Descrizione
David Zambon
La Divisione Ariete è senza dubbio l’unità più famosa del Regio Esercito Italiano che combatté durante la Seconda Guerra Mondiale. Punta di diamante delle forze italiane in Nord Africa, il suo nome rimane associato alle vittorie dell’Afrika Korps e alle battaglie che caratterizzarono le operazioni in Libia ed Egitto dal 1941 al 1942. Tuttavia, come tutte le truppe italiane, soffriva di equipaggiamento e logistica inadeguati, che la ponevano, sia qualitativamente che quantitativamente, in una posizione di significativo svantaggio rispetto all’alleato tedesco e ai suoi avversari. Alternativamente criticata ed elogiata da Erwin Rommel, la divisione acquisì gradualmente esperienza a fianco della potente macchina bellica tedesca, e le sue numerose vittorie la consacrarono come unità d’élite, riconosciuta da tutti. Specialista delle forze armate italiane durante la Seconda guerra mondiale, David Zambon offre, con questo nuovo libro, uno studio approfondito, supportato da iconografia inedita, del coinvolgimento dell’Ariete, dalla sua formazione fino al suo ultimo atto di coraggio durante i combattimenti di El-Alamein.
Brossura, 18,5 x 25,5 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e alcuni profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2014 da Caraktere
Condizioni del libro: nuovo




-224x320.jpg)
.jpg)



62-224x320.jpg)
9-224x320.jpg)
9.jpg)


6-224x320.jpg)
6.jpg)




6-224x320.jpg)
6.jpg)
32-224x320.jpg)
32.jpg)



