Visualizzazione di 2209-2256 di 13471 risultati

  • 0 out of 5

    Corazzati. Storia Militare Briefing n. 10 agosto 2018 – Il carro armato Leopard 1

    20.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il carro armato Leopard 1

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto e profili a colori e disrgni tecnici b/n

    Stamapto nel 2018 da Storia Militare

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Storia Militare Briefing n. 16 agosto 2019 – Il carro armato M60

    20.00

    Storia Militare “Briefing”, sono delle mono delle monografie, incentrate su un argomento specifico, caratterizzate da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il carro M60

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto a colori e disegni b/n

    Stamapto nel 2019 da Storia Militare

    Condizione del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. Sturmtiger and Sturmpanzer in combat

    125.00

    Il volume è suddiviso in una parte tecnica (descrizione del telaio, della torretta e delle armi) , in cui viene trattato lo sviluppo del cannone d’assalto (Sturm- Infanterie- Geschutz), del carro armato da assalto (Sturmpanzer) e dell’obice d’assalto (Sturmmorser), e una parte storica dedicata alle vicende operative delle formazioni equipaggiate con quei veicoli (battaglie, comandanti, teatri operativi). Per gli storici e gli amanti del modellismo l’imponente archivio fotografico dell’epoca, sia dei particolari che delle azioni, è completato da disegni accuratissimi con i colori della diverse mimetizzazioni.

    Rilegato, pag. 256 interamente illustrate con 150 foto b/n e 100 pagine di tavole a colori con disegni in scala

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Trojca

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. The First T-34 – Birth of a Legend: T-34 Model 1940

    99.00

    Il carro armato sovietico T-34 è da ritenere, senz’altro, il carro armato che ha avuto un maggio impatto durante il secondo conflitto mondiale. In retrospettiva, si può arrivare fino al punto di dire “fu il carro armato che vinse la guerra”. D’altra parte, l’origine del mezzo icontrò diverse difficoltà iniziali, dato che il suo rivoluzionario design fece si che alla prima apparizione, non fosse accettato dagli organi preposti, decisione rivista dopo che ebbe dimostrato tutte le sue peculiarità. Questa pubblicazione descrive, con un dettaglio ed una precisione finora sconosciuti, la nascita del leggendario T-34 attraverso il suo primo modello di serie apparso nel 1940. Il volume delinea l’evoluzione del mezzo con il percorso che ha portato ai primi prototipi, analizza i molti dettagli di produzione dei suoi modelli e, infine, descrive l’utilizzo in combattimento durante i primi 5 mesi di guerra dell’Operazione Barbarossa. Durante questa campagna, il carro armato T-34 e quelli della serie KV, rappresentarono una completa sorpresa per la Wehrmacht tedesca, e in molti scontrii i nuovi carri armati sovietici rallentarono lo slancio tedesco (la differenza la fecero, sempre, gli equipaggi. Quelli tedeschi ebbero sempre una marcia in più). Nell’ultimo decennio, l’autore del volume si è dedicato attentamente all’analisi dei numerosi dettagli tecnici dei modelli T-34-76, letteralmente guardando da vicino ogni singolo “dado e bullone” ed è ora in grado di fornire la prima ricerca approfondita sullo sviluppo, l’aspetto tecnologico e costruttivo, nonchè sull’impiego in combattimento di questo rivoluzionario mezzo corazzato. Tra gli argomenti trattati dal volume: i predecessori del T-34; i prototopi e l’inizio della produzione di massa; produzione pre-serie e descrizione tecnica; veicoli pre-serie e prima serie fino al settembre 1940; veicoli della prima serie, settembre 1940; veicoli della prima serie: settembre-novembre 1940; veicoli prodotti nel periodo novembre-dicembre 1940

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 216 illustrato con circa 330 foto in bianco e nero, 110 disegni, 23 tavole a colori, 4 mappe e 6 disegni al tratto in scala 1/35

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Tankograd

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati/Modellismo – Wehrmacht Camouflage and Markings 1939-1945: Vehicle Colours Divisional and Tactical Signs

    20.00

    Storica pubblicazione delle edizioni Almark dedicata al camouflage ed ai marchi divisionali utilizzati dai mezzi corazzati tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Interamente illustrato con foto d’epoca in b/n, tabelle e diverse tavole a colori.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 56 con foto b/n e alcuni profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1972 da Almark Publishing

    Condizioni del libro: usato in buone cindizioni.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati/RSI – I reparti panzer nell’ operationszone Adriatisches Küstenland (OZAK) 1943-1945: e le Panzer-sicherungs-Kompanien in Italia

    75.00

    L’Operationszone “Adriatisches Kustenland (OZAK – Zona d’Operazione Litorale Adriatico) venne creata dai tedeschi dopo l’armistizio italiano dell’8 settembre 18943. Si trattava di una vasta area comprendente le regioni dell’estremità nord-orientale dell’Italia e parti delle attuali Slovenia e Croazia. Nonostante si trattasse di un teatro di guerra secondario, l’importanza strategica dell’area e la presenza di un forte movimento partigiano, costrinsero i tedeschi a mantenervi un forte presidio militare, con una presenza abbastanza consistente di unità corazzate o, appogiate da mezzi corazzati e blindati. Questo notevole libro, tratta la storia e l’organizzazione dei reparti corazzati e blindati che operarono nell’OZAK, dall’inizio dell’occupazione tedesca alla fine del conflitto. Il testo è corredato da circa 200 fotografie, in gran parte inedite. Molto raro.

    Brossura, 24 x 30 cm. pag. 195 con numerose illustrazioni e foto b/n

    Stampato nel 2002 da Edizioni della Laguna

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati/Waffen SS -Tiger! – Von schwere Kompanie/SS-Pz.Rgt.2 bis s.SS-Panzerabteilung 102/502

    150.00

    Stephan Cazenave, Rudiger Warnick

    Storia definitiva, abbondantemente illustrata con circa 500 foto, del carro pesante Tigre impiegato al fronte orientale, in Normandia e in Germania dal 1942 alla fine dei combattimenti. Circa 30 veterani hanno fornito il loro contributo con le proprie testimonianze e foto e gli Autori hanno anche effettuato laboriose e lunghe ricerche negli archivi ufficiali tedeschi, cecoslovacchi, francesi e statunitensi. A completamento dell’opera la biografia di tutti gli ufficiali al comando delle unità e gli organigrammi di ogni compagnia.

    Cartonato 21 x 30 cm. pag. 496 con 500 illustrazioni b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2009 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzatti. A Photo History of Tanks in Two World Wars

    18.00

    George Forty

    Volume stampato nel 1984 dall’editore inglese Blandford. Il lavoro è prettamente fotografico e prende in esame i corazzati durante i due conflitti mondiali. il primo capitolo esamina l’evoluzione del mezzo, il secondo i tank durante il primo conflitto mondiale, il terzo il periodo intermedio tra le due guerre, il quarto i corazzati tedeschi durante la II G.M., il quinto i corazzati inglesi e del Commonwealth durane la II G.M. il sesto i corazzari sovietici duranta la II G.M., il settimo i corazzati americani durante la II G.M. e l’ottavo i corazzati di altri paesi durante il secondo conflitto mondiale (Cina, Francia, ecc). Le didascalie sono limitate al commento delle immagini.

    Rilegato, 22,5 x 28 cm. pag. 190 riccamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1984 da Blandford

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzatti. Storia Militare Briefing n. 19 febbraio 2020 – Il carro armato M4 Sherman

    20.00

    Questo esaustivo lavoro non mancherà di essere apprezzato dai nostri lettori, compresi quelli “trasversali” che, per formazione solitamente rivolti ad altri settori, troveranno nella pubblicazione la completa trattazione di un’autentica e onnipresente “icona” statunitense della seconda guerra mondiale, al pari della Jeep Willys e del bimotore da trasporto Douglas C-47 “Dakota”.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto b/n e vari profili e foto a colori

    Stampato nel 2020 da Storia Militare

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzatti. Tigers and Konigstiger of the LSSAH and s.SS-Pz.Abt 101/501

    115.00

    Il volume delinea la storia, l’impiego e gli equipaggiamenti del 4. (s) Pz.Kp. e del 13 (s) Pz.Kp. del SS-Pz.Gren.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e dal 22.10.1943 del 1. SS-Pz.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e successivamente anche delle unità .SS-Pz.Abt 101 e 501. Oltre a numerose foto dell’epoca e diversi organigrammi, il libro contiene numerosi profili a colori di Tiger e Königstiger che hanno equipaggiato le unità della Leibstandarte nel periodo che va dal 1943 al 1945. Questo primo tomo di una serie inerente la storia e l’equipaggiamento delle unità delle Waffen-SS, ritrae la storia di combattimento dei carri Tigre del 4. (s) Pz.Kp. e del 13 (s) Pz.Kp. della SS-Pz.Gren.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler, e dal 1943/10/22 1. della SS-Pz.Div. Leibstandarte SS Adolf Hitler. I mezzi e gli uomini di di queste due unità, in seguito costituirono la s.SS-Pz.Abt 101 e 501. Oltre alle centinaia di fotografie e organigrammi, che mostrano la composizione della divisione e dei due Abteilung, il libro contiene molti disegni a colori di tigri e Königstiger nel 1943-1945.

    Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 320 completamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Trojca

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Core of the Legion: the Roman Imperial centuria

    20.00

    Numero speciale della rivista bimestrale in lingua inglese dedicata alla guerra nel mondo antico dedicato interamente a quello che è lo “zoccolo duro” della legione: la centuria imperiale romana. Come sempre con un importante corredo iconografico, la rivista prende in considerazione la centuria come unità tattica, l’addestramento dei legionari, con armi, corredo, abbigliamento e amministrazione.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 82 interamente illustrate con disegni e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Ancient WArfare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corea del Nord – Storia geopolitica e vita quotidiana del Paese eremita

    14.00

    Clemente Ultimo

    Una terribile dittatura o un Paese minacciato dalle ingerenze straniere? Uno Stato comunista fuori dal tempo o un regime in continua evoluzione? La Corea del Nord appare come un microcosmo chiuso e inaccessibile, un “regno eremita” governato da un Leader folcloristico e a tratti sanguinario, che suscita preoccupazione e curiosità. Eppure, nella recente corsa al riarmo nucleare, Pyongyang ha saputo tenere in scacco gli Stati Uniti di Donald Trump, occupando le cronache internazionali. Questo libro cerca di rispondere ai tanti interrogativi che affollano i media mainstream: il percorso storico che ha portato alla nascita delle due Coree, i conflitti che hanno ridisegnato la geografia dell’Asia, il lungo corso della dinastia Kim, l’analisi di uno scacchiere geopolitico nel quale si intrecciano l’espansionismo cinese, il riarmo giapponese e il conseguente timore americano. Un viaggio nel cuore di una Nazione “aliena”, arricchito dalle testimonianze di esperti e dissidenti: dalla militarizzazione della società alla dottrina del Juche, dall’identità culturale al profilo umano e politico dei suoi protagonisti, dalle condizioni economiche del Paese alla vita quotidiana del suo popolo.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 218 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2018 da Passaggio al Bosco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corea la guerra dimenticata

    25.00

    Tre anni di combattimenti, centinaia di migliaia di perdite tra i militari dei Paesi belligeranti e almeno un milione e mezzo tra i civili; un Paese devastato, il mondo sospinto a un passo da un conflitto nucleare; una pace mai firmata e dunque una crisi irrisolta, che ancora oggi, a tratti, fa salire la tensione internazionale al livello di guardia: ciò nonostante la guerra di Corea è per eccellenza «la guerra dimenticata» del XX secolo. Eppure il nostro mondo ne è l’erede diretto, perché essa segna il ritorno della Cina tra le grandi potenze; ed è con il rapido riarmo del 1950-53 che inizia la trasformazione della società statunitense in una «macchina bellica» destinata a contrastare l’espansione comunista e a «combattere per la libertà e la democrazia». La guerra di Corea ci appare oggi quasi un tragico laboratorio dei conflitti contemporanei.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 15,5 x 21 cm. pag. 392 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2019 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corneliu Zelea Codreanu. Il Capitano della Guardia di Ferro

    15.00

    Yves Morel

    Nato a Husi il 13 settembre 1899, Corneliu Codreanu fu il più atipico dei Capi politici tra le due guerre. Nel 1927, fondò la Legione dell’Arcangelo Michele – meglio conosciuta come Guardia di Ferro – e ne fu il “Capitano”: tra mille avversità, dimostrò di aver costruito un proprio modello dottrinale e politico. Le sue Camicie Verdi – infatti – ambivano alla creazione di un “uomo nuovo”, la cui mistica si reggeva su una rigorosa morale cristiana, sul profondo senso del dovere, su un’ascesi costante e verticale, sulla ferrea disciplina dello spirito legionario, su un forte e tenace attaccamento alla Patria e su un autentico senso della Comunità di popolo. Codreanu esortava i suoi compatrioti a condurre una vita eroica, radicata nella consapevolezza dell’identità dacica e latina. Odiato dal re e dalla classe politica del suo Paese, egli fu al centro della vita politica romena fino alla sua tragica esecuzione, avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 novembre 1938 per ordine del governo del re Carol II.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coronavirus – Tutto ciò che non torna sull’epidemia che ha scosso il mondo

    Il prezzo originale era: €13.00.Il prezzo attuale è: €7.80.

    Francesca Totolo      prezzo di listino: 13.00 (sc. 40%)

    Condotti dal filo della nostra storia, noi passiamo a raccontar gli avvenimenti principali di quella calamità». La cronistoria di ciò che è accaduto dal dicembre 2019 nella città di Wuhan fino alle stringenti misure di contenimento del nuovo Coronavirus in Italia, passando in rassegna le differenti teorie sull’origine del virus, i principali attori del mercato della sanità mondiale e l’appurata inadeguatezza del mondo occidentale di fronte a una minaccia globale. Un’analisi accurata, senza alcuna velleità medico scientifica, basata sulle esternazioni dei più autorevoli scienziati internazionali; uno sguardo al sistema sanitario, allo stato di conservazione della sua parte pubblica, dopo anni di politiche di austerità imposte dalla Ue, ai suoi limiti, alle sue ramificazioni sullo scenario economico e geopolitico globale. Ancora chiusi in casa in quarantena obbligatoria, leggerete di Big pharma e patron illustri, di titoli azionari, previsioni e scommesse finanziarie sulla diffusione di una pandemia che rischia di uccidere centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 170

    Stampato nel 2020 da Altaforte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti. Come la pandemia ha cambiato e cambiera’ l’ordine mondiale

    18.00

    Aldo Giannuli

    Cosa ha significato davvero l’epidemia di Covid-19 in Italia e nel mondo? Le cose potevano andare diversamente? L’arrivo del virus prefigura davvero un mondo nuovo? Come stanno agendo per costruirlo i governi e i servizi segreti delle maggiori potenze? Aldo Giannuli, in questo nuovo libro, studia la pandemia di Covid-19 dal punto di vista storico, politico e sociale, con l’obiettivo di prevedere il mondo che ci aspetta. Le grandi epidemie – è fra le tesi del libro –, più che generare nuove tendenze, hanno l’effetto di accelerare e rendere più forti tendenze già esistenti. A venire accelerata, in quella che non è esagerato definire la più grave crisi mondiale dal 1945 in poi, è soprattutto la crisi della globalizzazione. Assodato che la «fabbrica globale» e le delocalizzazioni si sono rivelate trappole pericolose, quale sarà il volto del mondo post globalizzazione? Ci aspetta un «collasso generale», una lunga stagnazione pluridecennale senza sviluppo, o addirittura una guerra?

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 335

    Stampato nel 2020 da Ponte alle Grazie

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corpi franchi – Verso il III Reich

    34.00

    La Prima Guerra mondiale termina l’11 novembre 1918, ma è allora che cominciano ad affiorare i primi problemi dovuti ad essa. L’attività bellica proseguì per alcuni mesi in Europa centrale e orientale, in un susseguirsi di conflitti, qualche volta civili, qualche volta internazionali, di cui forse i più importanti sono quelli che hanno avuto origine dalla rivoluzione tedesca. Quei mesi di lotte confuse configureranno molti degli elementi che modelleranno la successiva situazione politica e strategica europea: essi pertanto costituiscono un legame indispensabile tra il primo e il secondo conflitto mondiale. Reduci dalle trincee della Prima Guerra mondiale, i Corpi franchi riemergono per combattere sia nel fronte interno contro le sovversioni bolscevico-spartachiste che nel fronte esterno a difesa dei confini che erano diventati facile preda delle mire annessionistiche dei paesi confinanti. Questa è la storia militare e politica dei Corpi franchi, senza il contributo personale di questi uomini e, in particolare, dello spirito di queste formazioni, così diverso dal vecchio esercito imperiale. risulterebbe difficile capire aspetti importanti del regime nazionalsocialista e soprattutto delle sue èlite militanti, come le SA e le SS.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 278 + 64 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corpo Nazionale Italiano dei Vigili del Fuoco Vol 1: Storia, architetture, tipi di intervento al tempo della sua costituzione 1900-1945

    59.00

    Il libro è il frutto di un accordo stipulato nel 2012 tra il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell’Interno ed il Dipartimento di storia, disegno e restauro dell’architettura della Sapienza – Università di Roma, per una collaborazione scientifica fra le due istituzioni finalizzata alla ricostruzione della storia del Corpo nazionale italiano dei Vigili del fuoco, e raccoglie una serie di studi organici sul tema dell’organizzazione del soccorso tecnico urgente in Italia nei primi cinquant’anni del XX secolo. Gli autori forniscono un ampio panorama delle idee, dei fatti e dei temi storiografici che a partire dalla fondazione della Federazione tecnica dei corpi pompieri hanno via via condotto all’attuale servizio di soccorso tecnico unificato a livello nazionale. Tra i temi trattati: l’architettura delle caserme e delle sedi di servizio, le trasformazioni delle procedure d’addestramento, dei mezzi e delle attrezzature di fronte al mutare delle situazioni, le complesse vicende istituzionali che hanno portato alla costituzione del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, infine l’esemplare comportamento di quest’ultimo prima e durante il secondo conflitto mondiale. Il volume contiene un apparato critico particolarmente ampio, con una bibliografia completa e un notevole gruppo di illustrazioni in bianco e nero e a colori, che per la prima volta organizza in maniera chiara e sistematica l’insieme dei dati oggi noti su tutti i corpi, le sedi e i mezzi dei pompieri e dei Vigili del fuoco in Italia e nelle colonie d’oltremare.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 491 completamente illustrato con foto d’epoca, planimetrie, foto di mezzi b/n, manifesti e tavole a col

    Stampato nel da Rodorigo Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corpo Nazionale Italiano dei Vigili del Fuoco Vol 2 Tomo I – Storie, architetture e tipi di intervento al tempo della Guerra Fredda 1945-1982

    59.00

    Il libro è il frutto di un accordo stipulato nel 2012 tra il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell’Interno ed il Dipartimento di storia, disegno e restauro dell’architettura della Sapienza – Università di Roma, per una collaborazione scientifica fra le due istituzioni finalizzata alla ricostruzione della storia del Corpo nazionale italiano dei Vigili del fuoco, e raccoglie una serie di studi organici sul tema dell’organizzazione del soccorso tecnico urgente in Italia nei primi cinquant’anni del XX secolo. Gli autori forniscono un ampio panorama delle idee, dei fatti e dei temi storiografici che a partire dalla fondazione della Federazione tecnica dei corpi pompieri hanno via via condotto all’attuale servizio di soccorso tecnico unificato a livello nazionale. Tra i temi trattati: l’architettura delle caserme e delle sedi di servizio, le trasformazioni delle procedure d’addestramento, dei mezzi e delle attrezzature di fronte al mutare delle situazioni, le complesse vicende istituzionali che hanno portato alla costituzione del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, infine l’esemplare comportamento di quest’ultimo prima e durante il secondo conflitto mondiale. Il volume contiene un apparato critico particolarmente ampio, con una bibliografia completa e un notevole gruppo di illustrazioni in bianco e nero e a colori, che per la prima volta organizza in maniera chiara e sistematica l’insieme dei dati oggi noti su tutti i corpi, le sedi e i mezzi dei pompieri e dei Vigili del fuoco in Italia e nelle colonie d’oltremare.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 308 interamente illustrato con foto d’epoca, planimetrie, foto di mezzi b/n, manifesti e tavole a colori

    Stampato nel 2016 da Rodorigo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corpo Nazionale Italiano dei Vigili del Fuoco Vol 2 Tomo II – Storie, architetture e tipi di intervento al tempo della Guerra Fredda 1945-1982

    59.00

    Il libro è il frutto di un accordo stipulato nel 2012 tra il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell’Interno ed il Dipartimento di storia, disegno e restauro dell’architettura della Sapienza – Università di Roma, per una collaborazione scientifica fra le due istituzioni finalizzata alla ricostruzione della storia del Corpo nazionale italiano dei Vigili del fuoco, e raccoglie una serie di studi organici sul tema dell’organizzazione del soccorso tecnico urgente in Italia nei primi cinquant’anni del XX secolo. Gli autori forniscono un ampio panorama delle idee, dei fatti e dei temi storiografici che a partire dalla fondazione della Federazione tecnica dei corpi pompieri hanno via via condotto all’attuale servizio di soccorso tecnico unificato a livello nazionale. Tra i temi trattati: l’architettura delle caserme e delle sedi di servizio, le trasformazioni delle procedure d’addestramento, dei mezzi e delle attrezzature di fronte al mutare delle situazioni, le complesse vicende istituzionali che hanno portato alla costituzione del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, infine l’esemplare comportamento di quest’ultimo prima e durante il secondo conflitto mondiale. Il volume contiene un apparato critico particolarmente ampio, con una bibliografia completa e un notevole gruppo di illustrazioni in bianco e nero e a colori, che per la prima volta organizza in maniera chiara e sistematica l’insieme dei dati oggi noti su tutti i corpi, le sedi e i mezzi dei pompieri e dei Vigili del fuoco in Italia e nelle colonie d’oltremare.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 642 interamente illustrato con foto d’epoca, planimetrie, foto di mezzi b/n, manifesti e tavole a colori

    Stampato nel 2016 da Rodorigo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Correnti politiche ed ideologiche della destra tedesca del 1918 al 1932

    20.00

    L’interesse di questo libro è dato, indubbiamente, dall’intersezione tra l’argomento e il suo autore. Per l’autore l’espressione più autentica dello spirito europeo è data dalla Germania. Si parla di Germania in un’accezione del tutto particolare, di quel legame invisibile e fortissimo tra il sangue, il suolo e le “idee senza parole” di cui parlava Spengler. Tutto questo attraverso un’analisi del periodo che separa la sconfitta della Germania nella Prima guerra mondiale dall’avvento al potere dei nazionalsocialisti soprattutto indagando le correnti ideologiche e politiche della cosiddetta “Rivoluzione conservatrice.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 182

    Stampato nel 2013 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Correnti politiche ed ideologiche della destra tedesca del 1918 al 1932 – La rivoluzione conservatrice

    20.00

    L’interesse di questo libro è dato, indubbiamente, dall’intersezione tra l’argomento e il suo autore. Per l’autore l’espressione più autentica dello spirito europeo è data dalla Germania. Si parla di Germania in una accezione del tutto particolare, di quel legame invisibile e fortissimo tra il sangue, il suolo e le idee senza parole di cui parlava Spengler: la Germania di Romualdi è una specificazione, o meglio l’esempio maggiormante significativo dell’Europa e della sua anima. Tutto questo attraverso un’analisi del periodo che separa la sconfitta della Germania nella Prima Guerra Mondiale dall’avvento al potere dei nazionalsocialisti soprattutto inagando le correnti ideologiche e politiche della cosiddetta Rivoluzione conservatrice.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 181

    Stampato nel 2013 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Correva l’anno della vendetta – Schio Oderzo e altri eccidi del dopoguerra

    18.00

    La notte fra il 6 e il 7 luglio 1945 nelle carceri mandamentali di Schio, nel Vicentino, si consumò un orribile fatto di sangue. Alcuni partigiani scaricarono diverse raffiche di mitra su un centinaio di prigionieri accusati di essere fascisti. Nell’eccidio persero la vita una cinquantina di persone; altrettante, miracolosamente sopravvissute, furono condannate a portare per sempre sul proprio corpo i segni del massacro. Cinquant’anni dopo, all’inizio degli anni Novanta, una troupe televisiva conduce un’inchiesta sull’episodio, raccogliendo preziosa documentazione e interviste ai testimoni, ai parenti delle vittime e ai sopravvissuti. In questo libro la ricostruzione dell’eccidio di Schio, grazie al ricco materiale ricavato nell’indagine, si allarga ad altri eventi sanguinosi di quel tragico periodo. Regolamenti di conti, esecuzioni sommarie, stragi ingiustificate, come a Oderzo o alla Cartiera di Mignagola, l’orrore delle foibe, il “triangolo della morte”, la Volante Rossa e poi i processi negli anni Cinquanta: pagine macchiate di sangue nella storia dell’immediato dopoguerra italiano.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 380

    Stampato nel 2013 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corridoni

    Il prezzo originale era: €10.00.Il prezzo attuale è: €6.00.

    Breve profilo politico e intellettuale del sindacalista Filippo Corridoni, una delle figure più controverse e complesse del movimento rivoluzionario del primo Novecento. Ma anche un anticipatore di “nuove sintesi” politiche, foriere di sviluppi teorici e pratici di indiscutibile portata storica. Una vasta letteratura ce lo consegna nei modi più disparati: tutti sono plausibili ed è legittima qualsivoglia interpretazione del suo breve eppure intenso cammino tra le intemperie degli anni Dieci fino alla tragica ed eroica morte in battaglia. Il suo sindacalismo rivoluzionario, come cerca di mostrare Gennaro Malgieri in questo breve profilo politico ed intellettuale, si caratterizza per l’originalità interpretativa e per la moralità con la quale egli ha perseguito il suo scopo.

    Brossura, 11 x 16,5 cm. pag. 106

    Stampato nel 2018 da Fergen

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corrispondenza repubblicana

    28.00

    Benito Mussolini

    Appena tornato dalla Germania, alla fine di settembre 1943, con l’intenzione di costituire un governo fascista nell’Italia del centro-nord, Mussolini decise di ritornare quasi a tempo pieno al suo mestiere di giornalista, attraverso una formula per lui inedita di collaborazione alla stampa della Repubblica Sociale: le note di agenzia. Nasceva così “Corrispondenza repubblicana”: una serie di note destinate alla radio e alla stampa che Mussolini nella maggioranza dei casi scriveva direttamente, ovvero faceva scrivere ad alcuni collaboratori del Ministero della Cultura Popolare, sempre sotto il suo diretto controllo. Le note coprono un arco temporale molto significativo: la prima è stata scritta da Mussolini il 28 settembre 1943, l’ultima il 22 aprile 1945. Le note, costituite da commenti anche molto polemici, ebbero subito un notevole successo di pubblico e furono raccolte in fascicoli e in un volume (entrambi rari e quasi introvabili) fino alla fine del 1944, poi furono pubblicate nell’Opera omnia di Mussolini nel 1960.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corsica: battaglie e solitudini. Sguardo indiscreto sopra un sogno di libertà, fra molte tentazioni e poche beatitudini

    26.00

    Pier Luigi Piras

    La Corsica è stata ripetutamente tentata; i còrsi lo sono stati. Costretti a vivere situazioni molto difficili. Sottoposti a innumerevoli prove, afflizioni, cadute rovinose e scoraggianti. Da cui talvolta sono usciti abbracciando facili insuperbimenti, con le sirene delle ricchezze facili, col miraggio di un riscatto definitivo. Traffici illeciti, giri strani, occhiolini mafioseggianti, dialleli clientelari, vortici ricattatori del patronage politico. Ma soprattutto il grande azzardo, il grande circo, dello “sviluppo legato al turismo”. Turisticizzazione: facciamo credere di essere, noi e la nostra terra, in vendita; illudendoci di poter, al fondo, preservare ciò che siamo. Convinciamoci sia possibile rendere fruibile alla grande massa planetaria la bellezza inconfondibile della nostra isola: i turisti arrivano, gustano, calpestano, sporcano, pagano e se ne vanno. Denari a palate. Ma “le problème” prima o poi si sarebbe evidenziato. Perché si vende la propria identità una volta sola; non c’è replica. Niente è più lacerante della scoperta, tardiva, di essere stati omologati alla stessa grande massa planetaria. L’animo così s’impoverisce, s’isterilisce.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corsica! Le secolari battaglie di un piccolo popolo per la libertà.

    18.00

    Il testo spiega la storia dell’indipendentismo corso. Perché i corsi difendono la loro lingua, gli usi e le tradizioni. Come una piccola isola, dalla posizione strategica nel Mediterraneo, ha difeso la propria autonomia fino ai grandi successi conseguiti negli ultimi anni.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 98

    Stampato nel 2019 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cos’è il fascismo. Verità e menzogna sul fascismo

    15.00

    Ernesto Bignami – Alberto Biggini

    In Cos’è il Fascismo, saggio premiato nel decennale della Rivoluzione Fascista, Ernesto Bignami ripercorre, con lo stile che ben contraddistingue i suoi ormai noti “bigini”, le origini e le caratteristiche salienti del Fascismo. Verità e Menzogna sul Fascismo di Carlo Alberto Biggini è un appello affinché gli uomini di cultura italiani e stranieri rivedano il giudizio sulla realtà del Fascismo. Un appello sereno, considerando la data in cui venne pubblicato dalla Federazione Fascista Repubblicana di Padova: gennaio 1945

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cosacchi contro partigiani – Friuli occidentale 1944-1945

    16.00

    Furono decine di migliaia i cosacchi che giunsero nel Friuli occidentale e in Carnia tra il luglio del 1944 e l’aprile del 1945. Colà “posizionati” dalle autorità tedesche in cambio di un’azione di repressione antipartigiana (anche perchè le loro terre natie erano state occupate dalla controffensiva sovietica), vi installarono presidi misti, sul modello dei loro villaggi, le cosiddette stanitse, portando in Italia, usi e tradizioni dalle lontane terre russe. Fino alla fine della guerra quando, ritiratisi in Austria e arresisi ai britannici, in esecuzione alle decisioni prese da Roosevelt, Churchill e Stalin a Yalta, furono consegnati ai sovietici e deportati nei campi di concentramento in Siberia. Un saggio storico che, attraverso documenti inediti e fotografie d’epoca, indaga sui fatti e sulle vicende che sono alla base del collaborazionismo russo, sorto a Est nel periodo 1941-1942, che raggiunse la consistenza di un vero esercito utilizzato dai tedeschi in varie zone d’operazione dell’Europa occupata.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 158 + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2016 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cosacchi in Friuli (1944-1945). Un percorso per immagini

    14.50

    Enrico Folisi

    Attraverso documenti, testimonianze e fotografi e inedite, si traccia il percorso che ha portato le popolazioni cosacche e caucasiche, collaborazioniste dei nazisti, all’invasione e occupazione della Carnia e della pedemontana friulana. I cosacchi intrapresero una guerra anti-partigiana senza quartiere e controllarono il territorio, fino alla tragica ritirata e alla drammatica fine nelle mani dei sovietici. Viene messa in luce anche la vita quotidiana e la realtà sociale, economica e culturale dei cosacchi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Così il popolo italiano è diventato fascista

    30.00

    Paolo Chiarenza – Ernesto Zucconi

    Vent’anni di fascismo al potere. Due decenni del nostro Novecento ormai distanti nel tempo. Eppure se ne discute ancora e sempre animatamente, con scarsissima propensione a storicizzare il fenomeno. Ci provò a suo tempo Renzo De Felice mandando alle stampe una grandiosa opera, rimasta purtroppo incompleta per la morte prematura dello studioso; il quale, nonostante la provenienza dalla sinistra marxista, iniziò a ricevere pesanti critiche, quindi subì intralci nel tenere le lezioni universitarie divenendo infine bersaglio di un attentato. Gli autori della presente ricerca si sono interrogati su come si potesse spiegare un consenso così imponente da comprendere ogni classe sociale e il plauso della Chiesa di Roma; un’adesione indubbiamente non simulata, bensì largamente manifestata com’è registrato non soltanto nei documentari dell’epoca, ma in migliaia di immagini e servizi giornalistici di fotografi e cronisti d’altri Paesi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Così parlò Hitler – Le conversazioni private, i discorsi pubblici i verbali degli archivi sovietici

    18.00

    La storia del nazionalsocialismo e del Terzo Reich viene raccontata in questo libro attraverso le parole di Hitler: il progetto di Reich mondiale, gli altoatesini in Crimea, l’Est europeo trasformato in una grande colonia con città germaniche fortificate in mezzo a campagne abitate da milioni di non cittadini. E ancora: i commenti sugli alleati e sui nemici, la passione per le automobili e la conoscenza dei dettagli tecnici di aerei e carri armati. Infine, la guerra per la conquista del mondo secondo il Führer, così come emerge dall’analisi delle conversazioni pubbliche e private fatte stenografare puntualmente per anni. Ne esce un ritratto a tutto tondo del Führer, arricchito anche dai documenti conservati negli archivi ex sovietici, messi a disposizione degli studiosi solo recentemente. Veniamo a sapere così che Stalin non scomparve affatto dal Cremlino all’indomani dell’attacco tedesco nel 1941 e che i sovietici avevano preparato i piani per un attacco preventivo alla Germania. Gli Alleati sapevano già nel 1939 del protocollo segreto aggiuntivo al patto Ribbentrop-Molotov e nel 1944 avevano foto aeree che mostravano lo smantellamento del campo di Auschwitz.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 352

    Stampato nel 2015 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Costantino e il suo tempo

    13.50

    Fu un uomo di potere egoista e indifferente alla religione oppure il sovrano che illuminato da una visione (“in hoc signo vinces”) si pose al servizio di Dio? I giudizi sull’imperatore Costantino (274-337) variano. Come che sia, fu lui a fare la mossa decisiva per la definitiva ascesa del cristianesimo, con la promulgazione dell’Editto di Milano nel 313 che pose fine alle persecuzioni dei cristiani. E fu ancora lui con la fondazione di Costantinopoli a dare origine all’impero bizantino, che durò mille anni: la vita e l’opera di Costantino erano destinate a lasciare un segno decisivo e duraturo.

    Brossura, 12,5 x 20,5 cm. pag. 141

    Stampato nel 2013 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Costruire ai tempi della guerra fredda. L’architettura della fortificazione permanente della frontiera orientale

    19.50

    Livio Petriccione – Roberto Petruzzi

    Il volume affronta le tematiche architettoniche e costruttive delle fortificazioni militari realizzate durante la cosiddetta ‘guerra fredda’, concepite come un sistema ‘diffuso e continuo’ di strutture difensive che ha fortemente connotato il contesto territoriale-paesaggistico del Friuli Venezia Giulia. Sviluppato con rigore scientifico, questo studio sugli aspetti tecnici delle postazioni distribuite lungo la frontiera orientale ha preso l’avvio dall’analisi dei progetti originali oramai desecretati, per esaminare poi, in modo organico e correlato, le caratteristiche tipologiche e formali, i materiali e le tecnologie impiegate nella loro costruzione. La ricerca promuove inoltre una riflessione sul patrimonio di tali opere nella prospettiva di un loro recupero e riuso. Ipotizzando sotto il profilo formale ed esecutivo, ma anche funzionale e tecnico, i possibili interventi, il volume affronta infatti le complesse problematiche tecnico-architettoniche, gli strumenti, le componenti materiche e le tecnologie utilizzabili per una rilettura in chiave contemporanea dei bunker, che non potrà prescindere dalla considerazione del loro ruolo storico, territoriale, semantico e identitario.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counter sniper guide

    33.00

    Questa breve pubblicazione è l’autentico manuale ufficiale che fornisce le informazioni generali di base su ciò che concerne la scelta dell’equipaggiamento, l’allenamento e l’utilizzo dei mezzi antisniping. Il testo è accompagnato da poche ma importantissime illustrazioni costituite da alcune fotografie e diversi disegni su traiettorie, posizioni e situazioni tipiche.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 28 interamente illustrato con disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counter-insurgency – Lessons from history

    18.00

    Le guerre di “isurrezione” sono al centro della maggior parte dei conflitti del mondo moderno dopo la Seconda Guerra Mondiale. I principali eserciti di tutto il mondo hanno strategie ben sviluppate in ambito contro-insurrezionale, strategie che sono state sviluppate e che, vengono continuamente perfezionate, come risultato dell’esperienza diretta maturata sul campo. Comprendere questo tipo di “lezioni” e imparare ad adottare le tecniche appropriate quando se ne presenta l’occasione, è forse il compito più importante a cui devono fare fronte le moderne strutture militari, in particolar modo quelle dei paesi occidentali che, dopo l’esperienza dell’Iraq e dell’Afghanistan, stanno rimodellando il loro apparato bellico in questa direzione. Il presente volume, sulla base di un lavoro pubblicato 25 anni fa, si ripropone di delineare in maniera esaustiva, le nuove procedure che vanno in questo senso.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 232 illustrato con circa 10 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counter-Strike From the Sky – The Rhodesian All-Arms Fireforce in the War in the Bush 1974–1980

    40.00

    Fireforce (Forza di reazione) come concetto militare è stato concepito nel 1974 quando la Rhodesian Air Force (RhAF) acquisì il francese MG151 20mm, che, utilizzato insieme alle tradizionali tattiche antiguerriglia. produsse risultati soddisfacenti. Con l’idea di “sviluppo verticale” portata avanti visionari ufficiali della RhAF e della Fanteria Leggera, il cannone da 20mm divenne la principale arma d’attacco, montata sull’Alouettee III K-Car e paracadutata da DC-3 Dakota, e con il supporto di preventivi attacchi aerei armati di cannoncini, bombe al napalm, razzi al fosforo e una quantità di bombe varie. Il volume è accompagnato da belle fotografie originali e diverse importantissime cartine a colori.

    Cartonato con sovracopertina 16 x 24,5 cm. pag. 248 con 144 foto e illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da 30° South Degree

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counterambush – Driving Skills and Evasion Techniques DVD

    24.00

    Il presente DVD è in pratica un corso accelerato per riconoscere, destreggiarsi e sfuggire agli agguati di strada, prima che questi diventino situazioni irrisolvibili e potenzialmente letali. Ricco di scene d’azione, il filmato mostra inseguimenti ad alta velocità, frenate improvvise e speronamenti. Inoltre il video prende in esami degli omicidi accaduti realmente, per analizzare come di sovente i killers sfruttano i punti deboli nell’ambito della sicurezza stradale.

    1 dvd a colori, durata 60 minuti, lingua inglese

    Prodotto da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counterinsurgency

    49.00

    Questo nuova versione del manuale militare americano di antiguerriglia – i primi sono stati pubblicati 20 anni fa dall’Esercito e 25 anni fa dalla Marina – fornisce tutte le più recenti informazioni sulle tattiche, dottrine, scopi delle operazioni contro le ribellioni violente. Questo manuale descrive metodi e principi applicati in vari teatri dall’Iraq all’Afganistan, con molti esempi pratici tratti dalla storia delle ribellioni per illustrare i passaggi chiave. Il testo è accompagnato da un indispensabile glossario.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 280 con alcuni disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counterinsurgency in Africa – The Portuguese Way of War 1961-74

    36.00

    Il Portogallo è stata la prima potenza coloniale ad arrivare in Africa e l’ultima ad andarsene. Mentre gli altri europei concedevano l’indipendenza ai loro possedimenti, il Portogallo sceglieva di restare e combattere malgrado le poche probabilità di successo. Questo studio esteso e comprensibile descrive e analizza le attività di antiguerriglia portoghesi, compresi aspetti come lo spionaggio e la mobilità e le operazioni dal punto di vista sociale e logistico, il tutto nel periodo compreso fra gli anni sessana e settanta.

    Brossura 15,5 x 23,5 pag. 210 alcune foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counterinsurgency in modern warfare

    18.00

    Nel corso dei secoli, quando un esercito di occupazione si è trovato nella situazione di dover controllare un territtorio occupato, ha dovuto quasi sempre affrontare una reazione ostile e spesso armata da parte della popolazione e da parte dei rimasugli delle forze nemiche datesi alla macchia. Il coinvolgimento degli Stati Uniti in Iraq e in Afghanistan ha messo in evidenza questa forma di conflitto (anche se abbiamo dei precedenti eccellenti, basta pensare alla resistenza degli ebrei contro i Romani, degli Spagnoli contro Napoleone o dei partigiani russi copntro le forze tedesche). Gli eserciti “regolari” hanno spesso dovuto adottare nuove tattiche militari per affrontare i problemi di insurrezione e di conseguenza sono state sviluppate nuove strategie di contro-insurrezione. Queste spaziato dalle tradizionali operazioni militari ad una combinazione di strategia militare e politica, dalla propaganda alle Psy-Ops, e altri approcci. In Counterinsurgency in Modern Warfare, 13 specialisti esaminano gli sviluppi delle operazioni di contro-insurrezione dagli inizi del ventesimo secolo fino ad oggi.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 360 alcune mappe e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Osprey publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counterinsurgency in Paradise – Seven Decades of Civil War in the Philippines

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro l’estremo oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una sessantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio della guerra di contro-insorgenza messa in atto dalle forze armate filippine contro la guerriglia comunista prima e quella di ispirazione islamica successivamente, a partire dalla fine degli anni quaranta fino ai giorni nostri.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 72 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Counterinsurgency. Exposing the Myths of the New Way of War

    30.00

    la controinsurrezione è stata la metodologia americana “del fare la guerra” negli ultim i scorci del XX secolo e nel primo decennio del XXI. Eppure, le guerre in Afghanistan e in Iraq hanno fatto rivivere un dibattito storico circa i costi monetari politici e morali, di operazioni volte ad eliminare gli insorti e costruire nazioni. I fautori della contro-insurrezione di oggi, si rifanno alle “piccole guerre” del passato per sostenere la loro opinione che il nemico può essere sconfitto se sono applicate le tattiche corrette. L’autore analizza le campagne di controinsurrezione svolte da tre grandi nazioni del mondo occidentale: Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti, campagne che vanno dalle conquiste coloniali del XIX secolo alla guerra di contro-insurrezione in Iraq del Generale Petraeus. Viene evidenziato, proprio analizzando i conflitti del passato, che il tentativo di costruire nuove entità statali non porta mai ad una stabilità duratura, mentre, i risultati migliori si ottengono frantumando e dividendo le vecchie strutture statali e instaurando tipologie diverse di relazioni civili-militari con i contendenti.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 434 con circa 16 foto b/n e 6 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Cambridge University Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Covid – 19. 31 gennaio 2020 / 31 gennaio 2022. Due anni di terrorismo informativo, di manipolazione di massa e di dittatura sanitaria

    18.00

    Adriano Segatori

    Due anni di esperimento sociale. Due anni durante i quali una intera nazione è stata trasformata in un laboratorio, con i cittadini ridotti a cavie, sia dal punto di vista sanitario che da quello tecnico-finanziario. Chi definisce complottisti coloro che indagano e denunciano questa campagna di mutazione antropologico-economica è un infame, ha scritto con decisione Giorgio Agamben. E così è. Questo lavoro è un semplice prontuario per conoscere l’inizio di questo progetto, che ha usufruito del Covid-19 per accelerare una strategia decisa anni fa e spiegare le varie tattiche usate per raggiungere l’obiettivo prefissato. È anche un atto di accusa per gli addomesticati, perché ormai tutti possono accedere a fonti e documenti inequivocabili che dimostrano la realtà offuscata dalla montatura pandemica. Chi non sa, non vuole sapere, e chi non vuole sapere o e in malafede, o è interessato, o semplicemente ha la stoffa del suddito.

    Quick view
  • 0 out of 5

    CQB clearing tactics for first responders / 911 police tactics. Dvd

    30.00

    Questo DVD affronta le tattiche necessarie per prevalere in situazioni in ambiente operativo reale: utilizzo di angoli di tiro, manipolazione delle armi, tiro da postazioni coperte, intrusione in un ambiente chiuso, negoziato, l’uso intelligente dell’illuminazione, occultamento, ecc. Utlizzando tecniche operative dei Seal, Chris Caracci ha creato e organizzato corsi di formazione per le unità tattiche di tutto il mondo. La sua esperienza nel settore antiterrorismo, nel salvataggio di ostaggi, e la conoscenza delle armi da fuoco, risultano evidenti guardando il video.

    Videomanuale completo sulle piu’ moderne e sofisticate tecniche di combattimento ravvicinato con armi da fuoco, ad uso delle forze di polizia

    1 dvd a colori, durata 120 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2006 da Loti Group

    Quick view
  • 0 out of 5

    Crawling Out of Hell – The True Story of a British Sniper’s Greatest Battle

    Il prezzo originale era: €26.00.Il prezzo attuale è: €13.00.

    Dean Bailey            Prezzo di listino  26.00 (sconto 50%)

    Il caporale Dean Bailey aveva solo 22 anni quando fu mandato in Afghanistan come comandante della sezione tiratori scelti. Desiderando l’opportunità di vedere finalmente un po d’azione dopo un tour deludente in Iraq, aveva ora la possibilità di mettere alla prova il suo addestramento nel tiro di precisione. Con sua grande delusione, i talebani dimostrarono di non essere in grado di affrontare l’avversario in campo aperto e le loro tattiche di imboscata mordi e fuggi significavano che il più delle volte Dean ei suoi uomini stavano all’interno dei compound fortificati, in attesa di eventuali chiamate. Durante una di queste missioni, caddero in una imboscata, il plotone di Dean viene attaccato da tutti i lati e il suo compagno viene colpito. Dall’alto del suo veicolo, cerca di colpire i nemico, consentendo ai suoi uomini di fuoriuscire dal retro del veicolo colpito. Dean riceve un colpo diretto dai talebani e viene trascinato via dal veicolo in fiamme e viene riportato in Inghilterra con poche aspettative di sopravvivere al volo di ritorno. La battaglia che il tiratore inglese dovette affrontare, fu la più difficile della sua vita….

    Quick view
  • 0 out of 5

    Creating the Low-Budget Homestead

    39.00

    Questo è sicuramente il libro indicato per chi ha sempre sognato di perseguire uno stile di vita autosufficiente con una propria fattoria rurale, ma, non ha mai potuto farlo sia per carenza di denaro che di competenze specifiche. Il volume è una miniera d’oro di suggerimenti concreti e di istruzioni che possono aiutare qualunque persona d adottare uno stile di vita indipendente, meno nevrotico e sicuramente più salutare. Ci sono centinaia di cose a cui pensare prima di pianificare e iniziare nuova vita, e questo libro farà risparmiare tempo e denaro, indicando dei percorsi concreti e agibili. Tra le varie indicazioni che il presente lavoro ci fornisce troviamo: le 4 regole di base per definire gli obbiettivi per una nuova vita autosufficiente; modi creativi per trovare una proprietà rurale poco costosa da acquistare; gli strumenti essenziali, i veicoli e le competenze necessarie per avere successo; 10 regole per un orto autosufficiente; consigli prima di acquistare degli animali domestici per il sostentamento della famiglia; le 9 regole per andare d’accordo con i potenziali vicini; suggerimenti per lavori intelligenti e realistici. Una persona che è dipendente da altri per le proprie necessità quotidiane, sarà sempre soggetta ad altre persone, alle aziende e alle agenzie. Con determinazione, creatività e conoscenze specifiche, che il libro ci fornisce, è possibile interrompere questo ciclo di dipendenza e diventare un soggetto autosufficiente in tutto e per tutto.

    Volume a solo scopo informativo

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 176 illustrato con circa 151 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cremona sotto le bombe! – Incursioni aeree sul territorio cremonese

    25.00

    Perché un libro dedicato alla guerra aerea combattuta durante l’ultima fase della Seconda Guerra Mondiale nei cieli del cremonese? Forse perché è il libro che avremmo voluto leggere tanti anni fa… Le origini di questo studio risalgono agli anni della nostra adolescenza, alle testimonianze orali di persone oggi purtroppo in gran parte scomparse che raccontavano di aerei, bombardamenti, allarmi, oscuramento. La passione per la storia dell’aviazione ha portato gli autori – incontratisi per puro caso nel 2007 – ad investigare su avvenimenti ormai lontani nel tempo e destinati a cadere nell’oblio. Chi avrebbe mai pensato che un territorio periferico, privo di interesse militare e di obiettivi industriali potesse essere stato attaccato, bombardato, mitragliato in decine di occasioni, nel breve periodo compreso tra l’estate del 1944 e la primavera del 1945? E che dire, degli oltre venti aeroplani precipitati nella ristretta area del nostro territorio provinciale? Il presente studio si pone l’obiettivo di analizzare in modo analitico, dettagliato e rigoroso le incursioni aeree che colpirono il territorio della provincia di Cremona nel 1944/1945.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 360 diverse illustrazioni b/n

    Stampato nel 2014 da IBN

    Quick view