Etnonazionalismo. Orizzonti del Nazionalismo Etnico

Novità fuori commercio

Visualizzazione di 97-144 di 257 risultati

  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. Orizzonti del Nazionalismo Etnico

    29.00

    Federico Prati – Silvano Lorenzoni – Flavio Grisolia – Harm Wulf

    Il non facile compito degli autori di questo libro è quello di spiegare nella maniera più completa e organica possibile la “weltanschauung” che sta alla base del pensiero etno-nazionalista volkisch. Difendere ad ogni costo le identità etnico-razziali e le ancestrali tradizioni delle “Piccole Patrie” dalla sovversione razziale, politico-culturale e spirituale che le minaccia. Rendere edotti e consapevoli i giovani d’Europa di appartenere a comunità etnico-nazionali antichissime aventi nei popoli indoeuropei i nobili padri fondatori. Vigilare, custodire, ricordare le ataviche tradizioni di quell’Europa aria che diede vita alle “Nazioni di Sangue edi Suolo”.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 142

    Stampato nel 2007 da Effepi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Etnonazionalismo. Volkische Weltanschauung per una concezione volkisch del mondo

    35.00

    Federico Prati

    Nel libro, interamente dedicato all’aspetto metapolitico, mistico-spirituale, filosofico e trascendentale precipuo del pensiero völkisch e del nazionalismo etnico, l’autore analizza ed espone esaustivamente l’atavico e trascendentale significato legato al Blutmythos; il testo assume così il ruolo di opera base e di indispensabile riferimento per ogni tipo di riflessione ideologica e di affermazione mistico-filosofica connessa alla fenomenologia dell’etnonazionalismo völkisch. Il Mito del Sangue rappresenta, per l’autore, l’ancestrale nucleo biologico-razziale ed animico-spirituale da cui sono scaturiti e sorti dapprima il concetto völkisch e in seguito quello etnonazionalista. Il libro, ricco di documenti mai pubblicati in Italia, s’inserisce nel filone della Blut und Bodenphilosophie. Le mistiche nozioni di Volk, di Sippen, di völkische Staat e di Blutmythos vengono ridefinite, raffinate, perfezionate, sviluppate e attualizzate dall’autore, che, con questa sua sesta e notevole opera sull’etnonazionalismo e sul pensiero völkisch, si pone, di fatto, come punto di riferimento, quale ideologo fondatore di una nuova, ed allo stesso tempo, antichissima Idea: quello del nazionalismo etnico, “arricchito” dall’unione con il pensiero völkisch. Sorge così l’Etnonazionalismo Völkisch che si propone e si delinea come l’unica Idea-forza in grado di riscattare l’Europa. Un’Idea guida, un punto di riferimento indispensabile, per tutti quei sinceri patrioti europei che non accettano e non vogliono accettare supinamente la distruzione delle proprie Heimat ad opera del mondialismo multirazziale e della globalizzazione omologante e totalizzante

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 201

    Stampato nel 2009 da Effepi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo di calcestruzzo – Architetture di cartoline

    75.00

    Enrico Sturani

    Il Ventennio fu caratterizzato in architettura dal largo uso di un nuovo materiale e delle relative tecniche e possibilità: il cemento armato (più precisamente: il calcestruzzo armato). Le cartoline vedutistiche hanno sempre documentato gli edifici più nuovi, e dal momento in cui questi coincidono con lo stile moderno e razionalista , si fanno ancora più abbondanti e tipiche. Il Ventennio dell’architettura italiana moderna inizia di fatto negli anni ’30, che sono in assoluto gli anni in cui gli architetti lavorarono di più, discussero di più, furono più legati al Governo. Le numerose cartoline che documentano i loro lavori forniscono il polso del fatto che, comperandole e scrivendole, gli italiani ne erano fieri. Qui vengono usate come fonte documentaria. Presentazione di Joseph-Maria Garcia-Fuentes.

    Brossura, 24 x 22 cm. pag. 200 riccamnete illustrato con foto b/n e illustrazioni a colori

    Stampato nel 2018 da Barbieri

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Giovane Europa. Organo del Combattentismo Universitario Europeo

    20.00

    AA.VV.

    Organo del combattentismo universitario europeo pubblicato in Germania in diverse lingue. I quaderni della Giovane Europa sono ispirati dall’idea centrale della Comunità Europea. “Questa, negli articoli del periodo vienne illustrata nei suoi vari aspetti: politico, culturale, economico e tecnico. Tutti gli universitari europei, siano essi combattenti sul Fronte Orientale, soldati delle varie Legioni di volontari, militi dello spirito negli istituti scolastici superiori, o, nelle professioni e nella cultura, sono invitati a collaborare a questa pubblicazione”. Dall’introduzione.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 60 circa

    Condizione dei volumi: usati in buone condizioni. Il fascicolo n. 8 del 1942, presenta una mancanza nella quarta di copertina e un parziale distacco della copertina stessa

    Disponiamo dei seguenti numeri:

    n. 3 del 1943 pag. 64

    n. 9 del 1942 pag. 80

    n.3 del 1942 pag. 64

    n.8 del 1942 pag. 56

    Prezzo: 20.00 euro cadauno

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Giudaismo Bolscevismo Plutocrazia Massoneria

    79.00

    Giovanni Preziosi

    “Quando nel 1914 la Germania era ebraicizzata a cominciare dal suo imperatore, alcuni scrittori italiani – dietro iniziativa della rassegna di “La Vita Italiana” diretta da Giovanni Preziosi – dibatterono largamente il problema politico del cosmopolitismo: era apparso il collegamento ebraismo-cosmopolitismo in tutte le sue manifestazioni pericolose per la civiltà e per la libera vita dei popoli… La Vita Italiana diede inizio ad una profonda riflessione riguardo l’anticosmopolitismo: Finanza internazionale, massoneria, democrazia come strumenti di omologazione dei popoli, sono stati il bersaglio costante dell’attività della rivista…”

    Brossura, 13 x 19, 5 cm. pag. 454

    Stampato nel 1943 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccola mancanza sul lato in basso. Manca la sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. I canti del fascismo

    24.00

    Giacomo De Marzi

    Nel canzoniere fascista, ci furono tutti e un po di tutto: Camicie Nere e Balilla, eroi e martiri, quarte sponde e colli fatali, posti al sole e mari nostri, soldati e studenti, contadini e Legionari, sommergibili, carri armati ed aeroplani che, offrirono agli italiani un’enorme massa di canzoni e liriche. Gli illustratori diedero una mano importante, nell’illustrazione dei canzonieri. L’obiettivo del canto fascista si rivolse particolarmente a mostrare al mondo il “nuovo” cittadino italico e l’intima unione della grandezza dell’antica Roma con il “Fascimo rinnovatore”

    Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 444

    Stampato nel 2004 da Fratelli Frilli Editore

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Il mio pensiero sul bolscevismo

    75.00

    Nicola Bombacci

    Gli scritti di Nicola Bombacci, hanno quasi tutti per argomento la Russia sovietica. In particolare ciò è vero per il volume: “Il mio Pensiero sul Bolscevismo” del 1941. Il suo pensiero è incentrato sul fatto che, secondo il suo parere,  in Russia non vi fosse una qualche forma di socialismo, affermando che vi era solo una tirannide personale di Stalin, con una sua burocrazia accaparratrice, nemica del popolo e creatrice di miseria, guidata da esponenti ebraici e, brutalmente imperialista.

    Brossura, 15 x 23,5 cm. pag. 112

    Stampato nel 1941 da La Verità

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Alcune mancanze in alto sulla copertina e segni del tempo. In copertina è presente timbro “Associazione Italo Germanica”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Inchiesta sulla razza

    69.00

    Uno dei libri più famosi scritti sull’argomento della razza, è proprio questo, a cura e con la prefazione di Paolo Orano, negli anni trenta. Orano fu scrittore, docente, deputato e giornalista, che, dopo una breve militanza nel Partito Socialista Italiano e, successivamente, nel Partito Sardo d’Azione, aderì al fascismo. Ebbe vasta notorietà fra gli anni venti e la prima metà degli anni quaranta del Novecento, grazie alla propria attività di saggista e docente. Fu uno dei fondatori della Scuola fascista di giornalismo. si interessò ai problemi della razza, probabilmente anche influenzato dalle teorie nazional-socialiste. Dopo l’8 settembre 1943 proseguì l’insegnamento, senza incarichi nella RSI. Arrestato dagli Alleati a Firenze nell’agosto 1944, viene internato, con altri fascisti, nel campo di concentramento anglo-americano di Padula. Agli inizi di aprile dell’anno successivo Paolo Orano, a causa di una grave malattia, morì in ospedale a Nocera Inferiore.

    Brossura, 16 x 22 cm. pag. 222

    Stampato nel 1939 da Pinciana

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni – leggera imperfezione in alto a sinistra sulla copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. La Storia Negata. Insorgenze Fasciste

    16.00

    Vincenzo Caputo

    In questo volume sono riuniti alcuni saggi, scritti in momenti diversi, per offrire una visione panoramica delle due insorgenze fasciste e di alcuni loro effetti collaterali, per meglio comprendere i tempi relativi al dopoguerra.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 108

    Stampato nel 2004 da Grafica Ma.Ro

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Le idee che mossero il mondo

    39.00

    Pino Rauti

    Dal mito alla storia, attraverso gli oceani del tempo, le idee che mossero il mondo testimoniano le linee di vetta degli eroi, dei re, dei prìncipi, dei cavalieri, dei popoli. E poi i sogni, le verità, le menzogne, le incomprensioni, i legami, le grandi imprese e i progetti falliti. Le idee che mossero il mondoè una serrata critica alla retorica dei buoni sentimenti, tantoostentata quanto vacua, e contiene una riflessione tesa a scandagliaregli abissi e i vuoti del mondo contemporaneo. Seguonole analisi sui grandi laboratori culturali dell’umanità, sulletradizioni e le correnti spirituali dell’Europa, dell’Asia e delMediterraneo, sulla vita materiale e il deserto nichilista dell’odiernosistema mondo.

    Rilegato con cofanetto, 20,5 x 27,5 cm. pag. 584 + 120 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1968 da Centro Editoriale Nazionale

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con cofanetto in cartoncino rigido

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Marte in Orbace. Guerra e milizia nella concezione fascista della nazione

    39.00

    Virgilio Ilari – Antonio Sema

    Il volume prova a delineare le linee guida riguardo i rapporti intercorsi tra forze armate e Fascismo, nel ventennio in cui quest’ultimo ha gestito il potere politico italiano. Il presente lavoro si avvale delle collaborazioni di alcuni studiosi, tra cui Virgilio Ilari che, ai tempi in cui fu redatto il libro, era titolare della cattedra di Storia delle Istituzioni Militari all’Università Cattolica di Milano. I contributi al presente saggio, sono i seguenti: “1914-1934 Guerra e politica secondo B. Mussolini, di Antonio Sema”; “La politicizzazione della cultura militare, di V. Ilari”; “Pensiero militare e fascistizzazione delle FFAA, di A. Sema”; “Il giudizio postbellico sulla fascistizzazione dell’esercito, di V. Ilari”; “L’intervento fascista nella guerra civile spagnola, di V. Ilari”; “Il Partito armato del fascismo: la Milizia dallo squadrismo alla RSI”; “Il ruolo istituzionale delle FFAA della RSI e il problema della loro “apoliticità”, di V. Ilari”.

    Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 510 con alcune foto b/n

    Stampato nel 1988 da Casa Editrice Nuove Ricerche

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Milano durante il fascismo 1922-1945

    75.00

    AA.VV.

    Poderoso volume realizzato con il contributo fondamentale della fondazione Cariplo nel 1944, ove si delineano le vicende storiche e sociali che hanno caratterizzato la capitale economica d’Italia con il movimento Fascista. Il presente lavoro, frutto della collaborazione di vari autori, analizza le peculiarità della città meneghina in quel periodo storico: dall’architettura (vedasi la stazione centrale di Milano, forse l’opera più conosciuta in assolutoo e il teatro Lirico), all’aspetto sociale che coinvolse cittadini mianesi di tutte le età, l’aspetto iconografico (che ad esempiò si può vedere nei manifesti d’epoca) che vide partecipi molti artisti e disegnatori rinomati. Come sempre, nelle epoche peculiari e di cambiamento, la città di Milano si fece interprete importante del nuovo dogma voluto da Benito Mussolini.

