Waffen SS – Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 1

Libri Stanieri

Visualizzazione di 385-406 di 406 risultati

  • 0 out of 5

    Waffen SS – Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 1

    45.00

    Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume primo della serie. Per amatori e collezionisti.

    Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 176 illustrato con foto b/n e alcune illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1972 da Bender

    Condizioni del libro: ottime

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Wikingin Suomalaiset. Suomalaiset SS-Miehet Kuvissa : Finnish volunteers of SS-Division Wiking

    59.00

    Uno dei primi volumi fotografici pubblicato nel 1996 dalla Wiking-Divisioona Oy di Helsinki, esaurito da diversi anni, sui volontari finlandesi nelle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lavoro, prettamente fotografico, coadiuvato da didascalie esplicative, in lingua finlandese e inglese, mostra i volontari nordici, durante l’addestramento, le cerimonie, le sfilate e i momenti di svago. Oltre che come formazione autonoma, i volontari finlandesi servirono nella 5a Divisione “Wiking” e nella 11a Divisione “Nordland”. Molto raro

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 224 completamente illustrato con foto b/n

    testo in lingua filandese/inglese

    Stampato nel 1996 da Wiking-Divisioona Oy

    Condizioni del libro: perfette condizioni, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Album Historique. La Grossdeutschland. Du regiment au Panzerkorps 1939-1945

    175.00

    Francois de Lannoy –  Jean-Claude de Lannoy

    Il presente volume è probabilmente il lavoro più completo sulla “Grossdeutschland” unità d’elite della Wehrmacht tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Centinaia di volontari provenienti da tutta la Germania, campioni della società tedesca, combatterono e morirono servendo nelle fila della Panzergrenadier Division “Grossdeutschland”. Costituito ufficialmente il 24 giugno 1921 il reggimento venne denominato Kommando der Wachtruppe (truppe della Guardia), e gli uomini delle sette compagnie che lo componevano furono scelti tra i migliori soldati delle sette divisioni di cui era allora composta la Reichswehr. Con l’avvento al potere di Hitler, il reggimento venne rinominato, nel 1934, con il nome della capitale (Wachtruppe Berlin); infine il 23 giugno 1937 in Wachregiment (Reggimento della Guardia). Due anni dopo, il 12 giugno 1939 il generale von Brauchitsch, Comandante in Capo dell’esercito, diede ordine di costituire l’Infanterie Regiment Großdeutschland (“Reggimento di fanteria Grande Germania”), formato da quattro battaglioni. Impegnato nella Campagna di Francia nel 1940, il reggimento, inquadrato nel XIX. Armeekorps del generale Heinz Guderian, venne aggregato a diverse divisioni dimostrando le elevatissime capacità militari dei propri uomini. Nell’aprile del 1941 il reggimento ritornò in azione, prendendo parte alla vittoriosa Campagna dei Balcani, al termine della quale venne trasferito in Polonia in preparazione dell’Operazione Barbarossa. Inquadrato nella 2. Panzerarmee, il Großdeutschland aggirò Brest-Litovsk, proseguendo poi su Minsk e Smolensk, prendendo parte alle maggiori battaglie, terminando le prime fasi dell’attacco presso Tula, a sud di Mosca. Nel dicembre del 1941, come tutte le altre unità della Wehrmacht, il reggimento fu costretto a ritirarsi, subendo pesanti perdite, e concludendo le operazioni in Russia con oltre 4.000 uomini tra morti, feriti e dispersi. Le ottime prestazioni condotte dagli uomini della Großdeutschland ne determinarono l’espansione a divisione (17 aprile 1942), mantenendo comunque elevati criteri di selezione fisica e morale: i soldati della Großdeutschland dovevano essere alti almeno 1,70 m, non presentare alcun difetto visivo o menomazione fisica e non avere precedenti penali. Dopo un’ulteriore fase di addestramento per colmare i vuoti dell’inverno precedente, nell’estate del 1942 la divisione prese parte all’Operazione Blu, attraversando il Don e occupando Voronež, accrescendo nel contempo la propria fama di combattività e continuando altresì a subire pesanti perdite (quasi 12.000 uomini nell’intero 1942). Nell’agosto 1942 la divisione ritornava nel settore centrale del fronte orientale. Nuovamente riorganizzata ed equipaggiati con nuove artiglierie, con più semicingolati da trasporto truppe e un battaglione di carri pesanti Panzer VI Tiger I, la divisione, insieme alle divisioni SS “Leibstandarte SS Adolf Hitler”, “Das Reich” e “Totenkopf”, contribuì all’offensiva che portò alla riconquista di Belgorod e di Kharkov. Per l’Operazione Zitadelle la Großdeutschland aveva in organico un intero reggimento corazzato con due battaglioni di carri Panzer IV e Panzer V Panther oltre ad una compagnia con 14 carri Tiger I. Nel 1944, la Großdeutschland si trovò impegnata in continui combattimenti difensivi sul Fronte Orientale: durante l’estate l’Armata Rossa, con l’Operazione Bagration, sferrò un attacco contro il Gruppo d’armate Centro, distruggendolo e travolgendo decine di divisioni tedesche. Nel novembre del 1944 con i resti della divisione Grossdeutschland, venne costituito il Panzerkorps Großdeutschland che comprendeva anche la divisione Brandeburgo, la Führer Grenadier Brigade e la Führer Begleit Brigade (un’unità di scorta a Hitler dopo il fallito attentato del 20 luglio 1944). Nel gennaio del 1945 queste due ultime unità vennero trasformate in divisioni e al Panzerkorps si aggiunse la Panzerdivision “Kurmark”. Dopo aver preso parte ai combattimenti a Gumbinnen, nella Prussia Orientale, il Panzerkorps partecipò all’Offensiva delle Ardenne. I resti dell’originaria divisione Großdeutschland rimasero isolati nell’aprile del 1945 sulla costa del Mar Baltico e vennero evacuati nello Schleswig-Holstein, dove si arresero il 13 maggio 1945 ai britannici. Tuttavia, in virtù di accordi interni agli Alleati, i prigionieri della Großdeutschland vennero “vergognosamente” consegnati ai sovietici. Volume “superbo”, imperdibile per i collezionisti e gli appassionati di storia militare della Seconda Guerra Mondiale.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 464 quasi completamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1998 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Album Historique. La Hohenstaufen. 9. SS-Panzer-Division. 1944: Normandie Tarnopol Arnhem

    165.00

    La 9. Divisione Panzer SS “Hohenstaufen” fu costituita nel dicembre 1942 e trasferita in Francia a Maille le Camp per l’addestramento, che si concluse nella primavera del 1944. In seguito alla situazione che si era venuta a creare nella Russia meridionale, con la resa ormai prossima della 1. Armata Panzer, l’OKW decise di inviare il II. SS-Panzerkorps per tentare di liberare l’armata dall’accerchiamento in cui si era venuta a trovare: nonostante la palese inferiorità nei confronti dei sovietici. Dopo questo primo successo operativo, la divisione fu trasferita più a nord per cercare questa volta di liberare dall’assedio le forze rimaste intrappolate a Tarnopol, tuttavia le condizioni climatiche avverse e la tenace resistenza russa non consentirono ai soldati delle SS di riuscire nella loro missione. Nelle settimane e nei mesi seguenti, la divisione fu posta presso la riserva del Gruppo d’Armate “Nord Ukraina”, dove rimase fino al 12 giugno 1944, quando uomini e materiali furono trasferiti di gran carriera in Francia, in seguito all’invasione della Normandia. Solamente verso la fine del mese, il 26 giugno, la “Hohenstaufen”, dopo essere stata tormentata dall’aviazione alleata nella marcia di avvicinando alle linee, riuscì a stabilire un contatto con le forze inglesi impegnate a Caen, e solamente dopo durissimi combattimenti che portarono perdite per 1.200 uomini tra morti, feriti e dispersi, la divisione fu trasferita, l’8 luglio, presso la riserva dell’esercito tedesco. la divisione combattè contro gli Alleati in Francia, fino a quando, sempre insieme alla “Frundsberg”, a partire dal 17 settembre, si ritrovò a fronteggiare il più ambizioso attacco aviotrasportato alleato della guerra in Olanda, l’Operazione Marcket garden. Il 12 dicembre la divisione fu trasferita a Bad Munstereifel come riserva per l’imminente offensiva delle Ardenne. Alla fine di gennaio la divisione fu trasferita nella zona di Kaufenheim-Mayen per un periodo di riposo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Europaische Freiwillige im Bild

    40.00

    Storia fotografica dei volontari stranieri nelle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale nell’edizione originale tedesca, interamente illustrata con circa 610 foto in b/n e 4 tavole a colori. Il volume faceva parte di una collana dell’editore tedesco Nation Europa dedicata appunto alle divisioni delle waffen-SS. Anche se la qualità delle fotografie non è nai stata eccelsa, questi volumi e, l’editore stesso, hanno avuto il merito di essere stati i primi a presentare dei volumi interamente fotografici su questo argomento.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 310 illustrato con circa 611 foto b/n + 4 tavv. a colori

    Testo bilingue tedesco/inglese

    Stampato nel 2000 da DVG

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Gebirgsjaeger im Bild – 6.SS-Gebirgsdivision Nord 1940-1945

    55.00

    Storia fotografica della 6.SS-Gebirgsdivision “Nord” nell’edizione originale tedesca interamente illustrata da 345 fotografie di cui 14 a colori. Il volume faceva parte di una collana dell’editore tedesco Nation Europa dedicata appunto alle divisioni delle Waffen-SS. Anche se la qualità delle fotografie non è nai stata eccelsa, questi volumi e, l’editore stesso, hanno avuto il merito di essere stati i primi a presentare dei volumi interamente fotografici su questo argomento.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 224 illustrato con circa 345 foto b/n di cui 14 a colori e 5 cartine

    Testo tedesco/inglese

    Stampato nel 1999 da DVG

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Gotz Von Berlichingen Vol. 2

    210.00

    Jean-Claude Perrigault  – Rolf Meister

    Questo lavoro sulla divisione delle Waffen-SS “Gotz vob Berlichingen” è sicuramente la più completa e la più ricca dal punto di vista iconografico, grazie ad un importante contributo di archivi e testimonianze di veterani. Più di 800 fotografie, diverse delle quali a colori, mostrano documenti inediti, oggetti appartenuti ai veterani e ritrovati nei luoghi dei combattimenti, (abiti, mostrine, incisioni), rendono questo volume indispensabile per storici e collezionisti. In questo tomo la divisione viene seguita dal suo ingresso in Francia fino alla fine della battaglia di Normandia, passo a passo, combattimento dopo combattimento assieme agli uomini che sono stati i protagonisti di queste azioni. Questo secondo volume, quasi introvabile, si occupa del periodo storico che vede impegnata la Divisione dalle operazioni in Lorena fino all’ultima difesa in Germania.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 364 illustrato con foto b/n e alcune foto e cartine a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2005 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Latviesu Legionari – Latvian Legionnaires

    125.00

    Edvins Bruvelis

    La Legione lettone fu costituita nel gennaio del 1943 su ordine di Adolf Hitler, a seguito di una richiesta da parte del Reichsführer-SS Heinrich Himmler. Il nucleo iniziale della legione era costituita da elementi provenienti dai Schutzmannschaft, battaglioni di sicurezza costituiti dai tedeschi non appena occupato il paese, con volontari lettoni in funzione anti-partigiana. Inizialmente era una unità di volontari, ma in seguito i tedeschi utilizzarono anche la coscrizione per rafforzare numericamente l’unità. L’entità numerica della legione crebbe in concomitanza coll’andare della guerra, le autorità germaniche capirono finalmente che utilizzare in maniera più massiccia le varie etnie baltiche (che tra l’altro si dimostrarono ottimi combattenti), poteva portare solo dei vantaggi al corso della guerra sempre più difficile. Questo atteggiamento portò alla fine del 1944 alla costituzione di due divisioni granatieri delle Waffen-SS: la 15ª e la 19ª che dimostrarono tutto il loro coraggio nelle battaglie difensive sul fronte orientale contro le sempre più preponderanti forze sovietiche. I soldati che combattevano con i tedeschi non condividevano necessariamente l’ideologia nazional-socialista, essi erano prima di tutto “Lettoni” e combattevano per avere in futuro uno stato nazionale, l’alleanza con la Germania era dettata da motivi contingenti e dalla precedente, durissima, occupazione sovietica che lascio nella popolazione baltica dei ricordi terribili. Inizialmente i vertici tedeschi furono riluttanti ad accogliere un gran numero di Lettoni nella Wehrmacht e nelle Waffen-SS ma, in seguito una politica più lungimirante (anche se tardiva), porto all’arruolamento dei centinaia di migliaia di uomini e donne. Dopo il termine del conflitto decine di migliaia di cittadini lettoni furono rinchiusi nei campi di concentramento in siberia e nel contempo elementi di ceppo russo furono stanziati nel territorio della Lettonia. Nuclei di ex-soldati lettoni dettero vita nel dopoguerra

    Album fotografico con oltre 1000 foto quasi tutte inedite, sulla partecipazione dei legionari lettoni alla seconda guerra mondiale. Il breve testo e le didascalie sono bilingue: lettone – inglese. In allegato un CD con 24 brani musicali della Legione Lettone.

    Rilegato, 23,5 x 30 cm. pag. 432 completamente illustrato con circa 937 foto b/n e 95 foto a colori

    Testo e didascalie bilingue inglese/lettone

    Stampato nel da Daugavias Vanagi

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Panzer Grenadier Division Grossdeutschland

    27.00

    Horst Scheibert

    Classica pubblicazione della Squadron Signal, datata 1977, dedicata alla Panzer Grenadier Division “Grossdeutschland”. Il libro è essenzialmente fotografico, con numerose cartine. Le didascalie, sono quasi tutte correlate con le immagini.

    Brossura, 21 x25,5 cm. pag. 174con numerose foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1979 da Squadron/Signal Publications

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Panzergrenadiere der 5. SS-Panzerdivision Wiking im Bild

    55.00

    Questo bellissimo volume completamente illustrato mostra la vita quotidiana, la storia e le campagne della 5. SS-Panzerdivision “Wiking” attraverso le fotografie e le parole dei corrispondenti di guerra, con una prefazione del SS-Obersturmfuhrer Fritz Hahl. In particolare viene presa in considerazione la storia fin dalla costituzione del reggimento Panzergrenadier “Westland. Il volume è completato dall’elenco dei decorati e da quello di tutti gli ufficiali. La qualità delle fotografie non è eccezzionale ma, il volume è di sicuro interesse, andando ad analizzare una delle prime divisione delle Waffen-SS costituite in prevalenza da volontari “stranieri” di ceppo germanico.

    Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. LVI + 360 interamente illustrato con circa 365 foto b/n e dieci mappe

    Testo bilingue tedesco/inglese

    Stampato nel 2008 da Deutsche Stimme Verlag

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. SS armor. A pictorial history of the armored formations of the Waffen-SS

    29.00

    Speciale della Squadron Signal sulle Waffen-SS. La monografia è interamente illustrata con illustrazioni d’epoca e con cartine in b/n, inoltre riporta 7 pagine di tavole a colori con mezzi corazzati e soldati delle Waffen-SS. Il testo è essenziale ed è di complemento alla parte iconografica. Pubblicazione ormai fuori commercio.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag 80 di cui 8 con disegni a colori, illustrato con circa 150 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1978 da Squadron/Signal Publications

    Condizioni del lbro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. The East came West. Muslim, Hindu and Buddhist Volunteers in the German Armed Forces 1941-1945

    95.00

    E’ stupefacente che durante la Seconda Guerra Mondiale decine di migliaia di Europei occidentali si fossero portati volontari al servizio della Germania sotto la bandiera dell’anticomunismo, ma ancora più fantastico è che il Nazionalsocialismo avesse attirato due milioni di volontari ad Est: Sovietici e Arabi, ma soprattutto musulmani, induisti, buddisti, che combatterono per il Terzo Reich fino all’amara fine. Questo libro è dedicato a loro e alle unità in cui servirono, e spiega le ragioni per cui si arruolarono, accompagnando il tutto con molte fotografie, cartine e schemi originali.

    Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 332 con circa 135 foto b/n, 25 cartine e varie illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da Europa Books

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen ss. Uniforms Organization and History of the Waffen SS Vol. 5

    59.00

    Roger james Bender – Hugh Page Taylor

    Una delle pubblicazioni “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James Bender e Hugh Page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1975, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo volume che proponiamo, è il n. 5 della collana e si occupa dei volontari e delle divisioni costituite con volontari dei paesi baltici.

    Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 256  illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1986 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 2

    45.00

    Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume secondo della serie. Per amatori e collezionisti.

    Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 176 illustrato con foto b7n e alcune illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1971 da Bender

    Condizioni del libro: buone

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 3

    45.00

    Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume terzo della serie. Per amatori e collezionisti.

    Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 160 illustrato con foto b/n e tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1971 da Bender

    Condizioni del libro: buone

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 4

    45.00

    Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume quarto della serie. Per amatori e collezionisti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Uniforms, Organization and History. Leibstandarte Ss Adolf Hitler vol. 1°

    135.00

    Roger James Bender – Stan Cook

    Dal nucleo dei 117 uomini che formarono lo Stabswache nel 1933, la Leibstandarte, guardia personale di Hitler, divenne un reggimento motorizzato d’élite, poi una brigata e in seguito una divisione. Verrà impiegata per la prima volta durante la campagna di Polonia, e in seguito sul fronte Occidente, e otterrà i suoi primi veri riconoscimenti militare nella campagna dei Balcani, dove in particolare si metterà in evidenza un “certo” Kurt Meyer. Combatterà quindi sul fronte orientale, al culmine di incredibili vittorie. Quindi, dal 1943, continua a partecipare a battaglie importanti, Charkow e Kursk. Contribuisce a disarmare l’esercito italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, combattera nella battaglia di Normandia e nelle Ardenne e poi nelle ultime battaglie in Ungheria sul lago Balaton. Alcuni elementi della Divisione, saranno presenti anche nell’ultima disperata difesa di Berlino. Molto ben illustrato con foto d’epoca in b/n, foto e disegni degli equipaggiamenti (uniformi, elmetti, insegne, eccc). Testo molto dettagliato ed esaustivo. Testo molto dettagliato ed esaustivo. L’opera completa consta di due volumi, questo che proponiamo, è il primo.

    Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 432 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994 da Bender

    ondizioni del libro; usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Wenn alle Bruder Schweigen. Grosser Bildband uber die Waffen-SS

    95.00

    AA.VV.

    Questo libro fotografico, pubblicato la prima volta nel 1973 dal Munin-Verlag, è stato il primo grande libro fotografico dall’associazione dei veterani delle Waffen-SS. La parte principale del libro è costituita da circa 1195 fotografie e illustrazioni che mostrano i soldati della Waffen-SS provenienti da tutte le nazioni, nella loro lotta, nei momenti di esaltazione e di sconforto. Una serie di tabelle, in fondo al libro, mostrano dove gli uomini delle Waffen-Ss hanno combattuto e si sono, spesso, immolate, per salvaguardiare altri reparti della Wehrmacht, in particolare durante gli ultimi due anni della Seconda Guerra Mondiale. Undici pagine di tavole uniformologiche a colori, mostrano i mimetismi delle divise, i gradi, gli scudetti di nazionalità e alcune cartine inerenti le zone d’operazione. Le fotografie, con le didascalie bilingue (tedesco/inglese), provengono da album privati ​​di veterani delle Waffen-SS, corrispondenti di guerra, da veterani della Wehrmacht e veterani sovietici. Una parte della documentazione fotografica, proviene dal National Archives tedeschi. Il libro è un’opera di indubbio riferimento per gli appassionati di fotografia, della Waffen-SS o della Seconda Guerra Mondiale in generale.

    Rilegato, 22 x 29,5 cm. pag. 596 completamente illustrato con circa  1196 foto b/n e alcune immagini a colori

    Testo bilingue tedesco/inglese

    Stampato nel 2003 da DVG

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS/Collezionismo. Foreign Legions of the Third Reich. Vol. 1 Norway Denmark France

    69.00

    Sono passati ormai molti anni dalla pubblicazione di questi volumi di David Littlejohn sui volontari stranieri nelle file delle Waffen-SS e della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante questo dato temporale, questa serie di volumi mantiene, assolutamente inalterato, tutto il suo valore, storico e collezionistico. Ogni volume prende in esame una serie di paesi che hanno fornito volontari al Terzo Reich. Alcuni di questi paesi erano stati occupati dalle truppe germaniche, altri erano alleati e, altri ancora neutrali. Di ogni nazionalità presa in esame da questo lavoro, vengono descritte le unità considerate, gli emblemi, i gradi e i distintivi di reparto, oltre ad una serie di immagini d’epoca in b/n. Sono altresì presenti alcune pagine a colori che mostrano, in dettaglio, i distintivi e gli stemmi dei reparti volontari esaminati. In totale sono ben 24 le nazionalità prese in considerazione da questo lavoro superlativo che, è stato, e sarà anche nel futuro, un sicuro riferimento per gli storici e i collezionisti di militaria del terzo Reich. Il volume in questione, è il primo, sui volontari Norveggesi, Danesi e Francesi

    Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 208 riccamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1987 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS/Collezionismo. Foreign Legions of the Third Reich. Vol. 2 . Belgium Great Britain Holland Italy and Spain

    69.00

    Sono passati ormai molti anni dalla pubblicazione di questi volumi di David Littlejohn sui volontari stranieri nelle file delle Waffen-SS e della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante questo dato temporale, questa serie di volumi mantiene, assolutamente inalterato, tutto il suo valore, storico e collezionistico. Ogni volume prende in esame una serie di paesi che hanno fornito volontari al Terzo Reich. Alcuni di questi paesi erano stati occupati dalle truppe germaniche, altri erano alleati e, altri ancora neutrali. Di ogni nazionalità presa in esame da questo lavoro, vengono descritte le unità considerate, gli emblemi, i gradi e i distintivi di reparto, oltre ad una serie di immagini d’epoca in b/n. Sono altresì presenti alcune pagine a colori che mostrano, in dettaglio, i distintivi e gli stemmi dei reparti volontari esaminati. In totale sono ben 24 le nazionalità prese in considerazione da questo lavoro superlativo che, è stato, e sarà anche nel futuro, un sicuro riferimento per gli storici e i collezionisti di militaria del terzo Reich. Il volume in questione, è il primo, sui volontari Norveggesi, Danesi e Francesi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wolfgang Willrich – War Artist

    140.00

    Introvabile libro della Bender Publications dedicato a Wolfgang Willrich. Il volume, stampato nel 1990 ed oramai fuori commercio da almeno 15 anni, rappresenta sicuramente in assoluto, il miglior lavoro realizzato sul famoso disegnatore tedesco, che seppe rappresentare meglio, di chiunque altro, il soldato germanico della Seconda Guerra Mondiale. Willrich inizio a disegnare già durante la Grande Guerra (venne arruolato nel 1916), dimostrando un notevole talento artistico, continuò anche nel dopoguerra ma, fu con l’avvento di Hitler e del nazionalsocialismo che fu definitivamente consacrato come colui che meglio sapeva rappresentare i caratteri razziali delle popolazioni germaniche e dell’ideologia nazionalsocialista. I suoi ritratti (cartoline e stampe) sono innumerevoli: si va dalle rappresentazioni delle donne e degli uomini del popolo aventi i caratteristici tratti somatici della razza germanica ai soldati delle waffen SS, dagli aviatori ai marinai, dai paracadutisti agli alti ufficiali e ai personaggi chiave del Terzo Reich. Oggigiorno i suoi lavori sono enormemente ambiti dai collezionisti di tutto il mondo.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 303 con illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1990 da Bender

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    XVIII Secolo. Austrian Seven years war infantry and engineers

    105.00

    Stephen Summerfield

    Questa bella opera affronta la storia dei sette anni della Guerra di Successione austriaca da un punto di vista estremamente particolare, parte cioé dalle uniformi e non solo quelle della fanteria austriaca ma anche dei reggimenti di fanteria tedeschi e ungheresi, più i Freikorps e i corpi del Genio. Il lavoro trae ispirazione dai disegni che provengono dalle principali fonti di uniformi austriache, compresi lavori contemporanei di Albertini, Bautzen e Raspe, Brauer, Donath e il lavoro “Die Osterreichische Armee 1700-1867 pubblicato da Ottenfeld& Teuber.

    Cartonato con sovracopertina 17 x 25,5 cm. pag. 208 interamente illustrate con disegni b/n e tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Ken trotman Publishing

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view