Visualizzazione di 10801-10848 di 13547 risultati
-
Seconda Guerra Mondiale – 1940: Londra brucia
€16.00Dopo la vittoriosa battaglia di Francia, lo Stato Maggiore tedesco, ormai padrone di tutta la costa atlantica dalla Norvegia a Bordeaux, cominciò a pensare all’invasione della Gran Bretagna. Solo col diretto investimento della maggiore avversaria, Hitler avrebbe potuto infatti vincere la gigantesca partita impegnata nel settembre 1939. Le sue reiterate offerte di pace erano state respinte dal nuovo premier britannico, Churchill, e una soluzione di compromesso del conflitto appariva quindi impossibile. D’altra parte, malgrado la crisi militare della Gran Bretagna, che non era ancora riuscita a riorganizzare l’esercito dopo la rotta di Dunkerque, l’impresa non era delle più facili. L’Inghilterra conservava intatta la sua potenza navale. La Home Fleet faceva buona guardia contro ogni tentativo della modesta flotta tedesca, già sensibilmente falcidiata nell’impresa norvegese. E, in appoggio alla marina, vigilava l’aviazione che gli inglesi non avevano impegnato a fondo sui cieli di Franca, malgrado i drammatici appelli dell’alleato. Perché le divisioni ammassate intorno a Calais avessero buone probabilità di riuscita nel caso di un attacco alle isole britanniche, occorreva quindi che l’intera organizzazione militare, economica e civile dell’Inghilterra fosse sconvolta dalle fondamenta. Per ottenere questi risultato, Hitler non aveva che un’arma: la Luftwaffe, l’aviazione tedesca, che, nella caccia come nel bombardamento, aveva clamorosamente dimostrato la sua superiorità durante le campagne di Norvegia e di Francia
Brossura, 16 x 21,5 cm. pag 246
Stampato nel 1968 da Einaudi
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in buone condizioni. Tracce d’uso.
-
Seconda Guerra Mondiale – 5ª armata americana
€20.00Questo libro è un racconto fornito dal Generale Clark, uno dei più eminenti comandanti americani nel secondo conflitto mondiale, della sua esperienza di guerra. L’Autore dedica un’ampia sezione del testo al periodo trascorso in Nord-Africa dove ricoprì l’incarico di vice-comandante delle forze alleate. In questo contesto nacque la 5ª Armata americana, la prima forza dell’esercito statunitense creata e addestrata oltremare e posta agli ordini di Clark. La vera e propria Campagna d’Italia, iniziò con lo sbarco in Sicilia del luglio 1943, cui seguirono in settembre gli sbarchi americani a Salerno. Clark annotta in maniera accurata le vicende che seguirono lo sbarco, le ardue e sanguinose tappe della risalita lungo lo stivale italiano della sua 5a Armata, un percorso costellato di incertezze strategiche e grossolani errori (vedi Montecassino). Dopo l’entrata a Roma, il 4 giugno 1944, Clark inseguì le forze tedesche in ritirata verso il nord fino alla resa finale. Nell’immediato dopoguerra il generale americano ebbe un ruolo poco edificante nella riconsegna di centinaia di migliaia di persone che, avevano collaborato con i tedeschi, ai russi e ai comunisti titini.
Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 484 con 24 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1952 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in discrete condizioni, assenza di sovracopertina e pagine ingiallite
-
Seconda Guerra Mondiale – Alleati di Hitler. Le Regie forze armate, il regime fascita e la guerra del 1940-1943
€17.00Il 10 giugno 1940 l’Italia di Mussolini, alleata di Hitler, dichiarò guerra alla Francia e alla Gran Bretagna. Nelle settimane successive, mentre la Francia si arrendeva ai tedeschi, l’Italia scatenò una inconcludente offensiva sulle Alpi. Poi l’esercito italiano attaccò la Somalia Britannica e la Grecia, avanzò verso l’Egitto e nel 1941 partecipò all’Operazione Barbarossa scatenata da Hitler contro l’Unione Sovietica. Già nel 1942, il bilancio bellico italiano era disastroso su tutti i fronti. Nei mesi successivi la caduta di Mussolini e l’improvvisa dissoluzione del fronte interno sancirono anche il fallimento della cultura e delle istituzioni militari italiane. Per molti aspetti fu un esito sorprendente e a spiegarlo non bastano del resto la debolezza economico-militare del paese. MacGregor Knox, in un lavoro che è frutto di oltre vent’anni di ricerche e riflessioni sull’Italia fascista e sulla Germania nazionalsocialista, ricostruisce i motivi profondi dell’impreparazione italiana. Per farlo, offre una ampia e dettagliata analisi delle forze armate italiane e del regime fascista, oltre allo “stile di comando” dei vertici militari e politici.
Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 213 con alcune foto e cartine b/n
Stampato nel 2002 da Garzanti
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in condizioni perfette.
-
Seconda Guerra Mondiale – Alpini nella città di Fiume 1944 – 1945
€25.00Per decenni gli eventi, accaduti a partire dalla data dell’armistizio dell’8 settembre 1943 fino ai primi anni ’50, riferiti ai territori situati al confine orientale del Friuli Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia, sono stati coperti da un assordante e fragoroso silenzio. Ciò ha fatto si che quasi nulla si sappia dei reparti di militari italiani che, dopo l’8 settembre 1943, sono rimasti in armi, o si sono costituiti successivamente, per cercare di difendere quei confini conquistati con il sangue di centinaia di migliaia di soldati alla fine della prima guerra mondiale. Se così poco si sa dei reparti maggiori, vedi Btg. Bersaglieri “Mussolini”, Rgt. Alpini “Tagliamento”, Rgt. M.D.T., reparti della Xa Mas, che hanno combattuto sino alla fine di aprile 1945 per contrastare l’avanzata della truppe dell’EPLJ, nulla o quasi si sa dei reparti minori, immolatisi anch’essi nel disperato tentativo di difendere i confini orientali. Tra questi Reparti “dimenticati” dalla storia, o forse sarebbe meglio dire dagli “storici”, c’è senza alcun dubbio il XVI Battaglione Difesa Costiera “Julia”. è questo un piccolo Battaglione, composto da tre Compagnie Presidiarie, che ha il modesto compito di svolgere attività di controllo del territorio e guardia alle infrastrutture e alle strutture militari, oltre alle normali attività di presidio. Però poi, nella primavera del 1944, una di queste Compagnie viene trasferita a Fiume, dove inizia una sua storia totalmente diversa da quella delle altre Compagnie, che la porterà a raggiungere un organico nel 1945 di centinaia di militari, tanto da giustificare la sua evoluzione a Battaglione a se stante, svincolato da quello di appartenenza. Questo libro traccia la storia di questa Compagnia schierata a Fiume per quasi 12 lunghi mesi, un periodo nel quale si assiste alla crescita numerica del reparto, al suo addestramento, al suo impiego, fino alla sua tragica fine.
Brossura 17 x 24 pag. 128 più di 60 illustrazioni in b/n tra foto, docume
-
Seconda Guerra Mondiale – Annali della fondazione Luigi Micheletti. L’Italia in guerra 1940-43. 5
€55.00Questo importante volume della Fondazione Micheletti, venne pubblicato a cavallo del 1990/1991 in ritardo rispetto al convegno tenutosi nel 1989. questo lavoro, è il coronamento di una serie di altre iniziative iniziate nel 1985, inaugurando in tal modo un dibattito, almeno in sede storiografica, sul tema (non sempre accettato) della “Guerra Civile”. Bisogna riconosce che a livello di studi e di analisi del periodo della Repubblica Sociale Italiana e della partecipazione italiana alla Seconda Guerra Mondiale, in generale, le posizioni della “Micheletti”, pur partendo da posizioni “resistenziali” si differiscono moltissimo da taluni scritti, poco o, per niente scientifici. La ricerca storica portata avanti dalla fondazione bresciana è degna di nota e i suoi volumi costituiscono un supporto utilissimo per ricercatori storici o, semplici appassionati del periodo storico della RSI e della Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 19.5 x 27,5 cm. pag. 1042
Stampato nel 1992 da Fondazione Luigi Micheletti
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Anzio
€15.00il 27 gennaio 1944 truppe britanniche e americane misero in atto sul fronte italiano una mossa audace, volta a porre fine all’empasse che durava da tre mesi: Uno sbarco ad Anzio, molto al di la delle linee tedesche. Con questa operazione la strada di Roma sembrava aperta, invece dopo quattro mesi, le forze da sbarco erano ancora inchiodate in una stretta testa di ponte fitta di trincee, costantemente martellata da un fuoco micidiale, soggette a gravi perdite e con il morale a terra; solo il fuoco di supporto della flotta alleata triuscì ad evitare il disastro completo. L’autore del libro, fu presente dall’inizio alla fine nella testa di ponte di Anzio, e descrive la storia completa della campagna: i dissensi iniziali degli alti comandi, le lunghe e tormentate settimane di combattimenti difensivi, mentre i tedeschi davano fondo a tutte le residue energie per schiacciare gli Alleati e ributtarli a mare.
Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 292 con 15 cartine + 12 pagine fuori testo con 22 foto b/n
Stampato nel 1962 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale – Arrivano i nostri
€14.00Il più grande intrigo politico-spionistico della Seconda guerra mondiale comincia nel luglio del 1932 all’hotel Drake di Chicago, dove si tiene la convention democratica che dovrà scegliere, fra Franklin Delano Roosvelt e Albert Smith, il candidato alle elezioni presidenziali. Quella notte giungono da New York due giovani azzimati con pretese di eleganza: Frank Costello e Lucky Luciano. Undici anni dopo in Sicilia tutti sapevano che gli Alleati sarebbero sbarcati il 10 luglio, tanto la popolazione quanto i più elevati livelli politici e militari. Una ricostruzione dello sbarco degli Alleati in Sicilia che analizza il ruolo di quanti – massoneria, mafia, monarchia e Stato Pontificio – prepararono la nascita dell’Italia repubblicana.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 345
Stampato nel 2004 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Au Coeur du Reich
€55.00Questo lavoro si propone di tracciare la storia poco conosciuta delle operazioni e dei combattimenti condotti delle divisioni della 1a armata francese nel territorio del Reich fino all’8 maggio 1945. Le divisioni corazzate e blindate francesi erano equipaggiate con materiale di provenienza americano e si dovettero scontrare duramente, con i reparti tedeschi preposti alla difesa, tutti sotto organico, ma ancora temprati da una costante voglia di resistenza. Di sovente le forze corazzate germaniche armate di Panther, Tigre, cannoni d’assalto, pezzi da 88mm e flak, ebbero la meglio sulle unità alleate che però, data la stagrande superiorità di mezzi e di rifornimenti, alla fine prevalsero sui difensori tedeschi. Il volume è abbondantemente illustrato con foto d’epoca in b/n, disegni, cartine e 16 pagine di tavole a colori che mostrano sia i mezzi francesi che quelli tedeschi. Fuori commercio da molto tempo.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 162 riccamente illustrato con foto b/n
testo in lingua francese
Stampato nel 1993 da Histoire & Collections
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Batterie semoventi alzo zero. Quelli di El Alamein
€22.00Scritto dal comandante della 1ª batteria del DLIV gruppo semoventi in forza al 3° reggimento “Duca d’Aosta” della divisione corazzata “Littorio”, che partecipò con il suo reparto a tutte le varie fasi delle offensive e controffensive e in particolare alla battaglia finale di El Alamein, questo racconto di guerra è la storia vera di un piccolo reparto di artiglieri carristi, un racconto di cose e giorni lontani in un punto del deserto senza fine. Frutto di testimonianze e di una attenta opera di ricerca e di documentazione, é il drammatico racconto delle ultime battaglie combattute nel deserto egiziano tra le forze italo-tedesche e quelle britanniche, un’impresa disperata vissuta da un gruppo di giovanissimi soldati.
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 378 + 20 pagine fuori testo con 32 foto b/n, 8 disegn ia colori e 2 mappe
Stampato nel 1968 da Mursia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni, pagine leggermente ingiallite sui bordi.
-
Seconda Guerra Mondiale – Boschi amari
€35.00L’offensiva delle Ardenne nei disegni del Fuhrer, avrebbe dovuto capovolgere le sorti della guerra sul fronte occidentale, riportare in vantaggio il Terzo Reich e provocare, per reazione a catena, il distacco degli alleati occidentali dall’Unione Sovietica. Il piano di Hitler, nonostante il pessimismo dei generali tedeschi, non mancava di chances di successo, quantomeno dal punto di vista tattico-strategico. Le cattive condizioni atmosferiche mettevano fuori gioco la potente aviazione alleata e, per la prima volta dai tempi della battaglia di Tunisia, gli americani sarebbero stati costretti a combattere senza la superiorità dell’artiglieria, dei rifornimenti e dei trasporti. L’obbiettivo finale era la conquista di Anversa, il porto che riforniva senza sosta 50 divisioni alleate e poteva essere considerato il punto chiave di tutta la campagna europea. Tre principali gfattori fecero fallire il piani tedeschi: l’inattesa capacità d’iniziativa autonoma delle piccole unità americane rimaste isolate dopo la fase iniziale dell’offensiva, la natura del terreno nella regione delle Ardenne e, infine la rapidità con cui gli Alleati riuscirono a gettare nella mischia mezzo milione di uomini in pochi giorni.
Rilegato,16,5 x 22 cm. pag. 611 con circa 25 cartine
Stampato nel 1972 da Mondadori
Condizioni libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Britannia in armi cronache di pace e di guerra 1938 1940
€40.00Alberto Bechi Luserna, nella sua introduzione al volume, specifica che il lavoro quà presentato, è un libro di “cronache”. Non c’è da attendersi dalla sua lettura una dotta dissertazione di critica storica e sociale o, una sottile analisi politica, o ancora, una accurata lettura delle figuere e dei fatti politici della gran Bretagna. Chi scrive, rammenta Luserna, è semplicemente un soldato che ha frequentato a lungo gli ambienti militari inglesei e che tenta di “ritrarli” così, come da soldato, sono apparsi a lui. Forse in altri tempi, quando si utilizzavano parole ed esposizioni diverse, l’Autore avrebbe potuto intitolare la sua opera in altro modo… ad esempio così: “Cronache di pace e di guerra per servire alla comprensione della psicologia bellica degli Inglesi”!!!!
Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 334
Stampato nel da Alfieri nel 1941
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Carteggio segreto Churchill – Mussolini
€18.00Che cosa è rimasto del carteggio Mussolini-Churchill? È realmente esistito? Questo testo ricostruisce decenni di ricerche, di testimonianze, di carte presunte e di fatti relativi ad esso. Un’indagine sviscerata dall’analisi di documenti d’archivio, giornali e testi, accadimenti ancora vivi nella memoria storica. Diverse le piste seguite, diversi i racconti dei protagonisti, diversi gli stessi protagonisti spesso nascosti dietro una falsa identità. E diversi sono anche i volti e gli stati d’animo di coloro che hanno posseduto o avrebbero posseduto questo materiale scottante.
Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 406
Stampato nel 2007 da Sugarco
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Centomila gavette di ghiaccio
€45.00«In questa storia la guerra è vista, per così dire, dalla parte dei morti, che non hanno conti da rendere e posizioni da sostenere; perciò il libro, per quanto possibile, non rispecchia passioni o impegni contingenti: il suo significato prorompe direttamente dai fatti vissuti e narrati.» Partendo dalla propria esperienza personale e raccontando la partecipazione della Divisione alpina “Julia” alla Seconda Guerra Mondiale – dalla campagna d’Albania alla ritirata di Russia – l’autore costruisce un’opera narrativa di straordinario valore, che esalta il senso della dignità dell’uomo nonostante la tragedia della guerra. Protagonisti della vicenda non sono singoli individui ma l’azione corale dell’intera divisione, tanto che l’autore stesso preferisce mimetizzarsi dietro il nome inventato di Italo Serri piuttosto che narrare in prima persona. Questa edizione speciale, fuori collana, è del 1969.
Rilegato, 19 x 24 cm. pag. 370 con numerose foto b/n
Stampato nel 1969 da Mursia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Cheren. 31 gennaio – 27 marzo 1941
€18.00La battaglia di Cheren in Africa Orientale nel 1941 tenne avvinta per 57 giorni l’opinione pubblica italiana ed estera. La narrazione delle sue fasi, condotta con tutta la possibile obbiettività, sulla sorta di una precisa e diretta documentazione, vuole raggiungere un solo scopo: l’esaltazione dell’alto valore e dello spirito di sacrificio e di abnegazione del soldato italiano e della profondà fedeltà alla Madre Patria degli ascari.
Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 266 + 6 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1973 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Chi difende Roma?
€20.00Il volume di Davis ricostruisce forse i 45 giorni più drammatici della storia italiana degli ultimi settant’anni. Il popolo della capitale assume un ruolo di primo piano nel contesto degli eventi polituici e sociali che caratterizzano il nostro paese in quei giorni infausti. Dopo la breve euforia seguita al 25 luglio, la maggior parte della popolazione capitolina vive sospesa in una sorta di tranche da cui riuscirà a scuoterla, soltanto alla fine, il tradimento supremo: la fuga del re e l’arrivo dei tedeschi. Il bilancio morale della battaglia per la capitale è doloroso: solo qualche ufficiale, pochi soldati e cittadini tenteranno di difendere la città. Giorno per giorno la caduta del fascimo e ggli eventi fino all’arrivo degli Alleati. Ottime condizioni.
Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 566
Stampato nel 1973 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale – Churchill: un duro a morire
€19.00Lord Moran fu per molti anni il medico personale di Churchill. Nel dicembre 1941, in un viaggio a Washington, una notte lo statista inglese si sentì male e Moran diagnosticò un attacco cardiaco, anche se superato. Il medico tacque l’accaduto, sia con il primo ministro che con tutti. Lord Moran ebbe modo di acquisire la fiducia di Churchill e di ricevere le confidenze dell’illustre cliente. Ne conobbe le debolezze fisiche e la forza morale, i difetti e le qualità. Lo vide sempre con occhio appassionato e amico, severo e indulgente, occhio clinico che analizza e soppesa, ma soprattutto comprende e giustifica. Il libro è folto di osservazioni acute, di scorci incisivi, di notizie inedite e di rilievo. Commoventi, nella loro semplicità, le pagine finali della decadenza e la morte del “vecchio”.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 1088
Stampato nel 1966 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Cittadini in uniforme
€14.00“Questo libro parla dei cittadini americani soldati dell’esercito e dell’aviazione impegnati nel teatro europeo di operazioni durante la Seconda Guerra Mondiale. Non è un resoconto esauriente della campagna nell’Europa nordoccidentale iniziata il D-Day e terminata con la resa della Germania undici mesi più tardi… Parla dei soldati semplici e graduati di truppa, degli ufficiali subalterni e dei soldati di leva: chi erano, come combatterono, perché combatterono, che cosa sopportarono, come vinsero.” Stephen Ambrose ci restituisce “in diretta” la cronaca di quegli undici mesi: dalla lotta accanita e sanguinosa sulle spiagge normanne al superamento della Linea Sigfrido, dalla battaglia della foresta di Hùrtgen all’ultima grande offensiva tedesca sulle Ardenne, dall’attraversamento del Reno sul ponte Remagen sino alla vittoria finale… Un grande libro di storia militare che si legge come un romanzo e “guarda” la guerra con gli occhi di chi la visse in prima persona, testimone diretto di un’esperienza crudele ed esaltante allo stesso tempo.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 596 + 48 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1999 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina. Pagine leggermente ingiallite
-
Seconda Guerra Mondiale – Come ho visto la guerra
€33.00Dall’Africa alla Sicilia, dal D-Day alla campagna di Francia e di Germania, il comandante più famoso e più discusso delle forze corazzate americano nel corso della Seconda Guerra Mondiale racconta in presa diretta le sue esperienze: gli sbarchi in Africa, Sicilia e Normandia, la sconfitta di Passo Kasserine e il trionfo in Tunisia, la controversa campagna in Italia e l’inferno della Normandia, le Ardenne e la conquista della Germania. Patton fu un personaggio sempre “sopra le righe”, ed ebbe di sovente problemi a correlarsi con alcuni suoi colleghi generali. Fra tutti non si può non ricordare i contrasti anche pesanti con il Generale inglese Montgomery.
Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 452
Stampato nel 1968 da Baldini & Castoldi
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Con la divisione Ravenna. Tutte le sue vicende sino al rientro dalla Russia. 1939-1943
€20.00L’11 dicembre 1942 i Sovietici attaccano il fronte tenuto dall’8a Armata italiana. In particolare l’urto più massiccio viene sferrato nel settore tenuto dal II Corpo d’Armata – Divisioni “Ravenna” e “Cosseria”, schierate su ben 52 chilometri di fronte. Le pagine drammatiche di questo libro, ricostruiscono fedelmente, minuto per minuto, quei momenti terribili. Contro le posizioni italiane, i Russi utilizzano ben 7 divisioni di fanteria e un corpo corazzato formato da 6 brigate e il 20/21 giugno, le forze sovietiche riescono a sfondare, congiungendosi con le colonne che hanno sfondato il fronte tenuto dalla 3a Armata romena.
Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 244 con alcune cartine + 8 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1973 da Longanesi
Condizioni del libro: condizioni perfette con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Con Rommel nel deserto
€20.00L’epopea dei soldati italiani nell’Africa Settentrionale, accanto ai soldati tedeschi del Generale Rommel, la celebre “Volpe del Deserto. Un affresco sapiente e ben documentato di una guerra carica di errori e di eroismi, di sacrifici immani e dedizione alla patria, di viltà ma anche di esempi di abnegazione e grandissimo coraggio portato alle estreme conseguenze.
Rilegato, 15,5 x 22 cm. pag. 380
Stampato nel 1981 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina.
-
Seconda Guerra Mondiale – Criminal camp. Storia degli anni perduti
€23.00Durante la Seconda Guerra Mondiale 1.200.000 italiani caddero prigionieri: 500.000 erano stati catturati dagli alleati prima dell’8 settembre 1943, 700.000 furono catturati dai tedeschi dopo l’armistizio. La loro è una storia di terribili sofferenze, che accomuna le decine di migliaia di morti, per freddo, tifo, fame nei campi russi, alle vittime delle fucilazioni ordinate dai tedeschi, a quanti infine furono distrutti nel corpo e nello spirito dalle durissime condizioni dei campi di internamento inglesi, francesi e americani. Beppe Pagolotti fu uno di loro. La sua personale tragedia cominciò il 16 settembre 1940 e terminò solo a natale del 1946: più di sei anni di prigionia in un campo britannico sotto l’Himmalaya.
Rilegato, 14,5 x 22,5 cm. pag. 300
Stampato nel 1987 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Crollo e tragedia
€25.00Drammatica, affannosa carrellata attraverso paesi un tempo resi produttivi e fertili dall’opera dell’uomo, ridotti in poche settimane in fumanti e sanguinose rovine, sempre ad opera dell’umo. Le vicende relative all’occupazione delle province orientali tedesche ad opera dell’Armata Rossa, sul finire della II G.M., sono state trattate da innumerevoli saggi. Ma, quasi sempre, cè stata la volonta di tenere celata alla pubblica opinione la vera realtà dei fatti. La storia, come sempre, viene alterata dalla propaganda dei vincitori, questo libro, invece, nel racconto dell’Autore, riporta con assoluta scrupolosità, gli eventi di quei giorni: l’ottusità della difesa ad oltranza portata avanti dalla dirigenza nazional-socialista, sacrificando centinaia di migliaia di vite umane, il cinismo (quasi terroristico) degli Alleati occidentali e il rullo percussore dell’Armata Rossa che, distruggendo qualunque cosa incontrasse sul suo cammino, non risparmiava neanche vecchi, donne e bambini. Si verificarono scene di violenza d’altri tempi. Su questi fatti venne steso un velo di compiacenza, da parte dei vincitori e molte volte anche da parte degli stessi vinti: i Tedeschi.
Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 380
Stampato nel 1961 da Baldini & Castoldi
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Da Brest a Berlino. L’Unione Sovietica nella Seconda Guerra Mondiale 1941 – 1945
€34.00Volume intereamente fotografico sulla guerra vista dalla parte dei sovietici. Dalle fasi iniziali dell’Operazione Barbarossa alla conquista di Berlino nel maggio 1945. Uno dei pochi lavori in lingua italiana che, abnalizzano il conflitto dal punto di vista sovietico
Rilegato, 21,2 x 2, 2 cm. pag. completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 1984 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra mondiale – Dal fronte dell’Africa Settentrionale (1942-1943)
€29.00Il volume rappresenta un’eccezionale, inedita panoramica sulle drammatiche vicende di quella fase della nostra guerra in Africa Settentrionale che l’Autore delimita sinteticamente: dall’invasione dell’Egitto all’abbandono della Libia. Mancinelli era in quei tempi, ufficiale di collegamento del Comando supremo presso il comando dell’Armata corazzata italo-tedesca in Africa; la sua è quindi una testimonianza di prima mano grazie alla quale, gli avvenimenti direttamente vissuti, vengono delineati come “verità istantanea” che serviva di base alle rispettive decisioni operative. Osservatore attento e acuto, l’Autore ritrae efficacemente i diretti protagonisti con i quali ebbe occasione di rapporti diretti e quotidiani, tra gli altri: Cavallero, Bastico e Rommel.
Rilegato, 16,5 x 22,5 cm. pag. 268 con circa 27 cartine + 12 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1970 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertrina
-
Seconda Guerra Mondiale – Dal fronte jugoslavo alla val d’Ossola. Cronache di guerriglia e guerra civile 1941-1945
€14.00Cronache di guerriglia e guerra civile 1941-1945 di Ajmone Finestra. Un ufficiale del battaglione bersaglieri “Zara” in Bosnia-Erzegovina racconta le vicende dell’esercito italiano impegnato nei Balcani, nel 1941-43, a contenere le tensioni scatenatesi fra le diverse etnie presenti all’indomani della proclamazione dello Stato indipendente di Croazia, nell’aprile del 1941. Alla luce dei documenti militari e attraverso la descrizione di luoghi, imboscate e combattimenti, l’Autore propone poi il resoconto della sua partecipazione, una volta tornato in Italia, con il battaglione M d’assalto “Venezia Giulia”, alla dura guerriglia contro i partigiani nel Cusio-Verbano e in Val d’Ossola. Prima edizione Mursia.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 294 con 5 cartine + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1995 da Mursia
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Decisioni fatali narrate dai generali responsabili
€15.00AA.VV
Questo libro che raccoglie le testimoniaqnze dei generali sconfitti nelle sei battaglie decisive della Seconda Guerra Mondiale, è assai più di un saggio storico proprio perchè la cronaca, sostituendi il commento, diventa storia vera. Il significato del volume è raccolto nella constatazione di un principio morale: Si può perdere e si può vincere con pari gloria.
Rilegato, 12,5 x 19 cm. pag. 400 con 6 foto fuori testo e 6 mappe
Stampato nel 1964 da Longanesi
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Diari di guerra 1943-1945
€25.00Negli ultimi giorni del 1942 Harold Macmillan sbarcava ad Algeri, inviato da Churchill come Ministro residente presso il Comando Militare Alleato di Eisenhower, allora impegnato nella conclusione dell’operazione Torch (lo sbarco e l’occupazione del Nord Africa Francese) e nella messa a punto delle successive operazioni belliche nel Mediterraneo. Questo volume presenta il diario tenuto da Mcmillan da quei giorni fino al termine della Seconda Guerra Mondiale. Giorno per giorno, Macmillan ci fornisce un resoconto asciutto e lucido dei risvolti politici connessi alla situazione bellica nel Mediterraneo e relativi a Francia, Italia, Germania, Iugoslavia. Un documento di prima mano, dove humour britannico e sicuro talento di “chroniqueur” si mescolano, su un periodo cruciale della storia italiana di questo secolo.
Rilegato, 15,5 x 21,5 cm. pag. 1070
Stampato nel 1987 da Il Mulino
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in perfette condizioni.
-
Seconda Guerra Mondiale – Diario 1937 – 1943
€25.00Il Diario di Galeazzo Ciano è uno dei più importanti e sconvolgenti documenti relativi agli ultimi anni del regime fascista – dal 1937 al 1943 – e ai retroscena della politica dell’Asse. A oltre quarant’anni dalla sua prima edizione esso non ha perso nulla né in interesse né in immediatezza. Esso rimane una fonte storica primaria senza pari e un documento essenziale per capire non solo la personalità del suo autore, ma l’intima realtà di quei tragici anni. Questa edizione del Diario di Ciano, curata da Renzo De Felice, uno dei massimi conoscitori di storia del fascismo, è in un certo senso la prima edizione integrale.
Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 743
Stampato nel 1980 da Rizzoli
Condizioni del libro. usato con sovracopertina in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Diario 1940-1943
€33.00La carica del Maresciallo Ugo Cavallero giustifica da sola la straordinaria importanza storica di questo diario. Come capo di stato maggiore generale dal dicembre 1940 al febbraio 1943 egli fu il comandante effettivo delle forze armate italiane negli anni del massimom sforzo bellico. Ma l’eccezionalità del documento è aumentata dalla sua particolare composizione: non si tratta infatti di un diario scritto giorno per giorno, con le mille remore, le autogiustificazioni tipiche dei diari, bensì di una vera e propria registrazione d’ufficio di tutto ciò che accade al Comando Supremo: ordini, appunti, incontri, rapporti con i dicasteri militari e le autorità, e soprattutto con Mussolini. Tutto è registrato con fedeltà e completezza stenografica.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. LXXX + 765
Stampato nel 1984 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Die Wehrmacht
€30.00La rivista Die Wehrmacht era sicuramente il “mezzo cartaceo” più affidabile per quanto riguarda le tematiche inerenti le forze armate tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. Tutto ciò che poteva riguardare le problematiche, direttamente o indirettamente, sulle questioni militari del Terzo Reich, veniva riportato sulle pagine di questa rivista. Fu pubblicata a cura dell’Oberkommando der Wehrmacht (OKW – Alto Comando delle forze armate) ed esprimeva la posizione ufficiale del gorvendo del Reich in fatto di questioni militari. Ogni numero aveva circa 20 pagine ed era abbondantemente illustrara con foto in b/n e alcune cartine a colori.
Brossura, 27 x 36 cm. pag. 12 completamente illustrato con foto b/n e 2 foto a colori
testo in lingua tedesca
stampata nel settembre 1942
Condizioni della rivista: Ottimo stato di conservazione. Alcuni strappi all’interno della rivista
-
Seconda Guerra Mondiale – Eisenhower – Gli anni della guerra 1943-1945
€29.00Gli ultimi diciotto mesi della II Guerra Mondiale, dal dicembre 1943 al giugno 1945, sono decisivi per la carriera militare e politica di Dwight Eisenhower, il futuro “popolarissimo” “Ike”, presidente degli stati Uniti dal 1953 al 1960. Da una posizione importante ma ancora relativamente oscura, il generale cinquantatreenne risale al ruolo di comandante supremo degli eserciti alleati in Europa, ed assume così quelle che saranno le responsabilità più gravi di tutta la sua complessa vicenda pubblica e lo poprteranno a prendere decisioni che ancora oggi determinano l’assetto politico mondiale. Questo volume è la ricostruzione, fitta e appassionante, delle esperienze quotidiane di Eisenhower in quel periodo cruciale: dalle settimane che precedono la nomina a capo delle operazioni in Europa, ai preparativi per l’ormai leggendaria “Operazione Overlord”, lo sbarco in Normandia del giugno 1944 fino all’avanzata finale verso Berlino nell’anno successivo.
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 1018 + 32 pagine fuori testo con 80 foto b/n
Stampato nel 1989 da Mondadori
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – El Alamein 23 ottobre – 4 novembre 1942
€30.00Raccolta di tavole a colori editata una decina di anni or sono dallo Stato Maggiore Esercito, avente per tema le specialità del Regio Esercito che parteciparono alla battaglia di El alamein. Le 16 tavole a colori hanno un formato di 25 x 35 cm e rappresentano con dei bellissimi disegni tutte le armi che combatterono la sanguinosa battaglia sul suolo africano: fanteria nelle sue diverse specialità, bersaglieri, carristi, artiglieria e paracadutisti. Di difficile reperibilità.
Raccolta di tavole a colori, 25 x 35 cm. contenente 16 tavole a colori
Condizioni: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – El Alamein. La storia della grande battaglia vista dagli uomini che vi presero parte: dal maresciallo Montgomery all’ultimo combattente inglese
€20.00Tra il Mediterraneo e il Sahara, nei pressi di el-Alamein, in uno scenario di rocce, sabbia e polvere, si fronteggiarono, nell’autunno del 1942, da un lato i tedeschi e gli italiani diretti a Il Cairo, e dall’altro gli angloamericani. A guidare gli eserciti due grandi condottieri: la “volpe del deserto” Rommel e il maresciallo Montgomery. Furono dodici giorni di durissimi combattimenti che, insieme con Stalingrado, determinarono la svolta decisiva della Seconda Guerra Mondiale. In questo libro Phillips – testimone oculare – racconta lo svolgersi di quegli eventi con il supporto di uno straordinario apparato documentale. Emerge così l’astuzia con cui Montgomery riuscì a battere Rommel, ma anche la drammatica condizione delle truppe italiane, costrette ad affidarsi all’eroismo dei suoi uomini per sopperire alla povertà di mezzi e tecnologie adatte.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 343 con circa 12 cartine e disegni in b/n + 10 pagine fuori testo con 42 fotografie b/n
Stampato nel 1964 da Garzanti
-
Seconda Guerra Mondiale – Feldgrau – 307 fotografie di tedeschi in uniforme dal 1933 al 1945
€80.00Il volume che presentiamo di Franco Mesturini e Luca Soldati, andò fuori commercio troppo presto, stampato nel 1995 dalle edizioni Albertelli, già all’inizio degli anni duemila era ormai impossibile da trovare. A livello fotografico, vengono riportate ben 307 fotografie di tedeschi in uniforme delle varie armi, dal 1933 al 1945, è semplicemente spettacolare, la nitidezza delle immagini parlano da sole, solo libri molto più recenti hanno raggiunto un livello qualitativo similiare. Le discalie delle fotografie sono riportate a fine libro, dove è anche disponibile una tabella di comparazione dei gradi, e una che riporta le abbreviazioni militari tedesche più comuni. Il volume in questione è di difficilissima reperibilità e i prezzi sono solitamente molto alti.
Brossura, 21 x 22 cm. pag. 224 completamente ilustrato b/n
Stampato nel 1995 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Fronte d’Africa: c’ero anch’io
€18.00In questo volume sono raccolte le testimonianze di chi partecipò alle battaglie nei deserti africani. Un’antologia di esperienze vissute che mette in luce non solo dettagli importanti delle battaglie in Africa settentrionale, ma propone al lettore una galleria di ritratti di soldati che in prima persona narrano speranze e illusioni della tragedia di una guerra, sicuramente, mal condotta.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 704 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1979 da Mursia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Fronte greco-albanese: c’ero anch’io
€15.00Il volume di Giulio Bedeschi porta il lettore sul fronte greco-albanese, dove le divisioni italiane dovettero versare un forte contributo di sangue durante il periodo del conflitto con l’esercito greco, rinforzato da truppe inglesi. In questo frangente, vennero alla luce, molte mancanze riguardo l’equipaggiamento dei soldati italiani e la scarsa preparazione degli ufficiali superiori.
Rilegato, 14 x 22 cm. pag. 684 + 32 pagine con foto b/n
Stampato nel 1977 da Mursia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Fronte jugoslavo-balcanico: c’ero anch’io
€18.00La serie di testimonianze di ex combattenti della Seconda Guerra Mondiale dal titolo generale «c’ero anch’io» si arricchisce di questo volume, riguardante lo scacchiere operativo dalmata, jugoslavo, montenegrino, albanese, greco, dal 1941 a tutto il 1943.
Rilegato, 14 x 21,4 cm. pag. 790 + 48 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1985 da Mursia
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Gli uomini del servizio segreto
€15.00Intorno ai servizi di spionaggio e alle loro attività sono nate molte, troppe leggende. I profani sono convinti che si tratti di organismi onnipotenti e super-efficienti, protesi alla ricerca di informazioni e dati segretissimi con la stessa insaziabile avidità e con la stessa spietata mancanza di scrupoli con cui si dà la caccia a un tesoro nascosto. Nulla di tutto; il compito primario dei servizi informativi non è di ideare operazioni segrete e romanzesche, né di progettare e compiere rocamboleschi furti di documenti, bensì di valutare e vagliare pazientemente fatti e notizie, molti dei quali sono di dominio pubblico. Ai capi dei servizi informativi dei maggiori paesi impegnati nelle due guerre mondiali del nostro secolo è dedicato questo saggio di Kenneth Strong.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 250
Stampato nel 1973 da Garzanti
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in buone condizioni. Pagine leggermente ingiallite
-
Seconda Guerra Mondiale – Graziani. Il maresciallo d’Italia dalla guerra d’Etiopia alla Repubblica di Salò
€15.00Rodolfo Graziani, maresciallo d’Italia, è stato insieme a Pietro Badoglio il più noto e discusso comandante militare del periodo fascista. Con questa biografia Romano Canosa intende dare un giudizio complessivo sul maresciallo e sulla sua personalità. Personalità complessa, dai tratti eccessivi ed egocentrici, Graziani fu a suo agio soprattutto nel “mestiere delle armi”: in Libia nel 1922 riconquistò la colonia, minacciata dalla resistenza araba; in Etiopia nel 1935 aprì il cosiddetto fronte Sud, occupando il paese a partire dalla Somalia; Nominato viceré d’Etiopia, seppe pacificare i suoi sudditi solo la violenza, come d’altronde fecero tutte le potenze coloniali.
Rilegato, 15 x 22,5 cm. pag. 404 + 8 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2004 da Mondadori
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in perfette condizioni.
-
Seconda Guerra Mondiale – Guerra segreta per l’Europa. Ricordi di un ufficiale dello spionaggio
€25.00Kenneth Strong e l’americano Bedell Smith furono i negoziatori diretti con l’Italia nelle settimane che precedettero la resa. Quegli incontri segreti sono raccontati per la per la prima volta in questo libro per intero, come molti altri fatti da aggiungere alla storia finora nota della Seconda Guerra Mondiale. Alcuni momenti cruciali del conflitto: lo sbarco in Normandia, la resa italiana, la controffensiva tedesca delle ardenne, la sconfitta tedesca, appaiono quì per la prima volta in aspetto inedito, con particolari nuovi sugli avvenimenti e sui personaggi. Il libro è ugualmente ricco di giudizi e di riflessioni sull’organizzazione di un servizio segreto e le sue difficoltà, sui rapporti tra servizio segreto e direzione politica, sulla vera natura dei servizi di intelligence.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 315 + 8 pagine fuori testo con 14 foto b/n
Stampato nel 1970 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – Guerre Eclair a L’Ouest
€30.00Volume, oramai esaurito da tempo, dell’editore francese Histoire & Collections, dedicata alla guerra sul fronte occidentale nel 1940. Come tutti i volumi di questa fortunata collana, il libro è caratterizzato da un testo esaustivo e dettagliato, da numerose foto d’epoca in b/n, da organigrammi e molte pagine di tavole a colori che ripropongono i mezzi utilizzati dai diversi contendenti e le divise dei soldati. Indicato sia per gli appassionati di Seconda Guerra Mondiale, sia per i modellisti.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 162 quasi completamente illustrato con foto b/n e cartine e profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2008 da Histoire et Collection
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Hitler e Stalin. Vite parallele
€33.00In questo volume Bullock sceglie una via poco frequentata dalla storiografia moderna: alternando i capitoli dedicati a Hitler con quelli dedicati a Stalin, ripercorre la storia dei due dittatori e statisti costruendo due rivelatrici “vite parallele”. Bullock esamina e compara il Partito Nazionalsocialista e il PCUS, gli stati di polizia tedesco e sovietico, le scelte dei due “Signori della guerra”. Lo studioso inglese non trascura l’indagine psicologica, laddove essa possa contribuire a una migliore comprensione dei personaggi. Il libro ricostruisce così gli elementi-chiave dell’epoca relativa agli anni trenta e alla Seconda Guerra Mondiale in particolare: rivoluzione, dittatura, ideologia, diplomazia, guerra.
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 1394 + 28 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1995 da Garzanti
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in condizioni perfette.
-
Seconda Guerra Mondiale – I cavalieri del fango. Racconti di guerra in Francia, Albania e Russia (1940-1943)
€36.00Il presente scritto è un duiario di guerra scritto da un giovane tenente dell’esercito italiano che, nel 1940-1943, alla testa dei suoi soldati provenienti da diverse regioni d’Italia, partecipò alle operazioni belliche in Francia, Albania e Russia. L’Autore, oltre a dimostrare notevole coraggio e spirito d’iniziativa sul campo, ha saputo raccontare con notevole efficacia la vita al fronte e nelle retrovie, di subalterni, parigrado e superiori, descrivendo circa 160 episodi, a volte ironici ma, spesso tristi e tragici.
Rilegato, 15 x 22 cm. pag. 300 con varie illustrazioni e foto bn/
Stampato nel 1999 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Seconda Guerra Mondiale – I condottieri. Rommel
€20.00Il libro fa parte di una collana che presenta i ritratti dei grandi personaggi che, sul campo di battaglia hanno deterrminato certe svolte nel destino dell’umanità. Figure militari che, con le loro intuizioni, il coraggio, la fermezza, hanno lasciato un segno nelle vicende degli uomini, diventando spesso soggetto di intramontabili leggende. Questo volume, in particolare è dedicato al generale tedesco Erwin Rommel che legò il suo nome alle battaglie in Africa settentrionale, durante il secondo conflitto mondiale, venendo soprannominato dagli stessi avversari: “La volpe del deserto”.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 188 con numerose foto e cartine b/n e colori
Stampato nel 1976 da De Agostini
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – I dannati di Vlassov Il dramma dei russi antisovietici nella Seconda guerra mondiale
€22.00Durante il conflitto in Europa, circa 3 milioni di Russi affiancarono le Forze Armate di Hitler. Dal Caucaso ai Paesi Baltici, dall’Ucraina alle pianure attraversate dal Don e dal Volga, si schierarono con i tedeschi e presero le armi per battersi contro l’Armata Rossa. Quando fu evidente la sconfitta della Germania, masse di militari e di civili provenienti dai territtori occupati ad Est della Wermacht preferirono seguire l’alleato in ritirata e rifugiarsi in Occidente piuttosto che tornare sotto il giogo di Stalin. Gli angloamericani, cedendo alle pressioni di Mosca, consegnarono tutti i russi anticomunisti, contro la loro volontà e con cinismo, nelle mani del boia sivietico. Una pagina oscura e tragica, in particolare il libro tra l’altro tratta dell’Armata del Generale Russo Vlassov, ancora oggi poco conosciuta.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 268 + 8 pagine fuori testo con 12 foto b/n
Stampato nel 1991 da Mursia
-
Seconda Guerra Mondiale – I dieci mesi terribili. Da El Alamein al 25 luglio ’43.
€20.00Dai giorni decisivi delle ultime vicende belliche africane, agli intrighi della Monarchia e della Oligarchia fascista agli inizi del 1943. Sono i dieci mesi della disfatta Italiana: eventi personaggi e documenti di quei giorni compongono un mosaico di ricerca al di sopra di ogni interpretazione di parte. Duilio Susmel, giornalista e storico di indiscusso prestigio, conoscitore del Fascismo, ha curato con Giorgio Pini la monumentale “Opera Omnia ” di Benito Mussolini.
Rilegato, 16 x 22 cm. pag. 399 + 44 pagine fuori testo con foto b7n
Stampato nel 1981 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato con sovracopertina, in ottime condizioni.
-
Seconda Guerra Mondiale – I disertori. Le scelte dei militari italiani sul fronte jugoslavo prima dell’8 settembre
€13.00Il volume, con una spiccata partecipazione politica dell’autore, analizza (un tantino a senso unico) le vicende dei militari italiani nel contesto balcanico, prima dell’8 settembre.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 302 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1980 da Mursia
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – I generali del deserto
€20.00Se un generale sconfitto può essere oggetto a critiche, censure o – addirittura – alla dannatio memoriae uno vincitore non può che godere di fama imperitura. E invece no. Correlli Barnett compie un impietosa disamina dei generali che comandarono l’esercito inglese nel nord Africa tra il 1940 e il 1943. Quello ad uscire più malconcio è Bernard L. Montgomery, ultimo esponente di una schiatta militare che sembra aver più influenzato i dettami della moda che della strategia. Che le prospettive dell’arte militare fossero rimaste ferme al primo conflitto mondiale appare evidente nello svolgimento della battaglia di El Alamein: decisiva per Montgomery è la concentrazione del fuoco di artiglieria, lungo i 50 km di fronte (dalla depressione di Qattara al mare era stato collocato un 88/27 ogni 19 metri) in ossequio al dettame “l’artiglieria conquista, la fanteria occupa”, realizzata – non senza difficoltà – la rottura del fronte avversario si limitò a tallonare l’armata italo-tedesca sino in Tunisia, senza neppure tentare di accerchiarla.
Rilegato, 12 x 19 cm. pag. 501 con 25 cartine
Stampato nel 1961 da longanesi
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in buone condizioni. Pagine leggermente ingiallite