Grande guerra: le radici e gli sconfitti – Europei Cattolici Operatori di Pace

9.60

A cent’anni di distanza dall’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, questo volume scritto a più mani pone l’attenzione sui temi di più recente indagine, in passato eclissati dagli aspetti militari e politici dell’evento. Dal dramma di profughi e rifugiati alle prime forme di assistenza del diritto internazionale sino alla trascurata figura di Papa Benedetto XV e al suo impegno per la pace. Lontano dalla retorica trionfante, il vero volto della Grande Guerra.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 150

Stampato nel 2015 da Il Cerchio

1 disponibili

Qty:
COD: SB09734 Categorie: ,

Descrizione

AA.VV              Prezzo di listino  16.00 (sconto 40%)

A cent’anni di distanza dall’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, questo volume scritto a più mani pone l’attenzione sui temi di più recente indagine, in passato eclissati dagli aspetti militari e politici dell’evento. Dal dramma di profughi e rifugiati alle prime forme di assistenza del diritto internazionale sino alla trascurata figura di Papa Benedetto XV e al suo impegno per la pace. Lontano dalla retorica trionfante, il vero volto della Grande Guerra.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 150

Stampato nel 2015 da Il Cerchio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Grande guerra: le radici e gli sconfitti – Europei Cattolici Operatori di Pace”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *