Visualizzazione di 12049-12096 di 13661 risultati

  • 0 out of 5

    Teoria dell’individuo assoluto

    23.50

    Teoria dell’Individuo assoluto rientra nel gruppo delle opere a carattere propriamente filosofico, speculativo, scritte da Julius Evola. In esso, le tesi della corrente chiamata di «idealismo trascendentale» vengono riprese, integrate e portate fino alle ultime conseguenze, in una teoria dell’Individuo assoluto, che va a sostituire quella di un astratto «soggetto gnoseologico», centro di una semplice teoria del conoscere.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 232

    Stampato nel 1998 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria della destra contemporanea. Nuovi indirizzi per vincere le sfide del presente e del futuro

    22.00

    Antonio Carulli

    Cos’è la Destra? Domanda apparentemente semplice cui nessuno riesce oggi a rispondere. Ci prova Carulli, a partire da un rinnovato senso – ontologico – di Conservazione: che ogni essente, cioè, diminuisca fermandosi alle porte del Nulla, non finendovi dentro. E neppure l’Umano riuscirà a sottrarsi a questo Destino. Nel mondo che dismette l’uomo, solo la Destra, col suo fingere che tutte le strutture del Passato restino inviolabili, può riscriverle aiutandoci ad individuare la “giusta” Tradizione. Reazione, Nazione, Inumano: tutti termini che andranno soggetti ad una risemantizzazione totale e sorprendente. Il tutto sempre alla luce della fedeltà della Destra alla democrazia, all’Europa, all’America, al Capitalismo. Sarà invece sul versante etico e nei rapporti col Magistero cattolico che la Destra, sino ad oggi data per anacronistica, conoscerà coerenti novità. La Destra che verrà è servita.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria e pratica dell’arte d’avanguardia – Manifesti, poesie, lettere, pittura

    45.00

    Il presente volume, frutto di anni di lavoro, cerca per la prima volta di fare il punto, non certo definitivo, ma quanto più possibile esaustivo, della fase iniziale (1916-1921) dell’impegno culturale e intellettuale di Julius Evola (1898-1974), riunendo tutta insieme la sua opera artistica come teorico dell’arte d’avanguardia, poeta e pittore, in modo da fornire ai semplici lettori, agli specialisti e ai critici italiani e stranieri quanto in precedenza era disperso e introvabile, offrendo così un’immagine finalmente completa e totale dell’Evola artista. Il volume è stato diviso in quattro sezioni. Dopo un’introduzione generale affidata a Carlo Fabrizio Carli, coordinatore del libro, la prima è dedicata ai manifesti e agli interventi critici anche d’occasione. La seconda parte è riservata alla sua produzione poetica con introduzione di Vitaldo Conte. La terza sezione comprende l’epistolario con Tristan Tzara, il fondatore e nume tutelare del dadaismo, fondamentale per capire il pensiero del giovane artista sino al superamento del dadaismo e il clima dell’epoca. La quarta e ultima parte di questo volume è infine dedicata alla sua opera pittorica con la riproduzione di una selezione dei suoi quadri sulla cui autenticità non ci sono dubbi. Un’appendice di Dalmazio Frau esamina un aspetto sempre ignorato dell’Evola artista, quello di grafico e creatore di copertine per i propri libri. Segue il catalogo-schedario curato da Carlo Fabrizio Carli e Francesco Tedeschi con tutte le informazioni necessarie per classificare e inquadrare le opere, tracciandone una sintetica storia e interpretazione. Il volume è arricchito da decine di fotografie, manifesti, copertine di libi e riviste

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 473 con varie illustrazioni a colori

    Stampato nel 2019 da Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria e pratica della guerra di guerriglia – 150 consigli ai guerriglieri del maestro militare di Castro

    10.00

    La vittoria della rivoluzione cubana si deve a uomini come il generale Alberto Bayo, che hanno contribuito in maniera determinante alla fine della dittatura di Fulgencio Batista. Nel volume troviamo 150 consigli di teoria e pratica della guerriglia, scritti da chi è riuscito ad addestrare e a portare alla vittoria la milizia popolare.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 116

    Stampato nel 2019 da PGreco

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teoria Europa

    30.00

    Darya Aleksandrovna Dugina

    L’Unione Europea è l’Anti-Europa. Qui non c’è assolutamente alcun diritto dei popoli. È una atomizzazione e smembramento delle società organiche europee. Inoltre, il liberalismo e l’atomismo non sono un’idea europea, ma qualcosa di imposto dall’esterno. […] È interessante che, negli anni Settanta del XX secolo, abbiano sostenuto proprio la creazione di una vera unione europea, completamente diversa, basata sui diritti dei popoli, non su ciò che vediamo ora. Non sull’economia e non sull’individualismo, che porta solo a crisi politiche, sociali ed economiche». Così Darya Dugina in un passaggio di questo libro che propone una serie di conferenze, trasmissioni radiotelevisive e interviste – raccolte dal padre Aleksandr Dugin – aventi per tema l’Europa. Il contenuto di questo libro sfata la narrativa corrente basata sull’idea che la Russia (in particolare le sue componenti tradizionaliste che nell’elaborazione assumono anche il metro geopolitico e la concezione multipolare) odi l’Europa e ne voglia la sottomissione. La stessa narrativa definisce i russofili europei come nemici dell’Europa.”

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teozoologia – La scienza delle nature scimmiesche sodomite e l’elettrone divino

    35.00

    Un lungo viaggio attraverso le antiche civiltà e la perduta sapienza è racchiuso nella pagine di questo volume, opera principe dell’ex-monaco cistercense il cui pensiero confluirà, più o meno riconoscibile e mescolato ad altri, nell’orientamento eugenetico nazionalsocialista.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 184 con circa 43 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2008 da Thule Italia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terra di nessuno – Esperienza bellica e identità personale nella Prima Guerra Mondiale

    12.00

    Fra il 1914 e il 1918 la Grande Guerra produsse mutamenti profondi: sul piano politico, economico, sociale, culturale, come pure sul piano più privato delle coscienze individuali. La sensibilità e il mondo interno di coloro che all’esperienza bellica parteciparono direttamente vennero scardinati: costretto per la prima volta dal predominio della tecnologia a una guerra prolungata e statica, chiuso nelle trincee, il soldato vede frantumarsi la propria identità in una disgregazione destinata ad avere pesanti ripercussioni nel dopoguerra. All’interno della propria personalità egli vede scavarsi un vuoto, una sorta – appunto – di “terra di nessuno” psicologica. Le lunghe ore trascorse in trincea alimentano nevrosi, claustrofobie, fantasie di volo che ridanno forza al mito di Icaro: l’aviatore diviene colui che può dominare il teatro di guerra, facendosene spettatore privilegiato. Attraverso gli apporti di antropologia, sociologia e psicologia, e le testimonianze dei combattenti, Leed rilegge in modo originale e innovativo l'”evento guerra”, visto in termini non più solo di storia politica o militare, ma di immaginario, emozioni, memoria.

    Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 308

    Stampato nel 2007 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terra e mare

    10.00

    In un abbagliante interccio di interpretazione storica e teoria politica, mitografia e teologia, filosofia ed esoterismo, il grande giurista si inoltra così in un affascinante territorio al confine tra speculazione e immaginazione, dove la ricerca dell’elementare si spinge alle soglie dell’escatologia. Con pochi tratti Schmitt ripercorre millenni di storia, svelandone la trama invisibile, fino ad approdare all’evento decisivo: quella rivoluzione spaziale planetaria da cui è nato il nomos dell’Europa moderna.

    Brossura pag. 149

    Stampato nel 2002 da Adelphi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terra irredenta, terra incognita. L’ora delle armi al confine orientale d’Italia 1914-1918

    22.00

    Fabio Todero

    La Venezia Giulia è stata nell’immaginario nazionale la terra irredenta per antonomasia. Pochi però sapevano dove si trovasse Trieste e che cosa comprendesse quella mitica regione. A scoprirlo furono i milioni di italiani che vi affrontarono la guerra nelle trincee del Carso o sulle vette delle Alpi Giulie. Il libro offre uno sguardo d’insieme sulle vicende belliche della regione, sul coinvolgimento di uomini e donne nel conflitto, ma soprattutto sul modo in cui queste e il territorio vennero descritti. Memorie, articoli di giornale, pagine di diario, canti, testi di riflessione politica sono utilizzati per raccontare un momento chiave della storia di quest’area multiculturale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terra sacra e guerriglia

    7.00

    Fabio Polese

    La seconda uscita della collana fotografica “Diaframmi” con gli scatti del fotoreporter Fabio Polese, dedicati al popolo Karen. Ci sono dei popoli incontaminati. Ancestrali. Che credono ancora che la terra sia una cosa sacra. Da difendere. A tutti i costi. Uno di questi è quello Karen, che vive nella Birmania Orientale, dove si combatte la guerra più lunga e sconosciuta del mondo. Per raggiungere il loro territorio bisogna partire dalla città di Mae Sot, in Thailandia. Sei ore di viaggio verso sud, costeggiando l’infinita frontiera naturale tra i due Paesi asiatici. Il confine che non c’è si supera clandestinamente, entrando nella fitta vegetazione della giungla, lasciando la strada principale fatta di pericolosi tornanti e checkpoint dell’esercito thailandese. Black area, l’ha definita il governo birmano. Una zona nera dove i giornalisti non possono entrare ma dove tutto è possibile. Si spara a vista e le violenze, che sono iniziate nel lontano 1949 e hanno causato migliaia di vittime, non sono mai finite.

    Brossura, 14,7 x 21 cm. pag. 44 completamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Eclettica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terre italiane – Il manifesto dell’irredentismo

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.80.

    Carlo Cattaneo     prezzo di listino: 12.00 (sc. 35%)

    Carlo Cattaneo, padre del federalismo e figura di spicco del Risorgimento, affronta il tema dell’irredentismo in una raccolta di scritti dedicata ai territori italiani ma in mano straniera. Realizzati tra il 1862 e pubblicati in un libro nel 1920, i suoi testi sono rimasti pressoché sconosciuti fino ad ora nonostante la straordinaria attualità di due filoni che sono a tutt’oggi un argomento di dibattito: il ruolo della nazione e la sovranità territoriale.

    Brossura, 11,5 x 17,5 cm. pag. 93

    Stampato nel 2019 da Idrovolante

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terrorismi – Atlante mondiale del terrore

    20.00

    Terrorismi, al plurale. Un titolo per indicare la minaccia multipla e costante, non sempre legata a motivazioni politiche o religiose, che è ormai diventata il tratto distintivo di questo inizio di terzo millennio. Un grande giornalista e inviato sul campo racconta per la prima volta il fenomeno del terrorismo su scala globale, oltre la sfida lanciata dallo Stato Islamico. Una presenza diffusa che utilizza le forme più diverse per imporre la violenza: le azioni con i veicoli-ariete, l’attacco ai jet passeggeri, le sparatorie nelle scuole americane o dalle finestre di un casinò, le esecuzioni dei narcos messicani. Che siano azioni di singoli criminali convertiti all’estremismo o si inseriscano in una strategia globale, sono tutti atti di terrore per l’impatto che hanno sulla nostra vita quotidiana. Guido Olimpio trascina il lettore in una spy story dove tutto è reale e i fatti si intrecciano con le vite di imprendibili criminali. Un racconto avvincente con le storie inedite dei protagonisti, l’analisi dei fronti più caldi e dei pericoli reali che corriamo.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 390

    Stampato nel 2018 da La nave di Teseo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terrorismo e soft-target. Rischi e minacce alla sicurezza a mezzo di esplosivi, agenti aggressivi e materiali ad uso duale

    15.00

    Stefano Scaini – Claudia Petrosini

    L’analisi di alcuni eventi accaduti nel corso degli anni in relazione all’impiego improprio di sostanze ad uso duale, unitamente agli allarmi che periodicamente vengono lanciati in merito a minacce o potenziali tali, hanno da tempo generato l’aspettativa che avvenga quanto prima, all’interno di strutture ed organizzazioni, un utile incremento della consapevolezza, con un conseguente aumento della percezione del rischio sia esso correlato a fattori diretti che indiretti. Questo volume fornisce informazioni e conoscenze agli operatori del settore nonché utili ed efficaci strumenti per prevenire, evitare, mitigare o trasferire il rischio.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terrorismo nei porti – Minaccia da terra e dal mare (protezione difesa contrasto)

    15.00

    La sicurezza dei porti, e delle relative infrastrutture portuali, viene trattata partendo dalla pura teoria dottrinale della sicurezza marittima sino a giungere alla realizzazione pratica di strutture difensive di un complesso portuale nonché all’organizzazione di attività operative finalizzate non solo alla difesa ma anche al contrasto e alla neutralizzazione di forze ostili di natura terroristica.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 128 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2017 da IBN

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terza guerra mondiale a pezzi

    16.00

    Matteo Carnieletto

    Il mondo è in fiamme. Non solo in Medio Oriente e nel Caucaso ma anche in Europa. Nuovi conflitti e guerre, convenzionali e ibride, ci circondano. È la “terza guerra mondiale a pezzi” di cui ha parlato Papa Francesco. I morti aumentano e lo scenario si fa sempre più incerto. Che accadrà domani? I conflitti si allargheranno o si riusciranno a trovare soluzioni pacifiche ad essi? Quali saranno i nuovi obiettivi delle grandi potenze che dominano il mondo? Sono queste le domande che accompagnano questo libro. Con la certezza che una nuova e terribile guerra è entrata nelle nostre vite.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Terzo Reich underground – dvd

    Il prezzo originale era: €14.90.Il prezzo attuale è: €10.43.

    Fu uno dei più mastodontici progetti di edilizia mai ideati e realizzati dall’uomo. Durante l’ultimo periodo della Seconda Guerra Mondiale, i tedeschi idearono un piano per proteggere le loro fabbriche belliche, dagli incessanti bombardamenti alleati. Le fabbriche più importanti dovevano essere trasferite in enormi spazi sotterranei. Per molto tempo, dopo la fine della guerra, queste costruzioni sono state dimenticate. Oggi, grazie a permessi speciali, un team di esperti ha riscoperto le reti di tunnel e le straordinarie costruzioni realizzate durante il Terzo Reich.

    Dvd b/n e colori, durata 100′, audio e sottotitoli in italiano

    Pubblicato nel 2005 da Cine hollywood

    Prodotto Nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teseo Tesei e gli assaltatori della X MAS

    30.00

    Ormai un classico, questo bel libro su Teseo Tesei e anche sugli uomini della X MAS (la pattuglia degli assaltatori e dei violatori di porti) percorre la vita e le esperienze umane e militari dell’eroe elbano con partecipazione emotiva mai disgiunta da una chiarezza d’esposizione che si basa su documenti, testimonianze, fotografie. Uomo di alta moralità e fedele ai suoi doveri di patriota e militare sino al consapevole sacrificio della vita dentro le acque del porto inglese de La Valletta, Malta (1941), per i commilitoni fu persona amabile e rigorosa e un esempio che molti d’essi seguirono, in primis Alcide Pedretti che morì assieme a lui. Teseo Tesei: italiano, marinaio su unità subacquee e di superfice, palombaro, ufficiale, ingegnere, inventore e tecnico attento nel campo (e sul campo) della siluristica, fu anche dotato di una spiritualità particolare, dettata dalla sua cultura e dalla sua appassionata umanità. Personalità bene descritta in questo lavoro di Giorgio Giusti e G. Bianchi.

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 228 illustrato con foto b7n e alcune foto a colori

    Stampato nel 2018 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teseo Tesei – All’assalto della gloria

    14.00

    Cristina Di Giorgi

    Malta, 25 luglio 1941. “Ho appena il tempo di portare il siluro sotto la rete, che dovrà saltare alle 4.30 precise. E salterà, te lo assicuro. Se sarà tardi, spoletterò al minuto”. Sono le ultime parole pronunciate da Teseo Tesei, che poco dopo sacrificherà la sua vita nelle acque di fronte a La Valletta. Questa biografia ripercorre la troppo breve ma intensissima esistenza del giovane ingegnere elbano, nell’arco della quale, tra l’altro, inventa il Siluro a Lenta Corsa e consolida attorno al suo esempio un gruppo di uomini che daranno lustro alla Marina Militare e all’Italia tutta. Tesei è stato un Uomo dall’intelligenza eclettica e dall’immenso coraggio, la cui figura svetta come un faro ad illuminare il cammino di tutti coloro che, in divisa e non, ne hanno seguito le orme sulla strada dell’amore di Patria.

    Brossura, 11 x 17,5 cm. pag. 168

    Stampato nel 2018 da Idrovolante Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teseo Tesei. Dallo spirito del Serchio all’Olimpo de gli eroi

    20.00

    Giorgio Scaccia

    Le mitiche e leggendarie azioni degli assaltatori della Regia Marina Itali – ana che, durante la Seconda Guerra Mondiale, violarono ripetutamente le munite basi nemiche, ove nessuna nave da battaglia poteva ritenersi al sicuro dalle insidie portate da pochi, valorosi ed audaci eroi. Si narrano qui le imprese compiute dagli uomini della prima e della decima flottiglia MAS messe in atto fino in fondo anche a prezzo del bene più prezioso: la propria vita.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Testa di ferro

    19.00

    Questo colorito e dettagliato ritratto storico ha per fosco palcoscenico l’Europa del Cinquecento e per protagonista Emanuele Filiberto di Savoia. Nel 1553, alla morte di Carlo il Buono, il disastro del ducato sabaudo si era compiuto: politicamente inesistente, occupato dalle grandi potenze spagnola e francese le cui truppe attraversavano e devastavano terre indifese e oppresse dalla miseria, indebitato vergognosamente e sommerso da ipoteche, esso rischiava di scomparire dallo scacchiere europeo su cui peraltro, per la sua posizione geografica, avrebbe potuto aspirare alla posizione di pedina chiave. Emanuele Filiberto mosse con astuzia i fili delle sue grandi parentele, si destreggiò con infinita abilità tra lo zio Carlo V e il cugino Francesco I; con il sostegno imperiale raggiunse i più alti gradi della carriera delle armi; conquistò la gloria con la vittoria di San Quintino. E finalmente, carico d’oro e di onori, rientrò nel ducato e ne iniziò la ricostruzione, dandogli la struttura di stato moderno.

    Rilegato 15 x 23 cm. pag. XI + 238

    Stampato nel 2007 da UTET

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teste tedesche di razza nordica

    15.00

    Eugen Fischer  – Hans F. K. Gunther

    Nel 1926, i lettori tedeschi di riviste völkisch e di igiene razziale furono invitati a presentare degli scatti dell’uomo o della donna “nordico” ideale. L’editore J.F. Lehmann sponsorizzò il concorso che contava come giuria studiosi quali Eugen Fischer e Hans Günther. Nel 1927 fu quindi pubblicato Deutsche Köpfe nordischer Rasse con un’introduzione di entrambi i membri della giuria e cinquanta tra cui quella del vincitore. dei vincitori e dei vincitori. «Ogni idea di bello e di nobile è condizionata dalla razza. Quando una razza esemplare scompare, quel che dapprima verrà a verificarsi sarà confusione, mancanza di modelli – di cui il nostro tempo è un esempio –; dopodiché, con la “vittoria delle culle” di un’altra razza, verrà gradualmente a emergere un nuovo esempio»

    Quick view
  • 0 out of 5

    Teutoburgo – La selva che inghiottì le legioni di Augusto

    11.00

    È l’inizio dell’autunno del 762 ab Urbe condita, il nono anno dell’era cristiana. Nel Nord della Germania, tra le paludi e le piogge della selva di Teutoburgo, tre intere legioni di soldati romani guidate dal legato imperiale Quintilio Varo vengono massacrate dai Germani di Arminio. Proverbiale è rimasto il grido di disperazione dell’anziano Augusto, “Varo, rendimi le mie legioni!”, che da allora rinunciò a qualsiasi progetto di espansione oltre il confine del Reno. Poco frequentata dalla storiografia italiana, oltralpe la battaglia di Teutoburgo è stata celebrata come momento iniziale del nazionalismo tedesco, cantata come epica lotta per la libertà dei popoli oppressi dall’imperialismo romano, trasfigurata nei miti di Sigfrido e dei Nibelunghi. Quale è stata la realtà storica di un evento tanto controverso? In queste pagine Bocchiola e Sartori ricostruiscono nei dettagli l’andamento delle operazioni belliche e svelano i molti misteri che da sempre accompagnano quell’episodio e che non cessano tutt’oggi di suggestionare e nutrire la cultura europea.

    Brossura, 13,5 x 20 cm. pag. 330

    Stampato nel 2014 da Mondadori

    Quick view
  • 0 out of 5

    The .45 Caliber M1911 Automatic Pistol

    45.00

    Tom Laemlein

    Volume della serie “The American Firepower”. Uno studio fotografico unico della leggendaria pistola automatica M1911 di John Browning in servizio con le forze armate statunitensi dalla sua introduzione nel 1911, attraverso numerosi conflitti, fino ai tempi moderni. Oltre 200 fotografie di questa arma da fuoco in servizio con i soldati statunitensi da Saipan a Baghdad. Un tesoro di informazioni per storici, collezionisti e chiunque sia interessato a questa leggendaria arma militare statunitense.

    Rilegato, 28,5 x 22,5 cm. pag. 168 completamente illustrato con circa 200 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2022 da Portrayal

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 10th SS-Panzer-Division “Frundsberg”

    45.00

    Accompagnato da molte fotografie inedite, piantine e riproduzioni di documenti originali, questo libro traccia la storia della 10ª Waffen-SS Division “Frundsberg”, costituita all’inizio del 1943 in vista della prevista invasione della Francia da parte delle truppe alleate. Tuttavia le sue prime campagne furono in Ucraina nell’aprile 1944. Altamente motivata dai successi ottenuti l’unità venne riportata in Francia e poi alla fine in Pomerania, nell’area di Lausitz dove restò fino alla fine della guerra.

    Cartonato, 15 x 23,5 cm. pag. 168 illustrato con circa 80 foto b/n, 21 cartine e 5 riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 11th SS-Freiwilligen-Panzer-Grenadier Division “Nordland”

    45.00

    Diverse migliaia di uomini di etnia tedesca in Romania – i cosiddetti Volksdeutscher – vennero arruolati nelle Waffen-SS nel 1943. Con queste nuove truppe, che presero il posto di Danesi e Norvegesi, Himmler costituì la nuova 11ª Divisione, ricostituendo i ranghi della “Nordland”. Questa venne innanzitutto utilizzata in combattimento in Croazia, poi in Estonia e Lettonia, e dopo l’attacco sovietico in Pomerania combattè a Berlino dove venne distrutta. L’opera, frutto di anni di ricerca in diversi archivi, redatta con l’aiuto di molti veterani di etnia diversa, accompagnata da fotografie originali e moltissime piantine, offre uno sguardo da un punto di vista diverso sulle Waffen-SS.

    Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 155 con circa 70 foto b/n e 12 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 12th SS – The History of the Hitler Youth Panzer Division Vol. 1

    25.00

    Questa importante opera in due volumi, dedicata alla storia della 12ª SS Panzer-Division “Hitlerjugen”, divisione di élite, attraverso i diari di guerra, i rapporti ufficiali, le esperienze dello stesso autore, Ufficiale della grande unità dal 1943 alla fine della guerra, cerca di descrivere gli eventi come si sono realmente svolti. Questo lavoro storico, redatto anche con l’aiuto di molti veterani, comprende anche la valutazione delle situazioni, base delle decisioni, dal punto di vista del tempo e non secondo le attuali opinioni, in modo metodico, impersonale, meticoloso. Questo primo volume inizia con la storia della formazione e della preparazione della Divisione, continua con le Battaglie di Caen e termina con l’operazione “Goodwood”, ed è completato da fotografie, cartine e organigrammi.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 580 con circa 113 foto b/n e 13 cartine

    Testo inn lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 12th SS -The History of the Hitler Youth Panzer Division Vol. 2

    25.00

    Questa importante opera in due volumi, dedicata alla storia della 12ª SS Panzer-Division “Hitlerjugen”, divisione di élite, attraverso i diari di guerra, i rapporti ufficiali, le esperienze dello stesso autore, Ufficiale della divisione dal 1943 alla fine della guerra, cerca di descrivere gli eventi come si sono realmente svolti. Questo lavoro storico, redatto anche con l’aiuto di molti veterani , comprende anche la valutazione delle situazioni, base delle decisioni, dal punto di vista del tempo e non secondo le attuali opinioni, in modo metodico, impersonale, meticoloso. Questo secondo volume riprende dall’invasione in Normandia, continua con l’offensiva delle Ardenne, termina poi con la capitolazione in Austria ed è completato da fotografie e cartine.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 604 con circa 61 foto b/n e 11 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 12th SS Panzer Division HJ

    38.00

    Questo libro fotografico, dedicato alla divisione corazzata “Hitlerjugend”, documenta attraverso le immagini la vita e le battaglie di questi soldati nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Le immagini sono tutte originali, molte inedite, non sono fotografie in posa, ma scattate in ogni momento, dagli attacchi alla marcia ai momenti di pausa, dai famosi corrispondenti di guerra tedeschi che combattevano insieme ai loro camerati, destinate alla distruzione, ma che sono state fortunosamente ritrovate. Il volume rappresenta quindi una importante opera di documentazione e consultazione per storici e appassionati di storia militare.

    Cartonato con sovracopertina, 19 x 26 cm. pag. 120 interamente illustrato con circa 233 foto b/n e 33 a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1989 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 1799 campaign in Italy Vol. 1 – The armies of France,Austria, Russia & the first battles

    29.00

    La campagna italiana del 1799 fu intrapresa da un esercito austro-russo combinato sotto il comando generale del generale russo Alexander Suvorov contro le forze francesi in Piemonte, Lombardia e Svizzera come parte delle campagne italiane delle guerre rivoluzionarie francesi in generale e della guerra del Seconda coalizione in particolare. Sebbene nel 1799 avesse quasi settant’anni, Suvorov era uno dei comandanti più competenti ed esperti dell’epoca. Aveva vinto non meno di sessantatre battaglie nel corso della sua lunga carriera militare ed era stato nominato maresciallo di campo durante il regno di Caterina la Grande, sebbene fosse stato licenziato dallo zar Paul, suo figlio e successore, dopo che il vecchio soldato aveva l’audacia di criticare il nuovo Codice di fanteria imperiale. Fu richiamato solo dopo che gli austriaci gli chiesero espressamente di essere nominato a comandare l’esercito austro-russo combinato per combattere i francesi in Italia.Assumendo il comando il 19 aprile, Suvorov mosse il suo esercito verso ovest in una rapida marcia verso il fiume Adda; percorrendo oltre 300 miglia in soli diciotto giorni. Il 27 aprile sconfisse Jean Victor Moreau nella battaglia di Cassano …

    The Italian campaign of 1799 was undertaken by a combined Austro-Russian army under overall command of the Russian General Alexander Suvorov against French forces in Piedmont, Lombardy and Switzerland as part of the Italian campaigns of the French Revolutionary Wars in general and the War of the Second Coalition in particular. Although by 1799 he was nearly seventy years old, Suvorov was one of the most competent and experienced commanders of the age. He had won no fewer than sixty-three battles in the course of his long military career and had been appointed field marshal during the reign of Catherine the Great, though he was dismissed by Tsar Paul, her son and successor, after the old soldier had the audacity to criticise the new imperial Infantry Code. He was only recalle

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 1799 campaign in Italy Vol. 3 – French armies at Rome and Naples and the Trebbia battle

    29.00

    Il 14 aprile 1799, il Direttorio francese ordinò a MacDonald di aiutare le forze francesi nel nord Italia. Di conseguenza, riunì l’Armata di Napoli e si trasferì a nord, lasciando l’Italia meridionale nelle mani delle forze locali. portando la sua forza di campo totale a 36.728 soldati. I vari eserciti coinvolti, dalla Francia, dall’Austria e dalla Russia, dopo una lunga serie di scontri e manovre finiranno per scontrarsi nella grande e decisiva battaglia dell’impegno della Guerra della Seconda Coalizione avvenuta a ovest di Piacenza, una città situata a 70 chilometri (43 mi ) a sud-est di Milano. La battaglia di Trebbia (17-20 giugno 1799) fu combattuta vicino al fiume Trebbia nel nord Italia tra l’esercito russo russo e asburgico congiunto sotto Alexander Suvorov e l’esercito repubblicano francese di Jacques MacDonald. Sebbene gli eserciti opposti fossero approssimativamente uguali in numero, gli austro-russi sconfissero gravemente i francesi, subendo circa 6.000 vittime e provocando perdite da 12.000 a 16.500 ai loro nemici. L’impegno della Guerra della Seconda Coalizione avvenne a ovest di Piacenza, una città situata a 70 chilometri (43 miglia) a sud-est di Milano.

    On 14 April 1799, the French Directory ordered MacDonald to help the French forces in northern Italy. Accordingly, he assembled the Army of Naples and moved north, leaving southern Italy in the hands of local forces. bringing its total field force to 36,728 soldiers. The various armies involved, from France, Austria and Russia after a long series of clashes and maneuvers will end up clashing in the great and decisive battle of the War of the Second Coalition engagement occurred west of Piacenza, a city located 70 kilometres (43 mi) southeast of Milan. The Battle of Trebbia (17–20 June 1799) was fought near the Trebbia River in northern Italy between the joint Russian and Habsburg Austrian army under Alexander Suvorov and the Republican French army of Jacques MacDonald. Though the opposing armies we

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 1799 campaign in Italy Vol. 4 – The battle of Novi and the end of the Italian campaign

    29.00

    La battaglia di Novi (15 agosto 1799) fu la principale sconfitta francese in Italia che vide un esercito austro-russo sotto il maresciallo Suvorov sconfiggere gli eserciti francesi combinati in Italia. All’inizio dei combattimenti nel 1799 i francesi avevano dominato l’Italia, ma dopo una serie di sconfitte a Magnano, Cassano e Trebbia erano stati costretti a tornare a Genova, dove gli eserciti dei generali Macdonald e Moreau furono riuniti sotto il comando di Barthélemy Joubert. A Novi le perdite francesi sono generalmente dichiarate come 1.500 morti, 5.000 feriti e 3.000-4.600 prigionieri, per un totale di almeno 9.500. Tre generali, quattro bandiere, 37 pistole e 28 cannoni furono persi. Gli austro-russi persero 1.800 morti e 5.200 feriti, riflettendo le lunghe ore di feroci combattimenti di fronte alle posizioni francesi, ma solo 1.200 prigionieri, per un totale di 8.200 perdite. Dopo la vittoria, il comandante russo Suvarov fu chiamato in causa per affrontare la crisi in Svizzera e fu sostituito da Mélas. I nuovi comandanti avrebbero combattuto una serie di schermaglie e una battaglia, a Genola, prima che i francesi fossero costretti a tornare indietro attraverso le Alpi e così la guerra finisse!

    The battle of Novi (15 August 1799) was the major French defeat in Italy that saw an Austro-Russian army under Marshal Suvorov defeat the combined French armies in Italy.
    At the start of the fighting in 1799 the French had dominated Italy, but after a series of defeats at Magnano, Cassano and the Trebbia they had been forced back to Genoa, where the armies of Generals Macdonald and Moreau were combined under the command of Barthélemy Joubert. At Novi the French losses are generally states as 1,500 dead, 5,000 wounded and 3,000-4,600 prisoners, a total of at least 9,500. Three generals, four flags, 37 guns and 28 caissons were lost. The Austro-Russians lost 1,800 dead and 5,200 wounded, reflecting the long hours of fierce fighting in front of the French positions,

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 1799 campaign in ItalY Vol. 2 – General Suvorov’s arrival in Italy April 14, 1799

    29.00

    Nel 1799 Suvorov ricevette il comando dell’esercito austro-russo e fu inviato per cacciare le forze francesi fuori dall’Italia. Suvorov e Napoleone non si incontrarono mai in battaglia perché Napoleone stava facendo una campagna in Egitto in quel momento. Tuttavia, Suvorov cancellò praticamente tutti i guadagni ottenuti da Napoleone per la Francia durante il 1796 e il 1797, sconfiggendo alcuni dei principali generali della repubblica: Moreau a Cassano d’Adda, MacDonald a Trebbia e Joubert a Novi. Ha continuato a catturare Milano e divenne un eroe per coloro che si opponevano alla Rivoluzione francese. Le truppe francesi furono cacciate dall’Italia, salvo una manciata nelle Alpi Marittime e nei dintorni di Genova. Lo stesso Suvorov ottenne il grado di “Principe di Savoia” dal Re di Sardegna. Dopo il vittorioso teatro italiano, Suvorov progettò di marciare su Parigi, ma invece fu ordinato alla Svizzera di unirsi alle forze russe già lì e scacciare i francesi. L’esercito russo sotto il generale Korsakov fu sconfitto da Masséna a Zurigo prima che Suvorov potesse raggiungere e unirsi a loro. Circondato dalle 80.000 truppe francesi di Masséna, Suvorov con una forza di 18.000 clienti russi e 5.000 cosacchi, esausti e privi di provviste, condusse un ritiro strategico dalle Alpi mentre combatteva contro i francesi

    In 1799 Suvorov was given command of the Austro-Russian army and sent to drive France’s forces out of Italy. Suvorov and Napoleon never met in battle because Napoleon was campaigning in Egypt at the time. However, Suvorov erased practically all of the gains Napoleon had made for France during 1796 and 1797, defeating some of the republic’s top generals: Moreau at Cassano d’Adda, MacDonald at Trebbia, and Joubert at Novi. He went on to capture Milan and became a hero to those opposed to the French Revolution. French troops were driven from Italy, save for a handful in the Maritime Alps and around Genoa. Suvorov himself gained the rank of “Prince of the House of S

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 17th Waffen-SS Panzergrenadier Division “Gotz von Berlichingen” – An Illustrated History

    46.00

    La storia della Divisione ‘Götz von Berlichingen’, una delle poche formazioni della Waffen SS a essere impegnata esclusivamente sul fronte occidentale, dalla sua formazione nel 1943, in Francia, ai duri e sanguinosi combattimenti in Normandia, sul fronte della Senna, a Metz, nella Saar e nel Palatinato, a difesa del Vallo Occidentale, fino agli ultimi combattimenti sul sacro suolo del Reich. I reparti della divisione si batterono sempre valorosamente su tutti i campi di battaglia, lamentando sempre numerose perdite, soprattutto in seno al corpo ufficiali, meritandosi gli elogi degli Alti Comandi tedeschi ma anche il rispetto dello stesso nemico. Un lavoro assolutamente inedito per il mercato in lingua inglese.

    Rilegato, 23,5 x 30,5 cm. pag. 208 illustrato con circa 682 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 1st (US) Infantry Division – North Africa Sicily Normandy The Bulge Germany

    25.00

    Il 1 ° Divisione di Fanteria americana venne costituita nel 1917 per combattere in Francia e venne coinvolta nella grande offensiva tedesca del 1918. Durante la Seconda Guerra Mondiale, combattè nel 1942 in Nord Africa, in seguito allo sbarco alleato. partecipò all’invasione della Sicilia, allo sbarco in Normandia e alla battaglia delle Ardenne, per concludere la guerra combattendo sul territorio del Reich e in cecoslovacchia. Attraverso centinaia di fotografie d’epoca, il libro ripercorre i fatti operativi di questa famosa divisione americana (si diceva che, prima c’era “Il Grande 1 Rosso” e poi seguivano gli altri milioni di soldati americani) nel periodo 1942-1945.

    Brossura, 21 x 25 cm. pag. 96 con numerose foto b/n e vari foto e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Histoire and Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 1st Fallschirmjager Division in World War II Vol. 1 Years of Attack

    99.00

    Sia gli amici che i nemici, giudicando i risultati dei loro combattimenti, hanno decretato come migliori soldati della Seconda Guerra Mondiale i paracadutisti della 1 Divisione, che totalizzarono nel loro complesso ben 129 Croci di Cavaliere, il doppio di ogni altra singola divisione tedesca. Questo volume, primo di una bellissima opera in due volumi dedicata a questa divisione, che si basa su fonti di archivio e testimonianze dirette di veterani, si occupa in particolare del reclutamento e addestramento dei paracadustisti e del loro rivoluzionario impiego in Scandinavia, Olanda, a Eben Emael, Corinto e Creta. L’opera contiene più di 500 fotografie a colori e in bianco e nero, molte delle quali assolutamente inedite, alcune incredibili mappe a colori, dettagliati ordini di battaglia, brevi biografie dei personaggi chiave della divisione e la lista completa della Croci di Cavaliere.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 301 con circa 228 foto b/n, 56 foto a colori, 16 cartine a colori e 15 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 1st Fallschirmjager Division in World War II Vol. 2 Years of Retreat

    99.00

    Sia gli amici che i nemici, giudicando i risultati dei loro combattimenti, hanno decretato come migliori soldati della Seconda Guerra Mondiale i paracadutisti della 1ª Divisione, che totalizzarono nel loro complesso ben 129 Croci di Cavaliere, il doppio di ogni altra singola divisione tedesca. Questo volume, secondo di una bellissima opera in due volumi dedicata a questa divisione, che si basa su fonti di archivio e testimonianze dirette di veterani, segue la divisione dalla battaglia di El Alamein alla Tunisia, in Sicilia, a Montecassino, Bologna, in Normandia fino agli ultimi caotici giorni prima della capitolazione. L’opera contiene più di 500 fotografie a colori e in bianco e nero, molte delle quali assolutamente inedite, alcune incredibili mappe a colori, dettagliati ordini di battaglia, brevi biografie dei personaggi chiave della divisione e la lista completa della Croci di Cavaliere.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 288 illustrato con circa 215 foto b/n, 38 a colori e 15 cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 1st SS Panzer Division Leibstandarte

    36.00

    Questo libro assolutamente solo fotografico, dedicato alla divisione corazzata “Leibstandarte”, documenta attraverso le immagini la vita e le battaglie di questi soldati nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Le immagini sono tutte originali, molte inedite, non sono fotografie in posa, ma scattate in ogni momento, dagli attacchi alla marcia ai momenti di pausa, dai famosi corrispondenti di guerra tedeschi che combattevano insieme ai loro camerati, destinate alla distruzione ma che sono fortunosamente e fortunatamente state ritrovate. Il volume rappresenta quindi una importante opera di documentazione e consultazione per storici e appassionati di storia militare.

    Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 26,5 cm. pag. 120 interamente illustrate con circa 347 foto b/n e 2 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1989 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 32nd SS-Freiwilligen Grenadier Division 30.Januar

    39.00

    La SS Division “30.Januar” fu una delle ultime SS-Division formate nel corso della Seconda Guerra Mondiale ed era quasi totalmente composta da unità di addestramento di giovani di 16-18 anni, e il cui nome onorifico derivava dalla data del cancellierato di Hitler nel 1933. Inizialmente prevista come divisione motorizzata, l’unità finì come normale divisione di fanteria a causa della penuria di combustibile. Dopo l’attacco sovietico il 16 aprile 1945 finirono nella sacca di Halbe. Il volume, completamente illustrato con la riproduzione di documenti ufficiali – registri, ordini di trasferimento, lettere, ecc. – alcune fotografie e mappe, è completato dagli elenchi degli organici.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 140 interamente illustrato con circa 66 riproduzioni di documenti, 2 cartine e 15 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 3rd SS Panzer Regiment: 3rd SS Panzer Division Totenkopf

    27.00

    Pierre Tiquet

    Nuova collana della Casemate Publishing, dedicate agli uomini, alle battaglie e alle armi che, più di altre, hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale. Ogni monografia è composta da circa 128 pagine, riccamente illustrate con circa 160 foto d’epoca in b/n e tavole a colori. Questa monografia, in particolare, il 3° SS-Panzer-Regiment della divisione SS “Totenkopf”.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 3rd Waffen-SS Panzer Division “Totenkopf,” 1939-1943 – An Illustrated History Vol.1

    59.00

    Un nuovo volume dedicato alla storia militare della divisione Totenkopf, una delle formazioni più famose e conosciute della Waffen SS, che ha sempre identificato nell’immaginario collettivo l’essenza stessa dell’ordine nero. Accusata di crimini di guerra dalla storiografia ufficiale, formata inizialmente con personale proveniente dalle formazioni a guardia dei campi di concentramento, l’unità seppe comunque farsi valere sui campi di battaglia, distinguendosi in tutte le principali campagne in cui fu coinvolta, dal fronte francese al fronte dell’Est, diventando una vera e propria unità di élite. Data la sua lunga storia militare, alla fine si è deciso di dedicare alla divisione due volumi: in questo primo volume viene ripercorsa la storia della Totenkopf dal 1939 al 1943, dalla campagna di Polonia del 1939, passando per l’impiego sul fronte occidentale nel 1940, alla prima campagna sul fronte dell’est, culminata nei durissimi combattimenti sul fronte di Demjansk, alla controffensiva di Kharkov nel 1943, per arrivare fino all’operazione Zitadelle. Come per tutti gli altri volumi di questa collana, la storia dettagliata della divisione è accompagnata da numerose testimonianze, documenti, estratti dai bollettini ufficiali e dal diario di guerra della divisione e da centinaia di foto e mappe.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 256 illustrato quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 3rd Waffen-SS Panzer Division “Totenkopf,” 1943-1945 – An Illustrated History Vol.2

    59.00

    In questo secondo volume, viene ripercorsa la storia della Totenkopf dall’estate del 1943, dopo l’impegno nell’operazione Zitadelle: i reparti SS furono impegnati duramente prima sul fronte del Mius, poi nuovamente nel settore intorno a Kharkov, sul fiume Dnepr e sul fronte rumeno. Nel corso del 1944 la Totenkopf fu impegnata sul fronte polacco, inquadrata nel IV.SS-Pz.Korps e all’inizio del 1945, fu trasferita sul fronte ungherese per partecipare prima alle operazioni di rilievo della guarnigione di Budapest e poi all’operazione Risveglio di Primavera. Dopo la controffensiva sovietica in Ungheria, i reparti della divisione, insieme alle altre forze tedesche si ritirarono in Austria, partecipando ai combattimenti per Vienna e infine scontrandosi con le forze americane tra la fine di aprile e l’inizio di maggio del ’45. Come per tutti gli altri volumi di questa collana, la storia dettagliata della divisione è accompagnata da numerose testimonianze, documenti, estratti dai bollettini ufficiali e dal diario di guerra della divisione e da centinaia di foto e mappe.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 224 quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 88 mm Flak

    15.00

    Collana dell’editore americano Schiffer Publications dedicata a tematiche (prevalentemente riguardanti le forze armate germaniche) durante la Seconda Guerra Mondiale. Le tematiche trattate variano dall’aviazione ai mezzi corazzati, dalle fortificazioni alle armi. Le monografie sono costituite da circa 59 pagine, quasi interamente illustrate con foto e disegni b/n. Il testo è limitato a poche pagine e alle didascalie delle immagini. Questa pubblicazione, in particolare, è riferita al “mitico” cannone flak da 88mm, durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.

    Brossura punto metallico 21,5 x 28 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The 8th Army Air Force in Color – As Seen Through The Eyes of Kodak Film

    69.00

    Questo libro presenta un catalogo completo di fotografie originali della Seconda Guerra Mondiale, restaurate con tecniche a colori Kodachrome. Molte di queste immagine sono stati riprese nella bolgia della battaglia, da uomini che cercavano di catturare momenti cruciali, con poca o nessuna esperienza fotografica precedente. Queste immagini invecchiano con il tempo, e un gran numero di esse sono state custodite in condizioni non sempre favorevoli alla conservazione a lungo termine. Il restauro e la conservazione è fondamentale affinché le generazioni future possano, non solo “provare a percepire” il paradosso di bellezza in tempo di guerra, ma ottenere una vibrante sensazione e il senso di coinvolgimento che possono trasmettere queste immagini dell’8th Air Force americana.

    Rilegato, 29,5 x 22,5 cm. pag. 245 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The A-1 Skyraider in Vietnam – The Spad’s Last War

    64.00

    Lo Skyraider ebbe una fama leggendaria durante il suo utilizzo nella guerra del Vietnam. Prestò servizio con L’US-Navy, l’US-Air Force e l’aviazione sudvietnamita compiendo innumerevoli azioni a bassa quata in appoggio alle truppe di terra, ruolo che provocò anche molte perdite a causa del devastante fuoco antiaereo dei nord-vietnamiti. La versatilità della Skyraider e il coraggio dei suoi piloti non avevano rivali, infatti il volume non prende in esame solo un “vecchio” aereo, ma anche i “guerrieri” che li pilotavano e che li apprezzarono al punto di dargli un nomignolo curioso: “Spad”. L’Autore, con maestria, fa rivivere l’essenza del combattimento con gli “Spad”, e spiega la vasta gamma di operazioni a cui presero parte. Il testo è completato da oltre 300 fotografie originali, 70 emblemi ed elenchi dettagliati di ogni Skyraider che ha volato durante il conflitto, e le unità a cui furono assegnati. Volume affascinante per gli appassionati di aviazione, di storia militare e di modellismo.

    Rilegato, 28 x 22 cm. pag. 208 illustrato con circa 300 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The ABCs of reloading 10th Edition

    49.00

    Philip P. Massaro

    Passo per passo, anche attraverso l’aiuto di fotografie (circa 300) che mostrano gli strumenti, il munizionamento e le polveri, questo volume mostra come ricaricarsi le munizioni per fucile e per arma corta. La ricarica in questi ultimi anni è, per così dire, tornata di moda anche a causa dell’aumento dei prezzi delle munizioni. Di conseguenza oltre al piacere di ricaricarsi “in proprio” le cartucce c’è sicuramente da aggiungere un notevole risparmio economico. Vengono mostrate le tecniche di ricarica per i diversi tipi di munizioni anche con l’ausilio di alcuni ottimi articoli publicati dalla rivista Gun Digest.

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Afghan War – Operation Enduring Freedom 2001-2014

    29.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie dell’editore Pen&Sword (collana Modern Warfare), quasi interamente illustrate dedicate alle guerre e ai conflitti che hanno caratterizzato il periodo storico compreso tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e i nostri giorni, si occupa in particolare dell’Operazione “Enduring Freedom” (2001-2014), lanciata dagli americani in seguito all’attentato alle Torri Gemelle da parte dell’estremismo islamico e proseguita poi nell’ambito di una più vasta coalizione internazionale. Attraverso più di 150 fotografie, il volume racconta vividamente nel dettaglio le condizioni e la natura dei combattimenti, in quel difficile e particolare contesto bellico. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare del dopoguerra.

    Brossura, 19 x 25 cm. pag. 128 illustrato con circa 150 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Age of Orion – The Lockheed P-3 Story

    65.00

    Il volume “Age of Orion” è il primo libro dedicato esclusivamente allo sviluppo e all’impiego operativo dell’aereo da pattugliamento marittimo e anti-sommergibile Lockheed P-3 Orion. L’autore delinea per la prima volta la storia completa, attraverso tutti i diversi modelli, versioni e varianti, del principale mezzo antisommergibile in dotazione alla marina degli Stati Uniti e di molti paesi alleati come il Giappone, L’Olanda, l’Australia, la Spagna e molti altri ancora. Il volume descrive dettagliatamente le diverse configurazioni operative dell'”Orion” e le missioni svolte ancora oggi, nonostante il suo successore sia incominciando ad entrare in servizio, da tutti i vari operatori internazionali e, i programmi di aggiornamento, a cui attualmente è sottoposto. Il tutto è completato da appendici che contengono tabelle informative, grafici e oltre 280 fotografie in gran parte a colori che mostrano i marchi e i colori utilizzati dall’US-navy e dagli utilizzatori stranieri in più di trent’anni di servizio operativo.

    Rilegato, 22,5 x 29 cm. pag. 224 illustrato con circa 280 tra fografie a colori, b/n e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Age of the Main Battle Tank. Western Tank Development 1960-75

    75.00

    Robinson Taylor – Dick Taylor

    Nei 15 anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, la tecnologia di costruzione dei carri armati fece rapidi progressi, dando origine al concetto di carro armato da combattimento. Questo libro di M. P. Robinson e Dick Taylor esamina la storia dei primi carri armati da combattimento occidentali sviluppati durante questo periodo. L’analisi di queste armi nel contesto del periodo 1960-1975 include lo sviluppo di progetti riusciti e non riusciti. Vengono documentati e descritti in dettaglio i programmi di sviluppo di carri armati e carri armati da combattimento degli USA e dei loro alleati della NATO, nonché degli stati neutrali Svizzera e Svezia. L’avvento dei cannoni da 105, che potevano essere montati su carri armati tra le 30 e le 55 tonnellate, divenne il catalizzatore per la scomparsa delle vecchie classificazioni per carri armati medi e pesanti e per sviluppi ancora più ambiziosi dopo la Guerra dello Yom Kippur del 1973. L’interpretazione di questi progressi da parte dei singoli eserciti e le diverse priorità nello sviluppo dei carri armati da combattimento occidentali sono esaminate in centinaia di fotografie e profili a colori.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 302 riccamente  illustrato con foto a colori e in bianco e nero e 220 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da AK Interactive

    Quick view