Collezionismo. Die Ritterkreuztrager der Deutschen Wehrmacht 1939-1945. Die Uberwasserstreitkrafte der Kriegsmarine Band 2. L-Z

collezionismo

Visualizzazione di 193-240 di 1188 risultati

  • 0 out of 5

    Collezionismo. Die Ritterkreuztrager der Deutschen Wehrmacht 1939-1945. Die Uberwasserstreitkrafte der Kriegsmarine Band 2. L-Z

    79.00

    Manfred Dorr

    La Croce di Ferro tedesca in tutte le sue forme e varianti è uno dei premi militari più famosi in tutto il mondo. Questo vale in particolare per la Croce di Cavaliere della Seconda Guerra Mondiale. Sulla base di anni di minuziosa ricerca, la presente documentazione ha lo scopo di riportare la storia militare di ogni singolo titolare di questo premio e di spiegare del conferimento. La Croce di Cavaliere veniva assegnata principalmente ai comandanti di navi o ai capi di flottiglia della Marina. Erano così altamente decorati, in rappresentazione del successo delle loro navi e dei loro equipaggi. Pochissimi ricevettero la Croce di Cavaliere come “premio alla persona”, prova del cameratismo più estremo, che portava al più alto livello di prestazioni militari e ai più alti riconoscimenti di guerra per l’equipaggio e il comandante stesso. Questo volume tratta di 86 destinatari della Croce di Cavaliere delle forze di superficie della Kriegsmarine.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 458 riccamente illustrato con 848 foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1996 da Biblio Verlag

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Elmetti 1915 – 73

    26.00

    Paolo Marzetti

    La prima edizione del libro di Paolo Marzetti sugli elmetti militari nel periodo 1915-1973, pubblicato dall’allora Ermanno Albertelli Editore. Nel tempo, sono seguite nuove edizioni, aumentate e rivedute. Questo volumetto è il precursore di tutto quello che avenne in seguito, memore di un periodo storico in cui il collezionismo, contava e veniva interpretato in un modo, forse, più genuino…

    Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 142 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1973 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. German military cuffbands -1784-Present

    79.00

    Il volume, ampiamente illustrato con oltre 800 foto, fornisce al collezionista e all’appassionato di uniformologia lo strumento per riconoscere le fasce da braccio germaniche, a partire dal 1784 fino ad oggi. Dagli eserciti del’700, passando per i Freikorps, la Wehrmacht, le Waffen-SS, la Luftwaffe, la Bundeswehr per arrivare alla Nationale Wolksarmee della DDR.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 352 con circa 836 fotografie di cui 47 a colori

    Testo in lingua inglese

    Stamopato nel 1998 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. GLI Scudetti Da Braccio Italiani 1930 – 1946

    65.00

    Francesco Tavoletti

    Numerosi autori di libri sulla militaria italiana, hanno pubblicato lavori contenenti quelche notizia sugli scudetti da braccio del Regio Esercito, della Milizia e della Repubblica Sociale Italiana, senza però mai addentrarsi in uno studio particolareggiato dell’affascinante mondo dello scudetto da braccio. Questo libro di Francesco Tavoletti tenta per la prima volta, con il contributo di numerosi collezionisti, di fare il punto sulla situazione, cercando di ricostruire, per quanto possibile, la storia e le vicissitudini di questi scudetti da braccio, così ricercati dai collezionisti italiani ed esteri e sulle unità militari che li adottarono. Il libro è interamente illustrato a colori con le immagini degli scudetti, alcune immagini d’epoca in b/n è un testo riferito alle immagini stesse, completano questo ottimo lavoro.

    Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 208 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 2000 da Edizioni Ft

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Heinrich Hoffmann Postcards R Ritterkreuz (Knight’s Cross) Series

    125.00

    Dopo 25 anni di ricerche dell’autore e di numerose collaborazioni da parte dei principali collezionisti di cartoline, si può dire che il presente lavoro abbia identificato quasi tutte le cartoline di questa serie che complessivamente ne conta 270 a cui vanno aggiunte tutte le varianti conosciute (il voume di queste ultime ne riporta un certo numero). Viene delineata anche una storia personale di Hoffmann e della sua casa editrice, il processo di produzione, come venivano assegnati i numeri seriali, i falsi e le particolarità. Un lavoro di eccezzionale precisione che sarà sicuramente utilissimo per i numerosi collezionisti i cartaceo del terzo Reich.

    Rilegato, 22 x 28,7 cm. pag. 192 riccamente illustrato con circa 504 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Heroes in Our Midst Vol. 4

    175.00

    Spettacolare quarto volume della Bender Publishing dedicato alle truppe aviotrasportate e paracadutiste americane della Seconda Guerra Mondiale. In sede di stesura del lavoro, si doveva decide sull’impostazione dello stesso, per questo motivo, vennero interpellati storici, collezionisti, ricecatori e appassionati d’aviazione. Il risultato fu che invece del singolo volume pensato inizialmente, si decise di porre in essere un’intera collana dedicata appunto a tutti gli aspetti inerenti i reparti aviotrasportati americani del secondo conflitto mondiale. Questa serie di volumi diventerà a tutti gli effetti, l’opera assoluta di riferimento per molti anni a venire. Questo terzo volume, in particolare, analizza il First Special Service Forces, l’equipaggiamento e le armi individuali in dotazione ai paracadutisti, il genio aviotrasportato, i battaglioni anti-aerei, le unità speciali da ricognizione (SAARF), i nuclei paracadutisti filippini, medaglie, decorazioni, bandiere e stendardi. Interanente illustrato con ben 1679 fotografie delle quali molte a colori. Come già detto, una bibbia per i collezioni sti di materiale sui paracadutisti americani.

    Rilegato, 22 x 28,8 cm. pag. 526 con circa 1679 foto molte delle quali a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. I 100 anni dell’elmetto italiano 1915-2015. Storia del copricapo nazionale da combattimento

    90.00

    Giovanni Cecini

    Sono passati cento anni da quando i primi soldati italiani indossarono nelle trincee del fronte alpino i pionieristici copricapi metallici da combattimento. Partendo da tale specifica esperienza, questo equipaggiamento del militare è divenuto con gli anni così importante e così rappresentativo, da trasformarsi quasi nell’emblema stesso del combattente. Nel corso dei decenni la funzione dell’elmetto ha cambiato solo parzialmente il suo ruolo. Dal ritorno a un tipo di guerra con armi “medioevali” nelle trincee, mentre nei lustri successivi il suo uso si è indirizzato verso funzioni più tecniche, facendo tesoro delle nuove esperienze del personale paracadutista o di quello impegnato nelle trasmissioni.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 364 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel da Ufficio Storico Stato maggiore della Difesa

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Iron Cross Award Documents of World War II

    155.00

    Brian Razkauskas

    Volume di difficilissima reperibilità che mostra, con rigore scientifico, uno studio completissimo sui documenti di assegnazione che, accompagnavano l’assegnazione della Croce di Ferro del 1939. Presenta oltre 200 citazioni di premi con la Croce di Ferro di prima e seconda classe, contestualizzano le motivazioni presenti nei documenti stessi, il tutto presentandoli nel contesto storico dell’epoca. Sono inclusi studi approfonditi sui regolamenti di aggiudicazione della Croce di Ferro, premi relativi a incidenti, premi specifici per unità e varianti di documenti di aggiudicazione. È probabile che il volume rappresenti la fonte definitiva per i collezionisti di questa onorificenza tedesca negli anni a venire.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 302 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Kleinekill Press

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Labor Organization of the Reich

    115.00

    Imponente documentazione storica e iconografica che descrive minuziosamente la complessità delle organizzazioni del lavoro tedesche e della loro interelazione con il partito nazionalsocialista. Il testo prende in esame, non solo la loro storia e la struttura, ma anche e soprattutto l’aspetto uniformologico, le insegne, le decorazioni i distintivi e le bandiere con molto materiale inedito. Tra le organizzazioni trattate: NSBO, NS-RAGO e RDHdw, Reichsnahrstand, Reichskulturkammer, DAF, FAD/NSAD RAD, ecc.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 560 con circa 1600 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Le Medaglie Reggimentali della Grande Guerra. Bersaglieri Mitraglieri Altri Reparti del Regio Esercito

    36.00

    Paolo Policchi

    Una raccolta inedita delle medaglie commemorative dedicate ai reparti del Regio Esercito che operarono nel corso del primo conflitto mondiale. Nello specifico, in questo volume, vengono presi in esame, le seguenti specialità: Bersaglieri, Mitraglieri, Altri repari minori del Regio Esercito. Indispensabile per i collezionisti. Vengono mostrate tutte le medaglie di questi reparti, con immagini a colori e una piccola scheda esplicativa.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 interamene illustrato a colori

    Stampato nel 2017 da NPV Publishing

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Meriti e decorazioni 1839-1945

    25.00

    Giuseppe Morittu

    Questo secondo volume di Giuseppe Morittu, va a completare il primo lavoro (guerre e Decorazioni) sul periodo storico che va dalla Prima Guerra d’Indipendenza fino alla Seconda Guerra Mondiale. Il volume è interamente illustrato con immagini in b/n e il testo riferito alle stesse decorazioni.

    Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 148 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1989  In Proprio

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccola piega in basso a destra della copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Postcards of Hitler’s Germany – Postal Stationery Printed to Private Order Propaganda Vol. 3

    125.00

    Opera estremamente dettagliata in tre volumi sulle cartoline postali, ufficiali, commemorative e di propaganda, emesse nel periodo del Terzo Reich. In ordine cronologico, raccontano una mini storia della Germania, raffigurando la maggior parte degli avvenimenti importanti per il popolo, la società, la cultura tedeschi. Questo terzo volume prende in esame gli anni dal 1940 al 1945.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 304 con oltre 1000 foto e ill. b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stamapto nel 2003 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Postcards of Hitler’s Germany 1923-1936 Vol. 1

    145.00

    Opera estremamente dettagliata in tre volumi sulle cartoline postali del Terzo Reich. Queste sono suddivise per argomenti: ufficiali, commemorative e di propaganda. Questo primo volume prende in esame gli anni che vanno dal 1923 al 1936.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 368 con circa 1078 foto e illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Postcards of Hitler’s Germany 1937-1939 Vol. 2

    145.00

    Opera estremamente dettagliata in tre volumi sulle cartoline postali del Terzo Reich. Queste sono suddivise per argomenti: ufficiali, commemorative e di propaganda. Questo secondo volume prende in esame gli anni 1937, 1938 e 1939.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 360 con circa 1200 foto e ill. b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Postcards of the Waffen SS Series Cards

    85.00

    Questo libro interamente illustrato, presenta 7 diverse serie di cartoline postali dedicate alla Waffen-SS: Our Waffen-SS; SS Mountain Division Nord in Karelia; German Artists and the SS; Exhibition German Artists and the SS; Men of the Waffen-SS; Waffen-SS in battle and War; Police in the East Postcard Series. Ogni cartolina viene illustrata fronte e retro quasi in formato reale. Particolare attenzione viene dedicata ai falsi e alle repliche e, fornisce utili informazioni per i collezionisti ed appassionati del Terzo Reich in generale.

    Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 208 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da MAR Publishing

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Red shines the sun. A Pictorial History of the Fallschirm-Infanterie

    179.00

    Autorevole trattazione dei Fallschhirm-Infanterie (paracadutisti dell’Esercito tedesco), dalle loro origini nel 1937 fino alla trattazione di tutte le operazioni compiute durante la II G.M. Caratteristica del libro e’ il corposo apparato iconografico con 600 illustrazioni, molte delle quali a colori, di cui la maggior parte inedite sulle uniformi, gli accessori, le armi e i distintivi, dei quali si presentano tutte le varianti conosciute (in argento, in alluminio, in tessuto e feinzink). Libro destinato ai collezionisti di materiale sui paracadutisti tedeschi (i particolari riportati nel libro sono estremamente dettagliati) e agli appassionati di storia.

    Rilegato, pag. 240 completamente illustrato con circa 600 foto delle quali molte a colori

    Testo in ligua inglese

    Stampato nel 2002 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. River Patrol Insigna of the United States Navy (Vietnam) 1966-1972

    125.00

    Bellissima opera di riferimento per collezionisti e appassionati, mostra un aspetto della Guerra del Vietnam attraverso i distintivi in stoffa – i Patch – delle River Patrol Forces del TF-116 in Vietnam, quasi tutti di proprietà dei veterani, solo una piccola parte appartenente ad altre collezioni, utilizzati dai marinai nel corso della guerra. Sezione per sezione, ogni singolo distintivo – delle autentiche opere d’arte per la bellezza dei disegni e dei colori – viene mostrato da solo, in diverse riproduzioni a seconda del luogo di produzione, e, ove possibile, sulle uniformi e gli equipaggiamenti a cui era cucito. Il volume inoltre è completato da belle fotografie originali delle diverse unità con i loro mezzi, e un piccolo capitolo è dedicato agli Zippo, i mitici accendini.

    Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 168 interamente illustrate con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2009 da James Bender Publishing

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Russian Helmets. From Kaska to Stalshlyem 1916-2001

    79.00

    Quest’opera, la prima, sugli elmetti da combattimento russi del ventesimo secolo è il risultato di accurate ricerche presso fonti ufficiali russe, musei e archivi, con la collaborazione e l’assistenza di eminenti specialisti mondiali di elmetti. Argomento questo che finora, per la difficoltà di ottenere informazioni precise – considerato segreto di vitale importanza per la sicurezza quanto un sottomarino nucleare – è stato a lungo un mistero, persino la nomenclatura era identificata in modo sbagliato o sconosciuta. Il volume è totalmente illustrato da fotografie a colori e in bianco e nero e da disegni al tratto per i dettagli dei particolari.

    Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 128 interamente illustrate acon circa 121 foto a colori, 21 foto b/n e 8 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Signs of honour. Compendium of orders of knighthood and honours of Italy, Europe and the rest of the world

    200.00

    Mario Volpe

    Nonostante la natura altamente specializzata di “Signs of Honour”, la seconda edizione ampliata, in lingua inglese, ha la pretesa di raggiungere gli appassionati in un più ampio contesto internazionale. Il volume è il frutto di diversi anni di ricerca e di studio approfondito da parte dell’autore e si propone di fornire una breve descrizione dei principali ordini cavallereschi e delle più importanti onorificenze mondiali, passate e presenti. L’opera è stata suddivisa in due volumi per la notevole ampiezza e complessità dei materiali trattati: il primo volume tratta dell’italia e dell’europa, mentre il secondo volume è dedicato al resto del mondo. Il volume I è organizzato per nazione, partendo dal contesto italiano seguito in ordine alfabetico dagli altri paesi europei, mentre il volume II è suddiviso in continenti e aree geografiche (Nord e Centro America, Sud America, Medio Oriente, Sud e Centro Asia, Estremo Oriente, Nord e Centro Africa, Sud Africa, Oceania). All’interno di ciascuna di queste aree geografiche, i vari paesi sono elencati in ordine alfabetico. In entrambi i volumi, la trattazione inizia con una descrizione del sistema onorifico attualmente in uso per poi procedere a ritroso nel tempo, con una discussione dei principali periodi storici, successivi, disposti in ordine cronologico inverso. Questa soluzione è stata scelta per facilitare la consultazione dell’opera da parte di coloro che cercano informazioni sulla situazione attuale in ciascun paese, consentendo al lettore la possibilità di ulteriori ricerche di fondo sulle circostanze storiche del passato. Ogni onorificenza ha una propria scheda sintetica contenente le informazioni essenziali (istituzione, finalità, struttura, descrizione delle insegne, colori del nastro), nonché illustrazioni a colori dei relativi distintivi, nel caso delle onorificenze più importanti e famose, sono state inclusi anche immagini di noti personaggi storici che hanno avuto un ruolo determinante nella loro istituzione o attività, infine, in considerazione del simbolismo araldico spesso presente nei distintivi dei vari ordini e onorificenze, ogni descrizione nazionale è accompagnata dallo stemma nazionale come riferimento.

    2 Volumi rilegati in cofanetto, 21 x 30 cm. pag. 598 + 558 interamente illustrati a colori e b/n

    Lingua: inglese

    Stampato nel 2009 da Pragmatica

    ULTIMA COPIA

    Condizioni dei volumi : nuovi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Ss Helmets. A Collector’s Guide

    45.00

    Kelly Hicks

    Introvabile volume della Reddick Entrprises interamente dedicato agli elmetti delle Waffen-SS. Questo secondo volume, in particolare si occupadegli elmetti provvisori delle Allgemeine SS e delle SS-VT, degli elmetti M-35 di primo e secondo tipo, degli elmetti delle Waffen SS del tipo M-40 e M-42 mono e bi-decals, degli elmetti per le formazioni di polizia SS M-35, M-40 e M-42, degli elmetti con doppia runa, degli M-34 SD delle SS-VT e dei elmetti per i paracadutisti SS.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Ss Helmets. A Collector’s Guide Vol II

    55.00

    Kelly Hicks

    Introvabile volume della Reddick Entrprises interamente dedicato agli elmetti delle waffen-SS. Questo secondo volume, in particolare si occupa degli elmetti realizzati dalla RZM, degli elmetti delle Allgemeine-SS, di quelli delle SS-VT, dell M-35 delle Allgemeine-SS, dell’M-35 standard delle Waffen-SS, delle varianti M-40 e M-42, sia con decals singole che doppie delle Waffen-SS, degli elmetti M-35, M-40 e M-42 per la polizia SS e infine degli elmetti SS per paracadutisti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. SS Metal Cap Insignia 1935-1945

    85.00

    Andrew Reznik

    Questo volume, realizzato in maniera professionale e accurata, presenta le insegne con il teschio metallico delle unità delle SS nel periodo 1935-1945. Questa pubblicazione scientifica che è stata realizzata per i collezionisti come guida per aiutare a identificare e raccogliere queste particolari insegne metalliche delle SS, si ispira ad uno studio più approfondito della storia e in nessun modo sostiene o promuove qualsiasi tipo di ideologia. La parte iconografica è costituita da circa 500 ottime illustrazioni a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Sur les murs de Paris et de France, 1939-1945.

    29.00

    Pierre Bourget – Charles Lacretelle

    Volume stampato nel 1980 dalle edizioni Hachette. Il volume, illustrato con immagini in b/n e alcune a colori, mostra i manifesti murali e i volantini che si potevano vedere nel periodo 1940-1945 nei muri di Parigi e delle altre località francesi, sottoposte all’occupazione tedesca o, sotto il Governo di Vichy.

    Rilegato, 24 x 26,5 cm. pag. 212 con numerose foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1980 da Hachette

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. United States Marine Corps Eagle. Globe and Anchor Emblem 1868 -1963. Pictorial Guide

    165.00

    Questo nuovo libro sulle EGA (Eagle, Globe and Anchor) che adornano il bavero dei marines americani in un periodo storico compreso tra il 1868 e il 1963, era lungamente atteso dagli appassionati e dagli studiosi del corpo americano e, in particolar modo dai collezionisti. L’autore accompagna il lettore in un’avventura storica, dai primi emblemi nel 1868 attraverso tutti i cambiamenti nei regolamenti e stili. Spiegando i cambiamenti e le modifiche apportate all’emblema nel corso degli anni. Il volume è accompagnato da ben 2.300 foto a colori più tutta una serie di incredibili ritratti d’epoca di Marines che indossano gli EGA. Egli illustra i cambiamenti e le variazioni, mostrando il fronte e il retro degli emblemi, indicandone i produttori ufficiali. La ricchezza di dettagli, anche per quanto riguarda i particolari, come i dispositivi di fissaggio, sono spiegati in maniera scrupolosa e precisa. Questo volume diverrà l’opera di riferimento per questa branca del collezionismoi militare.

    Rilegato, 28,5 x 22 cm. pag. 352 completamente illustrato b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo. Waffenrock. Parade Uniforms of the German Army

    200.00

    Per molte persone la “Waffenrock”, l’uniforme da parata dell’esercito tedesco è la più bella uniforme mai realizzata. Era la più formale delle uniformi delle forze armate germaniche e riservata per parate e occasioni cerimoniali. Per la realizzazione della presente opera, un operatore professionale ha fotografato a colori ben 87 diversi esemplari di “Wffenrock” da ogni angolazione per illustrare ogni particolarità e dettaglio sia esterno che interno (marchi interni e cuciture particolari comprese). Inoltre sono state scelte 300 nitide foto d’epoca per illustrarne l’uso corretto e non. Questo libro conta ben 1140 fotografie per la maggior parte a colori. Imponente.

    Rilegato con cofanetto, 23 x 30 cm. pag. 591 con 1140 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo.Third Reich Reichsbahn Eagles

    195.00

    Questo libro parla di uno degli articoli più ambiti dai collezionisti, nell’ambito della militaria legata al nazionalsocialismo: le grandi e imponenti aquile Reichsbahn, ovverosia, delle ferrovie tedesche. Molti collezionisti si domandavano il perchè vi erano varie dimensioni e marchi diversi per questi simboli che non solo “adornavano”, locomotive e vagoni passeggerei, ma anche bus Reichsbahn, camion, automobili, e locomotive elettriche. ora, grazie a questo imponente lavoro, si potranno conoscere i diversi produttori di queste aquile, le leghe di metallo con cui erano costruite e gli scopi decorativi. Un capitolo apposito spiegherà le varianti e l’evolversi della produzione nel tempo, di questi ogetti. Il libro mostra con dovizia di particolari fotografici il fronte e il retro delle aquile nei minimi dettagli. Oltre a trattare l’oggeto principale di questo volume, l’Aquila, l’autore ha inserito numerose fotografie dei mezzi ferroviari (locomotive e vagoni) oltre a molte altre di personale delle famose ferrovie tedesche.

    Rilegato, 22 x 28,7 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Bender

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 2

    45.00

    Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 94 riccamente illustrato con foto b/n e 2 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1984 da Johnson Reference Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 3

    45.00

    Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 118 riccamente illustrato con foto b/n e 15 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Johnson Reference Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 4

    45.00

    Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 152 riccamente illustrato con foto b/n e 32 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Johnson Reference Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 5

    45.00

    Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.

    Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 148 riccamente illustrato con foto b/n e 40 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Johnson Reference Books

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coloniale – Cartoline coloniali. Catalogo per immagini

    65.00

    In quest’opera si è voluto raccogliere e catalogare il maggior numero possibile di cartoline intestate a reparti coloniali di colore, con esclusione quindi delle truppe nazionali in servizio oltremare; la trattazione è suddivisa in due parti principali: l’Africa Orientale (Eritrea, Somalia e, dal 1936, Impero d’Etiopia) e la Libia; queste due parti sono a loro volta ripartite in capitoli per Armi, Corpi e Servizi delle Forze Armate; in ogni capitolo l’elenco segue un ordinamento numerico o logico dei reparti. Sono state inserite nelle rispettive sezioni anche alcune cartoline di reparti di colore costituiti nell’ambito dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia, edite all’inizio degli anni Cinquanta.

    Brossura, pag. 176 con 300 illustrazioni a colori

    Stampato nel 2007 da Studioemme

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coloniale – Medaglie coloniali. Catalogo per immagini

    55.00

    L’opera si propone di censire il maggior numero possibile di medaglie intestate o dedicate ai reparti di colore operanti nelle Colonie italiane d’Africa; la trattazione è stata suddivisa in due parti principali: l’Africa Orientale (Eritrea, Somalia e, dal 1936, Impero d’Etiopia) e la Libia; queste due parti sono a loro volta ripartite in capitoli per Armi, Corpi e Servizi delle Forze Armate. Una tavola conclusiva raccoglie le medaglie realizzate nell’ambito dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia, tra il 1950 e il 1960. Ogni esemplare catalogato è raffigurato con immagini a colori e in scala reale, estendendo in molti casi l’esposizione anche alle varianti di metallo di cui è stato possibile reperire una immagine (oro, argento e bronzo).

    Brossura 24 x 24 cm. pag. 150 con 281 illustrazioni a colori

    Stampato nel 2009 da Studioemme

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coloniale. Truppe coloniali italiane. Tradizioni colori medaglie

    165.00

    Antonio Giachi

    Interessante e raro volume che esamina nella sua interezza la storia delle Truppe Coloniai Italiane. Eritree, somale, libiche e dell`AOI. Dalla loro costituzione, iniziata con l’annessione delle colonie africane, prima in Africa orientale e poi in Libia, sino al termine del secondo conflitto mondiali che sancì per l’Italia la perdita dei territori d’oltremare. Vengono evidenziate la storia, le campagne militari, le tradizioni dei Corpi. Il volume tratta separatamente le diverse colonie, con i relativi Corpi militari, includendo un certo numero di immagini d’eoca b/n e alcune tavole a colori. 25 pagine in b/n mostrano le medaglie di vario tipo assegnate a questi repari. Libro valido anche per i collezionisti.

    Brossura, 22 x 31 cm. pag. 268 con numerose illustrazioni b/n e colori

    Stampato nel 1977 da Antonio Giachi

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piega in alto a destra nella copertine e nelle pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colonie ed ex colonie italiane 1940 – 1960- Un approccio storico collezionistico

    30.00

    Il libro segue un percorso storico collezionistico che va dal 1940 al1960 per quelle che furono le colonie italiane in Africa, senza dimenticare i nostri unici altri possedimenti, quelli in Cina. Vi sono tre periodi distinti dal punto di vista storico negli anni di nostro interesse. Gli anni di guerra, 1940-1943, i cui eventi militari sono stati ampiamente trattati nella letteratura post-bellica. Gli anni delle occupazioni inglese e francese meno noti, che terminano in generale agli inizi degli anni ’50. Il ritorno dell’Italia in Africa, non più come potenza di conquista, ma come paese su mandato delle Nazioni Unite per l’amministrazione fiduciaria della Somalia negli anni dal 1950 al 1960; è questo il primo caso del ruolo che poi l’Italia rinnovò in numerose occasioni, a partire dal Libano all’inizio degli anni ’80, e che continua ancora oggi sotto l’egida non solo delle Nazioni Unite, ma anche della NATO, dell’EU e delle diverse coalizioni di varia natura…. Gli aspetti storici non possono, dal nostro punto di vista, essere disgiunti dalla associata simbologia, e precisamente dai distintivi, medaglie, fregi e quant’altro caratterizzi e distingua le forze combattenti e di presidio. È questo un argomento molto vasto e trattato in letteratura solo parzialmente, anche se con crescente interesse. Pertanto abbiamo selezionato nel libro oggetti singolari e sovente meno noti, non solo delle forze italiane, ma anche delle nazioni “nemiche” e di occupazione. Ciò al fine di portare all’attenzione del lettore tutto ciò che può suscitare un rinnovato interesse collezionistico in quanto collegato agli eventi delle nostre colonie ed ex colonie.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 194 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 2018 da Herald

    Quick view
  • 0 out of 5

    Colt Single Action Army Revolver Study

    65.00

    Nuovo studio sulla Colt Single Action Revolver, la più famosa e popolare pistola al mondo, scritto da uno dei primi autori ad interessarsi dell’argomento più di un quarto di secolo fa, che è tornato sull’argomento per colmare lacune e aggiungere appassionanti testimonianze. Il volume, tra l’altro, comprende dati sui primi numeri di serie, modelli ad espulsione automatica, dati sulle prove effettuate dell’esercito statunitense, nuovi dettagli circa la milizia S.A.A.s, e esaustiva serie di informazioni sulle cartucce. Il volume è ideale per i collezionisti di pistole colt, e ofre una preziosa risorsa per orientarsi nell’acquisto e, anche nella semplice valutazione, di questo tipo di arma.

    Rilegato, 22 x 28,5 pag. 199 alcune illustrazioni e foto b/n

    Stampato nel 2003 da Mowbray

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coltelli d’Italia – Rituali di violenza e tradizioni produttive nel mondo popolare. Storia e catalogazione

    38.00

    Queso libro, non a caso il primo dedicato ai coltelli italiani a serramanico, non si limita ad indagare minuziosamente i pur ricchi e finora inespolorati aspetti della produzione materiale nel corso del secolo passato, ma affronta compiutamente anche le profonde implicazioni sociali e culturali che il coltello ha assunto e per lungo tempo ha mantenuto (e in parte ancora mantiene) in Italia. “Spada del popolo” è stato romanticamente definito il coltello, ma una spada, un’arma che ha per lungo tempo significato la divisione e l’atomizazione del popolo in tanti individui isolati. Durante il secolo scorso in buona parte dell’Italia, non c’è stato uomo del popolo che nel proprio coltello accuratamente scelto, non abbia visto oltre all’uso come versatile strumento di lavoro, il segno tangibile della propria umana e virile consistenza, della dignità e dell’orgoglio personale.

    Brossura 23 x 22 cm. pag. 268 illustrato con circa 170 foto a colori, 10 foto b/n, e 26 disegni b/n

    Stampato nel 2008 da Franco Muzzio Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coltelli di Sardegna. Simboli d’identità

    49.00

    AA.VV.

    Un racconto sul coltello di Sardegna da sempre oggetto del desiderio divenuto simbolo di identità e appartenenza, oggi trionfo di forma, estetica e funzionalità. La ricca documentazione testuale e iconografica ripercorre la storia del coltello sardo fino ai nostri giorni: dalle punte di selce e ossidiana alle leppas e alle resorzas che hanno messo alla prova l’abilità tecnica di chi li progettava e realizzava, sollecitando il gusto degli artigiani oggi capaci di creare opere straordinarie per bellezza formale e decorativa. I saggi contenuti nel volume chiariscono alcuni aspetti storici e antropologici per aprire nuovi e affascinanti sentieri tutti da esplorare: svelano le origini iberiche del coltello a serramanico sardo, riscoprono antichi modelli di lame e avanzano ipotesi sulle vere origini della pattadesa.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coltelli regionali d’Italia

    90.00

    Luca Pisanello

    Coltelli regionali d’Italia” racconta, attraverso le immagini tratte dalla collezione privata di Luca Pisanello, la storia di alcuni tra i più famosi coltelli della tradizione italiana. Un viaggio per immagini di altissima qualità tra coltelli e coltellinai con didascalie particolareggiate per entrare nel mondo dei materiali pregiati e delle caratteristiche tecniche di ogni coltello.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Combat Knives and Knife Combat – Knife Models Carrying Systems Combat Techniques

    59.00

    Questo compendio presenta tutti gli aspetti inerente i coltelli da difesa, inclusa la loro storia, lo sviluppo, e la tecnologia impiegata, così come le tecniche pratiche, la formazione all’utilizzo e al combattimento. Il libro contempla varie possibilità riguardo la realizzazione di un coltello di questa tipologia, risponde a domande come ad esempio, la scelta di un coltello a lama fissa o retrattile, e fornisce raccomandazioni sull’utilizzo a secondo della tipologia scelta. Questo lavoro prende anche in esame i più importanti coltelli da combattimento utilizzati nelle produzioni cinematografiche. I lettori potranno apprendere il sistema di combattimento utilizzato dall’Autore e altri contributi di specialisti dell’arma bianca come: Sal Glesser, Michael Janich, Frank Metzner, Joachim Friedrich, Dieter Knüttel, e Sohny coprono. Un paragrafo specifico si occupa di autodifesa contro i cani.

