R.S.I. – Il “dopo Alamein” dei vinti

22.00

Giuseppe Ceriana, nato a Arcisate nel 1916, si laureò in medicina nel 1941 presso l’università di Milano e concluse la sua carriera di medico come primario tisio-pneumologo all’ospedale di Cuasso al Monte. Partecipò alla Seconda Guerra Mondiale sul fronte africano, come ufficiale medico inquadrato nella Divisione paracadutisti “Folgore”. Fu fatto prigioniero dagli inglesi ad El alamein e rimase nel campo di prigionia 305 (POW 305), fino al settembre 1946. In questo libro, racconta le sue vicissitudini e quelle dei suoi camerati, tenuti prigionieri ancora per più di un anno dopo la cessazione del conflitto.

Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 238

Stampato nel 1984 da Cavallotti Editori

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

Esaurito

COD: SF01271 Categoria: Marchio:

Descrizione

Giuseppe Ceriana

Giuseppe Ceriana, nato a Arcisate nel 1916, si laureò in medicina nel 1941 presso l’università di Milano e concluse la sua carriera di medico come primario tisio-pneumologo all’ospedale di Cuasso al Monte. Partecipò alla Seconda Guerra Mondiale sul fronte africano, come ufficiale medico inquadrato nella Divisione paracadutisti “Folgore”. Fu fatto prigioniero dagli inglesi ad El alamein e rimase nel campo di prigionia 305 (POW 305), fino al settembre 1946. In questo libro, racconta le sue vicissitudini e quelle dei suoi camerati, tenuti prigionieri ancora per più di un anno dopo la cessazione del conflitto.

Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 238

Stampato nel 1984 da Cavallotti Editori

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “R.S.I. – Il “dopo Alamein” dei vinti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *