Visualizzazione di 1921-1968 di 13411 risultati
-
Collezionismo. Postcards of Hitler’s Germany 1923-1936 Vol. 1
€145.00Opera estremamente dettagliata in tre volumi sulle cartoline postali del Terzo Reich. Queste sono suddivise per argomenti: ufficiali, commemorative e di propaganda. Questo primo volume prende in esame gli anni che vanno dal 1923 al 1936.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 368 con circa 1078 foto e illustrazioni b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Bender
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo. Postcards of Hitler’s Germany 1937-1939 Vol. 2
€145.00Opera estremamente dettagliata in tre volumi sulle cartoline postali del Terzo Reich. Queste sono suddivise per argomenti: ufficiali, commemorative e di propaganda. Questo secondo volume prende in esame gli anni 1937, 1938 e 1939.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 360 con circa 1200 foto e ill. b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Bender
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo. Postcards of the Waffen SS Series Cards
€85.00Questo libro interamente illustrato, presenta 7 diverse serie di cartoline postali dedicate alla Waffen-SS: Our Waffen-SS; SS Mountain Division Nord in Karelia; German Artists and the SS; Exhibition German Artists and the SS; Men of the Waffen-SS; Waffen-SS in battle and War; Police in the East Postcard Series. Ogni cartolina viene illustrata fronte e retro quasi in formato reale. Particolare attenzione viene dedicata ai falsi e alle repliche e, fornisce utili informazioni per i collezionisti ed appassionati del Terzo Reich in generale.
Rilegato, 22 x 28,5 cm. pag. 208 interamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da MAR Publishing
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo. Red shines the sun. A Pictorial History of the Fallschirm-Infanterie
€179.00Autorevole trattazione dei Fallschhirm-Infanterie (paracadutisti dell’Esercito tedesco), dalle loro origini nel 1937 fino alla trattazione di tutte le operazioni compiute durante la II G.M. Caratteristica del libro e’ il corposo apparato iconografico con 600 illustrazioni, molte delle quali a colori, di cui la maggior parte inedite sulle uniformi, gli accessori, le armi e i distintivi, dei quali si presentano tutte le varianti conosciute (in argento, in alluminio, in tessuto e feinzink). Libro destinato ai collezionisti di materiale sui paracadutisti tedeschi (i particolari riportati nel libro sono estremamente dettagliati) e agli appassionati di storia.
Rilegato, pag. 240 completamente illustrato con circa 600 foto delle quali molte a colori
Testo in ligua inglese
Stampato nel 2002 da Bender
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo. River Patrol Insigna of the United States Navy (Vietnam) 1966-1972
€125.00Bellissima opera di riferimento per collezionisti e appassionati, mostra un aspetto della Guerra del Vietnam attraverso i distintivi in stoffa – i Patch – delle River Patrol Forces del TF-116 in Vietnam, quasi tutti di proprietà dei veterani, solo una piccola parte appartenente ad altre collezioni, utilizzati dai marinai nel corso della guerra. Sezione per sezione, ogni singolo distintivo – delle autentiche opere d’arte per la bellezza dei disegni e dei colori – viene mostrato da solo, in diverse riproduzioni a seconda del luogo di produzione, e, ove possibile, sulle uniformi e gli equipaggiamenti a cui era cucito. Il volume inoltre è completato da belle fotografie originali delle diverse unità con i loro mezzi, e un piccolo capitolo è dedicato agli Zippo, i mitici accendini.
Cartonato 22 x 28,5 cm. pag. 168 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2009 da James Bender Publishing
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo. Russian Helmets. From Kaska to Stalshlyem 1916-2001
€79.00Quest’opera, la prima, sugli elmetti da combattimento russi del ventesimo secolo è il risultato di accurate ricerche presso fonti ufficiali russe, musei e archivi, con la collaborazione e l’assistenza di eminenti specialisti mondiali di elmetti. Argomento questo che finora, per la difficoltà di ottenere informazioni precise – considerato segreto di vitale importanza per la sicurezza quanto un sottomarino nucleare – è stato a lungo un mistero, persino la nomenclatura era identificata in modo sbagliato o sconosciuta. Il volume è totalmente illustrato da fotografie a colori e in bianco e nero e da disegni al tratto per i dettagli dei particolari.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 128 interamente illustrate acon circa 121 foto a colori, 21 foto b/n e 8 disegni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Bender
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo. Signs of honour. Compendium of orders of knighthood and honours of Italy, Europe and the rest of the world
€200.00Mario Volpe
Nonostante la natura altamente specializzata di “Signs of Honour”, la seconda edizione ampliata, in lingua inglese, ha la pretesa di raggiungere gli appassionati in un più ampio contesto internazionale. Il volume è il frutto di diversi anni di ricerca e di studio approfondito da parte dell’autore e si propone di fornire una breve descrizione dei principali ordini cavallereschi e delle più importanti onorificenze mondiali, passate e presenti. L’opera è stata suddivisa in due volumi per la notevole ampiezza e complessità dei materiali trattati: il primo volume tratta dell’italia e dell’europa, mentre il secondo volume è dedicato al resto del mondo. Il volume I è organizzato per nazione, partendo dal contesto italiano seguito in ordine alfabetico dagli altri paesi europei, mentre il volume II è suddiviso in continenti e aree geografiche (Nord e Centro America, Sud America, Medio Oriente, Sud e Centro Asia, Estremo Oriente, Nord e Centro Africa, Sud Africa, Oceania). All’interno di ciascuna di queste aree geografiche, i vari paesi sono elencati in ordine alfabetico. In entrambi i volumi, la trattazione inizia con una descrizione del sistema onorifico attualmente in uso per poi procedere a ritroso nel tempo, con una discussione dei principali periodi storici, successivi, disposti in ordine cronologico inverso. Questa soluzione è stata scelta per facilitare la consultazione dell’opera da parte di coloro che cercano informazioni sulla situazione attuale in ciascun paese, consentendo al lettore la possibilità di ulteriori ricerche di fondo sulle circostanze storiche del passato. Ogni onorificenza ha una propria scheda sintetica contenente le informazioni essenziali (istituzione, finalità, struttura, descrizione delle insegne, colori del nastro), nonché illustrazioni a colori dei relativi distintivi, nel caso delle onorificenze più importanti e famose, sono state inclusi anche immagini di noti personaggi storici che hanno avuto un ruolo determinante nella loro istituzione o attività, infine, in considerazione del simbolismo araldico spesso presente nei distintivi dei vari ordini e onorificenze, ogni descrizione nazionale è accompagnata dallo stemma nazionale come riferimento.
2 Volumi rilegati in cofanetto, 21 x 30 cm. pag. 598 + 558 interamente illustrati a colori e b/n
Lingua: inglese
Stampato nel 2009 da Pragmatica
ULTIMISSIMA COPIA
Condizioni dei volumi : nuovi
-
Collezionismo. Ss Helmets. A Collector’s Guide
€45.00Kelly Hicks
Introvabile volume della Reddick Entrprises interamente dedicato agli elmetti delle Waffen-SS. Questo secondo volume, in particolare si occupadegli elmetti provvisori delle Allgemeine SS e delle SS-VT, degli elmetti M-35 di primo e secondo tipo, degli elmetti delle Waffen SS del tipo M-40 e M-42 mono e bi-decals, degli elmetti per le formazioni di polizia SS M-35, M-40 e M-42, degli elmetti con doppia runa, degli M-34 SD delle SS-VT e dei elmetti per i paracadutisti SS.
-
Collezionismo. Ss Helmets. A Collector’s Guide Vol II
€55.00Kelly Hicks
Introvabile volume della Reddick Entrprises interamente dedicato agli elmetti delle waffen-SS. Questo secondo volume, in particolare si occupa degli elmetti realizzati dalla RZM, degli elmetti delle Allgemeine-SS, di quelli delle SS-VT, dell M-35 delle Allgemeine-SS, dell’M-35 standard delle Waffen-SS, delle varianti M-40 e M-42, sia con decals singole che doppie delle Waffen-SS, degli elmetti M-35, M-40 e M-42 per la polizia SS e infine degli elmetti SS per paracadutisti.
-
Collezionismo. SS Metal Cap Insignia 1935-1945
€85.00Andrew Reznik
Questo volume, realizzato in maniera professionale e accurata, presenta le insegne con il teschio metallico delle unità delle SS nel periodo 1935-1945. Questa pubblicazione scientifica che è stata realizzata per i collezionisti come guida per aiutare a identificare e raccogliere queste particolari insegne metalliche delle SS, si ispira ad uno studio più approfondito della storia e in nessun modo sostiene o promuove qualsiasi tipo di ideologia. La parte iconografica è costituita da circa 500 ottime illustrazioni a colori.
-
Collezionismo. Sur les murs de Paris et de France, 1939-1945.
€29.00Pierre Bourget – Charles Lacretelle
Volume stampato nel 1980 dalle edizioni Hachette. Il volume, illustrato con immagini in b/n e alcune a colori, mostra i manifesti murali e i volantini che si potevano vedere nel periodo 1940-1945 nei muri di Parigi e delle altre località francesi, sottoposte all’occupazione tedesca o, sotto il Governo di Vichy.
Rilegato, 24 x 26,5 cm. pag. 212 con numerose foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1980 da Hachette
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Collezionismo. The German Cross in Gold and Silver
€195.00L’Ordine della Croce Germanica, che differisce sia dalla Croce di Ferro (la Croce di Ferro di Prima Classe ne costituiva un prerequisito) che dalla Croce di Cavaliere, fu una delle più alte, visibili e strettamente militari, onorificenze assegnate dal Terzo Reich. Questo studio esamina nel dettaglio questa prestigiosa onorificenza, si occupa della storia dell’ordine, ne mostra le tecniche di fabbricazione, i marchi, le procedure di assegnazione, le caratteristiche delle versioni in metallo – oro e argento – e quelle delle versioni sugli indumenti e sui documenti di assegnazione. Il volume, completamente illustrato con più di 1000 immagini a colori, rappresenta sicuramente la più importante e particolareggiata opera di riferimento per storici, appassionati , sopratutto, seri collezionisti.
Cartonato con sovracopertina, 18 x 24 cm. pag. 448 interamente illustrato con circa 1000 foto a col. di pezzi originali e dettagliate schede con dati storici e tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da B&D Publishing
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo. The Helmet Decals of the Third Reich
€225.00In questo ponderoso e completissimo lavoro, l’autore Ken Niewiarowicz, insieme con il suo co-autore Anders Lehrman, categorizzano e analizzano in profondità, per la prima volta, le decalcomanie che hanno accompagnato, a partire dai primi anni con la Reichswehr, fino al 1943 con la Heer, gli elmetti indossati dalle varie branche delle Forze Armate Tedesche. La ricerca inizia, appunto, con la Reichswehr nella primavera 1918 e si conclude con uno sguardo dettagliato alle decalcomanie delle legioni straniere delle Waffen-SS (gli altri ambiti militari presi in esame sono: Heer, Luftwaffe, Kriegsmarine, SS, SA, Polizei, l’ambito paramilitare, quello civile, ed infine i volontari stranieri). Su oltre 330 pagine gli autori hanno compilato il compendio più completo su questo tema, tra cui le ultime ricerche sulla cosiddetta “Decal champagne.” Il libro a colori è caratterizzato da più di 1000 dettagliate fotografie. Anche se è superfluo dirlo…, il volume è uno strumento utilissimo per i collezionisti di elmetti tedeschi.
Rilegato, 17,5 x 24 cm. pag. 330 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2106 da B&D Publishing
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo. The Service Daggers of the SA and NSKK
€215.00Ralf Siegert
Libro di riferimento riccamente illustrato per identificare i pugnali di servizio della Sturmabteilung (SA) e del National Socialist Motor Corps (NSKK). L’autore tratta l’argomento in questione in modo molto dettagliato. I singoli pezzi sono presentati con foto a colori di grande formato e informazioni dettagliate. Inoltre, l’autore mostra molte fotografie storiche inedite, documenti originali sugli attestati e sui pezzi stessi, nonché le caratteristiche di costruzione dei diversi produttori. L’appendice offre 240 foto a colori dei marchi del produttore, suggerimenti per l’acquisto degli oggetti, informazioni su come collezionare questi pugnali e consigli su come trattare correttamente le armi da taglio.
Rilegato, 28,5 x 22 cm. pag. 336 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel da B & D Publishing
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo. The Service Daggers of the SS
€240.00Ralf Siegert
Spettacolare volume finalmente pubblicato in lingua inglese dopo l’edizione tedsca apparsa alcuni anni fa; Il libro di riferimento, in assoluto, per i collezionisti delle daghe delle SS. Bellissima edizione formato album (con cofanetto in cartoncino rigido) di 417 pagine con più di 1200 fotografie e illustrazioni dei pugnali servizio delle SS, tra cui la Röhm Dagger e l’Himmler Dagger, sono spiegate e commentate in dettaglio. Vengono mostrati numerosissimi esempi di pugnali riferiti all’ampio periodo storico che vide questo speciale corpo trasformarsi da una milizia para-militare in un esercito con circa un milione di soldati. Tra l’altro un capitolo in particolare è dedicato ai pugnali muniti di catena, tra i più ricercati tra i collezionisti. le immagini sono di altissima qualità, riprese in studio, grazie alla collaborazione dei più grandi collezionisti di tutto il mondo. Oltre a queste immagini a colori, il libro presenta anche diverse decine di immagini d’epoca in b/n che mostrano sia i membri delle SS che portano questi pugnali, sia alcuni interessanti disegni tecnici degli stessi.
Rilegato con cofanetto , 28,5 x 22,5 cm. pag. 417 completamente illustrato con circa 1200 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da B&D Publishing
Condizioni del libro: piccolo colpo nel dorso del cofanetto. Libro in perfette condizioni
-
Collezionismo. Tin Hats to Composite Helmets. A Collector’s Guide
€69.00Quest’opera, completamente illustrata, riunisce in un singolo volume i principali elmetti di protezione in uso nelle forze armate di tutto il mondo dal 1915 ad oggi. Ne traccia lo sviluppo dal modello francese “Adrian” al contemporaneo ACH americano in materiale composito. Il libro comprende anche una selezione di elmetti speciali per fanteria, mezzi blindati, paracadutisti e motociclisti militari e altre forze di difesa civile. Molte sono le nazioni prese in esame, tra cui le principali sono Francia, Germania, Italia, Gran Bretagna, Russia, U.S.A; ma non vengono trascurate anche Argentina, Cecoslovacchia, Belgio, Olanda, Ungheria, Polonia, Iraq, Israele, Giappone, Sudafrica e Yugoslavia.
Rilegato con sovracopertina, 20,5 x 29,5 cm. pag. 144 con circa 700 foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Crowood Press
Condizione del libro: usato in ottime condizioni Piccolo strappo in alto a destra sulla quarta della sovracopertina
-
Collezionismo. Uniformi & Armi
€12.00AA.VV.
Storica e iconica rivista delle edizioni Ermanno Albertelli editore, la cui pubblicazione iniziò nel lontano 1989 con il numero 1, per terminale nel 2013 con il numero 205. La rivista era costituita da circa 45/46 pagine, molto ben illustrate e, per molti anni è stata lo strumento indispensabile per i collezionisti di miliatria e di armi. Gli articoli erano molto ben curati, a cura di esperti del settore e, ha rappresentato per molti anni il “compagno” ideale, per il collezionista italiano di militaria.
Disponiamo dei seguenti numeri: 7, 8, 9, 10
Prezzo: 12 euro – cadauno
Brossura, 20 x 30 cm. pag. 46 riccamente illustrati con foto a colori e b/n
Stampati nel 1989/90 da Albertelli
Condizione delle monografie: usate in ottime condizioni
Il prezzo si intende cadauna
-
Collezionismo. Uniformi & Armi
€9.00AA.VV.
Storica e iconica rivista delle edizioni Ermanno Albertelli editore, la cui pubblicazione iniziò nel lontano 1989 con il numero 1, per terminale nel 2013 con il numero 205. La rivista era costituita da circa 45/46 pagine, molto ben illustrate e, per molti anni è stata lo strumento indispensabile per i collezionisti di miliatria e di armi. Gli articoli erano molto ben curati, a cura di esperti del settore e, ha rappresentato per molti anni il “compagno” ideale, per il collezionista italiano di militaria.
Disponiamo dei seguenti numeri: 32 – 34 – 37 – 44 – 53 – 55 – 88
Prezzo: 9 euro – cadauna
Brossura, 20 x 30 cm. pag. 46 riccamente illustrati con foto a colori e b/n
Stampati nel 1993/98 da Albertelli
Condizione delle monografie: usate in ottime condizioni
Il prezzo si intende cadauna
-
Collezionismo. Uniformi & Armi
€10.00AA.VV.
Storica e iconica rivista delle edizioni Ermanno Albertelli editore, la cui pubblicazione iniziò nel lontano 1989 con il numero 1, per terminale nel 2013 con il numero 205. La rivista era costituita da circa 45/46 pagine, molto ben illustrate e, per molti anni è stata lo strumento indispensabile per i collezionisti di miliatria e di armi. Gli articoli erano molto ben curati, a cura di esperti del settore e, ha rappresentato per molti anni il “compagno” ideale, per il collezionista italiano di militaria.
Disponiamo dei seguenti numeri 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Prezzo: 10.00 euro cadauna
Brossura, 20 x 30 cm. pag. 46 riccamente illustrati con foto a colori e b/n
Stampati nel 1990 da Albertelli
Condizione delle monografie: usate in ottime condizioni
Il prezzo si intende cadauna
-
Collezionismo. Uniformi & Armi
€10.00AA.VV.
Storica e iconica rivista delle edizioni Ermanno Albertelli editore, la cui pubblicazione iniziò nel lontano 1989 con il numero 1, per terminale nel 2013 con il numero 205. La rivista era costituita da circa 45/46 pagine, molto ben illustrate e, per molti anni è stata lo strumento indispensabile per i collezionisti di miliatria e di armi. Gli articoli erano molto ben curati, a cura di esperti del settore e, ha rappresentato per molti anni il “compagno” ideale, per il collezionista italiano di militaria.
Disponiamo dei seguenti numeri: 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28
Prezzo: 10 euro – cadauna
Brossura, 20 x 30 cm. pag. 46 riccamente illustrati con foto a colori e b/n
Stampati nel 1991/93 da Albertelli
Condizione delle monografie: usate in ottime condizioni
Il prezzo si intende cadauna
-
Collezionismo. United States Marine Corps Eagle. Globe and Anchor Emblem 1868 -1963. Pictorial Guide
€165.00Questo nuovo libro sulle EGA (Eagle, Globe and Anchor) che adornano il bavero dei marines americani in un periodo storico compreso tra il 1868 e il 1963, era lungamente atteso dagli appassionati e dagli studiosi del corpo americano e, in particolar modo dai collezionisti. L’autore accompagna il lettore in un’avventura storica, dai primi emblemi nel 1868 attraverso tutti i cambiamenti nei regolamenti e stili. Spiegando i cambiamenti e le modifiche apportate all’emblema nel corso degli anni. Il volume è accompagnato da ben 2.300 foto a colori più tutta una serie di incredibili ritratti d’epoca di Marines che indossano gli EGA. Egli illustra i cambiamenti e le variazioni, mostrando il fronte e il retro degli emblemi, indicandone i produttori ufficiali. La ricchezza di dettagli, anche per quanto riguarda i particolari, come i dispositivi di fissaggio, sono spiegati in maniera scrupolosa e precisa. Questo volume diverrà l’opera di riferimento per questa branca del collezionismoi militare.
Rilegato, 28,5 x 22 cm. pag. 352 completamente illustrato b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Bender
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo. Waffenrock. Parade Uniforms of the German Army
€200.00Per molte persone la “Waffenrock”, l’uniforme da parata dell’esercito tedesco è la più bella uniforme mai realizzata. Era la più formale delle uniformi delle forze armate germaniche e riservata per parate e occasioni cerimoniali. Per la realizzazione della presente opera, un operatore professionale ha fotografato a colori ben 87 diversi esemplari di “Wffenrock” da ogni angolazione per illustrare ogni particolarità e dettaglio sia esterno che interno (marchi interni e cuciture particolari comprese). Inoltre sono state scelte 300 nitide foto d’epoca per illustrarne l’uso corretto e non. Questo libro conta ben 1140 fotografie per la maggior parte a colori. Imponente.
Rilegato con cofanetto, 23 x 30 cm. pag. 591 con 1140 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Bender
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo.Third Reich Reichsbahn Eagles
€195.00Questo libro parla di uno degli articoli più ambiti dai collezionisti, nell’ambito della militaria legata al nazionalsocialismo: le grandi e imponenti aquile Reichsbahn, ovverosia, delle ferrovie tedesche. Molti collezionisti si domandavano il perchè vi erano varie dimensioni e marchi diversi per questi simboli che non solo “adornavano”, locomotive e vagoni passeggerei, ma anche bus Reichsbahn, camion, automobili, e locomotive elettriche. ora, grazie a questo imponente lavoro, si potranno conoscere i diversi produttori di queste aquile, le leghe di metallo con cui erano costruite e gli scopi decorativi. Un capitolo apposito spiegherà le varianti e l’evolversi della produzione nel tempo, di questi ogetti. Il libro mostra con dovizia di particolari fotografici il fronte e il retro delle aquile nei minimi dettagli. Oltre a trattare l’oggeto principale di questo volume, l’Aquila, l’autore ha inserito numerose fotografie dei mezzi ferroviari (locomotive e vagoni) oltre a molte altre di personale delle famose ferrovie tedesche.
Rilegato, 22 x 28,7 cm. pag. 256 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Bender
Condizioni del libro: nuovo
-
Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 2
€45.00Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.
Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 94 riccamente illustrato con foto b/n e 2 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1984 da Johnson Reference Books
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 3
€45.00Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.
Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 118 riccamente illustrato con foto b/n e 15 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Johnson Reference Books
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 4
€45.00Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.
Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 152 riccamente illustrato con foto b/n e 32 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2000 da Johnson Reference Books
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Collezionismo/Armi Bianche. World War II German War Booty Vol. 5
€45.00Questa collana, pubblicata privatamente da Thomas M. Johnson verso la fine degli anni novanta, ha rappresentato il primo lavoro, organico, relativo al cosidetto “bottino di guerra tedesco” (inteso come oggetti di militaria in generale) letteralmente “razziato” dalle truppe alleate (in particolar modo americane) e trasportato nei paesi di origine degli stessi soldati. I volumi, interamente illustrati, con una prima parte di fotografie in b/n che mostrano gli oggetti esaminati, ma anche i soldati alleati con il materiale di preda bellica catturato e, una seconda parte, costituita da immagini a colori del materiale catturato: divise, copricapi, distintivi, bandiere e stendardi, armi, porcellane, elmetti, busti, documenti, quadri, bronzi e moltri altri oggetti ancora. Su richiesta inviamo l’indice del volume in questione.
Brossura, 28,5 x 21 cm. pag. 148 riccamente illustrato con foto b/n e 40 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Johnson Reference Books
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Collezionismo/RSI – Fregi mostrine distintivi della RSI
€38.00A metà degli anni settanta, quando apparve questo lavoro, rappresentò una novità in senso assoluto. A 30 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale vedeva la luce un libro edito dalle “gloriose” edizioni Intergest che analizzava, essenzialmente dal punto di vista collezionistico, i fregi, le mostrine e i distintivi della Repubblica Sociale Italiana. Costituì uno dei primissimi strumenti per i collezionisti di militaria, e ancor oggi a distanza di 40 anni, nonostante sul mercato siano apparsi altri lavori di ottimo livello, questo libro mantiene inalterata tutta la sua validità e attualità. Un pezzo storico inerente la militaria italiana della Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 60 illustrato a colori e b/n
Stampato nel 1974 da Intergest
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Lievi tracce di umidità nell’interno del volume in alto a destra
-
Colombie – Unites Speciales
€36.00Appartenente alla serie “nel cuore dell’azione”, questa bella opera dedicata alle Unità Speciali in azione in Colombia – la Brigata anti-narcotraffico, le FSFA, le Gaula, i Lanceros, le Ufeau, i Commandos di marina -, costituita da una serie stupefacente di fotografie, rappresenta una autentica immersione nel quotidiano di questo universo di forze speciali. Fotografie incredibili mostrano non solo il vivo delle operazioni, ma anche i particolari degli armamenti, momenti di allenamento e momenti di riposo, i mezzi utilizzati, sia di terra che aerei, e testimoniano le capacità anche di adattamento di questi uomini che non lasciano nulla al caso.
Cartonato, 24,5 x 27,5 cm. pag. 142 interamente illustrato con circa 170 foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2008 da E-T-A-I
-
Colonia Italia – Giornali radio e tv: così gli Inglesi ci controllano. Le prove nei documenti top secret di Londra
€18.60L’Italia colonia dell’impero britannico. Ecco le prove della guerra senza quartiere condotta per tutto il Novecento dalla diplomazia di Sua Maestà per controllare l’opinione pubblica italiana in funzione degli interessi economici e politici inglesi. Una guerra segreta perché combattuta con mezzi non convenzionali tra nazioni amiche e, per una lunga fase della loro storia, persino alleate. Invisibile ma non meno dura delle altre. E nella quale la stampa, la radio, la televisione, l’industria editoriale e dello spettacolo hanno avuto un ruolo preponderante. Il libro di Cereghino e Fasanella lo dimostra, prove (inedite) alla mano: la loro ricostruzione si basa su documenti del governo, della diplomazia e dell’intelligence del Regno Unito, rapporti confidential, secret e top secret declassificati in tempi recenti e a disposizione di giornalisti e studiosi. Basta consultarli, e le scoperte non mancano. Come lo schedario annualmente aggiornato dei “clienti” italiani (almeno mille negli anni Settanta) utili alla causa inglese, che viene in parte presentato in Appendice. Ma, al di là dei nomi coinvolti, ciò che è importante è riconsiderare la storia recente italiana dalla parte degli inglesi, il cui ruolo è sempre stato ritenuto secondario rispetto agli americani. Un grosso sbaglio. Se questi ultimi agivano esclusivamente in funzione anticomunista, gli inglesi combattevano anche “contro” quegli italiani…
Brossura, 14 x 20,5 cm. pag. 484
Stampato nel 2016 da Chiarelettere
-
Coloniale – Ascari e Dubat. Truppe coloniali italiane
€26.00Monografia della Ciarrapico editore inerente le truppe coloniali italiane in Africa orientale. La monografia è costituita da una quarantina di pagine molto ben illustrate con una ventina di tavole a colori, a piena pagina, che riportano le diverse tipologie di ascari e altre truppe coloniali, in servizio nel Regio Esercito italiano. Per ogni tipologia esaminata, una pagina è dedicata alla descrizione e alla storia della stessa.
Brossura, 22,5 x 30 cm. pag. 40 con numerose illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 1977 da Ciarrapico editore
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni.
-
Coloniale – Cartoline coloniali. Catalogo per immagini
€65.00In quest’opera si è voluto raccogliere e catalogare il maggior numero possibile di cartoline intestate a reparti coloniali di colore, con esclusione quindi delle truppe nazionali in servizio oltremare; la trattazione è suddivisa in due parti principali: l’Africa Orientale (Eritrea, Somalia e, dal 1936, Impero d’Etiopia) e la Libia; queste due parti sono a loro volta ripartite in capitoli per Armi, Corpi e Servizi delle Forze Armate; in ogni capitolo l’elenco segue un ordinamento numerico o logico dei reparti. Sono state inserite nelle rispettive sezioni anche alcune cartoline di reparti di colore costituiti nell’ambito dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia, edite all’inizio degli anni Cinquanta.
Brossura, pag. 176 con 300 illustrazioni a colori
Stampato nel 2007 da Studioemme
-
Coloniale – Gli italiani in Africa. Storia delle guerre coloniali 1882-1943
€35.00Il volume di Franco bandini è stato in assoluto il primo lavoro a trattare in modo organico la storia delle guerre coloniali e della colonizzazione italiana in Eitre, Libia e Etiopia attraverso i sessant’anni che corrono dall’entrata delle truppe ad Assab nel 1882 fino al 1943 quando il nostro esercito fu annientato in Nord-africa. Come e perchè fu attuata questa politica coloniale, attraverso quali battaglie furono conquistati i paesi in diversi luoghi dell’Africa, è tutto spiegato in questo pregevole volume. Bandini è sato uno dei migliori storici italiani, la sua professionalità e la sua conoscenza storica viene evidenziata nella lettura di tutti i suoli lavori. Libro di riferimento.
Rilegato, 15 x 23,5 cm. pag. 576 con circa 160 tra foto e cartine fuori testo
Stampato nel 1971 da longanesi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Coloniale – Il braccio indigeno. Ascari, irregolari e bande nella conquista dell’Eritrea 1885-1911
€39.00Il braccio indigeno è la storia delle truppe indigene al servizio degli italiani nei tempi del primo colonialismo; dai basci-buzuk ereditati dagli egiziani ai battaglioni ascari e alle bande. Si tratta, quindi, di una storia militare, seppur in una visuale particolare, con cui rivisitare le tappe belliche dell’avventura italiana in Africa. Ma non solo: indagare la storia degli ascari significa anche approfondire i temi della convivenza fra bianchi e neri, l’immagine d’Africa e degli africani diffusa in Italia a quei tempi e, per quanto lo concedono le fonti coloniali frammentarie e reticenti, anche la vita quotidiana degli indigeni sotto le armi. Così, a fianco delle battaglie e delle campagne militari, questo libro tratta anche delle operazioni di polizia, dei tribunali, dell’addestramento e pone particolare attenzione alle ribellioni degli eritrei verso la dominazione coloniale. Marco Scardigli è stato per due anni docente a contratto di Storia dell’Africa presso l’Università di Pavia. Ha scritto saggi di storia militare, di storia coloniale, d analisi della stampa quotidiana e di gestione degli archivi oltre ad alcuni libri di narrativa.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 224
Stampato nel 1996 da Franco Angeli
Condizioni del libro: usato, come nuovo
-
Coloniale – L’italia a Tripoli. Storia degli avvenimenti della guerra Italo-Turca
€6.50Rara rivista stampata da Società Editoriale Milanese, nel periodo, immediatamente, successuvo alla guerra italo-turca del 1912. Le riviste hanno una numerazione progresiva e sono costituite, ognuna, da 16 pagine, senza illustrazioni. Le copertine sono, invece, molto belle e significative, in quanto riportano dei disegni a colori che ripropongono fatti realmente accaduti durante quel lontano conflitto che vide affermarsi l’Italia non solo sulla Libia ma anche su una serie di isole dell’Egeo, già possedimenti dell’impero turco.
Brossura, 22,5 x 28,5 cm. pag. 16
Stampato da Società Editrice Milanese
Condizioni delle riviste: buone condizioni
Disponiamo dei seguenti numeri:
N. 8: Il tentato assassinio di Jean Carrere e ciò che esso significa – N. 10: Il combattimento di Bir-Tobras – N. 11: I predoni arabi a Gargaresch – N. 13: La battaglia navale di Kunfidah – N. 15: La presa di Lebda – N. 21: L’epica battaglia di Bengasi – N. 22: Le ricognizioni dei dirigibili – N. 25: Il bombardamento dei Dardanelli
Prezzo: 6.50 euro cadauna
-
Coloniale – La guerra Anglo-Boera – L’ultima grande avventura dell’Impero britannico: la conquista dell’Africa Australe
€90.00La guerra dichiarata dai boeri l’11 ottobre 1899, impartì agli inglesi, per usare un’espressione di Kipling, “una lezione a non finire”. Difatti, mentre tutti si aspettavano che terminasse entro il natale sucessivo, il conflitto si rivelò la guerra più lunga (due anni e nove mesi), più costosa (oltre duecento milioni di sterline), più sanguinosa (almeno ventiduemila morti britannici, venticinquemila boeri e dodicimila africani) e più umiliante mai combattuta dalla Gran Bretagna fra il 1815 e il 1914. Questo formidabile libro, esaurito ormai da molti anni, rappresenta la prima storia completa e documentata che sia apparsa dal 1910 ad oggi. Il risultato è stato ottenuto attingendo a fonti di prima mano ed a materiale in larga parte mai pubblicato prima: ossia setacciando i documenti britannici custoditi presso il Public Record Office e quelli presenti negli archivi sudafricani. Un conflitto assai interessante dal punto di vista operativo (i boeri attarono una sorta di gtuerriglia ante litteram, che diede ottimi risultati sul campo) e da quello politico e socile, in particolare i britannici adottarono perla prima volta, la pratica deri campi di concentramento e di internamento, non solo per i militari ma anche per la popolazione civile. Di questi fatti gli inglesi non hanno mai fatto ammenda….
Rilegato,16 x 22,5 cm. pag. 733 illustrato con alcune cartine + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1982 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina. Pagine leggermente ingiallite.
-
Coloniale – La marcia su Gondar
€30.00Bellissimo volume pubblicato da Mondadori nel 1936 in edizione numerata e scritto da Achille Starace che fu il comandante delle operazioni militari comunemente note come “Ma marcia su Gondar” che iniziarono il 5 marzo 1936 con la partenza da Asmara di una colonna di 500 autocarri e 5000 uomini comandata appunto dall’allora Segretario del partito Nazionale Fascista, Achille Starace, che ricopriva anche la carica di Luogotenente Generale. Della colonna, ufficialmente nota come “Colonna Celere A.O.” facevano parte il 3° Reggimento Bersaglieri, l’8° Gruppo Artiglieria 77/28 e l’82° Legione CC.NN. Benito Mussolini di Forli’ oltre al comando colonna e agli altri servizi. Dopo 300 chilometri percorsi in territorio ostile e pieno di asperita’ naturali la colonna riusci’ a raggiungere la citta’ di Gondar con alcuni giorni di anticipo sulla tabella di marcia. Il 1° aprile, dopo aspri combattimenti contro i difensori abissini, la citta’ venne conquistata aprendo cosi’ la porta alla conquista dei territori del lago Tana. Pochi giorni dopo, il 5 aprile 1936, la colonna venne sciolta e piu’ tardi, con il Regio Decreto nr. 1211 del 10 giugno 1937, venne istituito un distintivo commemorativo per ricordare i partecipanti all’impresa. Il volume contiene, oltre alla storia dell’impresa, ben 63 immagini in b/n e 6 cartine di grandi dimensioni apribili a colori.
Brossura, 14,5 x 22,5 cm. pag. 158 con circa 63 foto b/n e 6 cartine
Stampato nel 1936 da Monadadori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Alcune mancanze in basso e in alto sulla costa.
-
Coloniale – Medaglie coloniali. Catalogo per immagini
€55.00L’opera si propone di censire il maggior numero possibile di medaglie intestate o dedicate ai reparti di colore operanti nelle Colonie italiane d’Africa; la trattazione è stata suddivisa in due parti principali: l’Africa Orientale (Eritrea, Somalia e, dal 1936, Impero d’Etiopia) e la Libia; queste due parti sono a loro volta ripartite in capitoli per Armi, Corpi e Servizi delle Forze Armate. Una tavola conclusiva raccoglie le medaglie realizzate nell’ambito dell’Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia, tra il 1950 e il 1960. Ogni esemplare catalogato è raffigurato con immagini a colori e in scala reale, estendendo in molti casi l’esposizione anche alle varianti di metallo di cui è stato possibile reperire una immagine (oro, argento e bronzo).
Brossura 24 x 24 cm. pag. 150 con 281 illustrazioni a colori
Stampato nel 2009 da Studioemme
-
Coloniale. Con le colonne celeri dal Mareb allo Scioa
€49.00Cesco Tinaselli
Il volume di Cesco Tomaselli, non è la riproposizione delle sue corrispondenze dal Tigrai ma, è uno scritto completamente nuovo, che ripercorre il cammino dell’impresa etiopica sulla traccia degli appunti presi a suo tempo e facendo ricorso ai ricordi ancora, a quel tempo, recenti. L’impresa fu un’avventura epocale per l’Italia. Benito Mussolini aveva l’obbiettivo di conquistare tutta l’Etiopia, nonostante circa 50 stati si fossero dichiarati contrari e solidali con la stessa Etiopia. Lo stato africano venne conquistato nell’arco di un’anno circa e questo avvenimento, epocale per la nazione italiana, portò alla Fondazione dell’Impero.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 266 con con cinquantotto illustrazioni e cinque documenti e schizzi fuori testo.
Stampato nel 1936 da Mondadori
Condizioni del libro: usato, segni del tempo. Non è presente la sovracopertina
-
Coloniale. Le uniformi coloniali libiche 1912-1942
€49.00Piero Crociani – Andrea Viotti
Rarissimo lavoro di due specialisti in campo uniformologico, Piero Crociani e Andrea Viotti, pubblicato da La Roccia Edizioni nel lontano 1980. Il volume molto ben illustrato (anche se solo in b/n) presenta le uniformi coloniali libiche dal 1912 al 1942. Ad una prima parte, prettamente storica, fa segito quella delle tavole in b/n che mostrano le uniformi e gli equipaggiamenti di questi reparti. Le didascali delle immagini e delle tavole, sono bilingue, italiano/inglese.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 60 con diverse illustrazioni b/n e 32 pagine di tavole uniformologiche, sempre in b/n
Stampato nel 1980 da La Roccia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Coloniale. Soldati d’Africa vol. 1: 1886-1895
€59.00Un’opera unica nel suo genere, di sicuro interesse per gli storici ma indispensabile per gli studiosi di uniformi militari italiane per l’enorme quantità di dettagli, figurini completi e informazioni in gran parte inedite, sulla nascita e lo sviluppo dell’abbigliamento coloniale. Questo primo volume inizia la trattazione con gli albori della presenza italiana in Africa: dalla prima spedizione nel Mar rosso nel 1885 ai fatti di Dogali nel 1887, l’ascesa del Nrgus Menelik nel 1889 e la crisi successiva con i dervisci; si passa alle battaglie di Agodar II (1893) e la presa di Cassala nel 1894 per arrivare alla mobilitazione del Negus contro l’Italia e l seguente sconfitta dell’Amba Alagi. Si arriva infine alla battaglia di adua ed al trattato di pace. L’aparato iconografico è imponente: 30 fotografie d’epoca, 11 tra cartine e planimetrie, 19 tavole a colori di soldati in uniforme, 18 foto di cimeli d’epoca, quasi 200 dettagli uniformlogici a colori e più di 230 profili biografici.
Rilegato, pag. 214 con alcune foto b/n + 56 tavole a colori di Carlo Riccardi
Stampato nel 2002 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Coloniale. Soldati d’Africa vol. 2: 1897-1913
€59.00Un’opera unica nel suo genere, di sicuro interesse per gli storici ma indispensabile per gli studiosi di uniformi militari italiane per l’enorme quantità di dettagli, figurini completi e informazioni in gran parte inedite sulla nascita e lo sviluppo dell’abbigliamento coloniale. Questo secondo volume tratta le vicende coloniali italiane in Eritrea e Somalia nel periodo che va dal 1897al 1912 e la campagna di Libia a partire dal 1911 con la guerra con la Turchia e l’occupazione di Tripoli e Bengasi, il proseguo delle operazioni nei due anni successivi fino al trattato di pace con la Turchia nel 1913 con l’occupazione della parte restante del territtorio libico. La parte iconografica è costituita da 16 tavole uniformogiche a colori, un centinaio di foto e cartine in b/n, fotografie di cimeli appartenenti a collezioni private e infine circa 7000 nomi di soldati italiani decorati per la guerra Itali-Turca con descritto il tipo di decorazione.
Rilegato, pag.256 con molte foto b/n + 24 tavole a colori di Carlo Riccardi
Stampato nel 2004 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Coloniale. Soldati d’Africa vol. 4: 1930-1939
€59.00Renzo Catellani – Gian Carlo Stella
Un’opera unica nel suo genere, di sicuro interesse per gli storici ma indispensabile agli studiosi di uniformi militari italiane per l’enorme quantità di dettagli, tavole uniformologiche e informazioni in gran parte inedite sulla nascita e lo sviluppo dell’abbigliamento coloniale. Questo quarto volume, prende in esame un periodo particolarmente denso di avvenimenti tra i quali, importantissima, la campagna per la conquista dell’Impero. Gli autori hanno voluto evidenziare il ruolo di migliaia di italiani che combatterono in questo teatro. In quet’ottica è importante l’elenco, con un sintetico profilo bibbliografico, di olre 1200 caduti nella campagna del 1935-36. Imponente l’apparato iconografico in buona parte inedito, costituito da 233 fotografie riprodotte in bicromia e 72 tavole a colori di uniformi, fregi e distintivi.
