Visualizzazione di 10273-10320 di 13400 risultati
-
Risorgimento in camicia nera – Studi, istituzioni, musei nell’Italia fascista
€33.50La scelta di assumere alcune istituzioni culturali come baricentro della ricerca permette di intrecciare i vari piani che scandirono quel rapporto: dalla riformata struttura organizzativa che “modernizzava” il settore e puntava al coinvolgimento degli intellettuali fino al “racconto” per immagini che prendeva forma nei musei del Risorgimento. A capo di questa operazione compaiono importanti personalità dell’organizzazione culturale del fascismo (De Vecchi, Gentile, Volpe, Fedele, Ercole), impegnati a contendersi il controllo delle istituzioni e a calibrare diversamente il rapporto fascismo-Risorgimento: mentre nelle nuove strutture muove i primi passi una generazione di storici, importante negli studi del secondo dopoguerra.
Brossura pag. 290
Stampato nel 2006 da Carocci
-
Risorgimento. Le uniformi del Regio Esercito Italiano 1898-1902
€20.00Questo libro è la rielaborazione di un’opera edita dalla Rivista Militare nel 1986 da tempo esaurita e ricercata dagli appassionati. Presenta una serie di splendide immagini fotografiche raffiguranti ufficiali, sottufficiali, graduati e militari di tutti i corpi che costituivano il nostro esercito nelle varie tenute stabilite dall’Ordinanza del 1880 rimasta in vigore fino al 1902. Le foto sono ricavate da 67 lastre fotografiche ritoccate a mano con la tecnica dell’acquerello, nel perfetto rispetto dei colori originali delle uniformi in esse ritratte. Il lavoro di schedatura delle fotografie e quello di individuazione dei vari corpi è a opera di Stefano Ales.
Cartonato 24 x 25 cm. pag. 70 interamente illustrate a colori
Stampato nel 2011 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Ritenzione d’arma -Teoria Tecniche e Attrezzature
Il prezzo originale era: €29.00.€14.50Il prezzo attuale è: €14.50.Cristiano Corona – Massimo Fenu Prezzo di listino: 29.00 (sconto 50%)
Qualsiasi sia il suo ambito, un professionista sa che la prevenzione è la migliore arma contro gli imprevisti. Prima che questi abbiano luogo. Ritenzione d’Arma è un manuale fondamentale per l’operatore di sicurezza moderno. Poiché la società si evolve verso una realtà sempre più violenta è importante curare la propria preparazione. Portare un’arma al fianco oggi non da nessuna garanzia ma molte responsabilità. Ritenzione d’Arma vi mostrerà passo per passo i punti chiave per migliorare la vostra sicurezza e professionalità. Attraverso una trattazione sviluppata per rendere facile l’apprendimento e un ancor più facile recupero delle informazioni verrete guidati nei seguenti argomenti: – Una guida riccamente illustrata per una scelta ragionata della fondina. – Come disinnescare i meccanismi mentali che paralizzano in situazione di pericolo. – Le tecniche di estrazione da porto occulto. – I principi che regolano i moderni sistemi di addestramento e come metterli in pratica. – Le tecniche di ritenzione in fondina e ad arma estratta. Il manuale è rivolto principalmente a: – Chi per lavoro porta un’arma al fianco. – Istruttori di difesa personale che lavorano con servizi di sicurezza o forze dell’ordine. – Il privato cittadino che detiene il porto d’armi per difesa personale.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 316 interamente illustrate con 249 foto b/n
Stampato nel 2012 da Ritter Edizioni
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Ritenzione d’arma -Teoria Tecniche e Attrezzature
€29.00Cristiano Corona – Massimo Fenu
Qualsiasi sia il suo ambito, un professionista sa che la prevenzione è la migliore arma contro gli imprevisti. Prima che questi abbiano luogo. Ritenzione d’Arma è un manuale fondamentale per l’operatore di sicurezza moderno. Poiché la società si evolve verso una realtà sempre più violenta è importante curare la propria preparazione. Portare un’arma al fianco oggi non da nessuna garanzia ma molte responsabilità. Ritenzione d’Arma vi mostrerà passo per passo i punti chiave per migliorare la vostra sicurezza e professionalità. Attraverso una trattazione sviluppata per rendere facile l’apprendimento e un ancor più facile recupero delle informazioni verrete guidati nei seguenti argomenti: – Una guida riccamente illustrata per una scelta ragionata della fondina. – Come disinnescare i meccanismi mentali che paralizzano in situazione di pericolo. – Le tecniche di estrazione da porto occulto. – I principi che regolano i moderni sistemi di addestramento e come metterli in pratica. – Le tecniche di ritenzione in fondina e ad arma estratta. Il manuale è rivolto principalmente a: – Chi per lavoro porta un’arma al fianco. – Istruttori di difesa personale che lavorano con servizi di sicurezza o forze dell’ordine. – Il privato cittadino che detiene il porto d’armi per difesa personale.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 316 interamente illustrate con 249 foto b/n
Stampato nel 2012 da Ritter Edizioni
-
Riti di guerra – Religione e politica nell’Europa della Grande Guerra
€24.00Le cerimonie di consacrazione hanno rappresentato nella Grande Guerra un momento fondamentale per milioni di cattolici dei due opposti schieramenti: dalla consacrazione dell’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe a quella delle nazioni dell’Intesa; passando per quelle, non meno sentite, della Germania, della Francia e dei soldati dell’esercito italiano. A partire dall’entusiasmo suscitato da questi riti, l’autore propone una lettura originale dell’adesione delle Chiese europee alla Prima Guerra Mondiale, nei termini di un’operazione di cristianizzazione del conflitto e delle nazioni in esso impegnate. Una pagina cruciale dei rapporti fra religione e politica nell’Europa contemporanea.
Brossura, pag. 264
Stampato nel 2015 da Il Mulino
-
Ritratti della M.V.S.N. – Legionari della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale a Savona
€18.00In questo libro sono raccolti ritratti di membri della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (M.V.S.N.), appartenenti alla Milizia Ordinaria, specialità della Milizia e Milizie Speciali. Tutte le immagini sono state ricavate da negativi originali realizzati a Savona e ritraggono presumibilmente militi in servizio in quella zona. In base ai particolari uniformologici prescritti dai vari regolamenti è possibile datare le immagini dai primi anni trenta al 1943.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 143 con oltre 180 immagini b/n e 16 a colori
Stampato nel 2008 da Marvia Edizioni
-
Ritrovato dopo 40 anni. La Campagna di Russia 1942-43
€18.50Silvio D’Aloiso
E’ l’estate del ’42. Il bersagliere Silvio d’Aloisio, della 3a Divisione Celere, parte da Verona verso le steppe della Russia. Ha 21 anni, l’entusiasmo infiammato dagli slogan di una propaganda “Ardita”, e un taccuino per annotare esperienze ed emozioni di una grande avventura.
Brossura, 16 x 23 cm. pag. 248 con alcune foto b/n
Stampato nel 2022 da Ravizza
-
Ritterkreuz Numero 18 – Novembre 2011
€9.00Waffen SS in guerra (43a parte): la Hohenstaufen dal fronte dell’Est a quello di Normandia di Massimiliano Afiero
Frikorps Danmark, 2a parte di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmbannführer August Dieckmann, 2a parte di Giorgio Barsotti
La repressione della rivolta in Slovacchia 1a parte di Antonio Guerra
SS-Sturmbannführer Hans Scappini di C.Veronesi e AA.VV.
Le uniformi da combattimento della Waffen-SS, 1a parte di AA.VV.
-
Ritterkreuz Numero 2 – Marzo 2009
€9.00Waffen SS in guerra (27a parte): Operazione Zitadelle, 1a partedi M.Afiero
RSD: una protezione speciale per il Führer (2a parte)di J.P.Sourd
Landstorm Nederland (1a parte)di M.Afiero
SS-Panzer-Brigade 49 e 51di C.Caballero Jurado
Eberhard Telkampdi M.C.Yerger
Georg Kepplerdi M.Linguardo
Le Armi Anticarro della Waffen SS (3a parte)di S.Canavassi
Infanterie Sturmabzeichendi M.Bianchi
-
Ritterkreuz Numero 36 – Novembre/Dicembre 2014
€9.00Ritterkreuz anno 6 numero 36 – Novembre/Dicembre 2014
La battaglia per le alture di Seelow, aprile 1945
SS-Hauptsturmführer Rudolf Rott
Waffen SS in guerra, 61a parte
I Tigre della Totenkopf, 5a parte
La Milice Française e il ridotto alpino repubblicano
Le bombe a mano anticarro tedesche, 2a parte
Carro Ansaldo P 26/40
Un figurino della DECIMA MAS
L’uniforme di servizio nera delle SS-Verfügungstruppe, 2a parte52 pagine, incluse quattro pagine a colori
-
Ritterkreuz Numero 1- Gennaio 2009
€9.00Waffen SS in guerra (26a parte): controffensiva dell’SS-Pz.Korps a Kharkov
di M.AfieroRSD: una protezione speciale per il Führer
di J.P.SourdLa Frundsberg nella sacca di Falaise
di A.PeruffoSS-Hauptscharführer Gustav Schreiber
di M.RossiSS-Obersturmbannführer Christian Tychsen
di M.C.YergerSS-Infanterie-Regiment 9 ‘Thule’
di M.LinguardoUn volontario italiano nella 4.SS-Pol.Div. Polizei (2a parte)
di M.AfieroLe Armi Anticarro della Waffen SS (2a parte)
di S.CanavassiOttomar Anton: il fascino del manifesto
-
Ritterkreuz Numero 10 – Luglio 2010
€9.00Waffen SS in guerra (35a parte): fronte balcanico, autunno-inverno 1943 di M.Afiero
Paul Pignard-Berthet: ricordi di guerra! A cura della Redazione
L’ultimo saluto di Diego Michelini
La 33.Waffen-Gren.-Division der SS ‘Charlemagne’ di Chris Chatelet
I Tigre della Das Reich (3a parte) di Antonio Guerra
La 30.Waffen-Grenadier-Division der SS di M.Afiero
SS-Obersturmbannführer Vinzenz Kaiser di Giorgio Barsotti
Le unità corazzate della Waffen SS di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 11 – Settembre 2010
€9.00Waffen SS in guerra (36a parte): formazione ed impiego della Brigata SS Langemarck di M.Afiero
La 33.W.-Gr.-Div. der SS ‘Charlemagne’ (2a parte) di Chris Chatelet
I Tigre della Das Reich (4a parte) di Antonio Guerra
La 21.Waffen-Gebirgs-Division der SS ‘Skanderberg’ di M.Afiero
SS-Sturmbannführer Fritz Vogt di Giorgio Barsotti
Le unità corazzate della Waffen SS (2a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 12 – Novembre 2010
€9.00Waffen SS in guerra (37a parte): formazione delle unità SS lettoni di M.Afiero
La 21.Waffen-Gebirgs-Division der SS ‘Skanderberg’ di M.Afiero
La Totenkopf sul fronte polacco, estate 1944 di Charles Trang
SS-Hauptsturmführer Franz Krombholz di Giorgio Barsotti
Le unità corazzate della Waffen SS (3a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 13 – Gennaio 2011
€9.00Waffen SS in guerra (38a parte): la 15.Lettische SS-Frw-Div. sul fronte del Nevel di M.Afiero
La 21.Waffen-Geb.-Div. der SS ‘Skanderberg’ 3a parte di M.Afiero
Leg-Unterscharführer Per Willy Meidell di Erik Norling
La battaglia di Narva, 1944 di Mansal Denton
SS-Haupsturmführer Hans Juchem di Giorgio Barsotti
La SS-Französische Flakbatterie di Jacques Vasseur
La Götz von Berlichingen in Normandia, 1a parte di Antonio Guerra
Le unità corazzate della Waffen SS (4a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 14 – Marzo 2011
€9.00Waffen SS in guerra (39a parte): i reparti SS lettoni sulla Linea Panther, marzo-aprile 1944 di Massimiliano Afiero
Il Kampfgruppe Brikmann di Stephan Cazenave
SS-Hauptsturmführer Hans Malkomes di Cesare Veronesi
La Götz von Berlichingen in Normandia, 2a parte di Antonio Guerra
SS-Sturmbannführer Carl-Heinz Frühauf di Massimiliano Afiero
Il ritorno della Handschar nei Balcani di Massimiliano Afiero
La Totenkopf sul fronte polacco, estate 1944 di Charles Trang
Le unità corazzate della Waffen SS (5a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 15 – Maggio 2011
€9.00Berretto M-43 per le truppe corazzate delle Waffen-SS di R.Chavez ed E.Moresco
Waffen SS in guerra (40a parte): formazione ed impiego della Brigata Reichsführer-SS di Massimiliano Afiero
SS-Untersturmführer Hermann Dahlke di Michele Raucci
La Götz von Berlichingen in Normandia, 3a parte di Antonio Guerra
SS-Obersturmbannführer Hans Dorr (1a parte) di Giorgio Barsotti
La 12.SS-Panzer-Division ‘Hitlerjugend’ nell’offensiva delle Ardenne, inverno 1944-45 (1a parte) di Cesare Veronesi
Le unità corazzate della Waffen SS (6a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 16 – Luglio 2011
€9.00Berretto mimetico M-43 della Waffen SS di R.Chavez ed E.Moresco
Waffen SS in guerra (41a parte): formazione delle divisioni Hohenstaufen e Frundsberg di Massimiliano Afiero
Distintivi ed insegne dei Karstjäger di S.Corbatti e M.Nava
La Götz von Berlichingen in Normandia, 4a parte di Antonio Guerra
SS-Obersturmbannführer Hans Dorr (2a parte) di Giorgio Barsotti
La 12.SS-Panzer-Division ‘Hitlerjugend’ nell’offensiva delle Ardenne, inverno 1944-45 (2a parte) di Cesare Veronesi
SS-Regiment/Brigade Ney di Steven Törincsi
Le unità corazzate della Waffen SS (7a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 17 – Settembre 2011
€9.00Waffen SS in guerra (42a parte): l’impiego del II.SS-Pz.Korps sul fronte dell’Est di Massimiliano Afiero
Frikorps Danmark di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmbannführer August Dieckmann di Giorgio Barsotti
La Götz von Berlichingen in Normandia, 5a parte di Antonio Guerra
SS-Obersturmbannführer Bernhard Dietsche di Michele Raucci
La divisione Handschar si disintegra di Charles Trang
Simboli tattici per i veicoli della Wiking di M.Bianchi
Allarme corazzati! di Cesare Veronesi
Le unità corazzate della Waffen SS (8a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 19 – Gennaio 2012
€9.00Waffen SS in guerra (44a parte): l’impiego della Frundsberg in Normandia di Massimiliano Afiero
Frikorps Danmark, 3a parte di Massimiliano Afiero
SS-Sturmbannführer Karl Auer di M.Afiero e C.Veronesi
La repressione della rivolta in Slovacchia, 2a parte di Antonio Guerra
SS-Standartenführer Jakob Fick di Michele Raucci
La divisione Handschar si disintegra, 2a parte di Charles Trang
La Totenkopf sul fronte polacco, autunno 1944 di Massimiliano Afiero
Le uniformi da combattimento della Waffen-SS, 2a parte di AA.VV.
Le unità corazzate della Waffen SS (9a parte) di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 20 – Marzo 2012
€9.00Waffen SS in guerra (45a parte): l’impiego finale del II.SS-Pz.Korps in Normandia di Massimiliano Afiero
Frikorps Danmark, 4a parte di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmführer Kurt Franke di Cesare Veronesi
Documenti di un volontario italiano nella Waffen SS di Alberto Gorzanelli
SS-Sturmbannführer Helmut Schreiber di Michele Raucci
La 18.SS-Pz.Gr.Division ‘Horst Wessel’ di Charles Trang
L’SS-Kampfgruppe ‘Schweitzer’ di Antonio Guerra
Le uniformi da combattimento della Waffen-SS, 3a parte di AA.VV.
I duri combattimenti della Hitlerjugend di Erich Moresco
-
Ritterkreuz Numero 21 – Maggio 2012
€9.00Waffen SS in guerra (46a parte): formazione e impiego della 16.SS-Pz.Gr.Div. ‘RFSS’ di Massimiliano Afiero
Frikorps Danmark, 5a parte di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmbannführer Otto Prager di Cesare Veronesi
I Tigre della Das Reich sul fronte del Mius, estate 1943 di Antonio Guerra
La resistenza dello Sturmbataillon SS francese a Berlino di Henri Berger
Soldbuch di un volontario lettone della 15.SS di Alberto Gorzanelli
Le uniformi da combattimento della Waffen-SS, 4a parte di AA.VV.
Il sistema di numerazione dei veicoli tedeschi di AA.VV.
-
Ritterkreuz Numero 22 – Luglio 2012
€9.00Waffen SS in guerra (47a parte): Brigata SS Langemarck di Massimiliano Afiero
SS-Standartenführer Max Hansen di Cesare Veronesi
La Götz von Berlichingen in Normandia 6a parte di Antonio Guerra
SS-Brigadeführer Joachim Rumohr di Antonio Guerra
L’unità speciale Dirlewanger di Charles Trang
I Panzer della Wiking ad est di Varsavia: agosto 1944 di Sergio Volpe
Cannone semovente Nashorn/Hornisse di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 23 – Settembre 2012
€9.00Waffen SS in guerra (48a parte): Impiego della 14.Waffen-Grenadier Division der SS di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmführer Alois Weber di Michele Raucci
Sempre davanti il ‘veloce Meyer’ di Cesare Veronesi
L’unità speciale Dirlewanger 2a parte di Charles Trang
L’artiglieria semovente della LSSAH a Prochorowka di Antonio Guerra
SS-Standartenführer Günther Anhalt di Sergio Volpe
La Götz von Berlichingen sul fronte occidentale di Antonio Guerra
SS-Ehrenring di Fabrizio Druda
Flakpanzer di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 24 Novembre 2012
€9.00Waffen SS in guerra (49a parte): Impiego della 11.SS-Frw.Pz.Gr.Div. ‘Norldand’
di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmbannführer Heinrich Springer
di Cesare Veronesi
SS-Sturmbannführer Hermann Buchner
di Antonio Guerra
SS-Infanterie-Regiment 4di Charles Trang
Documenti della 16.SS-Pz.Gr.Div. ‘RFSS’ di Giandomenico Carstulovich
I Panzer della Leibstandarte a Kharkov di Sergio Volpe
Il ‘Der Führer’ in Olanda, maggio 1940 di Antonio Guerra
Mezzi della Waffen SS: autoblindo di Stefano Canavassi -
Ritterkreuz Numero 25 Gennaio 2013
€9.00Waffen SS in guerra (50a parte): Impiego della 11.SS-Frw.Pz.Gr.Div. ‘Norldand’ sul fronte Balticov di Massimiliano Afiero
Il Finn. Frw.Btl. der Waffen SS sul fronte dell’Est di Antonio Guerra
SS-Ostubaf. Günther Eberhardt Wisliceny di Cesare Veronesi
L’SS-Kampfgruppe Krafft in Olanda settembre 1944 di Antonio Guerra
SS-Obersturmbannführer Max Seela di Massimiliano Afiero
L’SS-Sturmjäger-Regiment ‘Bobruisk’ di Charles Trang
Con i Panther della Das Reich in Normandia di Sergio Volpe
Mezzi della Waffen SS: autoblindo, 2a parte di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 26 – Marzo 2013
€9.00Waffen SS in guerra (51a parte): La Das Reich sul fronte ucraino, estate-autunno 1943 di Massimiliano Afiero
SS-Hauptscharführer Josef Lainer di Cesare Veronesi
La 2.SS-Infanterie-Brigade di Charles Trang
Con i Panther della Das Reich in Normandia, testimonianza di Fritz Langanke 2a parte di Sergio Volpe
Schwere SS-Panzer-Abteilung 103 (503), 1a parte di Antonio Guerra
L’SS-Obersturmbannführer Martin Gross di Michele Raucci
Il Battaglione Lupo e la Reichsführer-SS sulla Linea Gotica, 1944-1945 di Andrea Lombardi
Mezzi della Waffen SS: autoblindo, 3a parte di Stefano Canavassi
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 completamente illustrato con circa 155 foto b/n e 8 cartine
Stampato nel 2013 da Ritterkreuz
-
Ritterkreuz Numero 27 Maggio 2013
€9.00Waffen SS in guerra (52a parte): La Das Reich sul fronte ucraino, autunno-inverno 1943-1944 di Massimiliano Afiero
SS-Sturmbannführer Gustav Knittel di Cesare Veronesi
Schwere SS-Panzer-Abteilung 103 (503), 2a parte di Antonio Guerra
I Tigre di Otto Carius sul fronte di Narwa di Andrea Lombardi
SS-Sturmbannführer Siegfried Brosow di Michele Raucci
Gli ultimi mesi di guerra della ‘GvB’ di Massimiliano Afiero
La 19.SS sul fronte di Curlandia di Charles Trang
Semicingolati della Waffen SS, 1a parte di Stefano Canavassi
Modellismo e Waffen SS di Michele Giovannini
-
Ritterkreuz Numero 28 – Luglio 2013
€9.00Waffen SS in guerra (53a parte): La Das Reich sul fronte francese 1944 di Massimiliano Afiero
SS-Oberführer Georg Bochmann di Cesare Veronesi
22.SS-Freiw.-Kav.-Division ‘Maria Theresia’ di Charles Trang
SS-Obersturmbannführer Hans Traupe di Antonio Guerra
Album di guerra, SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto
Semicingolati della Waffen SS, 2a parte di Stefano Canavassi
SS-Kommando Obersalzberg di Massimiliano Afiero
Modellismo e Waffen SS: Il Nido dell’Aquila di Michele Giovannini
-
Ritterkreuz Numero 29 – Settembre 2013
€9.00Waffen SS in guerra (54a parte): Wiking, estate-autunno 1943
di Massimiliano Afiero
SS-Sturmbannführer Herbert Schulze
di Cesare Veronesi
Impiego della 16.SS ‘Reichsführer-SS’ in Italia 1a parte di Charles Trang
L’SS-Panzer-Abteilung 4 ‘Polizei’ di Antonio Guerra
Album di guerra 2a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin
di Carlo Fattoretto
SS-Sturmbannführer Sepp Krafft di Scott Revell
Semicingolati della Waffen SS, 3a parte di Stefano Canavassi
Modellismo e Waffen SS: Schwimmwagen, Belgio 1944 di Andrea Dalla Bona -
Ritterkreuz Numero 3 – Maggio 2009
€9.00Waffen SS in guerra (28a parte), di M.Afiero
La Polizei alla conquista di Luga, di Charles Trang
Brigata Wallonie, di Erik Norling
Landstorm Nederland (2a parte), di M.Afiero
Johannes-Rudolf Mühlenkamp, di M.C.Yerger
Le Armi Anticarro della Waffen SS (4a parte), di S.Canavassi
Il Panzer-Kampfabzeichen, di M.Bianchi
-
Ritterkreuz Numero 30 – Novembre 2013
€9.00Waffen SS in guerra (55a parte): Wiking, autunno-inverno 1943-44 di Massimiliano Afiero
SS-Standartenführer Max Schäfer di Cesare Veronesi
Impiego della 16.SS ‘Reichsführer-SS’ in Italia 2a parte di Charles Trang
La controffensiva della 1./s.SS-Pz.Abt.101 a Mantes di Sergio Volpe
I cannoni d’assalto della Das Reich 1a parte di Antonio Guerra
Album di guerra 3a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto
Semicingolati della Waffen SS, 4a parte di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 31 – Gennaio 2014
€9.00Waffen SS in guerra (56a parte): Prinz Eugen 1944 di Massimiliano Afiero
La Legione volontaria francese attraverso le foto di un SS-Kriegsberichter di Chris Chatelet
L’8 Settembre 1943 del 97° Battaglione Camicie Nere di Francesco Manganelli
SS-Hauptsturmführer Walter Seebach di Cesare Veronesi
SS-Freiwilligen Legion Flandern di Charles Trang
I cannoni d’assalto della Das Reich 2a partedi Antonio Guerra
Album di guerra 4a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto
Artiglieria della Waffen SS, 1a parte di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 32 – Marzo 2014
€9.00Waffen SS in guerra (57a parte): volontari estoni nella Waffen SS di Massimiliano Afiero
Il Deutschland in Polonia, settembre 1939 di Sergio Volpe
La Legione musulmana del Sandjak di Antonio Guerra
Waffen-Sturmbannführer Paul Maitla di Cesare Veronesi
Album di guerra 5a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto
SS-Freiwilligen-Legion ‘Niederlande’ di Charles Trang
La schw.Pz.Kompanie della Totenkopf di Massimiliano Afiero
Marzo 1944: volontari italiani sul fronte di Nettunia di Andrea Lucidi
Artiglieria della Waffen SS, 2a parte di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 33 – Maggio 2014
€9.00Waffen SS in guerra (58ª parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est di Massimiliano Afiero
SS-Sturmbannführer Heinz Macher di Cesare Veronesi
La 29.Waffen-Gr.-Division der SS (russ. Nr.1)di Charles Trang
I Tigre della Totenkopf 2ª partedi Massimiliano Afiero
Le bombe a mano tedesche nella 2GM 1ª partedi Francesco Zanardi
I reparti Flak della 9.SS-Pz.Div. ‘Hohenstaufen’ 1ª partedi Pierre Tiquet
Artiglieria della Waffen SS, 3ª partedi Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 34 – Luglio 2014
€9.00Waffen SS in guerra (59a parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est, 1942-1943 di Massimiliano Afiero
SS-Untersturmführer August Zingel di Antonio Guerra
I camionettisti del Gruppo ‘Paris’ di P.Crippa e D. Burini
I Tigre della Totenkopf 3a parte di Massimiliano Afiero
Le bombe a mano tedesche nella 2GM 2a parte: la Eihandgranate 39 di Francesco Zanardi
I reparti Flak della 9.SS-Pz.Div. ‘Hohenstaufen’ 2a parte di Pierre Tiquet
La pistola Walther P.38 di Francesco Zanardi
Artiglieria della Waffen SS, 4a parte di Stefano Canavassi
-
Ritterkreuz Numero 35 – Settembre 2014
€9.00Waffen SS in guerra (60a parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est, 1943-1944 di Massimiliano Afiero
La Wiking sulla testa di ponte di Dnepropetrovsk di Charles Trang
La Legione Tagliamento sul fronte dell’Est di Stefano Fabei
SS-Standartenführer Rudolf Lehmann di Cesare Veronesi
Le bombe a mano anticarro tedesche 1a parte di Francesco Zanardi
I Tigre della Totenkopf 4a parte di Massimiliano Afiero
Panzerkampfwagen 35(t) di Stefano Canavassi
Francobolli ed etichette di propaganda di Rene Chavez
L’uniforme di servizio nera delle SS Verfügungstruppe Wehrmacht Militaria forum -
Ritterkreuz Numero 37 – Gennaio 2015
€9.00Liberate Budapest: l’operazione Konrad, gennaio 1945 di Antonio Guerra
SS-Untersturmführer Ludwig Köchle di Marco Rossi
Waffen SS in guerra, 62a parte: la 14a divisione SS ucraina, 1944 di Massimiliano Afiero
La Reichs-Gr.Div. Hoch- und Deutschmeister in Italia, 1a part e di Alexandre Sanguedolce
I Tigre della Totenkopf 6a parte di Massimiliano Afiero
SS-Untersturmführer Konrad Heubeck di Cesare Veronesi
Le mine anticarro tedesche, 1a parte di Corrado Curci
Carro Ansaldo P 26/40 2a parte di Stefano Canavassi
Uniformi: l’evoluzione della modello 1936 Wehrmacht Militaria forum
-
Ritterkreuz Numero 38 – Marzo 2015
€9.00Operazione ‘risveglio di primavera’, marzo 1945 di Antonio Guerra
SS-Obersturmführer Heinz Nowotnik di Cesare Veronesi
Waffen SS in guerra, 63a parte: la Wiking sul fronte polacco, estate 1944 di Massimiliano Afiero
Volontari svizzeri nella Waffen SS di Sergio Volpe
Il 31° Reggimento Carristi nei Balcani dopo l’Armistizio di Paolo Crippa
La Reichs-Gr.Div. Hoch- und Deutschmeister in Italia, 2a parte di Alexandre Sanguedolce
Carro Ansaldo P 26/40 3a parte di Stefano Canavassi
Le mine anticarro tedesche, 2a parte di Corrado Curci
Modellismo e storia militare: Panzer Leutnant, inverno 1943 di A. e A. Tallillo
Decorazioni: il Distintivo d’onore della RSI G.Carstulovich, A.Raspagni
-
Ritterkreuz Numero 39 – Maggio 2015
€9.00L’inferno di Berlino, aprile-maggio 1945 di Sergio Volpe
SS-Untersturmführer Jacques Leroy di Massimiliano Afiero
Waffen SS in guerra, 64a parte: la Prinz Eugen sul fronte balcanico, 1944 di Massimiliano Afiero
L’avanzata della Wiking in Ucraina: ottobre 1941 di Charles Trang
Operazione ‘risveglio di primavera’, marzo 1945: 2a parte di Antonio Guerra
Decima MAS e mezzi corazzati… di Paolo Crippa
Le mine anticarro tedesche, 3a parte di Corrado Curci
L’ansa del Don, la fine della 2a armata ungherese di Alexandre Sanguedolce
Luftfaust-A, Luftfaust-B / Fliegerfaust di Stefano Canavassi
Modellismo e storia militare: Un cosacco ‘italiano’ di A. e A. Tallillo
Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz
-
Ritterkreuz Numero 4 – Luglio 2009
€9.00Waffen SS in guerra (29a parte): Operazione Zitadelle, 3a partedi M.Afiero
La Florian Geyer a Nyiregyhaza di Charles Trang
Brigata Wallonie (2a parte) di Erik Norling
La 32a divisione SS ’30 Januar’ di M.Afiero
Josef “Sepp” Dietrich di Andrea Lombardi
Unterscharführer Harald Nugiseks di Antonio Guerra
SS-Oberscharführer Ernst Krause di Harm Wulf
Col fucile in spalla! di Massimiliano Falconi
Le Armi Anticarro della Waffen SS (5a parte) di S.Canavassi
L’Allgemeines Sturmabzeichen di M.Bianchi
-
Ritterkreuz Numero 40 – Luglio 2015
€9.00L’inferno di Berlino, aprile-maggio 1945 2a parte di Sergio Volpe
SS-Hauptsturmführer Helmut Scholz di Cesare Veronesi
Waffen SS in guerra, 65a parte: la SS-Polizei-Division 1943-44 di Massimiliano Afiero
L’avanzata della Wiking in Ucraina, autunno 1941 2a parte di Charles Trang
Operazione ‘risveglio di primavera’, marzo 1945: 3a parte di Antonio Guerra
Armi: la Luger P08 di Francesco Zanardi
Unità corazzate italiane nel Dodecaneso di Paolo Crippa
Le mine anticarro tedesche, 4a parte di Corrado Curci
Il battaglione Fulmine a difesa dei confini orientali di Riccardo Maculan
Modellismo e storia militare: Sturmmann, 1.SS-Pz.Gr.Div. ‘LSSAH’ di A. e A. Tallillo
Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz
-
Ritterkreuz Numero 41 – Settembre 2015
€9.00Dall’Ungheria all’Austria, marzo-aprile 1945 di Antonio Guerra
SS-Hauptsturmführer Heinrich Schmelzer di Cesare Veronesi
Waffen SS in guerra, 66a parte: la SS-Polizei-Division in Grecia 1944 di Massimiliano Afiero
L’avanzata della Wiking in Ucraina, novembre 1941 di Charles Trang
Il battaglione Fulmine a difesa dei confini orientali, 2a parte di Riccardo Maculan
Le mine anticarro tedesche, 5a parte di Corrado Curci
Il Mauser Kar98K di Francesco Zanardi
Kübelwagen di Stefano Canavassi
Modellismo e storia militare: carrista del gruppo corazzato ‘Leonessa’ di A. e A. Tallillo
Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz
-
Ritterkreuz Numero 42 – Novembre 2015
€9.00La Wiking in Ucraina, novembre-dicembre 1941 di Charles Trang
SS-Hauptsturmführer Bruno Hinz di Marina Bolis
I reparti controguerriglia della R.S.I., 1a parte di Paolo Crippa
Waffen SS in guerra 67a parte: formazione e impiego della Landstorm Nederland di Massimiliano Afiero
Il battaglione Fulmine nella battaglia di Tarnova di Riccardo Maculan
Sturmgewehr 44 di Francesco Zanardi
Schwimmwagen di Stefano Canavassi
Modellismo e storia militare: Alpino del Battaglione Tirano di A. e A. Tallillo
Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz
-
Ritterkreuz Numero 43 – Gennaio 2016
€9.00La Wiking nel bacino del Donetz, febbraio 1943 di Charles Trang
L’ultimo saluto: ricordo di Giuseppe Vassalli A cura della redazione
Waffen SS in guerra 68a parte: la Frundsberg ad Arnhem, 1944 di Massimiliano Afiero
SS-Sturmbannführer Rudolf Ternedde di Michele Raucci
Per l’Onore d’Italia: I paracadutisti della R.S.I. di Sergio Corbatti
La difesa di Berlino di Jean-Marie Croisile
I reparti controguerriglia della R.S.I., 2a parte di Paolo Crippa
I fucili G 41 di Francesco Zanardi
Sd.kfz.2 Kettenkrad di Stefano Canavassi
Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz
-
Ritterkreuz Numero 44 – Marzo 2016
€9.00La battaglia di annientamento di Uman di A.Guerra e C.Veronesi
La Compagnia “Mezzi Pesanti – Pietro Del Buffa” di Paolo Crippa
Waffen SS in guerra 69a parte: la Hohenstaufen ad Arnhem, 1944 di Massimiliano Afiero
SS-Obersturmbannführer Otto Meyer di Cesare Veronesi
Per l’Onore d’Italia: I paracadutisti della R.S.I. 2a parte di Sergio Corbatti
Il fucile Walther G 43 di Francesco Zanardi
Il mimetismo nella Waffen-SS: 1936-1945 di Alessandro Di Vietri
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 2016 da Ritterkreuz
-
Ritterkreuz Numero 45 – Maggio 2016
€9.00Pisa sulla linea del fuoco: luglio-agosto 1944, 1a parte di Giorgio Barsotti
SS-Brigadeführer Fritz Schmedes di Cesare Veronesi
Waffen SS in guerra 70a parte: la Hohenstaufen ad Arnhem, 1944 di Massimiliano Afiero
I volontari calmucchi nell’esercito tedesco di Sergio Volpe
La difesa di Berlino, 2a parte di Jean-Marie Croisile
I sidecar tedeschi di Stefano Canavassi
VolkssturmGewehr di Francesco Zanardi
Il mimetismo nella Waffen-SS, 2a parte
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n
Stampato nel 2016 da Ritterkreuz