Descrizione
Christian M. Ortner
Nel periodo dal 1867 al 1918 l’artiglieria austro-ungarica subì importanti cambiamenti sia in termini tecnici che organizzativi. Partendo dal cannone ad avancarica della “Batteria dei Morti” nella battaglia di Sadowa del 1866, l’artiglieria fu costantemente modernizzata e si evolse dai sistemi M 1875, M 1880 e M 1899 all’artiglieria a rinculo di canna e infine ai cannoni in massa della Prima Guerra Mondiale. Un totale di 637 pagine e oltre 1.200 fotografie, schizzi di progetto e illustrazioni, in parte pubblicati per la prima volta, illustrano non solo l’aspetto e i principi progettuali degli oltre cento modelli di artiglieria introdotti in questo periodo, ma anche numerosi prototipi e sistemi di artiglieria stranieri contemporanei. Tabelle e organigrammi descrivono le strutture e l’organizzazione dell’artiglieria in diversi periodi, mentre piani e descrizioni spiegano in dettaglio i metodi di tiro e le tattiche di artiglieria. Completano il quadro illustrazioni a colori dei tipi di munizioni austriache impiegate nella Prima Guerra Mondiale. L’autore del libro, il Dott. M. Christian Ortner, è il direttore del Museo di Storia Naturale di Vienna.
Rilegato, 26 x 30 cm. pag. 640 illustrato con circa 1200 foto e illustrazion
Testo in lingua inglese
Disponibile, su ordinazione, anche in lingua tedesca
Stampato nel 2025 fa Verlag Militaria