Schirmmutzen des Deutschen Heeres. Visor Hats of the Germany Army 1935-45

collezionismo

Visualizzazione di 241-288 di 355 risultati

  • 0 out of 5

    Schirmmutzen des Deutschen Heeres. Visor Hats of the Germany Army 1935-45

    95.00

    Marcus Rudolf

    Con questo libro, l’autore e collezionista non si occupa solo dei berretti con visiera dell’esercito, ma fa anche luce sui diversi stili dei singoli produttori, effetti e materiali. Utilizzando numerose immagini provenienti da collezioni contemporanee, infatti l’autore presenta i vari berretti delle divere tipologie dell’esercito tedesco. L’argomento è integrato da numerose informazioni di base. Le circa 400 immagini, mostrano i berretti con foto a colori di grande formato e sono in doppio testo tedesco/inglese. Il volume è stato stampato in un’edizione limitata e si concentra solo sulle visiere dell’Esercito. Il lavoro è completato da foto d’epoca estremamente rare.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 182 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua tedesca/inglese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Uniforms and Traditions of the German Army 1933-1945. Vol 3

    75.00

    Uno dei “classicissimi” lavori della Bender Publishing, avente per tema le uniformi e le tradizioni dell’esercito tedesco, a partire dal 1933 fino al 1945. Il volume, di oltre 600 pagine, è interamente illustrato in b/n e mostra gli equipaggiamenti in dotazione all’esercito germanico. In particolare, tra i vari capitoli possiamo annoverare i seguenti argomenti: equipaggiamenti individuali, equipaggiamenti vari, armi delle piccole unità, armi di supporto, veicoli motorizzati, bandiere e stendardi, bandiere di reparto, corazzati e artiglierie, sistemi di segnalazione e molto altro ancora. Questo in nostro possesso è il terzo volume della serie.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 640 riccamente illustrato con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1987 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – Uniforms Organization and History of the Afrikakorps

    55.00

    I volumi della Bender Publishing sono tutti contraddistinti da una qualità altissima, alcuni libri di questo editore, ormai fuori commercio, sono essi stessi oggetto di collezionismo. Il libro in questione, sulle uniformi, equipaggiamento e la storia dell’Afrika Korps, non fa eccezzione: dagli ufficiali comandanti agli ordini di battaglia, dalle divisioni ai gruppi di combattimento, dai reparti corazzati a quelli motorizzati, dai paracadutisti alle battaglie, tutto è contempato in questo volume che riporta anche moltiddime fotografie d’epoca e diverse pagine di immagini a colori che propongono uniformi, distintivi, equipaggiamento vario e bandiere. Un volume che non può mancare nella libreria di chiunque si interessi delle vicende militari dell’Afrika Korps.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 256 con foto b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1973 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. Blitzkrieg: guerra lampo (1939-41)

    69.00

    Ricardo Recio Cardona

    Questo libro tenta di descrivere le azioni dell’Esercito tedesco in alcuni dei più importanti episodi della Seconda Guerra Mondiale, in particolare, si occupa del periodo 1939-1941, che coincide con l’attuazione da parte della Wehrmacht della Blitzkrieg o, “Guerra Lampo”. Il libro si divide in sette capitoli: il primo è dedicato alla Legione Condor che impiegò alcuni carri leggeri nell’ambito della guerra civile spagnola. Nei restanti capitoli si analizzano le operazione effettuate secondo la strategia della Blietzkrieg. L’apparato iconografico è composto da immagini d’archivio, molte delle quali inedite, e da fotografie “attuali” a colori nelle quali si mostrano alcune delle uniformi della Wehrmacht più rappresentative del periodo preso in esame. Il lavoro è completato da numerosi profili di aerei e di corazzati, il cui impiego combinato è stato uno dei fattori più importanti dei successi tedeschi nei primi anni di guerra.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 216 riccamente illustrato con 137 foto a colori di equipaggiamento vario, 162 foto storiche, 8 profili di mezzi corazzati e 8 profili di mezzi aerei sempre a colori.

    Stampato nel 2006 da Auriga

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Segni distintivi. Kappenabzeichen militari e stemmi patriottici dell’Impero austro-ungarico (1914-1918). La collezione del Museo storico italiano della guerra

    35.00

    Alberto Lembo

    Poderoso e completissimo volume, dedicato ai kappenabzeichen militari e agli stemmi patriotici dell’Impero austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale. Il volume, realizzato dal Museo Storico italiano della Guerra, rappresenta uno strumento completo per i collezionisti e per i culturi, in generale, del primo conflitto mondiale. Gli stemmi rappresentati sono tutti a colori e sono coadiuvati da una accurata descrizione che ne evidenzia il metallo con cui è stato realizzato, il peso, l’ente che lo ha commissionato, la descrizione e il reparto a cui venne assegnato, perlomeno quando possibile. Sono anche presenti molte immagini d’epoca e alcune tabelle. Imperdibile.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 478 con numerose foto a colori e b/n

    Stampato nel 2017 da Museo Storico Italiano della Guerra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Serie Monografie Almark

    AA.VV.

    Rarissima serie completa dei volumi della Almark publications, relativi a tematiche riguardante le forze armate tedesche, durante il secondo conflitto mondiale. I volumi, sono tutti ben illustrati, anche con immagini a colori (con l’esclusione del volume German navy warships). Le immagini a colori sono relative a uniformi, distintivi, bandiere, emblemi divisionali e mezzi. L’elenco delle monografie è il seguente:

    –Waffen-SS. Its Uniforms, Insigna and Equipment 1938-1945 – 112 pagine

    –Flags and Banners of the Third Reich – 134 pagine

    –German Navy Warships 1939-1945 – 87 pagine

    –Wehrmacht Divisional Sings 1938-1945 – 88 pagine

    –Wehrmacht Camouflage and Markings 1939-1945 – 56 pagine

    –Political Leaders of the NSDAP – 72 pagine

    6 volumi in brossura, 15 x 21 cm. pag. 112 +134 + 88 + 88 + 72 + 56 illustrati con foto b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampati tra il   1970 e il 1973 Almark

    Condizione dei libri: usati in ottime condizioni

    Set di 6 volumi, indivisibili al prezzo di 150.00 euro

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sovjet Orders and Medals (1918-1991)

    85.00

    Andrew Reznik

    Questa pubblicazione scientifica è stata ideata per i collezionisti come guida per aiutare a identificare e raccogliere in maniera sistematica le decorazioni dell’era sovietica. Questo libro è stato realizzato dopo anni di meticolose ricerche sulle medaglie sovietiche ed è il lavooro principale apparso sul mercato negli ultimi anni. Mentre molti libri sull’argomento riproducono gli statuti di base dei premi con alcune fotografie delle decorazioni, Reznik va molto oltre con anni di meticolosa ricerca e raccolta, includendo le informazioni più dettagliate ricavate dai forum e dalla ricerca dei principali collezionisti a livello mondiale. Il libro descrive accuratamente 21 ordini, 55 medaglie e 3 dei più alti riconoscimenti dell’URSS. Vengono esaminate anche le varianti, il tutto, utilizzando oltre 900 illustrazioni fotografiche, spiegando attentamente al lettore le differenze con diagrammi ad alta risoluzione, semplici e facili da seguire in abbinamento alle foto delle medaglie stesse. Il capitolo finale e l’appendice contenente le tabelle dei numeri di serie e le fonti del libro, sono le pietre miliari di questo fantastico lavoro. Un libro di sicuro riferimento su ordini e medaglie sovietiche per gli anni a venire, basato su una ricerca meticolosa e dettagliata.

    Quick view
  • 0 out of 5

    SS Helmets – The History Use and Decoration of the Helmets of the Black Corps

    89.00

    Con uno stupendo apparato iconografico con olre 300 fotografie a colori e in bianco e nero, vengono illustrati gli elmetti da campo e da parata utilizzati dalle Waffen-SS, dalla loro creazione fino al termine del secondo conflitto mondiale. Gli elmetti, tutti rigorosamente originali, provengono dalle piu’ importanti collezioni pubbliche e private e, sono stati fotografati appositamente per la realizzazione di quest’opera. Le fotografie rivelano ogni particolare, ogni dettaglio: le colorazioni, le decals, il rivestimento interno e i marchi relativamente ai modelli ed ai costruttori. Un’opera estremamente interessante per i collezionisti e gli appassionati di militaria.

    Rilegato, pag. 198 Interamente illustrato con circa 250 foto a colori e 59 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia dell’elmetto italiano. Storia ed evoluzione degli elmi e delle corazze del combattente italiano nel XX secolo

    65.00

    Enrico Bossi – Nogueira

    Attraverso uno degli oggetti che costituiscono una parte importante dell’uniforme del soldato italiano, l’Autore ripercorre la storia del nostro esercito in un arco di anni che va dalla Grande Guerra fino al 1990. Il volume analizza la storia del copricapo in ferro, il suo progressivo abbandono nel corso del XVIII secolo e il ritorno, nei campi di battaglia di tutto il mondo agli inizi del XX secolo. Dopo la Prima Guerra Mondiale, l’elmetto divenne il compagno fedele del soldato italiano in Spagna, in Grecia, in Africa e sul fronte russo. Elmetti diversi si incontrarono sul territtorio italiano nel corso di una guerra fratricida. Dopo il termine del conflitto, l’elmetto mettallico ricopri un ruolo fino a tutti gli anni settanta, poi si incominciarono astudiare e sperimentare elmetti in leghe diverse. Il volume analizza questi fatti, li puntualizza, narra al lettore e al collezionista quasi un secolo di storia militare. Molto ben illustrato con immagini in b/n e a colori che mostrano le diverse tipologie di elmetti, e il loro simbolismo. Particolarmente indicato per i collezionisti.

    Rilegato,  21,5 x 30 cm. pag. 115 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 1991 da Rara

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia e gloria delle aquile 1906-1946

    50.00

    L. Cassioli – G. Del Gais

    Il libro dopo aver delineato i criteri principali utilizzati in araldica, esamina la genesi del simbolismo, delle corone e del fascio littorio, ripercorrendo la nascita dell’Aviazione ed il suo evolversi nella prima metà del XX Secolo. A questa prima parte fa seguito un accurato excursus sui distintivi di volo, con immagini dettagliate, riferimenti sull’istituzione di ciascun esemplare e, dove disponibili, foto di personaggi dell’epoca che indossano il distintivo in esame. La “storia e gloria delle aquile” si ferma al 1946 colmando una lacuna, della nostra storia araldica, fino ad oggi poco considerata.

    Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 280 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2018 da Herald

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sturmtruppen. Osterreichisch-ungarische Sturmformationen und Jagdkommandos im Ersten Weltkrieg

    89.00

    M. Christian Ortner

    Gli assaltatori erano tra le formazioni d’élite dell’esercito austro-ungarico e hanno avuto un impatto duraturo sull’immagine dei soldati della Prima Guerra Mondiale nella guerra di trincea. Intensamente addestrati e capaci di prestazioni fisiche ottimali, le “sturmtroopen” erano utilizzate come truppe d’assalto. Nella guerra di trincea dovevano rimuovere gli ostacoli nemici, eliminare le guardie sul campo o con le bombe a mano o con comattimenti corpo a corpo, con pugnali e mazze da trincea, consentendo così alla successiva forza d’attacco di raggiungere l’obiettivo prefissato. Armato di elmetto d’acciaio e bomba a mano, supportato da mitragliatrici, pistole d’assalto e cannoni di fanteria, il soldato d’assalto della prima guerra mondiale simboleggiava in definitiva il soldato “moderno” del XX secolo. Questo impressionante libro illustrato, mostra tattiche operative, procedure di combattimento, organizzazione, uniformi ed equipaggiamento degli assaltatori austriaci durante il primo conflitto mondiale, con l’utilizzo di oltre 850 fotografie, trea storiche e contemporanee, che ripropongono le uniformi e gli equipaggiamenti utilizzati in quel conflitto: brillanti fotografie di pistole d’assalto, mitragliatrici, mortai, cannoni di fanteria, lanciafiamme, mezzi di comunicazione, distintivim uniformi, elmetti, ecc., forniscono una panoramica impressionante dell’armamento e dell’equipaggiamento dell’élite del k.u.k. Esercito. Questi rari oggetti illustrati nel libro provengono principalmente dai fondi del Museo di Storia Militare di Vienna. Un ampio capitolo di questo libro è dedicato ai distintivi delle truppe d’assalto austriache, che non solo mostra la storia della loro origine, ma documenta anche chiaramente il maggior numero di tali distintivi mai pubblicato con oltre 100 pezzi originali, corredati a immagini di chi li portava. Particolarmente indicato per i collezionisti.

    Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 320 illustrato con circa  850 illustrazioni e foto a colori e b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2005 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    Swiss Magazine Loading Rifles 1869 to 1958

    29.00

    Bella edizione di un’opera dedicata alle piccole armi di fabbricazione svizzera dal 1869 al 1958 – Vetterli e Schmidt. Il testo, veramente tecnico, offre autorevoli e accurate informazioni tra cui numeri di serie, accessori e dati delle munizioni. Dedicato espressamente ai collezionisti, il volume è completato da fotografie, moltissimi disegni anche tecnici, schede tecniche e da alcune appendici sulla produzione, un glossario, una accurata bibliografia e, molto importante, l’uso e manutenzione.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 235 con circa 223 foto b/n e numerose tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da North Cape

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tarnfarben Vol. 1 – Camouflage painted relics of the German Forces in World War II

    85.00

    Una splendida nuova pubblicazione della Military Mode Publishing, 250 pagine, interamente illustrate, che mostrano oggetti di varia tipologia il cui comun denominatore sono il camouflage e le colorazioni utilizzate dall’esercito tedesco nella Seconda Guerra Mondiale. Questo lavoro, che contiene molti oggetti rari, individuati nei campi di battaglia delle Ardenne, consente al lettore di cogliere al meglio, colore, patina e consistenza degli oggetti mostrati. quindi non semplicemente un libro su una tipologia ben precisa, ma una varietà di barattoli, maschere antigas, parti di veicoli e attrezzature e altro ancora. Con una prefazione molto dettagliato dallo storico Jon Baker, il libro rappresenta un lavoro assolutamente originale, inerente l’oggettistica dell’esercito tedesco nella Seconda Guerra Mondiale, ed è rivolto ai collezionisti, ai modellisti e agli appassionati di storia militare in generale. La sua realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione e con l ‘aiuto di due musei, nel cuore delle Ardenne.

    Cartonato, 21 x 31 cm. pag. 252 completamente illustrato a colori. Edizione limitata e autografata n. 238 di 1000.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Military Mode Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tarnfarben Vol. 2 – Camouflage painted relics of the German Forces in World War II

    89.00

    Secondo volume della Military Mode Publishing, 232 pagine, interamente illustrate, che mostrano oggetti di varia tipologia il cui comun denominatore sono il camouflage e le colorazioni utilizzate dall’esercito tedesco nella Seconda Guerra Mondiale. Questo lavoro, che contiene molti oggetti rari, individuati nei campi di battaglia delle Ardenne, consente al lettore di cogliere al meglio, colore, patina e consistenza degli oggetti mostrati. quindi non semplicemente un libro su una tipologia ben precisa, ma una varietà di barattoli, maschere antigas, parti di veicoli e attrezzature, elemetti, latte della benzina, contenitori di munizioni e altro ancora. Con una prefazione molto dettagliato dallo storico Jon Baker, il libro rappresenta un lavoro assolutamente originale, inerente l’oggettistica dell’esercito tedesco nella Seconda Guerra Mondiale, ed è rivolto ai collezionisti, ai modellisti e agli appassionati di storia militare in generale. La sua realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione e con l ‘aiuto di due musei, nel cuore delle Ardenne.

    Rilegato, 21 x 31 cm. pag. 235 completamente illustrato a colori. Edizione limitata e autografata n. 810 di 1000

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Military Mode Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 11. Marcello Dudovich. Cartoline (1)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (primo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Marcellon Dudovich.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori con la riproduzione di cartoline

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 12. Marcello Dudovich. Cartoline (2)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (secondo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Marcellon Dudovich.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori con la riproduzione di cartoline

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 15. Leonetto Cappiello. Cartoline

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartoline disegnate da Leonetto Cappiello.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato con la riproduzione di cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 16. Carabinieri Oltre Confine. Cartoline

    8.00

    Arturo Ciaglia

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartolineavente come tema, i Carabinieri fuori dal territorio nazionale.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato con la riproduzione di cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 19. Plinio Codognato. Cartoline (1)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (primo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Plinio Codognato.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 con la riproduzione di  cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 20. Plinio Codognato. Cartoline (2)

    8.00

    Livia Pezzoli

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (secondo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Plinio Codognato.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 con la riproduzione di  cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 23. Aldo Mazza. Cartoline (1)

    8.00

    Arturo Ciaglia

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (primo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Aldo Mazza.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 24. Aldo Mazza. Cartoline (2)

    8.00

    Arturo Ciaglia

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto (secondo di due) è incentrato sulle cartoline disegnate da Aldo Mazza

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tascabili Intercard 6. Basilio Cascella. Cartoline

    8.00

    Ivo Mataloni

    Pubblicazione facente parte della serie di tascabili con la catalogazione e riproduzione di cartoline brevemente descritte, suddivise per argomento e/o autore. Il presente volumetto è incentrato sulle cartoline disegnate da Basilio Cascella.

    Brossura, 13,5 x 18,5 cm. pag. 16 illustrato con la riproduzione di cartoline a colori

    Stampato nel 1997 da Intercard

    Quick view
  • 0 out of 5

    The American Krag Rifle and Carbine

    29.00

    Questo modello di fucile bolt action è considerato quello con il sistema di scatto “più morbido” in assoluto. Ciascuno dei quindici modelli prodotti, è descritto in dettaglio con i relativi numeri di serie. Sono riportate tutte le modifiche e sono descritte in dettaglio tutte le singole parti dell’arma. E’ stato messo a punto un numero di carta di “serie mensile” per ogni anno di produzione, in grado di fornire al collezionista, oltre l’anno, anche il mese in cui è stato prodotto il fucile in questione. Questa nuova edizione del volume, presenta anche una vista esplosa completa e tutte le istruzioni per il montaggio e lo smontaggio della carabina. L’arma fu introdotta in servizio nel 1890, quando l’esercito americano non aveva conflitti in corso, la questione della “frontiera” era stata risolta nel 1880 e l’esercito era stato ridotto ad una forza di 18.000 uomini sparso per tutta l’Unione. Solo la cavalleria era ancora stanziata a ovest del fiume Mississipi. Il Krag è stato ilo primo fucile di piccolo calibro ad essere adottato dall’esercito degli Stati Uniti che, in soli 4 anni, fu completamente riequipaggiato con la nuova carabina. I primi impieghi “bellici” della nuova arma furono la guerra con la Spagna per l’isola di Cuba e le Filippine e nel 1900 la guerra dei “Bozer” in Cina. L’arma rimase in servizio per 11 anni con il solo esercito americano, per essere poi rimpiazzata nel 1903 con l’omonimo modello della Springfield.
    Brossura 14 x 21,5 cm. pag. 299 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da North Cape Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Austrian Mountain Troops: History, Uniforms and Equipment of Austrian Mountain Troops from 1906 to 1918

    90.00

    H. Hinterstoisser – Christian Ortner

    La prima guerra in alta montagna della storia mondiale ebbe luogo al confine sud-occidentale dell’Austria-Ungheria in quel conflitto noto come Grande Guerra negli anni 1914-1918. Solo poco prima dell’inizio del conflitto, la monarchia danubiana riuscì a costituire delle vere e proprie truppe di montagna. A quel tempo l’alpinismo si era già assicurato un posto fisso nel mondo sportivo internazionale e come fattore turistico; i collegamenti tra le conquiste civili e la loro applicazione militare erano notevoli. Nel libro sono riportati i requisiti organizzativi-militari per l’istituzione del k.k. Truppe di montagna della Landwehr, nonché lo sviluppo di uniformi ed equipaggiamenti speciali per l’utilizzo in montagna o, con caratteristiche speciali adatte alle procedure di combattimento in alta montagna. La guerra di mine in alta montagna, le battaglie sui ghiacciai, lo sviluppo della funivia e brevi biografie di personalità straordinarie come il dottor Julius Kugy o il capitano Lechner, che riuscirono a fuggire avventurosamente dalla prigionia in Siberia attraverso la Cina e il Nord America, completa il contenuto del libro. In questo stupendo volume, trovano spazio in particolar modo oprattutto lla parte uniformologica, l’equipaggiamento specifico e i distintivi del k.k. Straordinariamente illustrato con oltre 1000 immagini.

    Rilegato, 25 x 29,5 cm. pag. 320 riccamente illustrato con circa 1000 immagini a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Militaria Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Austro-Hungarian Army in the First World War – Uniforms and Equipment from 1914 to 1918. 2 Voll+cofanetto

    175.00
    M. Christian Ortner – Hermann Hinterstoisser
    L’assassinio del principe ereditario Franz Ferdinand, il 28 giugno 1914 provocò ciò che viene descritto da molti storici come la catastrofe fondamentale del 20° secolo. Uno degli eserciti che in seguito combatterono in questa guerra, quello austro-ungarico riponeva le proprie speranze in una guerra breve, ben sapendo che un conflitto prolungato avrebbe messo in evidenza i punti deboli dell’Impero miltinazionale. Negli anni di guerra che seguirono, i soldati dell’Esercito austriaco avrebbero combattuto su quasi tutti i teatri della Prima Guerra Mondiale. Combatterono in Galizia e Bucovina, nei Carpazi e dei Balcani, dal 1915 nelle Alpi meridionali, sull’Isonzo, in Albania e nel deserto del Sinai e poi ancora sul fronte occidentale tedesco e in Asia. La guerra cambiò profondamente il k.u.k. (l’Esercito austriaco), non solo dal punto di vista tecnico e da quello morale, ma anche per quanto riguarda il suo aspetto esteriore: l’uniformologia e l’equipaggiamento individuale. I soldati che marciavano nel 1914 presentavano un quadro molto diverso da quello degli ultimi anni della guerra. Per la prima volta è stato possibile, attraverso un lavoro accuratamente dettagliato e con l’utilizzo di documenti esistenti presso l’Archivio di Stato Austriaco, nonché le vaste collezioni del Museo Heeresgeschichtliches di Vienna, creare un quadro completo delle divise austro-ungariche durante la Prima Guerra Mondiale. Argomenti che sono stati altrimenti spesso trascurati, come il corpo dei volontari motorizzati, il corpo medico, i prigionieri di guerra e le uniformi previste per il periodo post-bellico, sono incluse in questa documentazione. Questo lavoro in due volumi, con 864 pagine e oltre 2000 stupende fotografie a colori  e 500 fotografie in bianco e nero in stile contemporaneo, presenta una panoramica dettagliata delle uniformi e delle attrezzature personali dei soldati dell’esercito austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale. Il primo volume focalizza la sua analisi sulla k.u.k. Esercito nel periodo relativo al dualismo del 1867-1914 con l’Ungheria e lo sviluppo delle loro uniformi da campo prima del 1914. Le uniformi campo grigio luccio introdotte per il kk Landwehr nel 1907 e per il k.u.k. Esercito e la k.u. Landwehr nel 1908 e le peculiarità della cavalleria, ancora equipaggiate con le sgargianti divise colorate, all’inizio della guerra. I capitoli sucessivi studiano le divise grigie da campo del 1915 nelle loro varie forme, l’economia di guerra, in un momento in cui i materiali utilizzati per costituire l’equipaggiamento diventavano sempre più scarsi, le insegne, i gradi militari e i distintivi delle unità. Il secondo volume focalizza l’attenzione sugli oggetti personali e le attrezzature portate dai soldati e le divise delle formazioni speciali come le truppe motorizzate e l’aviazione, le uniformi tropicali, i capellani militari le bande musicali, il personale medico e le formazioni di volontari. Cinture, bisacce, mense, zaini e maschere antigas sono tutte illustrate e descritte in dettaglio. Le fotografie degli abiti indossati dai prigionieri di guerra e le uniformi della Volkswehr a cavallo del 1919 sono pubblicate in questo volume per la prima volta, per dare completezza a questo ritratto delle uniformi del vecchio esercito austro -ungarico. Una sezione intera è dedicata al principe ereditario Franz Ferdinand e al suo assassinio a Sarajevo. Testimoni oculari descrivono la drammatica sequenza di eventi del 28 giugno 1914. L’uniforme che Franz Ferdinand indossava il giorno fatidico, che è esposta in una teca di vetro al Museo Heeresgeschichtliches di Vienna dal 1914, è stata accuratamente fotografata per questo libro, a testimonianza del tragico evento che ha fatto precipitare il mondo in una guerra che probabilmente ha minato per molto tempo le fondamenta stesse dell’Europa.

    2 volumi in cofanetto rilegati, 21,5 x 30,5 cm. pag. 540 + 310 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel  2013 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    The British Soldier in Europe 1939-1945

    45.00

    Questa bella opera dedicata a collezionisti e appassionati offre ampie informazioni sui soldati britannici nel corso della guerra in Europa dal loro arrivo in Francia nel 1939 fino alla vittoria sulla Germania nel maggio 1945, passando per la penisola italiana,, in particolare mostra uniformi, distintivi, armi, equipaggiamenti, oggetti di uso comune e tutto quanto fa parte di collezioni. Particolare attenzione è dedicata a libri, riviste, documenti, cartoline e manifesti, tutto splendidamente illustrato da dettagliate fotografie.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 30 cm. pag. 208 interamente illustrato con circa 368 foto a colori e 79 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Crowood Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Collector’s Guide to Cloth Third Reich Military Headgear

    99.00

    Questo libro viene considerata una delle più importanti opere per collezionisti di copricapi militari in tessuto del Terzo Reich di ogni livello dai principianti agli esperti, perchè fornisce tutte le informazioni pratiche possibili per i novizi e quelle più specifiche per le collezioni avanzate. Ovviamente oltre alla descrizione di ogni tipo di modello preso in considerazionene viene presentata nel dettaglio la fabbricazione, dai tipi di materiali usati alle finiture alle differenti procedure usate da ogni manifattura. Il volume è accompagnato dalle fotografie dei diversi copricapi, molte delle quali originali,altre mostrano ogni singolo dettaglio dai marchi al tipo di cucitura. Il volume comprende anche una storia di tutte queste industrie manifatturiere, con la riproduzione di molti documenti originali, pubblicità, specifiche e marchi.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 416 con oltre 220 fotografie a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Emperor’s Bosniaks: The Bosnian-Herzegovinian Troops in the k.u.k. Army. History and Uniforms 1878 to 1918

    95.00

    Christoph Neumayer – Erwin A. Schmidl

    La Bosnia-Erzegovina fu occupata dall’Austria-Ungheria nel 1878, annessa nel 1908 e fece parte dell’Impero Austro-Ungarico fino al 1918. Questo libro, illustrato a colori, con 352 pagine e quasi 600 fotografie, presenta un’immagine dei soldati bosniaci nell’esercito austro-ungarico e la loro storia militare sotto l’amministrazione imperiale. Partendo dalle ragioni politiche e militari dell’occupazione, passando per l’annessione alla fine della Prima Guerra Mondiale, il volume conduce il lettore in un mondo che all’epoca era visto come altamente esotico. I bosniaci, che erano visti come un gruppo d’élite all’interno del k.u.k. e che – con la loro strana uniforme e il copricapo di fez – hanno attirato molta attenzione dalle varie formazioni dell’esercito austro-ungarico, sono il fulcro del libro. Questo volume riccamente illustrato offre anche una visione dettagliata delle uniformi, dell’equipaggiamento e delle armi dei bosniaci, dalla formazione della fanteria bosniaca-erzegovina e delle truppe Jäger al loro primo dispiegamento nella primo conflitto mondiale, 1914-1918. Infine, brevi biografie di numerose personalità famose che hanno prestato servizio con i bosniaci, ad esempio l’ex presidente austriaco, il dottor Adolf Schärf. Temuti dai loro nemici, rispettati dai loro compagni per il loro spirito combattivo, le truppe bosniaco-erzegovina furono una componente affidabile dell’esercito austro-ungarico fino alla fine del conflitto. Questo libro, prodotto in collaborazione con il Museo Heeresgeschichtliches di Vienna, le Forze armate federali austriache e il Museo dell’esercito di Budapest, oltre a collezionisti privati, diventa il libro riferimento per questa tematica particolare. Indicato anche per i collezionisti.

    Rilegato, 25 x 29,5 cm. pag. 341 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese – Disponibile, su ordinazione, anche in lingua tedesca

    Stampato nel 2008 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Army in the First World War. Uniforms and Equipment 1914 to 1918

    115.00

    Jurgen Kraus

    In questo magnifico volume illustrato di 640 pagine vengono presentati per la prima volta in modo completo le uniformi e l’equipaggiamento dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale. Oltre 1.400 brillanti foto a colori mostrano l’intera gamma di indumenti e distintivi, dai semplici soldati ai feldmarescialli. Il libro non solo descrive dettagliatamente tutti gli articoli portati dai soldati durante la guerra, ma spiega dettagliatamente anche le speciali uniformi e i distintivi dei singoli Corpi militari. L’affascinante gamma di originali storici è completata da circa 400 foto contemporanee in cui risulta immediatamente visibile il modo in cui venivano indossati i capi di abbigliamento. Ciò crea un quadro vivido dell’esercito tedesco e dei suoi cambiamenti esteriori, dalla operazioni iniziali del 1914 fino alla fine della guerra. Per questo libro illustrato è stato fotografato l’inventario mai pubblicato prima del Museo dell’Esercito Bavarese di Ingolstadt, integrato con pezzi chiave del Museo di Storia Militare di Rastatt. Nonostante la sua funzione mimetica, l’uniforme grigia da campo esprimeva sempre la divisione dell’esercito tedesco in diversi contingenti e specialità. Questo libro presenta le uniformi e l’equipaggiamento dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale in una misura senza precedenti, rendendolo un “must” per ogni collezionista e chiunque sia interessato alla storia militare del primo conflitto mondiale.

    Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 640 con circa 1220 foto e illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Militaria Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    The german mountain soldier of world war II

    45.00

    Questa bellissima opera, completamente illustrata con belle fotografie a colori e diverse rare fotografie di guerra appartenenti a collezioni private di veterani, si indirizza specialmente a collezionisti ed appassionati di uniformi, decorazioni e militaria. Il volume identifica, descrive, spiega e illustra tutte le uniformi, le insegne e gli equipaggiamenti, senza dimenticare i documenti personali, che distinguevano le Gebirgstruppen dal resto della Wehrmacht, truppe che si distinsero in teatri di guerra come la Grecia, Creta, la Lapponia, Montecassino e il Caucaso.

    Cartonato con sovracopertina, 21,5 x 30 cm. pag. 128 con circa 260 foto a colori e 40 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    stampato nel 2009 da Crowood Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    The German Reichswehr: Uniforms and Equipment of the German Army from 1919 to 1932

    105.00

    Adolf Schlicht – Jurgen Kraus

    L’intero abbigliamento e l’equipaggiamento dell’Esercito del Reich dal 1919 al 1932 è presentato in questo volume completo di testi e immagini. Il fatto che la Reichswehr fosse un esercito completamente nuovo nella Repubblica di Weimar, avrebbe dovuto riflettersi anche nelle uniformi. Nella fase sperimentale della Reichswehr provvisoria nel 1919/20, furono quindi intraprese strade completamente nuove in distintivi insoliti oggi in gran parte sconosciuti. Con la creazione della Reichswehr definitiva nel 1920, l’uniformologia trovò la sua forma definitiva con un ritorno a forme più tradizionali. Basandosi sulle uniformi dell’esercito tedesco nella Prima Guerra Mondiale, venne realizzata, per la prima volta, un’uniforme moderna con un sistema di insegne completamente nuovo. la componentistica, inclusi i badge e l’equipaggiamento personale, sono descritti in dettaglio, per cui la presentazione può essere basata su un’ampia ricerca di fonti. Tutti i capi di abbigliamento appaiono vividamente al lettore e al collezionista, attraverso foto a colori di ottima qualità. A tal fine, è stato possibile valutare per la prima volta il patrimonio del Museo dell’esercito bavarese, che comprende anche una significativa collezione di uniformi originali. Sono inclusi anche oggetti del Museo di storia militare di Rastatt e di collezioni private. Inoltre, numerose foto coeve mostrano come venivano indossati i pezzi, molti dei quali continuarono ad essere utilizzati fino al secondo conflitto mondiale.

    Brossura, 24 x 29 cm. pag. 464 riccamente illustrato con oltre 1000 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stamapto nel 2005 da Verlag Militaria

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    The History of the Steel Helmet in the First World War – Vol. 1 Austro-Hungar Belgium Bulgaria Czechoslovakia France Germany

    105.00

    Questo primo volume, dedicato alla storia dell’elmetto d’acciaio nella Prima Guerra Mondiale, si occupa in particolare dei seguenti paesi: Austra-ungheria, Belgio, Bulgaria, Cecoslovacchia, Francia e Germania. Il libro, completamente illustrato, alterna a particolari fotografie d’epoca in bianco e nero, le fotografie a colori dei vari modelli presenti nelle collezioni, accompagnate dai dettagli dell’elmetto: particolari dell’nterno, esterno, cinturini, mimetizzazioni, rinforzi, marchi, decorazionii e punzonature. Il lavoro è ulteriormente apprezzabile in quanto, contrariamente alle pubblicazioni inerenti gli elmetti del secondo conflitto mondiale che sono abbastanza numerose, quelle relative alla Prima Guerra Mondiasle sono invece molto rare. D’altronde il volume, come tutte le opere di riferimento della Schiffer, è di assoluto valore tecnico e storico, ed è indirizzata a storici e collezionisti.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 272 completamente illustrato con circa 550 foto a colori e b/n

    Testo in linguia inglese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The History of the Steel Helmet in the First World War – Vol. 2: Great Britain Greece Holland Italy Japan Poland Portugal Romania Russia Serbia Turkey United States

    105.00

    Questo secondo volume, dedicato alla storia dell’elmetto d’acciaio nella Prima Guerra Mondiale, si occupa in particolare dei seguenti paesi: Gran Bretagna, Grecia, Olanda, Italia, Giappone, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Turchia, Stati Uniti. Il libro, completamente illustrato, alterna a particolari fotografie d’epoca in bianco e nero, le fotografie a colori dei vari modelli presenti nelle collezioni, accompagnate dai dettagli dell’elmetto: particolari dell’nterno, esterno, cinturini, mimetizzazioni, rinforzi, marchi, decorazionii e punzonature. Il lavoro è ulteriormente apprezzabile in quanto, contrariamente alle pubblicazioni inerenti gli elmetti del secondo conflitto mondiale che sono abbastanza numerose, quelle relative alla Prima Guerra Mondiasle sono invece molto rare. D’altronde il volume, come tutte le opere di riferimento della Schiffer, è di assoluto valore tecnico e storico, ed è indirizzata a storici e collezionisti.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 272 con circa 550 foto a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2006 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Iron Cross 2. Class

    155.00

    Dietrich Maerz – Mario Alt

    Questo è uno dei libri di riferimento più completi e dettagliati sulla Croce di ferro tedesca di seconda classe che ci sia. In centinaia di pagine, l’autore offre informazioni sulla storia della decorazione, il processo produttivo, illustrazioni e documenti che rendono più facile per il collezionista distinguere tra originali e falsi immessi sul mercato dopo 1945. I premi di vari produttori sono descritti in dettaglio e presentati tramite foto.Il volume riporta, attraverso le dettagliatissime immagini, non solo le decorazioni per intero ma, tutti i particolari, i marchi dei produttori e gli attestati di assegnazione. Una vera bibbia per i collezionisti più esigenti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Knights Cross of the Iron Cross

    110.00

    Con The Knights Cross of Iron Cross (analizzando le decorazioni più importanti) Dietrich Maerz porta la conoscenza di questa tipologia di collezionismo, a un livello completamente nuovo. Ingegnere di mestiere, l’autore utilizza due aspetti principali della sua professione – logica e attenzione ai dettagli – per presentare al lettore un volume di riferimento prezioso e quasi infallibile. La combinazione della ragione con la grafica più dettagliata mai presentata in un libro di riferimento di militaria, rende questo volume un lavoro davvero rivoluzionario. Se si pensa di acquistare una Knights Cross (o, ancora meglio, una versione particolarmente rara), questo libro rappresenta lo strumento più adatto per essere indirizzati verso la scelta giusta e consapevole. Lo stesso discorso vale se si vuole acquistare un attestato di riconoscimento, anche senza la decorazione. Un “must have” per ogni serio collezionista dell’Ordine della Croce di ferro, da parte di un editore che nel giro di pochi anni si è posto al vertice della produzione specialistica in fatto di collezionismo militare del Terzo Reich.

    Rilegato con sovracopertina, 17 x 23,5 cm. pag. XX + 411 interamente illustrato con circa 425 foto a colori, 37 b/n, diagrammi e riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da B&D Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The M-1 Helmet of the World War II GI – M-1 Helmet Steel Shell Liners Rayon Suspension Coension M-2 Helmetton Suspt Jungle Liner

    115.00

    Questo bel volume, frutto di una accurata ricerca, è dedicato allo sviluppo e all’uso nella Seconda Guerra Mondiale – in Italia, Normandia, Olanda, Ardenne e Germania – dell’elmetto M-1 americano nelle diverse varianti. Completamente illustrato, il libro mostra di ciascun pezzo preso in esame tutto ciò che può essere interessante ed importante per l’identificazione: lato destro e sinistro, tipo di rivettatura, mimetizzazione, marchi, interni vari, fibbie, coperture, punzonature. Particolarmente interessante è poi la sezione museale. Per l’accuratezza delle informazioni l’opera risulta sicuramente importante per collezionisti e appassionati di militaria.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 336 interamente illustrato con circa 770 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The M14-Type Rifle – A shooter’s and collector’s guide

    27.00

    Terza edizione, rivista e ampliata, di una guida riccamente illustrata dedicata al fucile M14-type. La pubblicazione, dedicata a tiratori e collezionisti, tocca tutti gli argomenti inerenti al fucile, traccia la storia della progettazione e produzione e messa in servizio, tutte le varianti esistenti, mostra tutti i particolari come i marchi per il riconoscimento di un esemplare, guida passo per passo al’uso e manutenzione – smontaggio e all’assemblaggio dell’arma, tecniche di tiro, munizioni, ricerca dei difetti e riparazione -, fornisce indirizzi utili e una bella bibliografia.

    Brossura, 20 x 27 cm. pag. 104 illustrato con circa 180 foto e disegni b/n e 1 tavola a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da North Cape Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    The M16/Ar15 Rifle – A Shooter’s and Collector’s Guide

    29.00

    Questo bel volume, dedicato espressamente ai collezionisti e agli appassionati del tiro di precisione, costituisce un autentico manuale sull’uso e manutenzione – pezzo per pezzo – del fucile M16/AR15. Il volume, che traccia la storia completa del fucile e della sua utilizzazione per fini militari,è completato da fotografie, moltissimi disegni tecnici, schede tecniche e da alcune appendici sulla produzione, le munizioni e gli accessori – ottiche, caricatori, ecc.

    Brossura, 20 x 27 cm. pag. 155 illustarto con circa 247 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da North Cape

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Medal for the Winter War in the East. Eastern Front Medal

    64.00

    Sascha Weber

    Questo libro, dedicato alla “Medaglia Winter Battle in the East 1941/42 (East Medal)”, è l’ultimo lavoro di Sasha Weber. Nessun’altra decorazione riflette la dura e spesso raccapricciante lotta invernale sul fronte orientale, come l'”Ordine della carne congelata” così chiamato nel gergo dei soldati. Nelle pagine del volume, vengono mostrate, attraverso un migliaio di nitide illustrazioni, le numerose varianti della decorazione. Oltre al contesto storico, e alle condizioni di aggiudicazione, l’autore approfondisce anche gli esatti processi di lavororazione e di produzione. Questo lavoro è completato da informazioni, in parte sconosciute, dei diversi produttori che hanno realizzato la decorazione. Inoltre, vengono mostrati numerosi e attestati di assegnazione. Un’altro prezioso libro per i collezionisti di militaria tedesca.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Mosin-Nagant Rifle

    27.00

    Quinta edizione, riveduta e ampliata, di un’opera dedicata al Mosin-Nagant, quella che essenzialmente è un’arma della Russia e della Finlandia, anche se una gran parte della sua storia ha avuto posto in altri paesi. Questo venerabile fucile non è particolarmente attraente, non è particolarmente elegante, ma è robusto, affidabile, sufficientemente preciso e possiede una lunga e spesso affascinante storia. Frutto di un accurato lavoro, il volume è accompagnato da disegni, schede tecniche e fotografie.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 268 con decine di illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da North Cape

    Quick view
  • 0 out of 5

    The SKS Carbine (CKC45g)

    29.00

    Bella quarta edizione, riveduta e ampliata, di un’opera dedicata al fucile sovietico SKS Carbine, che offre autorevoli e accurate informazioni non solo sull’arma e sulle sue specificità, ma anche tutto il resto tra cui numeri di serie e dati delle munizioni. Il progetto di base venne sviluppato da Sergei Gavrilovic Simonov e chiamato 7,62 Samozaryadnyi Karbin Sisyemi Simonova Obrazets 1945g. Dedicato espressamente ai collezionisti, il volume è completato da fotografie, moltissimi disegni anche tecnici, schede tecniche e da alcune appendici sulla produzione e, molto importante, l’uso e manutenzione.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 200 con circa 180 disegni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    stampato nel 2003 da North Cape

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Totenkopf Ring

    139.00

    Antonio Scapini

    Quella del Totenkopfring der SS è una tematica che da sempre affascina enormemente tutti i collezionisti di militaria tedesca della seconda guerra mondiale. E’ innegabile che oggetti così rari e preziosi, che durante il Terzo Reich erano simbolo di una élite nell’élite, siano considerati ancora oggi un punto di arrivo per ogni collezione. La rarità di questi anelli ed il costo indubbiamente elevato (che continua a levitare anno dopo anno trasformandoli in una nuova forma di investimento) li hanno resi nel corso degli anni pezzi dal valore storico-collezionistico unico. Averli esaminati per un lungo periodo, affiancato da studiosi di fama internazionale, ed averne maneggiati personalmente parecchi, ha permesso ad Antonio Scapini di diventare in questo ambito il punto di riferimento più autorevole in Italia. Non è un caso, infatti, che molti degli esemplari che fanno bella mostra di sé in collezioni private del nostro Paese, siano garantiti dall’expertise del Dott. Scapini. Mettendo a frutto questa conoscenza l’autore ha pubblicato, dopo il volume in lingua italiana, il presente studio con il  una monografia di 150 pagine interamente dedicata al Totenkopfring delle SS, l’anello d’onore che Himmler donava personalmente ai suoi uomini più fidati. Questo libro è destinato a diventare uno strumento fondamentale per i collezionisti e/o per i semplici appassionati; analizza, infatti, nel dettaglio ogni singolo aspetto di questi anelli e ne svela i segreti per poterli riconoscere in autonomia. Gli argomenti trattati sono molti e passano in rassegna le modalità costruttive, i dettagli, i documenti, il regolamento ed i falsi. Un’arma utilissima che permetterà di difendersi dal mercato dei falsi ed insieme una storia affascinante. Il capitolo finale di Fabio Stone Bet spiega lo sfondo e il significato delle rune in modo estremamente approfondito.

    Rilegato, 18 x 24 cm. pag. 139 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da B&D Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tommy 1914 – 1918. Le soldat de la Bristish Expeditionary Force

    49.00

    Faris Siwadi – Lawrence Brown

    Questo libro, interamente illustrato, si propone di fornire un quadro accurato delle uniformi, degli equipaggiamenti e delle insegne dei soldati britannici nella Prima Guerra Mondiale, ma approfondisce anche i retroscena e le motivazioni che portarono a impegnarsi in questa guerra, e descrive anche la vita quotidiana dei soldati durante questo conflitto, sia al fronte che in patria. Nell’ultimo anno della commemorazione del centenario della Prima Guerra Mondiale, questo libro presenta tutte le informazioni rilevanti sui soldati inglesi che combatterono assieme a Francesi e Belgi, sul fronte occidentale. Particolarmente indicato per i collezionisti e gli appassionati di uniformologia.

    Rilegato, 23,5 x 31,5 cm. pag. 144 interamente illustrato con foto a colori e qualcuna d’epoca b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Histoire e Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uber Alles. La saga del Terzo Reich nelle cartoline della propaganda nazionalsocialista

    70.00

    Franco Mesturini – G. Prudenza

    La propaganda, intesa come strumento di straordinarie potenzialità per l’orientamento dell’opinione pubblica, ebbe il suo exploit nel periodo compreso tra l’inizio del primo e la fine del secondo conflitto, quando il ruolo delle masse nella società mutò e nacquero i regimi totalitari che imposero una profonda trasformazione al novecento. Era basata sulla comunicazione visiva che aveva nelle cartoline postali un efficace canale di contatto di massa in cui l’immagine era la protagonista assoluta. Nel novantesimo anniversario della nomina di Adolf Hitler a Cancelliere del Reich, UEBER ALLES ripercorre la saga del Nazionalsocialismo dall’ascesa alla capitolazione, attraverso un percorso espositivo di 2.500 cartoline illustrate provenienti da importanti collezioni private.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Umorismo e satira nelle cartoline militari

    34.00

    L’opera si inserisce nella collana iconografica dedicata alle cartoline militari, importanti elementi di costume e di propaganda militare, molte delle quali sono conservate nell’Archivio dell’Ufficio Storico. Una singolare testimonianza documentale delle vicende politiche e belliche che hanno interessato l’Italia e i suoi cittadini dal 1911 alla Seconda Guerra Mondiale. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento

    Rilegato, 22,5 x 28 cm. pag. 164 completamente illustarto a colori

    Stampato nel 2003 da Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformen der D D R – Band 1 Hauptverwaltung Grenzpolizei Deutsche Grenzpolizei Grenztruppen der N V A / D D R (Uniformologia)

    70.00

    Eccellente volume a carattere uniformologico dedicato ai vari reparti di frontiera dell’ex-DDR. Le divise della polizia amministrativa, polizia di frontiera, polizia marittima e dei reparti di sicurezza, vengono mostrate in dettaglio con fotografie a piena pagina che evidenziano appunto le divise (sia quelle da lavoro che da rappresentanza) nella loro interezza ma, anche i relativi accessori: mostrine, fibbie, distintivi e decorazioni. Ogni illustrazione è descritta da una esaustiva didascalia. Alcune pagine dedicate del volume riportano l’intera panoplia di mostrine, copricapi, fibbie, pacht, decorazioni, stemmi e cordoni, baionette ed equipaggiamento vario in dotazione alle truppe di frontiera della NVA.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 187 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Army Book

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformes et Insignes de la DDR

    15.00

    Agile monografia dell’editore francese Regi’Arm, dedicato all’uniformologia e alle insegne delle formazioni militari e, para-militari dell’ex repubblica democratica tedesca (DDR). Il lavoro, interamente a colori, mostra le uniformi, le insegne, i gradi (in stoffa e in metallo), le fasce da braccio, gli stendardi e le medaglie, di uno dei più temuti eserciti d’europa, prima della scomparsa del Patto di Varsavia. indicato per i collezionisti.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 50 interamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato da Règi Arms

    Quick view
X