Visualizzazione di 289-336 di 381 risultati
-
Seconda Guerra Mondiale – Eisenhower – Gli anni della guerra 1943-1945
€29.00Gli ultimi diciotto mesi della II Guerra Mondiale, dal dicembre 1943 al giugno 1945, sono decisivi per la carriera militare e politica di Dwight Eisenhower, il futuro “popolarissimo” “Ike”, presidente degli stati Uniti dal 1953 al 1960. Da una posizione importante ma ancora relativamente oscura, il generale cinquantatreenne risale al ruolo di comandante supremo degli eserciti alleati in Europa, ed assume così quelle che saranno le responsabilità più gravi di tutta la sua complessa vicenda pubblica e lo poprteranno a prendere decisioni che ancora oggi determinano l’assetto politico mondiale. Questo volume è la ricostruzione, fitta e appassionante, delle esperienze quotidiane di Eisenhower in quel periodo cruciale: dalle settimane che precedono la nomina a capo delle operazioni in Europa, ai preparativi per l’ormai leggendaria “Operazione Overlord”, lo sbarco in Normandia del giugno 1944 fino all’avanzata finale verso Berlino nell’anno successivo.
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 1018 + 32 pagine fuori testo con 80 foto b/n
Stampato nel 1989 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Jalta o la spartizione del mondo
€16.00In tutto il mondo arde il più grande incendio della storia: L’Armata Rossa tende le sue tenagle su Berlino, e le truppe alleate, al comando di Eisenhower, avanzano verso il Reno. La “fortezza germanica” vive i suoi ultimi giorni. Nel pacifico l’Impero Nipponico barcolla sotto i duri colpi inferti da Nimitz e Mc Arthur. A Jalta, stazione climatica sulla costa orientale della Crimea, tre uomini: Roosewelt, Stalin e Churchill, diversissimi per temperamento e concezioni politiche, decidono, freddamente e sulla pelle degli stessi popoli, il destino del mondo.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 240 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1968 da Casini Editore
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La battaglia d’Italia
€16.00Nei piani degli stati maggiori degli alleati, doveva essere una campagna veloce che avrebbe permesso alle loro truppe di giungere rapidamente alla Pianura padana e di li ai confini alpini del Reich. L’esercito italiano dopo la perdita della Sicilia, era ormai preda ad un collasso irreversebile, Il governo Badoglio, dopo la “defenestrazione” di Mussolini, aveva avviato pressanti richieste di armistizio ed era pronto a cambiare campo. Le truppe tedesche, fatte affluire precipitosamente da Hitler in Italia, non sembravano in grado, per numero e per armamento di opporre una resistenza efficace. Le cose andarono molto diversamente: a partire dallo sbarco alleato di Salerno e di Anzio, attraverso le terribili battaglie di cassino e della Linea Gotica, la risalita dello stivale si rivelò ardua e causa di terribili perdite. Il presente volume ricostruisce giorno per giorno, battaglia per battaglia questa sanguinosa guerra di attrito e di logoramento.
Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 419 con 59 mappe + 16 pagine fuori testo con 30 foto b/n
Stampato nel 1978 da Edizioni Accademia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La battaglia delle Ardenne
€22.00Il 16 dicembre 1944, alle 5 del mattino, 1900 pezzi di artiglieria pesante tedesca cominciavano a martellare il fronte occidentale, allora calmo e statico delle Ardenne. Subito dopo, 250.000 uomini e circa 1000 mezzi corazzati irrupero in quella che, ottimisticamente, era considerata dagli Alleati, quasi una “zona di riposo”. Il cosiddetto “fronte fantasma” era difeso da truppe esauste o, troppo fresche appena arrivate dagli Stati Uniti. Hitler aveva scatenato la sua ultima offensiva, si trattava di un piano così audace che nessuno dei comandanti alleati seppe prevederla. Per gli americani rappresentò la battaglia più sanguinosa dell’intero conflitto e costò loro circa 80.000 morti. La storia della battaglia viene delineata con dovizia di particolari da questo libro di John Toland che analizza per la prima volta le fonti documentarie primarie.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 480 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1962 da Baldini & Castoldi
Vondizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La fine del Terzo Reich
€26.00Il maresciallo dell’Unione Sovietica Vassilli Ciuikov descrive in questo libro la lotta del popolo russo nella Seconda Guerra Mondiale, dai giorni in cui la lotta sembrava disperata fino alla conquista di Berlino. Non si limità però a parlarci di fatti bellici, per la prima volta un autore russo osa levare la sua voce contro la condotta di guerra dell’esercito sovietico. La critica del maresciallo si rivolge principalmente contro Stalin e Zukov, che accusa di incompetenza militare e mancanza di tempestività nel giudicare la situazione venutasi a dterminare il quel periodo e di avere, con il loro atteggiamento, ritardato la fine della guerra di almeno un mese, provocando alle forze russe inutili perdite. Aspro il suoi giudizio anche sulla condotta militare dei generali tedeschi. Testo ormai introvabile da anni.
Rilegato, 14,5 x 21 cm. pag. 529 + 8 pagine fuori testo con 8 foto a colori
Stampato nel 1969 da Baldine & Castoldi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La guerra tra i generali all’interno dell’alto comando alleato
€29.00Nella “Guerra tra i Generali” Irving ricostruisce con rigore storico la complessa vicenda delle lotte intestine tra i maggiori generali Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale: l’indeciso Eisenhower, l’impulsivo Patton, l’imperioso Montgomery, l’ostinato Braddley e, accanto a loro Charles de Gaulle, da Churchill soprannominato “Giovanna d’Arco”. La vicenda è stata ricostruita dallo storico inglese, utilizzando i carteggi riservati, le lettere e in particolar modo il diario, perfidamente sincero, di un oscuro generale che fu il braccio destro di Eisenhower. Viene così alla luce una serie di testimonianze eccezionali, messe a tacere dopo la fine della guerra: storie di incomprensioni e avversioni, di scandali amorosi e politici, di ambizioni non confessate. La cronaca spicciola si insinua così nelle righe dell’altra grande cronaca: quella ufficiale.
Rilegato, 17 x 22,5 cm. pag. 485 + 16 pagine fuori testo con 28 foto b/n
Stampato nel 1981 da Mondadori
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – La Seconda Guerra Mondiale Vol. I – II
€38.00Raymond Cartier
Opera di grande efficacia narrativa, l’autore mostra uno stile brillante e mai noioso. La narrazione si dipana per centinaia di pagine in modo lineare, comprensibile e interessante, vengono narrate innummerevoli battaglie, ci si addentra a tratti anche in dettagli di mezzi tecnici ed ordini di battaglia. Altri pregi dell’opera sono la giusta comprensione da parte dell’autore degli snodi cruciali della guerra, l’opportuno rilievo assegnato alle campagne decisive (Francia 1940, Fronte orientale 1941-1945, Normandia 1944). Viene descritta anche accuratamente la campagna del Pacifico. Opera monumentale che risulta ancora la sintesi con il maggior numero di informazioni disponibile. Grande pecca di questo libro, a causa della prospettiva ideologica dell’autore, il preconcetto anticomunista e antisovietico di fondo, a volte fin troppo smaccatamente evidente. Eccessiva risulta anche l’adozione del punto di vista delle fonti tedesche mentre mancano all’autore la conoscenza approfondita delle fonti sovietiche (all’epoca non ancora disponibili). Nel complesso però una lettura appassionante e quasi indispensabile per una comprensione non superficiale dell’evento storico.
Rilegato, 16 x 22 cm. Vol. I pag. 638 + 32 pagine fuori testo con 51 foto b/n Vol. II pag. 718 + 32 pagine fuori testo con 52 foto b/n
Stampato nel 1968 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La strada della vittoria. Perché gli alleati hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale
€16.00Nel 1942 le forze dell’Asse erano vittoriose ovunque; nel 1944 divenne evidente che un esito della guerra favorevole agli Alleati era solo questione di tempo. Cosa rese possibili questo rovesciamento di equilibri? In questo libro Overy analizza i grandi settori in cui gli Alleati seppero volgere a proprio favore le sorti del conflitto: la guerra sul mare, le grandi battaglie del fronte orientale, la guerra aerea, lo sbarco in Normandia. Ma risalendo a monte, Overy mostra dove ebbe origine la superiorità militare alleata: nella maggiore capacità di riconvertire alla guerra il sistema economico, nella superiorità tecnologica, nella maggiore efficienza della dirigenza militare, e infine nella mobilitazione morale delle popolazioni.
Brossura, 15,5 x 21,3 cm. pag. 515 + 16 pagine fuori testo con 31 illustrazioni b/n
Stampato nel 2002 da Il Mulino
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Le Debarquement de Provence. La Liberation de la Cote d’Azur Aout-Septembre 1944 Operation Dragoon
€120.00Con la fine della battaglia di Normandia e l’occupazione di Parigi era solo una questione di giorni, gli Alleati aprirono un secondo fronte nel sud della Francia il 15 agosto 1944. Mentre i commando francesi atterrano sulla costa provenzale e scalano le scogliere di Cap Nègre, cinquemila paracadutisti della prima task force di Airbone saltare nell’entroterra vicino a Draguignan. L’operazione Dragoon è appena iniziata… Di fronte alle forze alleate una sola divisione tedesca: la 148. Divisione di riserva, dalla composizione eterogenea, composta da giovani soldati, spesso poco esperti, da elementi polacchi, sloveni o cechi, spesso poco motivati, a volte però resisterà ferocemente ritirandosi ordinatamente agli ordini del generale Ottoutetter Otto Fretter-Pico. Questa operazione è analizzata per la prima volta in modo approfondito e per tutta la sua durata. Sotto la penna di Jean-Loup Gassend seguiamo giorno per giorno, ora per ora e villaggio per villaggio, la progressione delle truppe alleate attraverso i paesaggi della Provenza fino al confine italiano. Con grande accuratezza e attenzione ai dettagli, l’autore pone le basi per le battaglie e da la parola ai protagonisti: Paracadutisti americani, marinai francesi, combattenti della resistenza, soldati tedeschi o semplici civili, ognuno esprime suoi ricordi, la sua verità. La guerra e il combattimento sono descritti con precisione crudele, ma anche con modestia e sensibilità. illustrata da oltre 850 tra foto d’epoca b/n e foto di pezzi originali a col.
Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 624 con circa 800 foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Heimdal
Condizioni del libro: come nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale – Le memorie del Maresciallo Alexander 1940-1945
€22.00Da molti critici militari Alexander è stato giudicato il più grande stratega britannico della seconda guerra mondiale. Diversa è la definizione coniata da Winston Churchill, che ci è stata riferita da uno dei più autorevoli capi militari inglesi, Sir Brian Horrocks : Alexander era, per Churchill, “il capo dei pompieri per eccellenza, l’uomo che veniva sempre mandato a raddrizzare le situazioni più disperate”. Di situazioni disperate, da Dunkerque ad El Alamein, le forze britanniche dovettero affrontarne parecchie; e se le proporzioni di molte sconfitte furono contenute, se molte vittorie si trasformarono in vertiginosi inseguimenti di un nemico in rotta, molta parte del merito va a questo generale forse meno pittoresco di Montgomery, meno geniale di Rommel, meno politico di Eisenhower, ma dotato di un sangue freddo, di un equilibrio, di una lungimiranza strategica eccezionali.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 245 con circa 30 cartine b/n + 32 pagine fuori testo con 52 foto b/n
Stampato nel 1963 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale – Monte Cassino
€30.00Monte Cassino rimane un momento molto importante della campagna d’Italia. L’autore inizia la sua analisi dalle operazioni in Sicilia, in particolare l’afflusso aviotrasportato della 1a Divisione Paracadutisti, passando poi alla campagna nella penisola, in particolare alla battaglia di Cassino, dove i reparti tedeschi seppero, appoggiandosi all’orografia, sviluppare un’ottima difesa. Gli alleati, frustrati nella loro strategia, vollero distruggere la storica abbazia, nonostante al suo interno vi fossero solo civili, commettendo un tragico errore. Solo grazie all’impiego di nuove truppe e mezzi, a maggio il fronte venne sfondato.
Rilegato, 14,5 x 20,5 cm. pag. 593 + 14 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1964 da Baldini & Castoldi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni, sovracopertina parzialmente danneggiata
-
Seconda Guerra Mondiale – Monte Cassino
€28.00Nell’inverno del 1944 le truppe alleate che avanzavano lentamente verso Roma si trovarono di fronte alla mole gigantesca dell’antica abbazia di Montecassino, monumento di inestimabile importanza per il deposito di documenti storico-culturali e tesori d’arte. Tra gli uomini bloccati ormai da un mese fra le montagne e sottoposti a pesanti perdite, regnava la convinzione (peraltro smentita) che i tedeschi avessero trasformato il monastero in una fortezza. Il Generale Alexander temette che non bombardare Montecassino potesse costargli il posto (tra l’altro generale neozelandese Freyberg pretendeva la distruzione dell’abbazia per continuare a mantenere sul fronte italiano le sue truppe ormai provate), il generale americano Clark, comandante della V Armata, prima si disse contrario ma, poi cambiò idea e autorizzò la distruzione del monastero con un bombardamento aereo portato da ben 239 velivoli che sganciarono 453 tonellate di bombe… il quadruplo di quanto inizialmente richiesto dal generale neozelandese.
Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 275 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1985 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Quell’ultimo ponte
€18.00Secondo le ambiziose intenzioni del maresciallo Montgomery, i 35000 paracadutisti americani, inglesi e polacchi impiegati nell’operazione Markert-Garden avrebbero dovuto aprire alle forze alleate le porte della Germania impadronendosi dei ponti di Gave e di Nimega, sulla Mosa e di Arnhem, sul Reno. Tutto all’inizio procedette per il meglio ma all’ultimo ponte i 10000 paracadutisti che dovevano conquistarlo presero terra, a ondate successive, ignorando che proprio lì erano di stanza, in periodo di riposo e di ricostituzione, i resti di due Panzerdivisionen delle SS. Fu un massacro: solo 2400 di loro riuscirono a ritirarsi nelle linee alleate. Ryan ricostruisce questa tragica e gloriosa pagina di storia.
Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 570 + 32 pagine fuori testo con circa 63 foto b/n
Stampato nel 1974 da Mondadori
-
Seconda Guerra Mondiale – Roosevelt Churchill. Carteggio segreto di guerra
€18.00L’11 settembre 1939, dieci giorni dopo l’invasione della Polonia, Franklin Delano Roosewelt, scrisse per la prima volta a Winston Churchill, allora primo Lord dell’Ammiragliato, invitandolo a comunicargli tutto quello che avrebbe voluto fargli sapere sulla guerra. Ebbe così inizio uno straordinario carteggio di guerra, segreto per tutti, salvo per i pochi consiglieri più vicini ai due statisti. Questa fitta corrisponsenza proseguì per tutta la Seconda Guerra Mondiale sino alla morte di Roosewelt. Solamente nel 1972 tutto questo materiale venne reso pubblico. I due uomini di stato si scambiarono più di 1700 messaggi, in media uno al giorno.
Rilegato, 16 x 21,5 cm. pag. 878 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1977 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale – Spearheading D-Day. American Special Units in Normandy
€75.00500 foto a colori, testo riferito alle immagini, ordini di battaglia, mappe a colori, profili di tutti i mezzi da sbarco, 15 tavole a colori di soldati in uniforme, distintivi con i relativi dettagli, giubbotti di assalto, gli Equipaggiamenti per le demolizioni, ecc. il volume prende in esame gli sbarchi sulle spiagge Utah e Omaha, usando documenti militari originali e numerose interviste ai veterani. L’invasione della Normandia è senza dubbio uno degli eventi militari più descritti del ventesimo secolo. Tuttavia, molte delle unità più piccole, che pure hanno svolto compiti importanti, sono passate nel dimenticatoio. Molti errori e inesatezze sono state sritte a proposito di questa importantissima operazione militare. Lo storico militare Jonathan Gawne esamina gli sbarchi sulle spiagge Utah e Omaha con un occhio critico ed evidenzia ciò che altri scrittori hanno ignorato. Utilizzando documentazione militare di prima mano e i racconti di numerosi veterani, questo libro prende in considerazione molteplici argomenti: come vennero sviluppate e studiate le tattiche d’invasione, l’organizzazione delle unità coinvolte, così come le uniformi e le attrezzature delle truppe d’assalto. Come già detto il libro è quasi interamente illustrato con immagini d’epoca in b/n e moltissime immagini a colori che ripropongono gli equipaggiamenti dei soldati americani durante l’operazione anfibia più famosa della storia. Un libro adatto sia per i collezionisti di militaria americana, sia per gli appassionati di storia militare della II G.M.
Rilegato, 24 x 31,5 cm, pag. 288 quasi completamente illustrato con foto b7n e colori
Testo in lingua inglese
Stanpato nel 1998 da Histoire & Collections
Condizioni del libro: come nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale – Trionfo in Occidente. Secondo volume tratto dai diari di guerra di Lord Alanbrooke capo dello Stato Maggiore Imperiale.
€15.00Questo volume, seguito di “Tempo di guerra”, completa la narrazione di Bryant ed è tratta dai diari di guerra del maresciallo Alan Brooke. Quest’ultimo, come protagonista e come osservatore, occupa una posizione eccezionale da nessun altro eguagliata. Come esponente degli stati maggiori Alleati negli ultimi tre anni e mezzo di guerra, non soltanto fu responsabile della strategia militare e di tutte le più importanti decisioni, ma, ebbe il compito di informare il governo e di raccomandarle. Il presente lavoro non è soltanto un libro sulle battaglie ma, analizza anche i conflitti interni tra gli Allleati che continuarono fino alla conferenza di Postdam e anche quando la guerra era ormai finita.
Rilegato, 12 x 19 cm. pag. 726 con alcune mappe
Stampato nel 1962 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in buono stato con sovracopertina. Quest’ultima presenta lievi imperfezuioni e piccoli strappi.
-
Seconda Guerra Mondiale – Uomini e battaglie della Seconda Guerra Mondiale
€29.00La Seconda Guerra Mondiale, per dimensioni geografiche e partecipazione umana, è l’evento di più vasta portata di tutta la storia umana: fu combattuta in sei continenti, in cielo, in terra, e su tutti i mari, causò la morte di 50 milioni di persone, ne ferì nel corpo e nella mente altre centinaia di milioni. Di questo gigantesco evento, John Keegan, traccia un panorama articolato che, accanto alla narrazione dei fatti, approfondisce in particolare l’analisi strategica delle fasi del conflitto in Occidente e in oriente, delineando un ritratto crittico dei principali protagonisti politici e militari. Ma la guerra viene esaminata anche nei suoi più significativi episodi collettivi: le grandi battaglie. Keegan le ricostruisce illustrando la natura dei diversi modi di combattere tipici del conflitto e le novità determinate dall’impiego di nuovi mezzi e armi. Un’analisi esauriente e documentata, che unisce all’attenzione per gli aspetti tecnico-militari, la sensibilità per i risvolti umani e psicologici della guerra.
Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 640 con circa 20 cartine + 24 pagine fuori testo con 54 foto b/n
Stampato nel 1989 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in condizioni perfette
-
Seconda Guerra Mondiale. Album Memorial. Bataile de Normandie. Normandy invasion 11 juin 29 aout 1944
€95.00Georges Bernage – Jean-pierre Benamou
Volume prettamente fotografico dedicato interamente allo battaglia di Normandia, seguta allo sbarco alleato dell’11 luglio 1944, che perdurò fino all’agosto 1944 quando le truppe tedesche iniziarono la ritirata che li avrebbe portati in pchi mesi ad abbandonare l’intero territorio francese occupato. Edito nel 1993 dalle edizioni francesi Heimdal, il volume copre l’intero periodo dei combattimenti, attraverso un testo accurato, un apparato fotografico immenso ed una serie di cartine e mappe estremamente esaustive.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 542 riccamente illustrato con foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1993 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni, come nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale. Apocalisse a Dresda
€45.00David Irving
A Dresda, durante la Seconda Guerra Mondiale, sotto un bombardamento fatto con bombardieri pesanti, persero la vita 135.000 persone. In questo libro, Irwing, segue una minuziosa aatomia dei bombardamenti del febbraio 1945, inquadrandoli con i loro antefatti e le loro conseguenze sullo sfondo storico del conflitto, sollevando con coraggiosa spregiudicatezza, il velo che occultava la “tempesta di fuoco”.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 362 + 22 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1965 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale. L’offensiva delle Ardenne 1944-1945
€39.00Primo di una serie di nuovi libri monografici realizzati dalla redazione della rivista “Uniformi & Armi” incentrati sul periodo della seconda guerra mondiale. Descrive cronologicamente, con il supporto di numerose immagini fotografiche dell’epoca, questa imponente offensiva tedesca che rischiò di compromettere la vittoria degli Alleati. La parte più interessante del libro è costituita da splendide tavole fotografiche a colori che presentano le uniformi e gli equipaggiamenti degli eserciti coinvolti, con l’ausilio di materiale originale proveniente da collezioni pubbliche e private. Il presente volume è dedicato alla battaglia delle Ardenne del dicembre 1944, quando le divisioni corazzate della Wehrmacht diedero inizio all’ultima grande offensiva tedesca, la campagna ideata da Adolf Hitler che rischiò di arrestare e compromettere la vittoria degli eserciti Alleati sbarcati in Notmandia non molti mesi prima.
Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 75 interamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2011 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale. Storia generale della guerra in Asia e nel Pacifico (1937 – 1945) Vol.1 – 2 – 3
€120.00Alberto Santoni
Imponente lavoro di Alberto Santoni, pubblicato dalla Stem Mucchi nel 1979, interamente dedicata al complesso argomento della Seconda Guerra Mondiale in Asia e nel Pacifico, dal 1937 al 1945, quindi comprensivo della guerra cino-giapponese che rappresentò una delle cause principali dell’allargamento del conflitto, condizionò l’operatività dell’esercito giapponese e determinò decisive scelte politiche e strategiche da parte alleata. Lo studio, che analizza preliminarmente la politica che di fronte ai problemi dell’Estremo Oriente svolsero non solo i paesi direttamente coinvolti nel conflitto, ma anche quegli Stati che non presero parte alla guerra locale ma che avevano comunque interessi in Asia e nel Pacifico, si è avvalso di documentazioni ufficiali recentemente venute alla luce (negli anni settanta) come quelle degli Stati Maggiori degli Anglo-americani, australiani, indiani e neozelandesi, senza dimenticare una documentazione originale giapponese. I tre volumi dell’opera sono molto difficili da reperire tutti assieme, in particolar modo con le sovracopertine.
3 volumi in brossura, pag. 382 + 406 + 386 con varie illustrazioni e foto b/n
Stampati nel 1977/1978/1979 da Stem Mucchi
Condizioni del libro: buone condizioni. Piccole imperfezioni nelle sovracopertine
-
Seconda Guerra Mondiale/Aviazione. La Germania bombardata. La popolazione tedesca sotto gli attacchi alleati. 1940-1945
€22.00I bombardamenti alleati sulla Germania durante il secondo conflitto mondiale costituiscono un capitolo di grande interesse per comprendere il reale andamento della guerra. Quali le città distrutte? Quali i mezzi utilizzati? L’autore traccia una mappa geografica e cronologica delle azioni dell’aeronautica alleata sul territorio tedesco, analizzando le armi impiegate, le strategie attuate, le zone più colpite, la dislocazione dei rifugi, le reazioni della collettività, che cosa si riuscì a salvare e cosa andò distrutto. In una ricostruzione spesso dai contenuti tragici, l’autore offre una visione completa di quello che la guerra significò per i civili tedeschi.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 519
Stampato nel 2002 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina.
-
Seconda offensiva britannica in Africa Settentrionale e ripiegamento italo-tedesco nella Sirtica orientale. (18 novembre 1941-17 gennaio 1942)
€49.00Ministero della difesa, Stato Maggiore esercito, Ufficio storico.
Uno dei tanti e ottimi libri pubblicati dall’Ufficio Storico dell’Esercito sulla partecipazione italiana alla Seconda Guerra Mondiale. Il presente volume fa riferimento alla Seconda offensiva britannica in Africa settentrionale e al ripiegamento italo-tedesco nella Sirtica orientale. Il volume è realizzato con la documentazione ufficiale dell’Archivio di Stato e sono ripportati tutti i riferimenti tecnici delle battaglie e degli armamenti utilizzati. Peculiarità del libro sono le 14 cartine (apribili) raccolte in una busta fuori testo. Cose d’altri tempi…
Brossura, 17 x 25 cm. apg. 248 con una mappa fuori testo + 14 mappe ripiegate
Stampato nel 1949 da Ministero della difesa, Stato Maggiore esercito, Ufficio storico.
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
SGM – Jugoslavia 1941-1945
€4.80AA.VV.
Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa del fronte jugoslavo, tra il 1941 fino al termine del conflitto.
Sommario:
La storia vittima della politica;
Una storia travagliata;
La Seconda Guerra Mondiale;
Scoppiano le rivolte;
Prime offensive contro i partigiani;
La resa operativa dei reparti italiani;
Le forze armate dello Stato croato;
L’armistizio italiano;
La fase finale.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 66 interamente illustrate con foto b/n
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – Obiettivo Malta – Operazione C3/Hercules
€10.00AA.VV.
Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa dell’operazione C3/Hercules che, avrebbe dovuto portare all’occupazione dell’isola di Malta.
Il ruolo strategico di Malta
Le difese dell’isola
La componente aerea
I reparti italiani per la C/3 Hercules
I mezzi da sbarco dell’Asse
Le forze tedesche per l’Operazione hercules
I bombardamenti su Malta
I piani operativi e la rinuncia all’azione
Come si sarebbe potuta svolgere l’azione
Stampato nel 2016 da Editoriale Lupo
-
SGM – Tobruch 1942 trionfo dell’asse
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa della conquista di Tobruch nel 1942, considerato a ragione, un trionfo per le forze dell’Asse in Africa settentrionale.
Sommario.
– Introduzione
– Il quadro strategico
– Armi nel deserto intorno a Tobruch
– Armi e mezzi a confronto
– Il problema dei rifornimenti navali
– Un gancio aggirante: la battaglia di Ain El-Gazala
– Le capacità tattiche tedesche
– Le operazioni aeree
– La caduta di Tobruch
– Il nuovo quadro strategico il miraggio delle piramidi
– Il campo di battaglia oggi
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 66 completamente illustrato con circa 90 foto b/n e alcune cartine
Prodotto da Editoriale Lupo
-
SGM – Treni armati
€8.00Collana di monografie derivate dalla rivista “Storia & Battaglie” di Editoriale Lupo. Gli argomenti trattati riguardano, essenzialmente, tematiche inerenti la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite da circa 80 pagine, con un testo accurato e un ottimo apparato iconografico rappresentato da 100/110 fotografie b/n, una decina di disegni tecnici e una serie di utilissime tabelle. Questa monografia in particolare, si occupa dei treni armati della Seconda Guerra Mondiale.
Sommario:
Tecnica dei treni armati;
I treni armati nella Seconda Guerra Mondiale;
Treni antiaerei;
Dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pagg. 66 completamente illustrato b/n
Stampato nel 2014 da Editoriale Lupo
-
Sherman dans le Pacifique 1943-1945
€55.00Raymond Giuliani
Il volume, splendidamente illustrato con 360 bw, 25 profili di veicoli a colori, 23 mappe a colori, racconta la storia dell’M4 “Sherman” nel teatro di guerra del Pacifico durante il secondo conflitto mondiale. Le foto selezionate e finora sconosciute mostrano l’intero sviluppo tecnico dello “Sherman” su questo speciale campo di battaglia. Il volume contiene moltissime illustrazioni, 30 profili di veicoli appositamente realizzati e mappe di tutte le importanti battaglie del Pacifico in cui lo “Sherman” ha avuto un ruolo. Una fonte di riferimento riccamente illustrata per gli amanti del carro armato americano “Sherman”.
Rilegato, 32 x 23,5 cm. pag. 144 quasi completamnete illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2023 da Histoire & Collections
-
Sicilia WW2 – Carri armati Sherman in Sicilia
€20.00Lorenzo Bovi – Luigi Manes
Dopo lo storico numero speciale sui carri Tigre ecco finalmente quello sui carri armati Sherman, nelle versioni americane, inglesi e canadesi, presenti in Sicilia. Completano le tante fotografie (di cui alcune inedite) esaurienti schede tecniche sulla colorazione e sui modelli. A corollario un capitolo dedicato al carro recupero T2 ed al carro sminatore Scorpion.
Brossura, 16 x 23 cm. pag. 168 completamente illustrato con alcuni profili a colori e foto b/n
Stampato nel 2018 da Edizioni Ardite
-
Sicilia. WW2. Anfibi e altri mezzi da sbarco
€20.00Lorenzo Bovi
Dopo il primo numero dedicato ai mezzi da sbarco LST, LCT e LCI, la serie SICILIA.WW2 presenta un volume dedicato ai mezzi anfibi ed ai più piccoli mezzi da sbarco utilizzati in Sicilia nel 1943 da americani ed inglesi. Si parte dalle Navi d’Assalto APA e AKA coi loro Mezzi da Sbarco LCVP, LCA ed LCM per affrontare poi il tema del Deep Wading, ovvero come modificare i veicoli per superare guadi profondi. Quindi un capitolo sulla Ford GPA, uno sul camion anfibio DUKW, con la 479th Amphibian Truck Company ed infine alcune curiosità con mezzi particolari come il DUKW con Set RADIO SCR-299 ed i veicoli dotati di Radar. Il libro si chiude con la trattazione dei codici POM in Sicilia e con l’uso dei Caterpillar sulle spiagge.
-
Sicilia.WW2 Speciale Catania Gerbini
€20.00Il decimo libro fotografico della serie “WW2 (Seconda Guerra Mondiale)” di Lorenzo Bovi, affronta uno dei temi più ostici dell’intero conflitto, ovvero le mitiche piste di volo di GERBINI e CATANIA. Il libro raccoglie una stupenda serie di più di 200 fotografie, per la maggior parte inedite, sia italiane che tedesche, partendo dalla nascita degli aeroporti di Catania Fontanarossa e Gerbini fino ai bombardamenti del 1943. Sia Fontanarossa che Gerbini vengono trattate in maniera certosina, utilizzando mappe e rilievi del periodo, al fine di accertare la posizione delle tante piste. Non mancano conferme, come la coincidenza delle odierne basi italo americane di Sigonella con quelle del periodo. Concludono il libro alcune belle pagine su Scordia e Magnisi.