    Rilegato con cofanetto, 27 x 36 cm. pag. 490 con numerose foto b/n e colori

    Stampato nel 1994 da Cariplo – Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde,

    Condizioni del libro: nuovo con sovracopertina e custodia in cartoncino leggero

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Mussolini e il processo di Verona

    49.00

    Renzo Montagna

    Il processo di Verona si svolse in un’atmosfera del tutto particolare, su cui aleggiava la “volonta” tedesca di mandare a morte chi aveva tradito Benito Mussolini. Non si saprà mai se il capo del fascismo, in assenza della pressione dell’alleato, oramai preponderante, avrebbe deciso di far fucilare Ciano e i gerarchi fascisti. Il Generale Renzo Montagna ha scritto queste pagine, che resteranno incise nella storia dei popoli, con serena obiettività narrando fatti e casi di cui egli fu testimone o partecipe, comunque documentati. Non è quindi cronaca, ma storia, storia vera e tragicamente vissuta.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 234

    Stampato nel 1949 da Edizioni Omnia

    Condizioni del libro; usato in buone condizioni: piega nella quarta di copertina in basso a sinistra, segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Mussolini. Il Covo di via Paolo da Cannobio. 1940.

    30.00

    AA.VV.

    Riedizione del 1984, a cura della Compagnia Libraria Patavina di Padova, del famoso volume “Il Covo di via Paolo da Cannobio”, stampato in origine nel 1940 a cura della Scuola di Mistica Fascista del Partito Fascista Repubblicano. L’impaginazione era di Giuseppe Pagano e la realizzazione grafica, dell’Istituto Raffaello Bertieri.

    Rilegato, 27 x 32,5 cm. pag. 92 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1984 da CO.LI.PO

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Revolution Des Ames

    250.00

    Leon Degrelle

    Rarissimo esemplare del libro “La rivoluzione delle anime”, scritto da Léon Degrelle nel 1938, pubblicato da “Les Editions de France”. Si tratta di un’opera, la cui intensità poetica è pari solo alla statura dell’autore: una testimonianza preziosa, capace di oltrepassare la barriera dello spazio e del tempo, trasmettendo il coraggio e la consapevolezza di una weltanschauung eroica, verticale e solare. Un impareggiabile contributo alla Formazione di quella élite militante che negli anni trenta sembrava poter cambiare il destino dell’Europa. Il volume riporta la firma di Leon Degrelle.

    Brossura, 12 x 19 cm. pag. 180

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1938 da Les Editions De France

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Il volume riporta la firma di Leon Degrelle

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Souvenirs sur Mussolini

    49.00

    Paul Gentizon

    Volume realizzato in proprio in poche copie da Paul Gentizon su Benito Mussolini che presenta una dedica al Comandante Nino Buttazzoni, già comandante del battaglione “NP” della Decima Mas, datato 1994, mentre il volume è stato realizzato nel 1958. Ovviamente il volume vuole mostrare i meriti e le peculiarità dell’Uomo Benito Mussolini, in particolare dal punto di vista sociale e politico. Il libro presenta anche una prefazione del principe Junio Valerio Borghese.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 454 con varie foto b/n

    Stampato nel 1958

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Stampato in proprio con alcune immagini b/n

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo. Trent’anni di vita italiana. (Panorama storico dal 1915 al 1945)

    90.00

    Pietro Caporilli

    I due volumi, offrono un panorama storico della società italiana a partire dal 1915, fino al 1945, attraverso oltre 2000 immagini d’epoca in b/n, analizzandone tutti gli aspetti, anche se le vicende militari e politiche vengono trattate con particolare riguardo. Dall’entrata in guerra nel 1915 alla vittoria finale, le vicende del dopoguerra, Fiume e d’Annunzio, l’avvento del fascismo in tutte le sue declinazioni. E ancora, gli anni trenta, la fase coloniale e infine la Seconda Guerra Mondiale con le vicende succedutesi dopo l’8 settembre 1943.

    2 Volumi rilegati, 25 x 32 cm. pag. 408 + 400 con circa con 2000 tra foto e tavole a colori del pittore Di Stefano.

    Stampato nel 1967 da Michele Nastasi

    Condizione dei volumi: usati in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo/Futurismo – Inghilterra fogna di passatismo

    120.00

    Dall’introduzione di F.T. Marinetti: – “Il libro Inghilterra fogna di Passatismo ha origini lontane e ha trovato, logicamente, il suo autore in Gaetano Pattarozzi, uno dei più geniali figli di quel Futurismo che prima e, dopo la guerra libica colpì e denigrò pubblicamente nella stessa Londra, il “lurido” passatismo inglese. Io stesso, a Londra in occasione di un’esposizione di pittura e cultura futurista, ebbi modo di rimproverare verbalmente gli Inglesi per il culto morboso verso l’aristocrazia e il tradizionalismo, per la mancanza di slancio, appassionato, alle vicende umane, alla violenza, alla vita e alla morte”. Lo stesso Marinetti, durante la guerra di Libria si scontrò verbalmente contro il giornalista inglese Mac Cullag, che ricercò in seguito nella stessa Londra nei circoli giornalistici, senza esito. In seguito, nell’invitare i poeti e gli artisti d’Italia alla guerra d’Etiopia, il movimento futurista sentì l’urgente bisogno di attaccare con le più beffarde denigrazioni ciò che costituiva la parte raffinata del passatismo inglese, a ui Marinetti rinfacciava la mancanza di valori, il culto del passato (glorioso), l’adorazione per il denaro (!!!) e il disprezzo per chi non ne possedeva. Venne allora lanciato in tutti i giornali italiani e riprodotto in prima pagina dal Times il manifesto futurista intitolato: “Italiani liberatevi dalle abitudini inglesi”.

    Brossura, 21 x 16 cm. pag. 192

    Stampato nel 1941 da Unione Editoriale d’Italia

    Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. Fioriture e segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascismo/Risorgimento. Dal Risorgimento al Neofascismo. Due secoli di storia nei canti del popolo

    16.00

    Broossura, 11 x 16,5 cm. pag. 2012

    Il testo riporta i testi delle canzoni durante il lungo periodo storico che va dal Risorgimento al Fascismo, in Italia

    Stampato nel 1985 da Edizioni Wage

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fascist Camps

    90.00

    Cesco Giulio Baghino

    Opera collettanea di Cesco Giulio Baghino e altri storici, tutti reduci della Repubblica Sociale Italiana che, trascorsero periodi diversi nei campi di concentramento alleati al termine della Seconda Guerra Mondiale. La parte iniziale del volume analizza su come nacquero i campi dei “non cooperatori” e la convenzione di Ginevra sui prigionieri di guerra. La parte più ampia del libro tratta dei campi per “non cooperatori” di Bikaner, Campo 25 (India), Londiani (Kenia), Burguret (Kenia), il campo 35 in Egitto, il campo di Hereford in Texas, il campo 211 in Algeria, il campo di Coltano e inoltre sulle donne prigioniere in Africa, sui prigionieri nei campi dell’URSS, sui prigionieri italiani nelle Haway e sui tentativi di guga dai Campi.

    Rilegato, 21 x 28 cm. pag. 450 con alcune foto b/n

    Stampato nel 1960 da Centro Editoriale Nazionale

    Condizioni del libro; usato in buone condizioni. Alcuni danni alla sovracopertina. E’ presente una dedica a penna nella terza pagina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Filosofia Etica e Mistica Del Razzismo

    39.00

    Julius Evola

    In questo studio, pensato come contributo ad uno studio del pensiero evoliano nel decennale della scomparsa – 1974-1984, viene presentato un saggio del pensatore tradizionalista italiano, già pubblicato a puntate su “La Difesa della Razza”, su una tematica ancora molto attuale riguardante il problema razziale.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 58

    Stampato nel 1985 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piega in alto a destra della copertina e delle pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forman’s. Guide to Third Reich German Documents and Their Values Vol. I – II

    200.00

    Adrian Forman

    Set completo dei due volumi Forman’s Guide to Third Reich German Documents and Their Values (il primo volume è stato pubblicato nel 1993, il secondo volume nel 1996). I libri, a tutt’oggi, rappresentano il riferimento più completo per quanto riguarda la documentazione cartacea del Terzo Reich. Sia per quanto riguarda i documenti di assegnazione militare, sia per quanto riguarda gli attestati e le assegnazioni in ambito civile (sociale). Rappresentano uno strumento indispensabile per i collezionisti di militaria tedesca della Seconda Guerra Mondial e del Terzo Reich in particolare.

    2 volumi rilegati, 15,5 x 23,5 cm. pag. 336 + 336 riccamente illustrati con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampati nel 1996 da Bender

    Condizioni dei libri: usati in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fortificazioni. Distruggete lo Chaberton

    59.00

    Edoardo Castellano

    Dopo l’ingresso dell’Italia nella Triplice Alleanza (1882) la Francia venne ad assumere il ruolo di potenziale avversario. Così nel 1898 vennero iniziati i lavori per la costruzione della Batteria dello Chaberton, con la spianatura e il livellamento della vetta sul versante francese. Su quello italiano fu creato un gradino di 12 metri alla cui base venne ricavato un ampio piazzale, avente lunghezza da 115 a 130 metri e larghezza da 20 a 31, sul quale sarebbero sorte le otto torri con i cannoni. Le prime opere che si resero necessarie per il trasporto del materiale di costruzione furono la teleferica e la strada. La teleferica collegava Cesana (dove ora c’è la casa dell’ANAS, prima dell’ingresso in paese) con la vetta, senza stazione intermedia. Fu una delle prime teleferiche costruite in Italia con quella misura (dislivello 1785 metri; lunghezza orizzontale 3325 metri; lunghezza sull’inclinatura 3783 metri, pendenza media 53,6 per cento), e si rammenti che neppure quella moderna degli impianti sciistici Sestriere-Fraiteve ha tali parametri! Il punto debole dell’impianto era l’estrema vulnerabilità della stazione a monte, che faceva corpo unico con il forte: un attacco francese avrebbe dunque coinvolto anche la teleferica, come in seguito avvenne il 21 giugno 1940, quando uno dei primi colpi distrusse l’impianto. I Francesi erano ben informati sui punti deboli dell’impianto e ne approffirono prontamente.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 142 con foto e disegni b/n e varie foto a colori

    Stampato nel 1984 da Il Capitello

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fortificazioni. Il Gigante Armato

    44.00

    Alberto Bonnardel – Juri Bossuto – Bruno Usseglio

    Quel lungo serpente di pietra che si arrampica per oltre tre chilometri sul crinale della montagna, non è solo la più grande fortezza alpina d’Europa, ma è anche una vera meraviglia dell’ingegno umano, che da secoli si nasconde sulle nostre montagne. E’ raro che un’opera così imponente attraversi indenne i secoli, ma in questo caso la Storia ha fatto un’eccezione, consentendo a chiunque di poter vivere un’esperienza unica. Il valore della Fortezza di Fenestrelle, infatti, non si ferma all’imponenza delle sue mura o alla loro età, ma penetra al suo interno. Quest’opera colossale, nata nel 1727 per essere una protagonista del suo tempo a guardia di questa valle che collegava l’Italia con la Francia, è in effetti anche un forziere carico di vicende umane. Nelle carceri, le firme ed i disegni dei prigionieri, ci hanno lasciato nomi e vicende dispersi dal tempo, ma descrivono più di ogni altra cosa i patimenti e le attese infinite dei carcerati: Fenestrelle fu, nel secolo scorso, una delle prigioni più temute d’Italia. Anche per i soldati, tuttavia, la vita non era facile. Qui gli inverni durano 10 mesi e spesso si era obbligati a percorrere ben seicento metri di dislivello per una ronda o una corvée da eseguire. La Scala Coperta, che va dal Forte San Carlo a quello più alto, il Forte delle Valli, con gli «interminabili» quattromila gradini, rappresenta l’aspetto più impressionante della Fortezza di Fenestrelle. Ma è anche un capolavoro dell’ingegneria militare dei secoli scorsi: consentiva alle truppe di spostarsi da un forte all’altro senza subire danni. Aveva cinque ponti levatoi interni per bloccare eventuali intrusioni nemiche. Se oggi si possono ancora respirare queste atmosfere tra le mura della fortezza, e visitare questa meraviglia, lo si deve soprattutto allo straordinario impegno dei volontari dell’Associazione Progetto San Carlo che dal 1990 hanno cominciato il suo recupero con instancabile entusiasmo. La loro
    azione ha fermato lo scorrere del tempo a Fenestrelle, salvando un capolavoro del passato e consentendo a tutti di poter fare un affascinante viaggio nei secoli.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 144 riccamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 1999 da Editrice Il Punto

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Frederick the Great. The Uniforms of the Prussian Army under Frederick the Great from 1740 to 1786

    225.00

    Questo lavoro superlativo rappresenta probabilmente il punto d’arrivo per lo studio dell’esercito del re di Prussia Federico il Grande, è un volume indispensabile per chiunque sia interessato alla storia militare e culturale della Prussia e dell’Europa del settecento. Vengono rappresentate le divise dell’esercito di Federico il Grande e i successi militari che, gettarono le basi per la nascita nel 18° secolo della Prussia come una grande potenza europea. Federico divenne l’ideale militare per tutte le potenze d’Europa. Le tattiche militari prussiane e lo stesso equipaggiamento militare, vennero ampiamente “copiate” dagli altri stati europei. I successori di Federico il Grande ebbero la lungimiranza di conservare parti di questi equipaggiamenti, e, Il risultato di questi sforzi è la migliore collezione al mondo di uniformi del 18° secolo, situata presso il Deutsches Historisches Museum di Berlino, che si trova nel vecchio Regio Arsenale, la Zeughaus. Qui, per la prima volta, tutti gli oltre 200 pezzi vengono presentati e descritti singolarmente e in dettaglio, con fotografie a colori di alta qualità e misurazioni precise. Molti di questi pezzi originali erano precedentemente sconosciuti, o erano stati visti solo in disegni di scarsa qualità e in vecchie fotografie. Questo materiale fotografico è stato integrato con fotografie provenienti da altre collezioni europee; Il risultato è un poderoso volume con oltre 1500 illustrazioni che mostrano ogni tipo di equipaggiamento e di vestiario utilizzato dalle truppe del grande condottiero prussiano. Inoltre, questo lavoro presenta una riproduzione completa del pizzo Pattern Book del 1755, un manoscritto contenente il ricamo originale e i “patterns” di oltre 100 reggimenti prussiani, che è conservato presso il Deutsches Historisches Museum. Il volume riporta anche diverse riproduzioni dei ritratti di un gran numero di ufficiali dell’esercito prussiano inerente il periodo della “guerra dei 7 anni”. Il testo include spiegazioni

    2 volumi rilegati in cofanetto, 25 x 30,5 cm. pag. 820 con circa 1407 foto e illustrazioni a colori e 40 foto e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese – disponibile su richiesta, anche in lingua tedesca, al prezzo di 145 euro

    Stampato nel 2011 da Verlag Militaria

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fronte Est. Un anno di guerra del C.S.I.R

    75.00

    Vittore Querel

    Rarissimo volume editato nel 1943 dalle edizioni L’Albero di Verona. L’utore, Vittore Querel, delinea le vicissitudini del Corpo di Spedizione Italiano in Russia (C.S.I.R.) in quell’anno fatidico che vide la potente controffensiva russa, incalzare le unità italiane e tedesche, costringendole ad una difficile ritirata.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 266 con alcune foto b/n fuori test

    Stampato nel 1943 da Edizioni l’Albero, Verona

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo, fioritire e una dedica a penna nel colofon

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Helmets 1916-1945

    115.00

    Jan M. Meland

    Questo magnifico libro illustrato proveniente dalla Norvegia, di stampo collezionistico, presenta un totale di 165 elmetti tedeschi in acciaio e coperture per elmetti di organizzazioni tedesche dal 1916 al 1945, utilizzando magnifiche foto a colori. Vengono presentati i seguenti modelli di elmetti: M16, M17, M18, M34, M35, M36, M37, M38, M39, M40, M42 e M44. Sono incluse le foto contemporanee degli oggetti presentati. Tutte le varianti di elmetto sono presentate con le loro diverse colorazioni e mimetismi, stemmi, cinturini, indicazioni di nomi, timbri o marchi, nonché segni di usura e utilizzo, sono qui presentati in modo molto dettagliato. Utilissimo per i collezionisti più esigenti.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 266 completamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Mort Homme Books

    Condizioni del libro: nuovo. Dedica nella prima pagina bianca

    Condizioni del libro: nuovo. Dedica nella prima pagina bianca

    Quick view
  • 0 out of 5

    Germania religiosa nel Terzo Reich

    40.00

    Mario Bendiscioli

    Il volume, stampato da Morcelliana nel 1936, analizza la situazione religiosa tedesca durante il Terzo Reich. Il problema in Germania era già molto complesso prima dell’avvento di Hitler e del nazionalsocialismo. La presenza della chiesa luterana e calvinista, e l’appartenenza a queste ultime di numerosi esponenti politici tedeschi, aveva causato delle problematiche, sotto forma di una legislazione a volte restrittiva e a volte vincolante per la chiesa cattolica. Il nazionalsocialismo non fece che esarcebare queste problematiche latenti anche se, bisogna amettere che in Germania la chiesa più avversata, fu quella luterana.

    Brossura, 22 x 14,5 cm. pag. 310

    Stampato nel 1936 da Morcelliana

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli archivi del silenzio – L’apparato che nasconde i crimini della resistenza rossa

    30.00

    Questo libro-inchiesta dimostra come documenti e testimonianze dirompenti, che consentono di fare piena luce sui delitti e misteri del dopo Dongo, siano stati “neutralizzati” dal super-apparato degli Istituti storici della Resistenza. Un intero archivio di carte scottanti e inedite è stato posto a disposizione dell’autore, per la realizzazione di questo libro, dal comandante “Stefano”, Mario Tonghini, classe 1923, protagonista della Resistenza lariana. Ne emergono casi clamorosi, come l’oblio calato sulla figura del comandante “Riccardo”, Oreste Gementi, che condivise con il capitano “Neri” l’effettiva leadership militare della Resistenza nel Comasco, ma non si allineò alla “verità di partito” imposta dal Pci sulla morte di Mussolini, e tentò di fermare la devastante onda rossa di terrore che passò attraverso l’eliminazione sistematica dei partigiani dissenzienti e l’occultamento delle prove dell’incameramento dell’oro di Dongo e dei delitti conseguenti.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 200

    Stampato nel 2016 da il Silicio

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli autoveicoli del Regio Esercito nella Seconda Guerra Mondiale.

    59.00

    Nicola Pignato

    Un classico lavoro di Nicola Pignato pubblicato nel 1998 da Storia MIlitare di Alberteli, dedicato agli autoveicoli del Regio Esercito, durante il secondo conflitto Mondiale. Il volume, di grande formato e rilegato, mostra una serie di schede tecniche che descrivono, veicolo per veiocolo con immagini, schede tecniche e disegni, tutti i mezzi in dotazione all’esercito ialiano durante la Seconda Guerra Mondiale. Di non facile reperibilità.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 160 illustrato con foto e disegni tecnici b/n

    Stampato nel 1998 da Storia Militare

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Americana. Storia della guerra civile americana

    55.00

    Raimondo Luraghi

    La guerra civile tra Nord e Sud che dal 1861 al 1865 sconvolse gli Stati Uniti fu un avvenimento di portata epocale. Non solo infatti segnò la nascita della moderna nazione americana, ma per la prima volta vide il gigantesco apparato produttivo generato dalla rivoluzione industriale entrare con il proprio peso decisivo sui campi di battaglia. Le ferrovie, il telegrafo, il cannone a tiro rapido, il treno blindato, la nave corazzata, l’offesa subacquea furono usati su grandissima scala facendo di quel terribile scontro l’autentico prologo delle due guerre mondiali. Raimondo Luraghi – uno dei maggiori esperti della Guerra civile americana – ricostruisce in questa opera esaustiva la genesi, l’evoluzione e la conclusione del conflitto in tutti i suoi risvolti politici, militari, sociali, culturali, attraverso una narrazione altamente drammatica se pur rigorosamente scientifica e fondata su una vastissima documentazione.

    Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 1400 + 32 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1985 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Alcuni danni alla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Heinkel He 162

    185.00

    Creato nei momenti più drammatici della guerra, equipaggiato con un turbojet BMW, il He 162, chiamato dai piloti “Spatz” – passero – ha rappresentato una autentica innovazione areonautica e una conquista ingegneristica, ottenuta in soli sei mesi di progettazione. Questo volume offre la storia completa del progetto Volksjager dall’inizio, nel settembre 1944, passando per il definitivo dispiegamento operativo con lo Jagdgeschwader I. Questo accurato e esteso lavoro di ricerca, supportato da molte rare fotografie, è accompagnato da moltissimi disegni al tratto e dalla riproduzione di documenti tecnici, nonchè da dettagliati e accurati disegni a colori.

    Cartonato con sovracopertina 22,5 x 30,5 cm. pag. 208 interamente illustrate con foto b/n e colori +21 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Classic

    Quick view
  • 0 out of 5

    I siluri arrivano dal cielo

    33.00

    Giuseppe Cimicchi

    Le “avventure”, talvolta inverosimili a chi non ha mai conosciuto questi personaggi, degli aviatori italiani che hanno portato in missione contro le vavi alleate, gli aerosiluranti della Regia Aeronautica, durante il secondo conflitto mondiale. Uomini coraggiosi, impavidi, che talvolta seppero sopperire alle inferiorità di mezzi e armamenti, proprio con il loro spirito indomito.

    Rilegato, 11 x 18,5 cm. pag. 190

    Stampato nel 1965 da Edizioni Ardita

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. lievi danni sul dorso della copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Mito del XXI Secolo. L’Etnonazionalismo Volkisc

    29.00

    Federico Prati

    Il volume vede la luce in conseguenza del tentativo posto in essere dalla grande finanza apolide e dalla sovversione mondialista di proclamare un dominio assoluto su tutta l’Europa, in difesa di quello che comunemente viene chiamato “etnonazionalismo volkisch”. In questo testo che vuole essere un manuale di riferimento, vengono presantati alcuni scritti, già pubblicati in questi ultimi dieci anni. Questi scritti sono, esenziali e fondamentali, al fine di fornire un corpus dottrinario completo, a disposizione di chiunque voglia perseguire una formazione di tipo tradizionale in ambito europeo.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 156

    Stampato nel 2013 da Associazione Culturale Identità e Tradizione

    Condizini del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il pensiero armato. Idee-shock per una cultura dell’azione

    35.00

    AA.VV.

    Idee schok per una cultura dell’azione. Saggi vari di Flavio Nardi, Evelina Marolla, Carlo Mascetti, Ines Pedretti, Gabriele Adinolfi, Alessando Giuli, Carlo Terracciano, Piero Puschiavo, Gianantonio Valli, Francesco Mancinelli, Maurizio Murelli, Jurgen Graf e altri.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 457

    Stampato nel 200 da Quattrocinqueuno

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il Razzismo

    150.00

    G. Cogni

    La storia di questo volume è delle più singolari. Nato dall’incarico di un editore che voleva un semplice libro informativo, passato per varie ragioni in altre mani, è stato editato in un momento in cui, per ragioni politiche, e per l’influenza di altri scritti dello stesso autore, ci si stava rivolgendo verso gli impellenti problemi della razza di quel periodo storico. Mentre in Italia, praticamente tutta la stampa tedesca si è occupata di questo lavoro (in senso molto positivo e lusinghiero), nella stampa italiana si verificarono delle reazioni alle teorie di Cogni, reazioni riprese anche dalla stampa estera, in particolar modo francese. Anche la pubblicistica cattolica attaccò duramente il pensiero riportato in questo libro, accusandolo di antiitalianità di essere filo-tedesco, ecc. A coronare il tutto, vi fu la messa all’indici da parte del pontefice . Molto Raro.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 240

    Stampato nel 1037 da Fratelli Bocca Editori

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo. Acuni danni nel dorso

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il trattato di archibuseria di Giovanni Antonio Tozzi

    20.00

    Carlo De Vita

    Carlo De Vita

    Il presente trattato, originario del 1650 circa, opera di Carlo de Vita, è stato ripubblicato nel 2000 a cura della casa d’aste Czerny, dopo il ritrovamento dello stesso.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 60 con varie illustrazioni b/n

    Stampato nel 2000 da Czerny’s

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 60 con varie illustrazioni b/n

    Stampato nel 2000 da Czerny’s

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Imperium. Mensile di Politica e Cultura

    35.00

    Mensile di politica e cultura diretto da Enzo Erra.

