L’antigiudaismo nell’antichità classica

21.00

Quest’opera, curata da Gian Pio Mattogno, costituisce la prima raccolta organica di testi antigiudaici relativi all’Antichità classica, e dimostra come la questione ebraica affondi le sue radici nel mondo ellenico-romano. Tra le sorprendenti pagine del testo, si scopre che autori sommi della latinità – quali Cicerone, Seneca, Tacito, Plinio, Giovenale, Svetonio, Petronio – scagliarono tutti i propri strali contro la stirpe semitica.

Brossura 14,5 x 21,5 cm.

Stampato da Edizioni di Ar

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB04291 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Gian Pio Mattogno

Quest’opera, curata da Gian Pio Mattogno, costituisce la prima raccolta organica di testi antigiudaici relativi all’Antichità classica, e dimostra come la questione ebraica affondi le sue radici nel mondo ellenico-romano. Tra le sorprendenti pagine del testo, si scopre che autori sommi della latinità – quali Cicerone, Seneca, Tacito, Plinio, Giovenale, Svetonio, Petronio – scagliarono tutti i propri strali contro la stirpe semitica.

Brossura 14,5 x 21,5 cm.

Stampato da Edizioni di Ar

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’antigiudaismo nell’antichità classica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…