Brossura, 16,5 x 23 cm. pag. 132 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2016 da Edizioni Ardite
-
Singapore 1942 – Genesi e crollo di una strategia imperiale e della Gibilterra dell’Estremo Oriente
€38.00Intorno al 1920 nacque, in funzione dichiaratamente antigiapponese, la “Strategia di Singapore”. Essa consisteva in un piano articolato in tre punti. In caso di guerra con il Giappone la guarnigione di Singapore avrebbe resistito il tempo necessario per consentire ad una flotta inglese di raggiungere le acque della Malacca e da lì ripartire alla volta dell’arcipelago del Giappone per strangolarlo bloccandogli i rifornimenti. L’idea, pur non eccelsa in sé, necessitava di larghi mezzi e della certezza di avere sempre una flotta disponibile da inviare in Estremo Oriente. Per mettere in pratica questa strategia, anche senza voler considerare l’azione di contrasto del nemico, occorrevano, oltre alle navi, stazioni di rifornimento sparse lungo la rotta per la Malesia e la creazione, a Singapore, di una base in grado di difendersi, rifornire la flotta e consentirle le riparazioni del caso. Si stimavano indispensabili 8 corazzate, 8 incrociatori da battaglia, 4 portaerei, 10 incrociatori, 40 cacciatorpediniere, 36 sommergibili e varie navi ausiliarie. Nel 1920, accettata l’idea, partirono i lavori che durarono quasi vent’anni e impegnarono enormi quantità di denaro, basti pensare che l’isola, oltre alle difese, alle batterie costiere, ai bacini di carenaggio doveva avere depositi di nafta per 1.270.000 tonnellate. Nacque così il mito dell’invincibilità di Singapore, alimentato dal governo e condiviso ben presto dagli ambienti militari e dall’opinione pubblica fino al drammatico epilogo del febbraio 1942.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 272 oltre 150 illustrazioni b/n, 3 tavole a colori + DVD
Stampato nel 2014 da Effepì
-
South Pacific Air War Vol. 1. The Fall of Rabaul December 1941-March 1942
€49.00Michael Claringbould – Peter Ingman
South Pacific Air War Volume 1 è il primo libro di una trilogia che racconta i primi mesi della Guerra del Pacifico prima della Battaglia del Mar dei Coralli. Questo volume racconta la guerra aerea nel Pacifico meridionale dal dicembre 1941 al marzo 1942, durante il quale le operazioni aeree da entrambe le parti divennero un evento quotidiano. Mentre gli idrovolanti della Marina imperiale giapponese e i bombardieri terrestri penetravano su vaste distanze, alcuni squadroni sottodimensionati della Royal Australian Air Force iniziarono una vivace lotta nel tentativo di contrastarli. Tuttavia fu il ruolo delle portaerei ad avere il maggiore impatto. Quattro portaerei giapponesi contribuirono allaa cattura di Rabaul nel gennaio 1942. Il mese successivo, lo squadrone di caccia della USS Lexington VF-3 ottenne una delle vittorie più complete dell’intera guerra del Pacifico. Nel marzo 1942 i giapponesi erano sbarcati nella Nuova Guinea continentale e si preparavano a lottare per la conquista di Port Moresby. Questa è la storia completa di entrambe le parti di una guerra aerea che avrebbe potuto essere vinta da entrambi i contendenti. Ciò che fece la differenza fuorono le strategie adottate dagli alti comandi.
-
South Pacific Air War Vol. 2. The Struggle for Moresby March-April 1942
€49.00Michael Claringbould – Peter Ingman
Questo secondo volume della trilogia dedicata alla guerra aerea nel Pacifico meridionale, racconta le attività aeree nei due mesi cruciali di marzo e aprile 1942, quando si svolse una lotta mortale per Port Moresby. Questo periodo cruciale terminò solo con la battaglia del Mar dei Coralli nel maggio 1942. Il periodo inizia con lo stupefacente attacco del 10 marzo da parte di una portaerei della Marina statunitense contro Lae e Salamaua, che costrinse i giapponesi a sospendere la loro avanzata fino a quando fu disponibile il supporto aereo. In seguito cercarono di mettere alle strette le forze alleate a Port Moresby attraverso un inesorabile assalto aereo da parte dei loro bombardieri Betty e dei caccia Zero. Fu in questo periodo che iniziarono ad operare i caccia Kittyhawks dello squadrone n. 75 della Royal Australian Air Force. A questi si affiancarono nel tempo squadriglie americane equipaggiate con A-24 Banshees, B-17 Flying Fortresses, B-25 Mitchells e B-26 Marauders (questi ultimi due tipi di velivoli presero parte proprio in questo franngente al loro primo combattimento in assoluto). Le rispettive forze aeree si sfiancarono in questa lotta cruente che, come già detto, ebbe termine solo con la battaglia del Mar dei Coralli nel mese di maggio.
-
South Pacific Air War Vol. 3. Coral Sea and Aftermath May-June 1942
€49.00Michael Claringbould – Peter Ingman
South Pacific Air War Volume 3 è il terzo libro di una trilogia che racconta i primi mesi della Guerra del Pacifico prima della Battaglia del Mar dei Coralli. Questo volume racconta la guerra aerea nel Pacifico meridionale Guerra aerea del Pacifico meridionale Il volume 3 racconta la guerra aerea nel Pacifico meridionale durante i mesi critici di maggio e giugno 1942. Per la prima volta nella storia, le portaerei degli opposti schieramenti si affrontarono nella battaglia del Mar dei Coralli. La battaglia è rappresentata in un contesto regionale completo che include le forze aeree terrestri di entrambe le parti. Gli eventi furono complessi e sorprendenti: quando le rispettive forze di trasporto partirono, continuò un’intensa guerra aerea regionale. Questo volume può essere letto da solo o come parte di una trilogia che abbraccia i primi sei mesi della Guerra del Pacifico, dal dicembre 1941 fino al Nel marzo 1942 i giapponesi erano sbarcati nella Nuova Guinea continentale e si preparavano a lottare per la conquista di Port Moresby. Questa è la storia completa di entrambe le parti di una guerra aerea che avrebbe potuto essere vinta da entrambi i contendenti. Ciò che fece la differenza fuorono le strategie adottate dagli alti comandi.
