Ali marine. Gli osservatori della R. Marina nella Seconda Guerra Mondiale.

Novità fuori commercio

Visualizzazione di 1-48 di 247 risultati

  • 0 out of 5

    Ali marine. Gli osservatori della R. Marina nella Seconda Guerra Mondiale.

    25.00

    Tullio Marcon

    In questo volume, l’autore narra le vicende della nostra ricognizione marittima e dei suoi uomini. In particolare, parla degli osservatori che, nell’ultimo conflitto mondiale , pur essendo meno di cinquecento, guadagnarono ben 8 medaglie d’oro, 230 d’argento, 150 di bronzo e 36 croci di guerra. Imbarcati su aerei vulnerabili e lenti, diedero un costante e sensibile contributo alla sicurezza della navigazione alla sicurezza della navigazione dei convogli da e per l’Africa  e alla salvezza dei naufraghi.

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 184 con 24 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1978 da Mursia

    Condizioni del libri: usato in ottime condizioni con la sovracopertina. Pagine leggermente ingiallite

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Antiche Civiltà. Lo specchio infranto. Mito storia psicologia della visione del mondo ellenica (Copia)

    40.00

    Gianantonio Valli

    L’Autore, nell’intento di determinare il significato più vero dei “Dialoghi con Leucò” di Cesare Pavese, si è trovato ad approfondire il significato dell’intera concezione del mondo ellenico, cosicché l’opera pavesiana è diventata, da fine, anche mezzo e filo conduttore per intendere il determinarsi di quel Sistema di valori. Opera di intersezioni tematiche, il libro usa, soprattutto nell’ampia e preziosa documentazione delle note, una pluralità di linguaggi – psicologico, mitologico, scientifico, antropologico, sociologico, poetico, filosofico, storico – solidali ad esprimere con coerenza quella visione del mondo delle genti elleniche, fondata sulla tradizione indoeuropea comportante il concetto di caduta da un edenico stato di perfezione e quello di ascesa dura, sofferta, conquistata. Non falsa ascesa messianica, non perversa ascesa illuministica verso la Ragione tecnoscientista, ma ascesa e conquista di una più alta Coscienza, Memoria e Volontà, nell’ambito del divenire eterno dell’Essere.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 416 con 5 cartine b/n

    Stampato nel 2015 da Ritter

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piega nella quarta di copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi Bianche. Armi bianche militari italiane

    79.00

    Cesare Calamandrei

    In un momento nella sua lontana storia, l’uomo realizzò uno strumento, utilizzato quasi esclusivamente per combattere altri uomini: la spada. Fu il primo passo di un cammino di secoli. In questo volume viene presa in considerazione solo una piccola parte di questo itinerario storico. Il periodo relativo alle armi bianche piemontesi e italiane, dalla restaurazione del 1814 alla repubblica del 1946. Per gli stati preunitari (con esclusione del lombardo-veneto il cui armamento è in pratica quello dell’Imperial Regio Esercito Austro-Ungarico) viene esposto solo un consiatente repertorio di armi diverse, utile per fornire una traccia sul materiale usato nei circa 150 anni presi in considerazione. Il volume comprende, inoltre, un’ampia rassegna dell’armamento delle guardie nazionali, civiche, pompieri, volontari. Inoltre, una breve storia della baionetta militare e la serie completa delle baionette italiane dal 1814 al 1950, dei pugnali da combattimento italiani e di quelli del P.N.F. Oltre ad una breve miscellanea di spade civili e di ordini cavallereschi. Il tutto integrato da numerose foto e illustrazioni d’epoca, cartoline, disegni, tavole di regolamenti.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 354 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1987 da Editoriale Olimpia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi Bianche. Seitengewehr. History of the German Bayonet

    140.00

    Questa importante opera dedicata all’arma più tipica del soldato, la baionetta, autentica guida per storici e collezionisti, si occupa in particolare delle baionette in uso in Germania dalla Repubblica di Weimar alla fine della Seconda Guerra mondiale. Quasi completamente illustrato, il volume oltre alle fotografie di queste armi e di tutti i particolari compresi, ove possibile, i marchi, presenta custodie e cordoni, anche questi particolareggiati, e le diverse quotazioni.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 320 con circa 460 fotografie e 8 pagine di foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Guida pratica all’identificazione delle armi lunghe d’ordinanza. Fucili a ripetizione semplice. 1890-1955

    95.00

    Massimo Pagani

    Il primo libro, tutto italiano, sulla tematica delle armi lunghe d’ordinanza e, in particolare, sui fucili a ripetizione semplice realizzate nel mondo tra il 1890 e il 1955. Introdotte da esaurienti pagine di nomeclatura e tipologia, ogni arma ha una propria scheda di identificazione corredata dei principali dati dimensionali e da un’inedita serie fotografica che illustra le caratteristiche, i marchi e le varianti. Un manuale pratico per conoscere e riconoscere le armi lunghe a ripetizione ordinaria, utile agli appassionati e agli specialisti. L’originale indice pratico rende più facile il procedimento di identificazione, riportando in ordine alfabetico tutto il riscontrabile riguardo ciscuna arma: marchi, codici, sigle e indirizzi. Il volume analizza circa 300 modelli di arma con oltre 400 fotografie b/n, estremamente esaustive.

    Rilegato, 22,5 x 32 cm. pag. 302 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1991 In Proprio

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccole imperfezione alla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. Classic American Small Arms at War Vol. 2 – The M1 Garand – The American Firepower Series

    75.00

    Questo è il secondo volume di una collana che dovrebbe contare sei tomi in totale, aventi per oggetto alcune classiche armi americane utilizzate in combattimento durante la Seconda Guerra Mondiale e in Corea. Con l’utilizzo di immagini di alta qualità bitonale, provenienti dagli archivi nazionali americani, questi titoli presentano un look unico e di gra pregio. Questo secondo volume prende in esame il fucile M-1 Garand, di fatto l’arma che caratterizzava il soldato di fanteria americano durante il secondo conflitto mondiale. Dai combattimenti nelle foreste di Francia e Germania, alle spiagge di sabbia nera del Teatro del Pacifico e poi in Corea, Vietnam e in tante altre guerre, utilizzato e costruito su licenza in diversi paesi, il Garand e rimasto in servizio fino alla fine del secolo, utilizzato tra l’altro anche in versione sniper. Quest’arma viene raccontata visivamente da oltre 100 immagini eccezionali che forniscono una ricchezza di informazioni per i collezionisti, i reenactors, i modellisti, gli storici, e, ovviamente, agli appassionati in generale di armi da fuoco americane.

    Rilegato, 28,5 x 22,5 cm. pag. 96 con oltre 100 foto

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Historical Archive Press

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccolissimo difetto in basso sulla costa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. Heckler & Koch

    395.00

    Manfred Kersten – Walter Schmid

    Esistono 6 o 7 libri che parlano delle armi della Heckler & Koch. Quello che proponiamo, forse, è il lavoro più completo su tutti gli aspetti dell’azienda. Pubblicato dalla casa di Oberndorf originariamente in lingua tedesca, con il titolo “HK- Die Offizielle Geschichte der Oberndorfer Firma Heckler & Koch“, questo volume di grosso formato, rilegato, con un testo di ottimo livello e un apparato iconografico non da meno, costituito da immagini a colori, esplosi e numerose tabelle, è ora disponibile anche in lingua inglese.

    Rilegato, 27,5 x 29 cm. pag. 384 riccamente illustrato con circa 600 foto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. I mitra italiani (1915-1991)

    49.00

    Vittorio Balzi

    Il volume racconta la storia e l’evoluzione del mitra, dalla sua prima apparizione sul mercato bellico ad oggi. I maggiori produttori, con i loro modelli più famosi, costituiscono le schede cronologiche nelle quali vengono descritte, per ogni arma, le caratteristiche tecniche, i dati metrici, nonchè quelle peculiarità che hanno avuto grande importanza per lo sviluppo e il perfezionamento delle varie componenti meccaniche. Alla chiara ed esaurente descrizione tecnica si affianca il racconto degli eventi bellici che hanno reso famose queste armi, giungendo ai modelli più recenti  in uso ancora oggi presso le forze dell’ordine, quali polizia e Carabinieri. Il volume è dotato di un ricco corredo iconografico, strumento necessario per la comprensione delle nozioni basiliari. Di difficile reperibilità.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 272 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1992 da Editoriale Olimpia

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. Kalashnikov. The Arms and the Man. A Revised and Expanded Edition of the AK47 Story

    189.00

    Bella e ampliata riedizione della storia dell’AK 47 – acronimo di Automat Kalashnikova design 1947 – l’arma militare più fabbricata ed utilizzata al mondo e del suo imprescindibile progettista. Questo sistema d’arma, nelle sue diverse versioni, è stato fabbricato e adottato dalle forze armate di più di 100 paesi, senza dimenticare l’innumerevole gruppo di guerriglieri e antiguerriglieri, terroristi e malavita comune, giovani, quasi bambini, e soldati. Il volume, che si pregia dell’introduzione del Dr. Kalashnikov stesso, dopo una prima parte dedicata ai modelli differenti che hanno preceduto lo sviluppo di quest’arma, esplora nel dettaglio lo sviluppo dell’arma e delle sue innumerevoli varianti.

    Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 29 cm. pag. XXVI + 284 con 356 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da Collector Grade

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. Mauser Pistolen. Development and Production 1877-1945

    290.00

    Questo libro presenta una completa cronologia dello sviluppo e della produzionedi armi da fuoco portatili dei famosi armaioli Mauser-Werke di Oberndorf, in Germania, dal 1877 fino al 1947. Mauser ha fabbricato un numero notevole di pistole disegnate in proprio, fra cui: approssimativamente un milione di esemplari di C96 a camera chiusa – circa 500.000 pistole tascabili a recupero di gas modello 1919, 1914 e le loro ultime versioni facilitate -circa 80.000 esemplari delle due versioni delle Westentaschen Pistole e circa 260.000 pistole a doppia azione HSc. Inoltre Mauser ha prodotto su licenza tra le altre: 7.800 Reichsrevolvers, un milione di Parabellum, 340.000 P38 e, inoltre, disegnati in proprio svariati modelli di prototipi prodotti in pochi esemplari. Il volume, dedicato a collezionisti e storici, si distingue per la completezza delle descrizioni, dei disegni, degli spaccati e dei punzoni.

    Rilegato con sovracoperta, 21 x 28 cm. pag. 368 con 457 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2008 da Collector Grade

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. The M16/Ar15 Rifle. A Shooter’s and Collector’s Guide

    29.00

    Joe Poyer

    Questo bel volume, dedicato espressamente ai collezionisti e agli appassionati del tiro di precisione, costituisce un autentico manuale sull’uso e manutenzione – pezzo per pezzo – del fucile M16/AR15. Il volume, che traccia la storia completa del fucile e della sua utilizzazione per fini militari, è completato da fotografie, moltissimi disegni tecnici, schede esplicative e da alcune appendici sulla produzione, le munizioni e gli accessori – ottiche, caricatori, ecc.

    Brossura, 20 x 27 cm. pag. 187 illustarto con circa 247 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da North Cape

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Assignment Selous Scouts: Inside Story of a Rhodesian Special Branch Officer

    89.00

    Jim Parker

    La guerra nella foresta rhodesiana era andata avanti con un ritmo lento fin dall’inizio degli anni sessanta, ma si intensificò bruscamente alla fine del 1972, quando iniziarono importanti infiltrazioni di guerriglieri ZANLA dal Mozambico. Le forze rhodesiane trovarono difficile ingaggiare i guerriglieri utilizzando metodi convenzionali di controinsurrezione, perché la tattica del nemico era quella di “mimetizzarsi” con la popolazione tribale locale. Ciò portò alla formazione dei Selous Scouts il cui ruolo era quello di infiltrare pseudo-guerriglieri nei gruppi nemici, raccogliere informazioni, colpire duro e trasformare i guerriglieri catturati in combattenti filo-governativi. La percentuale dei guerriglieri messi fuori combattimento (uccisi o catturati) dai Selous Scout durante il conflitto, rappresentavano ben il 68% del totale. Sicuramente, la forza d’elite più efficace nella contro-insorgenza, di tutti i confliti del dopoguerra.

    Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 322 con alcune foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Galago Publishing

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Incocca tende scaglia. Un emblema, un modo di vivere

    34.00

    Nino Pittini

    Il volume riporta le memorie di Nino Pittini, friulano di Cividale del Friuli, nato nel 1920. Nel 1939, dopo aver ottenuto un brevetto di volo a vela, fa il suo ingresso nell’accademia aeronautica di Caserta. Nel 1942, con il grado di tenete pilota, frequenta la scuola caccia di Gorizia e nel 1943 combatte in Sicilia con il 1° stormo caccia, nell’81a Squadriglia. Dopo l’8 settembre  presta servizio presso il Gruppo trasporti aerei basato a Gorizia e subito dopo con il 1° gruppo caccia di Adriano Visconti (A.N.R.). Il 28 marzo 1944 viene abbattuto durante un combattimento aereo sopra le foci del fiume Po. Nonostante l’amputazione di una gamba, Nono Pettini, cha continuato a volare per molti anni con alianti e aerei civili.

    Rilegato, 18 x 25 cm. pag. 174 con varie foto b/n

    Stampato nel 1991 da Aviani & Aviani

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – L’aeronautica nazionale repubblicana 1943-1945 Vol. I-II

    155.00

    Nino Arena

    I due volumi di Nino Arena, stampati a suo tempo dalla Stem-Mucchi, rappresentano sicuramente il lavoro di più ampio respiro sull’Aeronautica Nazionale Repubblicana della R.S.I. L’opera è densa di notizie, tabelle, dati tecnici e storici che ripercorrono i due anni di guerra che vanno dall’armistizio dell’8 settembre 1943 fino alla resa agli Alleati nell’aprile 1945. Viene delineata la situazione al Sud e al Nord dopo l’armistizio, le forze aere presenti nel Mediterraneo, l’ordinamento dell’A.N.R e i reparti terrestri, i gruppi da trasporto e ausiliari, i Gruppi sperimentali, i gruppi autonomi, i reparti italiani nei Balcani e quelli inquadrati nella Luftwaffe, la produzione aeronautica nel territtorio della R.S.I, e ancora: la Regia Aeronautica cobelligerante, il terribile inverno 1944-45, gli ultimi scontri, il crollo politico e militare della R.S.I. Per quanto riguarda specificatamente i reparti, vengono esaminati in particolare: Il gruppo Autonomo A.S. “Buscaglia/Faggioni”, e i reparti caccia: 1° Gruppo C.T. “Asso di Bastoni”, 2° Gruppo C.T. “Diavoli Rossi”, 3° Gruppo C.T. “Francesco Baracca”. L’apparato fotografico è caratterizzato da molte centinaia di illustrazioni, tabelle e organigrammi. Di difficile reperibilità. L’unica nota stonata di questi volumi, è rappresentata dalla sovracopertina con piccole inperfezioni ai bordi. Non se ne è mai vista una copia in condizioni perfette….

    2 volumi indivisibili in brossura, 23 x 23 cm. pag. 450 + 528 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1974 da Sten Mucchi

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Alcune imperfezioni sulle sovracopertine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Projekt Natter. Last of the Wonder Weapons

    145.00

    Questo libro, frutto di dieci anni di ricerche sui documenti di fabbricazione e resoconti delle prove, è sicuramente la più importante opera di riferimento e di consultazione sul Natter, l’ultima prodigiosa arma tedesca della Seconda Guerra Mondiale, l’intercettore a reazione a decollo verticale. Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie a terra e durante le prove, dei particolari degli interni e dei motori, delle torri di lancio, degli armamenti e in fase di costruzione, e con decine di disegni tecnici, diagrammi e schede tecniche compresi i propellenti.

    Rilegato, pag. 144 con moltissime foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Classic

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Coccarde Tricolori Speciale 2. F-104S

    35.00

    Riccardo Niccoli

    Numero monografico speciale della serie “Coccarde tricolori”- l’annuario illustrato dedicato a tutte le forze aeree italiane, e comprende: schede informative e tecniche, tutti gli aerei ed elicotteri, organizzazione, dati, bilanci, le novità e i fatti dell’anno, fotografie, articoli e interviste d’attualità; un panorama assolutamente aggiornato ed esauriente – dedicato all’F-104S. Nel volume: F-104, sviluppo tecnica, produzione; In servizio con l’AM; Il supporto tecnico-logistico; S in Turchia; la parola ai piloti; Fotoalbum; Profili. La monografia è di per sé già completamente illustrata ma i due capitoli finali sono veramente eccezionali.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 118 interamente illustrate con foto a colori

    Stampato nel 2007 da RN Publishing

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Colpo sul dorso in basso

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Nei Cieli di Guerra. La Regia Aeronautica a Colori 1940-45

    85.00

    AA.VV.

    Uno dei libri più interessanti e, belli, realizzati da Giorgio Apostolo. 210 pagine interamente a colori, dedicate ai velivoli della Regia Aeronautica, durante il secondo conflitto mondiale. La peculiarità del lavoro è proprio quella di aver editato un volume interamente a colori sui velivoli della Regia. Questo tipo di immagini erano abbastanza comuni per i Tedeschi, in ambito italiano erano molto più rare. Le immagini sono quasi tutte di ottima qualità e di grande formato. Il testo è limitato alle didascalie di commento alle immagini stesse. Una decina di pagine, sono dedicate ai velivoli dell’Aeronautica Cobelligerante del Sud e, all’Aeronautica Nazionale Repubblicana. Un volume superlativo che non dovrebbe mancare nelle librerie dei culturi di storia aeronautica della Seconda Guerra Mondiale. Molto raro.

    Rilegato, 28,5 x 22 cm. pag. 212 riccamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 1998 da Giorgio Apostolo

    Condizioni del libro: usato con sovracopertina . Come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Adriano Visconti. Asso di Guerra

    36.00

    Giuseppe Pesce – Giovanni Massimello

    Il volume racconta la storia appassionante di uno dei più valorosi piloti italiani del secondo conflitto mondiale. Frutto di lunghe ricerche, questo volume, corredato da una sessantina di fotografie, basato sulla consultazione di documenti ufficiali e su molte testimonianze raccoltra tra i suoi commilitoni, delinea il ritratto di un’uomo d’altri tempi, animato da un sincero amore per la sua terra e da un’incrollabile volontà nel difenderla. La sua crudele uccisione, avvenuta il 29 aprile 1945, a guerra finita, conclude tragicamente la sua vita silenziosa di generoso eroe.

    Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 160 con alcune foto b/n

    Stampato nel 1997 da Storia Militare

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Aermacchi MB 326

    30.00

    Giorgio Apostolo

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiegooperativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata daestratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, èillustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nellescale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene lecinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag.  64 riccamente illustrato con foto a colori e b/n

    Testo in lingua italiana/inglese

    Stampato nel 1999 da Bancarella Aeronautica

    Condizioni della monografia: usata in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. AR 45 rivista dell’ala repubblicana

    175.00

    AA.VV.

    Rarissimo numero unico di AR 45, rivista dell’Ala Repubblicana, dedicata appunto all’Aeronautica Nazionale Repubblicana. Il volume porta la data di stampa del 19 novembre 1944 ed è incentata sulle vicende dell’ANR nel territorio nazionale (essenzialmente le vicende dei Gruppi Caccia) ma anche su storie di guerra degli Alleati (Germania e Giappone) e su alcune situazioni umoristiche e di storia del volo in generale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Coccarde Tricolori Speciale 3. EF.2000

    35.00

    Riccardo Niccoli

    Numero monografico speciale della serie “Coccarde tricolori” – dedicato all’iconico EF-2000 in servizio con l’Aeronautica italiana.  Tra l’altro viene evidenziato quanto segue: Il supporto tecnico-logistico; il volo; il parere dei piloti. Il volume è tutto illustrato ma il Fotoalbum in particolare è decisamente affascinante. Sono anche presenti, un certo numero di tavole a colori, utilissime per i modellisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 140 quasi completamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2008da RN Publishing

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Coccarde Tricolori Speciale 5. G.91R/PAN/T/Y

    33.00

    Riccardo Niccoli

    Numero monografico speciale della serie “Coccarde tricolori” – dedicato al mitico G-91, nelle versioni R, Pan, T e Y.  Tra l’altro viene evidenziato quanto segue: Il supporto tecnico-logistico; il volo; il parere dei piloti. Il volume è tutto illustrato ma il Fotoalbum in particolare è decisamente affascinante. Sono anche presenti, un certo numero di tavole a colori, utilissime per i modellisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 144 quasi completamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2011 da RN Publishing

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Presenta pieghe nelle prime 24 pagine e uno strappo a pag. 7

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Dimensione Cielo n. 23 e 23 seconda parte. I Caccia

    25.00

    William Green

    Due volumi delle edizioni Ateneo e Bizzarri, dedicati ai caccia francesi e a quelli di Australia, Belgio, Boemia, Finlamdia, Olanda, Polonia, Romania e Jugoslavia, durante la Seconda Guerra Mondiale. In totale sono circa 170 pagine. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n, alcuni disegni e trittici, sempre b/n e 5/6 pagine di tavole a colori, una apribile.

    2 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 90 + 80 illustrato con foto b/n e alcuni profili a colori

    Stampato nel 1974 da Bizzarri Edizioni

    Condizioni dei volumi: usati un buone condizioni. Purtroppo il volume sui caccia francesi, prsenta delle sottolineature a penna in diverse pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Dimensione Cielo vol. 21 – 22 e 22 parte seconda . Caccia Gran Bretagna

    35.00

    William Green

    Trittico di volumi delle edizioni Ateneo e Bizzarri, dedicati ai caccia inglesi della Seconda Guerra Mondiale. In totale sono circa 24o pagine. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n, alcuni disegni sempre b/n e 7/8 pagine di tavole a colori

    3 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 94 + 80 + 76 illustrati con foto b/n e profili a colori

    Stampato nel 1972/73 da Edizioni Bizzarri

    Condizioni del libri:  usati in buone condizioni. Il volume 21, presenta delle sottolineature a penna in diverse pagine. alcuni diffetti sulla costa del n. 21 e del 22/II

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Dimensione Cielo vol. 24 e 24 seconda parte. Caccia Germania

    39.00

    William Green

    Due volumi delle edizioni Ateneo e Bizzarri, dedicati ai caccia tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. In totale sono circa 155 pagine circa. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n, alcuni disegni e trittici, sempre b/n e 5/6 pagine di tavole a colori, alcune apribili.

    2 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 72 + 86  illustrati con foto b/n e profili a colori

    Stampato nel 1975 da Edizioni Bizzarri

    Condizioni del libri:  usati in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Dimensione Cielo vol.12 – 15 – 16. Aerei Italiani nel Dopoguerra. Antisom, Trasporto, Caccia

    39.00

    E. Brotzu -G. Garello

    Tre volumi delle edizioni Ateneo e Bizzarri, dedicati agli aerei in servizio con l’Aeronautica Militare Italiana, nel dopoguerra. I 4 volume prendono in esame le seguenti categorie: caccia, Trasporti, Antisom e Soccorso. In totale sono circa 380 pagine circa. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n, alcuni disegni e trittici, sempre b/n e 5/6 pagine di tavole a colori, alcune apribili, per ciscun volume.

    3 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag.  78 + 116 + 112 illustrati con foto b/n e alcuni profili a colori

    Stampati nel 1978/81/83 da Edizioni Bizzarri

    Condizioni dei libri: usati in buone condizioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Dimensione Cielo. Immagini. Bombardieri. Vol. E4 F4 G5 H6

    55.00

    AA.VV.

    4 volumi delle edizioni Bizzari, dedicati ai bombardieri italiani della Seconda Guerra Mondiale. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n. Il volumetto G5, contiene all’interno un piccolo posterino apribile con una bellissima immagine di un idrovolante Cant.

    4 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 48 + 70 + 48 + 48

    Stampati nel 74/78/78/79 da Edizioni Ateneo & Bizzarri

    Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Dimensione Cielo. Immagini. Bombardieri. Vol. F4 G5

    29.00

    AA.VV.

    2 volumi delle edizioni Bizzari, dedicati ai bombardieri italiani della Seconda Guerra Mondiale. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n. Il volumetto G5, presenta all’interno un manifestino spiegabile con l’immagine di un idrovolante Cant.

    2 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 48+70

    Stampati nel 74/78 da Edizioni Ateneo & Bizzarri

    Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Dimensione Cielo. Immagini. Caccia Assalto. Vol. A1 B1 C2 D3

    50.00

    AA.VV.

    4 volumi delle edizioni Bizzari  del 1973, dedicati agli aerei da caccia-assalto italiani della SEconda Guerra Mondiale. I volumi presentano un testo esaustivo e sono molto ben illustrati con immagini d’epoca in b/n.

    4 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 48+48+48+48

    Stampati nel 72/73/78 da Edizioni Ateneo & Bizzarri

    Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. F4U Corsair. La terreur du Pacifique

    39.00

    Alex Euphrosine

    L’esperto di aeronautica Alex Euphrosine, analizza uno dei più famosi aerei da combattimento americani della Seconda Guerra Mondiale. Questo libro spiega in dettaglio la genesi dell’aereo, il suo progetto e le sue prove di volo, le differenti versioni realizzate durante il conflitto mondiale (il velivolo venne impiegato esclusivamente nel teatro d’azione del Pacifico) e le tante versioni prodotte nel dopoguerra, infatti l’aereo americano venne ampiamente utilizzato sia nella guerra di Corea, nell’Indocina francese e durante il conflitto che contrappose la Franci a l’Algeria. Infine, l’impiego operativo del Corsair è oggetto di uno studio tanto più approfondito in quanto questo velivolo veniva impiegato sia per garantire la superiorità aerea sia per fornire supporto al fuoco a terra, sia dagli aeroporti degli isolotti corallini di Pacifico che dal ponte di volo delle portaerei britanniche, americane o francesi. Le edizioni Caraktère offrono qui un testo preciso, conciso e dettagliato, illustrato da numerose foto d’epoca, oltre a profili a colori e due modelli 3D realizzati da Stefan Draminski.

    Brossura, 18,5 x 25,5 cm. pag. 120 riccamente illustrato con foto b/n e profili di mezzi a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2021 da Caraktere

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Fiat Cr. 32 1935-1943

    30.00

    Giorgio Apostolo

    L’ultima serie ideata da Giorgio Aposto per l’editore Bancarella Aeronautica, prima della cessazione dell’attività di uno dei più preparati storici aeronautici italiani. La monografia, interamente illustrata (il testo è praticamente limitato alle sole didascalie) prende in esame il Fiat CR.32, dalla metà degli anni trenta fino alle guerre coloniali e alla guerra civile spagnola. Un vero peccato che la collana abbia avuto vita, molto breve.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua italiana/inglese

    Stampato nel 2010 da Giorgio Apostolo

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Furio niclot doglio. Un pilota indimenticabile

    26.00

    Giovanni Messimello

    Supplemento speciale della rivista Aerofan in cui viene raccontata l’avvicente storia del maggiore Furio Niclot Doglio, primatista negli anni trenta e asso della caccia italiana, caduto nel cielo di Malta il 27 luglio 1942. Numerose illustrazioni b/n e alcune tavole a colori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con numerose foto b/n e alcune tavole a colori

    Testo in lingua italiano/inglese

    Stampato nel 1998 da Giorgio Apostolo

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Il Savoia Marchetti S.M. 79 Sparviero. 1933-1940

    79.00

    Alberto Borgiotti – Cesare Gori

    Il SIAI-Marchetti S.M.79 Sparviero era un trimotore ad ala bassa multiruolo, inizialmente progettato come aereo da trasporto civile veloce. Negli anni 1937-39 stabilì 26 record mondiali e fu – per un certo periodo – il più veloce bombardiere medio del mondo. Costruito in legno, tela e metallo, si riconosceva per la tipica “gobba” dietro l’abitacolo, che ospitava la mitragliatrice da 12,7 e il relativo armiere. La presenza di tale gobba ha creato nella pubblicistica italiana degli anni settanta il mito di un presunto nomignolo ( “gobbo maledetto”. Fu impiegato per la prima volta nella guerra civile spagnola nelle file dell’Aviazione Legionaria italiana. La Regia Aeronautica lo impiegò durante la Seconda Guerra Mondiale in tutto il teatro del Mediterraneo, prima come bombardiere (ruolo per il quale venne progressivamente sostituito dal CR.D.A. Cant.Z.1007 bis) e poi come trasporto veloce; in mancanza di un valido velivolo espressamente concepito per il ruolo, la Regia Aeronautica fu costretta ad impiegare lo Sparviero anche come aerosilurante, ruolo in cui dette il meglio di se. L’aeronautica romena (FARR), dove fu costruito anche su licenza in una versione bimotore, lo impiegò con successo sul fronte orientale. Restò in servizio, in Italia, fino al 1950 e fu uno dei velivoli italiani costruiti nel maggior numero di esemplari (circa 1.300). Il volume è riccamente illustrato con immagini d’epoca, tabelle, cartine e alcune tavole a colori. raro.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 260 con numerose foto e disegni tecnici b/n e alcuni profili a colori

    Stampato nel 1980 da Stem Mucchi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Luftwaffe 1946. Tech Manual Vol. 1- fumetto

    45.00

    Ted Nomura – Justo Miranda – Paula Mercada

    Volume a fumetti di ben 280 pagine della serie Luftwaffe 1946 con testi e disegni di Ted Nomura, Justo Miranda e Paula Mercado, specialisti dei progetti segreti della Luftwaffe. Si immagina che il secondo conflitto mondiale continui ancora nel 1946 con i nuovi  velivoli, messi in linea dalla Luftwaffe. Il presente fumetto può essere paragonato ai vlumi pubblicati tra gli ani novanta e duemilia, sui progetti segreti della Luftwaffe. Indicato per gli appassionati di storia alternativa, aviazione tedesca, fumetti e modellisti. Raro.

    Brossura, 17 x 26,5 cm. pag. 284 con numerosi disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Antartic Press

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Me 262 Volume three

    85.00

    Questa importante opera in quattro volumi che rappresenta il più completo studio esistente sul mitico primo caccia a reazione entrato in servizio nella Luftwaffe, il Me 262, completamente illustrata, analizza nel dettaglio la storia del progetto, lo sviluppo, le varianti, gli equipaggiamenti e le operazioni in cui venne utilizzato. Ogni volume è accompagnato da tavole a colori con i profili di ogni singola aeromobile e le mimetizzazioni, da accurati e particolareggiati disegni tecnici alcuni dei quali su doppia pagina pieghevole, da una quantità impressionante di fotografie originali e altre contemporanee in cui vediamo gli aerei in volo, nel particolare, all’interno, i piloti, i comandanti e i meccanici. L’opera è inoltre completata da un esaustivo glossario tecnico.

    Cartonato con sovracopertina 22 x 30 cm. pag. 226 con circa 300 foto b/n e colori + 25 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2000 da Classic

    Condizioni del libro : nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Monografie Aeronautiche Italiane

    11.00

    Claudio Tatangelo

    Serie di monografie su velivoli ed elicotteri di produzione italiana  e estera, che hanno prestato servizio nell’Aeronautica Militare italiana. Vennero realizzate all’inizio degli anni ’80 del XX secolo. Ogni monografia presenta due pagine di tavole a colori del velivolo esaminato

    Brossura, 17 x 24 cm.

    Condizioni dei libri: usate in ottime condizioni

    Disponiamo dei seguenti numeri ( Il prezzo di 11 euro si intende per singola monografia)

    Aeritalia F 104 S

    Fairchild C119 G – C 119 J

    Lockheed T 33 A

    Lockheed C 130H

    Grumman SA 16A – HU 16A

    Aer. Macchi MB 326

    Republic RF 84F

    Aeritalia G 222

    Augusta Bell AB 204 B

    Augusta Sikorsky HH 3F

    Aeritalia G 91R – G 91T – G 91Pan

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. North American (Fiat) F-86K. Storia di un Intercettore

    20.00

    Nicola Malizia

    Monografia  di Nicola Malizia, sull’intercettore F-86 della Noth-America. Il velivolo, apparso all’inizio degli anni cinquanta, venne anche realizzato su licenza in Italia, da parte della FIAT (nella versione F-86K) presso le officine di Torino Caselle. Il costruttore italiano fu l’unico, nel continente europeo, ad ottenere la licenza di produzione. Abbondantemente illustrato con foto b/n e alcune tavole a colori.

    Brossura, 20,5 x 28 cm. pag. 80 illustrato con foto b/n e alcune foto e profili a colori

    Stampato nel 1975 da Bizzarri

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni Piccola piega nella copertina in alto a destra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Okb Ilyushin: A History Of The Design Bureau And Its Aircraft

    89.00

    Yefim Gordon – Dmitriy Komissarov – Sergey Komissarov

    Grosso volume di riferimento dell’editore inglese Midland, dedicato interamente alla ditta aeronautica russa Ilyushin, dalle origini fino ai primi anni del 2000. Viene delineata la storia del costruttore, il design dei velivoli e gli aerei realizzati, a partire dagli anni trenta fino alla Seconda Guerra Mondiale per arrivare a tutto il dopoguerra, la guerra fredda, fino agli anni 2000. Il volume è illustrato in b/n con oltre 1500 fotografie e trittici e prende in esame aerei militari e civili (il costruttore russo ha realizzato essenzialmente bombardieri, aerei da trasporto e commerciali), compresi aerei sperimentali. Una sezione finale di dodici pagine, presenta una serie di foto a colori. Una vera opera di riferimento, valida sia per gli storici, appassionati di aeronautica e modellisti.

    Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 386 riccamente illustrato con foto e disegni b/n e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Midland

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Okb Sukhoi. A History Of The Design Bureau And Its Aircraft

    125.00

    Yefim Gordon – Dmitriy Komissarov

    Grosso volume di riferimento dell’editore inglese Midland, dedicato interamente alla ditta aeronautica russa Sukhoi, dalle origini fino ai primi anni del 2000. Viene delineata la storia del costruttore, il design dei velivoli e gli aerei realizzati, a partire dagli anni venti fino alla Seconda Guerra Mondiale per arrivare a tutto il dopoguerra, la guerra fredda, fino agli anni 2000. Il volume è illustrato in b/n con migliaia di fotografie e trittici e prende in esame aerei militari (il costruttore russo si specializzò essenzialmente nella costruzione di caccia e cacciabombardieri) civili, aerei sperimentali, ecc. Una sezione finale di quarantotto pagine, presenta una serie di foto a colori. Una vera opera di riferimento, valida sia per gli storici, appassionati di aeronautica e modellisti.

    Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 592 riccamente illustrato con foto e disegni b/n e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Midland

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Okb Tupolev. A History Of The Design Bureau And Its Aircraft

    115.00

    Yefim Gordon – Dmitriy Komissarov – Sergey Komissarov

    Grosso volume di riferimento dell’editore inglese Midland, dedicato interamente alla ditta aeronautica russa Tupolev, dalle origini fino ai primi anni del 2000. Viene delineata la stori del costruttore, il design dei velivoli e gli aerei realizzati, a partire dagli anni venti fino alla Seconda Guerra Mondiale per arrivare a tutto il dopoguerra, la guerra fredda, fino agli anni 2000. Il volume è illustrato in b/n con circa 1550 tra fotografie e trittici e prende in esame aerei militari, civili (il costruttore realizzò essenzialmente bombardieri, velivoli da pattugliamento e velivoli civili), aerei sperimentali, ecc. Una sezione finale di trentotto pagine, presenta una seri di foto a colori. Una vera opera di riferimento, valida sia per gli storici, appassionati di aeronautica e modellisti.

    Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 368 riccamente illustrato con foto e disegni b/n e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Midland

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Okb Yakovlev. A History Of The Design Bureau And Its Aircraft

    105.00

    Yefim Gordon – Dmitriy Komissarov – Sergey Komissarov

    Grosso volume di riferimento dell’editore inglese Midland, dedicato interamente alla ditta aeronautica russa Yakolev, dalle origini fino ai primi anni del 2000. Viene delineata la stori del costruttore, il design dei velivoli e gli aerei realizzati, a partire dagli anni venti fino alla Seconda Guerra Mondiale per arrivare a tutto il dopoguerra, la guerra fredda, fino agli anni 2000. Il volume è illustrato in b/n con migliaia di fotografie e trittici e prende in esame aerei militari, civili, elicotteri, aerei sperimentali, droni, ecc. Una sezione finale di dodici pagine, presenta una seri di foto a colori. Una vera opera di riferimento, valida sia per gli storici, appassionati di aeronautica e modellisti.

    Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 386 riccamente illustrato con foto e disegni b/n e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Midland

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Piccolo colpo nell’angolo a sinistra della quarta di copertina

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Senza cozzar dirocco. Fasti dell’aviazione da Bombardamento

    49.00

    Armando Armani

    Il volume in questione è stato pubblicato nel 1936, periodo in cui i fasti dell’aviazione italiana, venivano esaltati anch all’estero, come negli USA. Si tratta di una raccolta di episodi e di sacrifici eroici che, hanno quasi del leggendario. Molti dei protagonisti, alla stesura di questo lavoro, erano già morti e le pagine da loro scritte raffigurano delle certezze che niente e nessuno potrà cancellare. In queste pagine si parla e si omaggiano comandanti e soldati semplici, resi uguali certamente dalla morte ma, sopratutto, dall’amore e dalla devozione per la Patria.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 360 con circa 25 foto fuori testo

    Stampato nel 1936 da L’Aviazione Editrice

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Segni del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Siai S.79 1934-1950

    45.00

    Cesare Gori

    Speciale della collana curata da Giorgio Apostolo e dedicata agli aerei italiani. Rispetto all’edizione normale di 48-56 pagine, che contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali, questo lavoro unisce le monografie 9 e 11, dedicate appunto a questo velivolo. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, questa monografia sull’S./9 Sparviero, si aggiunge all’analisi dell’intera vita operativa di questo famoso trimotore, aggiungendo 60 nuove fotografie, 10 nuove pagine di profili a colori e diversi piani costruttivi.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 88 illustrato con numerose foto b/n + 32 tavole con disegni tecnici e profili di mezzi a colori

    Stampato nel da Bancarella Aeronautica

    Condizioni della monografia: usata in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Storia degli aerosiluranti italiani

    130.00

    Carlo Unia

    Il libro più bello e più completo, in assoluto, sugli aerosiluranti italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo volume di grande formato della Ateneo & Bizzarri, riporta l’intera storia della specialità aerosiluranti della Regia Aeronautica. Dalla costituzione dei primi nuclei di addestramento nel 1940, fino alla costituzione delle squadriglie operative su vari tipi di velivoli anche se l’immaginario (a ragion veduta) è legato all’SM-79, il vettore aereo che più di tutti gli altri messi assieme, rappresentò il mezzo ideale per questa specialità. la storia delle azioni e dei piloti, i sucessi e le perdite, vengono riportati in dettaglio in questo favoloso volume di Carlo Unia. L’unica “piccola” critica può essere rivolta riguardo l’apparato iconografico, in quanto poteva essere più corposo per un volume di tale pregio. Sono presenti anche numerose tabelle.

    Rilegato, 21 x 29 cm. pag. 410 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1974 da Bizzarri

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. Piccolo strappo su quest’ultina in basso sulla costa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Storia Militare Briefing n. 14 – SIAI S.M.79 Sparviero

    20.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questa monografia, in particolare, prende iin esame l’aereo SIAI SM-79 “Sparviero”.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato foto b/n e profili a colori

    Stamapto nel 2019 da Storia Militare

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Un diavolo rosso sardo della RSI

    30.00

    Racconta la breve ma intensa vita di pilota del tenente Emanuele Rosas, che a soli 17 anni consegue il brevetto civile nel campo di Monserrato, per poi proseguire nelle scuole di volo militari di Pistoia, Gorizia e Campoformido. Nell’estate 1943 è a Capoterra con il 20° Gruppo Caccia, poi a Foligno e quindi nuovamente a Gorizia, dove lo coglie l’armistizio dell’8 settembre. Arruolatosi nell’ANR e assegnato al 2° Gruppo Caccia (2° Squadriglia Diavoli Rossi), vive da protagonista tutte le vicende del reparto e partecipa a numerosi combattimenti contro i caccia e i bombardieri americani, fino alla fine del conflitto. Il testo è arricchito da numerose immagini tratte dall’album personale del tenente Rosas, che offrono numerosi e interessanti spunti modellistici.

    Brossura, 24 x 22 cm. pag. 95 illustrato con circa 100 foto b/n in gran parte inedite

    Stampato nel 2012 da Alisea Edizioni

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Government Issue. US Army European Theater of Operations Collector Guide Vol. II

    135.00

    Questa importante opera, autentico catalogo dedicato a storici e collezionisti, si occupa di tutto ciò che è collezionabile appartenente alle Forze armate degli Stati Uniti di stanza in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume, strutturato in ventiquattro capitoli tematici, attraverso centinaia di fotografie mostra un intero mondo di manifesti, documenti personali, cartoline, mostrine, medaglie religiose, decorazioni, insegne, equipaggiamenti personali dai coltelli ai saponi ai necessari da cucito o per scrivere, uniformi o oggetti per il culto, manuali e giochi di società senza dimenticare sigari, sigarette, e razioni alimentari.

    Cartonato, 23 x 31 cm. pag. 272 interamente illustrato con circa 1000 foto a colori

    Testo disponibile sia in lingua inglese che in lingua francese

    Stampato nel 2008 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Collezionismo – Scudetti da braccio. Dalla Grande Guerra al secondo conflitto mondiale

    49.00

    Curatissima opera relativa agli scudetti da braccio italiani nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e la fine della Seconda Guerra Mondiale. Regio Esercito, Regia Marina, Regia Aeronautica, la Milizia, i corpi militarizzati, il Partito Fascista e le sue organizzazioni fino alla Repubblica Sociale Italiana compresa. Uno strumento essenziale per i collezionisti, grazie al dettagliatissimo apparato iconografico (tavole a colori e foto d’epoca) per la valutazione degli stessi. L’autore ci presenta per l’appunto anche 160 foto d’epoca, uno spaccato di società così vicina, ma cosi lontana, nella quale affondiamo le nostre radici storiche. In appendice, un pratico indice tematico-figurato a colori che facilita la ricerca.

    Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 218 interamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 2007 da Albertelli

    Condizioni del libro: perfette

    Quick view