Visualizzazione di 1-48 di 58 risultati
-
1943 linea del Mareth. Bunker e battaglie in Tunisia
€27.00Alessandro Bernasconi
Cosa successe dopo la battaglia di El Alamein? Nei sei mesi che trascorsero prima dell’inevitabile resa finale, il 12 maggio 1943, le truppe dell’Asse, tallonate dall’8a Armata britannica, riuscirono a trincerarsi lungo i 600 chilometri della linea fortificata del Mareth, la “Maginot del deserto”. Il generale Montgomery, fiducioso di ottenere una rapida vittoria, si trovò a fronteggiare un’accanita resistenza che, grazie all’abile strategia difensiva messa in atto da Rommel, prima, e da Messe poi, riuscì a sostenere l’urto delle forze aglo-americane, superiori per uomini e mezzi. Questo libro affronta organicamente, grazie a inedite fonti d’archivio italiane, i combattimenti che videro protagonista la 1a Armata italiana, erede dell’Armata corazzata italo-tedesca (A.C.I.T.) che aveva pagato un così grande tributo di sangue a El Alamein.
-
Carri armati contro baionette. Alle origini della Seconda Guerra Mondiale. 1939: la battaglia di Nomonhan/Khalkhin-Gol
€26.00Basilio Di Martino – Paolo Pozzato
Il 1° settembre del 1939 è stata davvero la data che ha dato inizio alla Seconda Guerra Mondiale? La battaglia di Khalkhin-Gol, come la chiamarono i sovietici, o di Nomonhan, come preferiscono ricordarla i giapponesi, ebbe infatti numerosi primati che troveranno poi ampio riscontro durante la Seconda Guerra Mondiale. Al di là però dell’analisi militare degli avvenimenti risulta ancora più importante, e intrigante, la valutazione del loro peso politico e strategico. La vittoria conseguita da Zhukov sull’esercito giapponese del Kwantung rassicurò Stalin sul fatto che l’Estremo Oriente sovietico non correva più alcun pericolo di essere invaso. I vertici militari, più ancora che politici, del Giappone di Hirohito si convinsero invece che l'”opzione settentrionale” (o continentale), caldeggiata fino a quel momento negli ambienti dell’esercito, andava sostituita con l'”opzione meridionale” (o marittima), cara alla marina imperiale. Per Mosca il volgersi ad occidente avrebbe accelerato il confronto con la Germania hitleriana e con le sue mire espansionistiche; per Tokyo la via dell’oceano avrebbe portato all’inevitabile scontro con la gigantesca potenza industriale degli USA.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 272 + 14 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2024 da Itinera
-
Come fiori di ciliegio. Lettere e testimonianze del Giappone in guerra
€18.00Jean Larteguy (a cura di)
Una serie di testimonianze di soldati, studenti e civili vittime di guerra, raccolte da un ufficiale francese che lavora per le truppe di occupazione americane nel Giappone dopo Hiroshima.
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 170
Stampato nel 2020 da Oaks
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 2
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 350 interamente ill con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 3
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 352
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 4
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 348
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 5
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 6
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 7
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 387 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol.1
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm.
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Cronaca della Seconda Guerra Mondiale 1939-1945
€28.00Il più gigantesco e distruttivo scontro fra nazioni che abbia mai sconvolto l’umanità, concluso quasi simbolicamente dal fungo atomico, come ultima e tragica pietra tombale, esaminato giorno per giorno, su tutti fronti dal primo settembre 1939 al disarmo delle ultime unità giapponesi nell’ottobre del 1945. Un meticoloso lavoro di ricerca storiografico, ricostruzione e infiniti controlli incrociati. I punti salienti e i punti di svolta, sia militari che politici, economici, industriali, tecnologici e psicologici, aggiornati allo sato dell’arte della ricerca storica. Dati economici e industriali finora mai riportati in una sintesi così completa. Dal punto di vista storiografico un’opera tra la cronaca retrospettiva eil dizionario encicopledico che non ha precedenti in Italia.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 372 con circa 12 foto b/n e numerose tabelle
Stampato nel 2013 da Editoriale Lupo
-
Dietro le linee
€25.00Nel 1945, nell’isola filippina di Lubang, il nipponico Hiroo Onoda, tenente dell’esercito imperiale, riceve dal suo comandante, il Maggiore Yoshimi Tanigushi, una consegna: di rimanere a Lubang. compiendo azioni di guerriglia contro i soldati americani dopo il loro sbarco nell’isola, di resistere a ogni costo, perseverando in attesa di nuovi ordini, senza prestar fede a qualsiasi ingannevole invito alla resa. A 23 anni, egli comincia così la propria “guerriglia di treni’anni” nella giungla di Lubang. Essa termina nel marzo 1974, allorché, recatosi ili proposito nell’isola, il maggiore Yoshimi Tanigushi solleva dalla consegna il tenente Hiroo Onoda, dopo avergli comunicato la dichiarazione il capitolazione dell’Imperatore nel 1945. Deposte le armi. Hiroo Onoda abbandona finalmente Lubang riportando con sé in Giappone la propria spada di samurai, da lui custodita per trentanni nella foresta filippina. Qui, in azione dietro le linee, è una figura specificamente umana: Hiroo Onoda. Ma dietro ancora, e sopra di questa, al vertice dei propri lineamenti particolari si staglia, quale immagine sovraumana, dell’uomo: come specie essenziale che oltrepassa ogni combinazione temporale, condizione razziale, limitazione terrestre.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 244 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2014 da edizioni di Ar
-
Ero un kamikaze- I cavalieri del vento divino
€16.00Ryuji Nagatsuka è stato uno dei pochi piloti kamikaze scampati alla morte. Per uno scherzo del destino. Il maltempo che ritarda la missione decisiva, poi il ferimento grave durante un combattimento aereo, e infine la resa dell’Imperatore ascoltata alla radio durante la convalescenza fanno si che la morte lo accarezzi soltanto, senza mai portarlo via con sé. In questo libro lascia il lungo racconto della sua vita da kamikaze. Tra il ’42 e il ’45, nonostante i combattimenti in corso, i successi e gli insuccessi alterni, i giapponesi cominciano a realizzare l’idea fino ad allora impensabile: l’impossibilità della vittoria finale, il vuoto profondo e buio della perdita, della sconfitta nonostante tutto. Una consapevolezza a vari livelli, dalle alte gerarchie all’Imperatore, e via via fino all’ultimo comandante, capitano, tenente, sergente, soldato, marinaio, meccanico, aviatore, istruttore. La strategia kamikaze si innesta precisamente qui: nell’intuizione di non poter trionfare e nella scelta disperata di ritardare il crollo dell’impero.
Brossura, 14 x 21 cm. pag 262 + 8 pagine fuori testo con 17 foto b/n
Stampato nel 2013 da PGreco
-
Genzai Bakudan
€11.00Questa pubblicazione, che si occupa specificatamente dei programmi biologici e nucleari giapponesi tra il 1930 e il 1945, fa parte di una serie di agili monografie dedicate all’intervento del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni volumetto, non esaustivo dell’argomento ma che rappresenta una buona introduzione, è accompagnato da fotografie originali, disegni e, ove occorre, piantine.
Brossura 14,8 x 21 pag. 70 diverse illustrazioni
Stampato nel 2011 da Boopen
-
Giappone 1945 – Dall’operazione Downfall a Hiroshima e Nagasaki
€18.00In questo volume l’autore esamina la fase finale della Seconda Guerra Mondiale focalizzando la sua attenzione sul dibattito che si svolse tra gli Alleati nel 1945 circa le modalità con le quali perseguire la resa del Giappone. In particolare Clayton Chun si sofferma sull’operazione Downfall, consistente in piani d’invasione preventiva o finale che dir si voglia delle isole giapponesi. Chun esamina e descrive questi piani mai realizzati, prima di analizzare l’orribile alternativa all’invasione militare, gli attacchi a Hiroshima e Nagasaki con armi nucleari. Con una serie di cartine riguardanti i piani originari di invasione, di illustrazioni a colori e una descrizione dei diversi livelli di possibile esplosione nucleare, il libro offre una prospettiva senza paragoni su un evento che ha segnato la storia contemporanea in maniera definitiva.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 171 quasi totalmente illustrato con foto b/n e illustrazioni a colori
Stampato nel 2015 da Libreria editrice Goriziana
-
Gli ultimi soldati dell’Imperatore. I giapponesi che non si arresero dopo il 1945
€16.00Antonio Besana
La fedeltà alla parola data, anche nelle condizioni più difficili, anche conoscendo quelle che sono le nostre debolezze, il fissarsi obbiettivi alti pur non avendone le forze non è da disperati: è da uomini. Nel mondo giapponese questi atteggiamenti non erano eccezionali: erano quasi la normalità.” (Dalla Prefazione di Alberto Leoni) Agosto 1945. La guerra nel Pacifico sta per concludersi. Dopo gli sbarchi americani a Iwo Jima e Okinawa e lo sganciamento delle bombe su Nagasaki e Hiroshima, la resa del Giappone viene comunicata via radio con un messaggio registrato dall’imperatore Hi roito. Il messaggio, tuttavia, viene ricevuto solo dai reparti che ancora dispongono di collegamenti radio. In molte isole piccoli gruppi di re-sistenti, fedeli al codice dei samurai che non prevede la resa, continuano a combattere. Alcuni di loro, nelle regioni più isolate, proseguiranno ancora la resistenza per anni. Gli ultimi due si arrenderanno solo nel 1989.
-
Il crepuscolo del mondo (Romanzo)
€14.00Werner Herzog
Costruire un teatro dell’opera in mezzo alla giungla, camminare a piedi da Monaco a Parigi, entrare in un vulcano attivo, convivere con gli orsi grizzly: il lavoro di Werner Herzog indaga l’esperienza estrema, il confronto fra l’uomo e la natura. Hiroo Onoda (1922-2014) era giovane quando il Giappone si arrese agli Stati Uniti e la Seconda guerra mondiale finì senza che lui lo sapesse. Per decenni ha continuato a difendere la remota Isola di Lubang, nell’arcipelago delle Filippine. È rimasto nascosto come un fantasma nella giungla, combattendo contro la natura spietata e i propri demoni. Ed è attraverso il ritratto di questa lotta apparentemente insensata che Herzog ci offre una profonda meditazione sulla condizione umana e sul significato della vita.
-
Il memoriale Tanaka – Il presunto piano giapponese per il dominio del mondo
€20.00Che i giapponesi avessero delle mire sulla Manciuria e sulla Cina non è certo una scoperta; che intendessero valorizzare al massimo questi territori a loro beneficio non appartiene al regno delle speculazioni metafisiche, ma a quello della realtà; resta il fatto, però, che da qui alla conquista dell’Asia intera e del Mondo il passo non è breve e nessuno, che non fosse ospite di un ospedale psichiatrico, lo avrebbe mai ipotizzato. Altro discorso era estendere l’influenza giapponese sull’Asia Sud-Orientale…
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 68. In allegato Dvd con i due film propagandistici Preludio alla guerra e alla Battaglia di Cina realizzati da Frank Capra per la serie “Perché combattiamo” in cui si cita il Memoriale
Stampato nel 2015 da Effepi
-
Il processo di Tokyo
€18.00International Military Tribunal for the Far East
Gli Alleati, quando ancora la pantomima dell’IMT non era ancora interamente consumata (mancavano 4 mesi), pensarono bene di aprirne una filiale in Estremo Oriente. Nacque così l’MTFE (International Military Tribunal for the Far East) che diede vita al precedimento giudiziario noto anche come il processo di Tokyo.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 46. Con cd allegato
Stampato nel 2007 da Effepi
-
Images of War – Japan Triumphant. The Far East Campaign1941-1942. Rare Photographs from Wartime Archives
€24.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente l’avanzata trionfale del Giappone, nei primi due anni di guerra, tra il 1941 e il 1942.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 160 quasi completamente illustrato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Images of War – Rising Sun at War. The Japanese Army 1931-1945. Rare Photographs from Wartime Archives
€25.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente lì’Esercito giapponese, dal 1931 al 1945.
Brossura, 20,3 x 24,8 cm. pag. 175 con circa 200 illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Images of War – The Battle of Okinawa 1945. The Pacific War’s Last Invasion. Rare Photographs from Wartime Archives
€24.00Il volume fa parte di una serie di monografie interamente illustrate dedicate ai conflitti e agli armamenti compresi nel periodo storico che va dall’inizio del XX secolo ai conflitti del secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale. Frutto di anni di ricerche negli archivi di tutto il mondo, questi volumi mostrano, attraverso centinaia di immagini in b/n accompagnate da esaustive didascalie, uomini, armi e mezzi nel contesto delle campagne militari a cui parteciparono. Il presente volume prende in esame specificatamente la battaglia per la conquista dell’isola di Okinawa, l’ultima grande invasione della guerra del pacifico.
Brossura, 18,8 x 24,5 cm. pag. 224 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Pen & Sword
-
Imperial Japanese Army and Navy. Uniforms and Equipment
€49.00Tadao Nakata
Classico e intramontabile volume sulle uniformi e i distintivi dell’Esercito e della Marina giapponese, durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa seconda edizione, mostra in dettaglio l’interia panoplia uniformologica, compresi i gradi, i distintivi e i simboli di reparto, utilizzata dalle forze armate giapponesi nel corso del conflitto. Il libro presenta anche una serie di disegni e mostra anche altri tipi di oggettistica, sempre legata alla figura del soldato giapponese: documenti, riviste, monete, opuscoli, bandiere e altro cartaceo in generale. Al volume è allegato un libretto, fuori testo con un sommario relativo alla traduzione delle didascalie, appunto dal giapponese all’inglese. Lavoro superlativo. Di difficile reperibilità.
Rilegato, 19 x 26 cm. pag. 391
Testo in lingua inglese/giapponese
Stampato In Proprio
-
Inferno il mondo in guerra 1939-1945
€19.50“Questo libro parla soprattutto dell’esperienza umana”: avverte Max Hastings nell’introduzione a questa imponente storia della Seconda Guerra Mondiale. L’esperienza, innanzi tutto, di milioni di individui, soldati in prima linea o civili che fossero, schiacciati dalla necessità di sopravvivere nel mondo devastato dalla violenza e dall’orrore. Attraverso una miriade di microstorie estrapolate dai più diversi scenari del mondo in guerra, e costellate di aneddoti e testimonianze pregnanti, Hastings ricostruisce il teatro di un “inferno” globale che non risparmiò alcun angolo del pianeta. Nel ripercorrere la Storia che va dall’invasione della Polonia alle atomiche su Hiroshima e Nagasaki, il libro elabora un quadro diverso, completo sul piano geografico considera per esempio i teatri di guerra di India e Cina, troppo spesso trascurati – e, per molti versi, sorprendente su quello statistico, con numeri che fanno pensare, come i circa trecentomila soldati russi uccisi dai propri comandanti – più del totale dei soldati inglesi uccisi per mano nemica durante l’intera guerra – o i quindici milioni di morti in Cina. Infine l’analisi storica propone interrogativi di non poco conto dal punto di vista storico.
Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 895
Stampato nel 2012 da Neri Pozza
-
Infografica della seconda guerra mondiale
€25.00L’idea di quest’opera, realizzata dallo storico Jean Lopez e illustrata dal data designer Nicolas Guillerat, parte da una constatazione: la massa di dati disponibili sulla seconda guerra mondiale non è mai stata così enorme, ma è diventato difficile darle un senso. Occorreva quindi inventare, facendo riferimento alle migliori fonti storiche internazionali, una forma testuale che permettesse di trattare ogni informazione rendendola intelligibile al maggior numero di lettori possibile. Questa forma è l’infografica, e il risultato è strabiliante, che si tratti di riesumare le nostre conoscenze, di visualizzare le grandi linee generali del conflitto, di comprendere agevolmente fenomeni complessi o anche solo di ricollegare aspetti fin qui slegati. Diviso in quattro parti – Mobilitazione, produzione e risorse; Armi ed eserciti; Battaglie e campagne; Bilanci e fratture – comprendenti una sessantina di temi (l’equazione petrolifera, l’operazione Barbarossa, la logistica alleata in Europa, l’universo concentrazionario nazista…) il secondo conflitto mondiale viene qui ripensato in un approccio accessibile, originale e al tempo stesso di grande impatto grafico.
Brossura, pag. 192 illustrato a colori
Stampato nel 2019 da L’Ippocampo
-
Japan at war. Dvd
€25.00Alleato della Germania
durante il secondo conflitto mondiale, il Giappone dopo l’invasione della Cina
fin dal 1936 dominava sul Pacifico e nel 1941 arrivò a sfidare gli Americani a
Pearl Harbour. Questo documento in due DVD mostra le differenti operazioni di
tutto questo periodo con lausilio di film girati direttamente dall’esercito
nipponico. Tratta anche dell’impiego dei Kamikaze utilizzati alla fine per delle
missioni suicide.2 DVD – col – 240 min
Lingua inglese
-
Japanese Military and Civilian Award Documents 1868-1945
€69.00La storia del Giappone in età imperiale, dal 1868-1945, è ricca e complessa. Il paese passò, da essere una nazione asiatica feudale, a diventare una potenza mondiale in meno di cinquant’anni. I rapporti del Giappone con gli Stati Uniti, furono altrettanto complicati, passando da partner commerciale riluttanti, ad avversari irriducibili in guerra. I documenti di questo periodo sono un pezzo di quella storia densa di avvenimenti. Questo libro è un’introduzione alla raccolta dei “documenti premio” (documenti di riconoscimento) giapponesi. Oltre sessantacinque documenti sono riportati nelle magnifiche fotografie a colori che mettono in risalto la loro bellezza e i numerosi dettagli. I documenti riportati dal presente volume, vanno dai premi assegnati agli agricoltori per la coltivazione delle colture, fino a quello assegnato dallo stesso Imperatore al primo Ministro per meriti particolari. Il libro presenta anche gli strumenti per aiutare il collezionista a tradurre e identificare i documenti, così come per memorizzare e visualizzare gli stessi.
Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 208 con circa 178 immagini a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Japanese Military Sake Cups 1894-1945
€79.00Il lavoro di Dan king è il primo realizzato in inglese su questo affascinante e sempre più popolare ambito del collezionismo militare. Lo scopo principale di questo libro è quello di fornire al lettore informazioni accurate per aiutare nella traduzione, determinare l’origine, il valore e la storia delle tazze da Sake militari giapponesi. Le tazze da Sake erano appositamente commissionate dalle truppe navali, piloti, carristi, equipaggi vari,, fanti, cavalieri, ingegneri della ferrovia, ecc. con una innumerevole variazioni di colori e disegni. Ogni tazza è un mini capsula del tempo con il nome del proprietario e del reggimento a cui apparteneva il possessore. Tutte queste informazioni consentono al collezionista di approfondire la storia del soldato a cui apparteneva l’oggetto che in svariate occasioni ha utilizzato per brindare ad una vittoria o per un brindisi d’addio. Veramento un lavoro di primissimo piano per comprendere meglio un importante settore del collezionismo di militaria giapponese.
Rilegato, 23 x 29 cm. pag. 144 illustrato con foto a colori di grande formato
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2003 da Schiffer Publishing
-
Kaiten! – I siluri umani giapponesi nella seconda guerra mondiale 1944 – 1945
€20.00Nel febbraio 1944 l’Alto Comando della Marina Imperiale giapponese approvò il progetto di due giovani ufficiali, Hiroshi Kuroki e Sekio Nishina. Si trattava di una nuova e micidiale arma suicida, un siluro a guida umana, il kaiten. Dopo la prima missione, effettuata nel novembre 1944, che vide come obiettivo le numerose navi americane ancorate nell’atollo di Ulithi, ne seguirono altre nove, con alterne fortune. Dal punto di vista strategico fu uno spreco di risorse. Troppe vite e mezzi persi per distruggere o danneggiare una minima parte dell’inesauribile potenziale bellico nemico.
Brossura 17 x 24 cm., pagg. 229, ill.
Stampato nel 2019 da Marvia
-
Keikaku 21
€10.00Questa pubblicazione, che si occupa specificatamente del “Piano 21”, la pianificazione giapponese per la conquista del sud-est asiatico, fa parte di una serie di agili monografie dedicate all’intervento del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni volumetto, non esaustivo dell’argomento ma che rappresenta una buona introduzione, è accompagnato da fotografie originali, disegni e, ove occorre, piantine.
Brossura 14,8 x 21 pag. 70 diverse illustrazioni
Stampato nel 2012 da BooPen
-
La grande storia della Seconda Guerra Mondiale
€21.00In questa opera il grande storico anglosassone Martin Gilbert offre una grandiosa sintesi di quei sei anni e, combinando un’ampia visione d’insieme con la più minuziosa cura dei particolari, ne descrive giorno per giorno le operazioni militari, lo sconvolgimento nella vita quotidiana, i retroscena politici e diplomatici, il mondo sommerso dello spionaggio.
Brossura, 16 x 23 cm. pag. 1040
Stampato nel 2018 da Mondadori
-
La guerra del Pacifico
€28.00Il 7 dicembre 1941 i giapponesi attaccarono la base navale americana di Pearl Harbor, nelle Hawaii. Quell’atto, spingendo gli Stati Uniti a entrare in guerra contro Giappone, Germania e Italia, costituì uno dei maggiori punti di svolta della Seconda Guerra Mondiale. La guerra del Pacifico, in cui si affrontarono Giappone e Usa, è qui approfonditamente raccontata e analizzata nelle sue peculiarità: la predominanza degli scontri navali (fra tutti, la grande battaglia delle Midway) nel teatro vastissimo dell’oceano, la difficoltà dei combattimenti nelle isole e nel Sudest asiatico, nella giungla o in impervie zone montagnose, l’estrema brutalità, l’indisponibilità alla resa e l’annientamento dell’avversario come unico esito possibile del conflitto.
Brossura, 15,5 x 21,3 cm. pag. 384
Stampato nel 2017 da Il Mulino
-
La guerra del Pacifico. Storie di uomini e portaerei nella Seconda Guerra Mondiale
€22.00Sergio Valzania
Tra le epopee del mare c’è quella delle portaerei. Le navi più potenti mai costruite sono state protagoniste di una sola guerra: quella combattuta con ferocia nell’oceano Pacifico tra giapponesi e americani dal 1941 al 1945. Il Mar dei Coralli, Midway, le Salomone orientali, l’arcipelago di Santa Cruz e le Marianne furono il teatro del conflitto che si risolse in uno schiacciante predominio degli Stati Uniti aprendo loro la strada per la vittoria. I marinai e i piloti imbarcati su “Saratoga”, “Lexington”, “Yorktown”, “Enterprise” e “Hornet” si opposero con determinazione e spirito di sacrificio allo strapotere dei giapponesi nei primi mesi di guerra, bloccando la loro avanzata e dando ad un formidabile apparato industriale le possibilità immense di intervenire nella lotta. Valzania valuta le scelte fatte, l’eroismo, la disponibilità al sacrificio, le capacità strategiche e l’intuito tattico dei protagonisti, presenta le azioni e i comportamenti delle personalità di spicco che vi parteciparono nei ruoli più diversi. Dall’ammiraglio Yamamoto, ucciso in un agguato tesogli dall’aviazione americana, ai futuri presidenti degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, a George Bush, in servizio come pilota di marina.
-
La lupa e il Sol Levante. Italia e Giappone tra Pearl Harbor e Salò
€15.00Tommaso de Brabant
Il 7 dicembre 1941, formidabili squadre aeree giapponesi attaccarono una grande flotta di corazzate statunitensi ancorate a Pearl Harbor, nelle isole Hawaii: lo scontro trascinò nella Seconda Guerra Mondiale i due imperi più aggressivi dello scacchiere internazionale, mutando il corso della storia. Nell’ottantesimo anniversario di quell’evento, La Lupa e il Sol Levante esplora le relazioni tra il Giappone del Tenno e l’Italia del Duce: due Nazioni che, malgrado le iniziali distanze e la reciproca diffidenza, si trovarono alleate nella disavventura bellica. Un’epopea straordinaria e controversa, ancora sconosciuta – nei suoi dettagli e nei suoi retroscena – al grande pubblico. Il presente saggio, arricchito dalla prefazione di Marco Valle, vuole restituire una ricostruzione esaustiva dei fatti e dei personaggi che condizionarono le sorti di un’alleanza che coinvolse avventurieri e soldati, eroi e traditori, aviatori e diplomatici
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 210
Stampato nel 2021 da Passaggio al Bosco
-
La seconda guerra mondiale 1939-1945 – Una storia militare
€32.00Aria, acqua, terra. E fuoco, fuoco ovunque, esploso dalle bombe degli Junkers nella battaglia d’Inghilterra, dai razzi degli aerosiluranti giapponesi Kate negli scontri alle isole Midway, dai fucili dell’Armata rossa per le strade di Berlino. Non c’è elemento naturale che non sia stato attraversato dalla Seconda guerra mondiale, l’evento di più grande portata della storia per dimensioni geografiche e partecipazione umana. John Keegan, autorità massima della storiografia militare, ci riconduce su quei campi di battaglia, su quelle spiagge, quei mari, quei cieli, per seguire gli avvenimenti da una prospettiva ravvicinata. Eccoci tra i ghiacci russi a osservare le manovre dell’estenuante battaglia di Stalingrado; nella sacca di Falaise, stretti tra i Panzer tedeschi e gli Sherman alleati durante il più grosso scontro di forze corazzate del conflitto; a Okinawa, sui ponti della flotta statunitense, a contare le scie degli ultimi kamikaze di Hirohito. Grazie a una scrittura che unisce la precisione dello storico contemporaneo all’epica dello chanteur de geste, Keegan cuce ogni episodio nel disegno più generale, accompagna l’analisi delle forze in azione ai ritratti dei leader politico-militari – Hitler, Churchill, Stalin, Roosevelt, Tojo – e trasporta abilmente il lettore dal Fronte orientale a quello occidentale, dal Pacifico al Nordafrica. Con “La Seconda guerra mondiale”.
Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 760 con 40 pagine di foto e cartine b/n
Stampato nel 2018 da Il Saggiatore
-
La via dell’eternità – Memorie spirituali del processo ai «crimini di guerra» giapponesi (Tokio 1945-1948)
€38.00In occasione del 70° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, questo documento unico ed inedito rappresenta ancor oggi una duplice, fortissima condanna: sull’etica della guerra in primo luogo, della “giustizia dei vincitori” immediatamente dopo. Una lezione religiosa ed umana di stupefacente attualità. la questione realtiva dei proceddi ai “presunti” criminali di guerra giapponesi è sempre stato un argomento poco trattato nella pubblicistica italiana. Questo volume, con testimonianze di prima mano, ci riporta indietro a cuei giorni in cui i “perdenti” furono condannati per aver tentato di preservare l’interesse del loro Impero. Una lezione… molto attuale.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 372 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2016 da Il Cerchio
-
Le guerre mondiali – Dalla tragedia al mito dei caduti
€10.00Per tutti gli europei le guerre del Ventesimo secolo hanno rappresentato un’esperienza che ha lasciato un segno indelebile. Quali sono state le reazioni di questi uomini posti quotidianamente di fronte alla morte di massa? Come è stata elaborata l’insostenibile realtà della guerra? In che termini l’esperienza bellica ha mutato la mentalità comune? Un libro di storia, che piuttosto che ricostruire avvenimenti, date e fatti si occupa delle idee, dei miti, delle credenze che spingono gli uomini alle azioni che fanno la storia.
Brossura 14 x 21 cm. pag. VIII + 284 con 19 illustrazioni
Stampato nel 2008 da Laterza
-
Lotta per la sopravvivenza – La guerra della Cina contro il Giappone 1937-1945
€34.00Paesi diversi indicano diversamente la data d’inizio della Seconda Guerra Mondiale, ma forse la più convincente è il 1937, allorché l’incidente del «Ponte di Marco Polo» precipitò la Cina e il Giappone in un conflitto di straordinaria durata e ferocia: una guerra che avrebbe contato molti milioni di morti e rimodellato completamente l’Asia orientale in modi con cui ancor oggi dobbiamo confrontarci. Il libro di Rana Mitter attinge a una grande quantità di fonti inedite per ricostruire questo terribile conflitto. Mitter si occupa sia dei principali leader (Chiang Kai-shek, Mao Zedong e Wang Jingwei) sia della gente comune travolta da quegli eventi terribili: una storia di tragici massacri, carestie, spietate campagne militari e soprattutto di straordinarie forme di resistenza. Per Mitter l’incapacità del Giappone di sconfiggere la Cina è essenziale per comprendere il secondo conflitto mondiale ed è l’evento chiave di quanto sarebbe accaduto in seguito in Asia. Una guerra che ancor oggi continua a plasmare l’immagine che la Cina ha di sé e dei suoi vicini.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 472 con inserto di 16 pagine con foto b/n
Stampato nel 2019 da Einaudi
-
Malice Aforethought – A History of Booby Traps from the First World War to Vietnam
€29.00La guerra ha sempre costituito un enorme stimolo per lo sviluppo tecnologico, e per tutto il XX secolo, questa nuova tecnologia è stata sfruttata per la produzione di ordigni sempre più letali e dannosi, sotto forma di trappole esplosive di tipologie anche molto diverse tra loro. Progettati, costruiti ed utilizzati per uccidere o ferire, questi meccanismi letali entrano in funzione quando una persona subisce o si avvicina ad un oggetto apparentemente innocuo o compie un atto apparentemente sicuro. In altri casi l’ordigno agisce tramite un telecomando, o ancora, dopo un certo intervallo di tempo. Completamente illustrato con disegni e fotografie, il libro ripercorre la progettazione, l’implementazione e l’efficacia di questi dispositivi mortali, a partire dalla Prima Guerra Mondiale fino alla guerra del Vietnam.
Rilegato, 17 x 25 cm. pag. 270 illlustrato da numerosi disegni al tratto dai manuali del tempo e alcune foto b/n.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Memorie di un kamikaze
€22.00Kazuo Odachi
Nel 1943 Kazuo Odachi si arruola, all’età di sedici anni, nella Marina imperiale giapponese con il sogno di diventare pilota. Solo un anno dopo, tuttavia, viene inaspettatamente assegnato al Kamikaze Special Attack Corps, un gruppo di aviatori la cui missione è sacrificare la propria vita schiantandosi con il proprio aereo contro le navi nemiche. Il loro slogan è: «Dieci morti, vivo nessuno». Memorie di un kamikaze non è una cronaca di guerra, né il frutto di una ricerca d’archivio: è la testimonianza in presa diretta di un uomo miracolosamente sopravvissuto alla missione cui era stato destinato. Facendo luce su uno dei capitoli più oscuri della storia giapponese, Odachi ricorda le difficoltà dell’addestramento, l’attesa consapevole della morte, il trauma, infine il sollievo indicibile nel vedere annullata la propria missione dopo la resa finale del Giappone.
-
Nanchino dicembre 1937 – Storici giapponesi confutano il presunto massacro e fanno chiarezza
€19.50Il libro in oggetto si propone di confuttare la tesi ufficiale riguardo i fatti di Nanchino del dicembre 1937. Secondo appunto la storiografia classica, le truppe giapponesi che occupavano la città, si sarebbero dati ad una caccia indiscriminata al cinese, uccidendo e stuprando senza limite. Il lavoro in oggetto riporta testimonianze e documentazione fotografica con cui si cerca di dare spiegazione ad una serie di tragici avvenimenti che, forse sono stati troppo facilmente attribuiti alla parte perdente di turno.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 178 con 31 foto b/n
Stampato nel 2006 da Effepi
-
Nel segno del Sol Levante – I difficili rapporti tra Germania Italia e Giappone
€16.00Patto anti-Comintern e Patto Tripartito furono gli eventi politico-militari che fecero affiancare le potenze dell’asse all’Impero del Mikado. Non senza momenti di crisi, come quello provocato dall’accordo Ribbentropp-Molotov all’insaputa di Tokio e di Roma. L’aggressione giapponese alla Cina e l’avanzata in Indocina accelerarono la rottura con gli Stati Uniti che culminò con Pearl Harbor. Incerti i collegamenti tedeschi e italiani con “l’Alleato lontano” prima con i mercantili violatori di blocco poi con i sommergibili.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 175 alcune foto e cartine b/n
Stampato nel 2014 da IBN
-
Para Bellum
€16.00Si ritiene comunemente che la Seconda Guerra Mondiale scoppiò per diretta responsabilità della Germania nazionalsocialista e dei suoi alleati. Eppure numerose ricerche storiche sembrano dimostrare che il conflitto raggiunse una dimensione planetaria per la precisa volontà di parte dell’amministrazione statunitense. In questo volume, incardinato su due discorsi tenuti al reichstag da Adolf Hitler e su una corrispondenza di Roosevelt con lo stesso, si intende offrire una panoramica di studi e documenti originali, nel tentativo di ridisegnare le conoscenze comunemente acquisite sulle cause e dinamiche che trascinarono il mondo verso un conflitto disastroso, i cui esiti ancora si ripercuotono, condizionandola, sulla contemporaneità.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 155
Stampato nel 2014 da AGA
-
Pearl Harbor 1941 Tora! Tora! Tora!