    Con Imperium si realizza la prima organica collaborazione tra Julius Evola ed alcuni settori giovanili del MSI. Evola così ne parla in Il cammino del cinabro. ” Dopo aver trascorso circa un anno e mezzo in cliniche austriache, nel 1948 rientrai in Italia. Qui mi aspettavo di trovare solo un mondo di rovine, spirituali ancor più che materiali. Restai sorpreso nel constatare che esistevano invece dei gruppi, soprattutto di giovani, che non si erano lasciati trascinare nel crollo generale. Specie nei loro ambienti il mio nome era noto e i miei libri erano letti (…) Mi sembrò opportuno cercar di indirizzare ideologicamente in modo adeguato gli elementi dianzi accennati. Così nel 1949 scrissi l’opuscolo Orientamenti indicando in sintesi le posizioni da difendere spiritualmente e politicamente. Esso uscì a cura della rivista di uno di quei gruppi, intitolata Imperium”. Particolarmente raro e in buone condizioni.

    Tra gli altri collaboratori segnaliamo Scaligero, Rauti,Serpieri, Gianfranceschi, Petronio, Andirani, Sterpa.

    Brossura punto metallico 21,5 x 31,5 cm  Particolarmente raro

    Il prezzo si intende cadauno

    Disponiamo dei seguenti numeri

    Anno 1 n. 2 giugno 1950

    Anno 1 n. 3 luglio 1950

    Anno 1 n. 4-5 agosto settembre 1950

    Anno 2 n. 1 maggio 1951

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’ impresa Di Fiume

    38.00

    Ferdinando Gerra

    Le difficoltà di rintracciare e controllare documenti e testimonianze dell’epoca, le migliaia d pagine di memorie, saggi e articoli, scritti in tempi successivi, hanno reso difficile pubblicare un lavoro ad ampio respiro sulle vicende fiumane, dove migliaia di persone per posizione militare o ideologica, vi parteciparono. Con questo volume, l’impresa di Fiume, si può finalmente conoscere dalle sue origini, nel suo sviluppo e nel suo tragico epilogo, attraverso una narrazione storicamente fedele agli avvenimenti. Vengono ricoradti i personaggi più noti (in primis D’Annunzio) ma anche quelli meno noti che ebbero parte in quell’evento storicamente irripetibile.

    Rilegato, 12,5 x 19 cm. pag. 730 con alcune foto b/n

    Stampato nel 1966 da Longanesi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Due piccolissimi strappi nella sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Uomo Libero

    14.00

    AA.VV.

    Storica rivista della controinformazione e delle analisi fuori dagli schemi in materia di storiografia e geopolitica, animata, asuo tempo, da Piero Sella, Marzio Gozzoli, Gianantonio Valli e altri esponenti del pensiero radicale antiamericano e tradizionalista.  La collana iniziò la pubblicazione con il n. 1 nel gennaio 190… e termino, con il n. 85 nel dicembre 2019.

    Brossura, 17 x 24

    Il prezzo si intende cadauno

    Disponiamo dei seguenti numeri

    – n. 31  dicemmbre 1990 – 14.00

    – n. 34 aprile 1992 – 14.00

    – n. 36 aprile 1993 – 14.00

    – n. 42 dicembre 1996 – 14.00

    – n. 50 ottobre 2000 – 20.00

    – n. 52 novembre 2001 – 14.00

    – n.54 ottobre 2002 – 14.00

    Condizioni dei libri: usati in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    La fine dell’Europa

    26.00

    Mihail Sturdza

    Il principe Mihail Sturdza, ministro degli Esteri della Romania nel governo nazional-legionario, servì nel corpo diplomatico del suo paese, pressoché ininterrottamente, per venticinque anni. (…) Queste memorie ruotano intorno a tre drammi fondamentali, collegati tra loro e poco noti al lettore italiano: il ruolo svolto dai patti dell’alleanza militare tra Francia, Cecoslovacchia e Urss, riguardo l’inizio del secondo conflitto mondiale; i tentativi fatti dalla Germania per evitare la guerra all’ovest; la storia della Legione Arcangelo Michele. Il principe Sturdza ritiene che la Romania abbia rappresentato il perno degli avvenimenti che portarono alla guerra. In ogni caso, la lunga attività nel campo diplomatico gli ha consentito di venire a conoscenza di parecchi retroscena degli eventi del secolo ventesimo e di scrivere un libro che, per la prima volta, presenta una prospettiva est-europea della Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 488

    Stampato nel 1999 da Edizioni all’Insegna del Veltro

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra civile americana 1861-1865

    30.00

    Riccardo Rossotto

    La Guerra Civile americana, è stato un evento che ha segnato probabilmente non solo la storia e lo sviluppo degli Stati Uniti, ma quella del mondo intero. Dopo quattro anni di massacri, mai visti prima nella storia dell’umanità, in quanto le invenzioni tecnologiche della rivoluzione industriale avevano stravolto in pochi anni l’armamento degli eserciti, la giovane nazione americana si prestava ad assumere un ruolo di grande potenza nel contesto mondiale.

    Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 144 con circa 31 cartine + 16 pagine fuori testo con 40 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2007 da Albertelli

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    La passione di Fiume. Diari cronache documenti

    69.00

    Mario Maria Martini

    Letterato e giornalista, fu a Fiume, dove ricoprì il ruolo di Segretario speciale del Vate. Da questa esperienza nacque “La passione di Fiume”, pubblicato alla fine del 1919, una manciata di settimane dopo i fatti. Un vero e proprio instant book ante litteram, ma anche una corsara figa di notizie, per combattere la censura istituita da Nitti.

    Brossura, 12 x 18,5 cm. pag. 243

    Stampato nel 1920 da Sonzogno

    Condizioni del libro: buone condizioni. Segmi del tempo sulla copertina e sul bordo delle pagine

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Landser – Uniforms Equipments Materiel Personnel du Soldat Allemand 1939-1945

    100.00

    Agustin Saiz

    Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale è stato scritto ogni tipo di libro sull’Esercito Tedesco. Libri sugli uomini, le loro tattiche, i comandanti, gli equipaggiamenti, le armi e sulle storie delle maggiori battaglie che essi combatterono, sono facilmente reperibili sulle librerie di quasi tutti gli appassionati di Storia del XX secolo. “Landser” rappresenta una magnifica storia, raccontata attraverso migliaia di immagini, del soldato tedesco e fornisce una visuale unica su come questi uomini vissero, si nutrirono e mangiarono durante la permanenza al fronte, o su come si comportarono durante i momenti di risposo, quali furono i loro passatempi, le ambizioni, le paure e come spesero le loro licenze, attraverso una incredibile collezione di oggetti personali ed altri artefatti che erano soliti portare con sé. Affascinante racconto ed analisi di tutti gli oggetti. Oltre 2.000 fotografie dell’equipaggiamento e degli effetti personali del soldato di fanteria tedesco conservati in condizioni perfette. Immagini mai pubblicate. Una superba edizione per collezionisti, modellisti e amanti della storia.

    Cartonato, 22 x 30,5 cm. pag. 312 con oltre 2000 illustrazioni a colori Edizione inglese del celebre “Deutsche Soldaten” pubblicato anche in lingua italiana ed ormai esaurito.

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2008 da Andrea Press/Heimdal

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le bandiere dell’esercito

    29.00

    Oreste Bovio

    Fin dall’epoca preistorica, insegne particolari furono usate, non soltanto dai vari popoli, ma anche dalle loro compagini miltari. Il Signum e il Labarum furono comuni alla fanteria delle Legioni romane, il Vexillum, alla cavalleria. L’Italia è, con la Germania, la nazione che ha visto nei secoli, dopo Roma imperiale, la più grande varietà di bandiere nella sua storia. Per il grande interesse manifestato dagli studiosi e dai cultori della materia, dopo la pubblicazione di una prima edizione qualche anno fa, l’ufficio Storico nella ricorrenza del 210° anniversario del tricolore, ha voluto stampare questo volume.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 240 con numerose illustrazioni a colori

    Stampato nel 2012 da Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le Radici e il Seme

    45.00

    Sergio Gozzoli

    Non è possibile conoscere, spiegare, capire l’uomo, né tentare di prevedere il suo domani, senza ripercorrere a ritroso le tappe ed i nodi del filo che conduce alle sue radici filogenetiche. Fino a non molto tempo fa le origini erano, quasi per definizione, imperscrutabili. Ma negli ultimi decenni una incredibile serie di scoperte scientifiche ha aperto ampi squarci nel velo degli enigmi, ed i più dei nodi essenziali sono ormai in chiara luce. Nel ricercare una visione globale ed interdisciplinare di tali conoscenze per tratteggiare una immagine reale dell’uomo e della sua natura, Sergio Gozzoli ripercorre le molteplici tappe che, a partire dalla nascita del vivente sulla terra, conducono, attraverso la diversificazione delle specie, alla comparsa dell’uomo attuale – cioè del più sofisticato e complesso cervello che la realtà vivente conosca – ed al sorgere delle civiltà che l’uomo ha prodotto. E’ una ricostruzione sintetica ed essenziale e tuttavia completa. Rigorosamente fondata su concetti scientifici presentati nella prima parte del libro e che costantemente tenuti presenti nel corso dell’intera trattazione, fanno da chiave di interpretazione a tutte le tappe successive, è tuttavia una ricostruzione chiara, il più possibile semplice, limpida anche negli argomenti più complessi e difficili.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 192

    Stampato nel 1994 da Edizioni dell’Uomo Libero

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Legione Straniera. Aucune bete au monde…

    75.00

    Marcel Bigeard

    Un’altro dei famosi libri fotografici di Marcel Bigerard, dediati alla guerra d’Algeria. Il libro è interamente fotografico, il testo è limitato alle didascalie delle foto stesse. Le immagini sono in b/n e la qualità, non è superlativa ma, posseggono e trasmettono un phatos senza tempo, riportandoci a un epoca che ormai ci sembra lontanissima ma i cui effetti storici hanno avuto corsi e ricorsi. In particolar modo per i Francesì, quell’epoca segnò, al contempo, la fine dell’Impero coloniale e l’epopea dei “nuovi guerrieri” di cui proprio i paracadutisti impersonavano lo spirito. Di difficile reperibilità.

    Brossura, 24 x 30 cm. pag. 100

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1959 da La Pensée Moderne

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Letteratura. Bagatelle per un massacro

    45.00

    Louis Ferdinand Celine

    Nell’estate 1937 Céline scrive Bagatelle per un massacro. La stesura è febbrile, collerica, di getto, qu’on en parle plus, che non se ne parli più, pensa Céline, scrive Céline, rabbiosamente, vomitando sulla pagina, deciso a fare i conti con i borghesi, con i critici, con i comunisti, con gli americani, con Hollywood e naturalmente con loro, con gli ebrei, i mostri, i guerrafondai, il male, primo bersaglio della sua penna e del suo odio, della sua haine (odio). “C’è ancora qualche motivo di odio che mi manca. Sono sicuro che esiste” scriveva l’anno precedente in calce a Mea culpa, un furioso pamphlet antisovietico, rompendo con gran parte degli intellettuali francesi, a partire da Aragon/Larengon, che fino a qualche tempo prima lo invitava pubblicamente a “studiare la filosofia del proletariato” e a “prendere posizione”, ossia a convertirsi al comunismo, come lui, come tutti. E chissà che con le Bagatelle Céline non abbia finalmente trovato il suo motivo di odio ideale, appunto, ossia gli ebrei, l’Ebreo, la “cricca ebraica”, gli youtres, colpevoli di ogni guerra e di ogni male, popolo di cospiratori e di massoni, di incantatori, di demoni, di mostri.

    Quick view