Visualizzazione di 10561-10608 di 13547 risultati

  • 0 out of 5

    Romanzo/Seconda Guerra Mondiale – Prigione Ghepeù

    10.00

    Porta, Fratellino, Barcelona, il Legionario e Gregor, sotto la guida dell’intramontabile “Vecchio”, entrano ancora una volta in azione. Chiamati a fare da scorta ad un gruppo di prigionieri politici che devono essere accompagnati nella famigerata prigione centrale di Berlino, dovranno poi conquistare un carcere-fortezza russo, impegnarsi in una terribile battaglia tra carri armati e sfuggire, infine, alla cattura.

    Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 368

    Stampato nel 1982 da Longanesi

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Romanzo/Storia Antica – Annibale. Il romanzo di Cartagine

    12.00

    Al termine di una vita travagliata, l’anziano commerciante elleno Antigonos decide di farsi “sguardo e penna” per rievocare le glorie e il declino di Qart Hadasht (Cartagine) e di due eccezionali strateghi punici, che ebbe modo di conoscere personalmente: Amilcare Barca e, soprattutto, suo figlio Annibale. Rievocate in una prospettiva inedita e brillante, prendono così vita le incredibili imprese dell’unico condottiero che inflisse una serie di sconfitte memorabili all’esercito romano, tenendo in scacco per anni la politica del Senato di Roma e i destini del Mediterraneo.

    Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 666

    Stampato nel 1999 da Tropea

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Romanzo/Storia Antica – Il grande gladiatore

    12.00

    Il fato aveva per lui programmi diversi da quelli che si era scelto. Conosceva le erbe, le pozioni, i rimedi della natura. Aveva amato una giovane sacerdotessa germanica e studiato da medico. Suo fratello, Antonio Primo, impetuoso generale al comando della legione Galbiana, aveva sgominato una tribù di barbari ribelli in Pannonia, ma a lui le armi facevano orrore. Ora, però, negli anni insanguinati della guerra civile, la sua libertà è stata venduta a un lanista di Tolosa, come quella di centinaia di giovani da trasformare in schiavi. O in gladiatori. Il suo bracciale è diventato una catena. Una prigione la sua casa. Non ha più niente di ciò che aveva, ma la sorte di suo fratello e perfino quella di Roma sono nelle sue mani.

    Rilegato, 15 x 23,5 cm. pag. 448

    Stampato nel 2004 da Piemme

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Romanzo/Storia Antica – Il legato romano

    14.00

    275 d.C., confine renano. La foschia della notte aleggia ancora sul villaggio addormentato quando i soldati romani irrompono tra le capanne, rovesciando sugli abitanti una valanga di ferro e di fuoco. Per Valerio e per l’Impero una nuova quanto inutile vittoria. Qualcosa di nuovo sta succedendo oltre il Reno. Una coalizione di tribù di dimensioni mai viste si sta riunendo per invadere le Gallie. Il destino di Roma sembra segnato. Alla valorosa XXII legione di Valerio Metronio spetta il compito di tentare l’impossibile.

    Rilegato, 13,5 x 22 cm. pag. 478

    Stampato nel 2002 da Piemme

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Romanzo/Storia Antica – Il longobardo

    19.00

    VII secolo d. C. Rotari è il figlio del duca di Brescia. È imponente, ribelle, sicuro di sé. Nelle sue vene scorre sangue di re. Ma, nell’Italia divisa tra Longobardi e Bizantini, la strada per la corona è irta di insidie e Rotari ha un solo amico su cui contare: è Stiliano – esiliato da Cividale per la condotta dissoluta e diventato prima maestro, poi compagno inseparabile del suo signore. Insieme, i due affrontano agguati, viaggi avventurosi, vendette, intrighi e tradimenti. Perché alla corte della regina Teodolinda, la lealtà è una merce rara e la sete di potere non risparmia nessuno. Ma Stiliano è pronto a dare anche la vita pur di proteggere Rotari dai molti nemici che tramano alle sue spalle.

    Rilegato, 13 x 22 cm. pag. 460

    Stampato nel 2004 da Piemme

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Romanzo/Storia Antica – L’onore di Roma

    20.00

    280 d.C. Approfittando della deriva del potere di Roma, il governatore Bonoso decide di tradire l’aquila e di costruire nelle Gallie un suo regno personale. È suo l’ordine di sterminare i Camavi, tribù della Tungria che, per aver smascherato l’usurpatore Proculo, si è resa colpevole di eccessiva fedeltà all’imperatore. Ed é sempre lui che, per conseguire i suoi fini, non esita ad avvalersi dell’appoggio dei ribelli bagaudi e di diverse tribù barbare da sempre ostili al potere romano. Spetta al legato imperiale Valerio Metronio reprimere la ribellione e salvare l’onore di Roma, in un vorticoso giro di amicizie, alleanze e odi implacabili che coinvolge Romani e barbari, traditori e traditi.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 502

    Stampato nel 2004 da Piemme

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Romanzo/Storia Antica – La notte di Roma

    14.00

    Lucio Cornelio è un giovane appartenente a una grande famiglia patrizia, che ha sempre cercato di tenersi lontano dagli intrighi di corte nascondendo le sue capacità dietro la maschera di uomo frivolo dedito alle belle attrici e alle corse con i carri, in cui è imbattibile. Adesso però rischia di essere coinvolto nella congiura ordita contro Augusto da Giulia, nipote dell’imperatore, e dai suoi dissoluti amici. Lucio non c’entra, se non per essere stato uno dei numerosi amanti di Giulia, ma è probabile che tutto rientri in un disegno per impadronirsi del suo patrimonio. Sperando che a Roma si calmino le acque, Lucio decide di raggiungere le legioni in Germania per incontrare il suo amico Arminio, principe del popolo dei Cherusci, che è stato educato a Roma e ha combattuto a fianco dei Romani contro altre tribù barbare guadagnandosi la fiducia di Augusto e il titolo di cavaliere. Ma è il fuggire da un intrigo per precipitare in un disastro anche peggiore. I rapporti tra i Cherusci e i Romani, infatti, sono amichevoli soltanto in apparenza. Arminio, in realtà, ha organizzato un’alleanza di tribù per scrollarsi di dosso il giogo di Roma e, forte dei buoni auspici avuti dalla giovane maga Hilda, trama un attacco a sorpresa contro le legioni comandate da Quintilio Varo.

    Rilegato, 14,5 x 22,5 cm. pag. 416

    Stampato nel 2008 da Mondadori

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rome antique retrouvée

    29.00

    Della serie: “Passeggiate archeologiche”, questo libro ci porta a spasso per Roma dal Foro al Palatino, dalla villa di Adriano a quella di Tiberio, dal tempio della Fortuna al porto di Ostia e ci permette di ammirare così come erano i monumenti della Roma antica contemplando le attuali rovine, attraverso le ricostruzioni grafiche. Le ricostruzioni, splendidi e dettagliatissimi acquarelli, fanno risorgere dalle rovine i templi ed i palazzi, i circhi ed i teatri, e l’alternanza di queste e delle fotografie offre un approccio originale ad uno studio archeologico.

    Brossura 14 x 19 cm. pag. 214 interamente illustrate con foto e disegni a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2009 da Errance

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rome Seizes the Trident – The Defeat of Carthaginian Seapower and the Forging of the Roman Empire

    33.00

    Il potere navale ha giocato un ruolo importante nella costituzione dell’impero romano. Le guerre puniche, in particolare la prima, sono state caratterizzati da massicce battaglie navali. I romani, al momento dell’inizio del conflitto nel contesto siciliano, non possedevano neanche una flotta tutta loro. Per questo motivo richiesero l’appoggio delle città del Sud Italia loro alleate, come d’altronde facevano per le legioni. I romani furono tuttavia determinati ad acquisire una marina che potesse sfidare in prospettiva quella di Cartagine, che proprio sulle sue flotte, commerciali e militari faceva grande affidamento. I romani utilizzarano anche delle navi di preda bellica per carpirne i segreti e replicarle in centinaia di esemplari. Con questa nuova flotta, riuscirono a strappare ai cartaginesi la superiorità sul mare, in particolare nella battaglia di Ecnomo dove prevalse l’utilizzo delle nuove tattiche. L’autore dimostra che la superiorità navale permise ai romani di prevalere in tutte e tre guerre puniche.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag. 256

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rome Spreads Her Wings – Territorial Expansion between the Punic Wars

    39.00

    I due decenni tra la fine della prima guerra punica e l’inizio della seconda, rappresentano un periodo chiave nello sviluppo delle ambizioni imperiali di Roma, sia in Italia che fuori da questo territorio. In Italia, Roma ha affrontato l’invasione dei Galli provenienti dal dal Nord Italia, che minacciavano l’esistenza stessa dello stato romano. Questa guerra è culminata nella battaglia di Talamone e la vittoria romana finale contro i Galli d’Italia, dando a Roma il controllo della penisola fino alle Alpi per la prima volta nella sua storia. Al di là delle coste italiane, Roma inglobò le sue prime province: Sardegna e Corsica, mise piede in Sicilia e in Spagna e, attraversato l’Adriatico stabilì una presenza sul continente greco, portando Roma nell’orbita del mondo ellenistico. Ma questo periodo è spesso trattato come nulla più che un intermezzo tra le due più note guerre puniche. Questo punto di vista fa leva su due fattori chiave: il primo è, che Roma ha affrontato una minaccia di gran lunga più grave con i Galli del Nord Italia, rispetto al pericolo affrontato per mano dei Cartaginesi nella prima guerra punica; in secondo luogo, che le basi per l’impero d’oltremare di Roma sono state poste proprio in questi decenni. Questo lavoro si propone di ristabilire l’equilibrio e visualizzare queste guerre nel loro diritto, analizzare quanto Roma fu vicina alla sconfitta nel territorio italico, e valutare l’importanza di questi decenni come un periodo chiave nella fondazione del futuro impero di Roma.

    Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 278 con alcune mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rome versus Carthage – The War at Sea

    28.00

    La lotta epica tra Cartagine e Roma, due delle superpotenze del mondo antico, è conosciuta soprattutto per le battaglie di terra in Italia, nella penisola iberica e in Nord Africa. Ma la guerra in mare, che ha svolto un ruolo fondamentale nella prima e nella seconda guerra punica, raramente riceve l’attenzione che merita. Glili scontri imponenti e drammatici delle flotte cartaginesi e romane nel Mediterraneo, sono al centro di questo studio di Christa Steinby. L’Autrice utilizza nuove prove, tra cui le più recenti scoperte archeologiche, non rinunciando però a rivedere e citare ampiamente anche le fonti antiche. In particolare, essa mostra come la tradizione marinara dei Romani e la loro abilità, determinazione e intraprendenza, alla fine diede loro un vantaggio decisivo. In tal modo, si capovolgono i miti e le incomprensioni che tendevano a distorcere la peculiarità romana nell’arte della guerra vavale.

    Brossura, 16,5 x 23,5 cm. pag. 224 con alcune decine di illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rome’s Third Samnite War, 298–290 BC. The Last Stand of the Linen Legion

    39.00

    Mike Roberts

    La Terza Guerra Sannitica (298-290 a.C.) fu un episodio cruciale nella storia della Roma repubblicana. Al suo esito poggiava il dominio dell’Italia centrale e la sopravvivenza, come potenza  indipendente, sia di Roma che dei Sanniti. Determinati a resistere all’aggressiva espansione romana, i Sanniti forgiarono una potente alleanza con i Senoni (una tribù dei Galli italiani), gli Etruschi e gli Umbri. Il risultato furono otto anni di durissimi scontri, brutali assedi e aspre battaglie che portarono Roma al limite. La natura disperata della lotta è illustrata dal rituale sacrificio di sé (devotio) del console romano Publio Decimo Mure nella battaglia di Sentinum (295 a.C.), che ripristinò la risoluzione delle vacillanti truppe romane, e dalla Legione Sannita del Lino nella battaglia di Aquilonia (393 aC), in cui, ciascuno di essi era vincolato da un sacro giuramento di vincere o morire sul campo di battaglia. Mike Roberts, che ha visitato i lughi in cui si svolsero le battaglie, produce una narrazione avvicente di questo conflitto epocale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rommel – La volpe del deserto

    20.00

    L’autore di questo libro, Desmond Young, non ha risparmiato alcuna fatica per conoscere la verità sulla vita e sulla morte di Erwin Rommel, comandante dell’Afrikakorps durante la campagna del Nordafrica (1940-1943). Nessun’altra persona meglio di lui poteva raccontare e presentare questa storia. Veterano della Prima guerra mondiale, si trovò nel vivo della guerra nel deserto fino a quando non cadde prigioniero a Gazala, mentre le sorti della battaglia erano ancora incerte. Avversario e prigioniero di Rommel, il maggiore generale Desmond Young è riuscito nell’intento di scrivere una biografia ben documentata sul generale tedesco, su quella “volpe del deserto” celebrata dalla propaganda tedesca con cui si confrontò sul campo di battaglia.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 298

    Stampato nel 2019 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rommel a Caporetto – Le gesta degli italiani e dei tedeschi tra il Kolovrat e il Matajur

    20.00

    Dopo Le bugie di Caporetto, che ricostruiva lo sfondamento del 24 ottobre, in questo volume si racconta lo scontro tra tedeschi e italiani del 25 e 26 ottobre sui monti a sud di Caporetto, con le testimonianze dei generali e, soprattutto, degli ufficiali subalterni.

    Brossura, 21 x 26 cm. pag. 160 con numerose mappe e foto d’epoca b/n

    Stampato nel 2016 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rommels italienische Flieger – Die Regia Aeronautica in Nordafrika 1940-1943

    59.00

    Il lavoro presentato in questo libro, rappresenta il primo nel mondo di lingua tedesca, che si occupa esclusivamente delle operazioni, dei successi e delle perdite dell’Aeronautica Militare Italiana in Africa settentrionale: Libia, Egitto, Tunisia e Algeria. L’autore corregge dopo anni di ricerca numerosi pregiudizi e disinformazioni e delinea un quadro realistico dell’aeronautica militare italiana. La sua analisi equilibrata conclude che la Regia Aeronautica, nonostante le attrezzature insufficienti e la conseguente inferiorità materiale, ha fatto molto più di quanto ci si potrebbe aspettare e che le azioni della R.A. contribuirono, non poco, alle operazioni militari dei reparti tedeschi dell’Afrika-Korps. Alcune delle azioni conseguite dalla Regia Aeronautica furono definite, dagli stessi tedeschi, “uniche” in termini di audacia e prestazioni. Le foto presentate dal libro sono di ottima qualità e nitidezza.

    Rilegato, 21 x 28,5 cm. pag. 266 riccamente illustrato con 272 foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2013 da Helios

    Quick view
  • 0 out of 5

    Romualdi e Almirante destre parallele

    13.00

    “Romualdi e Almirante. Destre ‘parallele'” è un libro a quattro mani per fornire più chiavi di lettura sul ruolo svolto dal “fondatore” e dal “segretario” nella storia della destra e della politica italiana più in generale. Malgieri che ha conosciuto da vicino i due leader, lavorando al “Secolo d’Italia”, è autore del saggio “Due uomini, un’Idea” diviso in capitoli monografici sulla “Destra possibile” di Romualdi e sull’impegno di Almirante per arrivare ad una “Nuova Repubblica”. Gennaccari che invece Romualdi e Almirante non li ha conosciuti, ma li ha solo visti in tv o ascoltati nei comizi, ripercorre le loro biografie e la storia del Msi che spesso li ha visti contrapposti ma sempre per una destra unita.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 230 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2018 da Fergen

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ronin – A marine scout-sniper platoon in Iraq

    26.00

    Questa è la guerra in Iraq vista dal punto di vista del plotone d’élite dei tiratori scelti degli scout della marina. Conosciuti con il loro nome di riconoscimento di Ronin, come gli antichi guerrieri samurai giapponesi, questa compatta, piccolissima unità venne impiegata a Fallujah tra settembre 2005 e aprile 2006, dove, con i suoi HOGs – cacciatori di cecchini – condusse operazioni di controcecchinaggio e sorveglianza. Per sette mesi questi allenatissimi scout hanno dato la caccia ad Al Qaeda lungo il fiume Eufrate compiendo la loro missione con coraggio, professionalità e precisione. Scritto in modo estremamente affascinante, con molte testimonianze dirette, il volume è accompagnato da decine di fotografie inedite.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 23 cm. pag. 210 + 16 pagine fuori testo con 26 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rosso 13

    25.00

    Appartenente alla serie di monografie dedicate agli assi dell’aviazione, questo volume è dedicato a Heinz “Pritzl” Bar, asso della seconda guerra mondiale con 220 vittorie, di cui molte ottenute col suo Focke Wulf A 190 Rosso 13, morto nel 1957 alla guida di un piccolo aereo da turismo che stava presentando ad un compratore. Il testo è accompagnato da 46 pagine di fotografie originali in b/n, 2 a colori e 14 tavole, sempre a colori, con le insegne, i profili e le mimetizzazioni dei velivoli.

    Brossura 17 x 24 pag. 149 di cui 46 di foto b/n 2 a colori e 14 tavole a colori

    Stampato nel 2012 da Associazione Culturale Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rosso Argento e Turchino. I colori, le armi, le uniformi dei Carabinieri. Vol. I – II – III

    175.00

    Vincenzo Pezzolet

    L’opera, di Vincenzo Pezzolet, in tre volumi (introvabili nella loro completezza) il cui titolo è mutuato dai colori degli alamari e dello stemma araldico dell’Arma, illustra con un testo di levatura scientifica, corredato da disegni, foto, e pregevoli riproduzioni anastatiche di regolamenti, l’evoluzione delle uniformi dell’Arma dall’Unita d’Italia alla vigilia del grigio-verde. Quest’opera rappresenta forse il miglio lavoro in assoluto realizzato dall’Ufficio Editoriale dell’arma. Lavoro di altisssimo valore storico, uniformologico e modellistico, spendidamente illustrato da disegnatori di ottimo livello. Imperdibile.

    3 Volumi rilegati, 25 x 35 cm. pag. 184 + 184 + 208 riccamente illustrato a colori e b/n

    Volume Primo: dalle origini all’Unità d’Italia

    Volume Secondo: Dall’Unità d’Italia alla vigilia del grigio-verde

    Volume Terzo: Dall’avvento del grigio-verde al Secondo Conflitto Mondiale

    Stampato da Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rosso Corsa – La Coppa Schneider e il Reparto Alta Velocità

    59.00

    Nel periodo tra le due guerre mondiali i progressi dell’aviazione hanno avuto come metro la massima velocità degli aeroplani, soprattutto tra il 1913 e il 1931, anni in cui venne disputata quella che è certamente la più famosa competizione aeronautica di velocità riservata esclusivamente agli idrovolanti, la Coppa Schneider. Il Governo italiano profuse grandi sforzi per portare a casa l’ambito Trofeo, fino al punto di costituire un Reparto appositamente dedicato alla preparazione di macchine e piloti, la Scuola di Alta Velocità di Desenzano del Garda. Questo libro ripercorre anno dopo anno l’avventura della Coppa Schneider e traccia la storia del Reparto Alta Velocità attraverso oltre 400 immagini in buona parte inedite o poco conosciute. L’Autore non si è tuttavia limitato ad una semplice carrellata di immagini, ma ha visionato con particolare attenzione una incredibile quantità di documenti originali, volumi specifici sull’argomento e articoli apparsi negli anni sulla stampa periodica internazionale ed è accuratamente riuscito a condensare, anno per anno, gli aspetti più significativi di tutte le gare, riscoprendo velivoli, piloti e tecnici, italiani e stranieri dei quali si era persa la memoria. La cura nella ricerca storica unita alla qualità di stampa fanno di questo volume un punto di riferimento tanto per gli studiosi dell’argomento quanto per gli appassionati e per tutti coloro che vogliono riscoprire un mondo quasi dimenticato fatto di ali e velocità.