€18.00Analizzare l’attacco a Pearl Harbor in soli termini militari non coglie Il punto principale di questo rilevante evento storico divenuto mito. Pearl Harbor fu l’avvenimento centrale della Seconda Guerra Mondiale perché fece entrare gli Stati Uniti nel conflitto in tempo per influenzarne in maniera risolutiva l’esito e garantire che avrebbero combattuto quella guerra sino alla fine. Questo è il vero retaggio di Pearl Harbor, che sopravvive sino a oggi nello spirito di molti americani e permane durevolmente presso le nuove generazioni di leader del Paese. Per il Giappone il risultato finale fu la totale, benché scontata, catastrofe. Il Paese asiatico entrò in guerra contro la nazione più potente del mondo solo con un’idea vaga di come sconfiggere un così formidabile nemico. Non esisteva la concezione di una vittoria di tipo classico contro gli Stati Uniti, tale per cui il Giappone avrebbe potuto dettare le condizioni della pace. Anzi, ci si immaginava che un accordo negoziato sarebbe stato possibile una volta che gli americani avessero compreso l’inutilità dei tentativi di strappare al Giappone le recenti conquiste nel Pacifico. In sostanza il fervore marziale giapponese avrebbe supplito allo squilibrio di risorse tra i due antagonisti e costretto gli Stati Uniti ad acconsentire a un nuovo ordine del Pacifico occidentale.
Brossuara, 17 x 24 cm. pag. 143 illustrato
Stampato nel 2017 da Goriziana
-
Raid nell’Oceano Indiano 5-9 aprile 1942. Il devastante attacco aereonavale contro l’isola di Ceylon e nel golfo del Bengala
€29.00Francesco Mattesini Prezzo di listino 29.00 (sconto 35%)
Il raid giapponese nell’Oceano Indiano fu eseguito solo pochi mesi dopo la grande vittoria di Pearl Harbor nella prima parte di Aprile 1942 dalla 1ª Flotta aerea del viceammiraglio Chūichi Nagumo e da parte della 2ª Flotta del viceammiraglio Nobutake Kondō il quale era al comando dell’operazione, nel Golfo del Bengala e contro l’isola di Ceylon, per affrontare e sconfiggere le deboli difese britanniche. L’offensiva ottenne un tale successo, da essere definito un massacro per le forze inglesi. Esso dimostrò la schiacciante superiorità delle forze aeree giapponesi della Marina Imperiale, scatenando grandi preoccupazioni nei comandi militari, ma per fortuna degli alleati non si trasformò in una reale strategia di invasione dell’India. La flotta inglese e le difese di Ceylon subirono perdite e la flotta orientale fu costretta a ripiegare sulla costa africana, ma già a metà aprile le portaerei di Nagumo abbandonarono l’Oceano Indiano, perdendo forse la loro più grande occasione per ottenere risultati strategici di grande importanza per l’esito della guerra.
-
Rays of the Rising Sun – Armed Forces of Japan’s Asian Allies 1931-45 . Vol. 1 China and Manchukuo
€65.00Per mantenere il controllo sulla popolazione cinese l’Impero del Giappone dovette utilizzare dei soldati cinesi, numerosi ma mal equipaggiati. Questo libro traccia la storia delle forze della Cina e della Manciuria, che, dal 1931 al 1945 in Cina, furono impiegate come alleate o inserite all’interno dell’Esercito Imperiale Giapponese. Ampiamente illustrato da parecchie, rare e inedite fotografie e da tavole a colori, dedicate alle uniformi e alle insegne, descrive nel dettaglio l’organizzazione, l’addestramento, le azioni, le uniformi e gli equipaggiamenti di quelle forze, compresi dettagliati ordini di battaglia, senza dimenticare le forze aeree e navali, con i profili degli aerei. Inoltre il volume è completato dalle biografie dei principali comandanti.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 139 illustrato con circa 89 foto b/n e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Helion
-
Rikugun – Guide to Japanese Ground Forces 1937-1945: Volume 1: Tactical Organization of Imperial Japanese Army and Navy Ground Forces
€45.00Rikugun: Guida alle forze di terra giapponesi 1937-1945 è il primo di due volumi basati sulla documentazione dell’intelligence alleata del periodo bellico e sulla documentazione primaria giapponese resa disponibile dopo il termine del conflitto. Questo primo volume riguarda l’organizzazione tattica dell’ Esercito e delle forze di terra della Marina durante il periodo 1937-1945. I piani bellici dell’Esercito imperiale giapponese (IJA), i piani di mobilitazione, le tavole organizzative delle diverse unità, tabelle cronologiche, tutto materiale proveniente dal Ministero della Guerra Giapponese, mostrano un quadro completo delle forze di terra. L’evoluzione dell’intera struttura delle forze terrestri giapponesi viene esaminato: fanteria, corazzati, cavalleria, artiglieria e unità di fanteria di marina, dal livello di battaglione a quello divisionale, anche attraverso l’utilizzo di tabelle organizzative che mostrano l’organizzazione e i dati di mobilitazione.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 384 con circa 25 foto e 155 tabelle
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Helion