La guerra di Dio – Religione e nazionalismo nella grande guerra

17.00

La Prima Guerra Mondiale non fu una guerra di religione, ma ognuno degli Stati belligeranti diceva di avere Dio dalla propria parte. Il connubio di religione e nazionalismo animò ovunque la propaganda, rafforzò la disposizione alla guerra e contribuì alla sua lunga durata. L’autore propone la prima storia complessiva, molto documentata, della simbiosi di religione e nazionalismo nella Grande Guerra. Particolare risalto viene dato ai fattori sociologici, culturali, politici, teologici e ideologici di eventi che cambiarono il mondo.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 231

Stampato nel 2015 da carocci

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB09109 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Nicolao Merker

La Prima Guerra Mondiale non fu una guerra di religione, ma ognuno degli Stati belligeranti diceva di avere Dio dalla propria parte. Il connubio di religione e nazionalismo animò ovunque la propaganda, rafforzò la disposizione alla guerra e contribuì alla sua lunga durata. L’autore propone la prima storia complessiva, molto documentata, della simbiosi di religione e nazionalismo nella Grande Guerra. Particolare risalto viene dato ai fattori sociologici, culturali, politici, teologici e ideologici di eventi che cambiarono il mondo.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 231

Stampato nel 2015 da carocci

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La guerra di Dio – Religione e nazionalismo nella grande guerra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *