Visualizzazione di 145-192 di 263 risultati
-
Le bandiere dell’esercito
€29.00Oreste Bovio
Fin dall’epoca preistorica, insegne particolari furono usate, non soltanto dai vari popoli, ma anche dalle loro compagini miltari. Il Signum e il Labarum furono comuni alla fanteria delle Legioni romane, il Vexillum, alla cavalleria. L’Italia è, con la Germania, la nazione che ha visto nei secoli, dopo Roma imperiale, la più grande varietà di bandiere nella sua storia. Per il grande interesse manifestato dagli studiosi e dai cultori della materia, dopo la pubblicazione di una prima edizione qualche anno fa, l’ufficio Storico nella ricorrenza del 210° anniversario del tricolore, ha voluto stampare questo volume.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 240 con numerose illustrazioni a colori
Stampato nel 2012 da Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Condizioni del libro: nuovo
-
Le Radici e il Seme
€45.00Sergio Gozzoli
Non è possibile conoscere, spiegare, capire l’uomo, né tentare di prevedere il suo domani, senza ripercorrere a ritroso le tappe ed i nodi del filo che conduce alle sue radici filogenetiche. Fino a non molto tempo fa le origini erano, quasi per definizione, imperscrutabili. Ma negli ultimi decenni una incredibile serie di scoperte scientifiche ha aperto ampi squarci nel velo degli enigmi, ed i più dei nodi essenziali sono ormai in chiara luce. Nel ricercare una visione globale ed interdisciplinare di tali conoscenze per tratteggiare una immagine reale dell’uomo e della sua natura, Sergio Gozzoli ripercorre le molteplici tappe che, a partire dalla nascita del vivente sulla terra, conducono, attraverso la diversificazione delle specie, alla comparsa dell’uomo attuale – cioè del più sofisticato e complesso cervello che la realtà vivente conosca – ed al sorgere delle civiltà che l’uomo ha prodotto. E’ una ricostruzione sintetica ed essenziale e tuttavia completa. Rigorosamente fondata su concetti scientifici presentati nella prima parte del libro e che costantemente tenuti presenti nel corso dell’intera trattazione, fanno da chiave di interpretazione a tutte le tappe successive, è tuttavia una ricostruzione chiara, il più possibile semplice, limpida anche negli argomenti più complessi e difficili.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 192
Stampato nel 1994 da Edizioni dell’Uomo Libero
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Legione Straniera. Aucune bete au monde…
€75.00Marcel Bigeard
Un’altro dei famosi libri fotografici di Marcel Bigerard, dediati alla guerra d’Algeria. Il libro è interamente fotografico, il testo è limitato alle didascalie delle foto stesse. Le immagini sono in b/n e la qualità, non è superlativa ma, posseggono e trasmettono un phatos senza tempo, riportandoci a un epoca che ormai ci sembra lontanissima ma i cui effetti storici hanno avuto corsi e ricorsi. In particolar modo per i Francesì, quell’epoca segnò, al contempo, la fine dell’Impero coloniale e l’epopea dei “nuovi guerrieri” di cui proprio i paracadutisti impersonavano lo spirito. Di difficile reperibilità.
Brossura, 24 x 30 cm. pag. 100
Testo in lingua francese
Stampato nel 1959 da La Pensée Moderne
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Letteratura. Bagatelle per un massacro
€45.00Louis Ferdinand Celine
Nell’estate 1937 Céline scrive Bagatelle per un massacro. La stesura è febbrile, collerica, di getto, qu’on en parle plus, che non se ne parli più, pensa Céline, scrive Céline, rabbiosamente, vomitando sulla pagina, deciso a fare i conti con i borghesi, con i critici, con i comunisti, con gli americani, con Hollywood e naturalmente con loro, con gli ebrei, i mostri, i guerrafondai, il male, primo bersaglio della sua penna e del suo odio, della sua haine (odio). “C’è ancora qualche motivo di odio che mi manca. Sono sicuro che esiste” scriveva l’anno precedente in calce a Mea culpa, un furioso pamphlet antisovietico, rompendo con gran parte degli intellettuali francesi, a partire da Aragon/Larengon, che fino a qualche tempo prima lo invitava pubblicamente a “studiare la filosofia del proletariato” e a “prendere posizione”, ossia a convertirsi al comunismo, come lui, come tutti. E chissà che con le Bagatelle Céline non abbia finalmente trovato il suo motivo di odio ideale, appunto, ossia gli ebrei, l’Ebreo, la “cricca ebraica”, gli youtres, colpevoli di ogni guerra e di ogni male, popolo di cospiratori e di massoni, di incantatori, di demoni, di mostri.
-
Manifesto di Propaganda – 5ª Zona Brigata Nera Sergio Gatti
€500.00Raro manifesto di propaganda della XV Brigata Nera “Sergio Gatti” di Sondrio, riferita alla 5a Zona di Chiavenna. Il materiale relativo alle Brigate Nere è di difficilissima reperibilità, in quanto per lo più, è stato distrutto al termine della guerra.
Formato 34 x 49 cm.
Anno di Stampa: 1944
Tipologia: Manifesto di Propaganda
Condizioni: perfetto stato di conservazione
-
Manualistica. The U.S. Army/Marine Corps Counterinsurgency Field Manual
€20.00David H. Petraeus – John A. Nagl – James F. Amos – Sarah Sewall
Il counterinsurgency Fiel Manual, adottato dall’US Army e dal Marine Corps, nel contesto della guerra di controinsorgenza in Iraq. Il testo fu redatto in primis dal generale David H. Petraeus, con la collaborazione del generale James F. Amos e del tenente-colonello John A. Nagl. Al suo apparire creò una “rottura” con le tattiche (tradizionali) usate fino ad allora nella lotta contro la guerriglia irachena. Prendeva spunto dalle precedenti esperienze inglesi in Malesia e francesi in Algeria. Curiosamente, le “lezioni” apprese dai portoghesi nelle loro “guerre d’oltremare”, non furono minimamente prese in considerazione.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 418
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da University of Chicago Press
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Marina. Le quinqueremi
€25.00Una disamina completa su tutti i problemi relativi alla forma, tecnica, storia ed impiego della più famosa nave da guerra dell’antichità, basata sulle principali testimonianze storiche e archeologiche e completata con una proposta di ricostruzione originale. Il testo è corredato da alcune decine di illustrazioni in b/n (disegni e cartine).
Brossura 17 x 24 cm. pag. 176 con circa 30 illustrazioni
Stampato nel 2008 da Artecom
Condizioni del libro: in ottime condizioni. Piccolo colpo sull’angolo in alto a destra
-
Marina. Muli del mare
€39.00Tullio Marcon
In questa edizione di “Muli del Mare” sono stati introdotti solo alcuni aggiornamenti, rispetto alla vecchia edizione e si delinea la storia di una particolare categoria di mezzi della Regia Marina, durante la Seconda Guerra Mondiale, le motozattere da sbarco e degli uomini che le armarono. Nate per operazioni anfibie, specificatamente per la pianificata ma, mai attuata invasione di Malta nel 1942, queste piccole unità furono in particolar modo impiegate per il trasporto di rifornimenti nei settori più caldi dei vari fronti nell’ultimo periodo del conflitto, sacrificandosi in gran numero, nel vano tentativo di contenere l’oramai preponderante superiorità avversaria su tutti i fronti.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 238 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1998 da Storia Militare
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Marina. Navi e Marinai italiani nella Seconda Guerra mondiale
€55.00Erminio Bagnasco – Elio Andò
Il volume vuole essere, in particolar modo, una bella raccolta di immagini, tuttavia la stretta successione delle immagini e i commenti inseriti nelle didascalie, danno a questo volume il taglio di una vera “storia fotografica” delle operazioni e degli avvenimenti di cui la marina italiana è stata protagonista nel Mediterraneo e negli altri settori dove i marinai italiani furono presenti, dal giugno 1940 al maggio 1945. Questa seconda edizione del volume, è anche dotata di un indice analitico delle unità navali e delle località che appaiono nelle oltre 600 illustrazioni contenute nel volume. Quest’ultimo è anche corredato da una ventina di profili a colori (alcuni in pagine apribili) disegnate da Elio Andò.
Brossura 24 x 17 cm. pag. 390 con oltre 300 illustrazioni e foto b/n
Stampato nel 1981 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Marina. Storia Militare Briefing n. 18 dicembre 2019 – Schnellboote. Le motosiluranti tedesche 1929-1945
€20.00Storia Militare “Briefing”, sono delle mono delle monografie, incentrate su un argomento specifico, caratterizzate da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame le Schnellboote, le motosiluranti tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Stamapto nel 2019 da Storia Militare
Condizioni del libro: nuovo
-
Marina. Storia Militare Briefing n. 21 giugno 2020. La battaglia delle midway
€20.00Maurizio Brescia – Fabio Galbiati
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla della battaglia delle Midway
-
Marina. U 2540. Der legendare deutsche U-Boot-Typ XXI
€89.00Il progetto e lo sviluppo della classe di sottomarini Type XXI rappresentò per la marina tedesca del Terzo Reich un salto di qualità mai visto in precedenza, riguardo le caratteristiche subaque, di armamento e di propulsione. Questi mezzi non giunsero in tempo per poter rovesciare le sorti della guerra ma, influirono per i due decenni successivi nella costruzione di sottomarini nelle marine di tutto il mondo. Di questi mezzi ne sopravvissero pochissimi e, nessuno ebbe una carriera così straordinaria come il mezzo denominato U 2540: affondato nel maggio 1945 dal suo equipaggio, venne recuperato dopo dodici anni, riparato e messo in servizio nella marina tedesca, venne infine messo in disarmo nel 1982. Oggi è un museo galleggiante a Bremerhaven. il volume descrive in dettaglio questo leggendario tipo di sottomarino, analizzando dati tecnici e storici anche attraverso un’eccellente iconografia costituita da foto in b/n e a colori, disegni tecnici e tavole tridimensionali in 3d.
Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 368 illustrato con circa 272 foto b/n e 50 a colori oltre a diversi disegni tecnici
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2012 da Motorbuch Verlag
Condizioni del libro: nuovo
-
MVSN. La Milizia per l’Impero. A cura del comando generale della milizia.
€139.00Giovanni Scalia ( a cura di )
Questo rarissimo volume, stampato nel 1937, non è, e, non può essere la storia di quanto la Milizia ha fatto in Africa Orientale, ma un quadro sintetico del suo contributo alla conquista dell’Impero. Pregio della raccolta di testimonianze è quello di aver vissuto da combattenti le vicende riportate. Così, alla sintesi delle battaglie segue una “colorata visione” di chi riportò le vicende belliche sulle onde della radio, sino alla lontana Italia. Il volume fa riferimento, non solo, ai Legionari che parteciparono all’impresa bellica ma, rende omaggio a tutti gli appartenenti alla Milizia alle Camicie nere e a tutte le forze armate dell’Italia mussoliniana.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 236 con numerose foto b/n
Stampato nel 1937 da Istituto Grafico Tiberino
Condizioni del libro: usato . Lievi danni alla copertina nell’angolo in basso a destra. La costa è stata rifatta
-
Nazionalsocialismo. Auschwitz o della soluzione finale. Storia di una
€35.00Richard Harwood
Rara pubblicazione, di difficile reperibilità della casa editrice Le Rune, stampata nel lontano 1960 e avente per tema l’annosa tematica di Auschwitz. L’autore, Richard Harwood, fornisce una serie di indizi e di analisi, volti a contrastare la vulgata ufficiale, fortemente accreditata nel dopoguerra sino ad oggi.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 36
Stampato nel da Centro Studi e Documentazione Giovanni Preziosi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Nazionalsocialismo. Discorsi sull’Arte Nazionalsocialista
€45.00Adolf Hitler
Per comunicare le aspirazioni del proprio regime, Hitler intese affidarsi a un’arte che risultasse solida, netta, estroversa, ’biologicamente corretta’. Nei discorsi qui raccolti, il Führer chiamava a sé gli arditi del pensiero e del pennello, della parola e della visione, della previsione e del ricordo: perché l’effusione estetica potesse ritornare ingenua e schietta, ovvero classica, e si concentrasse unicamente sulla grande ambizione di “volgere la realtà in figura, vale a dire in destino.”
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 80 con alcune foto b/n
Stampato nel 1977 da Ar
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccola piega nella quarta di coprtina in basso a sinistra
-
Nazionalsocialismo. Gli Ebrei hanno voluto la guerra
€24.00AA.VV.
Il volume ripropone i cinque interventi che, su iniziativa di Alberto Luchini, andarono in onda in trasmissioni radiofoniche per 5 mercoledì consecutivi alle ore 19.30, a partire dal 15 ottobre del 1941. I testi furono successivamente pubblicati nel 1942. In appendice, il memoriale che Giovanni Preziosi invio a Benito Mussolini il 31 gennaio 1944.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 80
Stampato nel 2015 da Edizioni di Avanguardia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Nazionalsocialismo. Gli Ebrei hanno voluto la guerra
€95.00AA.VV.
Il volume ripropone i cinque interventi che, su iniziativa di Alberto Luchini, andarono in onda in trasmissioni radiofoniche per 5 mercoledì consecutivi alle ore 19.30, a partire dal 15 ottobre del 1941. I testi furono successivamente pubblicati nel 1942. In appendice, il memoriale che Giovanni Preziosi invio a Benito Mussolini il 31 gennaio 1944.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 44
Stampato nel 2042 da Edizioni di Avanguardia
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Macchia nella quarta di copertina
-
Nazionalsocialismo. Kitartas! Le croci frecciate e il nazionalsocialismo ungherese
€30.00Ferenc Szalasi
Kitartas (perseveranza): l’incitamento con cui Ferenc Szalasi concludeva i propri discorsi ai nazionalisti ungheresi, e il grido di guerra che i miliziani della Croce Frecciata lanciavano, nei novanta giorni dell’epica resistenza (all’assedio dell’Armata Rossa) di Budapest – considerata dagli storici dotati di intelligenza militare “la vera Stalingrado d’Europa”. L’unico libro in lingua italiana sulle Croci Frecciate e il nazionalsocialismo ungherese. Il volume compende oltre al saggio introduttivo di Claudio Mutti, 3 discorsi di Szalasi: Quello al Gran Consiglio Operaio del 18 ottobre 1942, quello al Gran Consiglio Rurale del del 22 novembre 1942 e quello al Gan Consiglio dell’Intellettualità del 27 dicembre 1942
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 74
Stampato nel 1974 da Ar
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccoli danni nella costa e piccla piega in basso a destra
-
Nazionalsocialismo. L’origine delle razze
€49.00C.S. Coon
Questo libro, alla sua apparizione, è stato definito il miglior studio alla storia delle specie umane, dopo il saggio di Sarwin. Antropologo-fisico, professore prima a Filadelfia e poi a Harward, carleton S. Coon è stato una delle massime autorità contemporanee nel campo dell’antropologia fisica. Il suo studio è stato anche oggetto di numerose polemiche, non strettamente scientifiche, il quale, sostenendo con un’abbondante scorta di documentazione la tesi dell’origine indipendente di varie razze umane, è diventatto negli Stati Uniti il centro di una sgradevole polemica, nel senso che alcuni ne hanno tratto presto per speculazioni razziste non disinteressate.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 670 + 32 pagine fuori test con foto b/n
Stampato nel 1970 da Bompiani
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Segni del tempo. Firma nella prima pagina bianca
-
Nazionalsocialismo. Lotta e Destino di Razza
€120.00Ernesto Pesci
Rarissimo libro di Ernesto Pesci, pubblicato nel 1939 dalle edizioni Alterocca. L’autore del volume era un medico e, nella sua analisi ricorre spesso a interpretazioni biologiche e psicanalitiche. Tra gli argomenti trattati: l’unità biologica, il subcosciente, il bisogno mistico e gli antichi misteri, origine e ineguaglianza delle razze, il mito e la pscanalisi, il biotipo ariano, il conflitto, la psicanalisi in funzione del subcosciente ebraico, l’antico razzismi di Israele, il razzismo moderno (riferito ai suoi tempi), la mistica del bolscevismo, il destino di una razza, l’intuizione latina. Volume veramente difficile da reperire.
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 300
Stampato nel 1939 da Alterocca
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piega nella quarta di copertina in alto a sinistra. Segni del tempo
-
Nazionalsocialismo. Zeitschrift fur Geopolitik
€29.00AA.VV.
La rivista “Zeitschrift fur Geopolitik” vede la luce nel 1924 ad opera di Karl Haushofer, considerato uno dei padri della Geopolitica del novecento. La rivista riprende il concetto di “Spazio Vitale” espresso da Ratzel e lo completa con il concetto di “Grande Spazio” (Geopolitik der Panideen). Haushofer è fautore dell’alleanza con l’impero giapponese e del patto Ribbentrop-Molotov. E’ contario all’Operazione Barbarossa, anche perchè convinto dell’impossibilità di sostenere la lotta su due fronti. Caduto in disgrazia con Hitler e il nazionalsocialismo, viene scagionato dal tribunale di Norimberga e si suicida nel 1946 assieme alla moglie Martha.
Brossura, 17 x 24 cm.
Stampato nel 1941/1943
Condizioni dei libri usati in buone condizioni. Segni del tempo
Disponiamo dei seguenti numeri
n. 3 marzo 1943 pag. 44
n. 5 maggio 1941 pag. 58
Il prezzo si intende cadauno
Disponiamo dei seguenti numeri
n. 3 marzo 1943 pag. 44
n. 5 maggio 1941 pag. 58
Il prezzo si intende cadauno
-
Noi ebrei. Una risposta a Paolo Orano
€60.00Abramo Levi
Il volume di Abramo Levi, pubblicato nel 1937 dalla casa editrice Pinciana, voleva essere una risposta della comunità ebraica italiana alle asserzione esposte in alcuni sui scritti da Paolo Orano. Agli scritti di Paolo Orano che parlavo apertamente di un problema di un problema ebraico in Italia, l’autore di questo scritto asseriva che un problema ebraico vero e proprio, non esisteva, visto il numeo ridotto di 40.000 persone. L’autore asseriva anche che, se fosse esistito un vero problema ebraico, il governo fascista avrebbe preso dei provvedimenti al riguardo. Interessante volume che dimostra che, anche con un governo “autoritario”, la dialettica non mancava.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 242
Stampato nel 1936 da Pinciana
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccolo strappo nella copertine. Segni del tempo
-
Non per guardarmi ma per ricordare – Memorie di un volontario della Legione SS italiana raccolte da Gabriele Ferrero
€22.00Queste memorie incominciano dal titolo del libro e dall’immagine di copertina. La fotografia che vi compare, tra i pochi ricordi che ancora conservo dell’epoca al centro di questo memorie, riporta sul retro una frase che scrissi molti anni fa:” Non per guardarmi, ma per ricordare”. Ricordare, consegnare il frutto delle proprie esperienze maturate nel tempo al giudizio degli altri, è il modo per lasciare una traccia della propria esistenza. Ricordare non significa lasciarsi prendere per mano dal rimpianto, ma ripercorrere il passato con il distacco temporale ed emotivo necessario. Questo è un libro di ricordi, spesso tragici, rivissuti con l’identico trasporto di quando gli eventi narrati sono avvenuti”.
Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 129 con circa 15 foto b/n
Stampato nel 2007 da Libreria Bottazzi
Condizioni del libro: nuovo
-
Non si fucila di domenica
€18.00Lucien Rebatet
Un pamphlet corrosivo e provocatorio di un autore che racconta il suo arresto, il processo e la successiva condanna per collaborazionismo. Con questo testo, pubblicato per la prima volta nel 1953, Rebatet ripercorre il periodo tra la sua resa ai partigiani francesi, l’8 maggio 1945, fino al 9 aprile 1947, giorno in cui venne graziato. Il volume costituisce una testimonianza storica dello spirito che animò gli intellettuali fascisti durante il periodo dell’occupazione tedesca della Francia.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 66
Stampato nel 1981 da Le Pleiadi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo
-
Ordine Nuovo. Mensile di politica rivoluzionaria
€40.00AA.VV
Mensile di Politica Rivoluzionaria del movimento extraparlamentare Ordine Nuovo. Il Centro Studi Ordine Nuovo fu una associazione politico-culturale di destra fondato nel 1956 da Pino Rauti, esponente del MSI, dopo fratture createsi al congresso di Viareggio nel 1954 tra il partito e la corrente “spiritualista”, e sciolto nel 1969. Il primo “gruppo storico” era costituito da Pino Rauti, Clemente Graziani, Paolo Signorelli, Stefano delle Chiaie Giuliano Bracci, Paolo Andriani, Rutilio Sermonti, Bruno Acquaviva, Piero Vassallo, Silvio Adorni, Riccardo e Gastone Romani, Silvio Vitale, Nino Capotondi, Alfio Tagliavia, Stefano Mangiante, Gabriele Troilo, Antonio Lombardo, quasi tutti esponenti missini. In seguito aderirono anche Paolo Signorelli, Giulio Maceratini, Gino Ragno, Marcello Perina e Adriano Romualdi (proveniente dalla Giovane Italia). Il Centro Studi Ordine Nuovo aprì la sua sede a Roma in via di Pietra quando ancora era parte integrante del MSI e in breve tempo diverse sedi in Italia, che nel 1966 arrivò ad avere 3.500 iscritti, utilizzando come simbolo l’ascia bipenne. la rivista cambio formato e numero di pagine, contando collaborazioni illustri, come quella di Julius Evola.
Brossura, 21 x 31 cm. pag. 24
Il prezzo si intende cadauno
Disponiamo dei seguenti numeri
Stampato nel 1956 – anno II – n. 1 Gennaio
Stampato nel 1956 anno II n. 4 Aprile
Stampato nel 1956 anno II n. 5 Maggio
Condizioni delle riviste: buone condizioni, segni del tempo
-
Paracadutisti e Marinai nella Guerra di Liberazione
€45.00a cura di Comando Divisione Folgore
Compilazione a cura del Comando Divisione “Folgore” in occasione del terzo anniversario (25 Settembre 1944) della Costituzione del Gruppo di Combattimento “Folgore”. La ristampa del 1989, prende in esame le vicende militari dela raggruppamento Folgore dell’Esercito cobelligerante del Sud e del Reggimento di mmarina “San Marco”, sempre dell’Esercito del sud. Molto raro.
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 280
Stampato nel 1980 da Stato Maggiore dell’Esercito
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Paracadutisti- La nostra storia 1958 – 1963- Il 1° Gruppo Tattico Paracadutisti
€30.00AA.VV.
Un primo “Centro di Studi ed Esperienze sul Paracadutismo Militare” sorse nel 1946 a Roma. Nel 1947 avvenne la trasformazione in Centro Militare di Paracadutismo (CMP) al comando del Ten. Col. Giuseppe Izzo, eroe di El Alamein. Mentre il comando del CMP passava al Col. Michele Caforio nel 1950, due anni dopo fu costituito il 1°Battaglione Paracadutisti al cui comando si avvicendarono il Magg. Rolando Giampaolo e il Magg.Giuseppe Palumbo, ambedue reduci di El Alamein. Il 1 novembre del 1958., il 1° Battaglione paracadutisti si trasformo’ nel 1° Gruppo Tattico Paracadutisti, assumendo in forza unità di Artiglieria, del genio, delle trasmissioni e dei Servizi, ferma restando la dipendenza dal CMP. Nel periodo in esame ebbero rapporti esclusivamente addestrativi con il Gruppo Tattico due Unità particolari :
– il Reparto Carabinieri Paracadutisti, erede del 1 btg CC par del 1940;
– il Reparto Sabotatori Paracadutisti, erede del X Arditi, che si trasformo in battaglione Sabotatori Paracadutisti il 1° novembre 1961.Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 con numerose foto b/n
Stampato nel 2012 a cura dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Paracadutisti. Assalti e contrassalti. I paracadutisti italiani in Africa
€29.00Renato Migliavacca
Nei tre mesi che precedettero la battaglia di El Alamein gli uomini della “Folgore” furono protagonisti di memorabili fatti d’arme, molti dei quali ignorati, prima della pubblicazione di questo libro: audaci pattugliamenti, incursioni nel vivo delle difese avversarie, scontri all’arma bianca, azioni difensive e offensive nel corso di aspri ed estenuanti combattimenti. Il vomume in questione, colma questa lacuna, attraverso le testimonianze degli stessi paracadutisti che parlano in prima persona, testimonianze messe a confronto con qunanto riportato nei diari di guerra delle diverse unità e nelle relazioni ufficiali di parte avversa.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 180 con alcune cartine e foto b/n
Stampato nel 1996 da Auriga
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piega in basso a sinistra nella quarta di copertina
-
Paracadutisti. Brigata paracadutisti folgore
€39.00Renato Migliavacca – Ferruccio L. Falletti
Lavoro del 1985 della Auriga publishing dedicato interamente alla Brigata paracadutisti Folgore. Il libro, prettamente fotograsfico, mostra il personale, appartenente ai diversi reparti della BRigata, in addestramento e nell’espletamento delle normalimansioni da caserma.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 172 quasi completamente illustrato a colori
Stampato nel 1985 da Auriga
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Paracadutisti. Fallschirmjager
€95.00Thomas McGuirl – Uwe Feist
Raro volume della Ryton Publications di Uwe Feist, dedicato ai paracadutisti tedeschi (Fallschirmjager), durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume, come tutti il libri della Ryton Publications, è molto ben illustrato con immagini d’epoca b/n di buona qualità e, con alcuni disegni. Segue una sezione di 38 pagine a colori che mostrano bufetteria, elmetti, equipaggiamento vario, fdistintivi e armi. Valido sia per i collezionisti, sia per chi è interessato alle vicende dei paracadutisti.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 206 riccamente illustrato con circa 300 foto b/n e 38 pagine di foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1993 da Ryton
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola imperfezione nell’angolo in basso a sinistra della quarta di copertina
-
Paracadutisti. Fallschirmjager-Rgt. 3: A Pictorial History.Vol.1 From Storm Battalion to Regiment 1916/1941 Vol. 2 The War Missions 1941-1945
€195.00Klaus J. Peter
Storia essenzialmente fotografica, in due volumi della prestigiosa Bender Publishing, dedicata al fallschirmjager RGT.3, dalla sua costituzione iniziale come battaglione, fino alla trasformazione in Reggimento. Il volume mostra visivamente le missioni e le battaglie a cui partecipò l’unità: dalla sanguinosa campagna di Creta, alle azioni in Russia nei diversi periodi, all’utilizzo del suo 1° battaglione in Africa, alla fase dei combattimenti in Sicilia, alla battaglia di Cassino, fino agli scontri contro gli Alleati in Italia settentrionale. Di difficile reperibilità.
2 volumi rilegati, 16 x 23,5 cm. pag. 264 + 672 interamente illustrati con foto b/n
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampati nel 1991/1995 da Bender
Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni
-
Paracadutisti/RSI – Per l’onore d’Italia. Storia Del Rgt. Arditi Paracadutisti “Folgore” Della R. S. I. 1943-1945
€135.00Nino Arena
Sicuramente uno dei volumi meglio riusciti a Nino Arena, scrittore ed ex-volontario nelle forze armate della Repubblica Sociale Italiana. Arena in questo suo lavoro, esamina, non solo i fatti che hanno coinvolto le unità e gli uomini del Reggimento “Folgore”, ma propone anche delle considerazioni, vissute in prima persona, analizzando le motivazioni che hanno spinto, a suo tempo, migliaia di giovani e, meno giovani, ad arruolarsi nelle FF.AA. della R.S.I. Questo straordinario fenomeno di volontarismo cosciente, è tuttora, a molti decenni di distanza, motivo di stupore e ammirazione. Arena con questo volume, denso di notizie e con un apparato iconografico di altissimo livello, ha reso sicuramente un servizio agli storici che si occupano di questioni militari, alle giovani generazioni che, poco sanno, delle vicende umane, politiche e militari di quegli anni ormai lontani, ma ha reso anche un grande servizio ai paracadutisti della “Folgore” dei nostri giorni, che non possono non considerrsi gli eredi spirituali e morali di quei ragazzi che indossarono una difficile uniforme, quando, la guerra aveva ormai, poche speranze di essere vinta. Molto raro.
-
Partigiani prigionieri morti
€65.00Giuseppe Marabotto
Raro volume stampato nel 1957, il cui scopo è dimostrare le “nefandezze” compiute dai partigiani (o, da alcuni di essi) nel periodo della Repubblica Sociale Italiana. Il libro inizia raccontando i tragici fatti di Boves in Piemonte, per arrivare ai lunghi elenchi dei condannati a morte, la cui sentenza venne eseguita.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 398 con alcune foto b/n
Stampato nel 1957 da Editrice Opera Diocesana
Condizioni del libro; usato in buone condizioni; lievi danni alla copertina. Pagine brunite, segni del tempo
-
Prima di Israele. Palestina Nazione Araba, Questione Ebraica
€45.00Piero Sella
Piero Sella, già direttore responsabile della rivista “L’Uomo Libero” si è imposto con il suo “L’Occidente contro l’Europa” all’attenzione degli appassionati di storia. Pubblicato nella sua prima edizione nel 1985, il volume è un pesante atto di accusa contro i vincitori del secondo conflitto mondiale. Con “Prima di Israele”, frutto di anni di studio e di ricerca, questione ebraica e problema palestinese sono inquadrati da Sella in una visione politica di vasto e ampio respiro che ha provocato come conseguenza, vaste polemiche.
brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 422 con numerose cartine e foto b/n
Stampato nel 1996 da Edizioni dell’Uomo Libero
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Prima Guerra Mondiale. L’alto comando tedesco.
€45.00Allo scoppio della prima guerra Mondiale la germania gettò nel conflitto tutta l’imponente forza del suo apparato bellico, nondimeno il cuore e l’anima di quell’esercito non erano ne i cannoni ne le mitragliatrici, ma il prestgio, l’autorità e il potere dei suoi vertici militari. Robert Asprey ripercorre sulla base di una documentazione rigorosa e puntuale, la storia dell’Alto Comando tedeco, e in particolare le vicende di Hindeburg e Ludendorff, i due alti ufficiali che, in seguito alla travolgente vittoria della battaglia di Tannenberg contro le forze russe nell’agosto 1914, si conquistarono fama crescente fino ad apparire invincibili. Un mito non scalfito neppure dall’esito negativo della guerra, che segno la fine dell’impero guglielmino.
Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 554 + 24 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1993 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Prima Guerra Mondiale. Per l’esercito serbo. Una storia dimenticata
€69.00Mila Mihajlovic
Pubblicazione apparsa in occasione delle commemorazioni della Prima Guerra Mondiale. Si tratta della riedizione del volume pubblicato nel 1917, a cura “dell’Ufficio Speciale del Ministero della Regia Marina”. Cio che accadde nel pieno dell’invirno del 1915, vide ciò che rimaneva dell’esercito serbo, stretto dalle armate degli Imperi Centrali, ritirarsi attraverso i monti sempre incalzato dal fuoco nemico. Giunto infine sulle coste dell’Adriatico, venne tratto in salvo dalla Regia Marina, con l’apporto di naviglio francese e inglese. Dal 12 dicembre 1915 al 29 febbraio 1916, le imponenti operazioni di evacuazione, portarono in salvo ben 136.000 soldati, 11.651 feriti, 23.000 prigionieri austriaci, 10.000 cavalli, innumerevole materiale e moltissimi profughi civili, compreso il re Pietro, il principe ereditario e il primo ministro. Un evento perlopiùsconosciuto alle nuove generazioni.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 128 quasi completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 1981 da Stato Maggiore della Difesa
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
R.S.I. – L’ultima raffica
€38.00Antonio Guerin
In questo libro, Antonio Guerin, delinea attraverso le vicende di alcuni militi, la storia dell’ultimo esercito della Repubblica Sociale Italiana: le Brigate Nere, che costituivano in pratica il risultato della militarizzazione del Partito fascista repubblicano. Esaltate e vituperate, le B.N. furono la necessaria conseguenza dell’aggravarsi della crisi militare e l’imperversare delle bande partigiane nel territorio ancora sottoposto al controllo di Salò. Il corpo, come ci ricorda Guerin, era contraddistinto più che dalla gerarchia militare da un cameratismo intenso e da un’animosità intensa verso i partigiani e gli Alleati. Questo racconto aiuta il lettore ad entrare nell’ottica dei volontari che scelsero di servire fino all’ultimo la causa del fascismo repubblicano, causa che a molti di loro costò la vita, in particolar modo al termine del conflitto.
Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 205
Stampato nel 1980 da Sentinella d’Italia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Raccourci des histoires paralleles de la Corse et de la Sardaigne
€12.00P. Audibert
Raro libro del 1972 in lingua francese che, delinea la “storia parallela” di Corsica e Sardegna, a partire dall’età antica, fino al secondo conflitto mondiale
Brossura, 11.5 x 18 cm. pag. 206
Testo in lingua francese
Stampato nel 1972 da Les Presses Universelles
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccola imperfezione nella copertina in alto a destra
-
Regia Aeronautica Caccia & Assalto Parte I – II – III
€85.00Paolo Waldis – Marino De Bortoli
Quest’opera vuole essere un lavoro sostanzialmente introduttivo alla complessa materia delle colorazioni e delle insegne della Regia Aeronautica, sia pure limitata ai reparti Caccia e Assalto, ed era stata concepita in origine per il mercato anglosassone, in modo da offrire un approccio semplice ma possibilmente esaustivo, ad un argomento spesso trattato in modo confuso in passato, specialmente all’estero. Non essendo andato avanti questo progetto per il mercato estero si è pensato comunque di portare avanti il lavoro destinandolo ai lettori e agli appassionati di aeronautica italiani. I tre volumi contemplano l’intero perido della SEconda Guerra Mondiale, compreso il periodo dopo l’armistizio dell’8 settembre, per cui l’Aeronautica Nazionale Repubblicana e l’Aeronautica cobelligerante del Sud.
3 volumi in brossura con cofanetto morbido, 21 x 30 cm. pag. 80 + 80 +104 riccamente illustrati con profili di mezzi a colori e foto b/n
Stampato da Bancarella Aeronautica
Condizione dei libri: usati in perfette condizioni
-
Reinhard Heydrich. The biography vol. 1 Road To War
€89.00Max Williams
Bellissimo volume dedicato ad uno dei personaggi più noti del’apparato nazionalsocialista e della SS: Reinhard Heydrich. Il volume prende in esame il periodo che va dall’inizio del secondo conflitto mondiale alla sua morte, per attentato, a praga nel giugno 1942. Notevolissimo è l’apparato iconografico costituito da fotografie e documenti che ricostruiscono l’immagine di uno dei personaggio più controversi della Seconda Guerra Mondiale.
Cartonato 21,5 x 30 cm. pag. 164 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da Ulric of England
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Rodolfo Graziani. L’ultimo guerriero
€20.00Giovanni Marden
Le vicende umani, politiche e militari di uno dei più conosciti generali italiani, dalle guerre antecedenti il secondo conflitto mondiale, fino alla Repubblica Sociale Italiana, con il suo drammatico epilogo.
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 65
Stampato nel 1982 da Sentinella d’Italia
Condizioni del libro: usato in buone condizioni