Visualizzazione di 2593-2640 di 13411 risultati
-
Diario fiumano – Il sogno incandescente di Marinetti e dei futuristi a Fiume
Il prezzo originale era: €19.00.€13.30Il prezzo attuale è: €13.30.Filippo Tommaso Marinetti
Il Diario fiumano di Filippo Tommaso Marinetti qui pubblicato è costituito dalle pagine dei Taccuini marinettiani originali del periodo che va dal 13 al 30 settembre 1919 e tra il 2 ottobre 1919 e il 3-5 settembre 1920, illustranti la partenza per Fiume e le frenetiche giornate lì trascorse da Filippo Tommaso Marinetti e dai Futuristi, tra entusiastici proclami ai Legionari fiumani, l’elettrizzante atmosfera della “Città di Vita” e i suoi contrastati rapporti intellettuali e umani con Gabriele D’Annunzio e le personalità di spicco del Governo di Fiume; oltre a raccontare anche della successiva attività della propaganda pro-Fiume del capo del Futurismo svolta tra Trieste, Milano, Roma e Firenze una volta terminata la sua esperienza tra i ribelli del Carnaro. Le pagine dei Taccuini, completamente annotate dallo studioso del Futurismo Guido Andrea Pautasso, sono precedute dal saggio inedito “Il sogno incandescente di Marinetti e dei futuristi a Fiume” e seguite in appendice da una corposa raccolta di rari scritti coevi sui rapporti tra Futurismo, Fiumanesimo e Arditismo.
Brossura, 15 x 15 cm. pag. 150
Stampato nel 2020 da Associazione Italia
-
Diario Siberiano
€12.00Il Diario Siberiano di Giovanni Micozzi è un piccolo libro davvero singolare. E’ il diario d’un soldato che, causa gli stravolgimenti del secolo, è divenuto una insolita, rara testimonianza. E’ un testo che, nella sua apparente esiguità, si rivela invece un documento di notevole interesse sia sul piano largamente storico che culturale. In pratica esso contiene uno spazio documentativo e storiografico senz’altro di assoluto rilievo su una delle questioni storiche poco note al grande pubblico: quella dei soldati Italiani mandati in Siberia, nell’immediato prima dopoguerra, a difendere la Russia degli Zar dalla rivoluzione bolscevicca.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 102 con circa 31 illustrazioni b/n
Stampato nel 2015 da Chillemi
-
Diavoli bianchi! Il battaglione Alpini Sciatori “Monte Cervino” 1941-1943
Il prezzo originale era: €19.00.€12.35Il prezzo attuale è: €12.35.Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Il battaglione Alpini Sciatori Monte Cervino costituisce sicuramente un’eccezione nel non esaltante quadro delle Forze Armate italiane nella Seconda Guerra Mondiale.Formato da personale di altissima specializzazione- maestri di sci e guide alpine- provenienti dalla Scuola Alpina di Aosta il battaglione ricevette un equipaggiamento decisamente superiore a quello degli altri militari italiani: dalle tute mimetiche agli scarponi con la suola in gomma isolante vibram sino al numero di fucili mitragliatori MAB 38 distribuiti in misura senza paragoni rispetto agli altri reparti. Soprannominati dai sovietici Satanas Bielij “diavoli bianchi” per le loro tute invernali, gli Alpini del Cervino appartennero orgogliosamente al miglior reparto del Regio Esercito, ed il più decorato in rapporto alla propria forza: 4 medaglie d’Oro, 43 d’Argento, 69 di Bronzo, 81 Croci di Guerra; e può essere considerate il miglior reparto da montagna non soltanto degli eserciti dell’Asse ma con ogni probabilità del mondo durante il conflitto mondiale…
-
Diavoli Rossi – Campoformio 1936 Ghedi 2011 cronistoria fotografica del 6° stormo
€45.00Il volume fotografico, è stato realizzato in occasione dei 75 anni del 6° Stormo, attraverso una carrellata fotografica, ripercorre la storia dalle origini dello Stormo, costituito a Campoformido il 15 gennaio 1936. Inizia con il primo decennio, che attraversa il periodo del secondo conflitto mondiale fino all’immediato dopoguerra, descrivendo fotograficamente le gesta degli uomini e i mezzi dei Diavoli rossi nei cieli d’Europa. Successivamente si passa al periodo che va dai primi anni ’50 fino al 1982: alle immagini è affidato il racconto delle imprese delle pattuglie acrobatiche sui primi velivoli a getto, dal Vampire all’F-84 fino ad arrivare all’indimenticabile F-104G “Starfighter”. La parte finale é dedicata all’introduzione in linea del Tornado fino ad arrivare ai giorni nostri, descrivendo inoltre le operazioni a cui lo Stormo ha partecipato dalla Guerra del Golfo all’intervento nei Balcani, dall’Afghanistan alla sua odierna realtà con le operazioni sulla Libia. L’ultima parte è dedicata all’araldica che è stata utilizzata in servizio dal Reparto dal 1951 al 2011.
Rilegato, 31 x 24 cm. pag. 271 interamente illustrato con centinaia di fotografie in b/n e a colori
Didascalie bilingue italiano- inglese
Stampato nel 2011 da Club Frecce Tricolori N° 124
-
Dictionnaire de la Waffen-SS – Volume 1
€69.00Primo volume di un’opera che si propone di presentare la storia operativa di tutte le divisioni della Waffen-SS, alcune delle quali hanno avuto un ruolo di primaria importanza sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale. Le Waffen-SS nel corso del conflitto, arrivarono a contare circa 1.000.000 di uomini, tedeschi e moltissimi volontari stranieri. Questo primo volume presenta le prime sei divisioni, la loro storia, i successi, gli organigrammi, le decorazioni attribuite, il tutto accompagnato da più di ottocento splendide fotografie. Queste prime sei divisioni sono: 1ª SS-Panzerdivision “Leibstandarte SS Adolf Hitler”; 2ª SS-Panzerdivision “Das Reich”; 3ª SS-Panzerdivision “Totenkopf”; 4ª SS-Polizei-Panzergrenadier-Division; 5ª SS-Panzerdivision “Wiking”; 6ª SS-Gebirg-Dvision “Nord”.
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 464 interamente illustrato con circa 800 foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2001 da Heimdal
-
Dictionnaire de la Waffen-SS – Volume 2
€69.00Primo volume di un’opera che si propone di presentare la storia operativa di tutte le divisioni della Waffen-SS, alcune delle quali hanno avuto un ruolo di primaria importanza sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale. Le Waffen-SS nel corso del conflitto, arrivarono a contare circa 1.000.000 di uomini, tedeschi e moltissimi volontari stranieri. Questo secondo volume presenta le divisioni dalla settima alla tredicesima, la loro storia, i successi, gli organigrammi, le decorazioni attribuite, il tutto accompagnato da più di ottocento splendide fotografie. Le divisioni prese in esame sono: 7ª SS-Freiwilligen-Gebirgsdivision “Prinz Eugen”, 8ª SS-Kavalleriedivision “Florian Geyer”, 9ª SS-Panzerdivision “Hoehenstaufen”, 10ª SS-Panzerdivision “Frundsberg”, 11ª SS-Freiwilligen-Panzergrenadierdivision “Nordland”, 12ª SS-Panzerdivision “Hitlerjugend”, 13ª Waffen-Gebirgdivision der SS “Handschar” (croata n. 1).
Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 416 interamente illustrato con circa 1000 foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2011 da Heimdal
-
Die 11. SS-Freiwilligen Panzergrenadier Division ‘Nordland’
Il prezzo originale era: €25.00.€12.50Il prezzo attuale è: €12.50.Rolf Michaelis Prezzo di listino 25.00 (sconto 50%)
Diverse migliaia di uomini di etnia tedesca in Romania – i cosiddetti Volksdeutscher – vennero arruolati nelle Waffen-SS nel 1943. Con queste nuove truppe, che presero il posto di Danesi e Norvegesi, Himmler costituì l’11ª Divisione, ricostituendo così i ranghi della “Nordland”. Questa venne innanzitutto utilizzata in combattimento in Croazia, poi in Estonia e Lettonia e, dopo l’attacco sovietico in Pomerania combattè in Berlino dove venne distrutta. L’opera, frutto di anni di ricerca in diversi archivi, redatta con l’aiuto di molti veterani di etnia diversa, accompagnata da fotografie originali e moltissime piantine, offre uno sguardo interessante su questa unità delle Waffen-SS.
Rilegato, 15,5 x 21,5 cm. pag. 152 illustrato con circa 80 foto b/n e cartine
Testo in lingua tedesca
Stanpato nel 2001 da Michaelis Verlag
-
Die Abzeichen und Dokumente im Reichsberufswettkampf: Historie, Abzeichen und Urkunden
€39.00Volume di stampo collezionistico, relativo ai riconoscimenti sportivi (badges metallici e attestati cartacei) dei membri della Hitlerjugend. Il volume, interamente illustrato, presenta le decorazioni in fotografie a colori di grande formato, in cui è possibile distinguere tutti i particolari. Sempre a colori e in grande formato sono presentati gli attestati cartacei che, accompagnavano il ricevimento del premio. Alcune immagini d’epoca in b/n e un testo specificatamente riferito al materiale trattato, completano questo interessante volume, di primaria importanza per i collezionisti di materiale sulla Hitlerjugend.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 192 riccamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2017
-
Die Achse Berlin-Rom – Das Bundnis von Hitler und Mussolini
€36.00Collana di volumi essenzialmente fotografici a colori di un pool di editori tedeschi (Arndt – Pour le Merite…) dedicati alla Germania, prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. L’originalità di questi libri sono proprio le bellissime foto a colori originali risalenti all’epoca descritta. Gli argomenti trattati vanno dalle parate nelle diverse città tedesche ai decorati con Ritterkreuz, dagli aspetti prettamente militari a quelli politici. Ogni volume di circa 150/160 pagine, presenta una parte introduttiva di circa 30 pagine in lingua tedesca a cui fa seguito la parte fotografica a colori, di cui molte a piena pagina, con esaustive didascalie. Il volume in questione fa riferimento All’Asse Roma-Berlino.
Cartonato 21 x 30 cm. pag. 158 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2007 da Arndt
-
Die Armelbander der Wehrmacht. Kreta. Afrika. Metz 1944. Kurland
€65.00Sascha Weber
L’autore Sascha Weber, presenta in dettaglio tutte le varianti del produttore e i “tipi non ufficiali” delle fasce da braccio “KRETA”, “AFRICA”, “METZ 1944” e “KURLAND”, attraverso un migliaio di immagini ed un testo essenziale ma, esaustivo. Il tutto integrato da numerose foto e documenti di assegnazione. Al lettore viene così offerto un aiuto fondamentale nella comprensione del contesto storico di assegnazione. Un altro prezioso lavoro di grande utilità per il collezionista di militaria tedesca.
-
Die Briefmarken des Dritten Reiches – Band 2 1944-45 Grossdeutsches Reich Generalgouvernement Boehmen und Maehren Danzig Feldpost
€29.00Questa monografia, appartenente ad una serie dedicata alla storia vista attraverso le immagini a colori, presenta la storia del III Reich attraverso i suoi francobolli. Il volume, secondo della serie, si occupa degli anni 1944-1945, è completamente e splendidamente illustrato con le riproduzioni dei francobolli e le immagini più significative relative al periodo specifico e agli avvenimenti, è, ovviamente, strutturato in ordine cronologico di uscita e per argomenti tematici, dai mestieri tradizionali alle corse automobilistiche, dai giochi olimpici alla Lufthansa, dalle città ai carri armati. Particolarmente interessante e ben curata la parte dedicata ai volontari stranieri.
Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. 160 completamente illustrato con foto e riproduzioni b/n e colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2010 da Bonus
-
Die deutsche Festungsfront: Ostwall, Westwall, Atlantikwall u.a
€33.00Sonja Wetzig
Volume della Podzun Pallas, dedicato alle fortificazioni tedesche sul fronte occidentale e sulla costa del mare del nord. Il volume è molto ben illustrato con numerose foto d’epoca e piani di costruzione, tutti in b/n. Si analizza un segmento poco trattato delle opere fortificate tedesche, conosciute al grande pubblico, per le imponenti opere del vallo atlantico.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 104 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2003 da Dorfler Verlag GmbH
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Die deutsche Panzerjägertruppe 1935-1945 – Katalog der Waffen, munition und fahrzeuge
€21.00Il rapido sviluppo delle forze corazzate durante la Seconda Guerra Mondiale, aveva avuto il risultato di avviare lo studio e lo sviluppo di mezzi da destinare alla lotta controcarri. In questo volume vengono presentate le armi, le munizioni, i mezzi corazzati e le tattiche che i reparti tedeschi destinati a questo ruolo, impiegarono contro gli avversari su tutti i fronti. L’iconografia è di ottimo livello e comprende fotografie d’apoca e disegni al tratto.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 80 illustrato con circa 160 foto e disegni b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2003 da Podzun – Pallas
-
Die Deutsche Reichswehr
€25.00Questa riproduzione anastatica, che raccoglie insieme singole pubblicazioni del 1919, 1920, 1925 e 1934, presenta in 55 tavole a colori le uniformi, le mostrine, le coccarde, con tutti i particolari, dell’esecito tedesco. Il volume è un autentico classico di uniformologia.
Cartonato 15 x 21,5 cm. pag. 66 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2011 da Verlag Weber
-
Die Deutsche Wehrmacht – Dienstgrade und Laufbahnabzeichen der Kriegsmarine 1939-1945
€36.00Nuovo lavoro di Sigurd Henner e Wolfgang Bohler sui distintivi da giacca della Kriegsmarine tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Sull’argomento esistevano già innumerevoli pubblicazioni, alcune di buon livello e altre con delle gravi carenze informative. Il presente lavoro, aggiunge informazioni a suo tempo sconosciute o, trascurate, rendendolo un buon volume di riferimento per i collezionisti di militaria tedesca. Con l’aiuto di numerosi disegni, di una eccellente grafica esclusivamente a colori, viene attentamente ricostruita l’immagine dei distintivi utilizzati dai soldati e dagli ufficiali tedeschi della kriegsmarine nel periodo 1939-1945: insegne, mostrine da spalla, e quelli utilizzati su maniche, polsini giacche, pantaloni, nastri, cordoni, ecc.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 224 completamente illustrato con mostrine, distintivi, insegne di reparto e gradi a colori
testo il lingua tedesca
Stampato nel 2016 da Motorbuch
-
Die Erkennungsmarken der SS-Einheiten
€145.00Hinrichs – Dohse
Rarissimo volume realizzato in Germania nel 2011 che ha per tema le targhette identificative delle diverse unità delle Waffen-SS. Oltre 160 pagine, interamente illustrate in b/n, propongono centinaia di immagini delle traghette identificative originali delle Waffen-SS. In assoluto, uno dei due migliori lavori sull’argomento, di difficilissima reperibilità.
-
Die feldgraue Uniformierung des deutschen Heeres 1907-1918.
€115.00Jurgen Kraus
Riedizione migliorata e integrata dell‘opera per l’anniversario della Società militare tedesca del 1999, da tempo fuori stampa. Basato su anni di ricerca sulle fonti originali, copre quasi completamente l’intera storia dell’ uniforme grigia da campo dell’esercito tedesco dai primi sviluppi fino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Inoltre, delinea anche un quadro generale dell’esercito tedesco durante la Grande Guerra. Per la sua struttura scientifica, il presente lavoro può essere descritto come un’opera fondamentale e un lavoro standard duraturo sull’uniforme da campo dell’esercito tedesco durante la Prima Guerra Mondiale. Nella prima parte dell’opera tutti i capi di abbigliamento vengono descritti dettagliatamente e illustrati nei dettagli con le loro modifiche, spesso causate dalla scarsità di materie prime durante la guerra, il tutto evidenziato con immagini in b/n. La gamma presa in considerazione è costituita da copricapi, gonne, pantaloni e cappotti a tutti i distintivi dell’uniforme e gli equipaggiamento personale compresi zaini, maschere antigas e equipaggiamento per cavalli. Sezioni speciali sono dedicate al nuovo abbigliamento speciale per le truppe da montagna e con le racchette da neve e all’abbigliamento tropicale. La seconda parte tratta in dettaglio le uniformi delle singole truppe e delle autorità dell’esercito, ordinate per arma. Sui vari capi di abbigliamento non solo vengono raffigurati i distintivi di tutte le unità di truppa, ma vengono anche spiegati in stretto collegamento con la storia della formazione. Ciò tiene conto delle innumerevoli formazioni di guerra, come truppe di riserva, Landwehr e Landsturm, nonché numerose formazioni tecniche speciali, ad esempio, compagnie di lanciamine, formazioni antiaeree, ecc. Inoltre, viene mostrato l’abbigliamento speciale per le truppe dell’aviazione e dei veicoli a motore, di cui si parla in dettaglio. Gran parte del lavoro è dedicata anche agli ufficiali. Infatti viene spiegata in dettaglio la complessa struttura e le uniformi e presentati con numerose tavole a colori. Un totale di 70 tavole a colori a tutta pagina mostrano chiaramente al lettore il sistema dell’uniforme grigia del campo.
2 Volumi rilegati con cofanetto rigido, 18,5 x 26 cm. pag. 1150 con illustrazioni b/n e 70 tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da Verlag Militaria
-
Die Finnische Machinenpistole Suomi M-31 / The Finnish Submachine Gun Suomi M/31
€55.00Per la prima volta la storia completa della pistola-mitragliatrice Suomi, che ebbe il suo battesimo del fuco durante il conflitto russo-finnico del 1939-40. Il “9.00 konepistooli M/31”, spesso chiamato affettuosamente “Suomi”, è la più nota arma finlandese della Seconda Guerra Mondiale. Rinomata per la sua precisione e accuratezza, fu molto temuta dai sovietici, ai quali causò innummerevoli perdite. Fu presa ad esempio da questi ultimi, però, per la realizzazione del PPSh-41, arma, che a sua volta, incutè terrore ai soldati tedeschi che, volentieri le riutilizzavano, dopo averle catturate. Questo libro offre una panoramica relativa alla storia di questa arma inusuale, dal suo sviluppo alla produzione, alla distribuzione presso i reparti nella guerra d’inverno (1939-1940), nella “Guerra di Continuazione” (1941-1944) e, infine, nella guerra di Lapponia (1944-1945) contro gli ex-alleati tedeschi. La maggior parte delle oltre 270 immagini (alcune a colori) riportate in questo libro, provengono dall’archivio delle forze armate finlandesi.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 96 con oltre 250 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2014 da V.D.M.
-
Die funf deutschen Pistolen-Karabiner in der Zeit von 1893 bis 1918
€69.00Armin Schecker
Il libro in questione, splendidamente illustrato con immagini a colori, tabelle, e riproduzioni d’epoca, si riferisce essenzialmente alle proprietà tecniche e balistiche delle armi in oggetto. Durante il periodo che va dal 1893 al 1918, in Germania vennero realizzti molti modelli di “pistole a calcio”: Borchardt C93 Kal.7.65; Mauser C96 Cal.7.63; Carabina da caccia Luger del 1902 cal.7.65; Pistola 04 Marina Imperiale Cal.9mm Para; la pistola lunga P 08 del 1914 cal.9mm Para e la Mauser C96 del 1916 cal.9mm Para. Vengono esaminati in dettaglio anche i caricatori e i moschettoni delle pistole stesse.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 152 con numerose foto a colori e b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2015
-
Die Kameraden Singen Das Reich
€12.00Tracklist:
01. Allen voran
02. Alte Kameraden auf dem MArsch
03. Bruder in Zechen und Gruben
04. Das Fallschirmjagerlied
05. Die Ganze Kompanie
06. Ein Mann ein Wort
07. es pfeitf von allen Dachern
08. Gegen Briten und Franzosen
09. Gute Nacht Mutter
10. Heut stechen wir ins blaue Meer
11. Jawoll – das stimmt – Jawoll!
12. Kameraden auf See
13. Rosemarie
14. Stuka-Lied
15. Torpedo Los
16. Tschingta Tschingta Bummtara
17. Westerwald
18. Wir fahren gegen England
19. Wir sind die alten LandserProdotto da Fonotil
-
Die Kavallerie – Divisionen der Waffen SS
Il prezzo originale era: €25.00.€12.50Il prezzo attuale è: €12.50.Rolf Michaelis Prezzo di listino 25.00 (sconto 50%)
Questo volume, racconta in modo sintetico ma esaustivo la storia e i combattimenti delle tre divisioni di cavalleria delle Waffen-SS nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Si tratta della 8° SS-Cavalry Division “Florian Geyer”, derivata dalla SS-Cavalry Brigade guidata da Herman Fegelein; della 22ª SS-Freiwilligen Cavalry Division “Maria Teresia”, formata da volontari di etnia tedesca provenienti dall’Ungheria; e della 37ª SS-Freiwilligen Cavalry Division “Lutzow”, formata da volontari tedeschi e ungheresi. La formazione e la storia dei combattimenti di ciascuna unità vengono presentati in un dettagliato testo accompagnato da molte cartine, diverse rarissime fotografie e la riproduzione di moltissimi documenti.
Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 143 con numerose cartine e foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 1998 da Michaelis Verlag
-
Die Kriegsauszeichnungen des Deutschen Heeres 1939-1945
€95.00Questa bellissima e completa opera di riferimento destinata a studiosi di storia militare e collezionisti, accompagnata da più di 800 illustrazioni di cui 600 a colori, mostra un autentico pezzo di storia della guerra attraverso i distintivi e le onorificenze dell’ esercito tedesco dal 1939 al 1945. Il volume mostra fin nei minimi particolari – materiali, marchi, punzonature, sistemi di aggancio, posizionamento sulle uniformi – ogni pezzo preso in esame, ne traccia la storia, lo accompagna con una vasta documentazione, e ne offre una aggiornata valutazione.
Cartonato, 22,5 x 31,5 cm. pag. 489 interamente illustrato con circa 600 foto a colori e 200 b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da VDM
-
Die Motorisierten Schuetzen und Panzergrenadiere des deutschen Heeres 1935-1945
€18.00I fucilieri motorizzati e i “Panzergrenadiere” dell’esercito tedesco tra il 1935 e il 1945 attraverso centinaia di foto inedite e grafici.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 160 illustrato con circa 245 foto b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato da nel 1999 da Podzun-Pallas
-
Die postkarten der bunten armee. Cartoline militari ai tempi della duplice monarchia 1871-1914.
Il prezzo originale era: €18.50.€12.95Il prezzo attuale è: €12.95.Roberto Todero prezzo di listino: 18.50 (sc. 30%)
Il servizio di leva in Tempo di Pace ai tempi di Francesco Giuseppe I nelle caserme della monarchia asburgica. Una ricerca basata sull’analisi delle cartoline edite tra la nascita di quelle illustrate (1871) e le grandi manovre in Bosnia – Erzegovina che portarono all’attentato di Sarajevo (1914). Le cartoline scelte non sono quelle delle grandi firme dell’epoca, già ben note al pubblico, bensì quelle edite da piccole case editrici sparse nel territorio della monarchia asburgica e illustrate da disegnatori a volte veramente capaci ma dimenticati o ignoti. Cartoline viaggiate per le più varie destinazioni, cartoline in arrivo e in partenza anche da quel palazzo delle poste di Trieste che svolge la sua funzione sin dal 1894. L’autore evidenzia le similitudini del servizio militare di allora con quello vissuto anche in Italia sino a pochi anni orsono, suddividendo il volume in capitoli che narrino le varie fasi del servizio, dall’Assentierung (la visita di leva) alla vestizione, dalle esercitazioni formali alle manovre, dalla vita quotidiana alle punizioni per arrivare ai sospirati ultimi 100 giorni e al congedo.
-
Die Spezialverbande der Bundeswehr
€36.00Bella opera completamente illustrata dedicata alle unità speciali delle forze armate. Con l’aiuto di moltissime fotograie a colori vengono mostrati l’addestramento, gli armamenti, i mezzi in dotazione, le diverse mimetizzazioni, i distintivi, le attrezzature delle diverse unità delle diverse armi: cacciatori, truppe da montagna e paracadutisti della fanteria; unità antiterrorismo della polizia; sminatori, unità subacquee della marina; tecnici delle comunicazioni; truppe aereotrasportate; scuole di preparazione e addestramento. Il libro è sicuramente interessante per chiunque tecnico o appassionato si dedichi allo studio delle forze speciali.
Cartonato 19 x 25 cm. pag. 200 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2006 da Motorbuch Verlag
-
Die Uniformen und Abzeichen der SA, SS, HJ des Stahlhelm und Brigade Ehrhardt
€26.00Questo volume, dell’editore tedesco Weber Verlag, evidenzia con una serie di tavole a colori le uniformi degli anni 1933-1934, gli stemmi, le bandiere, i gradi, gli stendardi e i gagliardetti di diverse organizzazioni nazionalsocialiste: SA, SS, HJ, Stahlhelm, Brigata Ehrhardt, SSBO e NSKK.Questo volume 17 della serie History Edition testimonia le targhe uniformi del 1933/34 di uniformi, stemmi, bandiere, stendardi e gagliardetti di SA, SS, HJ, Stahlhelm, Brigata Ehrhardt, amministratore, NSBO e NSKK.
Rilegato, 21,5 x 15,5 cm. pag. 44 riccamente illustrato
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2020 da Verlag Weber
-
Die Waffen-SS Uniformen und Abzeichen , Uniforms And Insignia
€49.00Per le unità armate delle waffen-SS, inizialmente la differenza tra le proprie uniformi e quella in dotazione alla Wehrmacht erano minime. In seguito, le differenze divennero molto più marcate e la Waffen-SS divennero leader nell’utilizzo delle uniformi mimetiche. Molte mimetiche utilizzate nel dopo-guerra e, in particolar modo in tempi recenti, discendono pesantemente dai modelli utilizzati dai soldati di Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo studio di Rolf Michaelis, analizza in dettaglio le uniformi e le mimetiche, comprese le varianti, utilizzate dai soldati della Waffen-SS nel corso del conflitto. Il volume riporta molte immagini d’epoca, una serie di disegni di uniformi in b/n, tabelle riepilogative e 16 pagine di immagini a colori che ripropongono, divise, copricapi e e distintivi. Di difficile reperibilità.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 136 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua tedesca/inglese
Stampato nel 2004 da Michaelis Verlag
-
Die Werbeplakate der Waffen-SS
€69.00Questo volume, documenta il lavoro di propaganda internazionale realizzato a cura degli uffici stampa e di reclutamento delle Waffen-SS, per incentivare l’arruolamento dei volontari (nei paesi occupati e alleati) in questa formazione d’elite del Terzo Reich. Centinaia di migliaia di volontari provenienti dalla Germania, da tutta Europa (occupata e non), dal Vicino Oriente e persino dall’India, si arruolarono volontari per prendere parte alla lotta contro l’Unione Sovietica e il bolscevismo. Il volume è interamente illustrato con circa 190 poster (essenzialmente a colori), manifesta di propaganda realizzati in Germania e in altri paesi europei. Inoltre nel libro sono presenti circa 130 foto b/n che raffigurano ex-appartenenti alle Waffen-SS. In fondo al volume viene presentato l’elenco dei manifesti presi in esame, con elencato il disegnatore (quando questo è conosciuto), l’anno di stampa, le dimensioni e il propietario o, la fonte che ha fornito l’immagine. Un lavoro di assoluto interesse per i collezionisti di manifesti della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 344 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2017 da Adoria
-
Die Zeit danach. Kameradschaften und Traditionsvereine der NVA der DDR nach 1990
€39.00Klaus H. Feder
Originalissimo volume di stampo collezionistico, sulle associazioni d’arma e popolari della Repubblica Democratica Tedesca, esistenti in Germania dopo il 1990, in seguito alla caduta del Muro di Berlino. Il volume è interamente illustrato a colori con il materiale associazionistico: spille, distintivi (in metallo e stoffa), materiale cartaceo, medaglie, ecc.
Rilegato, 16,5 x 25 cm. pag. 126 riccamente illustrato a colori
Testo in lingua tedesca
Stamapto nel 2022 da Verlag Weber
-
Dieci falsi miti sul sovranismo
€15.00Sarah Mosole
Il libro illustra come l’appello alla sovranità nazionale costituisca oggi l’unico argine allo strapotere dei mercati, con l’obiettivo di riportare la Comunità al centro della politica. A questo scopo, con attenzione alle fonti e usando esempi concreti, l’Autrice smonta i falsi miti utilizzati dalla propaganda neo liberista per delegittimare chiunque osi opporsi alla dittatura del mercato.
-
Diecimila italiani dimenticati in India – La repubblica fascista dell’Himalaya
€15.00Situato a circa 1.800 metri di altezza alle pendici dell’Himalaya, in quella parte dell’India che si incunea tra il Tibet e l’Afghanistan, il Campo Yol ospitava – insieme a prigionieri di altri paesi – 10.000 ufficiali italiani di tutte le armi catturati dagli inglesi durante la II guerra mondiale, moltissimi nel gennaio del 1941 in Africa settentrionale. Catturati quindi all’inizio della guerra, i prigionieri italiani sacrificarono sei lunghi anni della loro vita. Nonostante ciò, a Yol regnarono sovrani lo spirito d’intraprendenza e soprattutto di inventiva, che servirono ai prigionieri sia a migliorare la vita nel campo che ad accrescere le proprie conoscenze in studi, discipline scientifiche, finanziarie, letterarie, artistiche e sportive, e tante altre attività in cui era indispensabile impegnarsi per non perdersi d’animo, per non perdere la ragione, per avere un obiettivo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 94
Stampato nel 2012 da Herald Editore
-
Diego Manzocchi – Un aviatore italiano nella guerra di Finlandia (1939-1940)
€24.00Il libro intende far meglio conoscere la drammatica vicenda del pilota Diego Manzocchi, il quale disertò dall’esercito italiano nel settembre del 1939. Passato in Francia, raggiungerà nel gennaio del 1940 prima la Svezia e poi la Finlandia per arruolarsi nell’aviazione finlandese, impegnata nella “Guerra d’inverno” contro l’Unione Sovietica. Diego Manzocchi cadde in combattimento l’11 marzo. Questo studio prende in esame i motivi che spinsero Manzocchi a disertare, che risalgono al compimento di una missione affidatagli dai circoli del fascismo che volevano evitare l’ingresso in guerra dell’Italia a fianco della Germania.
Brossura, 17 x 2 4cm. pag. 158
Stampato nel 2018 da Il Cerchio
-
Dien Bien Phu. Cittadella della gloria
€32.00Dien Bien Phu (Phu significa, in lingua annamita, capoluogo di provin- cia) è ora passato alla storia e nessuno al mondo ignora questo nome di borgata dalle bizzarre consonanze. Si tratta in realtà di un piccolo agglomerato situato in un vasto avval-lamento di circa quindici chilometri di lunghezza e sei di larghezza, circondato da colline e montagne boscose che hanno talvolta sui loro pendii delle risaie disposte a piani digradanti. Ad una ventina di chilometri di distanza c’è la frontiera che separa il Laos dal Tonchino, a 125 chilometri in linea d’aria la Cina ed a 224 chilometri Hanoi.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 142 + 48 di foto b/n, allegato dvd “Onore alla legione”
Stampato nel 2010 da Effepi
-
Dieppe through the Lens
€24.00Il 14 Canadian Army Tank Regiment è stato uno dei primi reggimenti corazzati canadesi ad essere formati ed è stato anche il primo ad essere impegnato in combattimento. L’azione di ognuno dei mezzi corazzati del reggimento che ha combattuto a Dieppe è descritto in dettaglio da Hugh G. Henry Jr, che ha trascorso diversi anni negli archivi inglesi e tedeschi ed ha intervistato tutti i sopravvissuti del reggimento stesso. Ogni carro armato “Churchill” sbarcato a Dieppe è riportato in una fotografia a piena pagina e ne vengono elencati i nominativi di ogni equipaggio. Il risultato del libro è un “report” illustrato dopo un’azione di combattimento che ha sancito una dura sconfitta per le forzi canadesi.
Rilegato, 30 x 21 cm. pag. 64 con circa 71 illustrazioni e varie mappe
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1993 da After the Battle
-
Dietrich’s Warriors – The History of the 3. Kompanie/1st Panzergrenadier Regiment 1st SS Panzer Division Leibstandarte Adolf Hitler in World War II
€46.00La 3. Kompanie del 1 Reggimento Panzergrenadier, e la 1ª SS-Panzerdivision “Leibstandarte Adolf Hitler”, vennero costituite nell’estate del 1939. Questo libro offre un breve sguardo sulle loro attività anteguerra ma si occupa in particolare del perido della Seconda Guerra Mondiale, mostrando nel dettaglio le battaglie cui presero parte, praticamente quasi tutte. Questo lavoro, che si è avvalso dell’aiuto di veterani di entrambe le unità, è basato su molteplici fonti, contiene dodici mappe originali, 75 fotografie, molte delle quali inedite, ed è completato dalla biografia dei comandanti delle medesime.
Cartonato con sovracopertina 16 x 23,5 cm. pag. 213 con circa 75 foto b/n e 12 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2004 da Schiffer
-
Dietro il filo spinato. Documenti e testimonianze dei soldati italiani prigionieri degli alleati e internati dai tedeschi 1940-1945
€35.00Vitoronzo Pastore
In genere, i filatelisti interessati alle corrispondenze dei prigionieri di guerra puntano agli aspetti postali, selezionando il materiale per esercito, formazione, campo od ufficio. L’approccio di Vitoronzo Pastore, egli stesso collezionista, è stato differente. Il libro è sì organizzato cronologicamente, ma all’interno di tale impostazione punta spesso e volentieri la lente sulle singole vittime (in maggior parte nate nel 1920 ed originarie della provincia di Bari). Offrendo al lettore l’involucro di qualche corrispondenza e brani di essa, e poi cenni biografici, gli atti di detenzione, magari delle foto ed ospitando in alcuni casi degli interventi recenti dello stesso ex militare rintracciato.
-
Dietro la bandiera rossa – Il comunismo creatura ebraica
€20.00Se la storia ebraica riflette sempre il tema che il popolo di Israele è il popolo scelto da Dio per redimere il mondo, è vero che questo popolo deve essere un partner attivo, nelle imprese umane come in quelle divine. Per questo, nel XIX e XX secolo, impazienti, senza attendere l’arrivo di quel Messia che avrebbe liberato l’umanità, gruppi sempre più numerosi di ebrei, fidenti nelle nuove Tavole laicizzate da Marx, diedero vita al più atroce tentativo di distruggere il mondo reale. Questo ponderoso saggio documentale mette in evidenza, senza possibilità di dubbio o confutazione, come dietro al bolscevismo, come dietro a ogni comunismo che tra le due guerre cercò di incendiare l’Europa, ci sia stata la longa manus ebraica non solo ideologica ma anche organizzativa, e non tanto a livello dei sottufficiali, quanto proprio a livello degli ufficiali superiori. Il presente volume ripropone la specifica sezione russa della più ampia e comprensiva opera “Dietro la bandiera rossa – Il comunismo, creatura ebraica”, con le dovute correzioni e gli aggiornamenti documentali occorsi nei tre anni seguiti alla sua pubblicazione.
Prodotto nel 2016 da Effepi
-
Dietro la bandiera rossa – Il comunismo creatura ebraica
€125.00Gianantonio Valli
Se la storia ebraica riflette sempre il tema che il popolo di Israele è il popolo scelto da Dio per redimere il mondo, è vero che questo popolo deve essere un partner attivo, nelle imprese umane come in quelle divine. Per questo, nel XIX e XX secolo, impazienti, senza attendere l’arrivo di quel Messia che avrebbe liberato l’umanità, gruppi sempre più numerosi di ebrei, fidenti nelle nuove Tavole laicizzate da Marx, diedero vita al più atroce tentativo di distruggere il mondo reale. Questo ponderoso saggio documentale mette in evidenza, senza possibilità di dubbio o confutazione, come dietro al bolscevismo, come dietro a ogni comunismo che tra le due guerre cercò di incendiare l’Europa, ci sia stata la longa manus ebraica non solo ideologica ma anche organizzativa, e non tanto a livello dei sottufficiali, quanto proprio a livello degli ufficiali superiori. Il presente volume ripropone la specifica sezione russa della più ampia e comprensiva opera “Dietro la bandiera rossa – Il comunismo, creatura ebraica”, con le dovute correzioni e gli aggiornamenti documentali occorsi nei tre anni seguiti alla sua pubblicazione.
-
Dietro le linee
€25.00Nel 1945, nell’isola filippina di Lubang, il nipponico Hiroo Onoda, tenente dell’esercito imperiale, riceve dal suo comandante, il Maggiore Yoshimi Tanigushi, una consegna: di rimanere a Lubang. compiendo azioni di guerriglia contro i soldati americani dopo il loro sbarco nell’isola, di resistere a ogni costo, perseverando in attesa di nuovi ordini, senza prestar fede a qualsiasi ingannevole invito alla resa. A 23 anni, egli comincia così la propria “guerriglia di treni’anni” nella giungla di Lubang. Essa termina nel marzo 1974, allorché, recatosi ili proposito nell’isola, il maggiore Yoshimi Tanigushi solleva dalla consegna il tenente Hiroo Onoda, dopo avergli comunicato la dichiarazione il capitolazione dell’Imperatore nel 1945. Deposte le armi. Hiroo Onoda abbandona finalmente Lubang riportando con sé in Giappone la propria spada di samurai, da lui custodita per trentanni nella foresta filippina. Qui, in azione dietro le linee, è una figura specificamente umana: Hiroo Onoda. Ma dietro ancora, e sopra di questa, al vertice dei propri lineamenti particolari si staglia, quale immagine sovraumana, dell’uomo: come specie essenziale che oltrepassa ogni combinazione temporale, condizione razziale, limitazione terrestre.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 244 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2014 da edizioni di Ar
-
Dietro le linee austriache – La controguerriglia dell’imperialregio esercito nei Balcani
€18.00La dottrina attuale di controguerriglia trova sicuramente fonte di ispirazione dalle passate esperienze dell’esercito imperiale asburgico, impegnato operativamente sul fronte sud dell’Impero (Balcani), tra la fine dell’800 e la Prima Guerra Mondiale; guerra che, è bene ricordare, è considerata come il più grande conflitto di posizione. Invece, proprio in una guerra ritenuta statica, fu elaborata una vera e propria dottrina di impiego per contrastare la guerriglia. Il presente studio si conclude con quello che rimane dell’esperienza austriaca oggi: quali sono state le idee guida da allora e come si sono sviluppate.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 86 con 3 cartine + 32 pagine fuori testo con 47 foto b/n
Stampato nel 2009 da Itinera
-
Dietro le linee di Rommel – L’altra guerra nel deserto delle truppe speciali britanniche
€18.00Il libro racconta la guerra eccentrica e “romantica” delle truppe speciali britanniche nella campagna dell’Africa Settentrionale e il relativo contributo che esse diedero al suo svolgimento. Queste unita’ derivano da alcuni gruppi costituiti nella I G.M. ed impiegati contro tribu’ ribelli, mentre nel corso del secondo conflito il “Long Range Desert Group”, venne intensamente adoperato dietro le linee italo-tedesche provocando problemi ai collegamenti e ai rifornimenti dell’Asse.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 314 con 3 cartine + 24 pagine fuori testo con 25 foto b/n
Stampato nel 2002 da Libreria Editrice Goriziana
-
Dietro le linee sovietiche – 1942: i Brandenburger di Hitler all’assalto dei pozzi di petrolio di Majkop
€20.00Nell’estate del 1942 la campagna tedesca sul fronte orientale aveva tra i principali obiettivi il petrolio: le possibilità di rifornimento erano determinanti per l’esito della guerra. La macchina da guerra tedesca era assetata di carburante e puntava alle raffinerie sovietiche vicino ai pozzi sul Caucaso. Ma non bastava conquistare le posizioni: i sovietici avrebbero anche distrutto i pozzi pur di non lasciarli al nemico. Era necessaria un’azione audace, veloce e rischiosa. I “Brandenburger” erano forze d’élite, esperti nell’operare alle spalle delle linee nemiche, e furono scelti per una missione decisiva: vennero mandati nella città petrolifera di Majkop, dove passarono una settimana parlando in russo e ingannando le temute forze di polizia di Stalin. Era l’inizio di una serie di azioni volte a seminare la confusione in città nell’attesa della chance per colpire e impossessarsi dei giacimenti senza che i sovietici avessero modo di impedirlo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 130 con numerose illustrazioni b/n
Stampato nel 2016 da Goriziana