Descrizione
Ian Baxter
L’offensiva Vistola-Oder fu una massiccia operazione dell’esercito sovietico sul fronte orientale, lanciata il 12 gennaio 1945 e che aprì la strada alla battaglia di Berlino. Il suo obiettivo principale era un’importante avanzata dalla Vistola all’Oder, portando le forze sovietiche a 80 chilometri dalle porte di Berlino. L’offensiva si scontrò con una linea difensiva tedesca a est di Varsavia. L’assalto dell’Armata Rossa diede inizio a quelle che sarebbero state tre settimane devastanti per le forze tedesche del Gruppo d’armate A. I tentativi tedeschi di mantenere le proprie linee ed evitare di essere risucchiati in un vortice di distruzione furono vani. Il Gruppo d’Armate A sarebbe crollato quasi fino a Berlino, ponendo fine ai disperati sforzi del Terzo Reich di aggrapparsi ai territori conquistati in Polonia cinque anni prima e di arginare l’invasione nemica in Germania, minacciando Berlino. La battaglia vide circa 295.000 soldati uccisi e 147.000 prigionieri, oltre alla distruzione di migliaia di carri armati, artiglieria e mitragliatrici. Entro due mesi dall’offensiva, ebbe inizio la battaglia di Berlino. Questo libro, interamente illustrato, racconta questa storia di sconfitta e sopravvivenza, offrendo una dettagliata testimonianza visiva della disfatta della Germania di Hitler tra i due fiumi principali in Polonia e Germania.
Brossura, 17 x 25 cm. pag. 128 con circa 150 mappe e foto
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Casemate