Visualizzazione di 49-96 di 381 risultati
-
Battle colors Vol. IV – Insignia and aircraft markings of the USAAF in WW II
€65.00Questo quarto volume della serie “Colori di Battaglia” si occupa delle bellissime, colorate e originali insegne delle unità e dei marchi tattici delle unità inquadrate nella 9 Air Force nei teatri operativi africani e del Mediterraneo (le operazioni aeree in Maocco, quelle contro le raffinerie in Romania e molti bombardamenti sulla Germania, furono opera di questa forza aerea) nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Dopo uno sguardo generale al momento storico e un’introduzione ai diversi marchi e insegne sulle fusoliere, all’evoluzione di questi, la corretta dimensione, il posizionamento, il colore e la configurazione di tutti i contrassegni tattici, vengono analizzati i Gruppi e gli Squadroni da combattimento, le insegne e ancora, mappe dei campi di aviazione, location per ogni unità, anche raffigurate con dovizia di particolari. Tutte le unità incorporati nella “Nona” sono indicizzate e facilmente riscontrabili incrociando la storia degli squadroni, le assegnazioni di gruppo, ala e divisione. il volume prende in esame le differenti unità: Caccia, Trasporti, Bombardieri, Ricognitori, Collegamento, ogni gruppo con il proprio motto, le stazioni, i comandanti, le insegne, i codici, i marchi delle aeromobili. L’opera, completamente illustrata con disegni, piantine e profili a colori, disegni tecnici in bianco e nero e molte fotografie originali, è sicuramente un importante strumento di consultazione per storici, modellisti e appassionati di aviazione della Seconda Guerra Mondiale.
Cartonato con sovracopertina 24 x 31 cm. pag. 142 interamente illustrate con disegni e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Schiffer
-
Battle colors Vol. V – Pacific theater of operations Insignia and aircraft markings of the U.S. Army Air Forces in World War II
€62.00Questo quinto volume della serie “Colori di Battaglia” si occupa delle bellissime, colorate e originali insegne delle unità e dei marchi tattici delle unità dell’aviazione americana impiegate nel teatro del Pacifico (“Quinto”, “Settimo”, “Undicesimo” e “Tredicesina” Air Force) nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Dopo uno sguardo generale al momento storico e un’introduzione ai diversi marchi e insegne sulle fusoliere, all’evoluzione di questi, la corretta dimensione, il posizionamento, il colore e la configurazione di tutti i contrassegni tattici, vengono analizzati i Gruppi e gli Squadroni da combattimento, le insegne e ancora, mappe dei campi di aviazione, location per ogni unità, anche raffigurate con dovizia di particolari. Tutte le unità incorporati nelle unità sopracitate sono indicizzate e facilmente riscontrabili incrociando la storia degli squadroni, le assegnazioni di gruppo, ala e divisione. il volume prende in esame le differenti unità: Caccia, Trasporti, Bombardieri, Ricognitori, Collegamento, ogni gruppo con il proprio motto, le stazioni, i comandanti, le insegne, i codici, i marchi delle aeromobili. L’opera, completamente illustrata con disegni, piantine e profili a colori, disegni tecnici in bianco e nero e molte fotografie originali, è sicuramente un importante strumento di consultazione per storici, modellisti e appassionati di aviazione della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato 22,50 x 30,50 cm. pag. 168 con più di 400 disegni e foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Schiffer
-
Battle of the Bulge Vol. 2 – Hell at Butgenbach / Seize the Bridges
Il prezzo originale era: €25.00.€12.50Il prezzo attuale è: €12.50.Hans Wijers Prezzo di listino: 25.00 (sconto 50%)
Questo secondo volume, appartenente ad una serie di monografie dedicate alle grandi battaglie e ai soldati della Seconda Guerra Mondiale, che si occupa in particolare della Battaglia Battaglia delle Ardenne, l’ultima offensiva tedesca sul fronte occidentale tratta nei dettagli due importanti fatti bellici: L’inferno di Butgenbach e le battaglie per i ponti sull’Elsenborn. Il libro si basa su documenti ufficiali dell’Esercito degli U.S.A. insieme a testimonianze di veterani della 30° Divisione di Fanteria, di veterani delle truppe di supporto e altri membri di altre unità che si trovavano nell’area. Il testo è accompagnato da molte fotografie originali ed alcune piantine.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 334 con circa 166 foto b/n e 8 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Stackpole Books
-
Battle of the Bulge Vol.1 -The Losheim Gap / Holding the Line
Il prezzo originale era: €25.00.€12.50Il prezzo attuale è: €12.50.Hans Wijers Prezzo di listino: 25.00 (sconto 50%)