    Rilegato, 29 x 25 cm. pag. 475 illustrato con oltre 400 foto b/n e alcune foto e manifesti a colori

    Stampato nel 2017 da Luckyplane Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rough Forged. A History and Collector’s Guide to German Self-Loading Rifles of WWII

    179.00

    Darrin Weaver

    Rough Forged è il “rifacimento” del testo dell’autore del 2000, pubblicato da Collector’s Grade Publishing e esamina la storia e lo sviluppo dei fucili semiautomatici tedeschi a partire dalla fine del 1800, passando per la Prima Guerra Mondiale, agli anni tra le due guerre, fino al Gewehr 41, Gewehr 43 e Karabiner 43 fucili, della Seconda Guerra Mondiale. Quando la Wehrmacht intraprese la campagna di Polonia nel 1939, il soldato tedesco era dotato, più o meno, delle stesse armi che la generazione perecedente aveva utilizzato nella Grande Guerra. Infatti erano dotati, essenzialmente, di una versione avamzata del Mauser 98. Certo, era stato migliorato, accorciato, alleggerito, la maniglia del chiavistello piegata verso il basso, ma presentava un design lento, obsoleto, a scatto, più adatto a un’epoca passata. Gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica stavano mettendo in linea un gran numero di fucili semiautomatici alla vigilia del secondo conflitto mondiale. Perché la Germania, una nazione che seppe progettare e costruire una serie di armi innovative tra aerei, mezzi corazzati, cannoni, mitragliatrici, ecc. arrivò in ritardo a realizzare e a dotarsi di fucili seniautomatici? E perché ci vollero altri 4 anni di sanguinoso conflitto prima che le truppe tedesche iniziassero a ricevere un numero considerevole di fucili semiautomatici? Le risposte sono complesse e vengono evidenziate all’interno di questo poderoso studio in due volumi, ampiamente illustrato, con cira 1300 illustrazioni che includono anche marchi, codici, differenti produzioni e versioni, storia dello sviluppo dei mirini telescopici, accessori, ecc. Il tutto con appendici dettagliate che evidenziano tutti i codici di produzione dei principali produttori e varianti di produzione. Rough Forged è lo studio definitivo per tutti coloro che collezionano e sono interessati ai fucili semiautomatici tedeschi della Seconda Guerra Mondiale!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rovetta 1945 – Storia di una strage partigiana

    14.50

    Il 26 aprile 1945, all’epilogo della Seconda Guerra Mondiale, quarantasette militari della Repubblica Sociale Italiana appartenenti alla Legione d’assalto “M” Tagliamento cedono le armi al Comitato di liberazione nazionale di Rovetta, un piccolo paese della bergamasca. Ai legionari viene garantito il trattamento riservato ai prigionieri di guerra, ma due giorni dopo quarantare di loro verranno trucidati da partigiani comunisti e azionisti. Finora per la nostra giustizia non esistono colpevoli. Il volume, accompagnato da una appendice documentale, cerca di fare luce, con ricordi e testimonianze, su questo sanguinoso e inutile eccidio.

    Brossura, pag. 160 con 34 riproduzioni di documenti + 8 pagine fuori testo con 16 foto b/n

    Stampato nel 2001 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Royal Marines Fitness – Physical Training Manual

    39.00

    L’allenamento fisico a cui tutte le reclute dei Royal Marines sono sottoposti costantemente, è impegnativo ed esigente, ma anche ben strutturato e realizzabile con un adeguato impegno mentale. Qui, per la prima volta, viene presentato il manuale ufficiale dei Royal Marines britannici. mostrando in dettaglio come riescono a supererare le prove fisiche, attraverso un duro lavoro di allenamento ben congeniato. Attraverso centinaia di fotografie a colori che, mostrano passo dopo passo, le procedure di allenamento a cui sono sottoposti questi uomini, vengono evidenziate le modalità per raggiungere, anche al di fuori dell’ambito militare, un buon livello di forza fisica, utile sia nella preparazione di una maratona, nel perdere peso, o, nell’aumentare la massa muscolare. Questo manuale fornisce tutti gli strumenti e le informazioni di cui si ha bisogno per mettere insieme un programma di formazione specifico a secondo delle esigenze del singolo, e di adattarlo in base all’obbiettivo da raggiungere.

    Rilegato, 21 x 28 cm. pag. 203 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Haynes

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rparti italiani – Gli alpini 1872-1945

    29.00

    Gli Alpini, corpo d’elite dell’Esercito italiano, appartengono alla storia d’Italia e, in molte circostanze hanno contribuito a scrivere la storia d’Italia. Dalla battaglia sfortunata di Adua alle cime contese della frontiera durante la Prima Guerra Mondiale, dalle alture etiopiche alla campagna di Grecia nel 1940 e alla campagna di Russia. Gli alpini hanno costruito con una costante gloria, la loro leggenda, anche al di la delle divisioni avvenute all’indomani dell’8 settembre. Ricordare anche gli Alpini che scelsero la trincea della parte perdente, significa rendere onore a quanti, con purezza di ideali scelsero di combattere dall’altra parte.

    Brossura, 16 x 24 cm. pag. 302 + 32 pagine fuori testo con foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 1978 da Ciarrapico

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RPG (Rocket Propelled Grenade)

    15.00

    La serie di modelli RPG è considerata da molti esperti la famiglia di armi controcarro più diffusa al mondo. Sviluppati subito dopo la Seconda guerra mondiale, questi sistemi si sono dimostrati semplici, flessibili e potenti, capaci di ottenere risultati molto superiori alle aspettative, soprattutto quando impiegati da forze irregolari. Leggeri, di facile impiego e manutenzione, gli RPG sono diventati l’arma prediletta di miliziani, gruppi di ribelli e guerriglieri, dai quali sono stati utilizzati in funzione contraerea, di artiglieria improvvisata e per distruggere svariate tipologie di obiettivi, fra cui opere fortificate e navi.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 114 interamente illustrate con foto b/n e colori + 6 tavole a colori

    Stampato nel 2012 da Libreria Editrice Goriziana

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – I nostri vent’anni. Foglio del Battaglione della Guardia della 34ª Legione GNR . Anno I n. 5

    100.00

    Rarissimo foglio, organo di stampa del battaglione della Guardia, appartenente all 34° Legione G.N.R da montagna “Premuda” di Savona. Il foglio veniva stampato ad albenga, e, come affermava il sottotitolo: “Esce dove, come e quando vuole” la cadenza di uscita, era alquanto aleatoria. Estremamente difficile da reperire.

    Brossura, 40 x 54 cm. pag. 2

    Stampato il 26 febbraio 1944

    Condizioni della rivista: buone condizioni, presenta due timbri e un paio di note scritte, in alto sulla sinistra della pagina

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Brigata Nera Aldo resega. Anno II n. 6

    140.00

    Raro giornale della Brigata Nera di Milano “Aldo Resega” di cui ne era l’organo ufficiale. Aveva cadenza settimanale (a partire dal numeo tre), ne era direttore Gianluigi Gatti (responsabile del servizio Stampa e Propaganda della B.N.) e rappresentava le istante dello squadrismo nella capitale lombarda. Il primo numero venne stampato il 15/07/1944, l’ultimo venne distribuito il 21/04/1945, per un totale di 39 numeri, oltre a quelle stampate per le Compagnie di Monza e Legnano. Il classico sottotitolo: “Forza Bagai… Alegher, Fidegh San, Per la Gloria d’Italia e de Milan, venne utilizzato dopo l’uscita del n. 3. Dal 10 agosto 1944 esce l’edizione quindicinale di Monza e dal 17, quella di Legnano con la stessa frequenza. Il 9 dicembre uscirà un numero speciale dedicato alla IV Brigata Nera mobile, partita per la zona d’impiego:

    Brossura, 42 x 58 cm. pag. 2

    Anno II – n. 6 del 10 febbraio, tampato nel 1945

    Condizioni della rivista: condizioni perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Busta postale

    30.00

    Formato 15,5 x 11 cm.

    Busta postale, non viaggiata, realizzata durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana. La vignetta, incita al lavoro, quale elemento della vittoria.

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Busta postale

    Condizioni: Ottimo stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Cartolina di Arruolamento – Siam Fatti così!

    200.00

    Formato 10 x 15,2 cm.

    Cartolina viaggiata della Legione Autonoma “Ettore Muti” (Repubblica Sociale Italiana). Il retro riporta nome e cognome del mittente, il reparto di appartenenza e il numero di posta da campo.

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Cartolina di Propaganda R.S.I.

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Cartolina di Propaganda

    39.00

    Formato 10,5 x 15 cm.

    Cartolina satirica, non viaggiata, avente per tema i paracadutisti, realizzata durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Cartolina di Propaganda

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Cartolina di Propaganda

    45.00

    Formato 10 x 15 cm.

    Cartolina, non viaggiata, che riprende uno dei tanti moti apparsi su volantini, manifesti e cartoline durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Cartolina di Propaganda

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Cartolina di Propaganda – Nell’Italia Badogliana

    150.00

    Formato 10,3 x 14,7 cm.

