Le Lansquenet

Storia

Visualizzazione di 385-432 di 583 risultati

  • 0 out of 5

    Le Lansquenet

    30.00

    Libro inedito di Saint Loup sulle “avventure” di un giovane legionario durante la guerra d’Indocina. La straordinaria penna dell’ex-volontario francese che combattè nelle file tedesche sul fronte russo, si cimenta con il racconto di un’altra “guerra crudele”, combattuta valorosamente da molti giovani francesi e da “non pochi” elementi stranieri (in particolar modo Tedeschi e Italiani) che prestavano servizio nella legione Straniera. Ancora una guerra persa dalla Francia, ma che vide iniziare a germogliare un pensiero rivoluzionario nelle file dell’esercito che raggiunse il suo apice durante la guerra d’Algeria.

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 336

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2019 da L’ Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le organizzazioni paramilitari nell’Italia repubblicana (1945-1991)

    12.00

    Quando nell’ottobre del 1990, Giulio Andreotti rivelò che per quasi 40 anni in Italia era esistita un’organizzazione segreta chiamata “Gladio”, si scatenò un autentico terremoto politico. Questo libro compie oggi un passo ulteriore; sulla base di un’ampia e inedita base documentaria, infatti, Giacomo Pacini fa per la prima volta luce sulle origini profonde del composito e misterioso universo delle organizzazioni paramilitari anticomuniste, molte delle quali sorte nel territorio italiano fin da prima della creazione della stessa Gladio.

    Brossura 13,5 x 20 cm. pag. 220

    Stampato nel 2008 da Prospettiva

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le sanzioni internazionali. Storia, obiettivi ed efficacia

    15.00

    Francesco Giumelli

    Nei mesi successivi all’invasione russa dell’Ucraina, ci siamo abituati a sentir parlare di pacchetti di sanzioni e congelamento di beni nei confronti di oligarchi russi. In realtà, la pratica di utilizzare sanzioni internazionali non contro Stati ma contro individui si è affermata solo da pochi anni nel diritto internazionale ed è ancora fortemente contestata, anche da membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. In che modo le sanzioni sono diventate così centrali nella politica estera e quasi uno strumento di governance globale? Come sono cambiate nel tempo, chi colpiscono, come vengono eseguite e da chi? Sono davvero efficaci? Sono un’arma di pace o di guerra? Francesco Giumelli ci aiuta a comprendere il panorama della politica mondiale oggi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le soldat de l’US Army

    22.00

    Nel 1992 il fante è ancora una pedina importante sullo scacchiere delle strategie della guerra fredda, in prima linea per vedere le grandi formazioni corazzate affrontarsi nello sfondamento di Fulda in Germania. Nel 2012 il fante è nel cuore della battaglia. Non è più un semplice mattone di un muro, è diventato la chiave di volta di tutte le guerre e questo si percepisce dal suo equipaggiamento: la tuta diventa più comoda e più adatta per le protezioni balistiche. Gli equipagiamenti e le armi diventano modulabili. I mezzi di telecomunicazione e geolocalizzazione si moltiplicano, rendento il compito del soldato più semplice e l’appoggio per le altre armi più facile.

    Brossura 20 x 24 pagg. 83 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le spade di Allah. I Mujaheddin nel conflitto russo-afghano (1979-1989)

    14.00

    Il conflitto russo-afghano, l’ultimo della Guerra Fredda, finito con un apesante lezione da parte dei guerriglieri afghani alla potente Armata Rossa, visto da una prospettiva inedita: quella dei Mujaheddin, veri protagonisti di una guerra che ancora oggi offre spunti ed interpretazioni controverse ed attuali. Dopo una descrizione delle fasi del conflitto e un inquadramento del panorama politico afghano dell’epoca, il testo presenta l’organizzazione operativa e logistica, le caratteristiche generali, gli aiuti esterni e gli obiettivi strategici della guerriglia afghana. L’analisi è approfondita attraverso una eesaustiva descrizione delle tattiche di combattimento offensive e difensive presentate in maniera semplice e scevra da tecnicismi.

    Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 162 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2011 da Liberodiscrivere

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le voloire. Un secolo di storia del III Gruppo del Reggimento Artiglieria a Cavallo e del 3° Reggimento Artiglieria Celere «Principe Amedeo Duca d’Aosta»

    Il prezzo originale era: €80.00.Il prezzo attuale è: €52.00.

    Giuseppe Agostinelli

    Il presente libro, in tiratura limitata e numerata, vuole aggiungere un nuovo tassello alle narrazioni sulla storia del Reggimento Artiglieria a Cavallo. Lo scopo è l’approfondimento delle vicende che hanno interessato il III Gruppo del Reggimento Artiglieria a Cavallo, costituito nel 1848 e sciolto definitivamente nell’anno 1989, e il 3° Reggimento Artiglieria Celere «Principe Amedeo Duca d’Aosta» costituito con reparti del Reggimento Artiglieria a Cavallo nel 1935 e immolatosi in Africa Orientale nel 1942. Ma quindi perché “LE VÒLOIRE TRA CAVALLI E CAVALLI VAPORE”? Perché sia a cavallo che motorizzati la caratteristica di questi reparti è sempre stata la rapidità di spostamento e la velocità d’azione sui campi di battaglia. Per tale peculiarità vennero definiti nel gergo militare “batterie volanti” e dalle genti piemontesi fu coniato l’affettuoso appellativo dialettale di “Volòire” (volanti), dato alle prime batterie a cavallo dell’Armata Sarda, tramandato e gelosamente mantenuto tutt’oggi dall’attuale Reggimento Artiglieria a Cavallo. Il volume è costituito da sette capitoli che coprono l’arco temporale che va dal 1848 al 1989, ed è arricchito da 16 allegati contenti l’elenco dei comandanti, le decorazioni individuali, testimonianze e stralci di diari storici. Completano il testo 588 biografie e 300 fotografie.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legionario in Algeria 1957-1962

    15.00

    Sebastiano Veneziano, classe 1934, ultimo nato di cinque fratelli di una povera famiglia siciliana, a ventitré anni lascia l’isola e, senza sapere una parola di francese, arriva a Marsiglia per arruolarsi nella Legione Straniera. Sogna l’avventura e un futuro migliore: per cinque anni indosserà il képi blanc e la Legione sarà “suo padre e sua madre, una famiglia che dà un numero di matricola”. Un’esperienza dura e drammatica sullo sfondo della guerra d’Algeria: la disciplina ferrea, i combattimenti, le torture, la morte degli amici. Ma saranno anche anni indimenticabili, durante i quali conoscerà il valore della vera amicizia e della solidarietà tra compagni. Memorie scritte a distanza di decenni, che sono una rara testimonianza di come fosse la vita nella Legione Straniera francese di allora, uno dei reparti militari più elitari e decorati al mondo.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 198 + 8 di foto b/n

    Stampato nel 2010 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legionario in Indocina 1951-1953

    17.00

    Il protagonista di questo libro, Andrea Funitto, alla fine degli anni Quaranta raggiunge la Francia e si arruola nella Legione Straniera. Entra nei paracadutisti e all’inizio del 1951 viene trasferito in Indocina, la grande colonia francese nel Sudest asiatico sconvolta dalla guerriglia organizzata dai vietminh che si battono per l’indipendenza. Il legionario italiano partecipa a numerose azioni venendo a contatto con un Paese ostile e con atrocità di ogni genere. Una breve pausa gli viene offerta dalla boxe e diventa campione d’Indocina dei pesi leggeri. Conosce anche l’amore per una ragazza cinese in fuga dal suo Paese. Catturato dai viet, riesce a scappare e per breve tempo trova rifugio presso popolazioni primitive dell’interno. All’inizio del 1953, Funitto rientra in Algeria e dopo aver partecipato ad altre operazioni della Legione in territorio africano termina il suo periodo di ferma e si stabilisce in Francia. Dopo molti anni ritorna al paese d’origine e incontra Domenico Aceto, che raccoglie i suoi ricordi con grande realismo ed efficacia.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 238

    Stampato nel 2006 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legione di eroi – Voci dalla Legione Straniera

    19.90

    Un «monastero dei miscredenti», così un legionario arruolatosi a inizio Novecento riassume l’esperienza della Legione. «Si entra qui come in un convento, ispirati dalla fede. Il primo noviziato dura cinque anni. Dopo di che, il legionario capisce che non appartiene al mondo fuori della Legione, e che non può più viverci». Malinconico, taciturno, romantico, coraggioso e affidabile: questo il legionario nella leggenda. Uomo senza passato, perché è per lasciarsi alle spalle quel passato che si è arruolato, in cerca di un’assoluzione impossibile, una sorta di ascesi raggiunta con marce estenuanti nel deserto, una disciplina ferrea che non tollera deviazioni e una fedeltà assoluta ai suoi compagni. Nato nel 1831, il corpo a cui il governo francese affida le missioni più difficili e spinose in un secolo e mezzo costruisce la sua fama leggendaria. Attraverso le parole di legionari e rari documenti, uno storico si addentra nel mistero e nelle contraddizioni di un corpo di reietti senza patria capace di gesta terribili ed eroiche. Nella loro epoca d’oro, i legionari hanno segnato il canone aureo della virilità, e quel mito, a dispetto del tempo e degli scandali, non ha mai smesso di affascinare.

    Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 360

    Stampato nel 2018 da Piemme

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Berets Rouges en Algerie

    49.00

    Bigeard Boys – Crise de Suez

    Unità leggendaria, il 3° Reggimento Paracadutisti Coloniali nasce dalla volontà di uno straordinario comandante di corpo d’armata, Marcel Bigeard. Un nome che sventola come una bandiera, strettamente associato al gesto del paracadutista in Algeria dove quelli che presto vengono soprannominati i “Bigeard Boys” affrontano con successo tutte le sfide. Tra questi, la crisi di Suez, nell’autunno del 1956, fu uno dei momenti più alti dell’epopea paracadutista francese, nel quadro di un’operazione aviotrasportata che prefigurava l’era delle “operazioni esterne” di oggi. Uno sviluppo essenziale, illustrato da oltre 200 immagini, tra cui un gran numero di inediti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2023 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les commandos de Ponchardier a la Vie a la Mort – L’Indochine Aventure de Notre Jeunesse 1945-1946

    Il prezzo originale era: €65.00.Il prezzo attuale è: €45.50.

    Michel Zannelli            Prezzo di listino  65.00 (sconto 30%)

    Il volume delinea, per la prima volta, la storia autentica dei leggendari Commandos di Ponchardier! che furono protagonisti, tra il 1945 e il 1945, dell’operazione mal studiata dai comandi francesi in Indocina lingo la cosiddetta “via della morte” La storia è basata su documenti originali che non erano mai stati sfruttati e visionati prima, dai fondi dei pochi anziani viventi, vedove e figli di cui l’autore stesso fa parte. Frutto di quattro anni di ricerca, questo libro è riccamente illustrato con più di 300 foto, tra cui alcuni oggetti inediti e insegne provenienti in parte dalle collezioni dei musei della Truppe di marina del Frejus e di Lorient. Molte immagini sono d’epoca, e riportano il lettore a un temnpo che oramai sembra molto lontano. Altre immagini ripropongono a colori gli equipaggiamenti di allora e le insegne e i distintivi di reparto. Sono presenti, pure, alcuni disegni e la riproduzione di diversi documenti. Un volume sicuramente utile sia agli storici che, ai collezionisti.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 256 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les Francais de la Guerre de Coree. BF/ONU 1950-1953

    79.00

    Jean-Francois Pelletier

    La storia del Battaglione francese delle Nazioni Unite durante la terribile guerra di Corea era fino ad ora molto poco conosciuta. Dopo vent’anni di ricerche, l’autore ha raccolto testimonianze dirette, molte delle quali nel frattempo scomparse, e ha potuto così raccogliere i ricordi personali di ex ufficiali, sottufficiali, caporali e soldati semplici, ricordi a volte dolorosi, sempre carichi di emozione. Questo resoconto storico, un vero e proprio diario di bordo, attinge anche agli archivi di Vincennes e Pau.  Questo libro presenta materiale in gran parte inedito su un’epica storia dell’esercito francese, venerato in Corea per i sacrifici compiuti. È accompagnato da quindici mappe e 900 foto, in gran parte provenienti dagli archivi personali dei combattenti

    DISPONIBILE DA DICEMBRE 2025

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libano 2006. Istantanee di un’aggressione. Vol. 1: Il conflitto

    20.00

    Dagoberto Bellucci

    Nell’estate del 2006, in Libano, andò in scena una violenta aggressione militare: le truppe israeliane – cogliendo come pretesto la cattura di alcuni loro soldati per mano di Hez’b’Allah – attaccarono il “Paese dei cedri” con pesantissimi bombardamenti, che produssero morte e devastazione. Dagoberto Bellucci è stato uno dei pochissimi reporter a documentare il conflitto in presa diretta, recandosi sul posto a rischio della vita. Questo libro  è il crudo racconto di quei giorni di guerra: un viaggio tra le macerie fumanti di un Paese dilaniato e fiero, dove la rabbia delle vittime si mescola all’orgoglio della Resistenza Islamica, pronta a difendere la propria terra ad ogni costo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Libia Kaputt – Dalla caduta di Gheddafi alla bomba migranti

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Fausto Biloslavo            Prezzo di listino  20.00 (sconto 40%)

    La prima sanguinosa rivolta della primavera araba, il caos libico del dopo Gheddafi, la “bomba” dei migranti in rotta verso l’Italia e l’Europa, il vero ruolo delle navi delle ONG nel Mediterraneo, il consolidamento delle milizie islamiste tra le dune desertiche del nord Africa… In questo libro di autentico graphic journalism – scritto direttamente dalle zone di combattimento da Fausto Biloslavo, uno dei più noti inviati di guerra italiani – la storia entra nel vivo, ai confini del Mediterraneo. Un racconto che parte dalla caduta del colonnello Gheddafi (anche con l’intervista profetica – l’ultima a un reporter occidentale – che il leader libico concesse in esclusiva a Biloslavo) per finire nel caos dell’immigrazione clandestina e nel business dei barconi al largo della Libia. L’opera è completata da una collezione di articoli – note dal fronte libico – del reporter italiano.

    Cartonato, 19 x 27 cm. pag. 95 riccamente illustrato con disegni e alcune foto a colori

    Stampato nel 2019 da Signs Book

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lieutenant-colonel Jeanpierre. Soldat de légende

    36.00

    Raymond Muelle

    Questo libro ripercorre la vita esemplare del tenente colonnello Jeanpierre, figura emblematica della Legione Straniera. Attraverso il suo impegno, il suo coraggio e la sua leadership, incarna l’archetipo del guerriero e del leader prestigioso. Dai suoi inizi come semplice soldato alle sue imprese durante i combattimenti in Siria, Indocina e Algeria, Jeanpierre ha dimostrato un coraggio immenso e una dedizione incrollabile alla Legione. La sua vita e la sua morte servono da modello e contribuiscono a forgiare leggende militari.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 236 con alcune foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2024 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    LZ HOT!

    25.00

    Nella “guerra del bush” in Sudafrica l’impiego delle forze aeree, in particolare gli squadroni di elicotteri, fu fondamentale per gli scontri sia interni che esterni. Gli equipaggi degli elicotteri volarono con qualsiasi reparto dell’esercito, ma la maggior parte delle operazioni furono con i Corpi di Ricognizione, 32 Battaglione, ParaBats, Polizia e Fanteria, così come servizi non combattenti come Sanità e Genio. Questo libro cerca di catturare l’essenza degli equipaggi di elicotteri e tutti coloro che con gli stessi erano coinvolti e offrire al lettore uno sguardo sulla vita dei piloti della SAAF fra il 1973 e il 1983. Il testo è preceduto da un indispensabile glossario e accompagnato da una ventina di fotografie a colori e b/n.

    Brossura 15,5 x 23,5 pag. 168 + pag. 8 di foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    MacArthur il generale ribelle. Dal Giappone alla Corea. Le guerre nel Pacifico secondo il comandante delle forze americane

    20.00

    John Gunther

    Questa è la storia personale, politica e militare del generale MacArthur, indiscusso protagonista delle operazioni militari americane nel Pacifico, dall’attacco giapponese alle Filippine nel 1941 alla guerra in Corea. Quello di MacArthur è un punto di vista privilegiato per ricostruire e valutare le diverse fasi della Seconda guerra mondiale nel Pacifico, il rapporto tra i vertici militari e Washington, la resa del Giappone e il suo ruolo nella politica anticomunista degli Stati Uniti in Estremo Oriente, nonché l’intervento in Corea nell’ambito della Guerra fredda. All’interno del grande quadro delineato, l’autore concentra la sua attenzione sull’opera di “riforma” politico-culturale del Giappone sconfitto, affidata proprio a MacArthur. Ma l’America ha potuto davvero compiere, in pochi anni, quest’operazione e, se ha avuto successo, quali vantaggi ha ottenuto?

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    MAD dog killers

    29.00

    Ivan Smith

    Nel corso della lunga, calda estate del 1964, Ivan Smith, mercenario volontario nella Armée Nationale Congolaise, conobbe il selvaggio e sconosciuto timore, la legge della giungla e la sete di morte che permeava l’Africa. I membri del “Mad Mike O’Hoare del 5 Commando Group” nominalmente erano soldati, ma questo significava poco in quelle campagne di guerra non convenzionale. L’unico comandamento era la paura della morte. Cinquant’anni dopo Ivan Smith ricorda l’incubo che fu il Congo.

    Brossura, 15,5 x 23,3, pag. 160, alcune foto b/n

    Stampato nel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Maktub. Congo – Yemen 1965/1969

    24.00

    Robert Muller – Ippolito Edmondo Ferrario

    Dai tavolini di un bar di corso Vercelli, a Milano, a essere arruolati dal neonato governo congolese come volontari stranieri disposti a combattere i ribelli e poi lo Yemen… Accompagnato da un apparato iconografico strepitoso, facendo un salto indietro nel tempo di ben cinquantasei anni, cercando di mettere in ordine e ricostruire le vicende questo lavoro racconta in modo succinto, ma esaustivo, le “avventure di un “soldato libero”, come Robert Muller e i suoi commilitoni si definivano.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Malice Aforethought – A History of Booby Traps from the First World War to Vietnam

    29.00

    La guerra ha sempre costituito un enorme stimolo per lo sviluppo tecnologico, e per tutto il XX secolo, questa nuova tecnologia è stata sfruttata per la produzione di ordigni sempre più letali e dannosi, sotto forma di trappole esplosive di tipologie anche molto diverse tra loro. Progettati, costruiti ed utilizzati per uccidere o ferire, questi meccanismi letali entrano in funzione quando una persona subisce o si avvicina ad un oggetto apparentemente innocuo o compie un atto apparentemente sicuro. In altri casi l’ordigno agisce tramite un telecomando, o ancora, dopo un certo intervallo di tempo. Completamente illustrato con disegni e fotografie, il libro ripercorre la progettazione, l’implementazione e l’efficacia di questi dispositivi mortali, a partire dalla Prima Guerra Mondiale fino alla guerra del Vietnam.

    Rilegato, 17 x 25 cm. pag. 270 illlustrato da numerosi disegni al tratto dai manuali del tempo e alcune foto b/n.