    Formato, 18,5 x 26 cm. pag. 200 con circa 493 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Comprehensive guide to the M1 carbine 2 nd Edition

    75.00

    Per la prima volta, un ampio volume interamente illustrato quasi interamente a colori (a parte le foto d’epoca) inerente la carabina M1, arma che, nella storia delle forze armate americane a livello di equipaggiamento individuale, ha coperto un ruolo assolutamente significativo. Il testo è di ben 850 pagine in carta lucida, in modo da far risaltare in maniera nitida le stupende immagine della carabina M1, M1A1, e della variante per tiratori scelti. Con analogo “maniacale” dettaglio, vengono anche mostrati tutti le componenti dell’arma in modo che il collezionista possa utilizzare al meglio le informazioni di questo volume quando si troverà ad acquistare una carabina M1. Realizzare questo libro è costato 4 anni di lavoro, ma il risultato e sorprendente e di assoluto godimento. Se siete adegli estimatori di questo fucile americano, non lasciatevi scappare quest’opera d’arte.

    Rilegato, 17 x 23,5 cm. pag. 829 completamente illustrato con circa 4000 foto b/n a colori e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010

    Quick view
  • 0 out of 5

    Con valore e con onore – La storia degli Italiani attraverso le medaglie e le decorazioni 1800-1945

    60.00

    Per la prima volta in un unico volume sono raccolte quasi 480 fotografie di 230 medaglie realizzate in uno dei periodi certamente più rilevanti della storia del nostro Paese. Aldo Tassini, storico appassionato e collezionista, ha ricostruito, di ogni singola medaglia, la storia, il contesto storico e le motivazioni che hanno portato alla sua realizzazione. Accanto a medaglie di straordinario valore e interesse, per la prima volta sono state catalogate anche quelle onorificenze cosiddette “minori” ma indicative dei momenti storici in cui furono prodotte. L’alta definizione di ogni immagine consente di “leggere” ogni singola medaglia rivelando aspetti unici e inediti. Di ognuna di queste onorificenze è narrata la storia a partire dai committenti sino ai destinatari finali, quasi sempre soldati che hanno combattuto nella miriade di guerre e battaglie, in Italia, in Europa e non solo, che hanno caratterizzato il periodo preso in considerazione. Un’opera di straordinario interesse che non può non appassionare gli amanti di storia militare ma anche gli storici che potranno ripercorrere attraverso questi oggetti, molti dei quali di mirabile fattura, i momenti più affascinanti e complessi non solo del nostro Paese da dell’intera Europa.

    Cartonato, 21,5 x 25,5 cm. pag. 204 interamente illustrato con circa 480 foto a colori

    Stampato nel 2011 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Condecoraciones del tercer reich

    36.00

    Gregorio Torres Gallego

    Da molto prima dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale, il governo di Adolf Hitler aveva lanciato una campagna per adattare l’estetica delle forze armate tedesche all’ideologia nazionalsocialista. Ciò includeva la modernizzazione delle uniformi, l’aggiunta delle nuova araldica di partito alle bandiere, distintivi ed emblemi delle diverse armi e unità, e persino la modifica delle decorazioni più tradizionali nella storia militare tedesca, introducendo nuovi premi e riconoscimenti che venivano a completare le divise nuove di zecca di una Wehrmacht ricostruita un senso moderno. Con l’arrivo della guerra del 1939 e il suo successivo prolungamento per quasi sei anni, il numero di medaglie, ordini e distintivi aumentò notevolmente, creando un ricco e complesso catalogo di riconoscimenti che allora vennero attribuiti ai soldati più valorosi e che oggi sono il pregiato target di collezionisti e investitori in tutto il mondo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crown Jewels – The Mauser in Sweden. A Century of Accuracy and Precision

    105.00

    La storia di questo volume comincia alla fine del non facile regno di Norvegia e Svezia unite, quando si stava cercando di scegliere un fucile a ripetizione tra tre finalisti: Krag-Jorgensen, Mannlicher e Mauser. Vinse la scelta svedese, la carabina Mauser, adottata il 7 agosto 1894. Qui vengono presentati i numerosi modelli, militari e civili, in vari calibri e anche sperimentali in numero limitato, da competizione, prodotti nel corso di cento anni, nonchè molte informazioni sulle munizioni e i mirini, in particolare i vertiginosi numeri micrometrici di quelli usati dalle squadre ufficiali di tiro svedesi.

    Rilegato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 312 con 690 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2003 da Collector Grade

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Custom Gunsmithing for Self-Defense Firearms

    30.00

    La competizione, l’autodifesa, la caccia con la pistola a lungo raggio stanno rapidamente crescendo. Molti tiratori vengono coinvolti in queste attività solo per scoprire che hanno bisogno di migliorare le loro armi per ottenere i migliori risultati. Di sovente, sfortunatamente, le tariffe praticate dagli armaioli per personalizzare le armi, hanno dei costi sproporzionati, impedendo a molti tiratori di migliorare le loro armi. In questo volume, l’armaiolo e tiratore competitivo Steve Sieberts, mostra come trasformare e ottimizzare una grande tipologia di armi, permettendo ai tiratori di ottenere migliori prestazioni a costi contenuti. Il tutto senza utilizzare costose macchine utensili ma, un semplice banco di lavoro dotato di attrezzature faciili da reperire. Inoltre, mentre la maggior parte dei libri di questo genere si concentra su un tipo di pistola, questo lavoro mostra come personalizzare una grande varietà di pistole, fucili e fucili da caccia, tra cui 1911, STI 2011, Glock, SIG, Smith & Wesson M & P, Remington Model 700, Savage Modello 12, Ruger Model 77, Ruger 10/22, Remington Model 870, AR-15 e molto altro!

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 206 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Krause

    Quick view
  • 0 out of 5

    D’ogni Erba un Fascio. Storia di un Simbolo

    49.00

    Roberto Manno

    Un libro per i curiosi, assolutamente consigliato a coloro che amano la verità storica e non si fermano agli stereotipi. Chi avrebbe mai immaginato che il “fascio Littorio” di Mussolini che ha contraddistinto il Ventennio fascista, non è stato “inventato” dal Regime, ma proviene da un’eredità politica repubblicana e comunista? Lo testimoniano decine di medaglie e distintivi dove il fascio è stato combianto graficamente con la falce ed il martello. 148 pagine illustratissime con centinaia di immagini per comprendere l’evoluzione di un simbolo che conta più di 2000 anni che solo nella prima metà del 1900  ha subito delle impressionanti trasformazioni, e dove la fantasia si è scatenata in una gara senza limiti. Nell’ultima parte della ricerca si potrà osservare come il fascio abbia superato i confini italiani per arrivare a toccare il cuore di milioni di persone in tutta Europa, per poi raggiungere le lontane americhe. Chi direbbe mai che nella Repubblica di Cuba campeggia il fascio nell’Ordine “Al Merito” della Patria? Su questo volumee’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 148 riccamente illustrato a colori e b/n

    Stampato nel 2024 In Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Da sotto la Marmolada – Avvenimenti personaggi e reperti. Guida al Museo di Passo Fedaia. Vol. 2

    10.00

    La Marmolada è luogo del mito delle truppe alpine italiane e austriache che quì hanno combattuto più contro la natura che contro l’avversario. In oltre ottant’anni la Marmolada ha restituito un’infinità di oggetti e reperti legati alla vita quotidiana e alla guerra in alta quota. Essi rappresentano un’eccezzionale strumento di conoscenza storica sia sociale che militare. I reperti, suddivisi per tipologia, sono mostrati in numerose illustrazioni a colori.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 61 interamente illustrato con circa 88 foto foto a colori, 6 foto b/n e 2 cartine

    Stampato nel 2013 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Daggers of the SA-NSKK A Collectors Gallery

    155.00

    M.G. White-May

    Illustrato principalmente con foto a colori, il libro fornisce una panoramica visiva completa dello sviluppo e delle diverse varianti dei pugnali SA-NSKK prodotte dai produttori dal 1933 al 1942: origini e storia, informazioni sul produttore, guida ai prezzi, informazioni su falsificazioni e riproduzioni, rarità, nonché cura e conservazione. Interamente illustrato con foto a colori di grandi dimensioni che, mostrano i dettagli, in tutti i loro particolari. Particolarmente consigliato per i collezionisti di armi bianche del Terzo Reich.

    Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 322 interamente illustrato con foto a colori di grande formato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2025 da One Sixth Military

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dagues et couteaux du IIIe Reich

    74.00

    Questo libro, stupendamente illustrato, rappresenta un sicuro riferimento per i collezionisti ma anche per tutti gli appassionati di storia. Dal 16° secolo, la spada che via via mantenne un valore sempre più simbolico, era spesso accompagnata da un pugnale. Sotto il Terzo Reich, dove emblemi e simboli occupavano un posto importante, il pugnale divenne onnipresente, dalle formazioni paramilitari, e poi militari, come la SA e le SS, ma anche civili, come la Croce Rossa o le guardie forestali! Questa importante segmento della militaria tedesca, unica nella storia dell’uniformologia, è già stata presentata più volte, ma soprattutto in lingua inglese. Fino ad oggi mancava in lingua francese un’opera così esaustiva. Nel volume vengono rappresentati, attraverso più di 400 documenti, quarantacinque modelli: i pugnali SA (copiati dai pugnali svizzeri del 16 ° secolo), NSKK, SS, HJ (coltello e pugnale), i pugnali del Wasserschutz-Polizei, vigili del fuoco, RLB, Teno, Postschutz, Bahnschutz, Reichsbahn-Wasserschutz-Polizei, DRK (croce rossa), RAD (servizio del lavoro), dogane terrestri e marittime, diplomatici, alti funzionari, funzionari pubblici, i coltelli da caccia dei silvicoltori, quelli dei tiratori scelti, i pugnali e i coltelli del DLV, il NSFK della Luftwaffe, i pugnali degli ufficiali della Heer e della Marina, ma anche alcuni pugnali eccezionali. Le foto, di altissima qualità (in parte provenienti dagli archivi di Hermann Historica e altri dagli archivi dell’Autore), mostrano dettagli precisi o rari, spiegando anche gli aspetti tecnici di questi oggetti. Queste immagini, per così dire “attuali”, sono accompagnate da numerose foto d’epoca, che mostrano come e con quali uniformi venivano portati questi pugnali. Questo libro rappresenterà per molto tempo un testo di riferimento per questo importante settore della militaria del III Reich.

    Quick view