Guerra fredda in Africa. Il ritorno dell’Italia in Somalia (1950-1960)

40.00

Emanuele Di Muro

Il destino delle ex colonie italiane rappresentò, nelle fasi iniziali della ‘guerra fredda’, un tema assai dibattuto: attraverso l’esame innovativo della documentazione militare, alquanto trascurata fino ad ora, opportunamente integrata dall’analisi delle fonti diplomatiche italiane ed estere, si propone una ricostruzione del contesto storico e del quadro strategico che portarono all’affidamento dell’Amministrazione Fiduciaria della Somalia all’Italia. L’analisi degli avvenimenti, oltre all’indagine sulle questioni politiche, economiche e sociali, si concentra soprattutto circa gli aspetti prettamente tecnici e tattici riguardanti le strutture militari coinvolte nella preparazione e conduzione di tale operazione: in particolare, è esaminato dettagliatamente, per la prima volta, il piano Caesar di trapasso dei poteri tra le autorità britanniche e italiane. Il volume si propone così di offrire uno sguardo d’insieme sui principali elementi di storia militare utili a ricostruire le vicende di un peculiare contesto geopolitico, i cui riflessi sono ancora tangibili nel panorama internazionale contemporaneo.

1 disponibili

Qty:
COD: SB16724 Categoria: Marchio:

Descrizione

Emanuele Di Muro

Il destino delle ex colonie italiane rappresentò, nelle fasi iniziali della ‘guerra fredda’, un tema assai dibattuto: attraverso l’esame innovativo della documentazione militare, alquanto trascurata fino ad ora, opportunamente integrata dall’analisi delle fonti diplomatiche italiane ed estere, si propone una ricostruzione del contesto storico e del quadro strategico che portarono all’affidamento dell’Amministrazione Fiduciaria della Somalia all’Italia. L’analisi degli avvenimenti, oltre all’indagine sulle questioni politiche, economiche e sociali, si concentra soprattutto circa gli aspetti prettamente tecnici e tattici riguardanti le strutture militari coinvolte nella preparazione e conduzione di tale operazione: in particolare, è esaminato dettagliatamente, per la prima volta, il piano Caesar di trapasso dei poteri tra le autorità britanniche e italiane. Il volume si propone così di offrire uno sguardo d’insieme sui principali elementi di storia militare utili a ricostruire le vicende di un peculiare contesto geopolitico, i cui riflessi sono ancora tangibili nel panorama internazionale contemporaneo.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 460 con alcune cartine b/n e colori

Stampato nel 2025 da Edizioni dell’Orso