Seconda Guerra Mondiale – La nemesi del potere. storia dello Stato Maggiore tedesco dal 1918 al 1945

35.00

In assoluto l’esame più approfondito esistente sul ruolo svolto nella vita politica (e sociale) dall’esercito tedesco tra il 1918, termine del primo conflitto mondiale e il 1945, anno che segna la disfatta della germania nazionalsocialista, sopraffata dall’alleanza tra il blocco capitalista e quello comunista. Un’opera che per vastità di ricerca, raccolta di notizie, solidità di costruzione, rigore narrativo, rimarrà un punto di sicuro riferimento per chiunque vorrà approfondire la storia dei rapporti tra potere politico e potere militare nella Germania della Repubblica di Weimar e nella Germania del Terzo Reich.

Brossura, 14 x 22 cm. pag. 658

Stampato nel 1967 da Feltrinelli

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

1 disponibili

Qty:

Descrizione

John W. Wheeler – Bennett

In assoluto l’esame più approfondito esistente sul ruolo svolto nella vita politica (e sociale) dall’esercito tedesco tra il 1918, termine del primo conflitto mondiale e il 1945, anno che segna la disfatta della germania nazionalsocialista, sopraffata dall’alleanza tra il blocco capitalista e quello comunista. Un’opera che per vastità di ricerca, raccolta di notizie, solidità di costruzione, rigore narrativo, rimarrà un punto di sicuro riferimento per chiunque vorrà approfondire la storia dei rapporti tra potere politico e potere militare nella Germania della Repubblica di Weimar e nella Germania del Terzo Reich.

Brossura, 14 x 22 cm. pag. 658

Stampato nel 1967 da Feltrinelli

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seconda Guerra Mondiale – La nemesi del potere. storia dello Stato Maggiore tedesco dal 1918 al 1945”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *