Uomini e donne nel Medioevo – Storia del genere (secoli XII-XV)

22.00

Significati e modi di essere donna o uomo mutano nel tempo. Che cosa voleva dire allora essere uomo, essere donna nel Medioevo? Lo racconta questo viaggio intorno all’identità di genere: innanzitutto come era definita dalla religione, poi come si esprimeva nella divisione sociale dei ruoli, nelle differenti possibilità (per esempio di educazione e di lavoro, o di accesso al sacerdozio), nelle relazioni sociali, nella sessualità, nella vita coniugale. L’immagine che ne viene è quella di un tempo in cui i ruoli progressivamente si differenziano e soprattutto, sul finire del Medioevo, viene sancita una gerarchia tra i sessi e si afferma un predominio dell’uomo sulla donna destinato nell’epoca successiva ad accentuarsi.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 280 con 8 pagine fuori testo con illustrazioni b/n

Stampato nel 2014 da Il Mulino

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB08815 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Didier Lett

Significati e modi di essere donna o uomo mutano nel tempo. Che cosa voleva dire allora essere uomo, essere donna nel Medioevo? Lo racconta questo viaggio intorno all’identità di genere: innanzitutto come era definita dalla religione, poi come si esprimeva nella divisione sociale dei ruoli, nelle differenti possibilità (per esempio di educazione e di lavoro, o di accesso al sacerdozio), nelle relazioni sociali, nella sessualità, nella vita coniugale. L’immagine che ne viene è quella di un tempo in cui i ruoli progressivamente si differenziano e soprattutto, sul finire del Medioevo, viene sancita una gerarchia tra i sessi e si afferma un predominio dell’uomo sulla donna destinato nell’epoca successiva ad accentuarsi.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 280 con 8 pagine fuori testo con illustrazioni b/n

Stampato nel 2014 da Il Mulino

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Uomini e donne nel Medioevo – Storia del genere (secoli XII-XV)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *