33.Waffen-Grenadier-Division der SS ‘Charlemagne’

48.00

Massimiliano Afiero

La storia della divisione SS francese, basata sui documenti di archivio ma anche sulle testimonianze dei diretti protagonisti come Fenet, Krukenberg, Bayle, Gaultier, Rostaing e Costamagna. Il testo analizza la storia militare della formazione francese, partendo dalla formazione della Brigata d’assalto fino alla creazione della divisione, che raggruppò tutte le unità francesi già integrate nelle forze armate tedesche, ripercorrendo tutti i fronti e le battaglie in cui fu coinvolta: dai primi combattimenti sul fronte della Galizia alle dipendenze della 18a divisione SS Horst Wessel, a quelli terribili sui campi innevati della Pomerania dove la divisione fu quasi annientata, passando per le battaglie difensive di Danzica e Kolberg, fino all’ultima epica lotta tra le strade di Berlino, sicuramente la battaglia più conosciuta della Waffen SS francese. E proprio grazie alla partecipazione agli ultimi combattimenti per le strade di Berlino, i volontari francesi della Charlemagne, sono tra i più ricordati dalla storiografia militare della Seconda Guerra Mondiale, oltre ad essere stati elogiati nelle loro pubblicazioni da alcuni dei comandanti più famosi della Waffen SS, come Paul Hausser e Felix Steiner. Un’attenzione particolare alla documentazione fotografica, con molte foto provenienti da collezioni private e dai principali archivi pubblici di tutto il mondo.

DISPONIBILE DA FINE OTTOBRE

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Massimiliano Afiero

La storia della divisione SS francese, basata sui documenti di archivio ma anche sulle testimonianze dei diretti protagonisti come Fenet, Krukenberg, Bayle, Gaultier, Rostaing e Costamagna. Il testo analizza la storia militare della formazione francese, partendo dalla formazione della Brigata d’assalto fino alla creazione della divisione, che raggruppò tutte le unità francesi già integrate nelle forze armate tedesche, ripercorrendo tutti i fronti e le battaglie in cui fu coinvolta: dai primi combattimenti sul fronte della Galizia alle dipendenze della 18a divisione SS Horst Wessel, a quelli terribili sui campi innevati della Pomerania dove la divisione fu quasi annientata, passando per le battaglie difensive di Danzica e Kolberg, fino all’ultima epica lotta tra le strade di Berlino, sicuramente la battaglia più conosciuta della Waffen SS francese. E proprio grazie alla partecipazione agli ultimi combattimenti per le strade di Berlino, i volontari francesi della Charlemagne, sono tra i più ricordati dalla storiografia militare della Seconda Guerra Mondiale, oltre ad essere stati elogiati nelle loro pubblicazioni da alcuni dei comandanti più famosi della Waffen SS, come Paul Hausser e Felix Steiner. Un’attenzione particolare alla documentazione fotografica, con molte foto provenienti da collezioni private e dai principali archivi pubblici di tutto il mondo.

Brossura, 21 x 30 cm. pag. 268 con circa 700 foto e mappe b/n

Stampato nel 2025 da Ritterkreuz

DISPONIBILE DA FINE OTTOBRE

Ti potrebbe interessare…