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manual of the mercenary soldier

    36.00

    Questa esaustiva guida, introdotta da una breve storia della professione e della sua evoluzione, non solo delinea le tecniche e le tattiche per poter effettuare il lavoro nel miglior modo possibile ma, fornisce anche indicazioni sulle vie da seguire per entrare nell’ambito dei “soldati a pagamento” o, come si dicce attualmente, dei Contractors. Il mestiere del mercenario esiste dagli albori della civiltà, sono cambiate sicuramente le metodologie d’impiego e le strutture operative, ma la differenza cruciale rispetto al passato è che di questi tempi il concetto di “guerra” è quasi sempre considerato con una connotazione negativa, mentre fino alla Seconda Guerra Mondiale, la guerra era considerata come una conseguenza naturale della natura umana. Paul Balor rivela i trucchi, le esperienze del mestiere e le dure lezioni apprese che lo hanno tenuto in vita per più di quattro decenni di duro lavoro.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 301

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 1988 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marine Air-ground Task Force. The Pinnace of Combined Arms Warfare

    27.00

    Nick Tran

    Con oltre 130 foto a colori, questo libro illustra le unità, le attrezzature e le implementazioni della Marine Air-Ground Task Force americana in tutto il mondo.  Nessun’altra forza di combattimento militare al mondo ha la stessa mistica e aura del Corpo dei Marines degli Stati Uniti (USMC). Fin dagli albori, l’USMC ha abbracciato la sua reputazione di essere un ramo militare duro, aggressivo e robusto. I marines sono molto orgogliosi della loro eredità, che si estende a tutte le parti della loro organizzazione, dal loro ethos guerriero alle loro uniformi. Tuttavia, la loro spavalderia non è vuota, poiché i Marines hanno secoli di vittorie a sostegno del loro status di élite. La competenza principale dell’USMC è quella di essere in grado di proiettare rapidamente “una forza di proiezione” sempre e ovunque, e questa proiezione della forza di spedizione è ottenuta con la Marine Air-Ground Task Force (MAGTF). Il MAGTF concentra risorse aeree e di terra nel combattimento fornendo anche importanti logistiche, lavorando tutte all’unisono per attaccare e sconfiggere il nemico. Con oltre 130 splendide fotografie, questo libro mette in mostra le capacità, le attrezzature e le implementazioni del MAGTF in tutto il mondo.

    Brossura, 24,5 x 16,5 cm. pag. 128 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Key Pub Group

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marine Sniper – 93 Confirmed Kills

    18.00

    Questa è una storia vera. La vicenda di un ragazzo dell’America degli anni ’60 dotato di quella particolare combinazione di doti, precisione, capacità di confondersi con il territorio e aspettare il momento giusto, che possono fare un grande cacciatore o un campione di tiro sportivo. Ma Carlos Hathcock vive durante gli anni del coinvolgimento americano in Vietnam e diventa tiratore scelto nel corpo dei Marines. Raggiunta l’Indocina con l’incarico di istruttore, si rende conto che la sua abilità paradossalmente può salvare molte vite. Colpire con precisione e freddezza bersagli selezionati può aiutare i suoi compagni, disorientare il nemico. In breve Carlos diventa un esploratore-cecchino e, con il suo “osservatore” Burke, entra nella foresta per cominciare una sua guerra personale. In seguito naascerà sotto la sua supervisione la prima scuola di tiro di precisione del corpo dei Marines. Quella di Carlos è la storia della guerra in Vietnam vista non attraverso la cronaca o la politica ma attraverso una straordinaria vicenda umana, diventata leggenda tra gli appassionati di racconti bellici.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 315 + 8 pagine fuori testo con 14 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da Berkley Pub. Group

    Quick view
  • 0 out of 5

    Marines. Tutti i segreti delle forze da sbarco americane

    12.90

    Tom Clancy

    Da quando questo libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1996, il corpo dei Marines si è evoluto e imposto in modo definitivo come elemento “speciale” delle forze armate degli Stati Uniti, sia per preparazione sia per tecnologie impiegate. Tom Clancy descrive accuratamente il funzionamento delle prime unità speciali dei Marines, i MEU (SOC), e propone un incontro ravvicinato con questi micidiali guerrieri e i loro “ferri del mestiere” – equipaggiamento, armi pesanti e leggere, mezzi di trasporto terrestri, aerei e anfibi – soffermandosi sul processo che, dopo la tragedia della guerra in Vietnam, ha portato il Corpo ad aggiornarsi e modernizzarsi per affrontare le battaglie del nuovo millennio. Chiude il libro la rappresentazione fantastica di due ipotetici teatri di guerra internazionale nei quali l’intervento dei nuovi Marines risulta vincente e decisivo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Masodja – The History of the Rhodesian African Rifles and Its Forerunner the Rhodesia Native Regiment

    65.00

    Libro favoloso dedicato ai fucilieri di colore rodesiani. Formato nel 1916, il Native Rhodesian regiment, combatte molto bene e si coprì di gloria nella Campagna dell’Africa Orientale contro il Generale tedesco Von Lettow-Vorbeck e i suoi ascari. Disciolto nel 1919, il Reggimente venne nuovamente costituito nel 1940 durante la Seconda Guerra mondiale ed operò in Burma. Nel 1950 l’unità si distinse, senpre sotto comando inglese, prima contro la guerriglia malese e in seguito in Egitto durante l’attacco anglo-francese. Dopo l’indipendenza della Rodesia, tra il 1060 e il 1970, il Reggimento acquisì una notevole notorietà ed efficcacia nel campo della controguerriglia, diventando una delle migliori unità nel campo delle azioni speciali. Dopo il cambio di regime nel 1980, furono ancora utilizzati, questa volta da Mugabe, contro l’ex alleato ai tempi della guerriglia Joshua Nkomo. L’apparato iconografico è imponente, il testo è quasi interamente illustrato con foto b/n e 31 pagine di tavole uniformologiche e foto a colori. in allegato anche un DVD.

    Commissioned and compiled by Brigadier David Heppenstall and the Rhodesian African Rifles Regimental Association

    Rilegato, 21 x 26 cm. pag. 446 interamente illustrato con circa 820 foto b/n, 105 mappe + 31 pagine fuori testo con foto e tavole a colori

    Allegato il dvd “Frontline Rhodesia”

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da 30° South Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Massoud – Il leone del Panjshir

    18.00

    Per la prima volta in Italia una graphic novel dedicata al comandante Massoud, eroe nazionale afgano, mujaheddin, patriota in armi contro i sovietici durante la durissima invasione degli anni ’80, poi unico capo militare a non fuggire e a contrapporsi coraggiosamente alla dirompente avanzata dei talebani, nemico di Osama Bin Laden e dell’islamismo qaedista. Massoud è una figura di incredibile attualità: fu ucciso da terroristi islamici alla vigilia dell’attentato dell’11 settembre 2001 alle torri gemelle di New York perché, per una vita intera, aveva rappresentato e difeso il modello di una società islamica fedele a se stessa ma sempre nazionale, comunitaria, identitaria, né espansionistica né internazionalista… Forte della propria identità, rispettosa di quella degli altri. La vita di Massoud diventa un fumetto, in un albo speciale interamente a colori, di scuola francese, ispirato agli scritti di Christophe de Ponfilly (giornalista e amico personale di Ahmad Shah Massoud). Un’edizione impreziosita dalle foto di Fausto Biloslavo (inviato di guerra de “Il Giornale”) e da un saggio inedito di Federico Goglio (“Sangue ribelle. L’Afghanistan di Massoud”).

    Brossura, 19 x 27 cm. pag. 90 quasi completamente illustato con disegnia colori e alcune foto b/n

    Stampato nel 2017 da Ferrogallico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mau Mau Rebellion – The Emergency in Kenya 1952-1956

    36.00

    In questo lavoro, l’autore descrive lo sfondo e il corso di una breve ma brutale campagna coloniale “tardiva” in Kenya. Il Mau Mau, una società violenta e segreta di Kikuyu, volto a ripristinare la superiorità e la dominazione pre-coloniale dell’orgogliosa tribù africana. Nel 1952, la situazione in Kenya si era talmente deteriorata che si rese necessaria la dichiarazione dello stato di emergenza. Venne messo a punto un piano per degli arresti di massa, e preavvertiti, molti leader e sostenitori dei ribelli, si diedero alla macchia nella boscaglia, dove le bende, ben presto, vennero inquadrate in una struttura para-militare. Gli attacchi brutali contro le fattorie e le comunità bianche e i nativi fedeli all’Impero, crearono molti problemi, e le forze di polizia vennero quasi sopraftte. Dalla gran Bretagna vennero mandati in rinforzo unità ben addestrate per questo tipo di conflitto e, nel corso degli anni sucessivi ebbero ragione delle forze ribelli, adottando anche misure estreme, come la depoprtazione di massa, i campi di concentramento, le confische e l’infiltrazione nelle formazioni ribelli di elementi etnici locali fedeli. Il paradosso fu che, vinta la guerra, le motivazioni politiche allora dominanti, fecero si che l’indipendenza venne comunque concessa nel 1956.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 250 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    MaxxPro MRAP – A Visual History of the MaxxPro Mine Resistant Ambush Protected Vehicles

    29.00

    Dalla sua introduzione nel 2007, l’International Harvester Navistar MaxxPro si è evoluto per soddisfare le esigenze del personale militare degli Stati Uniti, nel tentativo di “mitigare” gli effetti degli ordigni esplosivi improvvisati sui veicoli, nei teatri operativi in ​​Iraq e in Afghanistan. Entro il 2015, quasi 9.000 varianti MaxxPro MRAP erano entrati in servizio con 16 nazioni, oltre agli Stati Uniti. Sulla base della linea di robusta affidabilità del mezzo commerciale originario, le varianti MaxxPro MRAP sarebbero cresciute fino a comprendere i seguenti modelli: l’M1224; M1224A1; M1234; M1235 e il massiccio demolitore M1249. Il volume traccia le origini del MaxxPro dal suo concepimento nel 2006, attraverso i diversi teatri di guerra, per arrivare ai giorni nostri, basandosi su documenti ufficiali e le immagini del Dipartimento della Difesa, per quanto riguarda ogni aspetto di sviluppo e realizzazione del veicolo. Viene analizzato, dettagliatamente, il ruolo operativo e la ridistribuzione della famiglia MaxxPro nelle mani delle truppe nazionali irachene e afgane. Le immagini rappresentano il “cuore” del libro, che è indirizzato sia agli appassionati di guerre moderne e controinsurrezione, sia ai modellisti.

    Brossura, 28 x 22 cm. pag. 120 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Ampersand Publishing Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Medio Oriente dentro la guerra – Le guerre di confine d’Israele 1949-1956

    24.00

    Questo libro è l’edizione riveduta e aggiornata di un saggio in cui Benny Morris analizza lo sviluppo delle relazioni, e soprattutto dei contrasti tra Israele e gli Stati arabi negli anni cruciali che vanno dal 1949 al 1956, soffermandosi in particolare sulle infiltrazioni arabe in territorio israeliano e sulle conseguenti rappresaglie. Le incursioni di profughi e di commando palestinesi, insieme agli attacchi transfrontalieri di forze irregolari, furono gli elementi principali di un fenomeno che caratterizzò questo periodo. Ampliato sulla base di nuovo materiale (inclusi documenti desecretata delle IDF, le Forze di difesa israeliane), il volume offre importanti contributi alla comprensione dell’attuale situazione in Medio Oriente, con uno sguardo rivolto alle prospettive di una pace duratura in quei territori.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 666

    Stampato nel 2018 da Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    Memorie d’Europa – La rivoluzione ungherese

    28.00

    La rivolta di Budapest inizia il 23 ottobre 1956 con le manifestazioni degli studenti della capitale d’Ungheria; termina il 9 novembre 1956, quando i carri armati sovietici schiacciano la resistenza popolare. Gli ultimi documenti dell’Ungheria libera datano 12 novembre 1956. Dopo 60 anni per la prima volta in italiano, come in una ucronica diretta radiofonica, il racconto ancora largamente rimosso di uno snodo storico della storia europea del XX secolo, che gettò i primi semi della crisi del comunismo sovietico, consumatasi 33 anni dopo. Con fotografie inedite della Rivoluzione ungherese.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 278 con varie foto b/n

    Stampato nel 2016 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mercenari – Gli italiani in Congo 1960

    15.00

    Giovani, ribelli, coraggiosi: negli anni ’60 del secolo scorso lasciarono la famiglia e l’Italia per raggiungere l’Africa nera. Destinazione: l’ex Congo belga. Erano mercenari, professionisti della guerra che, seguendo i loro ideali si sono trovati a combattere in un paese straniero. Per la loro condizione di “soldati di ventura” l’opinione pubblica li ha sempre marchiati con l’appellativo di “Les affreux”, ovvero gli orrendi, i terribili, e le loro azioni, seppur volte a salvaguardare la vita della popolazione civile, passarono in secondo piano rispetto all’immeritata fama di militari sanguinari e senza scrupoli. L’autore ci spiega chi erano veramente i mercenari che combatterono agli ordini di Bob Denard e del Maggiore Jean Schramme, senza ipocrisia e senza peli sulla lingua, dando spazio e voce ai diretti interesati.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 176

    Stampato nel 2009 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mercenari. Dall’epoca coloniale al gruppo Wagner

    16.00

    Christopher Kinsey

    Dalla Rivoluzione francese in poi, con l’ascesa degli eserciti nazionali, i mercenari sono stati visti come individui malvagi e attori marginali nel campo delle relazioni tra Stati. Il documentatissimo saggio di Christopher Kinsey sfata questo luogo comune, dimostrando invece che, sebbene siano rimaste per lo più lontane dai «grandi giochi», in realtà le armate di professionisti remunerati hanno svolto un ruolo cruciale e sono state uno strumento di politica estera fondamentale nelle mani del potere. E oggi sono tutt’altro che uscite di scena. Mercenari colloca in una prospettiva storica l’attuale tendenza a privatizzare le guerre, con uno sguardo geografico non eurocentrico ma di portata davvero globale che inquadra in primis Russia, Cina, Africa e Medio Oriente: un contributo di inedita profondità spazio-temporale al dibattito geopolitico contemporaneo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mercenario. Dal Congo alle Seychelles. La vera storia di «Chifambausiku» Tullio Moneta

    18.00

    Dopo più di quarant’anni di assoluto silenzio, Tullio Moneta, uno dei più grandi protagonisti dell’epopea dei mercenari in Congo, torna a parlare di una delle pagine più controverse e dimenticate della storia africana del secolo scorso. Divenuto mercenario quasi per caso, dimostratosi uno dei combattenti più capaci del celebre Quinto Commando, quello dell’Oca Selvaggia, Tullio è stato anche attore in alcuni film d’azione, consulente militare e l’unico italiano tra gli organizzatori del tentato golpe alle isole Seychelles nel 1981. In queste pagine ripercorre con grande dovizia di particolari una storia di imprese e missioni militari che abbracciano un arco di tempo di quasi vent’anni.

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War – Israeli Air Force Operations in the 1948 War: Israeli Winter Offensive: Operation Horev, 22 December 1948-7 January Vol. 02 1949

    26.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti nel teatro medio-orientale negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con 110/115 fotografie in b/n, 6 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, 10 pagine di fotografie, stemmi di reparto e cartine, sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare si occupa delle operazioni dell’aviazione israeliana nella guerra del 1948 contro le forze arabe (22 dicembre 1948-7 gennaio 1949).

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 illustrato con circa 103 foto b/n + 8 pagine fuori testo con 16 profili e 4 cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War – Israeli Air Force Operations in the 1956 Suez War. 29 October-8 November 1956 Vol 3

    26.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti nel teatro medio-orientale negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con 110/115 fotografie in b/n, 6 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, 10 pagine di fotografie, stemmi di reparto e cartine, sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare si occupa delle operazioni dell’aviazione israeliana nel periodo ottobre 1956 – novembre 1956, durante la guerra di Suez.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 72 illustrato con circa 128 foto b/n, 6 cartine e 1 foto a colori e 16 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War n. 15 – UNEF: The Yugoslav Contingent. The Yugoslav Army Contingent in the Sinai Peninsula 1956-1967

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €16.80.

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (la seconda di una serie) si occupa in dettaglio del contingente militare jugoslavo inviato nel periodo 1956-1967, nell’ambito delle forze ONU, nel Sinai conteso tra Egitto e Israele.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War n. 22 – The Armed Forces of the Gulf States. Vol. 2 Oman 1921-2012

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €16.80.

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (la seconda di una serie) si occupa in dettaglio delle forze armate dello stato dell’Oman tra il 1921 e il 2012.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 riccamente illustrate con foto b/n + 16 pagine fuori testo con foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 05 -The Iran-Iraq War Vol. 1. The Battle for Khuzestan September 1980-May 1982

    28.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio del sanguinoso conflitto Iran-Iraq, in particolare della battaglia per il Khuzestan, tra il settembre 1980 e il maggio 1982.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto a colori e b/n e 18 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 06 – The Iran-Iraq War Vol. 2. Iran Strikes Back June 1982-December 1986

    28.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio del sanguinoso conflitto Iran-Iraq, in particolare dei tentativi di sfondamento iraniani tra il giugno 1982 e il dicembre 1986.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto a colori e b/n e 18 profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 08 – Wings Over Sinai. The Egyptian Air Force During The Sinai War 1956

    25.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio del ruolo avuto dall’aeronautica militare egiziana durante la guerra di Suez che contrappose Francesi, Inglesi e Israeliani da una parte e l’Egitto dall’altra. In dettaglio la monografia analizza le vicende militari nella penisola del Sinai.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 72 illustrato con numerose foto b/n + 8 pagine fuori testo con 1 cartina, 5 foto e 18 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 09 – The Iran-Iraq War Vol. 3. Iraq’s Triumph

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio del sanguinoso conflitto Iran-Iraq, in particolare il periodo 1986-1988 che vide prevalere le armate irachene che, poterono ricevere più facilmente nuove forniture di armi, rispetto all’avversario iraniano.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto a colori e b/n e 15 profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 10 – The Iran-Iraq War Vol. 4. The Forgotten Fronts

    28.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una sessantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio del sanguinoso conflitto Iran-Iraq, in particolare, la guerra sui fronti “dimenticati” di quel sanguinoso conflitto.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto b/n e profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 11 – Hot Skies Over Yemen Vol. 1. Aerial Warfare Over the Southern Arabian Peninsula, 1962-1994

    26.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti nel teatro medio-orientale negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con 110/115 fotografie in b/n, 6 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, 10 pagine di fotografie, stemmi di reparto e cartine, sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare analizza la guerra nello Yemen, nel Sud della penisola arabica, tra il 1962 e il 1994. Questo prima monografia (di due) delinea le operazioni aeree.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 64 illlustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 15 – Moscow’s Game of Poker: Russian Military Intervention in Syria, 2015-2017

    25.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio l’intervento militare russo in Siria nel periodo 1915-1917.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 72 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 16 – The Military and Police Forces of the Gulf States. Vol. 1. Trucial States and United Arab Emirates 1951-1980

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €16.80.

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia 8la prima di una serie) si occupa in dettaglio delle forze armate e di polizia delle monarchie del Golfo Persico: nel dettaglio vengono analizzate le forze degli Emirati Arabi Uniti, dal 1951 al 1980.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 64 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 17 – Iraqi Mirages. The Dassault Mirage Family In Service With Iraqi Air Force 1981-1988

    Il prezzo originale era: €25.00.Il prezzo attuale è: €17.50.

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio dell’utilizzo in combattimento degli aerei della famiglia “Mirages” durante il conflitto Iran-Iraq (1981-1988), da parte delle forze aeree irachene.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 88 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 18 – Desert Storm: Vol. 1 – The Iraqi Invasion of Kuwait and Operation Desert Shield 1990-1991

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (prima di due) si occupa in dettaglio del conflitto che contrappose, tra il 1990 e il 1991, le forze irache e quelle della coalizione occidentale, in seguito all’occupazione del Kuwait da parte delle forze di Saddam Hussein.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 104 riccamente illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 19 – 1973: The First Nuclear War: Crucial Air Battles of the October 1973 Arab-Israeli War

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio del sanguinoso conflitto Iran-Iraq, in particolare le cruciali battaglie aeree tra Israeliani e coalizione araba nella guerra del 1973 che, avvicinò paurosamente il mondo verso lo scontro nucleare.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 illustrato con numeorse foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view