Visualizzazione di 385-432 di 1188 risultati
-
Gazette des Uniformes hors-serie n° 31 – Le casque a pointe
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata agli “elmetti a punta” (Pickelhaube) dell’Esercito Imperiale tedesco.
Brossura, 21,5 x 30,5 cm. pag. 78 completamente illustrato con circa 166 foto a colori e 21 b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 10 – La Bataille des Alpes 1939/1940
€18.00AA.VV.
Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della prima “Battaglia delle Alpi – 1939/40”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini; disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei bunker. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1998 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 18 – La Bataille des Ardennes 1944/1945
€18.00Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della Battaglia delle Ardenne, fra il 1944 e il 1945, che vide schierati, tra gli altri, Skorzeny e Patton. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini di entrambi gli schieramenti; poi disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei mezzi in dotazione. L’accuratezza delle ricerche e delle immaginine ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati ecollezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 32 – Normandie 44. La bataille de Falaise
€18.00AA.VV
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenectors storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi e agli equipaggiamenti tedeschi e Alleati durante la battaglia di Falaise.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 75 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 33 – Le casque americain M1
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicato all’elmetto americano M1, utilizzato nel corso della II Guerra Mondiale.
Brossura, 21,5 x 30 pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Regì Arm
-
Gerarchia – Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista. anno 1939 gennaio-giugno
€28.00Agli inizi del 1922 vedeva la luce il mensile “Gerarchia”, la “rivista politica di cultura” voluta da Benito MUssolini e che avrebbe seguito la parabola del suo fondatore uscendo con l’ultimo numero nel luglio 1943. Alla prestigiosa pubblicazione collaboreranno le migliori menti dell’epoca, come Berto Ricci, Margherita Sarfatti, Mario Appelius, Giuseppe Bottai, Curzio Malaparte, Nicolò Giani e molti altri. Il volume raccoglie la ristampa anastatica dei primi sei numeri del 1939.
Brossura, 17 x 21 cm. pag. 440 alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2014 da A.G.A.
-
Gerarchia – Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista. anno 1939 luglio – dicembre
€28.00Agli inizi del 1922 vedeva la luce il mensile “Gerarchia”, la “rivista politica di cultura” voluta da Benito MUssolini e che avrebbe seguito la parabola del suo fondatore uscendo con l’ultimo numero nel luglio 1943. Alla prestigiosa pubblicazione collaboreranno le migliori menti dell’epoca, come Berto Ricci, Margherita Sarfatti, Mario Appelius, Giuseppe Bottai, Curzio Malaparte, Nicolò Giani e molti altri. Il volume raccoglie la ristampa anastatica dei secondi sei numeri del 1939.
Brossura, 17 x 21 cm. pag. 440 alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2014 da A.G.A.
-
German Army shoulder straps and boards 1933-1945
€109.00Uno dei tratti distintivi inerente il collezionismo in ambito II guerra mondiale, l’uso delle insegne da spalla nelle uniformi dell’esercito tedesco. Il volume presenta le schede per indicare ramo e rango di servizio, l’unità di riferimento fine ad arrivare alla ditta costrutrice. Questo libro interamente illustrato a colori, descrive i metodi di costruzione dei materiali, le stoffe impiegate, gli stili di ricamo e i metalli utilizzati. Schede dettagliate vengono utilizzati per identificare affiliazione unità di lettere gotiche lettere latine numeri romani cifre arabe e dispositivi simbolici. contenente oltre 1000 fotografie a colori estremamante dettagliate per aiutare il collezionista e lo storico ad identificare il materiale originale. Questo libro può essere considerato a tutti gli effetti il il manuale di riferimento definitivo su questo argomento.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 258 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
German Army Uniforms of World War II. A photographic guide to clothing, insignia and kit
€45.00Stephen Bull
Negli seguenti la Prima Guerra Mondiale, l’esercito tedesco sconfitto e molto ridotto sviluppò nuovi indumenti e attrezzature personali che attingevano alle lezioni apprese nelle trincee. Al posto dell’ampia varietà di uniformi e insegne che erano state indossate dall’esercito imperiale tedesco, fu seguito un approccio standardizzato, culminato nelle tipologie di uniformi introdotte negli anni ’30 quando il partito nazionalsocialista incominciò a gestire ogni aspetto della vita nazionale tedesca. Lo scoppio della guerra nel 1939 provocò ulteriori adattamenti e semplificazioni di uniformi e insegne, mentre il crescente utilizzo di indumenti mimetici e il ritmo accelerato dello sviluppo delle nuove armi, portarono alla comparsa di nuovi indumenti e attrezzature personali. Le medaglie e i premi aumentarono di numero con il procedere della guerra. Ai Corpi specialisti come le truppe di montagna, gli equipaggi dei carri armati e i genieri vennero forniti articoli e kit di uniformi e distintivi, mentre la tipologia in continua espansione dei fronti di guerra in cui dovette combattere l’esercito tededsco: dal deserto del Nord Africa alla steppa russa – ha sostenuto il rapido sviluppo dell’abbigliamento e delle attrezzature per diversi climi e condizioni. Inoltre, la grave carenza di materie prime e le richieste di abbigliamento e equipaggiamento di un esercito che ammontava a milioni di uomini costrinsero la semplificazione di molti articoli e l’uso crescente di materiali sostitutivi nella loro fabbricazione. In questo libro completamente illustrato, il noto specialista Stephen Bull esamina la vasta gamma di uniformi, equipaggiamento personale, armi, medaglie e premi dell’esercito tedesco e offre una guida completa alla trasformazione che il soldato germanico ha subito nel periodo che va dal settembre 1939 al maggio. 1945.
Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 256 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2021 da Osprey
-
German Army Visor Caps 1871 – 1945
€49.00L’evoluzione dei cappelli dell’esercito riflette non solo il cambiamento di tradizioni militari, ma anche la cultura politica del tempo. Con l’utilizzo di esemplari originali, illustrazioni a tutta pagina, disegni con le esatte dimensioni e fotografie originali, questo lavoro presenta passo dopo passo lo sviluppo e i cambiamenti del cappello con visiera, da quelli indossati dai soldati dell’Esercito Imperiale a quelli del Reichswehr della Repubblica di Weimar fino a quelli della Wehrmacht della Germania nazionalsocialista.
Rilegato 21,5 x 30,5 pagg. 84 completamente illustrato b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Military Mode P.
-
German Assault Troops of World War I
€89.00Questo volume, completamente illustrato, riporta organizzazione, tattiche, armi, equipaggiamenti, ordini di battaglia, uniformi di unità ufficiali e non ufficiali, dai primi gruppi di incursori fino ai formali battaglioni d’assalto. Fotografie rare e inedite mostrano distintivi ed insegne pressoché sconosciute, mentre documenti di primaria importanza, tratti dagli archivi militari della Germania, descrivono regolamenti e addestramenti. Il volume comprende specifiche operazioni su tutti i fronti, insieme a estratti di manuali d’arma per truppe d’assalto dell’esercito tedesco, come lanciafiamme, mortai, mitragliatrici, lanciagranate, artiglieria d’assalto e mezzi corazzati.
Cartonato con sovracopertina 22,5 x 28,5 cm. pag. 340 interamente illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
German Belt Buckles 1845-1945 – Buckles of the Enlisted Ranks
€84.00Peter Nash
Le fibbie da cintura tedesche sono sempre molto affascinanti per i collezionisti e questo libro, completamente illustrato a colori, offre loro una perfetta guida per identificarle e scoprire le riproduzioni false. Per le fotografie sono state utilizzate solo fibbie assolutamente autentiche, con tutti i loro difetti e le loro imperfezioni, eccetto esplicite annotazioni, riprodotte fronte e retro, e sono stati inoltre messi in evidenza particolari come gli attacchi, i marchi e alcune saldature. Particolare attenzione è stata posta a sottolineare le differenze fra i pezzi autentici e le riproduzioni. Il volume è completato dai disegni al tratto dei pezzi, da molte fotografie originali per mostrare il loro utilizzo e da due appendici, una sulla produzione e una, importantissima, sui marchi.
Cartonato con sovracopertina, 16 x 23,5 cm. pag. 528 interamente illustrate con foto circa 800 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Schiffer
-
German Camouflaged Helmets of the Second World War Vol. 1 – Painted and Textured Camouflage
€105.00Questa bellissima opera in due volumi dedicata all’elmetto mimetico tedesco nella Seconda Guerra Mondiale, completamente illustrata, attraverso circa 1000 fotografie a colori, alcune a tutta pagina, mostra 180 diversi elmetti nei minimi particolari. Appartenenti a collezioni pubbliche e private questi elmetti mostrano una ampia gamma di mimetizzazioni, da quelle più comuni a quelle più esotiche. L’opera è divisa in sezioni che prendono in esame colori, materiali, cinturini, coperture, reticelle, interni. Per l’accuratezza dei dettagli e delle descrizioni è sicuramente importante per collezionisti, ma anche per storici e modellisti.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 240 completamente illustrato con circa 438 foto a colori e 44 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
German Camouflaged Helmets of the Second World War Vol. 2 – Wire Netting Covers Straps Interiors Miscellaneous
€105.00Questa bellissima opera in due volumi dedicata all’elmetto mimetico tedesco nella Seconda Guerra Mondiale, completamente illustrata, attraverso fotografie, alcune a tutta pagina, mostra 180 diversi elmetti nei minimi particolari. Appartenenti a collezioni pubbliche e private questi elmetti mostrano una ampia gamma di mimetizzazioni, da quelle più comuni a quelle più esotiche. L’opera è divisa in sezioni che prendono in esame colori, materiali, cinturini, coperture, reticelle, interni. Per l’accuratezza dei dettagli e delle descrizioni è sicuramente importante per collezionisti, ma anche per storici e modellisti.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 328 con circa 412 foto a colori e 105 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
German combat awards 1935-1945
€36.00Volume a carattere generale sulle decorazioni e i distintivi tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Per ogni distintivo il testo presenta una scheda tecnica con foto in b/n, descrizione, dimensioni, pesi, materiali, marchi e punzonature ecc. Sicuramente un buon testo per incominciare ad addentrarsi nel mondo del collezionismo militare.
Brossura, 21 x 15 cm. pag 361 interamente ill b/n
testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 in Proprio
-
German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 1. Army • Luftwaffe • Kriegsmarine
€99.00Primo tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una luonga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo primo volume presenta le daghe delle tre principali branche delle Forze Armate tedesche: Esercito, Lufwaffe, Kriegsmarine.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 224 completamente illustrato con circa 59 foto a colori e 182 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 2. SA • Feldherrnhalle • SS • NSKK • NPEA • RAD • Hitlerjugend
€99.00Secondo tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una lunga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo secondo volume presenta le daghe di SA, Feldherrnhalle, SS, NSKK, NPEA, RAD, Hitlerjugend.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag.384 completamente illustrato con circa 95 foto a colori e 372 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 3 – DLV/NSFK • Diplomats • Red Cross • Police and Fire • RLB • TENO • Customs • Reichsbahn • Postal • Hunting and For
€99.00Terzo tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una luonga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo terzo volume presenta le daghe di: DLV/NSFK; Diplomats; Red Cross; Police and Fire; RLB; TENO; Customs; Reichsbahn; Postal; Hunting and Forestry.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 320 completamente illustrato con circa 51 foto a colori e 338 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
German Daggers of World War II – A Photographic Reference Vol. 4. Recently Surfaced Rare and Unusual Dress Daggers – Hermann Göring – Bejeweled Dress Daggers – Reproductions – Soli
€50.00Quarto tomo di un lavoro in quattro volumi dedicato alle daghe tedesche della Seconda Guerra Mondiale destinato ad essere una autorevole opera di riferimento non solo per collezionisti ma anche storici ed appassionati di storia e di militaria. Il lavoro, frutto di una luonga ricerca da una parte e dall’altra dell’Atlantico, non si limita a presentare con un notevole apparato iconografico i differenti modelli con le relative decorazioni fin nei minimi particolari, ma ne traccia anche la storia e la fabbricazione. Questo quarto volume presenta le daghe di: recenti ritrovamenti, rare e inusuali daghe da uniforme, Hermann Goering, riproduzioni, Solingen.
Rilegato, 23,5 x 31 cm pag. 112 completamente illustrato con circa 20 foto a colori e 89 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Schiffer
-
German Helmets 1916-1945
€115.00Jan M. Meland
Questo magnifico libro illustrato proveniente dalla Norvegia, di stampo collezionistico, presenta un totale di 165 elmetti tedeschi in acciaio e coperture per elmetti di organizzazioni tedesche dal 1916 al 1945, utilizzando magnifiche foto a colori. Vengono presentati i seguenti modelli di elmetti: M16, M17, M18, M34, M35, M36, M37, M38, M39, M40, M42 e M44. Sono incluse le foto contemporanee degli oggetti presentati. Tutte le varianti di elmetto sono presentate con le loro diverse colorazioni e mimetismi, stemmi, cinturini, indicazioni di nomi, timbri o marchi, nonché segni di usura e utilizzo, sono qui presentati in modo molto dettagliato. Utilissimo per i collezionisti più esigenti.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 266 completamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Mort Homme Books
Condizioni del libro: nuovo. Dedica nella prima pagina bianca
Condizioni del libro: nuovo. Dedica nella prima pagina bianca
-
German Helmets of the Second World War Vol. 1 – M1916/18 – M1932 – M1935 – M1940 – M1942 – M1942/45
€109.00Questa bellissima opera in due volumi è una dettagliata rassegna, completamente illustrata del famoso elmetto tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Fotografie completamente a colori – prese da diversi punti di vista, interni e dettagli – mostrano Esercito, Luftwaffe, Kriegsmarine, Waffen-SS, Paracadutisti e molti altri. Dedicata soprattutto ai collezionisti, quest’opera è sicuramente un importante strumento di consultazione anche per storici, appassionati di militaria e modellisti. Questo primo volume si occupa in particolare di: M 1916/18, M 1932, M 1935, M 1940, M 1942, M 1942/45.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 325 completamente illustrato con circa 441 fotografie a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
German Helmets of the Second World War Vol. 2 – Paratoop•Covers•Liners•Makers•Insignia
€109.00Questa bellissima opera in due volumi è una dettagliata rassegna, completamente illustrata del famoso elmetto tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Fotografie completamente a colori – prese da diversi punti di vista, interni e dettagli – mostrano Esercito, Luftwaffe, Kriegsmarine, Waffen-SS, Paracadutisti e molti altri. Dedicata soprattutto ai collezionisti, quest’opera è sicuramente un importante strumento di consultazione anche per storici, appassionati di militaria e modellisti. In questo secondo volume: paracadutisti, coperture, sistemi di fibbie, marchi, insegne e molto altro.
