Visualizzazione di 10897-10944 di 13400 risultati
-
Seconda Guerra Mondiale. Le Forze Armate Germaniche
€30.00Ministero della Guerra
Edizione originale dei primi anni ’40 di un fascicolo pubblicato in origine in lingua tedesca, inerente le Forze Armate del nuovo stato germanico. Il fascicolo presenta anche un’introduzione sulla storia politico-militare della Germania. La pubblicazione è stata redatta a cura dell’Ufficio di Propaganda del Ministero della Guerra.
-
Seconda Guerra Mondiale. Le operazioni del giugno del 1940 sulle Alpi occidentali
€49.00Gallinari
A distanza di molti anni dalla primma pubblicazione di questo libro, avvenuta nel 1947, ove si rimarcavano esclusivamente gli avvenimenti militari e le operazioni condotte dal 21 al 24 giugno 1940, l’Ufficio Storico dell’Esercito, nel 1981, ha editato un nuovo volume sullo stesso argomento, che ha anche lo stesso titolo ma che è frutto di una più ampia e attenta lettura dei documenti e del confronto tra pubblicazioni italiane e francesi. Ad una narrazione più completa e critica del ciclo operativo, si accompagna un’analisi dell’impatto che ebbe la frontiera alpina occidentale nella politica militare e nella strategia italiane e ne esamina i preparativi bellici compiuti da entrambe le parti, nel periodo che precedette il conflitto. In allegato 6 bellissime cartine fuori testo apribili.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 300 con 6 carte geografiche a colori con schieramenti, ripiegate in 9 parti
Stampato nel 1981 da Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Noi della Linea Sigfrido. Episodi di Guerra
€39.00AA.VV.
Volumetto propagandistico edito nel 1940, con copertina illustrata a colori e diverse illustrazioni b/n.. L’editore non è segnalato ma, probabilmente è stato realizzato a cura, dell’Ufficio di Propaganda del Terzo Reich.
Brossura (punto metallico), 15 x 21 cm. pag. 32 con varie foto b/n
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale. Rosso splende il sole. Romanzo
€16.00Dietrich Hagen
Dietrich Hagen
E’ il romanzo dei paracadutisti d’elite, elite dell’esercito tedesco, e lo spirito che ne anima le pagine, verte sul senso di dovere, spinto sino al sacrificio estremo, sul rispetto a qualunque costo. Per la Patria, per i Camerati, per l’Onore!!!
Rilegato con sovracopertina, 14 x 21 cm. pag. 252
Stampato nel 1962 da Baldini & Castoldi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Mancanza nella quarta di sovracopertina e alcune inperfezioni sulla stessa in alto sulla prima
-
Seconda Guerra mondiale. Salerno 1943. Operation Avalanche
€90.00La mattina del 9 settembre 1943, gli abitanti del Golfo di Salerno si trovarono di fronte ad uno spettacolo cui erano impreparati, l’intera superficie del Golfo era occupata da un “mare di navi”: oltre 600 navi di ogni tipo, da guerra, da trasporto e da sbarco, e tre divisioni di fanteria, due inglesi ed una americana, stavano già contendendo ai tedeschi lembi di terra per assicurarsi una testa di sbarco sicura. Era l’esordio della oramai famosa “Operation Avalanche”. Questo libro la descrive – attraverso un documentato saggio storico-militare iniziale e uno straordinario corredo di immagini, molte delle quali ancora inedite – come l’evento bellico che fu preludio alla “liberazione” dell’Italia continentale, e anche il più diretto e tragico per la popolazione civile del salernitano.
Cartonato, 24 x 34 cm. pag. 418 completamente illustrato con circa 638 foto b/n, 7 cartine e 18 stemmi a colori
Stampato nel 2013 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale. Segreti della Germania
€65.00AA.VV.
Volume di stampo propagandistico, realizzato in Germania prima del secondo conflitto mondiale e traffotto in lingua italiana poer essere stampato dall’Istituto Romano di Arti Grafiche. Il volume è interamente fotografico (immagini d’epoca), il testo si riduce alle didascalie delle immagini ed ad alcune pagine introduttive. Alcuni dewgli argomenti trattati: il popolo tedesco e il suo Fuhrer; la gioventù; il piano economico quadriennale; l’economia di pace e di guerra; il riarmo e l’esercito tedesco; la marina da guerra; l’arma aerea tedesca; l’alimentazione; le autostrade; l’aspetto sanitario e le assicurazioni per la vecchiaia. Di difficilissima reperibilità.
Brossura, 22,5 x 24 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Nella prima pagina all’interno, tracce di residui di colla.
-
Seconda Guerra Mondiale. Storia generale della guerra in Asia e nel Pacifico (1937 – 1945) Vol.1 – 2 – 3
€120.00Alberto Santoni
Imponente lavoro di Alberto Santoni, pubblicato dalla Stem Mucchi nel 1979, interamente dedicata al complesso argomento della Seconda Guerra Mondiale in Asia e nel Pacifico, dal 1937 al 1945, quindi comprensivo della guerra cino-giapponese che rappresentò una delle cause principali dell’allargamento del conflitto, condizionò l’operatività dell’esercito giapponese e determinò decisive scelte politiche e strategiche da parte alleata. Lo studio, che analizza preliminarmente la politica che di fronte ai problemi dell’Estremo Oriente svolsero non solo i paesi direttamente coinvolti nel conflitto, ma anche quegli Stati che non presero parte alla guerra locale ma che avevano comunque interessi in Asia e nel Pacifico, si è avvalso di documentazioni ufficiali recentemente venute alla luce (negli anni settanta) come quelle degli Stati Maggiori degli Anglo-americani, australiani, indiani e neozelandesi, senza dimenticare una documentazione originale giapponese. I tre volumi dell’opera sono molto difficili da reperire tutti assieme, in particolar modo con le sovracopertine.
3 volumi in brossura, pag. 382 + 406 + 386 con varie illustrazioni e foto b/n
Stampati nel 1977/1978/1979 da Stem Mucchi
Condizioni del libro: buone condizioni. Piccole imperfezioni nelle sovracopertine
-
Seconda Guerra Mondiale. Taranto… fate saltare quel ponte
€25.00Daniele Lembo
Il volume tratta di un argomento poco conosciuto: l’operzione, mai portata a termine, nell’ambito della Repubblica Sociale Italiana, di distruggere un ponte nella città di Taranto, occupata in quel momento dalle forze alleate, da parte di un reparto dei Nuotatori Paracadutisti della DEcima Mas.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 110 con alcune foto b/n
Stampato nel 2002 da Ma.Ro.
Condizioni del libro: usato, segni di usara sulla copertina
-
Seconda Guerra Mondiale/ Conflitti del Dopoguerra – Se la memoria non m’inganna… Ricordi di un uomo scomodo (1943-1962)
€15.00“E’ sempre possibile ripartire da zero”, scrive Gilas concludendo il capitolo nel quale descrive la riunione del Plenum del partito dove fu accusato di “deviazionismo”. Era stato fino a pochi mesi prima responsabile dell’Agitprop e, con Tito, Kardelj e Rankovic, al vertice del Partito Comunista Jugoslavo. Aveva combattuto contro i tedeschi e, alla fine dell’occupazione, si era trovato con pochi amici a raccogliere i cocci di quella che era stata una monarchia e ad inventare una repubblica federale. Aveva creduto fermamente nel comunismo, in Mosca e in Stalin come garanti di una libertà e di un mondo nuovo, e in Tito come difensore dell’indipendenza nazionale. Era stato deluso da tutti. Da Stalin nel 1948, quando, mostrando il suo vero volto, l’imperialismo sovietico aveva cercato di sottomettere l’orgogliosa repubblica jugoslava. Da Tito più tardi quando, eccessivamente compiaciuto dei propri successi e della propria persona, il compagno di un tempo si era trasformato nel capo indiscusso e indiscutibile. Dai compagni e amici che, pur condividendo le sue idee, si trasformarono rapidamente nei suoi grandi accusatori. Ma soprattutto era stato deluso dalla realtà che stava trasformando gli ideali in burocrazia, dalla “nuova classe” opaca e repressiva che vedeva emergere.
Rilegato, 16 x 21 cm. pag. 459
Stampato nel 1987 da Il Mulino
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale/Aviazione. L’Italia sotto le bombe. Guerra aerea e vita civile 1940-1945
€18.00Il 19 luglio 1943 Roma viene bombardata, risucchiata anch’essa come stazione altamente simbolica della via crucis della guerra. È la perdita dell’illusione e dell’innocenza. L’allarme era risuonato attorno alle 10 e le sirene si erano sovrapposte nella lacerante cacofonia dell’appello a cercare un rifugio. I romani si rintanano negli scantinati quando già l’eco sordo degli scoppi taglia l’aria, le strutture degli edifici non centrati dai proiettili sembrano scricchiolare per effetto dello spostamento d’aria, nel buio c’è chi prega per sperare, chi chiude gli occhi per non vedere, chi aspetta che la morte passi senza ghermire anche quel luogo, chi piange e chi soffoca ogni sentimento, ogni emozione. Quando il rumore delle ondate d’assalto si perde verso l’orizzonte, i quartieri bombardati sono avvolti da un fumo giallastro, il tanfo dell’esplosivo e delle case che bruciano rende l’aria secca, irrespirabile…
Rilegato, 14,5 x 21 cm. pag. 363 + 16 pagine fuori testo con illustrazioni b/n
Stampato nel 2007 da Laterza
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in condizioni perfette
-
Seconda Guerra Mondiale/Aviazione. La Germania bombardata. La popolazione tedesca sotto gli attacchi alleati. 1940-1945
€22.00I bombardamenti alleati sulla Germania durante il secondo conflitto mondiale costituiscono un capitolo di grande interesse per comprendere il reale andamento della guerra. Quali le città distrutte? Quali i mezzi utilizzati? L’autore traccia una mappa geografica e cronologica delle azioni dell’aeronautica alleata sul territorio tedesco, analizzando le armi impiegate, le strategie attuate, le zone più colpite, la dislocazione dei rifugi, le reazioni della collettività, che cosa si riuscì a salvare e cosa andò distrutto. In una ricostruzione spesso dai contenuti tragici, l’autore offre una visione completa di quello che la guerra significò per i civili tedeschi.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 519
Stampato nel 2002 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale/Corazzati – 26. Panzer-Division – Campagna d’Italia 1943-1945
€100.00Daniele Guglielmi
Cronologia completa della 26a Panzer Division, unica unità tedesca presente quasi ininterrottamente sul suolo italiano, durante le vicende della Campagna d’Italia dal 1943 al 1945. Una accurata ricerca storica e fotografie inedite arricchiscono questo testo che non può mancare nello scaffale di un appassionato di storia militare della Seconda Guerra Mondiale. Fu costitutita ufficialmente a Mons, in Belgio, il 14 settembre 1942 con unità di vari reparti e comandi, in maggior parte della 23.Infanterie-Division che aveva subito gravi perdite sul fronte orientale, sotto il comando del General der Panzertruppen Smilo Freiherr von Lüttwitz. Il personale proveniva principalmente dalla regione tedesca del Brandenburgo. La 26.Panzer-Division discese la penisola divisa in due lunhe colonne, che in alcune occasioni furono attaccate da aerei e costrette a cambiare le zone di raduno. In seguito allo sbarco alleato in Calabria, la divisione iniziò la propria ritirata partecipando a tutti i combattimenti nel Lazio, dopo l’8 settembre, in Campania dopo lo sbarco alleato a Salerno, sul fiume Volturno, risalendo poi verso l’Alto Molise e gli Abruzzi. Ai primi giorni di novembre l’unità, forte di 12.400 uomini e di centinaia e centinaia tra carri armati, veicoli blindati ed altri mezzi di trasporto, raggiunse Isernia ritirandosi poi sulla “Linea Barbara” tra i monti Cervaro e Rossa. Iniziò a questo punto l’impiego della divisione come “Feuerwehr” ovvero come “pompiere del fronte” che accorreva dove scoppiava un “incendio”. Passata sotto il comando del I.Fallschirmkorps nel giugno 1944, l’unita’ fu raggruppata ad Orvieto continuando a combattere in azioni di retroguardia. Proseguendo nella ritirata generale delle truppe tedesche la divisione combattè in Toscana, toccando Siena e Volterra. Da qui si spostò verso la costa tirrenica transitando da Lari, Pontedera, Ponsacco e Fucecchio. Nel febbraio del 1945 la divisione si trovava dispersa tra la zona a sud-est di Bologna e Ferrara. Ricostituita con reparti e mezzi provenienti da altre unità disciolte, la 26.PD costituiva al momento l’elemento tedesco piu’ forte in Italia con i suoi 13.500 uomini e alcune centinaia di carri. Il 30 aprile la notizia della resa delle truppe tedesche in Italia raggiunse il grosso dell’unità nei pressi di Trento e Bolzano. Il personale venne riunito nel “Gruppe 26” e internato a Ghedi per essere poi trasferito nei campi di prigionia in Italia centrale e in Egitto. Il volume è introvabile da diversi anni presso l’editore.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 183 con foto b/n e disegni tecnici in scala
Stampato nel 2001 da Ritter
-
Seconda Guerra Mondiale/Fascismo – Perchè e come cadde il fascismo 25 luglio 1943: crollo di un regime
€20.00“Colpo di Stato” della monarchia sabauda, oppure logico epilogo del regime mussoliniano e delle sue scelte di politica interna ed estera? Sulle cause che portarono alla notte del Gran Consiglio (25 luglio 1943) e quindi alla caduta di Mussolini si è a lungo dibattuto e, a oltre sessant’anni di distanza, la discussione non si è chiusa. Il testo di Gianfranco Bianchi rappresenta una pietra miliare nella storiografia del periodo fascista. Per primo ha affrontato in modo sistematico e completo, senza tesi precostituite, la caduta del fascismo facendola risalire alla funesta determinazione del 10 giugno 1940, premessa, concausa e spiegazione remota, in campo politico internazionale, di quanto – per effetto della guerra fascista – avverrà il 25 luglio 1943. Il libro è completato da documenti, testimonianze e biografie dei gerarchi che la notte del Gran Consiglio votarono a maggioranza la caduta di Mussolini.
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. XIII + 908 + 48 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1970 da Mursia
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in ottime condizioni. pagine leggermente ingiallite sui bordi.
-
Seconda Guerra Mondiale/Fascismo – Storia delle unità combattenti M.V.S.N.
€95.00Questo poderoso volume, realizzato nel 1976 a cura dell’Associazione Nazionale Arma Milizia (A.N.A.M.) vuole essere una testimonianza e un omaggio al sangue versato da centinaia di migliaia di Italiani che si arruolarono nei Corpi combattenti della Milizia, partecipando a tutti i conflitti in epoca fascista: dall’Etiopia alla Libia, dalla Guerra Civile spagnola alla Seconda Guerra Mondiale nei diversi fronti di guerra. Organizzate in Divisioni, Legioni, Battaglioni, ecc, le unità della Milizia operarono, di sovente, aggregate a grandi unità del Regio esercito. A parte l’Etiopia e la guerra di Spagna, dove operarono spesso a livello divisionale, in Russia e in particolar modo nei Balcani, erano alle dipendenze operative di unità maggiori. In questi ultimi teatri operativi si occuparono di sovente anche di contro-guerriglia e proprio nei Balcani, dopo l’armistizio dell’8 settembre, diverse unità optarono per continuare a combattere con l’alleato tedesco. Il testo entra molto nello specifico, analizzando tutte le vicende operative delle numerose unità combattenti della Milizia, riportando dati preziosi, utili a ricostruire la storia militare italiana della II G.M.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 622 illustrato con alcune cartine + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1976 da Volpe
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale/Italia – La Tradotta
€28.00La Tradotta del Fronte Giulio, fu un giornale appositamente redatto per essere distribuito alle truppe del Comando Superiore FF.AA. Slovenia e Dalmazia. Aveva una cadenza settimanale e venne stampato fino al giugno/luglio 1943.
Formato 35 x 50 cm.
Anno di stampa 1942
Tipologia: Giornale per le Forze Armate
Lingua: italiano
Disponibili i numeri 27 del 6/12/1942 e 28 del 13/12/1942
Il prezzo si intende per il numero singolo
-
Seconda Guerra mondiale/RSI – La pista inglese. Chi uccise Mussolini e la Petacci?
€11.00Sulla morte di Benito Mussolini e di Claretta Petacci restano ancora solo nuvole nere. Che cosa accadde veramente tra Dongo e Bonzanigo nella giornata del 28 aprile 1945? Chi ha materialmente premuto il grilletto? Chi fu l’effettivo mandante? Questo libro fa il punto sulla “vulgata” ufficiale, evidenziandone le contraddizioni sia nelle argomentazioni sia negli stessi fatti. Gli unici elementi certi sono che insieme con Mussolini scompaiono l’ingente tesoro e i documenti riservati che portava con sé; e che chiunque abbia abbozzato un tentativo di intervento a salvaguardia o recupero dell’uno o degli altri ha pagato nel sangue.
Brossura, 13 x 20 cm. pag. 236
Stampato nel 2002 da Ares Edizioni
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale/Uniformologia – German Army Uniforms 1935-45
€27.00Un classico delle edizioni Almark, dedicato alle uniformi dell’esercito tedesco durante la seconda Guerra Mondiale, pubblicato nel 1978. Lo stile è quello classico del periodo, molte immagini in b/n di unidormi, elmetti, emblemi, gradi ed equipaggiamento vario, coadiuvate da 4 pagine di tavole a colori. Negli anni settanta rappresentavano i libri di riferimento per i collezionisti. raro.
Brossura, 20,5 x 25 cm. pag. 48 completamente illustrato con foto b/n e 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1978 da Almark
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale/Uniformologia. Uniformi e distintivi dell’ esercito italiano 1933-1945
€65.00Questo volume analizza un periodo di dodici anni di storia militare italiana, tra i più movimentati per quanto riguarda l’evoluzione delle uniformi militari. Fatti storici hanno spesso condizionato l’abbigliamento militare, ma probabilmente, mai come nel periodo trattato dal presente lavoro, l’uniforme militare ha subito tanti cambiamenti, e se vogliamo si è evoluta, adeguandosi al cambiamento della guerra. Si noterà come la trattazione delle uniformi, dei fregi, dei distintivi e degli equipaggiamenti, abbia il fulcro nel periodo della Seconda Guerra Mondiale, d’altronde la scelta rispecchia l’interesse preminente degli appassionati e dei collezionisti per l’uniformologia dei beriodi “bellici. Uno dei pochi e dei migliori studi in lingua italiana sull’uniformologia della II G.M.
Rilegato, 18 x 24,5 cm. pag. 224 illustrato con circa 298 e 80 tavole b/n
Stampato nel 1995 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni. Timbro di ex-libris
-
Seconda offensiva britannica in Africa Settentrionale e ripiegamento italo-tedesco nella Sirtica orientale. (18 novembre 1941-17 gennaio 1942)
€49.00Ministero della difesa, Stato Maggiore esercito, Ufficio storico.
Uno dei tanti e ottimi libri pubblicati dall’Ufficio Storico dell’Esercito sulla partecipazione italiana alla Seconda Guerra Mondiale. Il presente volume fa riferimento alla Seconda offensiva britannica in Africa settentrionale e al ripiegamento italo-tedesco nella Sirtica orientale. Il volume è realizzato con la documentazione ufficiale dell’Archivio di Stato e sono ripportati tutti i riferimenti tecnici delle battaglie e degli armamenti utilizzati. Peculiarità del libro sono le 14 cartine (apribili) raccolte in una busta fuori testo. Cose d’altri tempi…
Brossura, 17 x 25 cm. apg. 248 con una mappa fuori testo + 14 mappe ripiegate
Stampato nel 1949 da Ministero della difesa, Stato Maggiore esercito, Ufficio storico.
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Secondo Dopoguerra Italia – Vento dal Nord. La mia lega la mia vita
€10.00All’analisi dello studioso dei comportamenti politici queste pagine, scritte in collaborazione con daniele Vimercati, forniscono una messe molto ricca di indicazioni e di testimonianze: tutto materiale utile per definire e capire la personalità di quello che fu il “gran capo” della Lega Nord all’origine del movimento. Prefazione di Gianfranco Miglio.
Brossura, 13,2 x 21 cm. pag. 204 + 8 paginene fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1992 da Sperling & Kupfer
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Secret – L’implacabile azione dei servizi segreti inglesi contro il Duce (1943-1945)
€20.00In questo nuovo libro-inchiesta, Roberto Festorazzi ricostruisce le operazioni del SOE e degli altri servizi segreti inglesi nel settore decisivo della Lombardia nordoccidentale, tra Milano, Como e la Svizzera: il corridoio terrestre di tutte le comunicazioni e dei contatti negoziali, il Checkpoint Charlie della Seconda Guerra Mondiale. La “mano invisibile” di Londra non soltanto ha guidato la partita della fine del fascismo e della conclusione del conflitto in Italia, ma ha continuato, nei decenni, a presidiare l’area in cui si è consumato l’epilogo del dittatore, per gestire, secondo gli interessi inglesi, l’eredità di quella direzione strategica degli eventi.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 310 con circa 28 foto b/n
Stampato nel 2017 da Macchione
-
Secret Aircraft Designs of the Third Reich
€76.00E’ sempre sorprendente anche per chi mastica di questi argomenti vedere quante centinaia di progetti di aerei avanzati, erano sui tavoli dei progettisti tedeschi nel corso della Seconda Guerra Mondiale. I progettisti tedeschi iniziarono all’incirca nel 1930 a studiare nuovi modelli che rappresentavano un netto salto in avanti riispetto agli aerei di stampo tradizionale, questi studi misero la Germania su un binario particolarmente avanzato che diede i suoi frutti in particolar modo negli ultimi due anni di guerra. Quello che appare strano a noi mortali e che lo Stato Maggiore tedesco non si sia indirizzatio su alcuni modelli ormai sperimentati che avrebbero permesso di mettere in servizio un numero ben maggiore di aviogetti invece di continuare a studiare e a sperimentare una pletora di progetti, sicuramente avveneristici ma, con ben poche possibililità di divenire operativi visto come stava andando il conflitto. Molti di questi progetti (e gli stessi progettisti) vennero utilizzati dagli alleati vincitori per mettere in servizio i primi aerei a reazione nell’immediato dopoguerra: Inglesi, Svedesi, Americani, Francesi e Russi oltre a numerosi altri paesei, seppero utilizzare gli studi tedeschi per mettere in servizio velivoli di nuova concezione. Il volume di Myhra oltre a circa 1000 illustrazioni in b/n (foto, modelli in scala, ricostruzioni artistiche), ci fornisce anche una sezione a colori di 35 pagine che riporta alcuni disegni tridimensionali di velivoli sperimentali.
Rilegato, 24 x 31 cm. pag 352 oltre 1100 foto b/n e ricostruzioni modellistiche
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Schiffer
-
Secret Cold War Designs Vol. 2. US Supersonic Bomber Projects
€18.00Scott Lowther
La minaccia rappresentata dall’Unione Sovietica per tutto il dopoguerra coincise con un’esplosione di innovazione e atteggiamento positivo tra i produttori di aerei americani. I requisiti impegnativi e la sperimentazione hanno prodotto un’enorme varietà di progetti per aerei alimentati dalla propulsione nucleare, aerei in grado di volare più velocemente di Mach 5, bombardieri avanzati in grado di atterrare e decollare dalla superficie dell’oceano, caccia e bombardieri VTOL e molti, molti altri. L’ingegnere aerospaziale Scott Lowther raccoglie in questo libro alcuni dei “progetti segreti” più radicali e oltre lo stato dell’arte. Particolarmente indicato per i modellisti. L’unico neo di questa pubblicazione, è la mancanza di tavole a colori.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 130 riccamente illustrato con disegni tecnici b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Mortons
-
Secret of a Master Gunfighter – Dvd
€35.00Colori, durata 90 minuti, lingua inglese
Prodotto nel 1998 da Paladin Press
-
Secret Projects of the Luftwaffe in Profile
€55.00Daniel Uhr – Dan Sharp
La Seconda Guerra Mondiale fu un periodo di enormi progressi tecnologici nell’aviazione, con innovazioni come motori a reazione e ali a freccia, introdotte mentre gli ingegneri di tutte le parti in conflitto cercavano disperatamente ogni possibile vantaggio in termini di prestazioni. In Germania la ricerca forsenata di nuovi velivoli, portò a progetti sorprendenti: di tutto, dai bombardieri con le ali rivolte in avanti ai caccia ramjet e agli intercettori usa e getta con propulsione a razzo. In Secret Projects of the Luftwaffe in Profile, il famoso disegnatore Daniel Uhr ha dato vita agli schizzi di costruzione tedeschi originali, come mai prima d’ora, offrendo una prospettiva completamente nuova su immagini che prima erano viste solo come disegni al tratto in bianco e nero. Ad accompagnare le tavole di Daniel c’è una descrizione completa delle caratteristiche e dei requisiti che hanno prodotto un numero così elevato di progetti innovativi e insoliti durante la guerra, nonché descrizioni dei progetti stessi, a cura dello specialista tedesco Dan Sharp, basate su le ultime ricerche storiche.
Rilegato, 30 x 22 cm. pag. 220 interamente illustrato con profili di aerei a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Tempest
-
Secret Projects of the Luftwaffe Vol. 2 – Blohm and Voss BV 144
€23.00Nuova collana della Tempest Books britannica, dedicata ai progetti segreti della Luftwaffe, durante la Seconda Guerra Mondiale. Alcuni di questi velivoli raggiunsero lo stadio operativo, altri conobbero l’ambito sperimentale o, di prototipo, numerosi altri rimasero a livello progettuale e di studio. Ogni monografia è composta da circa un centinaio di pagine, ben illustrate con un centinaio di foto d’epoca b/n e alcune a colori. Nel novero delle illustrazioni b/n sono raffigurati anche numerosi disegni tecnici. Inoltre sono presenti 7 pagine di tavole a colori che raffigurano i mezzi aerei esaminati. Questa monografia, in particolare, esamina il Blohm & Voss BV 155.
Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Tempest Publications
-
Secret SAS Missions in Africa – C Squadrons Counter-Terrorist Operations 1968 1980
€29.00Questo affascinante libro è il primo ad analizzare il poco conosciuto C Squadron del Servizio Aereo Speciale britannico. L’unità ebbe ad operare in Africa, in operazioni terroristiche contro-comuniste quasi senza soluzione di continuità nel periodo tra il 1968 e il 1980. Nelle instabili fasi finali del dominio coloniale (e bianco) britannico, lo Squadrone non fu mai a corto di azioni da mettere in atto. I movimenti nazionalisti africani, sostenuti in maniera diretta e indiretta della Russia e della Cina, rappresentavano una minaccia costante e mortale ai regimi esistenti, nati sulle ceneri degli stati coloniali. Piccoli distaccamenti altamente addestrati della SAS con abilità di guerra boschiva altamente sviluppate si dimostrarono estremamente efficaci, ottenendo risultati sproporzionati rispetto alle dimensioni ridotte delle loro unità. Spesso i loro nemici credevano di essere di fronte a fazioni rivali, senza riuscire a scoprire il mortale avversario che avevano di fronte. Scritto da un ex anziano membro del C Squadron, il volume dipinge un resoconto grafico ed elettrizzante delle loro operazioni segrete e dei personaggi “colorati” e particolari che ne facevano parte.
Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 200 con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Pen & Sword
-
Secret Wonder Weapons of the Third Reich
€45.00Quest’opera esamina una ampia varietà di segreti e abbastanza sconosciuti, talvolta innovativi, talvolta ingenui, programmi missilistici tedeschi: Missili teleguidati – Missili pilotati – Missili balistici – Missili antiaerei. Il libro, completamente illustrato da disegni tecnici, molti dei quali in scala 1/72 per i modellisti, da tavole a colori con le mimetizzazioni e gli emblemi, alcuni autentici altri simulati, è completato da alcune tabelle a da 28 fotografie originali.
Rilegato, pag. 144 con 28 foto b/n, più di 150 profili b/n e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1996 da Schiffer
-
Secrets of a German PoW – The Revelations of Hauptmann Herbert Cleff
Il prezzo originale era: €29.00.€17.40Il prezzo attuale è: €17.40.Prezzo di listino 29.00 (sconto 40%)
Il volume analizza le vicende del Capitano Herbert Cleff, ufficiale della ventunesima divisione panzer che operava nel deserto dell’Africa settentrionale nell’ambito dell’afrika Korps. Cleff che, faceva anche parte dello staff del generale Wilhelm Ritter von Toma, fu catturato dagli inglesi vicino a El dab’a in Libia il 6 novembre 1942. Lungamente interrogaro dagli specialisti inglesi, rivelò apparentemente tutta una serie di informazioni inerenti i progressi tecnici della germania, in particolare nel campo dei motori a reazione. Ogni volta che i suoi carcerieri pensavano di aver ottenuto dal loro prigioniero tutte le informazioni utili, ecco che questo portava alla loro attenzione sempre altre rivelazioni. Questi fatti fecero sorgere molti dubbia sulle sue rivelzioni e da qualcuno vennero considerate niente altro che una geniale mistificazione per prendere in giro il nemico.
Rilegato, 16,5 x 24 cm. pag. 182 + 16 pagine fuori testo con 26 tra foto, illustrazioni e documenti b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2014 da Pen & Sword
-
Security Leadership Creativity
€25.00Si tratta di un vero e proprio manuale per far fronte alla minaccia del nuovo terrorismo e della grande criminalità organizzata. L’autore è apprezzato in ambito internazionale come testimoniano i contributi al volume di importanti esperti israeliani e statunitensi. Il terrorismo è una minaccia in continua evoluzione per cui è importante affrontarlo ricorrendo anche alla creatività, dellineando in anticipo le possibili linee d’azione che, come ci è insagnato la storia, possono essere le più svariate mettendo in crisi anche le strutture più grandi. Si tratta di un testo fondamentale per gli operatori del settore e gli studiosi.
Brossura, 16,8 x 23,5 cm. pag. 212 illustrato con alcune foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Editoriale Lupo
-
SED Ferro. Arditi all’assalto. Guerra 1915/1918
€25.00Carlo Morandi
FUMETTO D’AUTORE. Gli arditi del IX Reparto d’assalto sul Col Moschin. Nemici, Uomini, Lotta e Vittoria. Al fumetto segue un “reportage” scritto e iconografico, in b/n e a colori di Roberto Manno, sugli Arditi italiani nella Grande Guerra
-
SED Ferro. Arditi all’assalto. Guerra 1915/1918. Cofanetto “Lusso” da collezione
€45.00Carlo Morandi
FUMETTO D’AUTORE. Gli arditi del IX Reparto d’assalto sul Col Moschin. Nemici, Uomini, Lotta e Vittoria. Al fumetto segue un “reportage” scritto e iconografico, in b/n e a colori di Roberto Manno, sugli Arditi italiani nella Grande Guerra
-
Seelowe. The Road to Germany’s planned Invasion of Britain. Then and Now
€46.00Winston Ramsey
Nel luglio 1940 la Gran Bretagna affrontò la possibilità molto concreta di essere invasa dalla Germania. La macchina da guerra di Hitler aveva soggiogato il continente in sei settimane di guerra e “Engeland” era la prossima sulla lista. La marina tedesca aveva lavorato alla logistica per un’invasione marittima dell’Inghilterra dall’autunno del 1939, nel caso in cui fosse ricaduta su di essa l’incombenza del piano di invasione, con breve preavviso, in futuro. Nel luglio 1940 l’operazione ricevette il nome in codice “Seelöwe” (Sealion) che doveva essere approntata a partire dai porti francesi, belgi e olandesi sulla costa della Manica. Tuttavia, le discussioni tra l’esercito, la marina e l’aeronautica tedesca impiegarono settimane per essere risolte, ma alla fine fu il fallimento della Luftwaffe di Hermann Göring nel raggiungere la supremazia aerea sulla Royal Air Force che impedì che l’operazione diventasse una realtà. In questo libro viene riportata tutta la preparazione per la mancata operazione, analizzando tutti gli eventi significativi nei mesi dall’agosto 1939, attraverso l’accumulo nei mesi estivi, fino all’ottobre 1940, quando Hitler accettò di dover “eimandare” l’operazione ‘Seelöwe’ .
-
Segni distintivi. Kappenabzeichen militari e stemmi patriottici dell’Impero austro-ungarico (1914-1918). La collezione del Museo storico italiano della guerra
€35.00Alberto Lembo
Poderoso e completissimo volume, dedicato ai kappenabzeichen militari e agli stemmi patriotici dell’Impero austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale. Il volume, realizzato dal Museo Storico italiano della Guerra, rappresenta uno strumento completo per i collezionisti e per i culturi, in generale, del primo conflitto mondiale. Gli stemmi rappresentati sono tutti a colori e sono coadiuvati da una accurata descrizione che ne evidenzia il metallo con cui è stato realizzato, il peso, l’ente che lo ha commissionato, la descrizione e il reparto a cui venne assegnato, perlomeno quando possibile. Sono anche presenti molte immagini d’epoca e alcune tabelle. Imperdibile.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 478 con numerose foto a colori e b/n
Stampato nel 2017 da Museo Storico Italiano della Guerra
-
Seguendo Garibaldi. I luoghi dell’epopea garibaldina
Il prezzo originale era: €16.00.€9.60Il prezzo attuale è: €9.60.Riccardo Baudinelli prezzo di listino: 16.00 (sc. 40%)
Giuseppe Garibaldi, eroe dei due mondi per le sue imprese compiute sia in Europa, sia in America meridionale, è la figura più romantica del Risorgimento ed uno dei personaggi storici italiani più celebri nel mondo. È considerato, insieme a Giuseppe Mazzini, Vittorio Emanuele II e Camillo Benso, conte di Cavour, uno dei padri della Patria. La guida vuole ripercorrere i luoghi importanti della sua leggenda in Italia, la Bergamo città dei Mille, le Valli di Comacchio e la morte di Anita, Genova e la partenza dallo scoglio di Quarto, lo sbarco a Marsala, le battaglie di Calatafimi e Palermo, l’esilio voluto a Caprera… Ed ancora, musei, sacrari e luoghi curiosi e particolari in Italia e nel Mondo. Completano l’opera luoghi “sicuri” dove soggiornare, assaggiare le tipicità del territorio o fermarsi con il proprio camper.
Brossura 12,5 x 21 cm. pag. 128 con diverse illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 2011 da Mattioli
-
Sei momenti di storia squadrista
€18.00Il volume tende a focalizzare sei momenti di storia squadrista raccogliendo e compattando quanto reso disponibile in modo frammentario e sparso in centinaia di volumi, materiale reso organico lungo un filo narrativo omogeneo. Questo testo, pur snodandosi in campo storico con precisione chirurgica, non ha la pesantezza di un saggio storico, e appassiona con le sue pagine dal timbro epico e asciutto al contempo.
Brossura, 15 x 20,5 cm. pag. 264
Stampato nel 2017 da A.G.A.
-
Self-Offense Dvd
€59.00Jim Grover
Appartenente ad una serie che illustrai situazioni reali di combattimento, questo video mostra come applicare abili metodi spinti di combattimento da strada per contrastare qualsiasi tipo di comune attacco da parte di qualcuno armato di coltello, soprattutto insegna come reagire immediatamente in una situazione di effettivo pericolo. Le tecniche mostrate non sono difficili da imparare, sono logiche, intuitive, dirette, estremamente aggressive e brutalmente efficaci. Non sono tecniche di arti marziali, da utilizzare con qualcuno, ma di combattimento, da utilizzare contro qualcuno.
Dvd a colori, testo in lingua inglese, durata 90 minuti
Prodotto nel 2001 da Paladin Press
-
Selous Scouts. Rhodesian War. A Pictorial Account
€125.00Peter Stiff
Uno dei volumi più iconici sui Selous Scouts rhodesiani, stampato dalla galgo Books in Sud Africa nel 1984. Il volume di grosso formato, delinea, attraverso un testo accurato ed esaustivo e oltre 400 immagini in b/n le operazioni militari contro gli insorti comunisti, da parte di questo corpo scelto (che arruolava anche ex-guerriglieri) nel bush rhodesiano. Ancora oggi questo reparto viene ricordato come quello che ottenne i risultati migliori contro la guerriglia comunista degli insorti. Molto raro
Rilegato, 25 x 33 cm. pag. 176 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1984 da Galago
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Lievissimi difetti nella sovracopertina
-
Semper Vivum – Corso completo di sopravvivenza
€19.50Un manuale frutto di osservazioni e sperimentazioni sul campo, fatte durante i corsi della Scuola nazionale di sopravvivenza, basato quindi sulle esperienze personali, sportive e di sopravvivenza dell’autore, degli istruttori e degli allievi di Avventura Team. Si tratta non di una fredda enciclopedia della sopravvivenza, ma di una guida che palpita di vita vera, racconta di situazioni di emergenza estrema realmente accadute, di fatti successi all’autore e al suo gruppo e delle reazioni che la preparazione o l’impreparazione hanno prodotto nei diversi contesti. Se volete imparare a scegliere alimenti energetici per la sopravvivenza, a costruire un riparo, a sfamarvi con le piante che crescono nel nostro emisfero, ad accendere un fuoco, a dissetarvi, a guadare un fiume, a realizzare i nodi più idonei a ogni situazione, a costruire attrezzi indispensabili, a conoscere i tipi diversi di coltelli, a fornire primo soccorso, a orientarvi, a usare carte topografiche o un GPS, questo libro fa per voi.
Brossura, 12 x 21 cm. pag. 192 completamente illustrato con foto, disegni ed esempi a colori
Stampato nel 2017 da Edizioni Mediterranee
-
Sentinelle del mare. Storia delle Fiamme Gialle del mare dalle origini ai giorni nostri
€20.00Massimo Vannini
Questo libro rappresenta un ottimo compendio della storia delle Fiamme Gialle sul mare, toccando con indovinata e puntuale precisione nella narrazione dei fatti, i maggiori aspetti di carattere storico e professionale legati agli uomi della branca di mare del Corpo, dalla loro apparizione ì, sino alla fine dello scorso secolo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 184 con varie foto b/n
Stampato nel 2001 da Gianni Iuculano Editore
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Sentinelle della memoria – Sacrari e monumenti nel Nordest della prima guerra mondiale
€8.90Luoghi imponenti e spesso quasi dimenticati, i sacrari rappresentano l’epilogo di un lungo cammino in merito alla conservazione e sistemazione dei resti dei Caduti della Grande Guerra. Il volume si occupa dei principali sacrari del fronte italiano, in particolare nel nordest, attraverso un saggio introduttivo che analizza il grande dibattito che coinvolse, negli anni successivi al conflitto, tutta la nazione e ne traccia la storia complessa, ma soprattutto dà spazio alle immagini.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 128
Stampato nel 2018 da Biblioteca dei Leoni
-
Sentinelle di pietra – I grandi sacrari del primo conflitto mondiale
€15.00I sacrari appaiono oggi, immersi nel centenario della Grande Guerra, come un argomento da cui nessuno sembra potersi esimere dal discutere. Il loro significato, così come il loro mantenimento sono i punti focali del dibattito pubblico, assieme a qualche accenno rispetto ad un loro ruolo nell’economia del turismo dei luoghi dove sono sorti. Dietro tutto questo in pochi si chiedono quanti, di fatto, abbiano mai visitato questi luoghi o li abbiano anche solo osservati da qualche foto o cartolina. Se si va a fondo si scopre infatti che pochissimi li hanno presenti nelle loro tipologie architettoniche tanto discusse, mentre sono ancora meno quelli che li hanno visitati di persona. Non è solo il fattore tempo ad aver inciso in questo rarefarsi della memoria pubblica, ma anche un più complesso susseguirsi di rapporti con il passato ed il progressivo mutare della società verso forme di convivenza pubblica meno sensibili a ciò che è stato. Tuttavia l’interesse suscitato dal centenario ha riportato l’attenzione di molti verso quei soldati sepolti tra le loro pietre. Un interesse che attraversa le generazioni, che incuriosisce, che spinge a cercare il luogo dove da cent’anni riposa un proprio avo. Tutto questo riporta, anche se solo parzialmente, i sacrari in primo piano e fa emergere la necessità di vederli, o per lo meno visualizzarli nel proprio immaginario.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 150 illustrato con foto a colori
Stampato nel 2016 da Biblioteca dei Leoni
-
Sentire – Pensare – Volere – Storia della Legione SS Italiana
€52.00Questo volume narra la storia di una delle unità più controverse e allo stesso tempo meno conosciute formate da Italiani nel corso della Seconda Guerra Mondiale, originata dall’arruolamento volontario nelle Waffen-SS di soldati Italiani che non vollero deporre le armi all’indomani della firma dell’armistizio dell’8 settembre 1943 e preferirono continuare a combattere una guerra senza speranza per mantenere fede al patto di alleanza con la Germania. E proprio per essere sicuri, per quanto possibile, di avere la possibilità di riscattare le sorti dell’Italia con le armi che dfiverse migliaia di Italiani, giovani e meno giovani, veterani di molte guerre e reclute minorenni, scelsero di arruolarsi in un esercito straniero: la Waffen-SS, l’elite dell’esercito tedesco. Il volume, che può tranquillamente essere considerata l’opera di riferimento riguardo questa unità, prende in esame, atrraverso fonti documentarie italiane tedesche e americane e racconti dei reduci, le vicende di questa divisione, la sua costituzione come “Legione”, la sua trasformazione in “Brigata d’Assalto” e il definitivo status come divisione “Italien”: e ancora le operazioni a cui prese parte sia contro gli Alleati, come ad Anzio-Nettuno, sia contro le bande partigiane, fino all’epilogo finale nell’aprile del 1945. Straordinario e l’apparato iconografico costituito daltre 400 fotografie d’epoca, delle quali molte inedite.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 426 illustrato con 412 fotografie e 4 tavole a colori
Stampato da Ritter Edizioni
-
Senza patria
€25.00Giancarlo Leonardi
Rispetto a molte delle memorie o diari di veterani italiani della seconda guerra mondiale disponibili, lo scritto di Giancarlo Leonardi si distingue per un riuscito stile letterario, trasmettendo al lettore, oltre che i suoi ricordi di giovane Marò nelle file della Divisione F.M. San Marco dell’Esercito Nazionale Repubblicano in Germania e Liguria prima, e sulla Linea Gotica poi, le proprie emozioni e sensazioni più profonde, e una visione del mondo spesso cupa, iconoclasta e disincantata. Leonardi scrive passi di grande efficacia drammatica, come nella descrizione della durezza dell’addestramento in Germania, dello spaesamento dei giovani Marò sbalzati dalla solare Italia alle tetre foreste tedesche, e del loro passaggio dalla condizione di adolescenti al diventare dei soldati addestrati; della nostra impreparazione militare nel 1940, e nel giudizio aspro sulla massa del popolo italiano e sui suoi governanti. Altrettanto efficace è Leonardi quando descrive la sua esperienza di guerra in Garfagnana nell’inverno 1944-1945, evocando le condizioni di vita dei suoi commilitoni e della popolazione civile nel lungo inverno tra le aspre montagne toscane, i combattimenti sulla linea del fronte e i partigiani, la consapevolezza della lotta senza speranza del suo reparto, e tuttavia, anche nella prosa dissacrante di Leonardi, d’un tratto emerge una punta d’orgoglio per quei giovani Marò che, in tali circostanze, stavano tenendo testa alle ben superiori forze Alleate.
Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 25 con alcune foto b/n
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Senza patria – Con la San Marco in Liguria e sulla Linea Gotica 1944-1945
€19.00Giancarlo Leonardi P
Rispetto a molte delle memorie o diari di veterani italiani della Seconda Guerra Mondiale disponibili, lo scritto di Giancarlo Leonardi si distingue per un riuscito stile letterario, trasmettendo al lettore, oltre che i suoi ricordi di giovane Marò nelle file della Divisione F.M. “San Marco” dell’Esercito Nazionale Repubblicano in Germania e Liguria prima, e sulla Linea Gotica poi, le proprie emozioni e sensazioni più profonde, e una visione del mondo spesso cupa, iconoclasta e disincantata.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 148 illustrato con 17 pagine fuori testo con 19 foto b/n e 4 foto a colori
Stampato nel 2009 da Italia Storica
-
Senza quartiere – La lotta della CEKA
€14.00La CEKA – Commissione straordinaria per combattere la controrivoluzione, il sabotaggio e la speculazione – viene istituita per volontà di Lenin il 7 dicembre 1917. La sua fondazione coincide con uno dei momenti più convulsi e drammatici dell’avventura boolscevica: l’ondata anarchica che tende a sommergere i sovièt dall’interno, e la guerra civile con le armate bianche alla frontiera. A guidarla un “giacobino proletario”, un “monaco in uniforme”, Feliks Dzerzinskij. Questo compedio biografico – nel centenario di quell’autunno eurasiatico – intende significare rispetto per una “grande passione” che in quell’uomo si congiunge con una ideologia per favorirne e confermare il trionfo.
Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 106
Stampato nel 2017 da Ar
-
Senza romanticismo. Robert Brasilliach, il cinema e la fine della Francia
€22.00Claudio Siniscalchi
Vita, politica e cinema. È questa la chiave per comprendere la ricca produzione di Robert Brasillach, “collaborazionista” fucilato nel 1945 e autore di una tra le più brillanti Storie del Cinema di tutti i tempi, ad oggi inedita in italiano. Rapide come fotogrammi, le pagine di Claudio Siniscalchi evocano uomini e luoghi, dalla Russia di Ejzenstejn all’America di Charlie Chaplin, dalla Rive Gauche alla guerra civile spagnola. A fare da sfondo c’è la fine della Francia e dell’Europa, in un inesorabile conto alla rovescia, prima della tragedia finale