Questo primo volume, appartenente ad una serie dedicata alle grandi battaglie e ai soldati della Seconda Guerra Mondiale, che si occupa in particolare della Battaglia delle Ardenne, l’ultima offensiva tedesca sul fronte occidentale, e descrive i combattimenti al Varco di Loshei, a Losheimergrabren, Lanzerath, Krinkelt, Stazione di Buchholz, Murringen, Wirtzfeld, sul fiume Elsenborn, cominciate il 16 dicembre 1944. Il libro si basa su documenti ufficiali dell’Esercito U.S.A. insieme a testimonianze di veterani della 99° Divisione di Fanteria, di veterani delle truppe di supporto e altri membri di altre unità che si trovavano nell’area. Il testo è accompagnato da molte fotografie originali ed alcune piantine.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 399 illustrato con circa 156 illustrazioni b/n e 18 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Stackpole Books
-
Battlefield relics Normandy 1944
€18.00Questa volume, attraverso il suo apparato iconografico di altissimo livello di reperti bellici, traccia la storia della guerra vista da una prospettiva differente. Questa importante eredità, scoperta sui campi di battaglia di quei cento giorni di lotta dal 6 giugno 1944 fino alla presa di Parigi, mostra molti sorprendenti e inaspettati reperti, espressione del sacrificio di entrambi i contendenti che, combattevano per la grandezza dei rispettivi paesi e per il prevalere delle rispettive ideologie politiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 82 completamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese, disponibile anche in lingua francese
Stampato nel 2014 da Histoire & Collections
-
Berlin 1945 – The collapse of the ‘Thousand-Years’ Reich
€35.00Questo volume, facente parte di una serie dedicata alle più grandi battaglie del mondo, si occupa della Battaglia di Berlino, nel 1945. Accompagnati da fotografie, disegni, piantine vengono presi in considerazione gli opposti schieramenti, i loro armamenti, i loro comandanti, le uniformi, i mezzi di trasporto, le linee di attacco e difesa. In particolare bellissime tavole a colori sono dedicate ai profili degli aerei e dei carri con le diverse mimetizzazioni e alle uniformi complete di mostrine, insegne, ecc. Il libro è inoltre completato da un capitolo su ciò che resta ora di visibile ovvero alcune collezioni e uno sulla propaganda sovietica.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 128 illustrato con circa 75 75 b/n, 21 a colori + 11 tavole a colori e 18 profili a colori e 4 cartine.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Periscopio publications
-
Berlin Then and Now
€69.00Utilizzando la tecnica fotografica del mettere a confronto le immagini di ieri e quelle di oggi, il volume ci mostra la storia di Berlino dagli anni turbolenti della Repubblica di Weimar, quando comunisti e nazionalsocialisti combatterono l’un l’altro per il controllo delle strade, fino a Berlino capitale del Reich, teatro di architetture e iconografie spettacolari. La nuova Berlino, capitale del Reich millenario, cominciò a “sgretolarsi” sotto i bombardamenti selvaggi di migliaia di bombardieri inglesi e americani. L’attacco di terra sovietico, portò avanti metodicamente il lavoro di distruzione iniziato dagli occidentali, riducendo la città in macerie. Viene anche esaminata la posizione di Berlino come il punto focale della guerra fredda in Europa, che culmina nel 1961 con la divisione fatidica della città, separata fisicamente da un muro, che la lascia per quasi tre decenni, un’isola all’interno di un mare ostile.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 472 con circa 1700 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1992 da After the Battle
-
Black Cross Red Star – Air War Over the Eastern Front Vol. 1. Operation Barbarossa
€105.00Christer Bergstrom
Primo volume di questa nota opera di riferimento sulla guerra aerea sul Fronte Orientale. L’autore tratta la guerra aerea con materiale inedito recuperato dagli archivi russi e tedeschi. Studio dettagliato con numerose foto in bianco e nero e profili a colori degli aerei coinvolti nelle missioni. Considerato il lavoro standard sulla guerra aerea sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale, questa esclusiva collana di volumi analizza in dettaglio la storia della guerra aerea sul fronte orientale, con le prospettive di entrambe le parti. Basato su uno studio approfondito del materiale d’archivio tedesco e russo, nonché su interviste con un gran numero di aviatori che hanno partecipato agli eventi descritti.
-
Black Cross Red Star – Air War Over the Eastern Front Vol. 2. Two Turning Points. December 1941-May 1942
€105.00Christer Bergstrom
Finalmente disponibile il secondo volume di questa nota opera di riferimento sulla guerra aerea sul Fronte Orientale. Come i precedenti volumi della serie l’autore continua l’autorevole e bilanciata trattazione della guerra aerea su materiale inedito recuperato dagli archivi russi e tedeschi. Studio dettagliato dall’inverno del 1941 alla primavera del 1942 con numerose foto in bianco e nero e profili a colori degli aerei coinvolti nelle missioni. Considerato il lavoro standard sulla guerra aerea sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale, questa esclusiva collana di volumi analizza in dettaglio la storia della guerra aerea sul fronte orientale, con le prospettive di entrambe le parti. Basato su uno studio approfondito del materiale d’archivio tedesco e russo, nonché su interviste con un gran numero di aviatori che hanno partecipato agli eventi descritti.
-
Blitzkrieg in the West – Then and Now
€69.00Jean Paul Pallud, autore del tanto acclamato “The Battle of the Bulge Then and Now”, presenta per la prima volta attraverso il classico stile del “prima e dopo”, confrontando le fotografie di allora e quelle fatte in tempi più recenti, un dettagliato resoconto della battaglia di Francia: i quarantacinque giorni traumatici dal 10 maggio al 24 giugno 1940 che portarono ad una delle più brillanti campagne militari di tutti i tempi. Nel corso di quelle sei settimane, sei nazioni si trovarono in guerra, combattendo sul suolo e nei cieli di quattro diversi paesi. Dai polder dei Paesi Bassi del nord verso le montagne delle Alpi al confine tra Francia e Italia, dalla valle del Reno fino alla costa atlantica, Jean Paul Pallud esplora ogni angolo del campo di battaglia, le fotocamere registrano il paesaggio odierno, dove cinquant’anni fa soldati olandesi, belgi, tedeschi, francesi, britannici e italiani, si affrontarono in duri combattimenti. Battaglie grandi e piccole sono descritte e illustrate, facendo rivivere al lettore la vittoriosa campagna di Hitler a Occidente.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 640 con circa 1880 foto e decine di mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1991 da After the Battle
-
Camouflage and Markings Vol. 2 – Armour in Theatre Normandy Campaign Part 1 : British and Canadian Forces
€28.00La collana è costituita da monografie di 64 pagine che prendono in esame sia tematiche relative ai mezzi corazzati che a quelli aerei con particolare enfasi al camouflage utilizzato in campo operativo. Le monografie sono abbondantemente illustrate con 55/60 fotografie d’epoca in b/n, 30/35 di-segni a colori, una decina tra tabelle e mappe di battaglia, sempre a colori e infine una serie di emblemi di unità che hanno avuto in dotazione i mezzi presi in esame dalla monografia. Anche il testo è estremamente dettagliato e descrive i contesti, e le operazioni, a cui hanno partecipato i corazzati, o, gli aerei analizzati. Questa monografia in particolare si occupa delle colorazioni e dei marchi utilizzati dai corazzati inglesi e canadesi durante la campagna di Normandia.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Guideline publications
-
Camouflage Profile Guide – Sherman. The American Miracle
€25.00Una guida dettagliata con 180 profili a colori, relativa al mezzo corazzato americano “Sherman” durante la Seconda Guerra Mondiale. La monografia presenta un gran numero di tipologie e modelli del più famoso corazzato americano del conflitto, con una varietà, mai vista prima, di colorazioni e schemi mimetici. Il libro riporta informazioni approfondite per ciascuno dei veicoli mostrati e un’introduzione tecnica alle modalità di camuffamento americane. Molte delle informazioni riportate, provengono dai mauali tecnici dell’esercito statunitense. Questo lavoro può essere considerato la guida più completa per quanto riguarda le colorazioni del carro “Sherman” durante la II G.M.
Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 170 profili a colori e alcune foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Ammo of Mig Jimenez
-
Casemate Illustrated – Allied Armor in Normandy
€27.00Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la storia operativa e tattica dei corazzati alleati durante lo sbarco e la conseguente campagna di Normandia. Seppur inferiori ai mezzi e, agli equipaggi tedeschi, i reparti corazzati alleati diedero filo da torcere alle divisioni tedesche, in maggior misura del pericolo rappresentato dai T-34 sul fronte orientale.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto d’epoca b/n mappe e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Casemate
-
Casemate illustrated. Ardennes 1944. The Battle of the Bulge
€27.00Yves Buffetaut
Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la battaglia delle Ardenne nel 1944, l’ultima grande offensiva delle forze tedesche contro gli Alleati.
-
Casemate illustrated. Ardennes 1944. The Battle of the Bulge
Il prezzo originale era: €27.00.€13.50Il prezzo attuale è: €13.50.Yves Buffetaut Prezzo di copertina: 27.00 (sconto 50%)
Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, analizza la battaglia delle Ardenne nel 1944, l’ultima grande offensiva delle forze tedesche contro gli Alleati.
Brossura, 18 x 25 cm. pag. 136 quasi completamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Casemate
Condizioni del libro: piccola piega sulla quarta di copertina
-
Casemate Illustrated. Sherman.The M4 Tank in World War II
€50.00Michel Esteve
Il carro medio, M4, meglio noto agli inglesi come Sherman, è stato il mezzo corazzato più utilizzato dagli Stati Uniti e dai suoi alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Affidabili, relativamente economici da produrre e di facile manutenzione, migliaia di questi mezzi vennero distribuiti al Commonwealth britannico e all’Unione Sovietica attraverso il programma Lend-Lease. Lo Sherman venne impiegato per la prima volta in combattimento nel Nord Africa, dove surclassò (solo sul piano tecnico) i carri armati tedeschi e italiani più leggeri. Nel 1944 l’M4 fu superato dai carri armati pesanti tedeschi, ma contribuì comunque alla lotta finale quando dispiegato in gran numero e supportato da artiglieria e cacciabombardieri. Questo libro analizza la progettazione e la costruzione di telaio, torretta, motore, armamenti e munizioni e pone l’accento sulle differenze tra le varianti dell’M4. Spiega le difficoltà affrontate dagli equipaggi che hanno combattuto con questo leggendario carro armato, analizzando l’addestramento ricevuto e i diversi metodi di combattimento perfezionati dagli Alleati, tra cui l’arrivo a terra da un mezzo da sbarco, le manovre nel bocage della Normandia e il combattimento nella neve. Completamente illustrato con centinaia di fotografie contemporanee e moderne e diagrammi dettagliati, questo resoconto completo fornisce tutti i dettagli tecnici della costruzione dell’M4, della sua manutenzione e riparazione e della logistica necessaria per supportarlo in combattimento. Particolarmente indicato per i modellisti e i restauratori di mezzi storici.