Rilegato, 23,5 x 31 cm pag. 304 completamente illustrato con circa 447 foto a colori, 83 foto b/ne 8 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
German Machine Guns Development, Tactics and Use from 1892 to 1918
€115.00Frank Buchholz – Thomas Bruggen
“L’artiglieria modella il campo di battaglia, le mitragliatrici lo difendono!” Questa frase caratterizza come quasi nessun’altra le battaglie combattute durante la Prima Guerra Mondiale. Dopo l’inizio del conflitto nel 1914, le rivoluzioni negli armamenti della fine del XIX e dell’inizio del XX secolo sfociarono in una guerra industrializzata, caratterizzata in particolare dall’uso delle mitragliatrici e dell’artiglieria. Questo libro illustrato con un migliaio di foto a colori, ripercorre lo sviluppo delle mitragliatrici tedesche e illustra graficamente perché sono diventate le armi di fanteria più temute della Prima Guerra Mondiale. Se un’unità sotto attacco fosse stata in grado di sopravvivere al fuoco preparatorio dell’artiglieria dell’attaccante con le sue mitragliatrici intatte e posizionarle in posizione all’inizio dell’attacco di fanteria, si potrebbe presumere con certezza che questo assalto di fanteria sarebbe stato un sanguinoso fallimento. Di conseguenza, tutti i mezzi disponibili furono impiegati nel tentativo di mettere fuori combattimento le mitragliatrici nemiche. L’uso corretto delle mitragliatrici poteva decidere le battaglie e dare a un difensore numericamente inferiore la superiorità di fuoco necessaria per respingere con successo gli attacchi. Soprattutto per l’esercito tedesco sul fronte occidentale, la potenza di fuoco della mitragliatrice venne a sostituire le forze del personale in costante diminuzione dei reggimenti di fanteria. A differenza dei fanti, i mitraglieri divennero i veri pilastri del combattimento di fanteria. Fu per questo motivo che la crisi delle mitragliatrici del 1915 fu tanto più sentita, poiché gli armaioli tedeschi non riuscirono a produrre quantità di mitragliatrici sufficienti a soddisfare le esigenze delle forze combattenti. Solo l’avvento dei nuovi metodi di produzione ideati dal Prof. Romberg e l’introduzione della standardizzazione hanno portato a un aumento di dieci volte delle consegne mensili, con la produzione della MG 08/15. Oltre alle mitragliatrici standard MG 08 e MG 08/15, il libro descrive anche le varianti Luft-MG 08 e 08/15, la MG 08/18 e i rarissimi modelli Parabellum M 1913 , M 1913/17, la mitragliatrice Dreyse, la mitragliatrice Bergmann alter Art e neuer Art e la mitragliatrice anticarro e antiaerea. Il periodo in esame si estende quindi dal 1892 fino al primissimo dopoguerra e all’epoca della Reichswehr. Gli autori divagano anche sul fucile autocaricante Mondragón e la carabina autocaricante per utilizzo aereo, che sebbene non fossero armi automatiche, furono utilizzate dall’aeronautica tedesca come predecessori delle armi automatiche. Infine il libro prende in esame anche la Maschinenpistole 18, l’arma automatica introdotta poco prima della fine della Prima Guerra Mondiale che per la prima volta consentì di impugnare la mitragliatrice, come versatile arma per il semplice fante. Nuovi documenti, provenienti dagli archivi del Bavarian War Archive e del Bundesarchiv/Militärarchiv, evidenziano chiaramente le nuove metodologie di produzione e approvvigionamento, all’uso delle mitragliatrici da parte dell’esercito tedesco nel corso del primo conflitto mondiale oltre all’utilizzo delle mitragliatrici catturate al nemico.
Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 510 riccamente illustrato con circa 1000 illustrazioni contemporanee a colori e alcune centinaia di immagini d’eèpca e cartine b/n
Testo in lingua inglese – Disponibile, su richiesta, anche il lingua tedesca
Stampato nel 2019 da Verlag Militaria
-
German Military Ribbon Bars 1914-1957
€29.00Attraverso le immagini di collezioni di tutto il mondo e fotografie originali scattate tra il 1914 e il 1970, molte delle quali inedite, il volume esamina i nastrini delle uniformi tedesche della Prima Guerra Mondiale, del periodo fra le due guerre, della Seconda Guerra Mondiale e infiine dei veterani del ricostituito Esercito Federale del 1957. Viene presentata e analizzata nel dettaglio l’ampia gamma di fabbricazioni, stili e combinazioni. Per l’accuratezza delle informazioni il volume è sicuramente una importante referenza per collezzionisti e appassionati.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 70 interamente illustrato con circa 36 foto b/n e 49 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da Schiffer
-
German Military Rifles Vol 1. From the Werder Rifle to the M/71.84 Rifle
€105.00Dieter Storz
