Corea del Nord – Storia geopolitica e vita quotidiana del Paese eremita

Storia

Visualizzazione di 145-192 di 583 risultati

  • 0 out of 5

    Corea del Nord – Storia geopolitica e vita quotidiana del Paese eremita

    14.00

    Clemente Ultimo

    Una terribile dittatura o un Paese minacciato dalle ingerenze straniere? Uno Stato comunista fuori dal tempo o un regime in continua evoluzione? La Corea del Nord appare come un microcosmo chiuso e inaccessibile, un “regno eremita” governato da un Leader folcloristico e a tratti sanguinario, che suscita preoccupazione e curiosità. Eppure, nella recente corsa al riarmo nucleare, Pyongyang ha saputo tenere in scacco gli Stati Uniti di Donald Trump, occupando le cronache internazionali. Questo libro cerca di rispondere ai tanti interrogativi che affollano i media mainstream: il percorso storico che ha portato alla nascita delle due Coree, i conflitti che hanno ridisegnato la geografia dell’Asia, il lungo corso della dinastia Kim, l’analisi di uno scacchiere geopolitico nel quale si intrecciano l’espansionismo cinese, il riarmo giapponese e il conseguente timore americano. Un viaggio nel cuore di una Nazione “aliena”, arricchito dalle testimonianze di esperti e dissidenti: dalla militarizzazione della società alla dottrina del Juche, dall’identità culturale al profilo umano e politico dei suoi protagonisti, dalle condizioni economiche del Paese alla vita quotidiana del suo popolo.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 218 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2018 da Passaggio al Bosco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corea la guerra dimenticata

    25.00

    Tre anni di combattimenti, centinaia di migliaia di perdite tra i militari dei Paesi belligeranti e almeno un milione e mezzo tra i civili; un Paese devastato, il mondo sospinto a un passo da un conflitto nucleare; una pace mai firmata e dunque una crisi irrisolta, che ancora oggi, a tratti, fa salire la tensione internazionale al livello di guardia: ciò nonostante la guerra di Corea è per eccellenza «la guerra dimenticata» del XX secolo. Eppure il nostro mondo ne è l’erede diretto, perché essa segna il ritorno della Cina tra le grandi potenze; ed è con il rapido riarmo del 1950-53 che inizia la trasformazione della società statunitense in una «macchina bellica» destinata a contrastare l’espansione comunista e a «combattere per la libertà e la democrazia». La guerra di Corea ci appare oggi quasi un tragico laboratorio dei conflitti contemporanei.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 15,5 x 21 cm. pag. 392 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2019 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Costruire ai tempi della guerra fredda. L’architettura della fortificazione permanente della frontiera orientale

    19.50

    Livio Petriccione – Roberto Petruzzi

    Il volume affronta le tematiche architettoniche e costruttive delle fortificazioni militari realizzate durante la cosiddetta ‘guerra fredda’, concepite come un sistema ‘diffuso e continuo’ di strutture difensive che ha fortemente connotato il contesto territoriale-paesaggistico del Friuli Venezia Giulia. Sviluppato con rigore scientifico, questo studio sugli aspetti tecnici delle postazioni distribuite lungo la frontiera orientale ha preso l’avvio dall’analisi dei progetti originali oramai desecretati, per esaminare poi, in modo organico e correlato, le caratteristiche tipologiche e formali, i materiali e le tecnologie impiegate nella loro costruzione. La ricerca promuove inoltre una riflessione sul patrimonio di tali opere nella prospettiva di un loro recupero e riuso. Ipotizzando sotto il profilo formale ed esecutivo, ma anche funzionale e tecnico, i possibili interventi, il volume affronta infatti le complesse problematiche tecnico-architettoniche, gli strumenti, le componenti materiche e le tecnologie utilizzabili per una rilettura in chiave contemporanea dei bunker, che non potrà prescindere dalla considerazione del loro ruolo storico, territoriale, semantico e identitario.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counter-Strike From the Sky – The Rhodesian All-Arms Fireforce in the War in the Bush 1974–1980

    40.00

    Fireforce (Forza di reazione) come concetto militare è stato concepito nel 1974 quando la Rhodesian Air Force (RhAF) acquisì il francese MG151 20mm, che, utilizzato insieme alle tradizionali tattiche antiguerriglia. produsse risultati soddisfacenti. Con l’idea di “sviluppo verticale” portata avanti visionari ufficiali della RhAF e della Fanteria Leggera, il cannone da 20mm divenne la principale arma d’attacco, montata sull’Alouettee III K-Car e paracadutata da DC-3 Dakota, e con il supporto di preventivi attacchi aerei armati di cannoncini, bombe al napalm, razzi al fosforo e una quantità di bombe varie. Il volume è accompagnato da belle fotografie originali e diverse importantissime cartine a colori.

    Cartonato con sovracopertina 16 x 24,5 cm. pag. 248 con 144 foto e illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da 30° South Degree

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counterinsurgency in Africa – The Portuguese Way of War 1961-74

    36.00

    Il Portogallo è stata la prima potenza coloniale ad arrivare in Africa e l’ultima ad andarsene. Mentre gli altri europei concedevano l’indipendenza ai loro possedimenti, il Portogallo sceglieva di restare e combattere malgrado le poche probabilità di successo. Questo studio esteso e comprensibile descrive e analizza le attività di antiguerriglia portoghesi, compresi aspetti come lo spionaggio e la mobilità e le operazioni dal punto di vista sociale e logistico, il tutto nel periodo compreso fra gli anni sessana e settanta.

    Brossura 15,5 x 23,5 pag. 210 alcune foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counterinsurgency in modern warfare

    18.00

    Nel corso dei secoli, quando un esercito di occupazione si è trovato nella situazione di dover controllare un territtorio occupato, ha dovuto quasi sempre affrontare una reazione ostile e spesso armata da parte della popolazione e da parte dei rimasugli delle forze nemiche datesi alla macchia. Il coinvolgimento degli Stati Uniti in Iraq e in Afghanistan ha messo in evidenza questa forma di conflitto (anche se abbiamo dei precedenti eccellenti, basta pensare alla resistenza degli ebrei contro i Romani, degli Spagnoli contro Napoleone o dei partigiani russi copntro le forze tedesche). Gli eserciti “regolari” hanno spesso dovuto adottare nuove tattiche militari per affrontare i problemi di insurrezione e di conseguenza sono state sviluppate nuove strategie di contro-insurrezione. Queste spaziato dalle tradizionali operazioni militari ad una combinazione di strategia militare e politica, dalla propaganda alle Psy-Ops, e altri approcci. In Counterinsurgency in Modern Warfare, 13 specialisti esaminano gli sviluppi delle operazioni di contro-insurrezione dagli inizi del ventesimo secolo fino ad oggi.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 360 alcune mappe e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Osprey publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counterinsurgency in Paradise – Seven Decades of Civil War in the Philippines

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’estremo oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una sessantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio della guerra di contro-insorgenza messa in atto dalle forze armate filippine contro la guerriglia comunista prima e quella di ispirazione islamica successivamente, a partire dalla fine degli anni quaranta fino ai giorni nostri.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cristiani Perseguitati – Il martirio per la croce oggi

    12.50

    “I fumetti sono le fiabe degli adulti”, ripete sempre Lee Martin, il geniale patron della Marvel. Nelle storie pensate da Lee Marvin, i supereroi non sono mai figure perfette. Sono personaggi sofferti, a volte, complessati. Ma proprio queste imperfezioni, consentono di trasformare queste favole in cultura di massa. Raccontare la tragedia dei cristiani perseguitati nel mondo non è una storia divertente… e neppure rilassante, ma ci costringe a confrontarci con la nostra ignoranza e le nostre manchevolezze di occidentali impigriti e indifferenti. Introduzione di Gian Micalessin.

    Rilegato, 23 x 29 cm. pag. 60 quasi completamente illustrato a colori

    Stampato nel 2017 da Signs Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cronaca della guerra del Vietnam 1961-1975

    29.00

    Mancava in Italia un volume che descrivesse la cronistoria di quello che avvenne in Vietnam fra il 1961 e il 1975. Non solo le operazioni maggiori ma anche quelle minori, evidenziando elementi che altrimenti sono difficili da capire. Gli Stati Uniti ritennero che il loro enorme potenziale bellico, fosse in grado di venire comunque a capo della situazione, ritrovandosi invece impantanati in un contesto di crescente disagio, nonostante un coinvolgimento crescente. In realtà i problemi maggiori non vennero dai vietcong ma dalle unità regolari nord vietnamite, munite di una potente artiglieria, numerose batterie antiaeree e mezzi corazzati, generosamente forniti in numero crescente da Mosca e Pechino. Fu il loro impiego a mettere in difficoltà i reparti statunitensi, insieme all’orografia del territorio, che con montagne e foreste molto fitte, avvantaggiava i reparti comunisti. Le perdite dei soldati del famoso generale Giap furono molto alte, come nel caso dell’offensiva del Tet, ma la guerra divenne sempre più impopolare negli USA, fino al disimpegno diretto ed, al di taglio degli aiuti al Sud Vietnam, passo subito sfruttato da Hanoi che, nonostante la tregua del 1873, due anni dopo lanciò una grande offensiva, ottenendo il completo successo militare, non solo in Vietnam ma anche in Cambogia. L’opera è completata da una vasta serie d’immagini e da numerose cartine esplicative, indispensabili per comprendere l’andamento delle operazioni.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 304 con circa 42 cartine b/n e 58 foto b/n

    Stampato nel 2016 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cultural Intelligence ed etnografia di guerra

    25.00

    Federico Prizzi

    Lo scopo di questo libro è triplice. Ovvero, quello di presentare un nuovo metodo di analisi antropologica sul campo di battaglia a supporto dell’intelligence militare al fine di studiare gruppi sovversivi, terroristici e insorgenti: il Cultural Intelligence. Si è voluto, inoltre, definire una nuova figura professionale nell’ambito degli staff e delle unità militari: l’Etnografo di Guerra. Infine, si è voluto adattare questa metodologia di analisi alla comprensione dell’Information Warfare di Al Shabaab. Il noto gruppo jihadista somalo. Un caso studio ritenuto importante perché incentrato su come, nel XXI secolo, un gruppo insorgente possa manipolare la comunicazione mediatica durante un conflitto al fine di mantenere l’iniziativa a livello tattico e strategico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Da Clausewitz a Putin: la guerra nel XXI secolo: Riflessioni sui conflitti nel mondo contemporaneo

    19.90

    Matteo Bressan  – Giorgio Cuzzelli

    Dalle Torri Gemelle alle insurrezioni in Irak e in Afganistan, dalle proxy wars nel Levante e nel Golfo Persico al ruolo della Wagner in Nord Africa e nel Sahel, dalle sfide nello spazio cibernetico alla nuova corsa per la conquista dello spazio e, infine, dal programma navale della Repubblica Popolare Cinese ai T-72 russi schierati alla frontiera dell’Ucraina. Il filo conduttore che unisce questo mosaico, pur nella diversità delle forme e delle rappresentazioni, è sempre lo stesso: imporre con la forza la propria volontà all’avversario. Mai come in questo momento il mondo è apparso così insicuro. È quindi necessario conoscere, per comprendere e per difendersi. Questo libro, attraverso il contributo di alcuni tra i più qualificati studiosi italiani della materia, ha l’ambizione di spiegare l’evoluzione della guerra moderna dalla teoria alla pratica, dalle idee di Clausewitz e di Sun Tzu ai cingoli di Putin e alle navi di Xi Jinping.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dai fanti da mar alla forza di proiezione dal mare – La Fanteria di Marina e le truppe anfibie italiane dal 1500 ai giorni nostri

    65.00

    Quest’opera raccoglie per la prima volta le vicende di tutti i Corpi italiani che dal ‘500 ai giorni nostri hanno operato sia in mare che a terra, denominati “Fanteria di Marina” o “Reparti Anfibi”: i Fanti da Mar di Venezia, il Corpo della Real Fanteria di Marina dell’esercito borbonico, il Reggimento Real Navi dell’esercito sardo, i Cacciatori del Sile che difesero Venezia (1848-1849), la Brigata Genio Lagunari, le Compagnie da sbarco della Marina, il Reggimento San Marco. Il volume parla anche della X Mas e della Divisione San Marco della RSI per giungere alla nascita e alle varie trasformazioni dei moderni corpi anfibi nazionali.

    Due volumi rilegati in cofanetto, 17,5 x 24,5 cm. complessive pag. 605 con circa 244 illustrazioni

    Stampato nel 2008 da Chiaramonte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dai marò ai contractor. La privatizzazione della sicurezza marittima in Italia

    15.00

    Eugenio Cusumano – Stefano Ruzza

    Il boom della pirateria al largo delle coste somale tra il 2008 e il 2011 ha colpito duramente la navigazione commerciale a livello mondiale. Per fare fronte a questo problema, numerosi Stati di bandiera hanno consentito l’imbarco di personale armato su navi civili, generalmente optando per il ricorso a militari o guardie private, i contractor. Il caso dell’Italia si colloca in maniera particolare all’interno di questo panorama, poiché sulla carta essa ha adottato un modello duale ma in concreto ha dapprima interamente affidato il servizio ai marò, poi ha utilizzato un sistema ibrido, e infine optato per un modello del tutto privato. La trasformazione nel tempo della policy italiana la rende particolarmente idonea per uno studio volto a comprendere quali fattori agevolino o ostacolino il cambiamento delle politiche pubbliche, in particolare quando implicano una potenziale privatizzazione della sicurezza.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dear Mom – A Sniper’s Vietnam

    12.00

    Le lettere che l’Autore, appartenente ad una unità d’elite dei Marine Scout Snipers, ha scritto a casa, rivelano un lato della guerra del Vietnam raramente visto prima. Sia quando si trovava di notte sotto attacco da parte dei mortai virtcong, sia in missione nella giungla con un reparto da ricognizione dei marines, dove tra l’altro rimase sfregiato da un proiettile nemico, sia nelle missioni segrete in Laos, oppure nelle pericolose ricerche di esponenti nemici da eliminare, Ward ha vissuto la guerra in un modo molto particolare come pochi uomini hanno fatto. E, ha combattuto il nemico come hanno fatto pochssimi uomini, in scontri ravvicinati e uomo contro uomo. avvincente.

    Brossura, 10,5 x 17,5 cm. pag. 255 + 8 pagine fuori testo con 17 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1991 da Ballantine Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Defending the Realm? The Politics of Britain’s Small Wars Since 1945

    39.00

    La Gran Bretagna è spesso portata ad esempio per la sua vasta esperienza di combattere “piccole guerre”. La sua lunga storia imperiale è suggellata di campagne di contro-insurrezione, dando appunto alla dottrina inglese in questo particolare segmento, una professionalità di prim’ordine. Questo è il primo volume che tratta appositamente questo argomento: le dinamiche, le tattiche e i sistemi operativi sono dettagliattamente analizzati. Tra l’altro viene evidenziato che in questo particolare tipo di conflitto, l’uso della forza da parte dei militari è più pesantemente limitato di quanto di possa credere, da considerazioni strategiche e politiche più ampie. Viene così delieata la strategia civile-militare seguita dagli inglesi in Palestina, Malesia, Kenya, Cipro, Aden, Irlanda del Nord, Iraq e Afghanistan. L’Autore sostiene che le piccole guerre della Gran Bretagna a partire dal 1945 sono state combattute sullo sfondo di un declino irrevocabile del potere britannico. Consigliato.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 320

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Manchester University Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Delta Scout – Ground Coverage Operator

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Anthony Trethowan               Prezzo di listino  24.00 (sconto 40%)

    Come giovane agente di pattuglia Tony Tretowan era solito sperimentare la vita rurale in stazioni remote nella boscaglia del Matabeleland nell’ormai ex-Rhodesia. Il libro è riccamente intervallato da aneddoti della vita selvaggia di frontiera: di cercatori turbolenti, agricoltori e cacciatori bizzarri ed eccentrici. Si occupa di una vasta gamma di reati e incidenti, di omicidi, di suicidi tribali, di stregoneria, di rapina e ubriachezza e di incidenti stradali raccapriccianti. Ma, come si intensifica la guerra nel Bush, Tony si ritrova sempre più coinvolto in operazioni paramilitari, collaborando con un’unità di spionaggio e sorveglianza (BSAP) che operava nelle aree rurali, conosciuta dai guerriglieri marxisti di Nkomo come “Baleka” che letteralmente vuol dire “colui che corre quà e là” per la sua propensione a coprire vaste aree in brevissimo tempo. La seconda parte del libro invece si occupa della conversione dell’autore da poliziotto civile a operatore militare purosangue, impegnato a combattere nella guerra di contro-insurrezione. Una pagina eroica della lotta delle comunità bianche in Africa contro l’ideologia comunista da una parte e il disinteressamento delle nazioni occidentali dall’altra.

    Brossura, 15 x 23,5 cm. pag. 270 + 32 pagine fuori testo con 56 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da 30° South Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Diario di un fascista alla corte di Gerusalemme 1948 – 2002

    34.00

    Fiorenzo Capriotti

    Per inquadrare il presente lavoro nel contesto storico e geopolitico di quegli anni bisogna subito dire che il Mossad israeliano si muoveva con estrema facilità sul territorio italiano e non fu difficile a questa organizzazione entrare in contatto con ex operatori Decima Mas e con la Ditta che aveva realizzato mezzi di superficie e subacquei sempre per conto della stessa Decima Mas. Nacque subito una nuova organizzazione italiana costituita da operatori e tecnici che riuscì in breve tempo a dare un notevole contributo operativo alla giovane Marina Israeliana.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 150 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2002 da Italia Editrice

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dien Bien Phu. Cittadella della gloria

    32.00

    Dien Bien Phu (Phu significa, in lingua annamita, capoluogo di provin- cia) è ora passato alla storia e nessuno al mondo ignora questo nome di borgata dalle bizzarre consonanze. Si tratta in realtà di un piccolo agglomerato situato in un vasto avval-lamento di circa quindici chilometri di lunghezza e sei di larghezza, circondato da colline e montagne boscose che hanno talvolta sui loro pendii delle risaie disposte a piani digradanti. Ad una ventina di chilometri di distanza c’è la frontiera che separa il Laos dal Tonchino, a 125 chilometri in linea d’aria la Cina ed a 224 chilometri Hanoi.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 142 + 48 di foto b/n, allegato dvd “Onore alla legione”

    Stampato nel 2010 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dingo Firestorm – The Greatest Battle of the Rhodesian Bush War

    34.00

    Il 23 novembre del 1977, una flotta di elicotteri ed aerei decolla da basi aeree Rhodesiane e attraversa il confine con il Mozambico. Il loro obiettivo: attaccare il quartier generale dell’Esercito di Liberazione nazionale africana dello Zimbabwe, dove sono concentrati migliaia di elementi nemici. Nome in codice Operazione Dingo, il raid è stato pianificato in concomitanza con una riunione di Robert Mugabe e il suo consiglio di guerra presso la sede di destinazione. Sarà la più grande battaglia della Guerra del Buhs. In questo racconto affascinante Ian Pringle descrive il contesto politico e militare che conduce all’operazione e racconta la storia della battaglia attraverso gli occhi di personaggi chiave che l’hanno pianificata, condotta e che, vi hanno partecipato. Utilizzando la sua esperienza come paracadutista e pilota di jet ed elicotteri, egli ricrea la battaglia nel dettaglio, spiegando le prestazioni di uomini e macchine nel drammatico svolgersi degli eventi.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 266 + 16 pagine fuori testo con circa 23 foto b/n e 31 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dirty War – Rhodesia And Chemical Biological Warfare 1975-1980

    39.00

    Dirty War è il primo sguardo completo sull’uso top secret della Rhodesia riguardo le armi chimiche e biologiche (CBW) durante la loro lunga guerra di contro-insurrezione contro i nazionalisti africani. Dopo aver dichiarato la propria indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1965, il governo formato dai coloni europei e dai loro discendenti, affrontò quasi immediatamente una crescente minaccia da parte dei nazionalisti africani. Nel bel mezzo di questo lungo e terribile conflitto, la Rhodesia ricorse alle armi chimiche e biologiche contro un ben più numeroso avversario, sovvenzionato da potenze estere. Una piccola squadra formata da pochi scienziati e dai loro studenti in una fortezza remota di Rodi per produrre agenti letali, ammantati nella più stretta segretezza. Questi sforzi furono supervisionati da un ufficiale temprato e spietato della divisione speciale della Rhodesia e dalla sua squadra selezionata di poliziotti. Responsabili solo nei confronti del capo dell’intelligence rhodesiana e del primo ministro, questi uomini che lavoravano insieme all’unità militare d’elite nella controguerriglia, i Selous Scout, svilupparono i mezzi ingegnosi per dispiegare i loro veleni contro gli insorti. L’utilizzo di queste sostanze, resta controverso, comunque il destino della Rhodesia, era probabilmente già segnato dall’inizio. I forti interessi internazionali nei confronti dei nuovi paesi africani, avevano già relegato nella storia queste elite bianche, dimenticate dall’Europa, che mancavano totalmente di sostegno politico ed economico internazionale.

    Brossura, 15,2 x 24 cm. pag. 290 con 33 illustrazioni in bianco e nero, e 4 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Donbass. Le mie cronache di guerra

    20.00

    Vittorio Nicola Rangeloni

    La guerra civile in Ucraina è una conseguenza di numerose premesse da ricercare in tutta la storia del paese. L’autore ha assistito all’inizio delle proteste di Kiev, che nel febbraio del 2014 hanno portato al famoso golpe del “Maidan”. Il libro inizia proprio da questa rivoluzione che inciderà sui fragili equilibri interni del paese, portando ad una frattura insanabile con quella parte della popolazione che non ha accettato quanto accaduto nella capitale. Dopo qualche mese è iniziata la guerra in Donbass. Dalla primavera del 2015 Vittorio Nicola Rangeloni si è immerso nel conflitto, provando sulla sua pelle le stesse privazioni, le preoccupazioni e le difficoltà della gente del posto. Le fasi della guerra a cui non ha assistito direttamente sono state raccontate attraverso testimonianze, sfoghi, confidenze e sogni di persone che hanno combattuto armi in mano o semplicemente subito gli scontri.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Donbass. Una guerra nel cuore d’Europa – Interviste analisi e immagini

    15.00

    La guerra nel Donbass non fa rumore: migliaia di morti e un fronte di combattimento ancora aperto, ma nessuna notizia nei nostri rotocalchi. Questo contributo offre una panoramica generale del contesto economico e strategico che precede e accompagna il conflitto in atto: dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica alle rivolte di Euromaidan, dal golpe ucraino alla nascita delle Repubbliche Popolari di Doneck e Lugansk. Un viaggio nella geopolitica dell’Est Europa, dove le consorterie occidentali perseguono lo scopo di minare la potenza russa, alimentando tensioni religiose, etniche e sociali. Un collage che raccoglie le analisi, le testimonianze e le immagini di reporter e volontari impegnati sul campo per documentare i fatti o portare un sostegno umanitario. Uno spunto di riflessione fuori dagli schemi del “politicamente corretto”, dove il dramma della guerra non cancella la fierezza di un popolo che ha preferito il rumore metallico di un Kalashnikov al silenzio assordante della rassegnazione.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 174 con varie foto b/n

    Stampato nel 2017 da Passaggio al Bosco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dove gli uomini diventano eroi

    Il prezzo originale era: €10.00.Il prezzo attuale è: €5.00.

    Jon Krakauer               Prezzo di listino  10.00 (sconto 50%)

    È facile comprendere perché Jon Krakauer sia rimasto affascinato dalla figura di Pat Tillman al punto da dedicargli un libro: al pari di Chris McCandless, protagonista di Nelle terre estreme, Pat Tillman è un giovane eroe moderno, un idealista, un anticonformista, una figura avventurosa e tragica. Campione di football, a poco più di vent’anni firma un contratto da tre milioni e seicento dollari, ha i capelli lunghi, gira in bicicletta e rifiuta il telefonino. A otto mesi dall’attentato dell’undici settembre, fa la scelta della vita: si arruola nei Rangers e parte per l’Iraq. Vuole difendere il suo Paese. Lo fa ma con un distacco critico dalle scelte politiche e strategiche di Bush. Dopo l’Iraq, viene mandato in Afghanistan, dove muore, a ventisette anni, ucciso da fuoco amico. Su di lui fioriranno leggende, la propaganda se ne impadronirà mettendo a tacere le reali circostanze della sua morte. Attraverso diari, lettere, interviste agli amici e ai famigliari, Krakauer indaga su una figura così complessa e sorprendente e offre al lettore un mosaico sfaccettato e straordinariamente ricco di un ragazzo che nella vita cercava qualcosa di diverso, di profondo, forse di incomprensibile…

    Brossura 13 x 20 cm. pag. 466

    Stampato nel 2011 da TEA

    Quick view
  • 0 out of 5

    Echoes of an african war

    49.00

    In quest’opera l’autore, poeta soldato sudafricano, cerca di raccontare, attraverso fotografie speciali, disegni e schizzi, con il suo modo poetico, la storia della guerra del bush della Rodesia. Il libro segue la storia dell’esercito di giovani reclute che lasciarono la loro casa per la vita di caserma. La storia, autentica e onesta, mescola patos e spavento, le osservazioni sono precise, e cerca di mostrare lo spirito del momento senza melodramma o pretese. Il volume è completato dalla riproduzione di diversi documenti originali.

    Cartonato con sovracopertina 25 x 30,5 cm. pag. 198 con oltre 500 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da 30° South Plublishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Entebbe 1976 – L’ultima battaglia di Yoni

    21.00

    Il 4 luglio 1976, oltre 100 tra israeliani e israeliti di altre nazionalità e membri dell’equipaggio del volo Air France 139 Tel-Aviv-Parigi, per oltre una settimana ostaggi del Fronte di Liberazione della Palestina all’aeroporto di Entebbe in Uganda, vennero liberati dalle forze speciali israeliane in quella che venne definita un’operazione senza precedenti nella storia militare. L’operazione venne eseguita da una piccola, preparata, determinata e segretissima unità di incursori, il Sayeret matkal, che venne trasportata ad oltre 4000 chilometri dalle proprie basi da 4 C-130 dell’Aviazione israeliana. L’intera operazione di assalto ed evaquazione dgli ostaggi venne svolta in meno di 90 minuti, con la perdita di 3 ostaggi e di un militare israeliano. Questa è la storia avvicente di un’impresa, dei preparativi e di Jonathan (Yoni) Netanyahu, comandante del Sayeret Matkal. Il volume contiene, oltre a rare fotografie, documenti inediti inerenti la preparazione della missione e l’organico completo, fino ad ora coperto da segreto, delle squadre d’assalto che attaccarono il terminal di Entebbe.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 208 con 4 cartine, 3 disegni e 16 pagine fuori testo con 50 foto b/n

    Stampato nel 2009 da Libreria Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eroi di una guerra segreta – Le scomode verità delle «missioni di pace» italiane

    16.90

    Grazie alla sua esperienza di inviato, Meo Ponte racconta, attraverso la voce dei protagonisti e il contenuto di documenti mai resi pubblici prima, le vite perse e le battaglie vinte dei soldati italiani attivi nelle cosiddette “missioni di pace”. A partire dagli anni Ottanta, con la prima missione in Libano, l’esercito italiano è stato impegnato in diversi teatri bellici e post bellici. In molti casi i soldati hanno dovuto affrontare vere e proprie battaglie dove hanno messo in luce la loro preparazione e il loro valore. Il caso più eclatante è la missione Antica Babilonia iniziata nel luglio 2003 in Iraq. Convinti di partecipare a un’operazione di peacekeeping, i soldati italiani si sono visti affidare il controllo di un’intera provincia, che sarebbe stato il teatro del tragico attentato contro la base Maestrale a Nassiriya. Altri sanguinosi combattimenti li hanno visti coinvolti nei Balcani, in Somalia e in Afghanistan. Attraverso le testimonianze degli ufficiali al comando, dei soldati e delle forze speciali che hanno dimostrato l’efficienza del loro addestramento, Meo Ponte racconta storie, azioni e retroscena delle più importanti spedizioni, che sono valse ai protagonisti numerose decorazioni al valor militare assegnate nel segreto più assoluto. Eroi di una guerra segreta celebra il coraggio dei soldati italiani impiegati in pericolose missioni spesso sconosciute al grande pubblico.

    Rilegato, 14,5 x 22,3 cm. pag. 282

    Stampato nel 2018 da Longanesi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Esercito Italiano 1946-2018 – I Bersaglieri. Storia araldica uniformi distintivi e medaglie

    28.00

    Il libro ripercorre l’evoluzione storico-ordinativa (1946-2018) della Specialità Bersaglieri e ne tratta inoltre nel dettaglio gli aspetti uniformologico-collezionistici quali araldica, distintivi (fregi, mostrine, scudetti, dist. di specializzazione), elementi uniformologici tradizionali del Corpo, distintivi metallici ed in stoffa, medaglie di reparto.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 illustrato a colori

    Stampato nel 2018 da Athena Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnologia e Psyops in Afghanistan. Esperienze dalla provincia di Herat

    15.00

    Gianfranco Manchia

    L’Italia ha partecipato alla missione NATO in Afghanistan a seguito dell’attentato alle Twin Towers dell’ 11 settembre 2001. Tra gli assetti presenti sul territorio è stata assegnata una task force dell’Esercito italiano addestrata alle Operazioni Psicologiche, enucleata dal 28° Reggimento “Pavia”, di stanza a Pesaro, specializzato nella Comunicazione Operativa. la complessità geopolitica e socioculturale del territorio afghano ha richiesto anche la partecipazione di personale esperto nel settore etnoantropologico e nello studio della religione islamica. Questo saggio vuole esporre le premesse teoriche e le attività svolte sul campo di un’appartenente alla riserva selezionata dell’Esercito italiano, in qualità di etnologo. Con un dettagliato racconto in prima persona si espongono alcuni eventi accaduti sul territorio della provincia di Herat, fornendo i retroscena di alcuni avvenimenti parzialmente riportati dalle fonti giornalistiche, completando con alcune microstorie il mosaico di quanto accaduto in Afganistan.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europa War Vol. 5. The Yugoslav Air Force in the Battles for Slovenia, Croatia and Bosnia and Herzegovina 1991-92 Vol. 1

    26.00

    Aleksandar Radic

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (prima di due) si occupa in dettaglio dell’aviazione Yugoslava nel periodo 1991-1992, nel periodo dei combattimenti ch videro coinvole Croazia, Slovenia e Bosnia Herzegovina.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 1 – The Trieste Crisis 1953: The First Cold War Confrontation in Europe

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio della “Crisi di Trieste” del 1953 che rappresentò il primo confronto tra blocco occidentale e blocco orientale della Guerra Fredda.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 illustrato con numerose foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 2. Hot Skies of the Cold War: The Bulgarian Air Force in the 1950s

    26.00

    Alexander Mladenov – Evgeni Andonov

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta la storia dell’aviazione militare bulgare alla fine degli anni cinquanta.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 2. Hot Skies of the Cold War: The Bulgarian Air Force in the 1950s

    Il prezzo originale era: €26.00.Il prezzo attuale è: €13.00.

    Alexander Mladenov – Evgeni Andonov         Prezzo di coperina: 26.00 (sconto 50%)

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti sul continente africano negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con un centinaio di fotografie in b/n, 5 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, tre pagine di fotografie sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare affronta la storia dell’aviazione militare bulgare alla fine degli anni cinquanta.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 con numerose foto b/n e 8 pagine fuori testo con  profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Helion

    Condizioni del libro: piccola piega nella quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 21 . War in Ukraine. Armed Formations of the Donetsk People’s Republic, 2014 – 2022 Vol. 1

    28.00

    Edward Crowther

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (prima di una serie) si occupa in dettaglio del conflitto ucraino, e nello specifico delle formazioni corazzate/motorizzate  della repubblica di Donetsk tra il 2014 e il 2022.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 illustrate con foto a colori + 8 pagine fuori testo con profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 28. War in Ukraine: Russian Invasion, February 2022 Vol. 2

    28.00

    Tom Cooper – Adrien Fontanellaz – Edward Crowther – Milos Sipos

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (prima di una serie) si occupa in dettaglio del conflitto ucraino e nello specifico dell’attacco russo del febbraio 1922.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 76 illustrato con foto a colori + 8 pagine fuori testo con profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Europe War Vol. 33. Armed Formations of the Luhansk People’s Republic, 2014-2022 Vol. 3

    Edward Crowther

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’Europa a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una settantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 8 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (prima di una serie) si occupa in dettaglio del conflitto ucrainoe nello specifico, delle formazioni corazzate/motorizzate della repubblica di Luhansk.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 54 illustrato con foto a colori + 8 pagine fuori testo con profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    F-86 Sabre Fighter-Bomber Units over Korea

    29.00

    L’F-86 sabre è stato il caccia che ha caratterizzato l’aviazione americana e quella di molti paesi del blocco occidentale negli anni cinquanta. la sua evoluzione fu sicuramente ispirata da uno dei tanti progetti di caccia a reazione che la Luftwaffe mise in cantiere durante la Seconda Guerra Mondiale. La guerra di Corea lo vide protagonista sia in mano a piloti esperti che avevano iniziato la carriera su caccia ad elica, sia a giovani piloti che ebbero la fortuna di pilotare da subito uno dei primi caccia a reazione del dopoguerra. Nel conflitto coreano dovette confrontarsi con i MIG-15, spesso pilotati da personale sovietico che diedero filo da torcere all’aviazione statunitense. Il volume, intermante illustrato con fotograqfie a colori, faceva parte di una vecchia serie della Osprey Publishing, non più esistente, dedicata appunto agli aerei a reazione del dopoguerra.

    Brossura, 21 x 24,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 127 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fangs of the Lone Wolf – Chechen Tactics in the Russian-Chechen War 1994-2009

    38.00

    L’opera mette in luce la guerra non convenzionale condotta dai Ceceni contro i Russi tra il 1994 e il 2009 da un punto di vista assolutamente nuovo: la prospettiva cecena. Si prendono in esame non solo i combattimenti più o meno importanti, ma vengono analizzate le tattiche adottate dai guerriglieri, a volte esaltati dal fattore religioso, contro le ben armate e organizzate truppe russe. Il lavoro mette in risalto, anche attraverso l’utilizzo di alcune mappe, sia le tattiche cecene, sia le tencniche di controguerriglia poste in essere dai Russi, evidenziandone anche gli errori. Vengono evidenziate le conseguenze nefaste dei combattimenti posti in essere da combattenti non inquadrati nilitarmente e non sottoposti ai codici di disciplina militare. L’Autore oserva come la guerriglia sia oramai la tipologia bellica dei nostri tempi, come già dimostrato dalle vicende in Iraq, Afghanistan, Filippine e in molti paesi africani.

    Cartonato, 16 x 24 cm. pag. 179 con circa 29 piantine + 8 pagine furi testo con 11 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fanti piumati dell’aria. Il contributo dei bersaglieri alla nascita del paracadutismo militare

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €14.40.

    Claudio Ferrari – Francesco Crippa – Marco Sudati – Diego Formenti               Prezzo di listino: 24.00 (sc. 40%) –

    L’obiettivo del presente lavoro è quello di mostrare come alle basi del glorioso paracadutismo militare italiano vi sia il contributo del bersaglierismo inteso come spirito e prassi dell’altrettanto glorioso corpo dei bersaglieri. Ardimento, prestanza fisica, mobilità, disciplina, duro e continuo addestramento, saldezza dei principi morali sono senza dubbio alcune delle principali qualità che contraddistinguono tanto l’identità dei “fanti piumati” quanto quella dei “fanti dell’aria”, accumunando i due corpi militari in una sorta di stretta parentela. Le pagine che seguono, oltre a tracciare un profilo dei bersaglieri che hanno contribuito a fondare e sviluppare il paracadutismo militare italiano, raccolgono le testimonianze e i contributi di alcuni tra gli ufficiali  più prestigiosi di entranbi i corpi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fighting for the French Foreign Legion – Memoirs of a Scottish Legionnaire

    204.00

    L’autore descrive come si arruolò nella Legione Straniera, senza parlare una parola di francese e molto vicino al limite di età. Lochrie descrive al lettore, attraverso la rigida procedura di selezione, il trattamento durissimo a cui vengono sottoposte le reclute e la sua presonale formazione nel 2° Reggimento paracadutisti (Deuxieme R.E.P.) in Corsica. Viene descritto l’ethos e la rigorosa disciplina della Legione Straniera e ne viene evidenziato il rapporto esistente tra i Legionari provenienti da decine di paesi diversi. L’Autore ha preso parte a molte missioni insieme alla sua unità, in diversi paesi africani, in Iraq durante l’operazione “Desert Storm” e anche nei Balcani.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 170 + 16 pagine fuori testo con foto e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flight Plan Africa – Portuguese Airpower in Counterinsurgency 1961-1974

    38.00

    Dopo il 1952 la riorganizzazione delle forze armate portoghesi, andò di pari passo con i nuovi impegni nella NATO. Il paese lusitano sviluppò quasi da zero una forza aerea basata sui jet a reazione, ma lo scoppio del conflitto nelle colonie africane nel 1961 e, la successiva lotta contro-insurrezionale, costrinse lo stato maggiore portoghese a costituire una forza aerea destinata ad operare esclusuivamente nei possedimenti africani, la cui vocazione primaria era la lotta contro le forze insurrezionali. Il volume racconta, dettagliatamente, come leadership portoghese seppe affrontare, tecnicamente e tatticamente questa minaccia, partendo quasi da zero, utilizzando velivoli che in origine erano destinati ad altro compito, creando (sul campo) le nuove tattiche contro-insurrezionali, in cui l’appoggio aereo, e in particolar modo gli elicotteri, avevano un ruolo primario, considerando anche la vastità dei teatri d’operazione. Tutto dovette essere adattato al particolare teatro d’operazione, mezzsi da trasporto, armi, carburanti, oltre alle tecniche operative, la guerra psicologica, ecc. La dottrina finalizzata alle esigenze portoghesi è di estrema attualità ancora oggi, visto che le guerre asimmetriche, costituiscono la quasi totalità dei conflitti contemporanei.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 477 con oltre 50 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forces terrestres francaises

    26.00

    AA.VV

    Per molti anni, le forze di terra hanno svolto un ruolo centrale negli interventi militari francesi: Libano, Costa d’Avorio, Repubblica Centrafricana, Afghanistan, Mali… sono tutti teatri in cui le forze di terra sono state dispiegate nel tempo. Ma per poter svolgere operazioni esterne, l’Esercito ha bisogno di fare affidamento su un potente strumento di preparazione operativa in cui le unità siano immerse il più vicino possibile alla realtà degli scontri. Il condizionamento prima della proiezione si adatta così alle specificità delle missioni e dei teatri. Oggi, le forze di terra rappresentano più di 50 reggimenti che possono essere utilizzati in una struttura combinata di armi, indipendentemente dal tipo di conflitto, regolare o asimmetrico. Questo libro contempla ancje le tecnologie militari innovative, come la robotizzazione del campo di battaglia o l’utilizzo dei droni. Vengono anche discusse l’evoluzione delle diverse armi, la questione dell’addestramento, quella dell’equipaggiamento e quella della dottrina. Non si dimenticano i grandi programmi relativi ai mezzi corazzati, ruotati e alle stesse armi in dotazione..

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 144 interamente illustrato con immagini a colori

    Testo in lingua francese

    Stamopato nel 2022 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forse speciali – 100 giorni all’inferno

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €17.40.

    Claudio Spinelli             Prezzo di listino: 29.00 (sconto 40%)

    Incursore del glorioso 9° Reggiemento D’assalto “Col Moschin” Claudio Spinelli ha operato nella leggendaria TF45. Nel libro vengono raccontati cento giorni tra operazioni, scontri cruenti e sangue, un mix di emozioni e adrenalina raccontanti direttamente per mano dell’ autore. Per la prima volta un Incursore delle Forze Speciali Italiane parla della sua esperienza in missione all’estero con un racconto e foto inedite.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 140 illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2020 da Independently published

    Prezzo di listino  29.00 (sconto 30%)

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forze Speciali – Running Recon. A Photo Journey With Sog Special Ops Along the Ho Chi Minh Trail

    165.00

    Questo bel volume è contemporaneamente un libro di memorie militari e un album di fotografie di combattimento e riporta le esperienze dell’autore in Vietnam, da aprile 1969 ad aprile 1970, nel supersegreto SOG e quelle degli altri veterani della stessa unità. L’opera, attraverso centinaia di fotografie inedite, testimonianze di prima mano, documenti segreti e resoconti di azioni, che avrebbero dovuto essere distrutti, mostra quelle missioni classificate estremamente pericolose lungo il sentiero di Ho Chi Minh in Laos e Cambogia. Il libro, completato da diverse dettagliate mappe a colori, è sicuramente interessante per chiunque si occupi di storia militare in generale, Guerra del Vietnam e operazioni speciali.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 429 interamente illustrato con circa 615 foto b/n, 2 foto a colori, 17 mappe a colori e numerose riproduzioni di documenti x

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forze Speciali – SOG A Photo History of the Secret War

    95.00

    Questa è la storia completamente fotografica della guerra segreta in Vietnam dell’unità medica SOG, spesso agli ordini diretti del Presidente, e le cui missioni sono sempre state nascoste. Alle fine del conflitto le fotografie scattate dai veterani avrebbero dovuto essere distrutte, molte lo sono state, alcune sono state conservate per 30 anni ed ora vengono pubblicate per la prima volta in questa opera insieme al racconto diretto dei testimoni.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 485 interamente illustrato con circa 652 foto b/n, 21 cartine e 11 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Four Ball One Tracer – Commanding Executive Outcomes in Angola and Sierra Leone

    39.00

    Brutalmente onesto e privo di sottintesi, questo è Roelf van Heerden di Executive Outcomes. Con semplicità e senza giri di parole, le azioni di combattimento di Executive Outcomes (EO) in Angola e Sierra Leone, sono raccontate per la prima volta da un comandante, che era fisicamente presente durante tutte le principali operazioni militari. Dai combattimenti per le installazioni petrolifere dell’Angola all’offensiva contro il RUF in Sierra Leone per mettere in sicurezza i giacimenti di diamanti Kono, al colpo di stato che ha spodestato il capitano Valentine Strasser, van Heerden era in prima linea. Egli racconta la tragedia dei bambini soldato, l’estrazione illegale di diamanti e le di atrocità del RUF, il tentativo straziante di salvare un pilota abbattuto e gli sforzi commoventi per recuperare i resti dei soldati uccisi in azione. Alcuni inserti fotografici a colori rendono questo libro una testimonianza della realtà africaa odierna.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 255 + 28 pagine fuori testo con foto e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Four ball, one tracer – Commanding executive outcomes in Angola and Sierra Leone

    36.00

    Brutalmente onesto e privo di sottintesi, questo è Roelf van Heerden di Executive Outcomes. Con semplicità e senza giri di parole, le azioni di combattimento di Executive Outcomes (EO) in Angola e Sierra Leone, sono raccontate per la prima volta da un comandante, che era fisicamente presente durante tutte le principali operazioni militari. Dai combattimenti per le installazioni petrolifere dell’Angola all’offensiva contro il RUF in Sierra Leone per mettere in sicurezza i giacimenti di diamanti Kono, al colpo di stato che ha spodestato il capitano Valentine Strasser, van Heerden era in prima linea. Egli racconta la tragedia dei bambini soldato, l’estrazione illegale di diamanti e le di atrocità del RUF, il tentativo straziante di salvare un pilota abbattuto e gli sforzi commoventi per recuperare i resti dei soldati uccisi in azione. Alcuni inserti fotografici a colori rendono questo libro una testimonianza della realtà africaa odierna.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 256 + 28 pagine fuori testo con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion & Company

    Quick view
  • 0 out of 5

    Four Flags The Odyssey of a Professional Soldier Part 1 – US Marine Corps Vietnam 1969-72, Israeli Defence Force 1975-77

    49.00

    Dave Barr a 17 anni si arruolò nei Marines e venne mandato a combattere in Vietnam. Il suo ruolo era di mitragliere a bordo di un elicottero. Conclude la guerra con molti riconoscimenti per aver partecipato ad oltre venti missioni di combattimento. Dopo aver lasciato i Marines, come molti veterani, Dave, trovava difficile il reinserimento nella società civile. Fu che allora decise di prendere il brevetto di paracadutista e andare (illegalmente) a combattere in Israele che, allora, cercava volontari stranieri con esperienza di combattimento. Venne inquadrato nell’esercito israeliano e poi nei paracadutisti. Dopo aver trascorso il periodo regolare di ferma in Israele, tornò negli Stai Uniti. In seguito si recò in Rhodesia e combatté al fianco della fanteria leggera rhodesiana. Non avendone ancora abbastanza si arruolò nella South African Defence Force, partecipando a operazioni nell’Africa sudoccidentale e in Angola. Venne ferito gravemente nell’esplosione di una mina antiuomo e fu sottoposto a numerose operazioni. Dopo un anno di faticosa attesa, è tornato a fare il mestiere per il quale pensa di essere nato: il soldato

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 300 illustrato con circa 16 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Four Flags The Odyssey Of A Professional Soldier Part 2 – Rhodesian Security Forces 1979-80, South African Defence Force 1981-83

    49.00

    Dave Barr a 17 anni si arruolò nei Marines e venne mandato a combattere in Vietnam. Il suo ruolo era di mitragliere a bordo di un elicottero. Conclude la guerra con molti riconoscimenti per aver partecipato ad oltre venti missioni di combattimento. Dopo aver lasciato i Marines, come molti veterani, Dave, trovava difficile il reinserimento nella società civile. Fu che allora decise di prendere il brevetto di paracadutista e andare (illegalmente) a combattere in Israele che, allora, cercava volontari stranieri con esperienza di combattimento. Venne inquadrato nell’esercito israeliano e poi nei paracadutisti. Dopo aver trascorso il periodo regolare di ferma in Israele, tornò negli Stai Uniti. In seguito si recò in Rhodesia e combatté al fianco della fanteria leggera rhodesiana. Non avendone ancora abbastanza si arruolò nella South African Defence Force, partecipando a operazioni nell’Africa sudoccidentale e in Angola. Venne ferito gravemente nell’esplosione di una mina antiuomo e fu sottoposto a numerose operazioni. Dopo un anno di faticosa attesa, è tornato a fare il mestiere per il quale pensa di essere nato: il soldato

    Brossura, 15,3 x 23,5 cm. pag. 256 illustrato con circa 16 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view