisional IRA. “Vite di lotta armata” promuove un approccio – mutuato dalla letteratura sui movimenti sociali – che contestualizza l’emergere della violenza politica, il suo sviluppo, il suo declino e il suo impatto. Analizzando l’intrecciarsi del contesto sociale e organizzativo in cui agisce l’individuo, questo libro esamina i percorsi di vita di coloro che, per più di trent’anni, hanno fatto parte della Provisional IRA, hanno vissuto l’esperienza della prigionia e sono oggi cittadini attivi all’interno delle loro comunità locali.

    Brossura, 15 x 22 cm. pag. 102

    Stampato nel 2017 da Carocci

    Quick view
  • 0 out of 5

    War. Come i soldati vivono la guerra

    Il prezzo originale era: €18.50.Il prezzo attuale è: €11.10.

    Sebastian Junger                               Prezzo di listino  18,50 (sconto 40%)

    Per quindici mesi Sebastian Junger ha seguito un plotone di trenta soldati americani in una remota valle dell’Afghanistan, si è trovato coinvolto in molti più scontri di quanti avrebbe mai potuto immaginare, ha visto uomini morire o restare gravemente feriti e lui stesso ha rischiato più volte la vita. Il suo obiettivo era semplice ma ambizioso: voleva riuscire a comunicare al mondo i loro pensieri più intimi e le loro emozioni più sincere. Obiettivo raggiunto, perché in queste pagine Junger ci svela la verità su come i soldati vivano la guerra, tutte le guerre, e sul significato autentico di parole, ormai svuotate dalla retorica, quali “onore”, “paura”, “coraggio”. E si propone di rispondere a quella che lui stesso definisce la “domanda-bomba”: perché un uomo si butterebbe su una granata per salvare persone che conosce da pochi mesi? La risposta è sfuggente e al tempo stesso profonda, e va al cuore di ciò che significa essere un uomo, prima ancora che un soldato. “War” non racconta una guerra qualunque. Un’esperienza che la maggior parte di noi non farà mai e che non può comprendere appieno: l’estenuante preparazione alla battaglia, l’adrenalina che sale durante un’imboscata, la paura di morire, la fatica immane, il frastornante rumore degli spari, il trauma di uccidere, il cameratismo fra uomini che preferirebbero morire piuttosto che deludere i compagni. Da questo reportage lo stesso autore ha tratto il film candidato all’Oscar “Restrepo. Inferno in Afghanistan”.

    Cartonato con sovracopertina 14,5 x 22 cm. pag. 308

    Stampato nel 2011 da Sperling & Kupfer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wasted Years Wasted Lives Vol. 1 – The British Army in Northern Ireland 1975-77

    39.00

    Nel corso degli ultimi anni, Ken Wharton, egli stesso ex soldato, ha studiato e scritto molto sulle vicende che hanno insanguinato, per circa un trentennio, l’Irlanda del Nord. Oltre 4.000 persone sono morte in conseguenza alle violenze, subite e perpetuate, da parte degli Unionisti e dell’I.R.A. Oltre alle vittime civili, hanno perso la vita circa 1.300 soldati britannici, oltre a 300 poliziotti. Si tratta di una ricerca meticolosa e dettagliata, di prima mano, attraverso la testimonianza diretta dei soldati che calcarono le stesse strade, come d’altronde fece lo stesso Autore. I racconti di prima mano ci aiutano a capire i timori dei giovani soldati che pattugliavano le strade di Ardoyne e New Lodge, di Andersonstown, Turf Lodge e Ballymurphy e della Creggan a Londonderry e la Derrybeg a Newry. Wharton definisce i paramilitari lealisti con la stessa durezza di come tratta i militanti dell’IRA. E non usa mezzi termini su quegli irlandesi-americani che finanziavano i repubblicani ei loro tirapiedi politici del governo degli Stati Uniti. Si tratta di un libro indirizzato non solo ai soldati, che hanno dovuto agire in quel pericoloso contesto urbano, ma per chiunque voglia guardare indietro e cercare di capire le motivazioni, vere o presunte, che costarono la vita a migliaia di irlandesi e britannici. Questo primo volume tratta il periodo 1975-1977

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 430 con circa 75 foto b/n e 3 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wasted Years Wasted Lives Vol. 2 – British Army in Northern Ireland 1978-79

    39.00

    Nel corso degli ultimi anni, Ken Wharton, egli stesso ex soldato, ha studiato e scritto molto sulle vicende che hanno insanguinato, per circa un trentennio, l’Irlanda del Nord. Oltre 4.000 persone sono morte in conseguenza alle violenze, subite e perpetuate, da parte degli Unionisti e dell’I.R.A. Oltre alle vittime civili, hanno perso la vita circa 1.300 soldati britannici, oltre a 300 poliziotti. Si tratta di una ricerca meticolosa e dettagliata, di prima mano, attraverso la testimonianza diretta dei soldati che calcarono le stesse strade, come d’altronde fece lo stesso Autore. I racconti di prima mano ci aiutano a capire i timori dei giovani soldati che pattugliavano le strade di Ardoyne e New Lodge, di Andersonstown, Turf Lodge e Ballymurphy e della Creggan a Londonderry e la Derrybeg a Newry. Wharton definisce i paramilitari lealisti con la stessa durezza di come tratta i militanti dell’IRA. E non usa mezzi termini su quegli irlandesi-americani che finanziavano i repubblicani ei loro tirapiedi politici del governo degli Stati Uniti. Si tratta di un libro indirizzato non solo ai soldati, che hanno dovuto agire in quel pericoloso contesto urbano, ma per chiunque voglia guardare indietro e cercare di capire le motivazioni, vere o presunte, che costarono la vita a migliaia di irlandesi e britannici. Questo primo volume tratta il periodo 1978-1979

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 368 con circa 70 foto b/n e 4 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Watershed Angola and Mozambique – The Portuguese Collapse in Africa 1974-1975 a Photo History

    35.00

    Con l’inizio degli anni settanta, nel continente africano diventa evidenta che l’onda lunga dei movimenti di indipendenza contro le ultime potenze coloniali e contro quei paesi governati dalle elite bianche, come la Rhodesia e il Sud Africa, era ormai inarrestabile. Gli interessi geopolitici e commerciali di Unione Sovietica e Stati Uniti, avrebbero reso vano qualsiasi tentativo di opporsi al passaggio epocale che avrebbe visto il graduale abbandono da parte dei bianchi del continente africano. Il volume cattura in uno straordinario dettaglio, attraverso significative fotografie, la transizione delle colonie portoghesi a stati indipendenti attraverso le immagini dell’Argus Africa News Service, piccola ma altamente professionale agenzia sudafricana.

    Brossura, 22 x 30 cm. pag. 144 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    West of the Moon- Early Zululand and a Game Ranger at War in Rhodesia

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €17.40.

    Questo bel libro offre un rapido sguardo sulla sconfinata tela della passata era coloniale attraverso la crudele intensità della Guerra del Bush fino agli sconvolgimenti della Rhodesia nel 1970. La prima parte racconta i primi anni dell’autore di vagabondaggio e di caccia sulle colline del nord Zululand, un tempo perduto per sempre. La seconda parte racconta le avventure che dalla caccia lo portarono in Rhodesia. Diventato ranger si è occupato del problema degli animali nella zona del Gona Zhou National Park interessata da guerra e terrorismo. Cercando di proteggere ambiente e animali mentre la popolazione intorno commetteva atti di una barbarie inaudita in nome dell’ideologia politica, si rendeva conto della realtà della disintegrazione dell’organizzazione coloniale del subcontinente.

    Brossura 15 x 23 cm. pag. 284 con diverse foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da 30° South Degree

    Quick view
  • 0 out of 5

    What Went Wrong in Afghanistan – Understanding Counter-insurgency Efforts in Tribalized Rural and Muslim Environments

    33.00

    Dal 20 Dicembre 2001 – la data che ha segnato l’autorizzazione all’operazione International Security Assistance Force (ISAF) per assistere il governo afghano – centinaia di migliaia di soldati della coalizione, provenienti da circa 50 diversi stati, hanno servito “fisicamente” sul teatro afghano. Le perdite ammontano a circa 3.500 soldati della coalizione e 7.400 tra il personale di sicurezza afgano. Anche se è emersa una vasta letteratura sulle teorie di controinsurrezione e sulle tattiche utilizzate in questo teatro, mancano ancora, quasi del tutto, informazioni affidabili sulle motivazioni e le aspirazioni dei clan autoctoni locali, la maggior parte dei quali, risiede in quelli che vengono chiamati “ambienti rurali musulmani. Lo scopo di questo libro è quello di descrivere alcuni dei problemi incontrati dalla colazione nella controinsurrezione (COIN), proprio nell’Afghanistan rurale, e di come questi sforzi possano essere migliorati. Il volume mostra chiaramente come, l’importanza delle decisioni tattiche a livello di piccole unità, siano di fondamentale importanza per il successo delle operazioni. L’Autore del volume non è un antropologo o un accademico di qualsiasi tipo, è un musulmano che ha trascorso la sua infanzia in un TRME – un remoto villaggio in Turchia – e offre le sue osservazioni sulla base di 15 anni di esperienza sul campo come un ufficiale turco delle forze speciali, che ha prestato servizio in Turchia, nelle zone rurali dell’Iraq, in Kazakistan, Kirghizistan e in Afghanistan. Un aspetto raramente studiato dal punto di vista COIN, che unisce le esperienze sul campo di prima mano dell’autore, con analisi profonde.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 137 con alcune mappe e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Whispers in the Tall Grass

    36.00

    Nel suo secondo tour di combattimento, Nick Brokhausen ha prestato servizio nel Recon Team Habu, CCN. Questa unità faceva parte del MACV-SOG (gruppo di studi e osservazioni del comando di assistenza militare del Vietnam), o gruppo di studi e osservazioni, come veniva chiamato comunemente. Le piccole compagnie di ricognizione che furono al centro delle sue attività, condussero alcune delle missioni più pericolose della guerra, infiltrandosi in aree controllate dai vietnamiti del Nord in Laos, Vietnam e Cambogia. Le compagnie non superavano mai le 30 unità, eppure furono la migliore fonte di informazioni riguardo la disposizione del nemico e furono la chiave che utilizzarono le forze armate statunitensi per colpire le forze comuniste. Queste operazioni vennero portate a termine utilizzando tattiche operative che derivavano da quelle messe in atto da farncesi e indiani nelle guerre del 1700 contro gi inglesi, in nordamerica. L’aspetto negativo era dato che queste unità ebbero, in proporzione alla loro consistenza numerica, un alto numero di perdite (morti e feriti). Di fronte ad un altissimo richio per la propria vita, questi uomini uscivano giorno dopo giorno con i loro alleati indigeni – uomini della tribù Montagnard, vietnamiti e Nung cinesi – e affrontavano le sfide con coraggio e risolutezza. Whispers in the Tall Grass è il secondo volume di Nick, in cui racconta il periodo passato nelle file del MACV-SOG. Scritto con lo stesso stile irriverente e immediato che ha reso il suo precedente lavoro, il volume è un classico della guerra in Vietnam.

    Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 272 con circa 30 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Casemate

    Quick view