Questo lavoro di 392 pagine fornisce un quadro dettagliato riguardo lo sviluppo dei fucili militari tedeschi, a partire dal fucile Werder fino all’M/71.84. Si basa su molti anni di approfonditi studi negli archivi tedeschi e su rinomate collezioni pubbliche e private ed è quindi in grado di sfatare una serie di miti e dettagli basati su poco più che per sentito dire, sostituendoli con inconfutabili dati tecnici. Il testo è accompagnato e supportato da più di 900 fotografie originali dell’epoca, riproduzioni di documenti e fotografie a colori di alta qualità di oggetti esistenti, tra cui centinaia di dettagli in primo piano. Molti degli oggetti, delle armi e degli accessori vengono mostrati qui per la prima volta. Il risultato è un ritratto in gran parte nuovo, costruito su un’ampia base di fonti primarie, dello sviluppo delle armi lunghe tedesche negli anni successivi al 1870, che è destinato a rimanere l’opera di riferimento sull’argomento per il prossimo futuro. Questo volume descrive i fucili militari tedeschi di calibro 11 mm. La loro caratteristica comune era che sparavano cartucce con bossoli di metallo e polvere nera come propellente. In Germania, fu la Baviera ad essere in prima linea in questo sviluppo, con il fucile M/69, noto anche come fucile Werder. Il lettore scoprirà come è stata sviluppata, prodotta e utilizzata quest’arma, i problemi che sono sorti, come sono stati risolti e come il fucile è stato finalmente messo immesso servizio. Naturalmente sono descritte dettagliatamente anche tutte le varianti, gli accessori e le munizioni mostrato nelle fotografie. I fucili M/71 e M/71.84 sono trattati allo stesso modo e per la prima volta vengono presentati in modo completo i fucili Chassepot utilizzati nell’esercito imperiale tedesco. Il lasso di tempo si estende alla fine del primo conflitto mondiale, poiché molte armi a polvere nera erano ancora utilizzate, principalmente per scopi di addestramento, fino al 1918. Questo libro pone in evidenza anche le armi della polizia e della gendarmeria, quindi i lettori interessati alla storia delle forze di polizia tedesche troveranno anche molte nuove informazioni.
Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 392 completamnete illustrato con circa 900 illustrazioni a colori attuali e circa 150 foto d’epoca b/n foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese – Disponibile, su richiesta, anche in lingua tedesca
Stampato nel 2011 da Verlag Militaria
-
German Military Rifles Vol. 2. 88 and 91 Firearms. Including Target and Drill Rifles, Bayonets and Cartridge Pouches
€105.00Dieter Storz
Il volume secondo di “Fucili militari tedeschi” tratta delle armi da fuoco modello 88 e 91 dell’esercito imperiale tedesco. Non c’è mai stato un lavoro completo basato su fonti originali che si occupasse di queste armi e della loro storia prima d’ora, sebbene fossero cruciali per il cruciale passaggio dalla polvere nera che era stata usata per secoli, alla polvere di nitrocellulosa nota anche come polvere senza fumo. Questo cambio di propellente fu un salto di qualità nell’armamento militare, che cambiò le condizioni sul campo di battaglia e nel giro di pochi anni portò all’introduzione di un’uniforme da campo meno colorata e quindi meno appariscente. L’introduzione di una nuova polvere più potente e delle armi corrispondenti avvenne sotto un’enorme pressione temporale, quindi era inevitabile che ci sarebbero stati problemi iniziali con questi nuovi prodotti, che non erano ancora completamente sviluppati. Ci sono, fino ad oggi, molte nozioni riguardo a questi problemi che sono o poco chiare o imprecise. Come il primo volume, questo libro si basa sull’ampio studio del materiale archivistico tedesco e su pezzi esistenti in collezioni pubbliche e private, che ha permesso di presentare una ricostruzione dettagliata delle circostanze reali. Le armi modello 88 attraversarono due periodi di utilizzo: il primo iniziò con il frettoloso riarmo delle armate tedesche intorno al 1890 e terminò con l’introduzione dei modelli 98 negli anni che precedettero il 1914. Fu durante la Prima Guerra Mondiale, quando si fece sentire una grave carenza di armi da fuoco, tanto che molte di queste armi, già dismesse, sono state nuovamente prelevate dai depositi e riattivate. Entrambi questi periodi sono trattati in questo libro. Non avrebbe avuto senso dividere tra i due volumi accessori indispensabili come cartuccere e baionette, che rappresentano i propri ambiti di raccolta, e quindi entrambi sono trattati in questo secondo volume, che comprende anche capitoli sulle armi per il tiro di precisione e sui fucili da scherma finora trascurati. Questo volume conclude la trilogia sulle armi da fuoco imperiali tedesche iniziata con il libro: “Rifle and Carbine 98”.
Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 400completamente illustrato con circa 750 illustrazioni a colori, attuali e circa 150 immagini d’epoca b/n
Testo in lingua inglese – Disponibile, su richiesta, anche in lingua tedesca
Stampato nel 2012 da Militaria Verlag
-
German military timepieces of world war II Vol. 3 – German Army – Waffen-SS
€85.00Terzo volume di una serie dedicata agli orologi militari in uso in Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale, importante accessorio degli eserciti del 20° secolo, analizza altri orologi da polso, da taschino, di servizio e da veicolo delle Waffen-SS e dell’Esercito. Il libro, completamente illustrato, presenta i singoli orologi visti fronte, retro, meccanismo, particolari dei marchi, ed è completato da fotografie originali di soldati o momenti di fabbricazione, e dalla riproduzione di alcuni documentiUlric of England
Cartonato, 21 x 30 cm. pag. 144 interamente illustrato con circa 384 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Ulric of England
-
German Motorcycles of WWII Part 1 – A Visual History in Vintage Photos and Restored Examples
€24.00I tedeschi svilupparono e utilizzarono la motocicletta come uno strumento di guerra offensiva, forse più di ogni altra nazione durante la Seconda Guerra Mondiale. I compiti principali di queste unità erano la ricognizione per le truppe che seguivano e l’impiego come guardia avanzata, la sorveglianza delle linee laterali di avanzamento e, anche l’inseguimento dell’avversario in ritirata. Un’ampia varietà di macchine è stata impiegata per questi compiti, sia utilizzando mezzi civili adattati per l’impiego militare, sia utilizzando modelli, appositamente costruiti, per l’impiego bellico. Questo volume, interamente illustrato con foto a colori di grandi dimensioni con qualche riferimento storico in b/n mostra il meglio della produzione tedesca, mostrando al collezionista un gran numero di mezzi restaurati, compresi molti particolari dei mezzi stessi. Tra i modelli presi in esame troviamo: BMW R4; R12; R35; R71; R74 e Zündapp KS750.
Brossura, 28 x 21,5 cm. pag. 120 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Ampersand Publishing
-
German Paratroopers – Uniforms and Equipment 1936 -1945 Vol. 3. Insigna Documents Ephemera and Battles
€95.00Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo terzo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le insegne delle diverse unità, i documeti e le campagne a cui hanno partecipato le unità paracadutiste. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate
Rilegato, 21 x 30,5 cm. pag. 376 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Zeughaus Verlag Gmbh
-
German Paratroopers Vol.1 – Uniforms and Equipment 1936-1945
€95.00Stupenda opera in tre Volumi dedicata alle Uniformi e agli equipaggiamenti dei Fallschirmjäger tedeschi Durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo primo volume presenta, attraverso una Vasta iconografia che comprende oltre 1.000 foto a colori e 280 in bianco e nero (molte delle quali inedite), le uniformi graublaue, le tenute di volo, le calzature, le tenute tropicali e invernali, tenute speciali, ecc. Questa serie di tre libri diverranno il supporto indispensabile per i collezionisti, appassionati di uniformi e gli storici militari in generale. E’ sicuramente lo studio più completo realizzato fino a oggi, e fornisce approfondimenti su quasi ogni elemento uniformologico – tra cui tutti i modelli di tenuta da lancio, e le attrezzature utilizzate dai reparti aviotrasportati dalla metà degli anni trenta, sino a maggio 1945. Ovviamente vengono anche analizzate tutte le insegne specifiche di reparto. Infine, l’opera fornisce riepiloghi di approfondimento delle operazioni in cui hanno combattuto i “Diavoli Verdi”: dagli assalti aerei in Norvegia, Belgio Fort Eben Emael, Olanda e Creta, ai combattimenti terrestre in Nord Africa, Russia, Italia e la Normandia, attraverso la battaglia delle Ardenne, fino agli ultimi giorni del Terzo Reich. L’autore e l’editore sono stati in grado di attingere a un livello di cooperazione con i collezionisti e musei di tutto il mondo senza precedenti, potendo prendere in esame tutte le tipologie di equipaggiamento utilizzate: l’uniforme blu-grigia; la tenuta da lacio; i pantaloni da paracadutista; le calzature; l’abbigliamento tropicale e invernale; le tute e, tutta la panoplia di abbigliamento non standard.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 366 completamente i9llustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Zeughaus Verlag Gmbh
-
German Submachine Guns 1918–1945 – Bergmann MP18/I, MP34/38/40/41, MKb42/43/1, MP43/1, MP44, StG44, Accessories
€36.00Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole mitragliatrici tedesche del periodo 1918-1945.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 370 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. I Army
€99.00Questo primo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, è in particolare è dedicato alle armi dell’Esercito. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo campo, perché offre un accurato studio sulle delle tecniche di fabbricazione delle spade, sui colori, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato da Schiffer
-
German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. II. Luftwaffe Kriegsmarine SA SS
€99.00Questo secondo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, in particolare è dedicato alle armi della Luftwaffe, della Kriegsmarine, della SA e della SS. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo argomento, perché offre un accurato studio della storia dellle spade, le tecniche di fabbricazione, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato da Schiffer
-
German Swords of World War II – A Photographic Reference Vol. III. DLV Diplomats Customs Police and Fire Justice Mining Railway Etc.
€99.00Questo secondo volume di una serie di tre dedicati alle spade tedesche della Seconda Guerra Mondiale, frutto di parecchi anni di accurate ricerche da una parte e dall’altra dell’Atlantico con il contributo di parecchi importanti collezionisti, in particolare è dedicato alle armi della Luftwaffe, della Kriegsmarine, della SA e della SS. Ogni volume è riccamente illustrato con fotografie originali, disegni tratti da cataloghi e nuove fotografie di oggetti da collezione. Quest’opera accurata è sicuramente di fondamentale interesse per collezionisti e appassionati, ma anche per chi comincia a cimentarsi in questo argomento, perché offre un accurato studio della storia dellle spade, le tecniche di fabbricazione, le incisioni, le varianti e i pezzi unici.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 31 cm. pag. 304 con oltre 400 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato da Schiffer
-
German Uniforms Insigna and Equipment 1918-1923 – Freikorps Reichswehr Vehicles Weapons
€79.00Questo volume, completamente illustrato, tratta le uniformi e le insegne dei militari tedeschi in transizione tra le trincee del fronte dell’Ovest, le strade di Berlino, Monaco e delle altre città, fino ai contesti più freddi con i Polacchi e i Comunisti nel Baltico e infine la campagna della Ruhr. Le fotografie e le moltissime illustrazioni a colori dipinte e disegnate durante quel periodo violento, fanno sì che questo volume sia unico e indispensabile per ricercatori, storici e modellisti.
Rilegato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 184 interamente illustrato con circa 220 foto b/n, 4 foto a colori e 22 tavole con illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Schiffer
-
German Visor Caps of the Second World War
€36.00Questo volume, completamente illustrato a colori, mostra il meglio delle collezioni relative ai berretti a visiera tedeschi utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale. Cappelli da ufficiali e arruolati di Wehrmacht, Luftwaffe, Kriegsmarine e Waffen-SS, e altri corpi minori, vengono mostrati in 360 fotografie professionali e descritti in un dettagliato testo. Rari e comuni copricapi vengono presentati da tutti i punti di vista e mostrati nel dettaglio, insieme a insegne, cordoncini, firme, marchi di fabbrica e tabelle a colori. I pezzi fotografati, vengono anche confrontati con foto originali d’apoca che, ripropongono gli stessi berretti a visiera indossati dai militari germanici.
Cartonato, 23,5 x 31 cm. pag. 79 completamente illustrato con circa 360 foto per la maggior parte a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Schiffer
-
German Wound Badges in World War II
€29.00Stabilita per la prima volta da Kaiser Wilhelm II nel 1918, l’onorificenza per i soldati feriti venne ristabilita dalla Wehrmacht nel corso della Guerra Civile Spagnola e poi in seguito all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Venne conferita in tre gradi a seconda del numero o del tipo delle ferite subite in guerra. Questo conciso, ma esaustivo libro, tratta i diversi gradi dell’onorificenza e comprende rari documenti e fotografie originali.
Rilegato 18 x 26 pagg. 53 completamente illustrato b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Schiffer
-
Gino Boccasile – Pubblicità (1). Cartoline e similari
€8.00Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il psente volumetto è incentrato sulla grafica pubblicitaria di Gino Boccasile.
Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 con la riproduzione di 109 cartoline a colori
Stampato nel 1997 da Intercard
-
Gino Boccasile – Pubblicità (2)
€8.00Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il psente volumetto è incentrato sulla grafica pubblicitaria di Gino Boccasile.
Brossur, 13,5 x 18,5 cm. pag. 8 con la riproduzione di 39 cartoline a colori
Stampato nel 1997 da Intercard
-
Giovinezza N. 2 – Foglio del Gruppo Giovanile Sez. Prati del MSI
€50.00Rarissimo ciclostilato (n. 2) del foglio interno del Gruppo Giovanile romano – Sezione “Prati” del Movimento Sociale Italiano.
Brossura, 22 x 32 cm. pag. 10
Condizioni del documento: Discrete condizioni.
-
Giovinezza. Quindicinale del Gruppo Giovanile Romano F. Gianfranceschi
€55.00Rarissimo ciclostilato: “Giovinezza”, quindicinale interno del Gruppo Giovanile Romano (Sezione “Prati”, diretto da Fausto Gianfranceschi, nell’ambito della Federazione romana del Movimento Sociale Italiano
Brossura, 22 x 33 cm. pag. 16
Condizioni del documento: discrete condizioni. Alcune piccole mancanze
-
Gli Elmetti Del Corpo Truppe Volontarie Italiano e Della Guerra Civile Spagnola – The Helmets Italian C.T.V. and Spanish Civil War
€40.00Il libro presenta uno studio su tutti i modelli di elmetti utilizzati durante la Guerra Civile che ha insanguinato la Spagna tra il 1936 e il 1939. Elmetti che hanno equipaggiato oltre alle truppe locali, anche decine di migliaia di volontari provenienti da diverse parti del mondo. Punto focale del libro sono gli elmi impiegati dai Volontari Italiani del C.T.V., senza comunque togliere il giusto e meritato spazio ai modelli spagnoli, portoghesi, russi, francesi, ceki e tedeschi che hanno protetto il capo dei combattenti durante il primo scontro “ideologico” del ventesimo secolo. Sfogliando le pagine si potranno osservare centinaia di immagini d’epoca e foto a colori di pezzi rari e originali, il tutto accompagnato da testi e didascalie esplicative, che permetteranno al lettore di conoscere caratteristiche e particolarità che rendono gli elmi utilizzati nel conflitto spagnolo unici nel loro genere. Strumento indispensabile per i collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 190 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2016 da Books & Memories
-
Gli elmetti MKII della Seconda Guerra Mondiale ed il loro utilizzo nella Campagna d’Italia
€49.00Daniele Piselli
Il collezionismo degli elmetti MKII della seconda guerra mondiale ha visto negli ultimi tempi un notevole aumento d’interesse tra i collezionisti. L’appassionato che si avvicina per la prima volta a questo settore della militaria ha a disposizione pochi strumenti che lo possano indirizzare, questo testo fa il punto sulle informazioni note fino ad oggi, una guida sugli elmetti MKII della Seconda Guerra Mondiale e sul loro utilizzo durante la Campagna d’Italia. In questo senso, i consigli dei collezionisti più esperti, sono uno strumento prezioso per il neofita, per orientarsi nella giungla di imitazioni, falsi e manomissioni che oramai, contraddistinguono il mercato della militaria. Un ottimo volume, anche a livello internazionale, aggiunto alle considerazione di alcuni esperti collezionisti che hanno partecipato alla stesura di questo volume.
-
Glock – The World’s Handgun
€33.00La serie di pistole Glock rappresentano una delle innovazioni più significative nella progettazione delle armi corte dopo l’introduzione della Colt M1911. Il tutto ebbe inizio nel 1980 da una richiesta dell’esercito austriaco per una nuova arma da fianco, la Glock Ges.mbH fu società costituita appositamente per la progettazione e lo sviluppo di una nuova arma rivoluzionaria che doveva combinare affidabilità, potenza di fuoco e la più recente tecnologia dei materiali. Nel giro di due anni l’arma fu adottata dall’esercito austriaco, ma tali erano le sue qualità che entro un decennio l’arma conobbe un successo enorme di vendita nel settore militare e in seguito civile. Fino ad oggi sono state vendute più di 2,5 milioni di esemplari in 50 nazioni diverse. Nei soli Stati Uniti, la pistola è oramai in dotazione ad oltre il 65% dei tutori della legge. Questa guida interamente illustrata, segue l’evoluzione delle pistole Glock e, spiega ciascuna delle numerose varianto nei diversi calibri, tra le altre, la famosissima Glock 17.
Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 224 con centinaia di foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Amber Books
-
Glock Deconstructed
€29.00Completando alcuni suoi lavori precedenti, Sweeney analizza il mondo delle pistole Glock, esaminando tra l’altro i seguenti argomenti: La storia dietro le innovazioni delle armi della Glock, attraverso quattro generazioni di pistole; I tentativi di imitazione dei modelli della Glock; I progetti di carabine semi-automatiche e di soppressori, personalizzazione e castomizzazione dei modelli Glock, l’analisi adi alcuni modelli particolari. I prodotti della Glock, nell’ultimo decennio, sono state le armi preferite dalle forze dell’ordine e per la protezione individuale, e questo volume ne esamina la storia, le innovazioni, i tentativi di imitazioni e i modelli prodotti.
Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 286 completamente illustrato con foro b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Krause Publications
-
Glock Reference Guide 2nd Edition
€35.00Robb Manning
Le pistole della Glock sono riconosciute come una delle più importanti e innovative armi da fuoco realizzate negli ultimi 50 anni. Dalla sua introduzione nel 1983, la Glock è diventata la pistola automatica preferita da innumerevoli forze di polizia governative, reparti militari, tiratori sportivi e, da molti privati cittadini per difesa personale. La presente guida, giunta alla sua seconda edizione, può essere ritenuta, il supporto ideale, a livello indformativo e tecnico, per questa arma rivoluzionaria. Il volume fornisce una “copertura” totale su tutte le pistole Glock, comprese quelle adottate da forze dell’ordine, da reparti militari e quei modelli che non sono stati mai presenti sul mercato americano. L’autore, Robb Manning, spiega come sono costruite queste armi, come funzionano, come smontarle, pulirle, e risolvere i problemi, e quali accessori sono disponibili sul mercato.
-
Government Issue. Army Service Forces Catalog – US Army European Theater of Operations. Collector’s Guide Vol. I
€65.00Henri-Paul Enjames
L’opera, come dice il titolo, è una guida il più completa possibile dell’equipaggiamento del soldato americano che ha combattuto in Europa nel corso della Seconda Guerra Mondiale, al quale il suo potente e ricco esercito fornì non solo le uniformi e i mezzi tecnici più adatti per ogni occasione, ma ancheogni tipo di razione alimentare. Lo scopo del volume è quello di fornire il massimo delle indicazioni ai collezionisti, quindi è interamente illustrato a colori, con una attenzione speciale ai particolari che possono servire all’identificazione del singolo pezzo. Diviso in venti capitoli tematici: dalle insegne e decorazioni – le armi – le uniformi – le trasmissioni – il materiale del genio – le pubblicazioni: guide, manuali, romanzi – fino ai souvenirs che si erano riportati i veterani, accompagna ogni fotografia con una breve ma completa didascalia.