Visualizzazione di 97-144 di 389 risultati
-
Fronti di Guerra Numero 98. Marzo Aprile 2025
€9.00AA.VV.
– L’offensiva sovietica in Ungheria, 11 novembre-24 dicembre 1944
– SS-Hauptsturmführer Günther Jahnke
– Xa Flottiglia MAS, 4a parte
– Russisches Schutzkorps Serbien
– La 1.Fallsch.Div., da Salerno al fronte adriatico
– SS-Totenkopf-Standarten
– L’SS-Panzer-Regiment 2 ‘Das Reich’, 5a parte
-
Fronti di Guerra Numero 99. Maggio Giugno 2025
€9.00AA.VV.
– L’assedio di Budapest, 24 – 28 dicembre 1944
– SS-Hauptsturmführer Johann Scherg
– La 1.Fallschirmjäger Division, la battaglia di Ortona
– Xa Flottiglia MAS, 5a parte – Obiettivo Malta
– Gli ultimi combattimenti della Wiking sul frontepolacco
– I fucili esteri nella Volkssturm
– SS-Pz.Rgt. 3, i reparti corazzati della Totenkopf
-
Fronti di Guerra Numero Numero 89
€9.00AA.VV.
– L’8 settembre nacque l’Italia di Nessuno di Marcello Veneziani
– Tunisia 1943: Gli ultimi combattimenti in Africa – 4a parte di Massimiliano Afiero
– Unteroffizier Alfredo Carpaneto di Antonio Guerra
– I reparti corazzati della Leibstandarte Adolf Hitler di Sergio Volpe
– Generalkommando IV.SS-Panzerkorps di Charles Trang
– OT e Schutzkommando in Italia e nell’OZAK di Giovanni Maressi -
Gazette de Uniformes n. 5 – Les Sous Mariniers Allemands 1935/45
Il prezzo originale era: €18.00.€12.60Il prezzo attuale è: €12.60.Questa monografia, facente parte di una serie stampata dall’editore francese Régi-Arm dedicata all’uniformologia e alla storia militare, si occupa dei sottomarini tedeschi dal 1935 al 1945. I vari capitoli, dedicati alla storia, ai capitani, alla vita a bordo, alle uniformi e agli equipaggiamenti, sono completamente illustrati da emozionanati fotografie d’epoca accompagnate da disegni, singole fotografie e ambientazioni attuali, con i particolari delle uniformi, le mostrine, i gradi e le insegne. Ai singoli mezzi sono dedicate schede tecniche, insegne e disegni dei profili. Per l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche il volume risulta interessante per storici e collezionisti.
Brossura, pag. 80 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1995 da Regi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n. 22 – Les Fusils Mauser (1870-1918)
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata ai fucili Mauser, realizzati tra il 1870 e il 1918.
Brossura, 21.5 x 30,5 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n. 4 – Le C-96: Le Pistolet de P. Mauser
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla famosissima pistola tedesca della Mauser: la C-96.
Brossura, 21,5 x 30,5 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Regi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n°20 – Les P.M. Americains (1919-1950)
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole mitragliatrici americane nel perido compreso tra il 1919 e il 1950.
Brossura, 21.5 x 30,5 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n°21 – La Sten. L’arme de la Resistance
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla pistola-mitragliatrice inglese “Sten” che in Francia rappresentò l’arma prediletta della resistenza.
Brossura, 21.5 x 30,5 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2015 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n°23 – MG 34 and 32
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle mitragliatrici tedesche MG 34 e MG 42.
Brossura, 21.5 x 30,5 cm. pag. 78 riccamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n°33. Les armes de poing de la guerre froide – tome 1 : le pacte de varsovie
€25.00AA.VV.
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle armi da fianco (pistole e revolver) in dotazione alle forze del Patto di Warsavia, durante la guerra fredda.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Memorabilia
-
Gazette des Armes HS 19 – Les P.M. Allemandes 1918-1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole mitragliatrici tedesche prodotte tra 1918 e 1945.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 13. L’epopee de la 101st Airborne
€18.00AA.VV.
Questa monografia, facente parte di una serie stampata dall’editore francese Régi-Arm dedicata all’uniformologia e alla storia militare, si occupa in particolare della 101ma divisione aereotrasportata americana: Airborne. L’opera segue questa “Band of Brothers” prima nell’addestramento negli Stati Uniti e in Inghilterra e poi nelle sue grandi battaglie, da quella di Normandia fino alla presa del Nido dell’Aquila nel maggio 1945. Accanto a emozionanti fotografie d’epoca il volume presenta disegni, fotografie e ambientazioni attuali con le uniformi, le insegne, le armi, le mostrine e altri particolari dell’equipaggiamento. Per l’accuratezza delle ricerche storiche e iconografiche il libro risulta interessante per storici e collezionisti.
Brossura, pag. 80 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2002 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 15 – Les Uniformes de la Panzertruppe 1934/1942
Il prezzo originale era: €18.00.€12.60Il prezzo attuale è: €12.60.Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi della Panzertruppe, complete di mostrine, insegne e armi, per ogni stagione e ogni teatro operativo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 28 – Le Casque Francais 1915-1945
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata specificatamente agli elmetti francesi utilizzati nel periodo compreso tra il 1915 al 1945
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2011 da Régi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors serie n° 35 – Soldats en Guerre
€18.00llustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi dei militarii che hanno partecipato alle grandi battaglie del 19 ° e 20 ° secolo
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniformes hors-serie n° 20 – La Deuxieme Bataille des Alpes 1944/1945
€18.00Questo volume, appartenente alle serie di monografie dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della seconda “Battaglia delle Alpi – 1944/45”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini di entrambi gli schieramenti; poi disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei mezzi in dotazione. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura, 21,5 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2005 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 10 – La Bataille des Alpes 1939/1940
€18.00AA.VV.
Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della prima “Battaglia delle Alpi – 1939/40”. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini; disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei bunker. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1998 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 18 – La Bataille des Ardennes 1944/1945
€18.00Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle unformi e agli equipaggiamenti, si occupa in particolare della Battaglia delle Ardenne, fra il 1944 e il 1945, che vide schierati, tra gli altri, Skorzeny e Patton. Accanto alla storia e alla cronologia dei fatti troviamo fotografie d’epoca delle armi e degli uomini di entrambi gli schieramenti; poi disegni, ambientazioni e fotografie attuali soprattutto delle uniformi, delle armi, degli equipaggiamenti in dotazione, dagli scarponi all’impermeabile, dalle racchette da neve al binocolo, dal mortaio al coltello, ma anche delle insegne, delle mostrine o dei mezzi in dotazione. L’accuratezza delle ricerche e delle immaginine ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati ecollezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 32 – Normandie 44. La bataille de Falaise
€18.00AA.VV
Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenectors storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle uniformi e agli equipaggiamenti tedeschi e Alleati durante la battaglia di Falaise.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 75 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Regi-Arm
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 33 – Le casque americain M1
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicato all’elmetto americano M1, utilizzato nel corso della II Guerra Mondiale.
Brossura, 21,5 x 30 pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Regì Arm
-
Gentile da Leonessa
Il prezzo originale era: €12.50.€8.12Il prezzo attuale è: €8.12.AA. VV. Prezzo di listino 12.50 (sconto 35%)
Tra i grandi condottieri italiani del XV secolo spicca la figura di Gentile Beccarini Brunori, conosciuto come Gentile da Leonessa, figlio di un condottiero e parente di numerosi altri, fra i quali il cognato Erasmo da Narni detto il Gattamelata. Gentile, Capitano Generale della Repubblica Veneta, morì nel 1453 in seguito a una ferita riportata nella battaglia di Manerbio tra le truppe venete e quelle milanesi di Francesco Sforza. In questo volume Leonessa ha voluto ricordare la figura di questo grande condottiero – il più illustre tra i suoi figli laici – e il ruolo che ha svolto nelle guerre fra i diversi Stati italiani di quel periodo, sulla situazione dell’Italia centrale e in particolare del Lazio, dell’Umbria e dell’Abruzzo, inserendolo nella più generale vicenda dei condottieri italiani che segnarono con le loro gesta un periodo chiave della nostra storia.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 160 con 8 foto b/n
Stampato nel 2007 da Gaspari
-
Geopolitica e strategia. L’Italia nel Mediterraneo allargato
€23.00AA.VV.
Il Libro analizza il ruolo dell’Italia nel contesto geografico e politico del bacino del Mediterraneo allargato al Grande Medioriente, ponendo l’attenzione su alcuni eventi conflittuali che da qualche tempo si susseguono con insolita rapidità. Per fare questo, gli otto Autori hanno deciso di chiamare in causa la teoria geopolitica, le relazioni internazionali e il ruolo dell’Alleanza Atlantica così come espresso nei concetti strategici che la Nato ha elaborato nel tempo. Lasciarsi condurre lungo il solco di tali paradigmi consente di sistematizzare logicamente i fatti, proiettando anche lo sguardo sui possibili sviluppi futuri. Una questione fondamentale per un Paese come l’Italia, al centro di condizionamenti e opportunità, in un futuro ricco di incognite, mentre in gioco sono sicurezza, benessere e prosperità.
-
George Patton e la Battaglia di Sicilia
€28.00George Patton – AA.VV.
George Patton e la Battaglia di Sicilia, riporta le memorie scritte da Patton sulla battaglia di Sicilia, in particolare lo sbarco a Gela, i combattimenti di Troina e la presa di Palermo. Approfondimenti sugli stessi argomenti ed altri tipo il massacro di Biscari e gli schiaffi, da parte degli storici Atkinson, Este, Pond.
Brossura, 24 x 23 cm. pag. 144 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto a colori
Stampato nel 2025 da Sarasota
-
Gerarchia – Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista. anno 1939 gennaio-giugno
€28.00Agli inizi del 1922 vedeva la luce il mensile “Gerarchia”, la “rivista politica di cultura” voluta da Benito MUssolini e che avrebbe seguito la parabola del suo fondatore uscendo con l’ultimo numero nel luglio 1943. Alla prestigiosa pubblicazione collaboreranno le migliori menti dell’epoca, come Berto Ricci, Margherita Sarfatti, Mario Appelius, Giuseppe Bottai, Curzio Malaparte, Nicolò Giani e molti altri. Il volume raccoglie la ristampa anastatica dei primi sei numeri del 1939.
Brossura, 17 x 21 cm. pag. 440 alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2014 da A.G.A.
-
Gerarchia – Rassegna mensile della Rivoluzione Fascista. anno 1939 luglio – dicembre
€28.00Agli inizi del 1922 vedeva la luce il mensile “Gerarchia”, la “rivista politica di cultura” voluta da Benito MUssolini e che avrebbe seguito la parabola del suo fondatore uscendo con l’ultimo numero nel luglio 1943. Alla prestigiosa pubblicazione collaboreranno le migliori menti dell’epoca, come Berto Ricci, Margherita Sarfatti, Mario Appelius, Giuseppe Bottai, Curzio Malaparte, Nicolò Giani e molti altri. Il volume raccoglie la ristampa anastatica dei secondi sei numeri del 1939.
Brossura, 17 x 21 cm. pag. 440 alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2014 da A.G.A.
-
German Bf. 109 in color
€15.00Questo volume appartenente alla serie di monografie sugli aerei dell’editore polacco Trojca, è dedicato in particolare al Bf. 109. Ogni volume, con un numero di pagine variabile tra le 40 e le 50, concepito sia per i modellisti che per gli appassionati di aviazione, è composto da sei tavole a colori, che riportano accuratamente i profili, le mimetizzazioni e le insegne dei singoli mezzi, e da circa 45 bellissime foto in b/n a piena pagina.
Brossura 30 x 21 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n + 12 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Trojca
-
German Experimental aircraft
€33.00Speciale della Delta Publishing giapponese, dedicato agli aerei sperimentali tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. Per amatori e collezionisti.
Brossura, 18 x 26 cm. pag. 226 interamente illustrato con foto b/n e 16 foto a colori
Testo in lingua giapponese
Stampato nel 2001 da Delta Publishing
-
Giorgio Locchi: l’intellettuale, il filosofo, il risvegliatore. Atti del convegno (Rieti, 25 novembre 2023)
€10.00AA.VV.
Giorgio Locchi rappresenta una delle più profonde ed autorevoli figure del pensiero “non conforme”: la sua opera – tremendamente attuale e per questo rilanciata con forza negli ultimi anni – ha contaminato interi filoni culturali ed ha stimolato decine di intellettuali, offrendo nuove prospettive, perenni riferimenti e precise linee di vetta. Questo testo – che raccoglie gli Atti del convegno reatino a lui dedicato – vuole essere uno stimolo a guardare avanti: l’insegnamento locchiano, del resto, è il tamburo battente di un’avanguardia europea – popolata da custodi e da rifondatori – che alla lunga memoria dei nostri popoli vuole affiancare una tenace volontà di riconquista. Dal senso delle origini al significato del Mito, passando per la tensione sovrumanista, per l’interpretazione sferica del tempo, per l’approccio alla tecnica e per la concezione della storia. E quest’ultima, che per Giorgio Locchi resta sempre “aperta”, ci impone di contaminare l’esistente ed essere – qui ed ora – i padroni del nostro destino.
-
Gli eserciti del re di Spagna Guerra dei nove anni 1688-1697. Organizzazione, storia e uniformi
€35.00AA.VV.
Questo libro si propone di offrire una panoramica dettagliata sulla composizione degli eserciti della Monarchia, utilizzando il plurale poiché ogni regno, provincia o principato che la costituiva manteneva un proprio esercito, milizie e bilancio, nonostante l’osmosi tra i diversi territori fosse costante. Ciascun territorio era governato da un viceré o un governatore, nominato direttamente dal re, il quale ricopriva anche il ruolo di capitano generale, ovvero il supremo comandante delle forze armate operanti in quella regione. Tuttavia, il controllo sui fondi e sulle decisioni strategiche rimaneva in gran parte nelle mani del re, che esercitava la sua autorità attraverso vari Consigli. Tra questi, il Consiglio di guerra rivestiva un ruolo primario nelle operazioni belliche, sebbene fosse anche teatro di scontri tra fazioni e intrighi politici. Solo su ordine del re era possibile spostare truppe da un territorio all’altro, quando necessario. Il contesto temporale del libro si concentra sulla guerra che segnò la fine del XVII secolo: la Guerra della Lega di Augusta, nota anche come Guerra dei Nove Anni (1688-1697). In particolare, l’analisi si sofferma sull’assedio e la caduta di Barcellona nel 1697, evento che decretò la conclusione del conflitto. Dal punto di vista geografico, l’attenzione è rivolta all’Europa e al bacino del Mediterraneo. Nel corso della ricerca, è stato fatto ogni sforzo per ricostruire la successione dei maestri di campo e dei colonnelli alla guida delle diverse formazioni militari. Questa ricostruzione è fondamentale per seguire le imprese delle truppe, poiché la maggior parte delle fonti storiche si limita a menzionare i loro nomi in momenti specifici, senza fornire ulteriori dettagli. Infine, gli autori hanno scelto di dedicare ampio spazio allo studio delle uniformi e delle bandiere, un aspetto spesso trascurato dalla storiografia precedente.
-
Gli indipendentismi nell’Europa d’oggi – La grande fuga dallo Stato-Nazione
Il prezzo originale era: €24.00.€14.40Il prezzo attuale è: €14.40.AA.VV. Prezzo di copertina: 24.00 (sconto 40%)
Il tema dell’indipendenza dei popoli è tornato recentemente alla ribalta con gli avvenimenti catalani e, con esso, quello dei movimenti indipendentisti che, con varie modalità, agiscono in Europa per la conquista (o la riconquista) della libertà di popoli “minoritari” da stati centralisti e predatori. Gli Indipendentismi nell’Europa d’oggi vuole offrire un’aggiornata ma anche appassionata visione dello stato attuale di questi movimenti grazie all’analisi di numerosi esperti di chiara fama attorno alle “Nazioni negate” e dei movimenti per la loro autonomia e libertà quali Chiara M. Battistoni, Romano Bracalini, Stefano Bruno Galli, Paolo Gulisano, Eva Klotz, Gianluca Marchi, Giovanni Polli, Sergio Salvi, Gianni Sartori. Oltre al suo intervento, il professor Stefano Bruno Galli firma la prefazione del volume e lo chiude con un importante dialogo-dibattito con il collega professor Alessandro Vitale sul principio di autodeterminazione dei popoli.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 244
Stampato nel 2018 da Il cerchio
-
Governance dell’acqua
€20.00L’acqua non può non essere considerato il bene più prezioso dell’umanità. Ancora oggi, pur conoscendone l’assoluta importanza per la vita e nonostante la consapevolezza che senza non possiamo esistere, non usiamo il dovuto e massimo rispetto. Anticamente tutti i popoli la consideravano divina e l’adoravano, noi moderni e civilizzati la sprechiamo, la sporchiamo, la inquiniamo, e non la razzionaliziamo, condividendola con tutti i popoli del pianeta, sia ricchi che poveri. In questo interessante trattato, scritto a più mani, abbiamo la possibilità di capire i tanti aspetti dell’insostituibile patrimonio universale qual’è l’acqua.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 135 con alcune illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 2014 da E.P.D’O.
-
Grande guerra: le radici e gli sconfitti – Europei Cattolici Operatori di Pace
Il prezzo originale era: €16.00.€9.60Il prezzo attuale è: €9.60.AA.VV Prezzo di listino 16.00 (sconto 40%)
A cent’anni di distanza dall’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, questo volume scritto a più mani pone l’attenzione sui temi di più recente indagine, in passato eclissati dagli aspetti militari e politici dell’evento. Dal dramma di profughi e rifugiati alle prime forme di assistenza del diritto internazionale sino alla trascurata figura di Papa Benedetto XV e al suo impegno per la pace. Lontano dalla retorica trionfante, il vero volto della Grande Guerra.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 150
Stampato nel 2015 da Il Cerchio
-
Gruppo Escursionistico Orientamenti
€5.00Serie di documenti per “Il Fronte della Tradizione” a cura dell’Associazione Culturale RAIDO che, propongono o, ripropongono scritti che vogliono essere un contributo a far chiarezza su argomenti diversi, a volta, di fondamentale importanza. Queste agili monografie sono indicate a chiunque voglia far chiarezza in questi tempi in cui la civiltà corre verso l’annientamento cercando una nuova, anzi un’antica visione del mondo, nel senso tradizionale del termine. Il presente fascicolo, analizza il “Gruppo Escursionistico Orienqamenti” di RAIDO.
Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 46
Stampato nel 2007 da Raido
-
Guida ai campi di battaglia dell’Altipiano dei Sette Comuni. Vol. 4 Itinerari della Grande Guerra. Monte Zebio
€14.50L’Altopiano dei Sette Comuni è uno splendido angolo d’Italia coinvolto in alcuni dei combattimenti più cruenti e furibondi del conflitto. L’escursionista trova le tracce imponenti ed in alcuni tratti tanto vive da parlare ancora con eloquenza di personaggi straordinari, avventure incredibili e sacrifici inumani. Uno dei più interessanti “musei all’aperto” europei raccontato dai massimi esperti dei luoghi e della storia.
Brossura, 11,5 x 20,5 cm. pag. 106 con circa 160 illustrazioni a colori e b/n
Stampato nel 2010 da Gaspari Editore
-
H.S. Raids N.19 – Le Raid en action
€14.00Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. In particolare, la presente monografia si occupa dell’unità di intervento di polizia più conosciuta in Francia: il RAID – Ricerca, Assistenza, Intervento, Dissuasione -, degna erede della Brigata anticommando. Vengono qui presentate le operazioni, l’equipaggiamento, la formazione, i diversi gruppi (cinofili, paracadutisti, ecc.) e gli armamenti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 interamente illustrate con circa 173 foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2005 da Histoire & Collection
-
H.S. Raids N.45 – L’armement des vingt prochaines annees. Eurosatory 2012
€13.00Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. Questa monografia fa il punto sugli armamenti dei prossimi vent’anni presentati alla mostra Eurosatory 2012. Vengono presi in considerazione i mezzi corazzati/blindati e le armi leggere. Interamente illustrato con foto a colori.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 illustrato con circa 150 foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2012 da Histoire & Collection
-
H.S. Raids N.47 – Les Vehicules blindes anti-mines au combat
€14.00Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. Questo speciale è interamente dedicato ai veicoli antimina blindati in servizio nei vari punti caldi del mondo. La monografia è strutturata in una prima parte generale dove si analizza l’impiego attuale e la loro derivazione dai quei mezzi blindati che già i Sudafricani avevano in servizio a partire dagli anni ’80; la seconda parte prende in esame le diverse tipologie di questi mezzi prodotti negli Stati Uniti, nei paesi europei, in Israele e in molte delle nazioni che in questi ultimi anni hanno partecipato a missioni fuori area. Completamente illustrata, la èpresente monografia mostra quale sia l’importanza di questa tipologia di mezzi nel contesto della guerra asimmetrica.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con circa 182 foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Histoire & Collections
-
H.S. Raids N.48 – L’armee Francaise en Afrique 1960-2013 Vol. 1
€13.00Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. Il presente volume è specificatamente dedicato alle operazioni dell’Esercito Francese in Africa nel periodo compreso tra il 1960 e il 2013.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con circa 111 foto a colori e 8 foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Histoire & Collection
-
H.S. Raids N.54 – L’armee Francaise en Afrique 1978-2014 Vol. 2
€13.00Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. Il presente volume è specificatamente dedicato alle operazioni dell’Esercito Francese in Africa nel periodo compreso tra il 1978 e il 2014.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con circa 111 foto a colori e 13 foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Histoire & Collection
-
H.S. Raids N.55 – Laviation Legere de l’Armee de Terre
€13.00Collana di monografie specifiche a cura della rivista francese “Raids”. Gli argomenti trattati, sempre su tematiche moderne, spaziano dalle forze speciali ai reparti militari di punta dei vari paesi, dai mezzi militari alle armi leggere e alle nuove tecnologie. Interessante è una sezione finale dedicata alle novità in campo militare con schede esaustive. Le monografie interamente illustrate con un testo preciso ed accurato, sono raccomandate per chi è interessato alle tematiche militari moderne e alle forze speciali. Il presente volume è specificatamente dedicato all’aviazione leggera dell’Armè de Terre.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con circa 111 foto a colori e 8 foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Histoire & Collection
-
Hitler e le battaglie fatali narrate dai generali responsabili
€24.00Quanto pesarono le decisioni di Hitler nella disfatta dell’Asse durante la Seconda guerra mondiale? Il racconto delle sei grandi sconfitte di Hitler, reso da un gruppo di generali, quasi tutti capi di stato maggiore delle grandi unità impiegate sul fronte, direttamente implicati nella loro esecuzione, getta luce su una possibile risposta. Dalla battaglia di Stalingrado narrata da Kurt Zeitzler all’invasione della Normandia di Bodo Zimmerman, fino alla battaglia delle Ardenne ricordato dal Generale Von Manteuffel, questi drammatici scontri rivivono nelle testimonianze e nelle parole degli stessi generali tedeschi che ci svelano il perché degli esiti negativi.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 316
Stampato nel 2017 da Pgreco
-
Hors Serie 1 Sub Marine – La Technologie des Sous-Marins
Il prezzo originale era: €24.00.€14.40Il prezzo attuale è: €14.40.Composto da più di 15 capitoli, questa monografia prende in esame, attraverso una panoramica esaustiva, il mezzo sottomarino moderno e prenota una visione del futuro su questa arma formidabile. Risponde inoltre alle domande sullo stato dell’arte della progettazione e costruzione dei moderni sottomarini. Vengono analizzate tematiche complesse, come l’evolversi dell’architettura navale in tutte le sue componenti: materiali, idrodinamica, idroacustica, energia, idraulic,a termica, automazione, robotica ecc. Con questa monografia, si vogliono evidenziare i grandi cambiamenti e le tendenze in questo importantissimo settore della guerra navale moderna.
Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 128 con numerose foto a colori, diagrammi e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Heimdal
Condizioni della monografia: nuova
-
How to Make a Silencer for a .45
€20.00Questo manuale fornisce le istruzioni per fabbricare passo dopo passo, un silenziatore per la Colt 1911 Government Model .45 e i suoi cloni fabbricati da Caspian, Norinco, Para Ordnance, Detonics e altri, con componenti facilmente reperibili. Questi economici silenziatori costruiti da in proprio, solidamente inseriti, non pregiudicano il funzionamento delle armi o l’accuratezza di tiro. Il manuale, completato da diversi disegni, ricorda che l’uso del silenziatore è soggetto a leggi differenti a seconda dei paesi di utilizzo.
Volume a solo scopo informativo
Brossura 14 x 21,5 cm. pag. 49 di cui 14 con illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Paladin Press
-
How to paint Mid WWII German Tanks (FEB 1943 – SEP 1944)
€40.00AA.VV.
In questo libro, cinque maestri modellisti spiegano in dettaglio come realizzare le mimetiche più comunemente utilizzate per i veicoli corazzati tedeschi nella fase centrale della Seconda Guerra Mondiale, cioè nel 1943 e nel 1944. Durante questo periodo furono introdotti nuovi colori mimetici: il giallo scuro come colore di base sostituì il precedente grigio scuro, accompagnato da macchie verde oliva e marrone scuro. Nel mezzo della guerra vide anche la comparsa dello Zimmerit, una pasta antimagnetica che veniva applicata sulle superfici verticali dei carri armati e dei loro derivati, compresi i cannoni d’assalto e i cacciacarri. Non solo dipingere le mimetiche viene spiegato passo dopo passo, ma viene anche spiegato come ottenere eccellenti effetti atmosferici con fango, schizzi, striature, polvere, grasso e sporco e come crearne facilmente uno perfetto. Otto modelli offrono un’ampia gamma di veicoli e mimetiche, dai cannoni d’assalto come lo StuG III al colossale Tiger II fino ai famosi carri armati Panther, Tiger, Pz IV e ai cacciacarri Elefant e Jagdpanther. Il lavoro include anche un’ottima introduzione storica al camuffamento e alle insegne tedesche di metà guerra (utilizzate tra febbraio 1943 e settembre 1944) dello storico e modellista Daniele Guglielmi, accompagnata da fotografie contemporanee.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 178 completamente illustrato con profili di modelli a colori e 18 foto b/n
Testo in lingua iglese
Stampato nel 2024 da Ammo