-
Cassino 1944 – Lo sfondamento della linea Gustav
€18.00La battaglia di Cassino fu la più cruenta della campagna d’Italia. L’altura di Montecassino, coronata dallo splendido monastero dal tragico destino, era la chiave di volta della linea Gustav, un formidabile sistema difensivo che attraversava la penisola da una costa all’altra. Il suo possesso garantiva il dominio della valle del Liri e della strada statale 6, la via più diretta per Roma. Dal gennaio al maggio del 1944 gli Alleati si batterono su un terreno impervio e con un tempo spaventoso contro i paracadutisti tedeschi che difendevano tenacemente quel cocuzzolo di vitale importanza. In questo libro Ken Ford ricostruisce le drammatiche vicende dei combattimenti che portarono allo sfondamento della Gustav.
Brossura, 17 x 24 cm. pagg. 152 con circa 68 illustrazioni b/n, 8 cartine a colori, 5 foto a colori e 3 tavole a colori.
Stampato nel 2014 da Libreria Editrice Goriziana
-
Communists – L’accordo fra il PCI e lo spionaggio Usa (1943 – 1945)
€26.00Avvalendosi dei documenti dell’OSS declassificati dopo la caduta del muro di Berlino ed incrociandone i dati con la storiografia resistenziale, l’A. ricostruisce un aspetto dell’invasione angloamericana dell’Italia che la mitologia partigiana e la retorica della “Liberazione” hanno sempre cercato di occultare: la stretta collaborazione che negli anni 1943-1945 mise i comunisti italiani al servizio degli americani. In esecuzione di un accordo stipulato tra i capi dello spionaggio americano e i vertici del PCI, quest’ultimo fornì all’invasore militanti scelti, i quali vennero organizzati e coordinati da agenti appartenenti al Partito Comunista degli USA.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 260 alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2017 da Edizioni all’insegna del Veltro
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 2
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 350 interamente ill con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 3
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 352
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 4
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 348
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 5
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 6
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 7
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 387 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol.1
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm.
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Corazzati. Carri armati nel deserto
€45.00Valerio Naglieri
Classico volume della Ermanno Albertelli Editore, stampato nel 1972 e, avente per tema la guerra dei corazzati nell’Africa Settentrionale, durante il secondo conflitto mondiale. Il libro è ben impostato dal punto di vista storico e prende in considerazione tutte le tipologie di corazzati utilizzati dai diversi contendenti nelle varie fasi della guerra. La parte iconografica è costituita da circa 150 immagini d’epoca in b/n.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 128 con numerose foto b/n
Stampato nel 1972 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Corazzatti. Storia Militare Briefing n. 19 febbraio 2020 – Il carro armato M4 Sherman
€20.00Questo esaustivo lavoro non mancherà di essere apprezzato dai nostri lettori, compresi quelli “trasversali” che, per formazione solitamente rivolti ad altri settori, troveranno nella pubblicazione la completa trattazione di un’autentica e onnipresente “icona” statunitense della seconda guerra mondiale, al pari della Jeep Willys e del bimotore da trasporto Douglas C-47 “Dakota”.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto b/n e vari profili e foto a colori
Stampato nel 2020 da Storia Militare
Condizioni del libro: nuovo
-
Cremona sotto le bombe! – Incursioni aeree sul territorio cremonese
€25.00Perché un libro dedicato alla guerra aerea combattuta durante l’ultima fase della Seconda Guerra Mondiale nei cieli del cremonese? Forse perché è il libro che avremmo voluto leggere tanti anni fa… Le origini di questo studio risalgono agli anni della nostra adolescenza, alle testimonianze orali di persone oggi purtroppo in gran parte scomparse che raccontavano di aerei, bombardamenti, allarmi, oscuramento. La passione per la storia dell’aviazione ha portato gli autori – incontratisi per puro caso nel 2007 – ad investigare su avvenimenti ormai lontani nel tempo e destinati a cadere nell’oblio. Chi avrebbe mai pensato che un territorio periferico, privo di interesse militare e di obiettivi industriali potesse essere stato attaccato, bombardato, mitragliato in decine di occasioni, nel breve periodo compreso tra l’estate del 1944 e la primavera del 1945? E che dire, degli oltre venti aeroplani precipitati nella ristretta area del nostro territorio provinciale? Il presente studio si pone l’obiettivo di analizzare in modo analitico, dettagliato e rigoroso le incursioni aeree che colpirono il territorio della provincia di Cremona nel 1944/1945.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 360 diverse illustrazioni b/n
Stampato nel 2014 da IBN
-
D-day a Pointe du Hoc – Normandia giugno 1944
€15.00Il 6 giugno 1944 al 2° battaglione Ranger fu assegnato l’incarico di effettuare uno sbarco anfibio, scalare la scogliera sotto il fuoco nemico e quindi assaltare e distruggere le postazioni, e, nonostante la difficoltà dell’impresa i soldati americani riuscirono a annientare i cannoni puntati su Utah. Pointe du Hoc è il tipico esempio di una “missione impossibile” portata comunque a termine da un gruppo di soldati scelti, e il successo del reparto d’assalto è diventato una leggenda nella storia militare degli Stati Uniti. Il saggio riesamina la missione di Pointe du Hoc in profondità, con uno sguardo critico ad ogni dettaglio, dagli errori dei servizi di informazione all’audacia dei Ranger. Il volume è completato da diverse fotografie, cartine e disegni.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 122 illustrato con circa 33 foto b/n, 7 foto a colori, 2 tavole a colori e 4 cartine
Stampato nel 2011 da Libreria Editrice Goriziana
-
D-Day Then and Now Vol. 1
€49.00La più grande operazione da sbarco mai concepità, centinaia di migliaia di uomini: americani, inglesi, canadesi, australiani, Francesi e numerosi altri reparti appartenenti alle nazioni occupate dai tedeschi, si riversarono sulle spiaggie della Normandia, usufruendo di una “porta” metereologica che permise all’immenso convoglio di navi da trasporto, scortato da centinaia di navi da guerra e da migliaia di aerei di riversarsi sulle fortificatissime coste francesi, prendendo tra l’altro abbastanza di sorpresa i comandi tedeschi, abbastanza sicuri che in quei giorni sbarcare sarebbe stato impossibile visto le precarie condizioni meteo. “Uno sbarco è stato effettuato questa mattina sulla costa della Francia. . .” Con queste semplici – ma memorabili – parole, il Generale Eisenhower, Comandante Supremo del corpo di spedizione alleato, annunciò al mondo il 6 giugno 1944 che gli Alleati avevano iniziato l’operazione “Overlord”. 50 anni dopo la battaglia, questo volume presenta la storia completa degli avvenimenti operativi (il primo volume di questo lavoro tratta la pianificazione dello sbarco). centinaia di fotografie originali di allora vengono ripoposte esattamente 50 anni dopo, dando a questo superlativo lavoro una completezza senza precedenti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 416 con centinaia di foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da After the Battle
-
D-Day Then and Now Vol. 2
€65.00La più grande operazione da sbarco mai concepità, centinaia di migliaia di uomini: americani, inglesi, canadesi, australiani, Francesi e numerosi altri reparti appartenenti alle nazioni occupate dai tedeschi, si riversarono sulle spiaggie della Normandia, usufruendo di una “porta” metereologica che permise all’immenso convoglio di navi da trasporto, scortato da centinaia di navi da guerra e da migliaia di aerei di riversarsi sulle fortificatissime coste francesi, prendendo tra l’altro abbastanza di sorpresa i comandi tedeschi, abbastanza sicuri che in quei giorni sbarcare sarebbe stato impossibile visto le precarie condizioni meteo. Questo primo volume (di una serie di due) della collana “Then and Now”, mostra la fase di preparazione allo sbarco, ricorrendo alle memorie dei comandanti alleati che avrebbero dovuto gestire svariati aspetti, sia prettamente militari che logistici. Uno sforzo enorme di pianificazione atto a gestire soldati di nazionalità diverse, tattiche e obbietivi da raggiungere. Come al solito, la parte iconografica è di assoluto rilievo.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 320 e centinaia di foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da After the Battle
-
Da Cassino alla linea gotica – Le operazioni aeree alleate sull’Italia. 12 maggio – 25 agosto 1944
€28.00Recentemente sono stati pubblicati molti libri dedicati alla guerra aerea sul nostro Paese. Tutti o quasi raccontano dei rari combattimenti aerei fra gli sparuti reparti dell’ANR e della Luftwaffe e le soverchianti Forze Aeree Alleate. Molti, dedicano ampio spazio ai devastanti bombardamenti aerei che colpirono le grandi città italiane, come Milano, Torino, Bologna,… soffermandosi in particolare sulle incursioni che provocarono vittime fra la popolazione civile; un esempio per tutti, il tremendo attacco allo scalo ferroviario di Treviso del 7 aprile 1944 che provocò oltre 1.600 morti. Con questo lavoro, il gruppo di ricerca Air Crash Po intende colmare una lacuna della nostra storiografia e raccontare la “vera natura” della guerra aerea sull’Italia: una guerra costituita da centinaia di incursioni effettuate da cacciabombardieri, di attacchi portati da bombardieri medi, formazioni di caccia in missioni di ricognizione armata, attacchi al traffico ferroviario e stradale, a ponti, stazioni, depositi, una serie infinita di obiettivi occasionali o “targets of opportunity”. I combattimenti aerei e le incursioni sulle grandi città ne costituirono un aspetto marginale e rappresentarono una sorta di punta dell’iceberg delle operazioni aeree. Furono le cosiddette incursioni tattiche a dominare la scena fra il 1943 ed il 1945. Gli autori, attingendo a documenti reperiti presso archivi statunitensi, intendono offrire al lettore un quadro il più possibile completo dell’attività aerea svolta sul nostro Paese dalle M.A.A.F., prendendo come riferimento il periodo che va dal 12 maggio al 25 agosto del 1944.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 384 con un inserto di 68 pagine con foto b/n
Stampato nel 2017 da IBN
-
Da El Alamein al Sangro
€25.00Il 13 agosto 1942 il Generale Bernard Law Montgomery fu posto al comando dell’8ª Armata britannica in Africa Settentrionale da Winston Churchill per cercare di risollevare le sorti alleate in quel teatro di guerra che, fino a quel momento, aveva fatto da sfondo alle vittorie incontrastate dell’Afrika Korps di Erwin Rommel. In pochi mesi Montgomery, anche grazie a una schiacciante superiorità di uomini e di mezzi, seppe rovesciare la situazione e ottenne un primo indelebile successo a El Alamein. Questo libro scritto nel 1948, contribuì ad accrescere la notorietà del generale inglese che dopo la campagna d’Africa, partecipò all’invasione della Sicilia, e alla campagna d’Italia fino alla battaglia del Fiume Sangro e in seguito allo sbarco in Normandia per arrivare al temine del conflitto sulle rive del Mar Baltico in Germania.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 200 + 16 pagine fuori testo con 15 foto b/n
Stampato nel 2010 da Libreria Editrice Goriziana
-
Da Monte Lungo alla Linea Hitler Cassino ieri & oggi
€70.00Seguendo la traccia del precedente libro Roma 1943-1944 ieri & oggi, questo volume percorre tutto lo spazio temporale della battaglia di Cassino e dei combattimenti nei centri limitrofi attraverso la tecnica suggestiva del “Then & now”, ovvero le foto di ieri comparate con quelle degli stessi luoghi oggi. Nel luglio del 1943, con lo sbarco alleato in Sicilia, ha inizio la Campagna d’Italia. Sei mesi dopo l’avanzata verso Roma, gli eserciti della V e dell’VIII Armata giungono davanti alla cima dell’Abbazia di Montecassino. Da quel momento ha inizio la battaglia più cruenta combattuta sul suolo italiano durante la II G.M. Una battaglia che vedrà confrontarsi decine di migliaia di soldati di tutti gli schieramenti. Da quella lotta l’Abbazia ne uscirà distrutta, così come anche Cassino e alcuni centri minori.
Brossura, 23,5 x 33 cm. pag. 283 completamente illustrato con circa 750 foto b/n, 316 foto a colori e 12 cartine
Stampato nel 2007 da Herald Editore
-
Dal lampo rosso ai Bagliori di guerra. Dall’Italia dei record aeronautici alle esigenze belliche. Industria italiana e anglosassone a confronto
€26.50Marco De Montis
Negli anni Trenta l’Italia dominava la scena aeronautica mondiale, i primati tecnici e sportivi conquistati e le crociere di massa a lungo raggio di Italo Balbo posero l’Italia all’attenzione del mondo intero. Pochi anni dopo quella stessa tecnologia vincente si trovò a fronteggiare la Seconda Guerra Mondiale ma non resse il confronto con le altre nazioni. Questo libro illustra e spiega come sia stato possibile non dare seguito alle eccellenze acquisite per precipitare così rapidamente nel tragico abisso della guerra senza la preparazione necessaria. Contemporaneamente si esamina la rapida e impressionante ascesa del potere aereo degli Alleati. I numeri e le statistiche parlano chiaro: il divario fra Italia e paesi anglosassoni si fece via via sempre più ampio, fino a diventare incolmabile. L’autore ci accompagna nella sua analisi rigorosa, con l’ausilio di 200 illustrazioni, offrendoci gli strumenti per la lettura di un decennio che fra diverse situazioni politiche, tecnologiche, produttive e organizzative fu determinante per il progresso dell’aeronautica.
-
Dal successo di Suda al disastro di Capo Matapan
€35.00Francesco Mattesini
L’opera prende le mosse dal successo ottenuto dalla base di Suda solo pochi giorni prima, per poi analizzare il drammatico disastro di Matapan, rendendo omaggio al sacrificio di 2.308 marinai della Regia Marina, caduti in quella tragica battaglia. La battaglia di Capo Matapan si svolse in due fasi distinte: un confronto di artiglieria a lunga distanza avvenuto il 28 marzo 1941, a sud dell’isola di Gaudo (Creta), e uno scontro ravvicinato durante la notte, al largo della punta occidentale del Peloponneso. In quest’ultimo frangente, la Flotta britannica del Mediterraneo riuscì a sorprendere le unità italiane grazie alle informazioni fornite dall’organizzazione crittografica Ultra, che aveva decifrato il giorno esatto della missione italiana nel Mediterraneo orientale. Decisivi furono gli attacchi degli aerosiluranti “Albacore” della portaerei Formidable. Inizialmente, essi danneggiarono la corazzata Vittorio Veneto, riducendone la velocità. Successivamente, durante un attacco notturno, immobilizzarono l’incrociatore Pola. Questo permise alla flotta britannica di colpire gli incrociatori della 1ª Divisione Navale, accorsi in aiuto del Pola, cogliendoli di sorpresa. Nel corso dello scontro furono affondati gli incrociatori Zara e Fiume e i cacciatorpediniere Alfieri e Gioberti, prima di infliggere il colpo finale al Pola. L’episodio di Matapan ebbe un impatto cruciale sulla strategia della Regia Marina. A seguito della battaglia, Supermarina, l’organo operativo dello Stato Maggiore della Marina, ottenne da Benito Mussolini l’autorizzazione a limitare le operazioni navali italiane a un raggio di 100 miglia (poi ridotto a 85 miglia) dalle basi terrestri, per garantirsi la copertura aerea.
-
Dalle Operazioni Britanniche Excess e MC.4 al Bombardamento Navale di Genova
€42.00Francesco Mattesini
Questo libro è suddiviso in due parti, e riguarda, in modo esaustivo, la pianificazione e la condotta di due operazioni navali britanniche (“Excess” e “Grog”), che si svolsero con alterna fortuna. L’Operazione Excess, che era stata pianificata e fu poi realizzata, riguardò il passaggio di un convoglio di quattro grossi e veloci piroscafi, provenienti da Clyde, nella Scozia sud-occidentale, uno dei quali raggiunse il porto di Malta e gli altri tre il porto greco del Pireo, scaricandoci armi e rifornimenti per l’Esercito ellenico, che combatteva contro gli italiani sulle montane dell’Epiro, in territorio albanese. L’operazione si svolse nell’intero Mediterraneo, con la partecipazione della Flotta del Mediterraneo (Mediterranean Fleet) di base ad Alessandria. Fu in questa occasione che fu realizzato per la prima volta nel Mediterraneo, in modo drammatico per la Royal Navy, l’intervento dell’Aviazione tedesca (Luftwaffe), che il 10 gennaio 1941 con i bombardieri in picchiata Ju.87 del 3° Stormo Stuka (St.G.3) e i Picchiatelli Ju.87 italiani del 96° Gruppo Bombardamento a Tuffo, decollando dagli aeroporti della Sicilia attaccarono a ponente di Malta la portaerei Illustrious, della Mediterranean Fleet, danneggiandola gravemente. L’indomani, 11 gennaio, gli Stuka tedeschi, con un lungo volo di 200 miglia, raggiunsero e affondarono a levante di Malta l’incrociatore Southampton e danneggiarono il gemello Gloucester, anch’essi, entrambi, della Mediterranean Fleet. Nel frattempo sulle mine italiane posate nel Canale di Sicilia aveva perso la prora il cacciatorpediniere Havock, che poté raggiungere La Valletta restandovi però per sempre immobilizzato. A questo grande successo tattico e strategico dell’Asse, che costrinse la flotta di Alessandria ad abbandonare la zona operativa del Mediterraneo orientale, seguì per gli italiani un drammatico episodio. Ciò avvenne nella giornata del 9 febbraio 1941, nel corso dell’operazione “Grog”, quando la Forza H di Gibilterra, del viceammiraglio Somerville, si presentò al mattino davanti al porto di Genova e per quaranta minuti bombardò pesantemente il porto, i bacino, gli stabilimenti industriali, colpendo anche edifici della città, tra cui il Duomo di San Lorenzo, che fu gravemente danneggiato. La Squadra Navale italiana, che era stata dislocata in buonissima posizione dal Comando Operativo dello Stato Maggiore della Regia Marina (Supermarina), tentò di intercettare la Forza H, partendo dalle acque dell’Asinara (Sardegna nord-occidentale) e dirigendo a nord, ma senza successo; e ciò fu dovuto alle indecisioni ed erronee interpretazione del suo Comandante, ammiraglio di Squadra Angelo Iachino, a cui si aggiunsero, con altrettanta gravità, gli errori da parte degli equipaggi dei velivoli della Regia Aeronautica che, tra l’altro, scambiarono per ben tre volte le unità britanniche per quelle italiane.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 404 con varie foto b/n
Stampato nel 2023 da Ristampa
-
Desert Armour. Tank Warfare in North Africa Vol. 1. Beda Fomm to Operation Crusader, 1940-41
€49.00Robert Forczyk
La guerra nel deserto nordafricano fu una guerra puramente meccanizzata e, per molti aspetti, il teatro tecnologicamente più avanzato della Seconda Guerra Mondiale. Fu anche l’unico teatro in cui per tre anni le truppe britanniche e del Commonwealth, e in seguito statunitensi, furono in costante contatto con le forze dell’Asse. Robert Forczyk esplora la prima metà della storia della campagna, dall’iniziale offensiva italiana e dall’arrivo del Panzergruppe Afrika di Rommel all’offensiva britannica dell’Operazione Crusader che portò alla conquista di Tobruk. Esamina le forze corazzate, l’equipaggiamento, la dottrina, l’addestramento, la logistica e le operazioni impiegate dalle forze alleate e dell’Asse durante tutto il periodo, concentrandosi in particolare sul livello operativo di brigata e reggimento. Completamente illustrato con fotografie, illustrazioni di profilo e mappe, e corredato da vignette tattiche e appendici che analizzano i dati dei carri armati, le consegne dei carri armati sul teatro di battaglia e gli ordini di battaglia, questo libro torna alle fonti per fornire un nuovo studio sulla guerra corazzata nel deserto.
-
Desert Armour. Tank Warfare in North Africa Vol. 2. Gazala to Tunisia, 1942–43
€49.00Robert Forczyk
Robert Forczyk ripercorre lo sviluppo della guerra corazzata in Nord Africa dall’offensiva di Rommel a Gazala nel 1942 fino alla fine della guerra nel deserto tunisino nel 1943. La guerra nel deserto nordafricano fu una guerra puramente meccanizzata e, per molti aspetti, il teatro tecnologicamente più avanzato della Seconda Guerra Mondiale. Fu anche l’unico teatro in cui per tre anni le truppe britanniche e del Commonwealth, e in seguito statunitensi, furono in costante contatto con le forze dell’Asse. L’autore esplora la seconda metà della storia della campagna, dall’offensiva di Gazala nel maggio 1942 che respinse le forze britanniche fino al confine egiziano e portò alla caduta di Tobruk, attraverso le cruciali battaglie di El Alamein e la vittoria finale degli Alleati in Tunisia. Esamina le forze corazzate, l’equipaggiamento, la dottrina, l’addestramento, la logistica e le operazioni impiegate dalle forze alleate e dell’Asse durante tutto il periodo, concentrandosi in particolare sul livello operativo di brigata e reggimento. Completamente illustrato con fotografie, illustrazioni di profilo e mappe, e corredato da vignette tattiche e appendici che analizzano i dati dei carri armati, le consegne dei carri armati sul teatro di battaglia e gli ordini di battaglia, questo libro torna alle fonti per fornire un nuovo studio sulla guerra corazzata nel deserto.
-
Dieppe through the Lens
€24.00Il 14 Canadian Army Tank Regiment è stato uno dei primi reggimenti corazzati canadesi ad essere formati ed è stato anche il primo ad essere impegnato in combattimento. L’azione di ognuno dei mezzi corazzati del reggimento che ha combattuto a Dieppe è descritto in dettaglio da Hugh G. Henry Jr, che ha trascorso diversi anni negli archivi inglesi e tedeschi ed ha intervistato tutti i sopravvissuti del reggimento stesso. Ogni carro armato “Churchill” sbarcato a Dieppe è riportato in una fotografia a piena pagina e ne vengono elencati i nominativi di ogni equipaggio. Il risultato del libro è un “report” illustrato dopo un’azione di combattimento che ha sancito una dura sconfitta per le forzi canadesi.
Rilegato, 30 x 21 cm. pag. 64 con circa 71 illustrazioni e varie mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1993 da After the Battle
-
Diktat – Il vergognoso Trattato di Pace” imposto all’Italia dagli Alleati (Parigi, 10 febbraio 1947)
€16.50Il trattato di pace di Parigi – il diktat – con le sue clausole vessatorie, le umiliazioni ed il servaggio impostici ci mostra il vero volto degli Alleati e della loro benevolenza. Se così non è il merito va in parte ascritto ad una scorretta informazione e in parte a quella “libidine di servilismo” già paventata da Vittorio Emanuele Orlando e che ha ormai “appestato” gran parte della società italiana. L’accettazione del diktat, non solo non ha salvato la nazione, ma cosa peggiore, ne ha svenduto la dignità.
Brossura, pag. 143
Stampato nel 2005 da Effepi
-
Eagles illustrated – Fighters of World War II
€24.00La monografia di Tullis è una raccolta di alcuni degli aerei più famosi della Seconda Guerra Mondiale. Oltre alla tavola a colori, vengono fornite indicazioni sui camouflages, sui marchi relativamente ad ogni aereo illustrato, oltre a una piccola nota di riferimento per ognuno di essi.
Brossura, 22 x 28 cm. pag. 40 illustrato con circa 38 profili a colori
Testo in lingua inglese
Syampato nel 2000 da Eaglrs Editions
-
El Alamein – Itinerario sulla linea del fronte dalla costa a El Quattara
€16.00Da giugno a novembre 1942, nel deserto occidentale egiziano, si svolse una delle più cruente e decisive battaglie della II Guerra Mondiale: El Alamein. L’autore, figlio di un reduce della Divisione “Ariete”, ripercorre sulla base dei racconti paterni i luoghi delle battaglie alla scoperta di tracce, reperti, conferme. Un viaggio nella memoria, iniziato in giovane età e proseguito in età adulta con la mappatura, la ricerca e lo studio approfondito di un territorio solo da breve aperto al turismo.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 109 con circa 71 foto b/n e 5 cartine
Stampato nel 2008 da Polaris