Visualizzazione di 9505-9552 di 13547 risultati

  • 0 out of 5

    Ostfront 1944 – The German Defensive Battles on the Russian Front 1944

    39.00

    Nel 1944, mentre il fronte russo-tedesco subiva continui attacchi sovietici, gli alti comnadi tedeschi presero decisioni critiche che ebbero drammatiche conseguenze. L’Armata Rossa impegnò i Tedeschi in una serie di battaglie – Cherkassy, Tarnopol, Crimea, Vitebsk, Brody, Bobruisk, Kishinev, Jassy – che sfociò nelladisfatta della Germania. Questo approfondito studio, basato su documentazione ufficiale e testimonianze dirette, documenta gli eventi sul fronte dell’Est, raccontandoli dal punto di vista tedesco accompagnati da diverse fotografie originali.

    Cartonato con sovracopertina 15,5 x 23,5 cm. pag. 312 + 16 di foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ostfront Panzers 1: Last Year of the War

    34.00

    Victor Ukhov – Alexander Tomzov – Alexey Nechaev – Sergey Malina

    Primo di una serie di volumi, realizzati in Russia, dedicati ai mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. In questo primo volume troviamo 130 foto di mezzi in dotazione all’esercito e alle Waffen-SS nel 1945, corredate da una scheda storico-tecnica. Gli autori hanno cercato di trovare quante più informazioni possibili sui veicoli censiti in modo che il libro fosse interessante sia dal punto di vista storico che modellistico. Il volume contiene più di 100 foto che descrivono il design dei veicoli e informazioni sulla loro appartenenza alle unità tedesche. Un’utile aggiunta sono le illustrazioni a colori dei veicoli e i loro simboli tattici.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ostfront! Le tattiche della Wehrmacht sul Fronte Russo 1941 – 1945

    29.00

    Lo scopo di questo testo, steso per conto dell’US Army nel 1953 da un gruppo di comandante tedeschi veterani sul fronte orientale, era di fornire ai comandanti di piccole unità del materiale d’istruzione riguardo il fronte russo durante la Seconda Guerra Mondiale. Un attento studio degli esempi portati nel testo fornisce lezioni sulla tattica, la logistica, le tecniche di combattimento e nel coordinamento delle armi, sull’influenza del terreno e delle condizioni climatiche sulla condotta delle operazioni. Le azioni descritte sono accompagnate da decine di mappe dettagliate, utili all’appassionato di storia militare per comprendere meglio lo svolgersi dell’azione, e da numerose illustrazioni e fotografie.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag.304 decine di foto e mappe in b/n

    Stampato nel 2014 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ostpreussen 1944/45 im Bild – Endkampf-Flucht-Vertreibung

    36.00

    Il volume, facente parte di una serie di monografie storiche per immagini, dedicato alla Prussia dell’est tra il 1944 e il ’45, mostra la storia dell’invasione sovietica e della resistenza tedesca, l’aiuto fornito, le sofferenze e la fuga della popolazione civile attraverso suggestive e commoventi fotografie, quasi tutte a colori, alcune molto crude, altre scattate in momenti più felici.

    Rilegato, 21 x 29,5 cm. pag. 158 illustrato con circa 123 foto b/n e 64 foto a colorifoto

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2007 da Arndt

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ostpreussen 1945 – La caduta di Konigsberg

    22.00

    Gli eventi delle guerre si riflettono sui confini politici delle Nazioni e sui nomi delle località. Sulle carte geografiche solo i segni della geografia fisica rimangono immutati, tutto il resto sussulta, si sposta, si trasforma, muta colore, cambia nome, fino a rendere intere aree irriconoscibili. Per districarsi nel caso della Prussia Orientale occorrono carte geografiche e stradali scritte in tre lingue diverse: russo, polacco e tedesco. La ricerca degli antichi confini e dei nomi originali delle località riporta alla memoria grandi eroismi e indicibili barbarie. La potenza evocativa degli ultimi giorni della difesa della zona Nord-Orientale del Reich mi ha indotto ad intraprendere un umile pellegrinaggio nelle regioni della ex-Prussia Orientale, sotto la guida di uno dei massimi storici militari svizzeri, il Generale Peter Wolf. La pulizia etnica scientificamente applicata dai bolscevichi, e avallata dal pieno consenso degli angloamericani, ha fatto sì che non solo la millenaria popolazione germanica sia totalmente scomparsa, ma che la stessa lingua tedesca sia divenuta una lingua sconosciuta, la lingua morta di una popolazione estinta.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 58 con circa 33 foto b/n e 5 cartine + 47 pagine fuori testo con circa 47 foto b/n. Allegato dvd “La caduta di Konigsberg”

    Stampato nel 2011 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ostwall. Die vergessene Festungsfront “Oder-Warthe-Bogen”

    36.00

    Christel Focken

    Il fronte della fortezza dimenticato “Oder-Warthe-Bogen”. Oltre alle fortificazioni sul fronte occidentalet, alla Linea Maginot e al Vallo Atlantico, il fronte della fortezza “Oder-Warthe-Bogen” è uno dei sistemi fortificati più grandi e in gran parte meglio conservati del secolo scorso.In questa pubblicazione, l’intera sezione centrale della fortezza viene presentata per la prima volta sulla base di oltre 350 fotografie inedite. La dimensione sotterranea del fronte della fortezza, che esiste ancora oggi, è mostrato attraverso molte foto. Il metodo di costruzione viene spiegato attraverso disegni piani costruttivi e fotografie, vengono svelati segreti e funzioni strutturali e viene spiegata la rilevanza tecnica e storica.

    Rilegato, 21,5 x 29 cm. pag. 101 riccamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Helios

    Quick view
  • 0 out of 5

    Oto Melara 1905-2005. Una grande tradizione verso il futuro

    48.00

    Nicola Pignato – Filippo Cappellano –  Achille Rastelli

     Il volume è ricco di dati, episodi, notizie tecniche, belle fotografie, ma soprattutto, leggendolo, si apprezza come da sempre la Oto Melara sia stata strumento della nazione per il raggiungimento dei suoi obiettivi. Desidero ringraziare gli autori di questo prestigioso volume per il paziente, accurato ed intelligente lavoro di ricerca da loro svolto che ha permesso di condurre a termine questo progetto. 248 pagine di testo, oltre 300 immagini a colori e in bianco e nero, un’attento lavoro di ricerca sulle fonti originali d’archivio per descrivere in dettaglio la storia e la produzione bellica di una delle più grandi aziende mondiali del settore della difesa.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otranto 1480 – Il sultano la strage la conquista

    20.00

    Nel 1480 l’impero ottomano era in prepotente espansione verso l’Europa e il Mediterraneo. Sulla sua traiettoria, l’Italia lacerata da congiure e lotte intestine fra le più splendide signorie rinascimentali. In questa storia c’è il sogno di un sultano affascinato dai fasti dell’antichità, che intende riunificare l’impero romano. Ci sono gli interessi della Repubblica di Venezia. Lorenzo il Magnifico, appena scampato alla congiura dei Pazzi. Un ex gran visir caduto in disgrazia. Le mire di dominio sulla Penisola del re di Napoli. Un pontefice che, mentre pensa alla decorazione della Cappella Sistina, briga per favorire i propri nipoti. Condottieri al servizio del miglior offerente, il coraggio dei Cavalieri di Rodi. Un grandioso mosaico che profetizza l’avvento del Male. Alla fine della guerra di Otranto non ci saranno vincitori, se non la peste. Si cercherà di recuperare gloria almeno dai resti delle vittime, facendone dei ‘martiri della cristianità’, contro ogni evidenza e testimonianza. Su tutto, l’indifferenza del potere nei confronti degli umili, degli ultimi, degli inermi, costretti a pagare il prezzo delle altrui ambizioni.

    Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 322

    Stampato nel 2016 da Laterza

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto il Silenzioso – Otto Kretschmer il più vittorioso assa degli U-Boot

    32.00

    Biografia della singolare figura dell’Ammiraglio Kretshmer (1912-1998) con il primato di guerra di 44 navi affondate per complessive 274.418 tonnellate di stazza. Formatosi come studente anche in quell’Inghilterra che poi lo vide vittorioso nemico nei mari, capitanando celebri sommergibili della marina tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale, la Gran Bretagna lo ebbe poi prigioniero di guerra a Liverpool per estradarlo in un campo di prigionia canadese ove fu trattenuto per ben quattro anni!!!

    Brossura, 24 x 22,5 cm. pag. 163 illustrato con circa 100 foto b/n

    Stampato nel 2019 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Carius – El Heroe del Tiger 217

    Il prezzo originale era: €22.00.Il prezzo attuale è: €13.20.

    Jose Antonio Marquez Aguirre        prezzo di listino: 22.00 (sc. 40%)

    Questa monografia narra le vicende di Otto Carius, da semplice soldato al comando di un leggero Panzerkampfwagen 38 (T) nella fulminea avanzata della Wehrmacht in Russia nell’estate del 1941 a comandante di una compagnia dei possenti “Tiger”, impegnati a contrastare gli attacchi di massa dei corazzati e della fanteria sovietica nelle battaglie difensive tra Leningrado e i Paesi Baltici del 1943-1944, sino al suo drammatico ultimo ferimento in azione e quindi alle ultime azioni sui giganteschi cacciacarri “Jagdtiger” nella sacca della Ruhr nel 1945. Il volume è illustrato con numerose immagini d’epoca b/n e alcune tavole e immagini a colori.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Milioni di Canzonette 1919-1945. L’Epopea Fascista nelle sue Canzoni. 287 Copertine di Edizioni Musicali dalla Rivoluzione alla Repubblica Sociale Italiana

    65.00

    Franco Mesturini

    Nel centenario della Marcia su Roma, Otto Milioni di Canzonette racconta l’epopea del Ventennio ripercorrendone le tappe attraverso le sue canzoni e le copertine degli spartiti che le resero famose. Molti furono gli artisti che offrirono creatività e talento alla promozione della musica. Attraverso stili differenti nati dai mutamenti sociali del primo dopoguerra e dall’influenza pregnante del fascismo, numerosi artisti contribuirono a creare i frontespizi di tante, indimenticabili canzonette illustrate. Questo libro vuole essere un contributo alla conservazione e valorizzazione di un settore importante dell’arte commerciale del Novecento. Vi accompagnerà in una lunga passeggiata tra semplici stampati che, per la loro ricchezza di forme e colori, non sembreranno nemmeno tali, ma piuttosto opere esposte in una mostra d’arte.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 320 completamente illustrato

    Stampato nel 2021 da Edizioni Il Maglio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Milioni di Canzonette 1919-1945. L’Epopea Fascista nelle sue Canzoni. 287 Copertine di Edizioni Musicali dalla Rivoluzione alla Repubblica Sociale Italiana

    Il prezzo originale era: €65.00.Il prezzo attuale è: €32.50.

    Franco Mesturini

    Nel centenario della Marcia su Roma, Otto Milioni di Canzonette racconta l’epopea del Ventennio ripercorrendone le tappe attraverso le sue canzoni e le copertine degli spartiti che le resero famose. Molti furono gli artisti che offrirono creatività e talento alla promozione della musica. Attraverso stili differenti nati dai mutamenti sociali del primo dopoguerra e dall’influenza pregnante del fascismo, numerosi artisti contribuirono a creare i frontespizi di tante, indimenticabili canzonette illustrate. Questo libro vuole essere un contributo alla conservazione e valorizzazione di un settore importante dell’arte commerciale del Novecento. Vi accompagnerà in una lunga passeggiata tra semplici stampati che, per la loro ricchezza di forme e colori, non sembreranno nemmeno tali, ma piuttosto opere esposte in una mostra d’arte.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 320 completamente illustrato

    Stampato nel 2021 da Edizioni Il Maglio

    Condizioni del libro: piccoli danni in alto a destra della sovracopertina e della copertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Rahn e la ricerca del Graal – Biografia e fonti

    29.50

    L’Autore offre un’ampia biografia di Otto Rahn, celebre e contraddittoria figura di ricercatore di quella complessa mitologia che ruota attorno al simbolo del Graal. Lange ha potuto utilizzare la corrispondenza dello studioso con il letterato Albert Rausch: queste lettere non solo chiariscono le situazioni in cui si trovò lo stesso Rahn fra il 1927 e il 1934, ma gettano anche una nuova luce sul senso della sua vita e sugli studi esoterici in voga all’epoca. Il libro contiene un capitolo molto interessante nel quale si presentano le fonti storiche sul misterioso tesoro dei Catari.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 286 + 15 pagine fuori testo con 20 foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 2009 da Il Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Skorzeny

    23.00

    Quella di Otto Skorzeny è sicuramente una delle figure più controverse ed appassionanti della Seconda Guerra Mondiale, alla quale molti storici hanno dedicato articoli e libri, per esaltare o denigrare le sue azioni che nel bene o nel male furono comunque straordinarie: la liberazione del Duce sul Gran Sasso, l’operazione “Panzerfaust” nell’ottobre del 1944, l’operazione ‘Grifone’ durante l’offensiva nelle Ardenne fino all’eroica difesa della testa di ponte di Schwedt sull’Oder. Non bisogna però dimenticare tutte le altre missioni, di minor successo, che furono concepite grazie al lavoro coordinato dell’unità di Skorzeny con la sezione “S” (sabotaggio) dell’Amt-VI del Sicherheitsdienst, il servizio di sicurezza delle SS, che fu creata presso l’unità di stanza a Friedenthal, come il tentativo di lancio di paracadutisti in Persia per tentare di sollevare le tribù locali contro gli inglesi o il tentativo di sabotare il canale di Suez attraverso un aviolancio di esperti in esplosivi, così come tutte le altre missioni oltre le linee nemiche dove furono impegnate le varie SS-Jägdverbande create ed organizzate dallo stesso Skorzeny. Tutte queste missioni non sarebbero state possibili senza la preparazione fornita dalle speciali scuole di addestramento, che partendo da quella di Friedenthal si svilupparono su tutto il territorio tedesco dal 1943 in poi.

    Brossura, 17,5 x 25,2 cm. pag. 128 illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2018 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Otto Skorzeny – Vivere pericolosamente

    39.00

    Il 25 Luglio 1943, Otto Skorzeny è convocato al Quartier Generale del Führer. È Hitler in persona che lo riceve e gli ordina: “Ho una importantissima missione per Lei. Mussolini, mio amico e nostro fedele collaboratore, è stato tradito dal suo stesso sovrano e posto agli arresti. Non voglio né posso lasciare nei guai l’uomo più importante d’Italia”. Con queste parole incomincia l’operazione che porterà Skorzeny sul Gran Sasso dove, a capo di un gruppo di arditi, libererà Mussolini prigioniero. È certamente l’impresa più sensazionale che abbia compiuto Skorzeny nella sua vita avventurosa. Ma non è la sola. Fedele al motto vivere pericolosamente, questo compatriota di Hitler, si è trovato coinvolto in quasi tutti gli avvenimenti straordinari che hanno caratterizzato la storia del Terzo Reich: dall’ Anschluss alle campagne militari della Seconda Guerra mondiale. Questa sua autobiografia si chiude con gli avvenimenti post-bellici, la consegna agli americani il 15 Maggio 1945 fino al 1948, quando, il 27 Luglio, dopo l’ennesimo trasferimento “sceglie la libertà”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 432

    Stampato nel 2019 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Out of nowhere – A History of the Military Sniper From the Sharpshooter to Afghanistan

    18.00

    Questo volume rappresenta una completa storia dei tiratori scelti, visto in ogni aspetto della loro vita. Vengono esaminati allenamenti, tattiche, equipaggiamenti e psicologia del tiratore, nei diversi contesti delle maggiori guerre moderne, compresa la Guerra Civile Americana, La Prima e la Seconda Guerra Mondiale e il Vietnam. Racconti di prima mano tratti da interviste ai veterani mostrano la loro abilità e il loro straordinario coraggio e quanto siano importanti per l’esito di qualsiasi guerra. L’opera, accompagnata da fotografie d’epoca dei tiratori e da fotografie attuali dei particolari delle armi e delle munizioni, molte appartenenti a collezioni pubbliche e private, è completata da un capitolo sul 21° secolo e da un pratico glossario.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 304 + 24 pagine fuori testo con 31 foto b/n e 22 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Outdoor Survival – A step-by-step guide to practical bush craft and survival outdoors

    29.00

    Sempre più persone oggi scelgono di evitare i comfort personali quando viaggiano verso destinazioni remote, cercando invece quelle situazioni che mettono alla prova la loro capacità di sopravvivere in ambienti ostili e spesso estremi. L’ex Royal Marine Commando ed esperto di sopravvivenza Dave Pearce ha viaggiato in tutto il mondo, visitando alcuni degli ambienti più inospitali. Le sue capacità di sopravvivenza sono basate sulle esperienze aquisite in centinaia di viaggi in cui si è trovato in situazioni di qualsiasi tipo. La guida pratica di Pearce, è adatta per qualsiasi tipo di situazione o contesto geografico, offre capacità di sopravvivenza sia in contesti previsti che occasionali, per un fine settimana nei boschi, o per gli ambienti più estremi della terra. La parte iconografica è esaustiva e di facile apprendimento

    Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 167 completamente illustrato con circa 300 foto a colori e vari disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Haynes Pubns

    Quick view
  • 0 out of 5

    Outline history of the Imperial Japanese Navy 1868 – 1945

    59.00

    Hans Lengerer

    Storia a carattere generale della Marina Imperiale giapponese a partire dal 1868 fino al 1945 con l’epilogo drammatico della Seconda Guerra Mondiale. Il presente volume non ha la pretesa di essere un volume esaustivo (esistono opere giapponesi e americane di 10 e più volumi sull’argomento). Vuole essere un resoconto generale dello sviluppo di una marina che, all’inizio della Seconda Guerra Mondiale, era senz’altro una delle tre più preparate al mondo.

    Brossura, 23 x 28 cm. pag. 348 con circa 247 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Despot Infinitus

    Quick view
  • 0 out of 5

    Outremer – Storia militare delle Crociate in Terrasanta

    34.00

    Questo libro si configura come una storia militare degli Ordini Cavallereschi, o più propriamente, Ordini religioso-militari, dalla loro nascita alla caduta di San Giovanni d’Acri nel 1291. Vengono così esaminate le imprese guerresche dei Cavalieri del Tempio, dell’Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, Santa Maria dei Teutonici, San Lazzaro, San Tommaso e dell’ordine di Montjoie, in maniera scientifica e scevra da ogni coinvolgimento emotivo o ideologico. Ogni operazione militare è analizzata in dettaglio, studiando schieramenti, sviluppo dell’azione, decisioni dei comandanti, esito degli scontri, nonchè armamento ed equipaggiamento dei contendenti e tecniche, tattiche e procedure di combattimento impiegate, per fornire al lettore, da parte di uno specialista – e forse per la prima volta in maniera tanto sistematica e con visione d’insieme – gli strumenti per una comprensione completa del contributo offerto dai frati cavalieri alla difesa della Terra Santa. Il testo è arricchito da numerose illustrazioni e cartine originali.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 541 con circa 79 tra cartine e illustrazioni b/n

    Stampato nel 2014 da il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Own the Night – Selection and Use of Tactical Lights and Laser Sights

    35.00

    Come specificato dal sottotitolo questo volume mostra i nuovi, più avanzati sistemi di illuminazione per il tiro, comprese luci tattiche portatili, armi dotate di illuminazione e sistemi laser. Più di 200 fotografie a colori mostrano il meglio della tecnologia disponibile con le tecniche di utilizzo sia per armi corte che per fucili. Il volume è completato dall’elenco delle Scuole di Tiro e da quello dei fabbricanti.

    Brossura, 21 x 27,5 cm. pag. 288 interamente illustrato con circa 200 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Krause Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ozegna 8 luglio 1944 – Cronaca di una inutile strage

    14.00

    La vicenda che dall’ormai lontano 8 luglio 1944 vide contrapporsi nella piazza del paese di Ozegna un reparto della Decima Flottiglia Mas comandato dal Comandante Bardelli e un gruppo di partigiani della “Volante” di Piero Piero è stata ricordata in molte pubblicazioni per le conseguenze che ne derivarono, e cioè la discesa in campo ufficiale della Decima Mas contro la resistenza. Le diverse versioni non sono sempre concordi, portando a cocclusioni spesso criticabili, per cui l’Autore di questo studio ha cercato di avvicinarsi il più possibile a quanto veramente era successo.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 134 con 24 foto b/n

    Stampato nel 2008 da Lo Scarabeo

    Quick view
  • 0 out of 5

    P-51D Mustang American Aces

    29.00

    Collana dell’editore MMP Books, con un’impronta essenzialmente modellistica, dedicata ai mezzi aerei e corazzati della Seconda Guerra Mondiale. I volumi, caratterizzati da una cinquantina di pagine, sono interamente illustrati con tavole a colori a piena pagina. Ogni tavola mostra il mezzo esaminato in tutti i suoi particolari, nel caso degli aerei viene riferito anche il nome del pilota e le vittorie conseguite. Altri particolari riportati nella tavola sono ad esempio l’unità in cui il mezzo ha prestato servizio, la descrizione delle colorazioni, ecc. Questo volume in particolare prende in esame gli assi americani del P-51D “Mustang”.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 48 completamente illustrato con circa 46 profilia colori

    testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da MMP Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    P. 38 Magazine und Griffschalen – Ein Handbuch für Sammler

    59.00

    Con questo libro, si fornisce al collezionista una conoscenza approfondita di due componenti di una delle pistole più collezionate al mondo: i caricatori e le bilance per le impugnature della P. 38. Il materiale presentato in questo libro: parole e immagin, tratti da documentazione originale e articoli su riviste del settore, approfondisce immensamente la conoscenza di questa famosa arma. Il libro è molto ben illustrato con disegni e innumerevoli immagini a colori dei caricatori e delle bilance per impugnare l’arma. Sono presenti anche alcuni disegni tecnici. Un librop importante, in partcolar modo per i collezionisti di questa collezionatissima arma corta,

    Brossura, 17.5 x 25 cm. pag. 262 con numeros efoto a colori e foto e disegni b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2011 da Winterwork

    Quick view
  • 0 out of 5

    P.40

    29.00

    Monografia dedicata al celebre carro armato pesante del Regio Esercito. Tutte le fasi della sua realizzazione – dalla progettazione ai prototipi, dalle prove a cui questì furono sottoposti, con conseguenti modifiche, all’avvio della produzione – sono ampiamente illustrate sulla base di documentazione dell’epoca. Ampio impianto illustrativo costituito da riproduzioni di disegni esecutivi originali e successive ricostruzioni a colori, oltre che da molte fotografie relative ai prototipi, agli esemplari di serie e, infine, ai due carri sopravvissuti al conflitto, oggi conservati dopo essere stati restaurati.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 64 con 110 foto e 30 disegni b/n e colori

    Stampato nel 2009 da Storia Militare

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    P.N.F. La storia e le uniformi del Partito Nazionale Fascista

    65.00

    Carlo Rastrelli

    Dopo l’importante libro, edito nel 2022 su due volumi, sulla storia e le uniformi della M.V.S.N., un nuovo ed imponente lavoro di Carlo Rastrelli sulla storia e sulle uniformi del Partito Nazionale Fascista. Come funzionava, com’era organizzato, come era finanziato e quali erano gli uomini e le uniformi del partito che, per vent’anni, ha messo l’Italia in camicia nera? A queste ed a molte altre domande il presente volume si propone di offrire risposte esaustive e definitive. Ma perché un libro sul P.N.F.? Per due semplici motivazioni. La prima: un libro del genere è assente nel panorama editoriale italiano ed internazionale. Esistono, difatti, solo due volumi sul Partito Nazionale Fascista, quello del Gambino e quello del Lazzero, entrambi parziali e datati. La seconda: il ventennio fascista è stato protagonista della nostra storia recente, di un’Italia che può sembrare lontana ma che è storia di ieri, e, pertanto, deve essere accettato e conosciuto.

    Brossura, 20,5 x 25,5 cm. pag. 290 con numerose immagini a colori e b/N: fotografie originali d’epoca, figurini storici, stemmi, distintivi, mostrine, ecc.

    Stampato nel 2023 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pacific Adversaries Vol. 1 – Japanese Army Air Force vs The Allies New Guinea 1942-1944

    39.00

    Questo volume trasmette storie dettagliate sulla guerra aerea nel Sud Pacifico, scelte perché sia ​​i registri giapponesi che quelli alleati possono essere confrontati per una verifica accurata. Spesso i risultati effettivi sono molto diversi dalle affermazioni esagerate fatte da entrambe le parti, sulle quali molta della pubblicistica tradizionale ha fatto affidamento finora. Inoltre, per ciascuna delle storie scelte prove fotografiche o di altro tipo consentono una rappresentazione accurata dell’aeromobile coinvolto. Attraverso queste istantanee, il volume ritrae il conflitto nel Pacifico meridionale nel modo più accurato possibile. Questo primo volume descrive gli scontri tra l’Aeronautica militare giapponese (JAAF) e gli Alleati in Nuova Guinea e sulle isole Salomone. Le unità JAAF arrivarono per la prima volta nel Sud del Pacifico nel dicembre 1942 e cessarono effettivamente le operazioni nella Nuova Guinea continentale nell’aprile del 1944. La loro è una storia ricca e a volte spettacolare, su cui persistono molti miti. In Nuova Guinea, gli Alleati avviarono una campagna estenuante, coordinata e inesorabile, distruggendo la maggior parte dei velivoli della JAAF a terra, non in aria. Il loro assalto contro le basi chiave di Wewak ha comportato una strategia intrecciata e complessa che alla fine ha sopraffatto i giapponesi. Mai prima d’ora i resoconti dettagliati avevano “visionato” gli avversari così da vicino e così facendo hanno fatto luce su eventi chiave avvenuti nei cieli del Pacifico tanti anni fa.

    Brossura, 17,5 x 25 cm. pag. 112 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Avonmore Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pacific Adversaries Vol. 2. Imperial Japanese Navy vs The Allies New Guinea and the Solomons 1942-1944

    40.00

    Michael Claringbould

    Questo volume trasmette storie dettagliate sulla guerra aerea nel Sud Pacifico, scelte perché sia ​​i registri giapponesi che quelli alleati possono essere confrontati per una verifica accurata. Spesso i risultati effettivi sono molto diversi dalle affermazioni esagerate fatte da entrambe le parti, sulle quali molta della pubblicistica tradizionale ha fatto affidamento finora. Inoltre, per ciascuna delle storie scelte prove fotografiche o di altro tipo consentono una rappresentazione accurata dell’aeromobile coinvolto. Attraverso queste istantanee, il volume ritrae il conflitto nel Pacifico meridionale nel modo più accurato possibile. Questo secondo volume si concentra..

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pacific Adversaries Vol. 3. Imperial Japanese Navy vs The Allies, New Guinea & the Solomons 1942-1944

    39.00

    Michael Claringbould

    Questo volume trasmette storie dettagliate sulla guerra aerea nel Sud Pacifico, scelte perché sia ​​i registri giapponesi che quelli alleati possono essere confrontati per una verifica accurata. Spesso i risultati effettivi sono molto diversi dalle affermazioni esagerate fatte da entrambe le parti, sulle quali molta della pubblicistica tradizionale ha fatto affidamento finora. Inoltre, per ciascuna delle storie scelte prove fotografiche o di altro tipo consentono una rappresentazione accurata dell’aeromobile coinvolto. Attraverso queste istantanee, il volume ritrae il conflitto nel Pacifico meridionale nel modo più accurato possibile. Questo terzo volume si concentra esclusivamente sugli scontri con la Japanese Navy Air Force (JNAF) in Nuova Guinea e nelle Isole Salomone, note ai giapponesi come “Mari del Sud”. La JNAF apparve per la prima volta nel Pacifico meridionale nel dicembre 1941 e costituì l’avanguardia degli sforzi offensivi nel corso del 1942. Dopo la sanguinosa campagna di Guadalcanal, la JNAF combatté una guerra largamente difensiva in Nuova Guinea e nelle Isole Salomone contro forze alleate sempre più potenti. Può apparire sorprendente ma, fino alla fine del 1943, la JNAF mise in atto una resistenza significativa verso le forze alleate e mantenne per molto tempo la superiorità aerea nelle vicinanze della sua base chiave di Rabaul. Solo nel 1944, quando le unità aeree giapponesi furono ritirate nel Pacifico centrale e nelle Filippine, la presenza della JNAF nel Pacifico meridionale fu finalmente ridotta a una forza simbolica.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Padre Antonio di Gesù “Il Legionario di Dio”

    13.00

    Per poter portare il messaggio evangelico sul campo di battaglia – speciale terra di missione – occorre disporre di uomini speciali. Uno di questi è certamente Padre Antonio Intreccialagli, mezzo secolo di apostolato all’estero e cinque anni di missione in guerra, al servizio di Dio e degli uomini, dalla parte dei più poveri, dei più deboli, degli sconfitti. Leggendo queste pagine si avrà modo di conoscere la vicenda umana di Padre Antonio di Gesù e di ripercorrere alcuni difficili momenti storici d’Italia.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 128 + 16 pagine fuori testo con 24 foto b/n

    Stampato nel 2003 da Settimo Sigillo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Padre di Tutte le Cose

    10.00

    Kurt Eggers

    Kurt Eggers: uomo che incarnava l’antico ideale del guerriero, uno scrittore, un poeta e un mistico. Autorevole rappresentante della letteratura e del teatro nazionalsocialista, prestò servizio come comandante di compagnia della 5. Panzer- Division Waffen-SS “Viking”, nelle cui fila morì eroicamente vicino a Belgorod. Dopo la sua morte, il reggimento SS fu rinominato SS-Standarte “Kurt Eggers” in suo onore. Visse una vita breve ma brillante, lasciandosi alle spalle una enorme eredità letteraria. Perché leggere oggi Kurt Eggers? La risposta è semplice; perché la tensione che traspare dalla sua vita e nelle sue opere è priva di zone grigie. Essa è cristallina, perché la coerenza nel percorso esistenziale di Eggers, idealistico e di sintesi guerriera, non può certo lasciare indifferenti coloro che vedono nel fuoco vitale della lotta, in ogni sua forma o manifestazione, una realizzazione superiore, che va oltre la sola parabola terrena del singolo uomo, e che cerca di lasciare un segno indelebile alla posterità, il cui compito, appunto, sarà di avere nell’esempio di chi ha vissuto per lottare, un punto cardinale cui volgere il proprio sguardo, la propria ricerca personale, la propria energia vitale.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 78 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2024 da Le Vele Nere

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paesaggi dell’Italia centrale

    14.00

    Johann Jakob Bachofen

    In queste pagine, non incontriamo […] tanto Roma, nata a forza di volontà e intelletto su un terreno insalubre, quasi a presagire il proprio compito nella storia mondiale, quanto piuttosto i popoli vicini, più strettamente legati alla natura fisica delle regioni che li ospitavano. Per Bachofen “non esiste pedagogo più inflessibile della terra”, e “migliaia di fili, gran parte dei quali invisibili, legano l’intera civiltà di un popolo alla sede che occupa e determinano tra gente e luogo quell’armonia che è il fine di tutto, a cui tende, anche inconsapevolmente, ogni aspirazione”.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 100

    Stampato nel 2019 da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paesaggi di guerra – Memoria e progetto

    24.00

    Quattordici studi dei maggiori esperti italiani sulla valorizzazione dei luoghi della Grande Guerra – forti, cannoniere, trincee, monumenti, cippi, sistemi fortificati, teste di ponte e ospedali; forse il libro più completo e vario sulla linea difensiva che andava dal Trentino a Monfalcone: le foto a colori danno la vera valenza dell’opera di recupero a fini storici e turistici. Lavoro realizzato in collaborazione con l’istituto Italiano dei Castelli.

    Brossura, 21 x 26 cm. pag. 196 illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato n el 2014 da Gaspari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paese Basco e libertà – Storia contemporanea di Euskadi Ta Askatasuna (ETA)

    14.00

    Ancora oggi, e malgrado un “cessate il fuoco” definitivo proclamato nel 2011, la cronaca del Paese Basco e l’immaginario di questa terra sono legati in maniera indissolubile al nome, ai simboli e alle idee prodotti da Euskadi Ta Askatasuna: l’organizzazione armata, più nota con l’acronimo di ETA, che dalla fine degli anni Cinquanta combatte per un Paese Basco indipendente e socialista. Marco Laurenzano, insieme alle vicende di ETA e del suo attacco allo Stato spagnolo, racconta la storia della “transizione alla democrazia in Spagna” dopo la morte di Francisco Franco dal punto di vista dell’indipendentismo radicale basco e delle sue diverse ramificazioni politiche, sindacali e militari.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 214 con diverse illustrazioni b/n

    Stampato nel 2012 da Redstarpress

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paesi scomparsi d’Insubria – Wustungen medievali tra Milano Adda e Tcino

    24.00

    Numerosi insediamenti lombardi sono scomparsi nelle pieghe del tempo e si esaminano le fonti sia nell’intento di chiarirne la causa dell’estinzione, sia ricercando la loro collocazione nel territorio compreso tra due confini naturali: i fiumi Adda e Ticino. Vastatio è la parola latina indicante tanto “devastazione” quanto “saccheggio” e vasto vuol dire “rendere deserto”, “spopolare”. La sostanza di queste parole latine, nello specifico della prima, è traslata in tedesco nel termine Wüstung, dove Totalwüstung è l’abbandono totale, irreversibile nel tempo, riferito a un insediamento, a un villaggio oppure a un borgo. Architettare il futuro sulle solide basi delle conoscenze passate è un obiettivo necessario alla nostra stessa progressione in quanto entità sociali e culturali, in quanto appartenenti a una consapevole realtà identitaria che deve essere mantenuta e sviluppata.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 227 di cui pag. 18 di foto a colori.

    Stampato nel 2017 da Ritter

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paganesimo, germanesimo, nazismo

    10.00

    .Se nella Germania nazionalsocialista si affermarono, tra le due guerre, movimenti culturali ispirati al “neo-paganesimo”, è anche perché gli studi sulle tradizioni religiose antiche avevano permesso un accesso a un passato percepito come migliore della società moderna, o anticristiano. Per capire quanto le nozioni di eresia e paganesimo fossero centrali, basta osservare alcuni lavori usciti in quel periodo. Dopo la fine della guerra, anche l’eretico per eccellenza del cattolicesimo italiano, Ernesto Buonaiuti, uscì con un lavoro dall’emblematico titolo Paganesimo, germanismo, nazismo, tutti termini e nozioni che si aggiunsero al lessico politico degli anni Trenta e che contribuirono a leggere una realtà estremamente complessa.

    Brossura, 12 x 17 cm. pag. 92

    Stampato nel 2019 da Book Time

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pagine di diario 1940-1945. Memorie di guerra e di prigionia di un operatore dei mezzi d’assalto della marina militare italiana

    25.00

    Emilio Bianchi

    Da un membro del famoso Gruppo Gamma il racconto dell’addestramento e delle ardite operazioni di guerra subacquea, fra cui l’assalto alle basi inglesi con i Siluri a Lenta Corsa S.LC., i cosiddetti “maiali”, che tanti problemi causarono al naviglio alleato durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pagine di Storia Militare del Regno delle Due Sicilie

    20.00

    L’esercito borbonico nacque dall’armata di Re Carlo nel 1734, dopo il suo insediamento sul trono di Napoli, e si dissolse con la fine del Regno delle Due Sicilie nel 1861. Durò dunque 127 anni, tanto quanto la dinastia borbonica. Le istituzioni dell’antico regno vennero cancellate dal governo unitario e sull’esercito napolitano si abbatté una sistematica e reiterata campagna diffamatoria volta ora a ridicolizzarlo, ora a distruggerne la memoria o relegarlo nell’oblio. In realtà, la storia militare delle Due Sicilie, tralasciando il tradimento e l’inettitudine di alcuni generali, è piena di eventi ed episodi che testimoniarono dell’efficienza, dell’organizzazione, del valore e delle indubbie doti morali dei soldati borbonici e di quanti combatterono al servizio della Casa regnante.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 224

    Stampato nel 2018 da Controcorrente

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pagine Ribelli Vol. 3

    18.00

    Dominique Venner

    Scrittore libero e storico meditativo, Dominique Venner è stato perseguitato dalla storia, come attore, testimone e costruttore a lungo termine. Dopo le turbolenze della guerra d’Algeria, i periodi di carcere e l’impegno politico dei primi anni, la maggior parte della sua vita è stata dedicata alla ricerca delle origini: riscoprire – attraverso l’intreccio millenario di cultura, religione e storia – l’inalterabile permanenza della civiltà europea, traendo spunti fecondi per uscire dalla crisi mortale in cui è sprofondata l’Europa contemporanea. Più ricco che mai, questo terzo volume dei suoi Diari – la grande massa di opere inedite e postume – ci immerge nel cuore della sua opera. Riflessioni filosofiche, storiche e letterarie si affiancano ai lavori preparatori di alcune delle sue pubblicazioni più famose, come “Le Cœur rebelle” e la “Histoire critique de la Résistance”, e alle meditazioni personali di uno spirito irriducibile alle prese con le trasformazioni del suo tempo. Un volume dalla grande profondità, che copre il periodo che va dal luglio 1991 al gennaio 1996, tra aneddoti, pensieri e orientamenti preziosi.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pagine ribelli. Vol. 1

    18.00

    Dominique Venner

    Il significato della morte volontaria di Dominique Venner, avvenuta il 21 maggio 2013, è stato immenso per tutti i “cuori avventurosi” d’Europa. Quel rito sacrificale, però, non ha preannunciato un dato importante: il “samurai d’Occidente” ha affidato ai posteri un gran numero di appunti scritti a mano, che riuniscono una mole impressionante di testi, di idee, di spunti e di analisi. Sono – appunto – le sue “Pagine ribelli”. Scritti nell’arco di quarant’anni, rappresentano l’ultimo tassello della sua opera, senza dubbio il più personale: l’infanzia sotto l’occupazione, l’Algeria, l’impegno nella Jeune Nation e la fondazione di Europe-Action, il gusto per l’avventura e il senso dell’eroismo, la passione per la storia e la ricerca delle radici, il fascino delle armi e l’amore per la caccia. Questo primo volume raccoglie la prima parte dei quaderni scritti tra il 1982 e il 1990

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pagine ribelli. Vol. 2

    18.00

    Dominique Venner

    Né la biografia né la bibliografia di Dominique Venner sono sufficienti a dipingere un ritratto completo della sua straordinaria personalità: occorreva qualcosa che ci restituisse i suoi riferimenti ideali, che fotografasse la sua interiorità e il suo universo mentale, che ci dipingesse le figure della sua mitologia personale. Il “samurai d’Occidente”  era come una spada con due lame: il suo lavoro da una parte, la sua vita dall’altra. Entrambe, riportate alla loro coerenza originaria, esprimono una potenza solare: è questo, tra gli altri, lo scopo delle “Pagine ribelli”. Il presente volume – che copre il periodo dal 1982 all’agosto 1991, in un continuo rimando agli anni giovanili – è solo il secondo di una lunga serie.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Painting Wargaming Figures – Early Imperial Romans

    25.00

    Andy Singleton ha disegnato e dipinto per la maggior parte della sua vita ed è stato un pittore professionale per alcuni anni. Qui condivide la sua esperienza e i suoi suggerimenti con coloro che collezionano soldati romani imperiali. L’enfasi è posta sui risultati ottenibili e sui consigli pratici applicabili su modelli normalmente disponibili sul mercato. La maggior parte delle figure rappresentate nelle numerose illustrazioni sono quelle da 28 o 25 mm, ma le tecniche descritte sono facilmente adattabili a dimensioni più piccole e sono contenute in confezioni di plastica e metallo. Questa guida chiara e dettagliata accompagna il lettore attraverso il processo dalla preparazione iniziale e assemblaggio della figura, fino alla finitura e alla base della stessa. I diversi analizzano armature, armi e equipaggiamento, abbigliamento, tonalità della pelle, scudi e cavalli. Contiene molti suggerimenti preziosi per dipingere i soldatini romani di epoca imperiale.

    Brossura, 17,2 x 24,5 cm. pag. 128 con circa 187 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Palloni dirigibili ed aerei del Regio Esercito (1884-1923)

    43.00

    Il presente volume evidenzia l’utilizzo bellico di palloni, dirigibili ed aerei dai loro albori fino al primo dopoguerra. L’opera si compone di un testo relativo all’evoluzione del mezzo aereo, sia più leggero che più pesante dell’aria, ed al suo impiego nella Campagna di Libia e nella Prima Guerra Mondiale. Arricchiscono la trattazione numerose foto e schede tecniche di dirigibili ed aerei in dotazione al Regio Esercito ed alla Regia Marina, unitamente ad interessanti documenti allegati. Sui volumi editi dalle FFAA e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 433 illustrato con circa 221 foto b/n

    Stampato nel 1998 da Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito

    Quick view
  • 0 out of 5

    Palombari della Marina Militare Italiana

    58.00

    La storia dei Palombari della Marina Militare Italiana è iniziata il 24 luglio 1849, quando un inglese fu incaricato di istruire per la prima volta nell’arte dell’immersione il personale della marina sarda. Centosessant’anni raccontati attraverso una lunga “immersione” nelle vicende delle persone e delle aziende che contribuirono allo sviluppo del servizio dei Palombari. I fratelli Deane, Augustus Siebe, Italo Zannoni, Roberto Galeazzi, Francesco Longobardo, Alberto Gianni, Angelo Belloni: sono questi alcuni dei personaggi che si incontreranno tra le pagine del libro. Dalle prime immersioni effettuate nell’Ottocento con gli scafandri elastici, si arriverà alle moderne apparecchiature dei nostri giorni passando per l’evoluzione delle procedure di immersione alla luce delle grandi scoperte di medicina subacquea, la conquista delle profondità attraverso l’uso degli scafandri rigidi articolati e delle torrette butoscopiche, i recuperi navali e i primi tentativi di soccorso sommergibili. Una strada lastricata di sperimentazioni, sacrifici, dedizione che hanno reso i Palombari della marina militare italiana un punto di riferimento nel panorama mondiale della subacquea.

    Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 454 completamente illustrato con circa 520 foto a colori e b/n

    Stampato nel 2009 da La Mandragora

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panavia Tornado. I miei 40 anni nell’Aeronautica Militare italiana

    25.00

    Antonio Carmagnani – Francesco Majorana

    Questo libro racconta la vita operativa del Tornado nelle varie specialità in seno ai reparti da attacco e da caccia dell’Aeronautica Militare Italiana. Una pubblicazione ampiamente illustrata con oltre 260 immagini a colori, 14 profili a colori che, ritraggono questo iconico velivolo in quarant’anni di attività. Il volume presenta anche una sezione dedicata al modellismo statico per offrire spunti, curiosità e riferimenti per coloro che vogliono riprodurre in scala, un modello di questo bellissimo aereo.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 104  quasi completamente illustrato con foto e profili a colori

    Testo in lingua italiano/inglese

    Stampato nel 2023 da Efestos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pantelleria 1938-1943 – Cronache dalla piazzaforte

    26.00

    Questo libro giunge a compimento di una promessa. Una promessa fatta nell’azzurro dei sogni di un ragazzo. Una promessa vecchia o forse giovane di più di cinquant’anni. Di episodi della guerra e dei bombardamenti di quella tragica estate del 1943 a Pantelleria sono costellati i ricordi della mia infanzia. Ne parlava mio padre, uno degli sfortunati difensori dell’isola, che al momento della resa pianse lacrime amare. E quelle lacrime ancora mi bruciano. Ne parlava mia madre e ancora negli occhi si leggevano le ore terribili e angosciose, vissute sotto i bombardamenti con mia sorella piccola di meno di due anni, piangente a dirotto, attaccata al collo. E ancora pensava al suo sposo, di fazione a Villa Silvia, sopra un deposito sotterraneo di carburanti per la Regia Marina. Per lui una scintilla, una sola scintilla, in quell’inferno di ferro e fuoco scatenato, dagli Alleati, e non ci sarebbe stato più futuro. Ne parlavano i miei nonni materni, che avevano visto polverizzato in pochi istanti il patrimonio di case e averi, accumulato con pazienza e lavoro nel corso dei secoli dai loro avi. Ne parlava mio zio, milite della MILMART, sepolto vivo per decine di ore alla batteria di Cuddie Rosse, a Mursia, dopo un bombardamento. E gli occhi ancora terrorizzati descrivevano, meglio di ogni altro discorso, la terribile paventata fine di un “sepolto vivo”. Ancora alla metà degli anni Sessanta del secolo appena trascorso la guerra a Pantelleria non era passata del tutto. Con le bombe sui fondali delle coste, le macerie calcinate che ancora la facevano da padrone, con i bunker con le loro strette feritoie, aperte e minacciose come nere occhiaie. Con i racconti dei miei e della gente che parlavano ancora con la morte nel cuore.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 348 riccamente illustrato con numerose foto b/n

    Stampato nel 2017 da IBN

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panther – External Appearance and Design Changes

    79.00

    Questo “spettacolare” volume sul carro “Panther” è stato pubblicato in 2000 copie, e diventerà, senza dubbio un “must” un libro di riferimento per uno dei mezzi corazzati più riusciti della Seconda Guerra Mondiale. Gli autori, Roddy Macdougall e Martin Block, utilizzando sia materiale tecnico, che lavori precedenti, hanno realizzato il lavoro più completo in assoluto su questo mezzo. Dieci anni di preparazione, interviste a reduci e tecnici che sono stati impegnati, a suo tempo, nella realizzazione del carro “Panther”, rilevazione ed analisi delle informazioni tecniche, con spiegazioni dettagliate per ciascuno degli impianti di assemblaggio incluse le specifiche, i metodi di applicazione dello Zimmerit, disegni tecnici dei mezzi nella loro interezza e nei particolari, illustrazioni a colori dei modelli che mostrano i particolari e i diversi tipi di camouglage impiegati nei diversi fronti e nei periodi diversi. Il volume presenta numerose fotografie d’epoca, molte delle quali pubblicate per la prima volta. Questo non è semplicemente un altro libro sul carro” Panther”, questo è il libro con cui si dovranno confrontare tutti gli altri lavori realizzati sul “Pantera”. Il volume è indicato anche per i modellisti, visto il gran numero di disegni tecnici e di tavole a colori presenti.

    Rilegato, 28,5 x 22 cm. pag. 284 quasi completamente illustrato con foto b/n, profili a colori e disegni al tratto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Abteilung 502

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panther – Panther and Jagdpanther Units. The Eastern Front. From Operation Bagration to Berlin Vol. 3

    25.00

    Collana che prende in esame le diverse campagne militari della Seconda Guerra Mondiale, analizzando in dettaglio i mezzi corazzati che sono stati i protagonisti di questi combattimenti. Il taglio delle monografie è prettamente modellistico, infatti sono costituite da circa 20 pagine interamente illustrate con fotografie d’epoca in b/n, molte inedite, e 12 tavole a colori di Dennis Oliver che riproducono i mezzi presi in esame con le relative colorazioni, camouflage, insegne dei mezzi ecc. La presente monografia si occupa in particolare dei Panther e degli Jagdpanther impegnati ad Est a partire dall’Operazione Bagration fino alla conquista di Berlino. particolarmente indicato per i modellisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 34 riccamente illustrato con profili a colori e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Bookworld Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Panther – Visual Modelers Guide Vol. 2

    17.00

    Nuova serie di monografie in lingua inglese dell’editore spagnolo Ammo of Mig) dedicata (per il momento) ai principali carri tedeschi della Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono costituite, più o meno, da una sessantina di pagine interamente illustrate, con i mezzi corazzati, e nello specifico, con i particolari di essi (cingoli, corazzatura, pezzi meccanici, torrette, ecc.) presenti, ancor oggi, nei principali musei del mondo. Inoltre sono presenti una quindicina di pagine a colori che ripropongo le diverse versioni, con i vari tipi di camouflage del mezzo corazzato preso in esame. Infine, vera chicca per i modellisti, una pagina propone le tipologie dello Zimmerit con le diverse colorazioni e una pagina con i pantoni delle colorazioni, con le diverse sfumature. Questa monografia in particolare è dedicata al mezzo corazzato “Panther” – Panzerkampfwagen V Panther SD. KFZ. 171.

    Brossura, 29,7 x 21 cm. pag. 62 completamente illustrato con foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Ammo of Mig Jimenez

    Quick view