Rilegato 21 x 28 cm. pag. 328 con 218 foto b/n + 72 tavole a colorin
Stampato nel 2008 da Ermanno Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Coloniale. Soldati d’Africa vol. 5: 1940-1943
€59.00Renzo Catellani – Gian Luca Stella
Finalmente disponibile l’ultimo volume della collana, che contiene la storia degli anni del tramonto della nostra avventura coloniale, conclusasi in Tunisia nel 1943. E’ un argomento che, organicamente, non è mai stato pubblicato e rappresenta sicuramente una pietra miliare sia nell’analisi degli eventi militari che, soprattutto, nello studio delle uniformi e dei distintivi dei militari italiani del Regio Esercito e dei Regi corpi di truppe coloniali. Il libro contiene, come al solito, molte note mai pubblicate in precedenza, sia nel campo storico che in quello più tecnico dello studio uniformologico, oltre a decine di fotografie inedite, ben 64 pagine a colori contenenti figurini ad opera di Piero Compagni, rarissime fotografie d’epoca e foto attuali di cimeli custoditi nelle più importanti raccolte italiane. In questo volume è contenuto l’indice dei nomi citati in tutti e cinque i volumi che costituiscono l’opera completa.
Cartonato 21,5 x 28 cm. pag. 312 di cui 64 a colori con 80 foto e 25 mappe
Stampato nel 2012 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Colonialismo/Seconda Guerra Mondiale – Le guerre italiane 1935-1943. Dall’Impero d’Etiopia alla disfatta
€23.00Tra il 1935 e il 1945 l’Italia fu in guerra senza interruzioni in Etiopia, Spagna, nel Mediterraneo, nei Balcani, in Africa settentrionale, in Russia. Dal 1935 al 1941 il governo italiano dichiarò guerra a: Etiopia, Spagna, Albania, Gran Bretagna, Francia, Grecia, Jugoslavia, Unione Sovietica, Stati Uniti. In questo libro, la sintesi aggiornata e completa di questi conflitti. Una storia militare che mette in luce la continuità tra la politica fascista e il ruolo che le forze armate ebbero nel tradurre in atti concreti la ricerca di potenza nazionale: il principale scopo e giustificazione della politica mussoliniana.
Rilegato, 14 x 22,5 cm. pag. XVI + 460 con 11 cartine
Stampato nel 2005 da Einaudi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Colonie d’Italia – Somalia, Libia, Eritrea, Etiopia, Dodecaneso
€42.00Alla fine del 1884 l’Italia decise di porre militarmente piede in Africa, indotta dalla Gran Bretagna che contava sull’appoggio italiano per arginare la dilagante rivolta religiosa nel Sudan, ma anche allarmata dalle intenzioni della Francia di stabilirsi sulla costa eritrea. Con l’occupazione di Massaua (5 febbraio 1885) ebbe inizio l’avventura coloniale italiana. Negli anni a seguire l’occupazione si estese: oltre che l’Eritrea e l’Etiopia, divennero colonie italiane la Somalia, la Libia e le isole dell’Egeo.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 496 illustrato
Stampato nel 2007 da Italia Editrice
-
Colonie ed ex colonie italiane 1940 – 1960- Un approccio storico collezionistico
€30.00Il libro segue un percorso storico collezionistico che va dal 1940 al1960 per quelle che furono le colonie italiane in Africa, senza dimenticare i nostri unici altri possedimenti, quelli in Cina. Vi sono tre periodi distinti dal punto di vista storico negli anni di nostro interesse. Gli anni di guerra, 1940-1943, i cui eventi militari sono stati ampiamente trattati nella letteratura post-bellica. Gli anni delle occupazioni inglese e francese meno noti, che terminano in generale agli inizi degli anni ’50. Il ritorno dell’Italia in Africa, non più come potenza di conquista, ma come paese su mandato delle Nazioni Unite per l’amministrazione fiduciaria della Somalia negli anni dal 1950 al 1960; è questo il primo caso del ruolo che poi l’Italia rinnovò in numerose occasioni, a partire dal Libano all’inizio degli anni ’80, e che continua ancora oggi sotto l’egida non solo delle Nazioni Unite, ma anche della NATO, dell’EU e delle diverse coalizioni di varia natura…. Gli aspetti storici non possono, dal nostro punto di vista, essere disgiunti dalla associata simbologia, e precisamente dai distintivi, medaglie, fregi e quant’altro caratterizzi e distingua le forze combattenti e di presidio. È questo un argomento molto vasto e trattato in letteratura solo parzialmente, anche se con crescente interesse. Pertanto abbiamo selezionato nel libro oggetti singolari e sovente meno noti, non solo delle forze italiane, ma anche delle nazioni “nemiche” e di occupazione. Ciò al fine di portare all’attenzione del lettore tutto ciò che può suscitare un rinnovato interesse collezionistico in quanto collegato agli eventi delle nostre colonie ed ex colonie.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 194 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 2018 da Herald
-
Colonne – Le operazioni in A.O. delle CC.NN. Coorte Forestale Colonna Agostini
€22.00“Quando chiesi al Duce l’onore di far partecipare un Reparto di Milizia Forestale alle operazioni per la conquista dell’Impero, Egli non si meravigliò della proposta. Ne fui profondamente orgoglioso. Il Duce, dunque, conosceva l’alto spirito fascista delle Camicie Nere Forestali, e riteneva logico e naturale che esse domandassero di sospendere l’ordinaria attività tecnica, per partecipare alla guerra. E quando, alle Manovre di Bolzano, Gli presentai una formazione, attrezzata in modo particolarissimo a speciali compiti bellici, studiata ed organizzata perché potesse agire in assoluta autonomia, e già definita «Unità-modello» dal S. Capo di S. M. dell’Esercito, il Duce, visibilmente soddisfatto, consentì che essa partecipasse alle operazioni. Ottenuta anch’io l’autorizzazione di partire, volli assicurare al Duce che, a costo di qualunque sacrificio, noi Lo avremmo servito degnamente. Egli espresse la precisa certezza che avremmo mantenuto fede all’impegno”.
Brossura, 15 x 22 cm. pag. 188 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Stampato nel 2020 da Novantico