-
Stalin’s Favorite – The Combat History of the 2nd Guards Tank Army from Kursk to Berlin: January 1943-June 1944 Vol. 1
€59.00Igor Nebolsin
L’autore Igor Nebolsin continua con la sua cronologia dettagliata inerente le operazioni di combattimento della Seconda Armata Corazzata delle Guardie. Questo volume analizza i combattimenti “esterni” durante l’insurrezione e conseguente battaglia di Varsavia durante l’estate del 1944; le vicende del primo fronte bielorusso, con le offensive invernali sul fiume Vistola e Oder e le battaglie successive in Pomerania; infine l’assalto finale a Berlino, quando le unità della Seconda Armata della Guardia circondarono completamente la capitale tedesca, entrando da nord e da ovest, combattendo, strada per strada, sino al parco Tiergarten nel cuore di Berlino. L’autore riporta cronologicamente, le vicende belliche di questa poderosa unità militare, fino al suo ritiro dalla Germania dopo la caduta del muro di Berlino e il suo scioglimento nel 1997.
-
Storia del Bomber Command
€20.00Il volume traccia nel dettaglio la storia del Bomber Command della RAF dalla prima ristrutturazione nel 1936 fino al 1968, quando, in seguito alla nuova ristrutturazione della RAF per il taglio del bilancio del Ministero della Difesa Britannico, venne unito al Fighter Command e al Coastal Command per formare lo Strike Command. Il volume è completato dal dettaglio di tutte le decorazioni dedicate all’arma.
Brossura, 14,5 x 20,5 pag. 299 con circa 197 foto b/n
Stampato in proprio nel 2013
-
Storia della guerra nel Pacifico – Lo scontro navale tra Stati Uniti e Giappone
€22.00La Seconda Guerra Mondiale ha avuto momenti cruciali nello scontro in mare. Con le sue insidie e le sue zone strategiche, l’oceano è stato un protagonista imprescindibile. Questo libro ripercorre la storia della guerra del mare, attraversando nodi essenziali delle vicende dell’economia di guerra. Come in tutte le epoche il commercio delle navi ha creato nuovi contatti, nuove geografie. Nella Seconda Guerra Mondiale, sul mare, si svela tutta l’ambiguità del conflitto, che oscilla tra difesa contro la barbarie e legge dell’utile economico.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 255 con circa 20 mappe e disegni + 48 pagine fuori testo con 48 foto b/n
Stampato nel 2013 da Res Gestae
-
Storia della Seconda Guerra Mondiale. La vittoria degli alleati (gennaio 1943-settembre 1945)
€25.00Henri Michel
Mentre nel mondo si ammucchiano rovine e innumerevoli miserie colpiscono centinaia di milioni di uomini; mentre fame e malattie devastano Paesi, un tempo opulenti, e milioni di ebrei si avviano verso le camere a gas e i forni crematori, profondi sconvolgimenti agitano il globo e la popolazione civile, impotente, impara a proprie spese il significato dell’espressione “guerra totale”. Dal 1943, anno da molti definito come quello della “svolta”, al 1945, la potenza delle nazioni va assestandosi poco alla volta secondo una nuova gerarchia. Popoli assoggettati da secoli sentono venuto il momento di trasformarsi in nazioni. I vinti del primo scontro preparano con la loro rivincita o la loro liberazione le grandi trasformazioni che li faranno rinascere. Con la vittoria degli Alleati si conclude questo secondo volume e la magistrale ricostruzione del secondo conflitto mondiale a opera di Michel.
-
Storia Militare Briefing n. 23 ottobre 2020: Republic P-47 “Thunderbolt”
€15.00Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla dei….
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 con numerose foto b/n e alcuni profili a colori
Stampato nel 2020 da Storia Militare
-
Storia Militare Briefing n. 3 – PT Boats. Le motosiluranti dell’US Navy 1940-1945
€15.00Storia militare Briefing” n. 3, dedicato alla storia, alla tecnica e all’attività operativa delle motosiluranti (le famose “PT”) della Marina degli Stati Uniti nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Opera di un autentico esperto della materia quale è il com.te Erminio Bagnasco, è il primo testo in italiano dedicato a questo importante aspetto della guerra navale tra il 1940 e il 1945.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato b/n e colori
Stamapto nel 2017 da Storia Militare
-
Storia militare Dossier n. 73 maggio 2024. Operazione Overlord
€16.00Luigi carretta – Anthony Vitali Hirst
Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia ( prima parte ) è dedicata specificatamente allo sbarco in Normandia
-
Storia Militare Dossier n. 57 settembre 2021- 8th Air Force. Aerei, uomini e operazioni dell’ 8a Forza Aerea dell’USAAF 1942-1943
€16.00Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografie è dedicata specificatamente agli aerei militari italiani. Questo speciale, in particolare, pone l’accento sui mezzi aerei e gli uomini dell8a Forza Aerea dell’USAAF che operò in Europa e in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.
-
Storia Militare Dossier n. 60 marzo 2022
€16.00Fabio Galbiati
Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente del RAF Fighter Commanda tra il 1933 e il 1945.
-
Storia militare Dossier n. 74 luglio 2024. Operazione Overlord parte 2ª
€16.00Luigi Carretta – Anthony Vitali Hirst
Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia ( seconda parte ) è dedicata specificatamente allo sbarco in Normandia
-
Storia Militare Dossier n. 80 luglio 2025. L’aeronautica Sovietica (1941-1945) parte 1ª
€16.00Fabio Galbiati
Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia ( prima parte ) è dedicata specificatamente all’aviazione sovietica nel periodo 1941-1945.