Visualizzazione di 2113-2160 di 13410 risultati
-
Conflitti del Dopo Guerra/Forze Speciali – Par le sang verse
€15.00Per il Sangue Versato, pubblicato nel 1969 dal reporter di guerra ed ex-paracadutista Paul Bonnecarrère rappresenta una pietra miliare nella letteratura militare sulla Legione Straniera. Vincitore del premio “Ève Delacroix”, fu scritto ad Aubagne, casa madre della Legione, sulla base delle interviste ai protagonisti e ai sopravvissuti di quegli epici momenti. In modo particolare, descrive i combattimenti che coinvolsero, tra il 1946 e il 1950, il 2° e il 3° Reggimento Straniero nel Tonchino. Con un ritmo intenso Bonnecarrère ricostruisce le gesta e gli eroismi dei legionari lungo la Route Coloniale 4 (cioè Strada Coloniale 4). Una strada che collegava la base di Cao Bang alle retrovie francesi e che era difesa da un articolato sistema di fortini, noti come Postes Kilometriques (PK), elemento centrale del Counterinsurgency francese nel nord del Vietnam. L’autore, oltre a una dettagliata ricostruzione storica di quegli anni, offre però al lettore anche una avvincente descrizione dei complessi meandri dell’animo umano. Una immersione nella “Psicologia del Profondo” di questi combattenti europei che diviene ancora più complessa perchè focalizzata sugli ultimi romantici, esponenti di un mondo oramai scomparso.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 460
Testo in lingua francese
Stampato nel 1971 da Fayard
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Conflitti del Dopoguerra – La guerra di Corea 1950-1953
€55.00La guerra di Corea, che si concluse con l’armistizio del luglio 1953, è stato il primo grande episodio di tensione internazionale nella guerra fredda, dove mondo occidentale e mondo comunista si sono affrontati. L’attacco della Corea del nord comunista a quella del sud nel giugno 1950 determinò l’intervento americano e un conflitto su cui aleggiava lo spettro di una guerra nucleare. Il volume, magnificamente scritto dal grande storico Max hastings, esamina l’intera vicenda della guerra di Corea collocandola nel contesto degli equilibri mondiali del dopoguerra e vedendone le conseguenze, dall’ingresso della Germania nella Nato al trattato di pace con il Giappone, dall’ingresso della Cina sulla scena mondiale all’impiego anticomunista statunitense.
Rilegato, 22,5 x 16 cm. 533 + 24 pagine fuori testo con 46 foto b/n
Stampato nel 1990 da Rizzoli
Condizioni libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Conflitti del dopoguerra – La Guerre d’Indochine 1945-1954
€190.00Rarissimo libro sulla guerra d’Indocina, realizzato nel 1981 da Societè e Production Litteraire. L’autore del volume è Philippe Heduy e la prefazione porta il conosciutissimo nome del Generale Salan. Il volume ripercorre tutte le fasi dell’intervento francese in Indocina, subito dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Le motivazioni politiche che portarono all’intervento su un territorio che era già colonia francese, dove però, la guerriglia di ispirazione maoista aveva fatto decine di migliaia di proseliti, rendendo la “riocupazzione” francese una questione molto più complessa da risolvere, sono di natura molto diverse e discutibili. il conflitto indocinese vide la partecipazione di moltissimi volontari non francesi, arruolati nei ranghi della Legione straniera all’indomani della cessazione del conflitto in Europa: Tedeschi, Italiani, Spagnoli e decine di altre nazionalità vgersarono il sangue per la Francia in una guerra che non si seppe e non si volle vincere. Caratterizzata dall’audacia di moltissimi soldati che servirono nella legione, nei paracadutisti e nella fanteria di marina, il corso del conflitto vide lo stato maggiore francese incapace di capire le nuove modalità di combattimento messe in atto dal movimento della guerriglia. Molti ufficiali, fino al grado di colonnello, presero atto di questi cambiamenti, portando la loro esperienza della guerra rivoluzionaria nel conflitto algerino, che vide il “canto del cigno” di una classe militare che oramai poco aveva da spartire con le elite poliche-economiche che si erano imposte anche in Francia. La particolarità di questo volume, dotato di numerose cartine e alcune centinaia di fotografie d’epoca b/n, sta nel fatto che in una pagina iniziale prima del frontespizio, sono presenti una qundicina di firme di ufficiali francesi che hanno preso parte al conflitto indocinese.
Rilegato, 25 x 31 cm. pag. 358 con numerose foto b/n e alcune cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 1981 da SPL
Condiz
-
Conflitti del Dopoguerra – Libano 1982-1984
€39.00L’importanza della missione di peace-keeping in Libano per le Forze Armate italiane è storica. Per la prima volta dalla fine della Seconda Guerra Mondiale l’Italia si presentò sul teatro internazionale, dove da allora ha perfezionato la sua efficenza nelle missioni “umanitarie e di pace”. La spedizione italiana apre per il nostro paese una stagione di interventi internazionali nell’agone politico-militare che ormai dal Mediterraneo si è esteso sino all’Asia. E’ stato però il Libano a dare l’inizio alle nostre vicende di intervento nelle contese interne di nazioni che purtroppo senza l’aiuto internazionale non riuscirebbero se non a risolverre almeno a lenire e flemmatizzare drammi e tragiche conseguenze della loro instabilità politica e sociale.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 330 interamente illustrate con foto b/n e colori
Stampato nel 2009 dalla Libreria Italo Svevo
-
Conflitti del Dopoguerra – Rhodesia Regiment 1899-1981
€125.00Negli ultimi anni del 1800, quando il regno della Regina Vittoria volgeva al termine, squadroni di volontari del Reggimento “Rhodesia”, reclutato dal Colonnello Baden-Powell, furono posizionati lungo il confine con il Bechuanaland, per difendere la Rhodesia contro quella che gli inglesi chiamavano l”aggressione boera. Nel 1914 2 battaglioni, sempre nell’ambito del Reggimento “Rhodesia”, furono mobilitati per contrastare la presenza tedesca nell’Africa orientale, e un certo numero di volonari andarono a comattere in Europa sul fronte occidentale. Durante la Seconda Guerra Mondiale i reparti rhodesiani diedero prova di se in molti teatri operativi, tra cui il Nord Africa, la Somalia italiana, il Medio Oriente, l’Italia, l’Adriatico, l’Europa Occidentale e il Sud Est Asiatico. Attraverso gli anni cinquanta e sessanta, i reparti rhodesiani parteciparono a diversi conflitti assieme ai reparti inglesi: Malesia, Suez, Aden, ecc. Queste esperienze belliche portarono ad un miglioramento dell’esercito territoriale della Rhodesia, soprattutto per quanto riguarda la guerra di contro-insurrezione. La coscrizione obbligatoria, assicurò la disponibilità del crescente numero di uomini per formare i battaglioni e le compagnie indipendenti, costituite in tutto il paese, che fornivano una solida base per i reggimenti che avevano, come compito principale, quello di contrastare le insurrezioni della guerriglia dello ZANLA/ZIPRA a partire dagli anni sessanta fino al momento dell’indipendena del paese. Questo imponente lavoro sui reggimenti rhodesiani è accompagnato da dentinaia e centinaia di illustrazioni con diverse appendici che analizzano i ruoli d’onore, i riconoscimenti, le uniformi, gli stemmi di reparto, i gradi e molto altro.
Rilegato, 22,5 x 31 cm. pag. 480 riccamente illustrato con foto b/n e varie foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da 30° South Publishers
-
Conflitti del dopoguerra/Forze speciali – Congo sporco affare
€20.00L’Autore di questo volume e un “protagonista”. Viene dalle file di quella gioventù irrequieta e battagliera che subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, scese in campo per portare avanti una lotta che la sorte avversa delle armi non aveva concluso nei suoi aspetti essenziali. Enzo Generali partecipa all’epopea dell’OAS, a livello internazionale, poi raggiunge l’Angola e il Monzambico ed infine si batte nel Katanga di Tshombe, contro i tentativi della grande industria europea-americana di esercitare un controllo di quei territtori, richissimi di materie prime, attraverso governi pseudo democratici in cui la corruzzione e la mentalità tribale avrebbero lasciato il congo in una situazione di arretratezza che perdura ancora oggi. Una testimonianza di primo piano avvicente e schietta.
Brossura, 16 x 22 cm. pag. 162
Stampato nel 1966 da Edizioni Europa
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Conflitti Minori del 900 – La battaglia di Mukden
€79.00La battaglia di Mukden venne combattuta tra il 21 febbraio e l’11 marzo 1905 nelle zone antistanti la cittadina di Mukden in Manciuria (oggi Shenyang, capitale della provincia cinese di Liaoning), nell’ambito dei più vasti eventi della guerra russo-giapponese: scontro decisivo sul piano terrestre di tutto il conflitto, la battaglia vide le armate giapponesi del Maresciallo Ōyama Iwao assalire la linea difesa dai russi del Generale Aleksej Nikolaevič Kuropatkin, riuscendo infine, al prezzo di duri combattimenti e molte perdite, ad obbligarla al ripiegamento e all’abbandono di tutta la Manciuria meridionale. Questa edizione del 1907 presenta una bellissima cartina fuori testo ripiegata a colori.
Rilegato, 15,5 x 24,5 cm. pag. 294 con circa 52 foto b/n 15 cartine e una cartina ripiegata a colori
Stampato nel 1907 da Fratelli Treves Editori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Confrontarsi con l’Altro. I Romani e la Germania
€14.00Qual è la percezione che i Romani hanno dellaGermania, nel momento in cui iniziano a esplorarla e a conoscerla? Comeappaiono quei luoghi e quegli uomini ai loro occhi? Dalla lettura deitesti antichi emerge il profilo di un ambiente selvaggio e abitato dabarbari primitivi, i cui corpi straordinari e l’incontenibile impetodestano meraviglia e incutono terrore nei legionari, oppressi esmarriti in un mondo nuovo e pieno di insidie.
Brossura pag. 125
Stampato nel 2004 da Lampi di Stampa
-
Confrontation – The War with Indonesia 1962 – 1966
€22.00Per oltre quattro anni le forze armate del Regno Unito furono impegnate in una piccola guerra nella giungla indonesiana contro la guerriglia comunista che infestava le isole del Borneo. fino a 50.000 soldati (la metà della forza dell’esercito britannico odierno) furono schierati lungo un fronte di 1000 miglia. Il nemico era il comunismo che aveva come obbiettivo i piccoli ma richissimi regni come il Brunei ricco di petrolio. I governanti scelsero di continuare ad avere legami con l’ex potenza coloniale all’interno del Commonwealth. Il catalizzatore per la guerra del 1962 fu la rivolta in Brunei che fu rapidamente arginata dall’intervento determinato dell’esercito britannico. L’arrivo del Generale Walter Walker, una figura controversa, diede un nuovo impulso alla campagna, perseguendo il nemico anche oltre le frontiere, utilizzando tra l’altro contingenti di forze speciali. In questo modo le forze britanniche uscirono nettamente vittoriose dal conflitto, evitando una situazione tipo Vietnam.
Brossura, 15,5 23,5 cm. pag. 280 + 16 pagine fuori testo con 38 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da pen & Sword
-
Congo Unravelled – Military Operations from Independence to the Mercenary Revolt 1960-68
€26.00Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e quella dei grandi poteri coloniali il continente africano, dall’Algeria al Sud-Africa, dal Congo al Kenia, è diventato teatro dei più barbari e sanguinosi conflitti. Sesto numero di una serie di concise ma estremamente esaustive monografie illustrate dedicate alla guerra in Africa, che presentano e analizzano le maggiori e più amare campagne, si occupa degli eventi complessi e violenti del periodo post-indipendenza della Repubblica Democratica del Congo (operazioni militari delle Nazioni Unite, secessione della provincia del Katanga, operazioni dei paracadutisti belgi con l’appoggio della US Air Force) . Il volume è completamente illustrato con centinaia di fotografie e diverse cartine esplicative delle operazioni.
Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 64 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2012 da Helion
-
Connestibili eserciti e guerra nell’Italia del primo Trecento
€19.00Paolo Grillo (a cura di)
Fra la seconda metà del XIII secolo e la prima del XIV secolo si affermò nell’Italia centro-settentrionale una nuova forma di organizzazione degli eserciti, nei quali convivevano e combattevano fianco a fianco le tradizionali milizie civiche e gruppi sempre più numerosi di mercenari. Considerato tradizionalmente un momento di transizione fra l’età comunale e quella detta delle compagnie di ventura, tale periodo è stato oggetto di scarsa attenzione storiografica, benché in realtà sia durato parecchi decenni, durante i quali si sono svolte alcune delle più grandi e famose battaglie medievali italiane, da Campaldino a Montecatini, da Altopascio a Gamenario. Questo volume vuol cominciare a colmare questa lacuna, offrendo una prima serie di contributi specificamente dedicati all’organizzazione militare delle principali potenze dell’epoca e a quelle figure di comandanti di professione – i connestabili – che costituirono la principale novità.
-
Conoscere il mondialismo
€10.00Questo agile scritto, che non ha pretese dogmatiche o cattedratiche, è una sintesi dell’origine storica, dell’evoluzione politco-economica, dell’attuale struttura e delle occulte finalità che caratterizzano il Mondialismo, ossia lo strapotere esercitato in tutti i Continenti dal Capitalismo internazionale.
Brossuar, 15 x 21 cm. pag. 102
Stampato nel 2019 da Dodici Raggi Edizioni
-
Conoscere il nemico
€49.00Ogni conflitto nasce e si sviluppa sulla base di una particolare conoscenza e immagine dell’avversario. Le decisioni dei vertici politici e militari sono condizionate dalle informazioni disponibili sul nemico, sui suoi disegni, sulle sue strategie, e la costruzione di tale immagine è a sua volta strumento utile a condizionare gli orientamenti della popolazione.La conoscenza del nemico è il risultato di due processi, uno istituzionale e uno culturale. Il primo è rappresentato dall’attività degli apparati di intelligence che raccolgono, organizzano, diffondono le informazioni, per utilizzarle a scopi militari (si pensi alla decrittazione britannica dei messaggi tedeschi durante la seconda guerra mondiale), ma anche per orientare le opzioni delle leadership politiche. Il secondo processo è di tipo culturale e rimanda alle difficoltà di comprendere realtà distanti dalla propria, per l’influenza di modelli e pregiudizi, anche di tipo razzista, in sintesi dell’universo mentale di chi raccoglie e interpreta le informazioni.In relazione a un conflitto le decisioni dipendono quindi da un complesso flusso di informazioni e dalla loro interpretazione, e da ciò derivano talvolta incomprensioni dense di conseguenze: si pensi alla sottovalutazione dell’Unione Sovietica da parte della Germania nazista o, in tutt’altro contesto, alle vicende che hanno coinvolto gli Stati Uniti nel corso dell’invasione e poi dell’occupazione dell’Iraq. I saggi qui riuniti affrontano momenti cruciali dell’età contemporanea, nei quali le conoscenze sul nemico hanno costituito la base per scelte di grande rilievo. Il volume, che affronta per la prima volta nel nostro Paese i temi dell’intelligence in un’ampia prospettiva storica, si articola in una prima parte, che prende in considerazione Una prospettiva mondiale dal periodo dell’imperialismo alla Guerra fredda, e in una seconda dedicata a L’Italia e i suoi nemici.
Brossura 15,5 x 22,5 cm. pag. 528
Stampato nel 2016 da Franco Angeli
-
Conquerors of the Roman Empire – The Franks
€33.00Simon MacDowall esamina come questo gruppo relativamente piccolo di ceppo germanico sia diventato dominante in tutta l’ex provincia romana della Gallia, dando il nome alla Francia nel processo di unificazione. Dalle loro prime incursioni nell’Impero, fino alla Battaglia di Casilinum (554), la loro ultima battaglia contro i romani, l’Autore studia il modo di combattere dei franchi e ne valuta la sua efficacia nei confronti dell’esercito romano. Vengono discusse le dimensioni e la composizione dei loro eserciti, le armi (inclusa la caratteristica ascia detta “Francisca”), le attrezzature e le tattiche. In questo periodo tumultuoso, i Franchi avevano una relazione complessa con i Romani, essendo a turno invasori, reclute per le legioni e alleati indipendenti. Di conseguenza, questo libro analizza anche il ruolo dei Franchi nella difesa della frontiera del Reno contro le successive invasioni dei Vandali, degli Alani, di Suebi e degli Unni. Il loro successo nel difendere la loro nuova patria contro tutti i nuovi “invasori” permise loro, sotto la guida della dinastia merovingia di Clodoveo, di stabilire il regno dei Franchi come uno dei più duraturi successori “barbari” al potere di Roma.
Rilegato, 15,2 x 23 cm. pag. 208 illustarto con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Conquerors of the Roman Empire – The Goths
€33.00Alla fine del 4° secolo, la pressione degli Unni costrinse i Goti ad attraversare il Danubio nell’Impero Romano. La risultante battaglia di Adrianopoli nel 378 fu una delle più grandi sconfitte di Roma. Sia i rami occidentali (visigoti) che quelli orientali (ostrogoti) dei Goti avevano una relazione complessa con i romani, a volte combattendo come alleati contro altri intrusi barbari, ma intagliando i propri regni nel processo di disgregamento dell’Impero. Sotto Alarico i Visigoti saccheggiarono Roma stessa nel 410 e continuarono a stabilire un regno in Gallia (Francia). Aiutarono i Romani a sconfiggere l’invasione unnica della Gallia a Chalons nel 451, ma continuarono ad espandersi a spese dei Romani. Sconfitti dai Franchi, lo furono anche dai Vandali in Spagna. Gli Ostrogoti avevano una relazione simile con l’Impero Romano d’Oriente prima di conquistare. Adrianopoli, gli eventi del 410 e la lunga guerra degli Ostrogoti con Belisario, incluso l’assedio di Roma, sono tra le campagne e battaglie che Simon MacDowall racconta in dettaglio. Analizza le armi e gli stili di combattimento, a volte diversi, degli Ostrogoti e dei Visigoti e valuta la loro efficacia contro le armi romane.
Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 161 con 16 pagine di foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Pen & Sword
-
Conquerors of the Roman Empire – The Vandals
€33.00Al 31 dicembre 406 dC, un gruppo di tribù germaniche attraversò il Reno, penetrando nelle linee difensive romane, devastò la Gallia romana, saccheggiando città come Metz, Arras e Strasburgo. Tra queste popolazioni germaniche vi erano i Vandali, alla ricerca di una nuova patria. Insieme ai loro alleati Alani, attraversata la Gallia, si stabilirono nella penisola iberica. Tuttavia, questo regno dei Vandali e degli Alani, venne presto in contatto con gli alleati visigoti di Roma. Nel 429, sotto il comando del loro nuovo re, Genserico, attraversarono lo stretto di Gibilterra verso il Nord Africa, e invasero rapidamente questa ricca provincia romana, stabilendo un regno stabile. Acquisendo im brevissimo tempo abili tecniche marinare, ben presto dominato il Mediterraneo occidentale, attuando scorrerie sulle coste italiane e saccheggiando la stessa Roma nel 455. Alla fine, tuttavia, nel 533 il loro regno venne definitivamente conquistato da Belisario, abile generale bizantino e i Vandali scomparvero totalmente dalla storia. Simon MacDowall racconta e analizza questi eventi, con particolare attenzione all’evoluzione degli eserciti vandali e alle guerre di cui furono protagonisti..
Rilegato, 25 x 23 cm. pag. 190 con numerose mappe e un inserto di 16 pagine con fotom e illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Pen & Sword
-
Conrad contro Cadorna – Vita di Franz Conrad von Hötzendorf
Il prezzo originale era: €16.00.€9.60Il prezzo attuale è: €9.60.Lawrence Sondhaus Prezzo di listino 16.00 (sconto 40%)
Basil H. Liddell Hart ha scritto di lui: “Nessun altro uomo in Europa ha contribuito all’esplosione del primo conflitto mondiale quanto Conrad Von Hötzendorf, il Capo di Stato Maggiore delle armate austro-ungariche. Nessuno dimostrò il suo zelo”. Di certo, nella costellazione delle personalità direttamente coinvolte nelle origini e negli sviluppi della Prima Guerra Mondiale la sua stella non ha eguali. Altri paesi nel periodo prebellico ebbero esperti di tattica propensi all’offensiva ad ogni costo, strateghi alle prese con piani di attacco preventivo nei confronti di paesi vicini, generali che, nell’estate del 1914, compirono gravi errori nello sviluppo dei propri piani di guerra e comandanti che, nel corso del conflitto, perseverarono nelle loro strategie nonostante il complicarsi e il perdurare della guerra. Conrad rivestì tutti questi ruoli.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 368 + 24 pagine fuori testo con 48 foto b/n
Stampato nel 2013 da Libreria Editrice Goriziana
-
Consigli sugli stratagemmi di guerra. Testo arabo a fronte
€9.00Uno scritto su come proteggere il paese dalle mire del nemico, dagli attacchi dei ribelli e dall’odio degli invidiosi, sui modi di rinsaldare le fortezze, far prosperare le pianure, le città, i domìni e colpire colui il cui prestigio s’accresce ogni nuovo giorno, senza ombra alcuna. Per rispondere a questa richiesta ho dunque redatto un compendio di nozioni indispensabili, illustrando come proteggersi da chi vi attacca e come rinforzarsi contro chi vi resiste.”
Brossura, 10,5 x 16 cm. pag. 116
Stampato nel 2013 da Il Melangolo
-
Consilium Aegyptiacum
Il prezzo originale era: €14.00.€7.00Il prezzo attuale è: €7.00.Gottfried Wilhelm von Leibniz Prezzo di listino 14.00 (sconto 50%)
Nel 1670, Leibniz compone il Consilium Aegyptiacum, un trattato in forma di epistola indirizzato a Luigi XIV di Francia per portare il sovrano alla decisione di intraprendere una campagna di guerra per la conquista dell’Egitto. Adducendo motivazioni geopolitiche, storiche, ideali e strategiche, il Consilium vuole comunicare l’assoluta opportunità di tale impresa, non soltanto per il consolidamento del dominio commerciale francese in Oriente, non soltanto in quanto questa conquista comporterebbe una stabilità nel territorio africano, non soltanto in quanto significherebbe un’espansione della cultura cristiana su quella islamica, ma Leibniz vede altresì in questa impresa la possibilità di scongiurare una guerra intestina europea, riunendo in un’unica compagine le casate d’Austria e di Francia, nella prospettiva di una riunificazione delle chiese di Cristo.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 94
Stampato nel 2012 da Il Cerchio
-
Consolidated B-24 Vol.1 – The XB-24 to B-24E Liberators in World War II
€27.00Nuova collana dell’editore americano “Schiffer Publishing”, dedicata ai più famosi aerei militari che hanno prestato servizio nelle Forze Armate statunitensi e, specificatamente nell’aviazione, nei diversi periodi storici. Ogni volume è costituito da circa 112 pagine, abbondantemente illustrate con più di 200 immagini in b/n e a colori che ripropongono, sia immagini storiche, sia quelle relative agli esemplari sopravvissuti e fotografati nei musei e nelle collezioni private. Proprio questi ultimi, forniscono immagini dettagliate e particolareggiate degli aeroplani presi in esame. Questo volume, in particolare, analizza specificatamente il Consolidated B-24 (primo volume), a partire dal prototipo XB-24 fino al B-24E Liberator, uno dei migliori bombardieri della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 23 x 23 cm. pag. 112 con circa 153 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Schiffer
-
Contractor
€18.00I contractor sono specialisti assunti dalle compagnie di sicurezza private, soldati ombra che operano nelle zone “calde” del mondo. Gianpiero Spinelli è uno di loro: ex paracadutista della Folgore, racconta attraverso questa testimonianza rabbiosa la realtà quotidiana di un Paese dilaniato dalla guerra. Realtà inimmaginabile: 200mila contractor, un vero e proprio esercito, sono impegnati in Iraq in attività di scorta, difesa, addestramento. Si tratta di professionisti pronti all’uso preventivo delle armi, di uomini che operano alle dipendenze del Dipartimento di Stato e del Dipartimento della Difesa Americano, ma non solo: molti di loro lavorano al soldo di enti privati, come grandi multinazionali. Amico dei contractor italiani sequestrati nel 2004 in Iraq, Spinelli riesce a salvarsi per puro caso dall’imboscata che costerà la vita a Fabrizio Quattrocchi.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 387 + 8 pagine fuori testo con 15 foto a colori
Stampato nel 2009 da Mursia
-
Contractor Gear – A Collectors’ Guide to Weapons, Private-Purchase and Service-Issue Clothing and Equipment as Used by Civilian Contractors in Iraq and Afghanistan
€74.00Questo libro rappresenta una guida completa per i collezionisti di equipaggiamenti, armi e abbigliamento “vario”, di servizio, utilizzato dagli operatori “civili” (contractor) sul campo, in occasione dell’operazioni militare Enduring Freedom in Afghanistan(OEF) e dell’Operazione che portò all’invasione dell’Iraq e alla defenestrazione di Saddam Hussein. Tutto ciò che fu acquistato dagli operatori civili e utilizzato in servizio operativo sul campo tra il 2002 e 2014. Una serie di fotografie, estremamente dettagliate, mostrano gli operatori “civili” sia in combattimento che in ruoli di supporto, sia in Afghanistan che in Iraq. Questo di Zemis Schein, è il primo libro di Militaria che presenta configurazioni reali di abbigliamento, equipaggiamento e armi degli operatori civili (contactor) in configurazioni il più possibile vicine a quelle realistiche. La maggior parte degli articoli presentati in questo lavoro, sono basati sulle esperienze operative afghana e irachena, dove l’autore ha lavorato in diversi ruoli e mansioni come contractor. Gli oggetti mostrati nel libro riportano gli abiti da lavoro, le attrezzature e gli strumenti dell’autore, oppure appartenevano a colleghi che lavoravano con lui in luoghi non meglio precisati per motivi di sicurezza e in momenti temporali altrettanto diversi. Un libro unico, di riferimento, per i collezionisti di equipaggiamento moderno e delle forze speciali. Il volume è interamente illustrato con immagini dettagliate a colori, il testo è limitato alle esaustive didascalie che descrivono gli articoli stessi.
Rilegato, 22,3 x 28,5 cm. pag. 256 completamente illustrato a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Schiffer
-
Contributo di analisi alla ricerca degli scomparsi da Gorizia (settembre 1943 – maggio 1945)
€15.00Accompagnata da una notevole quantità di documenti, questa analisi vuole fornire apporti concreti che possano diventare contributo di partenza per un dibattito che contribuisca a dare risposte alle non poche famiglie goriziane ed italiane che ancora attendono di sapere dove portare un fiore sul sepolcro dei loro congiunti.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 47
Stampato nel 2014 da Centro Studi e Ricerche Storiche Silentes Loquimur
-
Contro il declino antropologico: vivere da europei. Atti del X convegno dell’Institut Iliade (Parigi, 15 aprile 2023)
€15.00AA.VV.
Intelligenza artificiale e robotizzazione, transumanesimo e mercificazione del corpo, immigrazione incontrollata e oicofobia, indifferenziazione sessuale e teorie di genere: stiamo vivendo un’epoca di mutamenti che mettono in discussione il nostro rapporto con il mondo. Per questo, l’Istituto Iliade ha dedicato il suo Convegno annuale all’analisi delle tante minacce che attanagliano la nostra Civiltà, per interrogarle e decifrarle, ma anche per cercare di trovare risposte che ci permettano di contrastarle o di cavalcarle, rimanendo fedeli alla nostra Weltanschauung. Vogliamo essere Uomini e Donne di lungo periodo, ma siamo disorientati dalla società dell’immediatezza, dello zapping, dell’obsolescenza programmata e del materialismo divinizzato. Di fronte al pericolo di essere solo “testimoni”, “commentatori” o “nostalgici”, questi scritti ci invitano ad essere attori, tedofori e risvegliatori.
-
Contro il globalismo. L’Europa tra invasione migratoria e resistenza identitaria
€15.00Tommaso Indelli
In un mondo globalizzato, permeato da modelli culturali e comportamentali massificati e massificanti, in cui l’unico fine della Storia sembra essere rappresentato dall’utopia panmixista emerge sempre più la necessità etica e politica di un sano “differenzialismo”, di una forma mentis non conforme agli imperativi del nostro tempo. Pertanto, a questa contemporaneità bisognerebbe contrapporre la difesa – morale e intellettuale – della “forma” dell’Europa, così come si è articolata nel corso della sua storia secolare. All’homo oeconomicus, il cui unico motore trainante è l’appagamento delle voluttà, bisognerebbe contrapporre l’homo ethnicus, portatore di una sua specifica tradizione e di un patrimonio culturale generazionale, spesso millenario, consolidato e radicato su un determinato territorio.
-
Contro il grande reset. Manifesto del grande risveglio
€14.00Aleksandr Dugin
L’idea principale del Grande Reset è la prosecuzione della globalizzazione e il rafforzamento del globalismo in seguito a una serie di fallimenti: la presidenza conservatrice dell’antiglobalista Trump, la crescente influenza di un mondo multipolare – soprattutto di Cina e Russia, l’ascesa dei paesi islamici come Turchia, Iran, Pakistan, Arabia Saudita e il loro sottrarsi all’influenza dell’Occidente. Il Grande Risveglio è la risposta spontanea delle masse umane al Grande Reset. Naturalmente, si può essere scettici al riguardo. Le élite liberali, soprattutto oggi, controllano tutti i principali processi di civilizzazione. Controllano le finanze del mondo e possono fare qualsiasi cosa con esse, dall’emissione illimitata a qualsivoglia manipolazione degli strumenti e delle strutture finanziarie. Nelle loro mani c’è l’intera macchina militare statunitense e la gestione degli alleati della NATO. Il Grande Risveglio è solo l’inizio. Introduzione di Francesco Borgonovo.
-
Contro il liberalismo
Il prezzo originale era: €20.00.€13.00Il prezzo attuale è: €13.00.Juan Donoso Cortés prezzo di listino: 20.00 (sc. 35%)
Davvero pochi pensatori politici spagnoli sono stati ammirati e detestati in tutta Europa e America come Juan Donoso Cortés. Riscoprire il principio religioso, denunciare la strada senza uscita del progressismo, proclamare che dietro ogni grande questione politica vi è una grande questione teologica, professare che una società che rinuncia alla propria religione presto o tardi perde la propria cultura, enunciare che la storia non ha altro senso se non quello della salvezza, affermare che all’origine dei disordini vi è la dimenticanza del cattolicesimo: da ciò scaturiscono le ragioni profonde, sebbene non confessate, della sua ammirazione o esecrazione. Il nostro mondo postmoderno sembra accettare il declino ineluttabile delle profezie secolarizzate che fino a ieri annunciavano il raggiante futuro dell’uomo moderno. Giudicata arcaica, la critica donosiana dell’individualismo, del collettivismo, dell’economicismo, del materialismo e della grande mescolanza mondialista, oggi è più attuale che mai.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 234
Stampato nel 2018 da Idrovolante Edizioni
-
Contro Il Monoteismo
€13.00Silvano Lorenzoni
Un’opera volta a sviscerare il significato del monoteismo, le vie grazie alle quali si è imposto a livello mondiale, i nomi che ha assunto in questo percorso: dal giudaismo, al cristianesimo e all’islam, sino alle forme moderne del protestantesimo e del calvinismo, comprese le stesse espressioni ‘laiche’ del marxismo e del liberalcapitalismo. In appendice saggio sulla “religiosità animale”.
Brossura, 17,5 x 24 cm. pag. 80
Stampato nel 2006 da Ghenos
-
Contro il nostro tempo – Considerazioni politiche ed economiche di un dissidente del presente
€10.00“Il renzismo non è il nostro tempo. Mai negli ultimi settant’anni si è assistito ad una divaricazione così accentuata della forbice di coerenza tra vicende istituzionali e dinamiche social-popolari. Il cortocircuito sociale, politico, comunicativo, culturale ha raggiunto in questi anni di esercizio del potere, dilettantesco e scaltro al contempo, livelli di inquietudine inusitata. Quella sana e profonda relazione dialettica – espressione di una solida stabilità sistemica tra politica e società – è stata invece, con l’azione di cloroformizzazione delle coscienze individuali, ridotta al rango di distratta indignazione su singoli aspetti del vivere quotidiano. Il renzismo ha prodotto – e allo stesso tempo è il prodotto – dell’esaurimento della contrapposizione destra-sinistra, sostituita da aggregazioni di interessi trasversali. Non è una ideologia politica, una concezione del mondo, la sovversione di un ordine.
Tali aspirazioni presuppongono indipendenza, preparazione, esperienza, sensibilità umane e politiche fuori dal comune; implicano spirito di servizio, tensione ideale e disinteresse conosciuti in un’altra Italia felix. Il blocco di potere al governo è solo superficialità che assurge per meriti oscuri a responsabilità istituzionali, è un mix di arroganza, improvvisazione e furbizia, è la banalità ammantata di liturgia da palazzo”.Brossura, 15 x 21 cm. pag. 88
Stampato nel 2016 da settimo Sigillo
-
Contro l'”impero delle menzogne”. L’operazione militare speciale in Ucraina e la fine della globalizzazione nei discorsi di Vladimir Putin
€17.00Paolo Callegari
All’alba del 24 febbraio il Presidente russo Vladimir Putin, in un discorso alla Nazione, annuncia l’inizio di una “operazione militare speciale” nell’Ucraina orientale; obiettivo dichiarato quello di proteggere territori storicamente russi dall’espansione della NATO. Precedute da attacchi aerei e missilistici verso obiettivi di importanza strategica, le forze terrestri russe entrano in territorio ucraino. Senza considerare le posizioni assunte dai singoli stati, non si può fare a meno di rilevare come l’operazione militare russa venga criticata dagli Stati Uniti e dal blocco dell’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico, mentre posizioni più caute sono espresse dai Paesi asiatici. Quindi, la pronta decisione dei paesi della NATO di aiutare l’Ucraina conferma che questa sarebbe solo un campo di battaglia nello scontro fra gli Stati Uniti e la Russia.
-
Contro l’eroticamente corretto – Uomini e donne padri e madri nell’epoca del gender
€18.00Il nostro rapporto con la sessualità è diventato quanto mai problematico: predichiamo il sesso libero, declinato in nuove forme e sfumature, ma ne facciamo sempre di meno. Assistiamo all’emergere di una miriade di categorie da tutelare ma ovunque vige un’uniformità asfissiante. Dietro queste contraddizioni si staglia minaccioso un nuovo idolo: la Grande Madre postmoderna, “Big Mother”. Un caldo abbraccio protettivo che finisce per soffocarci, imponendo una nuova dittatura: è l'”eroticamente corretto” a orientare i dibatti su ideologia gender e femminismo, omosessualità e famiglia, amore e pornografia, family day e gay pride. Un continuo processo ai padri e alle madri, agli uomini e alle donne, il cui imputato è sempre lui: il maschio occidentale eterosessuale. Da “Pretty Woman” a Platone, da “Metafisica del sesso” a “Eyes Wide Shut”, da Zizek a de Benoist, dalla psicanalisi ai Simpson: una messa a punto su ciò che sta accadendo alle donne e agli uomini del terzo millennio.
Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 270
Stampato nel 2017 da Bietti
-
Contro la folla – Il tempo degli uomini sovrani
€15.00Cosa può sovvertire l’epoca in cui le emozioni governano il mondo? Ancor prima delle idee, bisogna recuperare gli uomini, i grandi assenti della contemporaneità. Non c’è più tempo da perdere. Soggiogati e contenti, incapaci di reagire, replicanti schiavi del profitto. E se il sovranismo, oltre le bagattelle e le vicende passeggere dei leader politici, fosse una via utile nel rispondere a questa domanda? Può spettare al sovranismo – forse – il compito di riequilibrare questa sciocca adolescenza? L’autore estende il significato di “sovranismo” e ritiene necessaria – al di là di ogni collocazione politica – la ricerca di una nuova integrità che sviluppi gli anticorpi alle follie del progresso, alla putrefazione degli individui in scatola e allo scenario infernale dell’uomo-folla. Ciò che serve – in questo contesto liquido, globale e virtuale – è la volontà di edificare l’uomo sovrano di sé stesso.
Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 242
Stampato nel 2020 da Passaggio al Bosco
-
Contro lo Stato islamico. I foreign fighters occidentali nella guerra civile siriana
€14.00Edoardo Corradi
Tramite interviste ad ex foreign fighters europei e statunitensi in Siria, il volume esplora il tema dei combattenti stranieri che si sono uniti alla guerra civile siriana per combattere contro le milizie dello Stato Islamico. Questo libro, mostrando il carattere storico del fenomeno dei foreign fighters, mette in luce le differenze esistenti all’interno del fenomeno stesso, analizzando diversi fattori riguardanti le cause di mobilitazione armata, l’impatto militare, il rapporto con la popolazione civili, le ragioni del rientro nei Paesi d’origine e le diverse problematiche, dagli aspetti legali a quelli relativi alla sicurezza nazionale in seguito al loro rientro.
-
Controguerriglia – La 2a armata italiana e l’occupazione dei Balcani 1941-1943
€29.00L’argomento è poco conosciuto, ma l’occupazione e le operazioni controguerriglia in Balcania, come erano ufficialmente designati i territori ex jugoslavi, costituì indubbiamente il più importante sforzo bellico del Regio Esercito nella Seconda Guerra Mondiale: 24 divisioni e tre brigate costiere svolsero compiti di occupazione e di controinsorgenza in Balcania: per confronto nel 1940, in Libia c’erano 14 divisioni, nella terza battaglia di El Alamein dell’ottobre 1942 otto divisioni, quattordici sul fronte greco-albanese erano schierate 14 divisioni; l’Armata Italiana in Russia inquadrava 10 divisioni.Il fronte balcanico fu il più difficile, caratterizzato da una guerra asimmetrica fatta di continue imboscate, rastrellamenti, stragi, massacri da una parte e dall’altra, fucilazioni, internamenti nei campi per civili come Arbe e Gonars, nel quadro più vasto di una feroce guerra civile di tutti contro tutti: comunisti di Tito, ustasha di Ante Pavelich, cetnici serbi, domobrançi sloveni, lotta caratterizzata da massacri come quello dell’intero III battaglione del 259° Reggimento “Murge” a Prozor, atrocità anche verso le popolazioni civili in vere e proprie pulizie etniche culminate, per gli italiani, con le foibe e l’esodo di 350.000 istriani e giuliani e per gli jugoslavi con 1.072.000 morti. Eppure nell’estate 1943 la Balcania era l’unico fronte in cui le forze dell’Asse potessero vantare successi, dopo aver quasi messo fuori combattimento l’Esercito popolare di liberazione nel corso delle grandi offensive Weiss e Schwarz che, ripulirono la maggior parte del territorio dai partigiani. L’armistizio italiano del settembre 1943 cambiò radicalmente tutto, e Tito poté impadronirsi di armi e depositi ed occupare il territorio abbandonato dagli italiani.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 250 con varie foto e cartine b/n
Stampato nel 2019 da Soldiershop
-
Controguerriglia – Un’analisi di casi storici
€22.00La controguerriglia, nel corso della storia, ha avuto una specifica evoluzione – tattica e operativa – e ha sempre risposto a regole precise, spesso funzionali a nuove procedure, alla logistica e al parallelo sviluppo tecnologico degli armamenti e dei mezzi di trasporto a disposizione degli eserciti. Il volume si articola in quattro casi di studio, alcuni poco noti, ma tutti certamente significativi, che tratteggiano l’evoluzione dottrinale della controinsurrezione dall’inizio dell’Ottocento fino all’alba del Terzo Millennio. In particolare, sono approfondite le operazioni francesi in Spagna dal 1807 al 1812, le tattiche tedesche impiegate nella lotta antipartigiana in Russia e nei Balcani nel Secondo conflitto mondiale, l’intervento dell’esercito portoghese nell’Ultramar africano dal 1961 al 1974 e, infine, la controguerriglia in un moderno contesto urbano, quale quello dell’Irlanda del Nord che vide il Royal Army fronteggiare, in una lotta senza quartiere, l’Irish Republican Army (IRA). Il testo – che illustra, tra l’altro, il quadro storico e politico nel quale maturarono gli eventi, l’analisi dei combattenti e delle loro capacità operative, le tattiche impiegate e l’influenza esercitata dagli avvenimenti nei conflitti successivi – rende ben comprensibile come, all’atto pratico, le problematiche e gli elementi che contraddistinguono le operazioni di controguerriglia trovino un loro filo conduttore, nonostante i diversi periodi storici esaminati, sia nelle soluzioni organiche adottate sia nelle modalità di condotta, rendendo così l’opera una sorta di compendio sul tema molto attuale, consultabile anche dai non addetti ai lavori.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 222 con illustrazioni a colori
Stampato nel 2019 da Goriziana
-
Controstoria della Liberazione – Le stragi e i crimini dimenticati degli alleati nell’Italia del Sud
€11.00Bombardamenti a tappeto e massacri di civili, stupri e detenzioni durissime, collusioni con la mafia e affari illeciti. In una serrata inchiesta che svela il volto meno glorioso della guerra di Liberazione, Gigi Di Fiore denuncia la lunga serie di violenze e soprusi commessi dagli Alleati nel Mezzogiorno durante la difficile risalita della penisola. Attingendo a testimonianze di sopravvissuti e documenti inediti, l’autore mette in luce le contraddizioni dei resoconti oleografici più o meno ufficiali, evidenzia i punti oscuri di episodi cruciali come gli eccessi nei bombardamenti, e indaga sui silenzi che coprono avvenimenti drammatici come gli stupri di massa del contingente francese in Ciociaria. La sua ricostruzione di vicende scomode e troppo a lungo taciute mostra come il malgoverno degli Alleati aggravò il divario storico tra Nord e Sud del Paese e ci obbliga a ripensare squilibri e fallimenti dell’Italia di oggi.
Brossura, 13 x 19,5 cm. pag. 356
Stampato nel 2013 da Rizzoli
-
Controstoria della resistenza. Uomini, fatti e responsabilità della Guerra Civile (1943 – 1945)
€15.00Tommaso Indelli
La monografia si sofferma su alcuni degli aspetti più drammatici e controversi della tormentata stagione della “Guerra Civile”, decostruendo alcuni dei miti ormai sedimentati nella coscienza nazionale. Introduzione di Valerio Benedetti. Postfazione di Gianluca Veneziani.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 231
Stampato nel 2022 da Altaforte Edizioni
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 2
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 350 interamente ill con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 3
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 352
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 4
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 348
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 5
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 6
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 349 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol. 7
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm. pag. 387 illustrato con foto e mappe b/n
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Controstoria della seconda guerra mondiale Vol.1
€25.00La storia è scritta dai vincitori. Un vecchio adagio che descrive, però, solo una parte della realtà. Con la forza dei documenti e della ricerca storica, Eddy Bauer dimostra che la storia dei vincitori può essere corretta, approfondita, restituita alla complessità che merita. Opera monumentale sulla guerra che ha sconvolto l’Europa e disegnato gli equilibri mondiali del Secolo breve, un secolo intenso, dominato dai grandi protagonisti del totalitarismo, questo lavoro è uno strumento fondamentale. Quella di Bauer è una storia dei fatti, al di là delle ideologie. È il denso lavoro dello storico che evita le falsificazioni e le affermazioni propagandistiche.
Brossura, 21 x 25 cm.
Stampato nel 2015 da Res Gestae
-
Coraggio e Fede. L’esempio del generale Qassem Soleimani nella lotta contro il terrorismo internazionale
€16.00Hanieh Tarkian
Il generale iraniano Qassem Soleimani – ucciso da un raid americano il 3 gennaio 2020 – è stato uno degli uomini più influenti del Medio Oriente. Eroe di guerra, comandante delle Forze Qods e riferimento dell’Islam sciita, ha offerto il più concreto sostegno operativo alla lotta contro il terrorismo, risultando determinante per la sconfitta dell’ISIS. Questo libro rappresenta un contributo straordinario alla comprensione di una personalità che ha saputo unire mistica e politica, fede e pragmatismo, lucidità e coraggio, solidarietà e martirio.
-
Coraggio! Manuale di guerriglia culturale
€16.00François Bousquet
C’è una leva, dentro di noi, che potrebbe sollevare il mondo: è il coraggio. È il fulcro che ci manca, la puleggia che ci mette in moto, l’arco che ci spinge, gli stivali delle sette leghe che ci fanno camminare a passi da gigante. Lo ha compreso François Bousquet, che con “Coraggio!” ha vergato un manifesto operativo della dissidenza. Questo contributo rappresenta un sasso nello stagno del “politicamente corretto”, immaginando un’alternativa concreta al dominio del “pensiero unico”.