    Rara cartolina di propaganda, viaggiata, realizzata durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana. E’ una classica cartolina anti-alleata e mostra, in maniera ironica, un piccolo Vittorio Emanuele II e Badoglio vestiti alla sovietica che, montano la guardia all’ambasciata dei Soviet presentando le armi ad una “figura” che entra con una frusta tra le mani. Il retro e poco leggibile, viene riportato il numero di posta da campo, un timbro della Div. San Marco e un secondo timbro, più nitido del comando Battaglione Lupo della X Mas.

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Cartolina di Propaganda R.S.I.

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Cartolina di Propaganda. Difendiamo il nostro risparmio

    29.00

    Formato 10 x 15 cm.

    Cartolina, non viaggiata, per la difesa del risparmio italiano, realizzata durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana.

    Anno di Stampa: Presumibilmente 1944

    Tipologia: Cartolina di Propaganda

    Condizioni: Perfetto stato di conservazione

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Il Battaglione Guastatori Alpini Valanga della Xª Flottiglia MAS

    30.00

    Il libro in questione ripercorre la storia del Battaglione Guastatori Alpini “Valanga” della Decima Mas. Il primo nucleo del “valanga” ebbe origine nell’estate del 1943, infatti si riunirono i resti del XXX Battaglione guastatori proveniente dalla Russia con i resti del XXXI che raccoglieva i superstiti delle unità guastatori provenienti dall’Africa Settentrionale. Dopo l’armistizio dell’8 settembre gli appelli di alcuni ufficilali convincono circa 200 uomini a restare in armi e viene poco tempo dopo costituito un nuovo battaglione. L’8 febbraio l’unità prestò giuramento alla RSI e dopo una trattativa del Capitano Morelli, comandante dell’unità con Borghese, il 20 marzo 1944 entrò a far parte della Decima Mas. Il battaglione operò prevalentemente sulla frontiera orientale e prese anche parte ai combattimenti di Tarnova.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 190 illustrato con circa con 44 foto b/n + 8 tavole a colori

    Stampato nel 1999 in proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Il popolo di Alessandria n. 23 marzo 1945

    45.00

    Raro esemplare del giornale “Il Popolo di Alessandria”. la cadenza di uscita era bisettimanale, come specificava il sottotitolo: bisettimanale fascista repubblicano. Era ben illustrato e trattava argomentazioni politiche, militari e sociali.

    Brossura, 41 x 56 cm. pag. 2

    Stampato nel marzo 1945

    Condizioni della rivista: Ottime condizioni, ingiallimento causato da tempo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Il popolo di Alessandria n. 28 aprile 1945

    50.00

    Raro esemplare del giornale “Il Popolo di Alessandria”. la cadenza di uscita era bisettimanale, come specificava il sottotitolo: bisettimanale fascista repubblicano. Era ben illustrato e trattava argomentazioni politiche, militari e sociali.

    Brossura, 41 x 56 cm. pag. 2

    Stampato nell’aprile 1945

    Condizioni della rivista: Ottime condizioni, ingiallimento causato da tempo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – L’uomo di pietra. Anno II n. 2

    65.00

    Questo settimanale umoristico, realizzato durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana, veniva stampato a Milano ed era costituito da un unico foglio che riportava sia testo che vignette. Di difficilissima reeribilità.

    Brossura, 40 x 58 cm. pag. 2

    Stampato nel 1945

    Condizioni della rivista: buone condizioni. tracce d’uso

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – L’uomo di pietra. Anno II n. 3

    65.00

    Questo settimanale umoristico, realizzato durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana, veniva stampato a Milano ed era costituito da un unico foglio che riportava sia testo che vignette. Di difficilissima reeribilità.

    Brossura, 40 x 58 cm. pag. 2

    Stampato nel 1945

    Condizioni della rivista: buone condizioni. Tracce d’uso

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – La Vittoria. Onore e sacrificio. Gennaio 1945

    69.00

    “La Vittoria”, era l’organo ufficiale dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, stampata durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana a Milano. Era composta da 16 pagine, duscretamente illustate, e prediligiva gli articoli sulla situazione militare, la politica e lo stato sociale. Un certo risalto veniva dato anche all’alleato tedesco, in particolare alla guerra e agli aspetti sociali del nazionalsocialismo. Questo numero, in particolare, è il n. 1 del gennaio 1945. Estremamente raro.

    Brossura, 27 x 36 cm. pag. 12 con varie foto b/n

    Stampato nel gennaio 1945

    Condizioni della rivista: Ottime condizioni. Tracce del tempo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – La Vittoria. Onore e sacrificio. Novembre dicembre 1944

    69.00

    “La Vittoria”, era l’organo ufficiale dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, stampata durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana a Milano. Era composta da 16 pagine, duscretamente illustate, e prediligiva gli articoli sulla situazione militare, la politica e lo stato sociale. Un certo risalto veniva dato anche all’alleato tedesco, in particolare alla guerra e agli aspetti sociali del nazionalsocialismo. Questo numero, in particolare, è il n. 7/8 del novembre/dicembre 1944. Estremamente raro.

    Brossura, 27 x 36 cm. pag. 12 con varie foto b/n

    Stampato nel 1944

    Condizioni della rivista: perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – La Vittoria. Onore e sacrificio. Settembre ottobre 1944

    69.00

    “La Vittoria”, era l’organo ufficiale dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, stampata durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana a Milano. Era composta da 16 pagine, duscretamente illustate, e prediligiva gli articoli sulla situazione militare, la politica e lo stato sociale. Un certo risalto veniva dato anche all’alleato tedesco, in particolare alla guerra e agli aspetti sociali del nazionalsocialismo. Questo numero, in particolare, è il n. 5/6 del settembre/ottobre 1944. Estremamente raro.

    Brossura, 27 x 36 cm. pag. 12 con varie foto b/n

    Stampato nel 1945

    Condizioni della rivista: ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Libretto – Questa è la Decima

    220.00

    Rarissimo opuscolo originale, in condizioni eccezionali di conservazione, stampato a cura della Marina da Guerra Repubblicana (RSI) per illustrare gli atti di valore compiuti dalla Decima Mas e raccontarne la storia. Il volume misura mm 150 x 210 ed e’ composto da 24 pagine con numerose foto. Un pezzo “storico” imperdibile per i collezionisti della RSI.

    Brossura, 15 x 21,5 cm. pag. 24 con numerose foto e disegni b/n

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Libretto di propaganda

    Condizioni del libretto: ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Libretto di Propaganda. 2000 kilometri attraverso l’Italia invasa

    50.00

    Libretto di propaganda, a cura di valentino Azzolini, stampato durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana, che perende in esame il territtorio “occupato” dalle armate alleate.

    Brossura, 12 x 16,5 cm. pag. 32

    Condizioni: Perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Libretto. Servizio segreto

    75.00

    Nell’Italia del 1944, tagliata in due dalla Guerra Civile, un nucleo di volontari della R.S.I. agiva, al di là delle linee nemiche, in azioni di controspionaggio. Erano i “Servizi speciali” del colonnello De Sanctis (nome in codice “Colonnello David”). Tra questi agenti anche l’autrice di queste memorie, una delle famose “Volpi argentate”, anzi, la “Volpe argentata” per antonomasia, che dopo l’arruolamento volontario nei “Servizi speciali” portò a compimento numerose missioni fino all’arresto e al carcere.

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 32

    Stampato nel 1951 da Edizioni Ardita

    Condizioni del libretto: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Libro e moschetto n. 30 – maggio 1944

    34.00

    Settimanale del GUF – Gruppi Universitari Fascisti italiani. Veniva stampato a Milano è presentava articoli di carattere politico, sociale, militare e, ovviamente tematiche riferite al mondo universitario e della cultura.

    Brossura, 42 x 58 cm. pag. 2

    Stampato il 20 maggio 1944

    Condizioni della rivista: usata in ottome condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Manifesto di Propaganda – Cavi sono Vene

    350.00

    Manifesto di propaganda della Repubblica Sociale Italiana che, incitava a controllare gli atti di sabotaggio contro i beni della Repubblica Sociale Italiana. Faceva parte di un tricco con disegni similari. In particolare il manifesto invitava a non sabotare le linee di comunicazione quelle elettriche, in quanto atti compiuti contro il popolo italiano

    Formato 50 x 70

    Anno di Stampa:

    Tipologia: Manifesto di Propaganda

    Condizioni: ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Manifesto di Propaganda – Il Cuore dei Soldati Repubblicani

    340.00

    Poco conosciuto manifesto di propaganda della Repubblica Sociale Italiana. E’, presumibiolmente datato 1944, in quanto fa riferimento all’addestramento delle divisioni dell’Esercito Nazionale Repubblicano in Germania. Il manifesto riporta un messaggio dei comandanti delle Divisioni stesse, indirizzato al Duce del fascimo Benito Mussolini

    Formato 50 x 70

    Anno di Stampa: 1944

    Tipologia: Manifesto di Propaganda

    Condizioni: perfetto condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    RSI – Manifesto di Reclutamento – La Divisione Monterosa

    1,450.00

    Bellisimo e raro manifesto di reclutamento della Divisione Alpina “Monterosa” della Repubblica Sociale Italiana. Il manifesto venne stampato in due versioni in circa 20.000 esemplari. La differenza sta nella presenza, o meno, di due scritte, una in basso e l’altra nella parte superiore del manifesto. La Divisione “Monterosa” fu una delle quattro divisioni dell’Esercito Nazionale Repubblicano addestrate in Germania e schierate in Italia nel corso del 1944.

    Formato 70 x 100

    Anno di Stampa:

    Tipologia: Manifesto di Arruolamento

    Condizioni: Ottime condizioni. Lieve strappo su un lato e due piccole mancanze negli angoli in alto del manifesto.

    Quick view