Fascismo – Fascismo rosso

20.00

Un libro molto particolare, strutturato, non semplice da leggere. Si analizzano concetti come fascismo e antifascismo, peculiarità del primo e del secondo. Lo stesso concetto di fascismo, veniva visto dagli antifascisti (in particolar modo da quelli rossi) come una negatività assoluta: prepotenza, volontà di persecuzione, intolleranza, ecc. Questi stessi tratti, prima criticati quando l’antifascimo lottava per “conquistare la libertà” diventano tratti comuni dell’antifascismo del dopoguerra. Qualcuno, e lo stesso titolo del libro, parla di “fascismo Rosso”. Ci permettiamo di dissentire, Il fascismo era caratterizzato da tutta una serie di peculiarità e da una ideologia molto chiara. I tratti autoritari, sono solo un’aspetto del regime fascista, come lo possone essere di un regime democratico, islamico comunista. L’antifascismo caratterizzato da “autoritarismo” e e volontà di prevvalere a qualinque costo ermaginando il pensiero altrui, non lo si può definere “fascismo rosso”.

Brossura, 16 x 21,5 cm. pag. 268

Stampato nel 1946 da Edizioni Faretra

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

1 disponibili

Qty:
COD: SF00729 Categoria:

Descrizione

Humanus

Un libro molto particolare, strutturato, non semplice da leggere. Si analizzano concetti come fascismo e antifascismo, peculiarità del primo e del secondo. Lo stesso concetto di fascismo, veniva visto dagli antifascisti (in particolar modo da quelli rossi) come una negatività assoluta: prepotenza, volontà di persecuzione, intolleranza, ecc. Questi stessi tratti, prima criticati quando l’antifascimo lottava per “conquistare la libertà” diventano tratti comuni dell’antifascismo del dopoguerra. Qualcuno, e lo stesso titolo del libro, parla di “fascismo Rosso”. Ci permettiamo di dissentire, Il fascismo era caratterizzato da tutta una serie di peculiarità e da una ideologia molto chiara. I tratti autoritari, sono solo un’aspetto del regime fascista, come lo possone essere di un regime democratico, islamico comunista. L’antifascismo caratterizzato da “autoritarismo” e e volontà di prevvalere a qualinque costo ermaginando il pensiero altrui, non lo si può definere “fascismo rosso”.

Brossura, 16 x 21,5 cm. pag. 268

Stampato nel 1946 da Edizioni Faretra

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fascismo – Fascismo rosso”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *