Al Manar – La guerra psicologica di Hezbollah

22.00

Questo libro, basato su una lunga ricerca svolta in Libano, dimostra come la “Guerra dei 33 giorni” combattuta nel 2006 (chiamata anche sesta guerra arabo-israeliana’) possa essere considerata il più moderno esempio di guerra psicologica. Fu infatti caratterizzata dalle capacità di entrambi i belligeranti di trasportare la lotta sullo scacchiere internazionale al fine di ottenere il consenso dell’opinione pubblica mondiale.

Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 192 illustrato con circa 67 foto a colori

Stampato nel 2012 da Novantico

Esaurito

Descrizione

Federico Prizzi

Questo libro, basato su una lunga ricerca svolta in Libano, dimostra come la “Guerra dei 33 giorni” combattuta nel 2006 (chiamata anche sesta guerra arabo-israeliana’) possa essere considerata il più moderno esempio di guerra psicologica. Fu infatti caratterizzata dalle capacità di entrambi i belligeranti di trasportare la lotta sullo scacchiere internazionale al fine di ottenere il consenso dell’opinione pubblica mondiale.

Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 192 illustrato con circa 67 foto a colori

Stampato nel 2012 da Novantico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Al Manar – La guerra psicologica di Hezbollah”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…