Il basso impero – Antico tardoantico ed era costantiniana Vol. II

28.00

In questo secondo volume lo storico propone, con immutato spessore critico, una nuova lettura di un nodo di particolare importanza: le relazioni tra “barbari” e mondo classico. Ne emerge una ricostruzione che, mentre illustra il modo in cui la storiografia classica seppe misurarsi con le esigenze e i valori espressi da Unni, Burgundi, Galli, Vandali e dalle altre popolazioni “barbariche”, puntualizza il grado di gravità della crisi dell’Occidente europeo nel suo complesso, ed i caratteri di quella “rivoluzione sociale” che sembrò identificarsi con la fine del mondo antico.

Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 456

Stampato nel 1980 da Dedalo

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Santo Mazzarino

In questo secondo volume lo storico propone, con immutato spessore critico, una nuova lettura di un nodo di particolare importanza: le relazioni tra “barbari” e mondo classico. Ne emerge una ricostruzione che, mentre illustra il modo in cui la storiografia classica seppe misurarsi con le esigenze e i valori espressi da Unni, Burgundi, Galli, Vandali e dalle altre popolazioni “barbariche”, puntualizza il grado di gravità della crisi dell’Occidente europeo nel suo complesso, ed i caratteri di quella “rivoluzione sociale” che sembrò identificarsi con la fine del mondo antico.

Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 456

Stampato nel 1980 da Dedalo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il basso impero – Antico tardoantico ed era costantiniana Vol. II”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *