Visualizzazione di 8977-9024 di 13547 risultati

  • 0 out of 5

    Monte Grappa – Ventuno itinerari lungo il fronte italo-austriaco 1917-1918 con note storiche, naturalistiche e culturali

    13.00

    Raccontare il Monte Grappa attraverso ventuno itinerari: è quanto fa la nuova guida di Fabio Donetto. 154 pagine interamente a colori, formato tascabile e copertina a prova di pioggia: il volume vuole essere un compagno di viaggio per chi vuole scoprire uno tra i massicci più belli e coinvolgenti d’Italia. Le ragioni per innamorarsi del Grappa sono tante: la bellezza degli scenari, la ricchezza naturalistica, la quantità straordinaria di reperti storici legate prevalentemente alla grande guerra. Un’attenzione particolare è dedicata, appunto, alle note storiche relative al primo conflitto mondiale, che fece del Grappa il monte sacro degli italiani. Non poteva mancare l’approfondimento sulla zona dell’Ossario, con la guida al sacrario, al museo e alle gallerie. Ogni itinerario è introdotto da cartina storica e vengono riportate le indicazioni relative a accessi, gradi di difficoltà, dislivelli, lunghezza, tempi di percorrenza, punti di appoggio, riferimenti cartografici.

    Brossura, 12,5 x 18 cm. pag. 152 completamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2016 da DBS

    Quick view
  • 0 out of 5

    Monte Grappa giugno 1918 – Nelle memorie italiane e austro-ungariche

    20.00

    Dopo la disfatta di Caporetto gli Alti Comandi italiani si impegnarono per creare una nuova linea difensiva, della quale il Monte Grappa diveniva uno dei pilastri imprescindibili. Fu infatti fra le cime e le valli di questo massiccio che si giocò, nel giugno del 1918, la partita decisiva per decidere le sorti del conflitto, e fu sempre qui che gli austro-ungarici andarono più vicini a coronare il sogno di quattro anni di guerra. Questo volume ripercorre quei giorni e quelle ore di lotta valendosi di materiali d’archivio in parte inediti e delle memorie dei protagonisti, sia italiani che austriaci, fra cui il Maggiore Giovanni Messe, comandante del IX Reparto d’Assalto, e il Generale von Bardolff, comandante della 60ª Divisione del I Corpo d’Armata.

    Brossura, 16 x 24 cm. pag. 176 illustrato con circa 120 tra fto, immagini e carte b/n e colori

    Stampato nel 2019 da Itinera

    Quick view
  • 0 out of 5

    Monte Ortigara – Guida storico escursionistica

    18.00

    Una guida dell’Ortigara non si può limitare a proporre percorsi di visita ai luoghi che consacrarono il mito degli alpini e degli artiglieri da montagna, ma deve necessariamente ripercorre gli antefatti e le vicende che portarono alla battaglia stessa e descriverne lo svolgimento. In questa nuova veste la guida, giunta alla sua Terza Edizione, trasporta l’appassionato e l’escursionista sul campo di battaglia, anche attraverso una aggiornata documentazione fotografica e la nuova cartografia del C.A.I accompagnata da quattro itinerari a cura di Mario Busana.

    Brossura, 14 x 21 cm. 189 illustrato con circa 80 foto a colori , 31 b/n e 6 cartine

    Stampato nel 2013 Da Itinera

    Quick view
  • 0 out of 5

    Montebello 20 maggio 1859

    29.00

    1859: l’anno più importante nella realizzazione dell’Unità d’Italia. Montebello: la prima vera battaglia della campagna militare ed il battesimo del fuoco per la giovane arma della cavalleria leggera italiana, sorta dopo l’esperienza della I Guerra d’Indipendenza (1848-49). I cavalleggeri riuscirono da soli a respingere i più numerosi austriaci, che da allora dovettero sempre ritirarsi combattendo, fino al terribile scontro di Solferino e San Martino. Il Re Vittorio Emanuele II e l’opinione pubblica ne furono tanto impressionati che quando venne istituito un nuovo reparto di cavalleria, gli si volle dare il nome di “Lancieri di Montebello”, unico reggimento a prendere il nome da una battaglia ed ancor oggi pienamente operativo.

    1859: the most important year for Italian Unification. Montebello: the very first battle of the campaign and the baptism of fire for the young Piedmontese Light Cavalry, created few years after the First Indipendence War (1848-49). Were the Italian cavalrymen alone who forced back the Austrians, making them withdrawing until the bloodly battle of Solferino and San Martino. King Vittorio Emanuele II and the public opinion had been so impressed that a new cavalry regiment was named Lancieri di Montebello and still now it is the only regiment of Italian Army which is named as a battlefield and still operating.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 136 con diverse illustrazioni b/n + 32 pagine fuori testo con tavole a colori

    Testo bilingua italiano-inglese

    Stampato nel 2011 da Ritter Edizioni

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Montecassino 1944 – Errori, menzogne e provocazioni Storia e retroscena diplomatici di uno degli episodi più controversi della Seconda Guerra Mondiale

    19.50

    Roosevelt disse di averlo appreso da un “giornale del pomeriggio”, Churchill non ne parlò per anni. Ma fu solo dei militari alleati la decisione di bombardare l’abbazia di Montecassino il 15 febbraio 1944? Con questo libro-inchiesta – ricco di testimonianze dirette di monaci e rifugiati sopravvissuti e di documenti inediti dei National Archives di Londra, del Churchill Archives Centre di Cambridge e della Santa Sede – Nando Tasciotti segue non solo la trama della battaglia che dal 12 gennaio al 18 maggio ’44 coinvolse soldati di oltre venti nazioni, ma documenta soprattutto gli scenari politico-diplomatici della vicenda. Perché, distrutto il monastero, Hitler esultò, Roosevelt mentì, Pio XII tacque e Churchill si nascose? Il premier britannico non poteva non sapere quel che stava accadendo sulla Linea Gustav. Dal 26 gennaio al 14 febbraio ’44 Churchill scambiò con i generali Alexander e Wilson almeno 10 telegrammi relativi al fronte di Cassino e all’attività del corpo neozelandese. A 70 anni da quel tragico avvenimento – partendo dal salvataggio dei tesori dell’abbazia, l’autore apre nuovi scenari su quello che i tedeschi propagandarono come “un crimine”, gli inglesi definirono “una necessità militare” e gli americani, ma solo più avanti, “un tragico errore”.

    Brossura, 15 x 22 cm. pag. 325

    Stampato nel 2014 da Castelvecchi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Montecassino. La batalla mas encarnizada de la Segunda Guerra Mundial

    15.00

    Oscar Gonzalez Lopez

    Collana di monografie dell’editore spagnolo Galland Books dedicata essenzialmente alla Seconda Guerra Mondiale. I volumi sono interamente illustrati con fotografie d’epoca in b/n di eccellente qualità e tavole a colori con profili dei mezzi e tavole uniformologiche e, sono indicati sia per i modellisti che per gli appassionati di storia. La presente monografia si occupa in particolare della battaglia di Montecassino in Italia.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Montecuccoli a difesa dell’Impero – San Gottardo 1664

    20.00

    Gli ottomani dilagano nei Balcani: le armate della Sublime Porta risalgono sino al cuore dell’Ungheria; Vienna è minacciata. Gli invasori, fidi nella loro superiorità sino all’arroganza, non temono nulla. Ma Montecuccoli, teorico e capitano di gran talento, sbarra loro la marcia sulla Raab: selve di picche fissano la cavalleria turca e un’incessante fuoco di moschetti nega ai giannizzeri il corpo a corpo. Una magistrale vittoria, che spegne le velleità ottomane e prepara Vienna al fatidico assedio del 1683.

    Brossura, 21 x 29 cm. 38 pag. con circa 4 tavole a colori e 20 illustrazioni in b/n

    Stampato nel 2015 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Monumenti della grande guerra – Progetti e realizzazioni in Trentino 1916-1935: mostra e catalogo

    18.20

    Catalogo di una mostra dedicata alla realizzazione di monumenti ai caduti della Grande Guerra italiani e austro-ungarici realizzati in Trentino tra 1918 e 1935

    Brossura, 24 x 30 cm. pag. 105 completamente illustrato con foto e illustrazioni a colori

    Stampato nel 1998 da Fondazione Museo Storico Trentino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Monuments megalithiques de Grande-Bretagne et d’Irlande

    29.00

    Da Newgrange a Stonehenge, la Gran Bretagna e l’Irlanda del Nord sono note anche per la ricchezza dei monumenti megalitici presenti. Con le pietre di grandi dimensioni, in pietra a secco, terra o legno, dal Neolitico all’Età del Bronzo, sono state realizzate strutture di grandi dimensioni: tombe, santuari, luoghi di culto e della memoria; Il fenomeno del monumentalismo nelle società preistoriche ha avuto molte funzioni. La ricerca archeologica in Gran Bretagna, ha cercato di capire i fenomeni religiosi e sociali, e di scoprire cosa si celava dietro la grande architettura monumentale che copriva questa parte d’Europa tra il quarto e il secondo millennio aC. AD.

    Brossura, 16 x 24 cm. pag. 142 completamente illustrato con foto e disegni b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2005 da Errance

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morat 1476 – La guerra all’ultimo sangue fra Carlo il Temerario e i confederati svizzeri

    29.00

    Le guerre borgognone furono un grande conflitto che vide da una parte Carlo il Temerario, duca di Borgogna e la dinastia dei Valois, sovrani francesi con l’astuto Luigi XI, in queste guerre la Confederazione svizzera fu pesantemente coinvolta e giocò un ruolo decisivo. La guerra vera e propria scoppiò nel 1474 e negli anni successivi il duca di Borgogna, Carlo, fu sconfitto ben tre volte sul campo di battaglia. Prima a Grandson, poi a Morat e alla fine trovando anche la morte nell’ultima di queste battaglie, quella combattuta a Nancy. Per Il ducato di Borgogna queste guerre rappresenteranno la fine dello stato, tutti i suoi territori e quelli ad esso appartenenti divennero parte della Francia, mentre i possedimenti borgognoni nei Paesi Bassi e nella Franca Contea furono ereditati dalla figlia di Carlo I, Maria di Borgogna ed alla fine, visto il matrimonio di questa con Massimiliano trasmessi alla casata degli Asburgo.

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 102 con numerose illustrazioni e tavole a colori

    Stampato nel 2019 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    More Luftwaffe Fighter Aircraft in Profile

    58.00

    Questo è il secondo di due volumi dedicati ai caccia della Luftwaffe nel corso della Seconda Guerra Mondiale e offre uno studio completo dei velivoli, le mimetizzazioni, i contrassegni, senza dimenticare tutti i piloti, di questa forza da combattimento aerea. Completamente illustrata, accanto a centinaia di eccezionali fotografie, l’opera riporta tuttii profili degli aerei, attraverso bellissime tavole a colori, ed è indirizzata a modellisti e studiosi e appassionati di storia dell’aviazione militare.

    Cartonato con sovracopertina 28 x 22 cm. pag. 144 con 124 foto b/n + 124 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    More on the fabled FAL – A Companion to the FAL Rifle

    79.00

    Questa nuova pubblicazione si propone di completare la trilogia già uscita sul fucile FAL. Viene preso in considerazione nuovo materiale che concerne aspetti differenti del fucile. La prima parte del volume è una nuova retrospettiva sui prototipi e i successivi modelli costruiti dalla Fabrique Nationale seguendo un ordine cronologico, la seconda e più consistente parte è occupata dal manuale FAL OREA – completo manuale di assemblaggio, disassemblaggio e manutenzione. Dopo le evoluzioni del FAL il libro si conclude inoltre con una autorevole retrospettiva sulla filettatura delle canne, l’intercambiabilità delle stesse e le istruzioni ufficiali per il C1/C1A1 canadese e il L1A1 inglese, le illustrazioni dei componenti e una bibliografia.

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 253 interamente illustrate con circa 335 disegni b/n, foto b/n e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Collector Grade

    Quick view
  • 0 out of 5

    More Tactical Reality – Why There’s No Such Thing as an “Advanced” Gunfight

    29.00

    Louis Awerbuck è uno dei migliori istruttori americani nel campo delle armi da fuoco. Crede fermamente che l’allenamento e le tattiche utilizzate siano gli elementi più cruciali nel determinare in che modo le persone reagiscono in caso di pericolo reale. Questo libro riunisce un decennio di articoli che l’autore ha pubblicato sulle riviste S.W.A.T. e Soldier of Fortune, su argomenti che riguardano le tattiche utilizzate in azione, lo stress in situazioni critiche, e la precisione del tiro in situazioni operative. Ma soprattutto il libro ha lo scopo di promuovere la capacità di sopravvivenza dell’individuo in un contesto sociale sempre più critico e pericoloso. Il libro è indicato a coloro che sono interessati a scoprire come adottare un approccio in caso di situazioni critiche, in diversi contesti realistici.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 138 con vari foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morire uccidere – L’essenza della guerra

    21.00

    La guerra, secondo von Clausewitz, è la continuazione della politica con altri mezzi. A livello teorico, questa definizione è impeccabile: razionalmente siamo capaci di collegare tutte le guerre che cospargono la storia ai disegni della politica o ai suoi fallimenti. Eppure, a un esame obiettivo, essa è evidentemente diversissima dalla politica: la guerra è, soprattutto, una relazione tra gli uomini fondata sulla morte. Se la spogliamo di strategie, tattiche, tecnologie, obiettivi… rivela la sua nuda verità, che si esplica in due azioni speculari: morire (o rischiare di morire, o essere disposti a farlo) e uccidere. Lungo queste due dimensioni si snoda il racconto di Cinzia Rita Gaza che, scavando nella cultura, nella psiche e nei miti che nutrono questa inesplicabile attitudine umana, si interroga con lucidità sui meccanismi che spingono gli uomini a giocare questa partita di sangue, nel tentativo continuo di spiegare l’inspiegabile.

    Brossura, 16 x 23 cm. pag. 175

    Stampato nel 2014 da Franco Angeli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morire a Berlino. Le SS francesi gli ultimi difensori del bunker di Adolf Hitler

    30.00

    Jean Mabire

    Terzo volume della trilogia di Jean Mabire dedicata ai volontari francofoni racconta l’ultima strenua difesa della Cancelleria del Reich a Berlino: il Crepuscolo degli dèi. Il Crepuscolo degli dèi, è stata l’ultima difesa del bunker che il Führer Adolf Hitler non volle abbandonare. La difesa della Cancelleria non era solo un obiettivo militare. I Russi avevano come fine la sua conquista per il 1° maggio, obiettivo impedito dai giovani legionari SS lo, sacrificando le loro stesse vite. Circa 300 volontari della SS Charlemagne partirono da Neustrelitz, facendo un secondo giuramento, destinazione la morte per la morte, come il Totenkopf che portavano sul loro Feldmütze. Durante la battaglia di Berlino, le SS francesi del battaglione d’assalto “Fenet”, lo Sturmbataillon con le compagnie Labourdette, Michel, Olliver, Rostand e della Kampfschule Weber, distrussero ufficialmente sessantadue carri sovietici. Ottocento carri e veicoli blindati furono messi fuori uso, in una settimana, dagli uomini della Waffen SS a Berlino. La Cancelleria era da molti giorni sotto un fuoco ininterrotto dell’artiglieria sovietica. In quell’inferno maleodorante, i comandi vennero improvvisati presso negozi, stazioni di polizia, fermate della metropolitana, sul cui marciapiede Krukenberg conferì una Croce di ferro. Struggenti gli atti di gratitudine della popolazione tedesca nel porgere ai loro salvatori francesi viveri, bevande e aiuti di primo conforto. A Fenet venne concessa, su proposta del Brigadeführer Mohnke, la Croce di Cavaliere della Croce di ferro. Il testo è accompagnato da diversi allegati: I gradi della Waffen SS; Canto di fedeltà della Waffen SS; La difesa di Kolberg; L’assedio di Gotehafen; La ritirata dal Mecleburgo; La marcia verso la Baviera; L’esecuzione di Bad reichenhall; Edizione a tiratura limitata accompagnata da un set di cartoline.

    Brossura, 15 x 22 cm. pag. 322 con alcune mappe b/n

    Stampato nel 2021 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morire per il Grappa – Monte Asolone 1917-1918

    17.00

    «Erano seri, silenti, ma dai volti dei soldati traspariva una fierezza grave, una sicurezza orgogliosa: ognuno sentiva la grandezza del mandato che la Patria affidava, in quel momento del supremo pericolo, ai primi difensori del Grappa.» Dopo Caporetto, l’esercito italiano si attestò su due importanti capisaldi difensivi: una montagna, il Grappa, e un fiume, il Piave. La battaglia sul massiccio del Grappa ebbe diversi punti focali, ma i combattimenti che si sono svolti per dodici mesi sull’Asolone fanno di questa montagna la più martoriata tra tutte. Questa cima era per i comandi imperiali il trampolino di lancio per scendere nella pianura veneta, per i comandi italiani l’ultima linea difensiva montana da proteggere a qualsiasi costo. Attraverso importanti documenti e testimonianze, Paolo Volpato ricostruisce i combattimenti che si sono consumati nel settore dell’Asolone tra il 1917 e il 1918: trincea dopo trincea, si addentra lungo i sentieri e i prati ancora oggi segnati dai colpi delle due artiglierie, coinvolte in una guerra che ha modificato per sempre le sorti di un intero continente e la vita di migliaia di uomini. (Con inserto fotografico).

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 199 con foto b/n fuori testo

    Stampato nel 2017 da Mursia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morire per la Nato?

    13.00

    Fabio Filomeni

    La Nato, l’alleanza militare più longeva della storia, dopo la caduta del muro di Berlino ha cambiato pelle. Con la dissoluzione dell’U.R.S.S., venendo meno la sua principale ragione d’essere, la Nato è divenuta paradossalmente sempre più aggressiva trasformandosi in uno strumento in mano alla nazione che esercita la più forte influenza destabilizzante del pianeta: gli Stati Uniti d’America. Dopo aver messo i cosiddetti “boots on the ground” in vari teatri operativi, l’autore, ex tenente colonnello delle Forze Speciali, mette in discussione il modus operandi della Nato interpretando, l’attuale corso degli eventi in Ucraina che rischiano di degenerare in una Terza guerra mondiale.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morire vittorioso – La storia di Giuseppe Oblach-Garolla Asso del IV Stormo

    24.00

    L’autore, Gianni Bianchi, fa rivivere le vicende di Giuseppe Oblach utilizzando un vasto epistolario fornitogli dalla famiglia, da Sidi el Barrani a Malta ed in ultimo nell’Ottobre 1942 nelle tremende battaglie su EL Alamein.

    Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 167 illustrato con circa 75 foto b/n

    Stampato nel 2014 da Sarasota

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mortar Gunner on the Eastern Front – The Memoir of Dr Hans Rehfeldt Vol. I. From the Moscow Winter Offensive to Operation Zitadelle

    35.00

    Un resoconto viscerale di un soldato tedesco sul fronte orientale che si avvicinava spesso alla morte ma, in qualche modo sopravviveva sempre. Seguendo il suo Abitur (livello A) nel 1940, Rehfeldt si arruolò volontario nei corazzati, ma fu addestrato per l’utilizzo dei mortai pesanti e della mitragliatrice, nell’ambito della divisione “Grossdeutschland”. Combattè, in condizioni terrificanti con la temperatura a -52 gradi, presso la città di Tula, a sud di Mosca, utilizzando, come i suoi camerati, il vestiario pesante sottratto ai caduti sovietici. Nel 1942, combattendo vicino a Oriel il suo battaglione subì pesanti perdite e fu sciolto. Rehfeldt fu curato in ospedale per un principio di congelamento e, una volta dimesso, fu rispedito al Fronte. Dopo varie battaglie (Werch, Bolchov) il suo battaglione subì di nuovo gravi perdite. Venne nuovamente ricoverato per congelamento agli arti inferiori e, stupì il suo chirurgo quando tornò a camminare. Fu promosso nel 1942 e l’anno segunte, il 1943 fu insignito di numerosi riconoscimenti tra cui il Distintivo di ferito e il Distintivo di assaltatore di fanteria. Il 3 maggio 1945 fu catturato dalle forze americane e tenuto come PoW per un mese in un campo a Waschow prima di essere internato in Holstein, da dove fu rilasciato nel luglio 1945 dopo aver accettato di lavorare come agricoltore. Nel dicembre del 1945 inizia a studiare medicina veterinaria, in quello che sarebbe diventato il suo lavoro per il resto della vita.

    Rilegato, 15,6 x 23,5 cm. pag. 352 con circa 100 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Greenhill Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mortars

    35.00

    Un testo vivace, illustrato con una vasta gamma di fotografie d’archivio che tratta un argomento che di solito viene abbastanza trascurato: lo sviluppo e la diffusione del mortaio come arma d’assedio, dagli albori (guerra di Crimea e guerra civile americana) passando per le due guerre mondiali, dove questo tipo d’arma raggiunse livelli d’utilizzo altissimi, per arrivare ai nostri giorni, dove il lorio utlizzo sembra ben lungi dal tramontare, in quanto da una parte con i mortai leggeri si da al soldato di fanteria un’arma con forte poetre distruttivo e dall’altra con i pezzi più pesanti ormai mecanizzati, si possono fornire prestazioni paragonabili a quella dei cannoini. Molto ben illustrato con fotografie in b/n disegni tecnici e spaccati.

    Rilegato, 19 x 25 cm. pag. 160 illustrato con circa 250 foto in b/n e disegni tecnici

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2001 da The Crowood Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morte a credito. (Romanzo)

    23.00

    Morte a credito”, pubblicato nel 1936, è il secondo romanzo di Céline, che nelle sue pagine ritorna alla propria infanzia e adolescenza. Cresciuto in un’atmosfera soffocante e carica d’odio, illuminata solo dalle presenze della nonna Caroline e dello zio Eduard, il giovane Ferdinand racconta le proprie esperienze familiari, turistiche, scolastiche, erotiche e di lavoro.

    Cartonato pag. XXI-558

    Stampato nel 2019 da Garzanti

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morte a partita doppia – Una storia del Battaglione Freccia

    Il prezzo originale era: €15.60.Il prezzo attuale è: €10.14.

    Ferruccio Buonaprole       Prezzo di listino: 15.60 (sconto 35%) –

    Storia di un giovane ufficiale del genio militare educato tra le due guerre mondiali allo spirito di sacrificio verso la Patria, sentimento che lo portò ad aderire con entusiasmo alla chiamata di leva e all’impiego operativo sul fronte greco. Dopo l’armistizio aderi alla Decima Mas venendo inserito nel Battaglione “Freccia” dove milito fino al termine del conflitto. Il testo documenta anche una critica abbastanza severa dell’autore verso le alte cariche militari, responsabili a suo dire dei catastrofici avvenimenti bellici.

    Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 136 illustrato con circa 38 foto b/n

    Stampato nel 2003 da Lo Scarabeo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morte di mezza estate

    12.00

    Scrittore aggressivo, emblematico di una cultura elegante e basata sul rituale, Mishima uniformò il suo stile di vita ai precetti degli antichi samurai, pur rimanendo il più “occidentale” degli intellettuali giapponesi. L’intreccio di arte e di azione non basta a spiegare la tragica coerenza del personaggio, né la sua posizione di primo piano nella letteratura giapponese del Novecento. Proprio per questo i dieci racconti di “Morte di mezza estate” si rivelano illuminanti: introducono ai temi fondamentali della sua opera e a una ricerca estetica che dà vita a un linguaggio ora prezioso ora freddo e lineare.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 239

    Stampato nel 2016 da Guanda

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morte di Mussolini fine di una vulgata

    18.00

    Attraverso un’analisi scientificatamente accurata, con questo libro l’autore denuncia finalmente le contraddizioni, le assurdità e le prove oggettive che rendono la “storica” versione della morte di Mussolini , di Audisio & Co., assolutamente inattendibile.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 217

    Stampato nel 2017 da pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morte e immortalità. Dalla saggezza indogermanica.

    22.00

    Kurt Schrotter – Walter Wust

    «Mentre il nostro Popolo torna a rispondere, sotto le armi, alla chiamata del Destino e i cuori tedeschi si preparano ad affrontare con coraggio e con gioia la morte, ci rendiamo conto che solo l’abbattimento dello spirito può aver permesso che una dottrina straniera elevasse a virtù la paura del mondo e della morte.  Le forze più pure, sgorganti dal sangue e dall’essenza, ci mettono quindi in comunione con i migliori del nostro Popolo e della nostra Natura indogermanica. Con cuore vigile e con sicuro sentire ritorniamo alla Storia dell’umanità ariana, ossia a una combattività autentica, energica e disposta al sacrificio. Da millenni risuona immutato alle nostre orecchie quello stesso messaggio di cui il tempo non ha potuto scalfire l’immensa grandezza, e che oggi vogliamo portare e trasmettere ai figli e ai nipoti».

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morte per acqua a capo Matapan – La più drammatica battaglia navale della Marina Militare Italiana

    20.00

    Due giorni di tempesta d’acqua nel Peloponneso. Siamo nel 1941, la Marina Italiana e quella Britannica si fronteggiano al largo di Capo Matapan. Le onde naturali e quelle artificiali dei bombardamenti, il fuoco e l’acqua che con la loro furia spazzano uomini, vite e i destini delle nazioni, questo è stata la battaglia di Matapan. Un episodio che ha mostrato tutta l’inadeguatezza della Marina Italiana nell’impresa che testardamente ha continuato a portare avanti fino alla disfatta. Da quei due giorni di fuoco e bombe d’acqua, il resoconto dettagliato di un testimone. L’orrore della guerra, una disfatta che poteva evitarne altre.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 267 con 18 pagine fuori testo con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2015 da Res Gestae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Morti Eccellenti nell’Antica Roma

    22.00

    La storia oltre che dalla vita, è spesso guidata dalla morte dei grandi personaggi: Nerone, Caligola, Cesare e tanti altri raccontati dalle voci del tempo nell’attimo decisivo, negli intrighi e nei complotti che furono loro fatali.

    Brossura. 17 x 24 cm. pag. 256 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2018 da Archeos

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mortons Media Group – MaxxPro Dash and Dash DXM

    37.00

    Collana interamente fotografica, corredata da brevi didascalie della Wings Wheels Publications (WWP) dedicata ai mezzi militari che, copre essenzialmente, il periodo storico che va dalla Seconda Guerra Mondiale fino ai nostri giorni, con un occhio di riguardo ai mezzi contemporanei. La formula della collana, è quella classica “Walk Around” che mostra i mezzi, sia nella loro interezza, ma, privilegia i particolari stessi (interni ed esterni). La formula è di particolare interesse per i modellisti e i collezionisti di mezzi storici. Questo volume è dedicato specificatamente al mezzo MaXXpRO. dASH AND dASH dxm. PARTICOLARMENTE INDICATO PER I MODELLISTI.

    Brossura, 24 x 22,8 cm. pag. 108 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Wings & Wheels Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mosca terza Roma. Da Giulio Cesare a Putin

    16.00

    Nel 1945, un mese e mezzo dopo la vittoria sulla Germania nazionalsocialista, il ministro russo della pubblica istruzione, nonché favorito di Stalin, Vladimir Potemkin sul quotidiano ufficiale Izvestia scriveva che la superba idea che fa di Mosca la terza Roma, non manifestava soltanto la convinzione che la Russia fosse predestinata ad avere un ruolo centrale nella sfera religiosa o spirituale, ma includeva l’espansione territoriale dello stato russo. Nel 1926 il poeta russo David Hofstein, di lingua yddish, che era emigrato in Palestina e ivi era rimasto deluso, tornò nella Mosca bolscevica e uscì con la suddetta esclamazione: Città di Mosca! La Terza Roma Analogamente lo scopo del regime fascista era quello di riportare l’Italia ai vecchi fasti dell’impero romano e Mussolini il 21 giugno 1921, nel suo primo discorso alla Camera affermava: “La tradizione latina e imperiale di Roma è oggi rappresentata dal cattolicismo. Non si resta a Roma senza un’idea universale, io penso e affermo che l’unica idea universale che oggi esista a Roma, è quella che s’irradia dal Vaticano”.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 156

    Stampato nel 2017 da Pagine

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mossad – Le più grandi missioni del servizio segreto israeliano

    15.00

    Questo libro non è la storia del Mossad, quanto piuttosto una galleria di storie, una raccolta di episodi significativi che va dagli anni cinquanta ad oggi. Il Mossad, sin dalla spettacolare cattura di Adolf Eichmann a Buenos Aires nel 1960, è considerato una delle organizzazioni di intelligence più efficaci al mondo. In quest’opera di giornalismo d’inchiesta viene in parte sollevato il fitto velo di segretezza che l’avvolge per osservare da dietro le quinte alcune delle sue principali missioni. Michael Bar-Zohar e Nissim Mishal come in un autentico romanzo di spie, raccontano alcune delle operazioni più emblematiche (nomi in codice Camaleonte, Pigmalione, Diamante, Tigrotto…), rivelando particolari inediti e mostrando secondo quali logiche si muove e colpisce il servizio segreto israeliano. Si svelano le identità di alcuni degli agenti e capi del servizio segreto, la cui vita è indissolubilmente legata a quella dell’organizzazione e le cui personalità hanno influito sulle sue strategie. Rientrano nella ricostruzione i vicini arabi, come Siria e Giordania, nemici vecchi e nuovi (dai nazisti a Hezbollah), ma anche i sovietici e Chruscev, i falasha etiopi e l’Iran dei nostri giorni. Un racconto che si rivolge tanto agli appassionati di storie di spie quanto a chi voglia scoprire qualcosa di più su come funziona un servizio segreto ancora attivo, per definizione imperscrutabile.

    Brossura, 14 x 22 cm. pag. 350

    Stampato nel 2012 da Feltrinelli

    Quick view
  • 0 out of 5

    Moto BMW – Storia tecnica e modelli dal 1923

    58.00

    La BMW è sempre stata una presenza costante sul mercato tedesco delle due ruote così come in quello mondiale ma nel corso degli ultimi anni la Casa bavarese si è tuttavia evoluta, assumendo un’indiscussa posizione di leadership. Il volume racconta, modello per modello, la lunga storia, iniziata nel 1923, di questo affascinante marchio, dalle origini sino agli ultimissimi modelli apparsi sul mercato nel 2015: dalle ultime boxer ai maxi scooter con cui la Casa di Monaco si sta aprendo a nuovi segmenti di mercato sino alla R nineT, la nuovissima custom, autentico oggetto del desiderio per tutti gli appassionati del Marchio e non solo. Un ampio capitolo è poi dedicato all’avventura Superbike che, negli ultimi anni, ha condotto ad importanti affermazioni.

    Rilegato, 26 x 26 cm. pag. 528 con circa 333 foto a colori e 146 in b/n

    Stampato nel 2015 da Nada

    Quick view
  • 0 out of 5

    Motti Dannunziani

    12.00

    La parola “motto” compendia, con valore esemplare e imperativo, l’assunto di una persona o di una comunità. Nel caso dei motti dannunziani, non c’è dubbio che essi divennero espressione non solo della persona, o meglio di un personaggio straordinario che dominò la nostra vita culturale e politica per cinquant’anni, ma anche di una intera comunità ovvero della società italiana del primo ventennio del secolo scorso.

    Brossura, 13,5 x 20,5 cm. pag. 110 con circa 51 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2010 da Carabba

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mountain Troops of the Waffen-SS 1941-1945

    36.00

    Questo volume offre un sguardo completo sulle poco conosciute truppe da montagna delle Waffen-SS, basato su testimonianze scritte e orali di alcuni veterani, nonchè sugli archivi ufficiali, è accompagnato da numerose fotografie e la riproduzione di documenti originali. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale le truppe da montagna vennero impiegate in Scandinavia, nei Balcani e sull’alto Reno; le sei divisioni da montagna delle Waffen-SS erano le seguenti: “Nord”, “Prinz Eugen”, “Handschar”, “Skanderbeg”,”Kama” e “Karstjager”, altri piccoli reparti erano presenti in unità minori ed ebbero una rilevanza particolare per alcuni contesti geografici come ad esempio i Balcani.

    Rilegato, 18,5 x 26 cm. pag. 158 con 135 fotografi b/n. Sono presenti molte riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Shiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mountain Warfare and Other Lofty Problems – Foreign mountain combat veterans discuss movement and maneuver training and resupply

    39.00

    Gli Stati Uniti hanno operato in un conflitto, di cui buona parte in alta montagna, per quasi un decennio nel contesto afghano. Altre nazioni hanno esperienze e dottrine operative di più ampio respiro, nel campo della formazione e della conduzione dei combattimenti in montagna. Les Grau e Chuck Bartles, hanno lavorato per realizzare uno studio dettagliato su questa tematica, volto a essere utilizzato sia dagli stessi militari, sia dai tecnici e dai professionisti di vari settori relativi all’equipaggiamento militare che, hanno a che fare con le operazioni militari in terreno montagnoso. I capitoli comprendono esempi di azioni operate da piccole unità e reparti organici, tecniche di ricognizione, utilizzo dell’artiglieria, l’uso delle armi da fuoco individuali, la logistica, le comunicazioni, la medicina e la concertazione con l’aviazione. Molte informazioni sono derivate dall’esperienza sovietica in Afghanistan durante gli anni ottanta, esperienza che è alla base delle nuove dottrine di’impiego dei reparti da montagna russi. Il testo è completato da numerose mappe e diagrammi.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 246 con numerose illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mourir pour Saint-Lo – Juillet 1944, la bataille des haies

    45.00

    Rilegato, 23 x 30,5 cm. pag. 176 interamente illustrato con circa 282 foto b/n, 6 foto a colori e 12 mappe

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mr John Amery – Un inglese al di fuori della propria nazione

    13.00

    Dell’attività politica svolta dall’ideatore della Legione San Giorgio per servire la causa del Terzo Reich ci sono rimasti i suoi “discorsi radiofonici” e il manifesto “L’inghilterra e l’Europa”. Tali documenti – qui proposti – ci offrono un quadro molto chiaro delle sue idee politiche e di quanto sia sbagliato etichettarlo come “traditore”. Inoltre il coraggio di sostenere le proprie idee, di portarle avanti fino in fondo, anche sul banco degli accusati: Quanto basta per concedere ad Amery un posto nella vasta schiera dei “vinti” dell’ultimo conflitto mondiale.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 101

    Stampato nel 2019 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    MRAP

    17.50

    Lo scopo del Programma MRAP (Mine Resistant Ambush Protected Vehicle) era quello di offrire alle forze operative con molteplici ruoli nelle differenti missioni un sistema di veicoli in grado di resistere alle mine e a piccole armi anticarro. Questa bella monografia, completamente illustrata con fotografie assolutamente inedite, mostra la completa serie di questi veicoli U.S nei minimi dettagli.

    Punto metallico 21 x 30 cm. pag. 64 interamente illustrate a colori

    Testo bilingue tedesco/ inglese

    Stampato nel 2009 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Munitions militaires russes pour armes legeres 1868-2007

    45.00

    Questa bella opera vuole contribuire alla conoscenza delle munizioni russe, che sono i prodotti di un’industria che figura tra le più importanti del mondo, studio questo un poco trascurato per via della scarsità delle informazioni e del segreto rigoroso che circondava le ricerche nel paese. Il libro copre l’intero sviluppo e la successiva produzione dal suo esordio, all’epoca degli zar, fino ai giorni nostri. Accompagnato da centinaia di fotografie e altrentanti disegni tecnici il volume offre a tecnici e appassionati tutti gli elementi necessari a una visione chiara di questo argomento.

    Brossura, 15,5 x 22,5 cm. pag. 295 completamente illustrato con foto e disegni b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Crépin-Leblond

    Quick view
  • 0 out of 5

    Munizioni militari d’Italia 1861- 1946. Military ammunitions of Italy

    100.00

    Pierluigi Taviani – Carlo Zambon

    Poderoso e completissimo volume realizzato da Pierluigi Taviani e Carlo Zambon, frutto di anni di ricerche, dedicato al munizionamento militare italiano dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra. Per i molti appassionati, collezionisti e cultori della storia militare d’Italia, questo che proponiamo, rappresenta in maniera assoluta, il volume di riferimento su questo specifico argomento per molti anni a venire. 400 pagine, centinaia di foto in b/n e a colori cfhe illustrano ogni singolo calibro, da quelli di maggior impiego come ul 6,5 Carcano a quelli sperimentali. Il lavoro chiarisce ogni aspetto storico e tecnico, grazie all’elevato apporto di documenti storici, in gran parte inediti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Museo storico

    18.00

    Il volume, nella sua prima edizione in occasione nel trentennale del Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle (Roma), ripercorre l’intento di tramandare ai posteri i cimeli e le macchine che hanno cadenzato l’ardimentosa storia della nostra aviazione. L’antico idroscalo sul lago di Bracciano, creato dal maggiore Moris quale Cantiere Sperimentale Aeronautico, costituisce di per sé un museo del museo, poiché è tuttora intriso delle memorie e delle ancora visibili vestigia della nostra aviazione militare degli albori. Da quel 24 maggio del 1977, il Museo si è progressivamente arricchito di reperti e testimonianze di ogni genere.

    Rilegato, 21,5 x 29,5 cm. pag. 108 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Stampato nel 2009 da Rivista Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Music of the Kriegsmarine

    24.00

    Indice: Die Flotten Marsch; Radio Report: Prasentiermarsch; Unsere Marine; Wir Sind Kameraden Auf See; Flieg, Deutsche Fahne, Flieg; Ich Bin Deutschen Matrosen; U-Boot Marsch; Der Deutsche U-Boot Mann; Panzerschiff Deutschland; Lied der Minensucher; Heute Es An Bord; Wir Fahren Gegen Engelland; Torpedo Los!; Warte Mein Madel; Wir Ziechen Nach Engelland; Wo Matrosen Sind; Unsere Minensucher; Radio Report: Attack!; Ritter der Nordsee; Der U-Boot 47; Admiral Stoch Marsch; Michel Horch der Seewind Pfeift; Unterseeboot Lied; Heute Stechen wir ins Blaue Meer.

    Prodotto nel 2001 da Military Archives Records

    Quick view
  • 0 out of 5

    Music of the Luftwaffe

    24.00

    Cd musicale con le versioni originali registrate tra il 1935 e il 1944

    Indice: Flieger Marsch; Revere Marsch; Junkers 88 Lied; Luftwaffen Marsch; Das Stuka Lied; Bomben Flieger Marsch; Jagdeschwader Richtofen; Bombem auf Engelland; Flieger Kameraden Marsch; Aufwarts zur Sonne; Lied der Jagdflieger; Prinz Marx Brigade; Fallschirmjager Marsch; Piloten Marsch; Radio report: Attack; Herman Goring Marsch; Lied der Junkers Flug; Flieger Empor; Flieger und Sieger Marsch.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Music of the Reichswehr

    24.00

    Indice: Reichswehr Marsch; Parademarsch nr. 1; Die Ehrenwache; Konig Karl Marsch; Preussens Gloria; Hindenburg Marsch; Kameraden Treue Marsch; Isarwinkler Schutzen Marsch; Fanfarenmarsch Von Heurion; Von Winterfeld Parademarsch; Hessischen Regiments Marsch; Alte Deutscher Kavallerie Marsch; Helenen Marsch; Hacketauer Marsch; Pepita Marsch; Der Pappenheimer; Radetzky Marsch; Reichweht Parademarsch; Bombardon Marsch; Brucker Lagen Marsch; Wagramer Grenadier Marsch; Herzog Von Braunchweig; Hessischen Leib-Garde Marsch; Duppeler Schanzen Marsch.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Musica degenerata – Una messa a punto del consigliere di Stato Dr. H.S.Ziegler

    18.00

    Prima edizione in lingua italiana del Catalogo della mostra della “Musica Degenerata” del 1938. In appendice una breve biografia di Hans Severus Ziegler, curatore della mostra e del catalogo sulla Entartete Musik e le linee guida per docenti del Museo dell’Olocausto di Washington sulla musica degenerata e su alcuni suoi esponenti. In Allegato un CD con brani esplicativi di Alban Berg, Anton Webern, Arnold Schoenberg, Ernst Toch, Berthold Goldschmidt, Ernst Krenek, Kurt Weill, Paul Hindemith.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 48 con varie illustrazioni. In allegato Dvd

    Stampato nel 2018 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Muskets of the Revolution and the French and Indian Wars

    59.00

    Questo libro, che vuole essere l’autentica appassionante storia dei fucili impiegati nei combattimenti della Rivoluzione Americana, comprende approfonditi dettagli sugli uomini che li imbracciarono e le loro disperate battaglie. Questo non è solamente uno studio tecnico di queste armi antiche, è anche un omaggio all’eroismo di quegli uomini di entrambi gli schieramenti di quel conflitto epico. L’opera, importante per collezionisti e storici, mostra le armi britanniche, americane, spagnole, francesi, olandesi e tedesche, attraverso centinaia di fotografie, con una particolare attenzione ai marchi e ai dettagli.

    Cartonato, 22 x 28,5 cm. pag. 248 con 491 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Mowbray Publishers

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mussolini – L’uomo il politico il condottiero

    8.00

    Storica collana della Novantico Editore che ha sancito l’inizio dell’attività editoriale, incentrata sul periodo 1922-1945 in Italia, caratterizzato dal Fascismo e dalla Repubblica Sociale Italiana: fatti, personaggi, avvenimenti, storie militari e monografie sono gli argomenti trattati. Ogni volumetto è costituito da 70/80 pagine ottimamente illustrate con fotografie in b/n e a colori. La presente monografia si occupa in particolare della figura di Benito Mussolini.

    Brossura, 80 pagine, illustrato con 37 foto b/n

    Stampato nel 1997 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mussolini – Sangue a piazzale Loreto

    18.00

    La storia italiana non ha episodi così atroci come quello di piazzale Loreto. L’esposizione dei cadaveri fu la pagina conclusiva – voluta o comunque autorizzata da tutto lo stato maggiore della Resistenza riunito ai vertici del Clnai – degli eventi iniziati il 25 con l’ingresso in Milano dei “liberatori” anglo-americani. Per i cronisti della storia raccontare quelle pagine buie e quelle ferite ancora aperte non è certo un piacere, ma sicuramente un dovere nei confronti della storia e del popolo.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 202 con circa 78 foto b/n

    Stampato nel 2016 da Herald

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mussolini alla vigilia della sua morte e l’Europa

    20.00

    La caratteristica principale di questo libro, non è solo quello di rappresentare il testamento spirituale del condottiero italiano a poco più di venti giorni dalla sua tragica fine, bensì di essere un libro scritto da Pierre Pascal, uno dei più grandi poeti francesi del novecento che visse e lavorò per quarantacinque anni in Italia. Discepolo di Charles Maurras, amico di d’Annunzio, Mishima, Henry de Montherland, Guenon ed Evola, fu volontario in Spagna con i Franchisti, in Marocco con i legionari contro i ribelli del Rif e nell’ultimo conflitto mondiale con i francesi di Vichy, tanto da seguirne persino le sorti nel castello di Sigmaringe,

    Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 173

    Stampato nel 2014 da Novantico

    Quick view