Crimini di guerra e contro l’umanità – L’utopia della pace tra nobili propositi e palesi ipocrisie

18.00

“[…] si è preso oggi il vezzo, che sarebbe disumano, se non avesse del tristemente ironico, di tentar di calpestare i popoli che hanno perduto una guerra, con l’entrare nelle loro coscienze e col sentenziare sulle loro colpe e pretendere che le riconoscano e promettano di emendarsi: che è tale pretesa che neppure Dio, il quale permette nei suoi ascosi consigli le guerre, rivendicherebbe a sé, perché egli non scruta le azioni dei popoli nell’ufficio che il destino o l’intreccio storico di volta in volta loro assegna, ma unicamente i cuori e i reni, che non hanno segreti per lui, dei singoli individui. Un’infrazione della morale qui indubbiamente accade, ma non da parte dei vinti, sì piuttosto dei vincitori, non dei giudicati, ma degli illegittimi giudici”.

Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 96 con numerose foto b/n

Stampato nel 2017 da Novantico

1 disponibili

Qty:
COD: SB10870 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Ernesto Zucconi

“[…] si è preso oggi il vezzo, che sarebbe disumano, se non avesse del tristemente ironico, di tentar di calpestare i popoli che hanno perduto una guerra, con l’entrare nelle loro coscienze e col sentenziare sulle loro colpe e pretendere che le riconoscano e promettano di emendarsi: che è tale pretesa che neppure Dio, il quale permette nei suoi ascosi consigli le guerre, rivendicherebbe a sé, perché egli non scruta le azioni dei popoli nell’ufficio che il destino o l’intreccio storico di volta in volta loro assegna, ma unicamente i cuori e i reni, che non hanno segreti per lui, dei singoli individui. Un’infrazione della morale qui indubbiamente accade, ma non da parte dei vinti, sì piuttosto dei vincitori, non dei giudicati, ma degli illegittimi giudici”.

Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 96 con numerose foto b/n

Stampato nel 2017 da Novantico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Crimini di guerra e contro l’umanità – L’utopia della pace tra nobili propositi e palesi ipocrisie”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *