Visualizzazione di 8929-8976 di 13547 risultati
-
Mistica della Rivoluzione Fascista
€20.00Questa antologia rappresenta la prima raccolta organica dei più significativi scritti di Niccolò Giani nel periodo che va dal 1932 al 1941. È, a nostro giudizio, il modo migliore per illustrare senza filtri la sua persona, il suo pensiero e la sua azione. È un omaggio doveroso al testimone di quello che fu il Fascismo universale e intransigente che mai scese a compromessi con la “vita comoda”, al rinnovatore spirituale e politico di una intera generazione. Esempio di eroismo che, al di là della contingenza storica, seppe essere coerente con i propri principî vivendo l’ideale sino all’estremo sacrificio; quasi innalzando il Fascismo ad una categoria universale dell’essere, come fonte inesauribile di spiritualità cui innestarsi per fare la rivoluzione dell’uomo e del mondo.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 268
Stampato nel 2010 da Il Cinabro
-
Mistica della rivoluzione fascista
€20.00Nicolò Giani
Del Giani possono leggersi numerosi articoli, scritti dal 1932 al fatale 1941, in cui la natura mistica erompe al calor bianco, collocando tutto il resto su un piano secondario e, in fondo, anche opinabile. Ma più ancora ci rivela tutto il suo stile di vita e la sua stessa morte. La mistica è coerenza assoluta: non ammette contraddizioni. E, se è vero che essa non si può enunciare come un progetto o come un teorema, ma si può soltanto vivere, l’opera recensita consegue certamente il risultato di farci intendere come essa illumini e non contrasti nessuno dei concetti a noi cari. Così quello di ‘Tradizione’, di cui Giani scrive: ‘Il Fascismo è un richiamo violento alla Tradizione, non è un ritorno o una ripetizione. Per noi fascisti, la Tradizione è e non può essere che dinamica. Altrimenti si parlerebbe di conservatorismo e di reazione’. Il libro va letto tutto e in pensosa solitudine, per respirare lo spirito che sottende tutti gli interventi. Si troverà in esso anche un’esortazione oggi attualissima, nello smarrimento generale del mondo liberaldemocratico
-
Mistica Fascista – La marcia ideale sul mondo della Civiltà Fascista
€10.00“La Marcia ideale sul mondo della civiltà fascista” fu il primo dei quaderni pubblicato dalla Scuola di Mistica, importante per lo studio di un certo fascismo giovanile degli anni Trenta. Fu questo, nato in realtà come discorso, per Giani il primo tentativo essenziale di elaborare un manifesto programmatico, una dichiarazione di intenti, un’affermazione identitaria, il momento iniziale della costruzione di un progetto che giungerà a maturazione solo a ridosso dello scoppio della Guerra. Il quaderno si apre con la definizione di mistica come nucleo ideologico di ogni dottrina politica, prosegue con le mistiche contemporanee: liberalismo, democrazia, socialismo e comunismo, non più consone a offrire soluzioni ai problemi contemporanei. La seconda parte è dedicata specificatamente alla Mistica fascista che rappresenta i “valori della Rivoluzione”, che si vuole in marcia perchè trasforma radicalmente l’uomo, la politica, l’economia, la società.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 112
Stampato nel 2010 da Novantico
-
Mistica guerriera del soggetto radicale
€12.00Rene-Henri Manusardi
l’Autore espone le sue personali riflessioni relative al pensiero filosofico di Aleksandr Dugin, soprattutto a partire dall’opera Il Soggetto Radicale (AGA Editrice, 2019) nella prospettiva cristiana della Tradizione. Il risultato è una suggestiva visione del mondo che per il Lettore funziona da stimolo per un’ampia riflessione sul mondo duginiano. Il saggio è introdotto da Lorenzo Maria Pacini .I libri di Manusardi e Pacini rappresentano per l’editoria italiana le primi due incursioni organiche nel vasto universo del pensiero del noto filosofo russo già definito dalle sentinelle del nefasto pensiero demoliberale «L’attuale filosofo più pericoloso oggi esistente».
-
Misure attive. Storia segreta della disinformazione
€24.00Thomas Rid
Viviamo nell’era della disinformazione. Agenzie di comunicazione, professionisti dei social media e abilissimi hacker sono l’esercito silenzioso di chi, attraverso divulgazione di fake news e falsificazione di dati, agisce spesso nei lati più oscuri dell’informazione con un unico obiettivo: indebolire la democrazia mettendo in dubbio la sua stessa credibilità. Era il 2016 quando Thomas Rid, tra i massimi esperti di cybersecurity a livello globale, alle porte delle elezioni americane portò alla luce la notizia di un’operazione sotto copertura da parte dell’intelligence russa per ribaltare il risultato elettorale. È l’evoluzione delle cosiddette “misure attive”, ovvero di tutte quelle attività di influenza architettate strategicamente per raggiungere un determinato obiettivo.
-
Mit der Kamera an der Front Als Kriegsberichter bei der I.(J)/ LG 2 und dem JG 77
€85.00La letteratura specialistica include pubblicazioni ampie e ben illustrate su molti Jagdgeschwader e Jagdgruppen tedeschi; tuttavia, un gruppo in particolare è stato trascurato nel corso degli anni: il I. (J) / LG 2. Nonostante il fatto che taluni piloti che in seguito hanno raggiunto una certa fama nelle file della Luftwaffe, come Ihlefeld, Geißhardt, Marseille, Harder, Strakeljahn e Kemethmüller, avessero eseguito le prime missioni proprio in questa grande unità aerea, il materiale fotografico disponibile riguardo questa unità, è stato sempre limitato. Ora, tuttavia, con il terzo volume della serie Photographed by Soldiers, si può portare all’attenzione degli appassionati, un corredo fotografico di ottimo livello. Il grosso del materiale fotografico presentato in questo volume, lo si deve a un ex reporter di guerra che ha accompagnato il I. (J) / LG 2 dalla battaglia d’Inghilterra nel1941, attraverso i Balcani sino alle missioni sul fronte orientale. Questo corrispondente era con l’unità in Russia nel 1942, quando fu ribattezzata I./JG 77. Nell’estate del 1942 fece le ultime foto con il comandante del Geschwader, il Maggiore Gollob, e il suo velivolo. Le immagini a colori forniscono informazioni completamente nuove e inaspettate su schemi di camuffamento, colori e emblemi degli Staffel. Per fornire un quadro completo della storia operativa del I. (J) / LG 2, le immagini a colori sono integrate da impressionanti e inedite foto in bianco e nero, provenienti dalle collezioni di piloti e tecnici che hanno prestato servizio con il Gruppo aereo.
Rilegato, 28,7 x 24 cm. pag. 240 molto ben illustrato con numerose foto b/n, a colori e tavole, sempre a colori.
Testo in lingua tedesca/inglese
Stampato nel 2019 da Luftfahrtverlag-Start
-
Mithra o il Dio Sole
€18.00Roberto Rigon
“Ebbe a dire Ernest Renan: «Se una malattia mortale avesse colpito il cristianesimo oggi il mondo sarebbe mithracista». Potrebbe sembrare un’affermazione azzardata, un’iperbole, ma leggendo questo testo ben si comprende la fondatezza dell’affermazione del grande filosofo e storico delle religioni francese. Leggendo queste pagine il Lettore “profano” scoprirà la grandezza spirituale, filosofica e tradizionale di quella che è stata la religione dei popoli indoeuropei, in particolare la religione delle vittoriose legioni romane. Comprenderà il vero senso del culto del Sole identificato (o declinato) in Dio, i nessi con le celebrazioni solstiziali e, sopra tutto, l’abissale differenza con la religione che ha soppiantato il mithracismo, dunque anche le ragioni della decadenza.”
-
Miti nordici e miti celtici
€16.00Nella nostra epoca tendiamo a considerare il “mito” come qualcosa di contrapposto al vero, al reale, ben diverso era però l’atteggiamento delle società arcaiche. Il mito per sua stessa natura era vero, espressione della verità assoluta. Questo originale studio prende in esame il mondo mitologico dei Celti e degli antichi Scandinavi, popoli lontani da noi geograficamente e culturalmente ma pieni di fascino; il confronto tra queste due culture – diverse ma che hanno avuto contatti tra loro e per un lungo periodo di tempo – è un affascinante metodo per comprendere meglio culture così diverse dalla nostra
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 136
Stampato nel 2017 da Il Cerchio
-
Miti romani – Il racconto
€14.00“Quando il mondo ebbe inizio e Giano tornò ad avere l’aspetto di un dio, poco a poco, si narra, apparvero ovunque le fonti, i laghi, i fiumi, le valli e i monti coperti di boschi. Apparvero pesci nell’acqua, animali sui prati e nelle foreste, uccelli nell’aria. Solo in ultimo fece il suo ingresso l’essere umano. Forse fu in quel momento che Giano si guardò intorno e scelse la sua dimora, una collina coperta allora di querce e farnetti. “Da quassù, – si disse, – potrò godermi ogni cosa, basta solo aspettare”. E da quel colle Gianicolo lo chiameranno – si dispose a guardare l’inizio del tempo e dello spazio di Roma”. È esistita una mitologia romana? A questa domanda, che ormai da più di due secoli alimenta accesi dibattiti fra gli studiosi, un antico romano avrebbe forse risposto con indignato stupore, elencando nomi, luoghi e avventure: dal tempo dei Fauni e degli Aborigeni all’approdo di Enea nel Lazio e alla fondazione della stirpe, dalla storia di Romolo e Remo ai sette re, dalla fine della monarchia agli eroi della Res publica. Mosse dal gusto e dal piacere del raccontare e guidate dalle coordinate rigorose fornite dalle fonti antiche, Licia Ferro e Maria Monteleone narrano in questo libro, storia dopo storia, i miti di Roma arcaica: offrendo al lettore, quasi dall’interno, uno sguardo sulla cultura e sull’immaginario degli antichi Romani. Un saggio di Maurizio Bettini apre una nuova prospettiva sul mito romano e sul dibattuto problema della sua esistenza.
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. XXIX + 425
stampato nel 2010 da Einaudi
-
Miti. Analogie e corrispondenze
€16.50I racconti mitologici hanno, da sempre, giocato un ruolo essenziale nel patrimonio sapienziale delle diverse civiltà che, attraverso di essi, hanno voluto tramandare i principi fondanti del mondo, degli esseri umani, del proprio modo di vivere. Il “messaggio” simbolico contenuto nei miti ha sempre, nelle diverse civiltà, costituito il significato fondamentale della mitologia. Notevoli corrispondenze possono essere riscontrate tra alcuni temi mitologici appartenenti a popolazioni e etnie affatto diverse e tra le quali nessun rapporto dovette intercorrere nelle epoche remote nelle quali i miti si sono formati.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 190 con 46 foto b/n
Stampato nel 2009 da Settimo Sigillo
-
Mito del regresso e nichilismo politico
€15.00In questo scritto l’Autore si propone di ricostruire la vicenda, teorica e politica, delle concezioni storiche regressiste, nonché della nascita, all’interno del paradigma storiografico del regresso, del nichilismo politico. L’antimodernità affermata dai mitologi del regresso diventa prassi politica attraverso il nichilismo politico, il quale non disdegna il ricorso agli strumenti più convenienti, a esempio quello del romanticismo dell’acciaio.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 144
Stampato nel 2015 da Ar
-
Mito e realtà del fascismo
€18.00In questa raccolta di testi – ben trentacinque fra articoli e lunghi saggi – vi sono non soltanto analisi settoriali di alcuni aspetti dell’esperienza fascista, ma anche alquanto inusitati episodi (la superstizione di Mussolini, ad esempio, di cui lo stesso Evola fece le spese), ritratti di personaggi, polemiche (soprattutto sul corporativismo, la socializzazione, Gentile) e messe a punto (sul significato di Destra e Tradizione), scelti fra i moltissimi che Evola scrisse nell’arco di un quindicennio, sino alle soglie del suo saggio per Volpe in cui nel 1964 sistematizzò quelle sue analisi ad uso di una nuova generazione politica. (a cura di Gianfranco de Turris).
Bossura, 13 x 21 cm. pag. 218
Stampato nel 2014 da Pagine
-
Mito polare e polarità di un mito nella Germania nazionalsocialista
€22.00La postura eretta ha mostrato il cielo agli uomini. Il Polo li ha attratti, introducendoli con naturalezza alla sua simbologia. La rotazione attorno ad un asse ha svelato una svastica brillante, disegnata dalla costellazione dell’Orsa Minore attorno a Thuban. A poco a poco l’inconscio è divenuto patrimonio collettivo, il Mito si è impossessato di quegli esseri implumi, poi si è stinto nel disincanto del quotidiano. Ma nel XX secolo ha fatto una nuova irruzione fra gli umani. Il Mito Polare è divenuto immagine macrocosmica di un’Anima che ha spinto il popolo di Arminio a riconquistare la patria antica e perduta, a un tempo terrena e superna.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 225
Stampato nel 2019 da Ritter
-
Mito politico e simboli di lotta – Intervista contro-culturale
€18.00Il Mito svolge da sempre la funzione di ricordare che le tante manifestazioni del momento contingente non possono rappresentare altro che i singoli segmenti di un eterno divenire, profondamente ricco di molteplici e multiformi rimandi arcaici ed eterni, ma allo stesso tempo anche capace di evocare forme espressive sempre nuove, di generare nuove esperienze mobilitanti per i popoli e per le nazioni, quelle potenti sinergie che le rivoluzioni nazionalpopolari europee del secolo scorso hanno ben saputo manifestare. Attraverso la riscoperta del Mito originario la voce dei popoli è quindi in grado di tornare a parlare in tutta la sua pienezza. Scrivevano le SS: “Sappiamo oggi che noi tutti siamo solo un anello nella catena della corrente del sangue dei nostri Avi, che giunge dall’eternità e deve andare verso l’eternità, fare in modo che questa corrente di sangue non si esaurisca è il grande compito di ogni Stirpe.”
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 99
Stampato nel 2013 da Ritter
-
Mitofanie Volkisch. Mito, sacralità e fede dell’Etnonazionalismo Volkisch
€25.00AA.VV.
… la conservazione del nostro popolo sarà raggiunta soltanto quando quell’obiettivo… sarà diventato la Weltanschauung fondamentale dellacondotta di ognuno. – THEODOR ARTZ
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 236
Stampato nel 2021 da Effepi
-
Mitogonia – Epos e Icona
€50.00Mitogonìa: neologismo coniato dall’autore di questa raccolta di saggi a indicare l’incrocio tra la lotta (agoghè), necessaria per comprendere, e il fascino del racconto evocativo (mytos). Perché ogni interpretazione è combattimento spirituale. Leggere l’antico come contemporaneo e il contemporaneo come antico. Mitogonìa ci insegna e ci guida ad apprezzare le dinamiche dell’icona, del mito, del simbolo come percorsi, vie, figure viventi a noi vicine e sempre ritornanti nella nostra vita. Un nuovo e antico approccio ermeneutico, che prende sulserio la sua materia, rivivendola
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 665. Due tomi indivisibili
Stampato nel 2020 da A.G.A.
-
Mitologia nordica
€20.00Ognuno degli otti capitoli che lo compongono è dedicato ad un argomento particolare, o ad un gruppo di argomenti tra loro collegati da qualche affinità: origine della mitologia nordica nell’ambito culturale indoeuropeo, cosmogonia, mondo dell’Edda, concetto di destino (Schicksal) ed eterno ritorno, scienza sacra e simboli, Loki e la vendetta, parole magiche, Ragnarøkkr (crepuscoli degli Dei) e fine del mondo. Ciascuno di questi capitoli è seguito da “escursioni”, che consentono all’Autore di confrontare tra loro le diverse stesure dei testi antichi – solo per la Snorra Edda gli studiosi fanno riferimento a trascrizioni da Otto Codici diversi – di comparare le saghe nordiche con i miti di altre civiltà, di proporre congetture e considerazioni sui personaggi, gli eventi, e i loro significati.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 394
Stampato nel 1987 da Settimo Sigillo
-
Mitologia nordica
€20.00Luigi Lun
Ognuno degli otti capitoli che lo compongono è dedicato ad un argomento particolare, o ad un gruppo di argomenti tra loro collegati da qualche affinità: origine della mitologia nordica nell’ambito culturale indoeuropeo, cosmogonia, mondo dell’Edda, concetto di destino (Schicksal) ed eterno ritorno, scienza sacra e simboli, Loki e la vendetta, parole magiche, Ragnarøkkr (crepuscoli degli Dei) e fine del mondo. Ciascuno di questi capitoli è seguito da “escursioni”, che consentono all’Autore di confrontare tra loro le diverse stesure dei testi antichi – solo per la Snorra Edda gli studiosi fanno riferimento a trascrizioni da Otto Codici diversi – di comparare le saghe nordiche con i miti di altre civiltà, di proporre congetture e considerazioni sui personaggi, gli eventi, e i loro significati.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 394
Stampato nel 1987 da Settimo Sigillo
Condizioni del libro: La copertina presenta una piega in alto a destra
-
Mitologia tolkieniana. Fantasia e tradizione
€18.00Mario Polia
Tolkien può essere annoverato tra gli autori che attingono la loro ispirazione al patrimonio della Tradizione? La mitologia e la cosmogonia tolkeniana è soltanto frutto della fantasia del suo autore? Questo originale studio di Mario Polia è volto a fornire risposte a questi suggestivi interrogativi. Nella sua cosmogonia Tolkien non sembra inventare un proprio mito ma rielaborare sapientemente i temi tradizionali dai quali plasma una nuova narrazione che ha tutti i caratteri del mito, inteso come storia sacra fondante. In effetti, la cosmogonia del Silmarillion è il mito d’origine sulla trama del quale Tolkien intesse le opere maggiori del suo ciclo epico, in particolare Lo Hobbit e Il Signore degli anelli. Attraverso il metodo comparativo e confrontando le principali tradizioni con la mitologia e la cosmogonia tolkeniane, Polia dimostra come la sua opera, nell’ispirazione e nella poietica, sia idealmente comparabile a quella d’un Omero o d’un Virgilio dei nostri tempi, rendendo agevole comprendere perché J.R.R. Tolkien meriti a giusto diritto il titolo di Autore della Tradizione.
-
Mitra-Varuna. Due rappresentazioni indoeuropee della sovranità
€24.00Georges Dumezil
Mitra- Varuna (1940) è uno dei testi più significativi dell’Autore, all’interno del quale espone in nuce i complessi rapporti intercorrenti all’interno della coppia sovrana a capo della gerarchia indoeuropea: quella rappresentata dalla figura del sovrano diurno, giurista e amico degli uomini (Mitra, Tiwaz, Dius Fidius etc.) a cui si abbina quella del sovrano notturno, terribile incantatore e possessore dell’estasi ispirata (Varuna, Wodanaz, Urano). L’opera permette anche ad un lettore non esperto di approcciarsi a questo tema fondamentale e dalle profonde implicazioni mitologiche, filosofiche e metapolitiche.
-
Modeling WW2. Light Tanks and Armored Vehicles
€29.00AA.VV.
I carri armati leggeri esercitano un grande fascino su molti modellisti, non solo per il loro significato storico, ma anche per le possibilità che offrono di combinarli e adattarli in piccole scene o diorami. Hanno anche il vantaggio di essere più rapidi e facili da costruire e di essere molto più rapidi da dipingere. In questo libro troverete una fantastica collezione di carri armati leggeri creati da modellisti eccezionali. Veicoli provenienti da eserciti diversi e da contesti diversi costituiscono il filo conduttore dell’opera e mostrano esecuzioni impressionanti. Tutti gli articoli meritano una lettura attenta e approfondita. La varietà di approcci e stili ti consentirà di trarre numerose conclusioni e di apprendere nuove tecniche che sicuramente potranno essere applicati ai diversi modelli. Il volume contiene contributi di: Adam Wilder · JoaquÍn García Gázquez · ByeongSoo Kim · Kreangkrai Paojinda · Lukasz Orczyc-Musialek · Rick Lawler · Kristof Pulinckx · Javier Soler · JAFFE LAM · Sven Young.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 124
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Ak Interactive
-
Modellismo – Autoblindo AB41 e AB43
€30.00Monografia dedicata alla più celebre e diffusa famiglia di autoblinde italiane della Seconda Guerra Mondiale. La monografia descrive dettagliatamente il mezzi sotto l’aspetto meccanico e modellistico. Il mezzo venne impiegato su tutti i principali fronti in cui fu impegnato il Regio Esercito e, dopo l’armistizio italiano del settembre 1943, quello tedesco, che ne fece largo uso sino al termine del conflitto, utilizzando sia mezzi catturati sia mezzi di nuova costruzione. Alcune AB rimasero in servizio in vari corpi dell’Esercito italiano per diversi anni anche nel dopoguerra. La monografia è interamente illustrata con foto a colori di tutti i particolari meccanici del mezzo. Sono inoltre presenti tre pagine di disegni b/n in scala 1/35 e 7 pagine con profili a colori che mostrano le diverse mimetizzazione del veicolo.
Brossura, 21 x 15 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto e profili a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2005 da Auriga
Condizioni del libro: come nuovo
-
Modellismo. Colori e Colorazioni nel Modellismo Aereo
€39.00Angelo Falconi
Volume dedicato espressamente ai modellisti. Il libro vuole essere una guida (una delle pochissime in lingua italiana) sui colori e su come utilizzare le colorazioni in ambito modellistico0 aeronautico. Ci si riferisce agli aerei delle principali nazioni, suggerendo regole, consigli pratici e piccoli segreti delle ditte produtrici. In fondo al libro, alcune tabelle su fonti e documentazioni.
Brossura, 22 x 29 cm. pag. 112 con varie foto b/n
Stampato nel 1985 da Delta Editrice
Condizioni del libro: usato in perfetto stato
-
Modelmania 7 – Focke-Wulf Fw-190D
€20.00MacIej Zywczyk – Adam Jarski – Tadeusz Skwiot
Una delle più gettonate monografie sul Focke Wulf Fw 190 D. Realizzata con l’intento di fornire ai modellistri uno strumento preciso e aggiornato per la realizzazione di questo “apprezzato” aereo della Luftwaffe durante la Seconda Guerra Mondiale, la monografai rappresenta, ancora oggi, uno strumento indispensabile per chiunque voglia cimentarsi nella realizzazione di un modello di alta qualità di questo velivolo. La monografia comprende uno sheet di decals in scala 1/24, 1/32, 1/48 e 1/72.
Brossura, 20 x 29 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e colori, profili a colori e disegni tecnici b/n (103 foto a colori, 60 b/n, 27 pagine di profili a colori e disegni costruttivi)
Testo bilingue inglese/polacco
Stampato nel 2007 da AJ Press
-
Modena 1943-1945
€13.00Enzo Rebucci
La Guerra Civile che ha avvolto l’Italia del Nord dopo l’8 settembre 1943 e’ stata violenta, sanguinaria, terribile. Solo da qualche anno la storiografia ufficiale ne sta evidenziando le atrocità nei confronti dei fascisti o presunti tali. Questo e’ il diario di un testimone oculare di quelle giornate, attore in prima persona di quegli avvenimenti, in provincia di Modena, che ha avuto un proprio figlio vittima di quell’odio ideologico che ha diviso l’Italia.
Brossura, pag. 149
Stampato nel 2004 da Settimo Sigillo
-
Modern exterior ballistics: -The launch and flight dynamics of symmetric projectiles
€125.00Il presente lavoro è un testo completo che copre le dinamiche di base di volo libero dei proiettili simmetrici. Il libro fornisce una prospettiva storica dei primi sviluppi nel 19° secolo, la tecnologia che porta alla Prima Guerra Mondiale e che, attraverso la Seconda Guerra Mondiale arriva alla balistica moderna. Gli argomenti storici prendono in esame le prime tavole balistiche, i primi esperimenti in galleria del vento e il primo supercomputer, ENIAC, progettato per calcolare le traiettorie delle artiglierie per la US Army Research Laboratory Ballistic. Il livello del testo richiede una formazione universitaria in matematica, fisica e ingegneria meccanica o aerospaziale. I principi di base della scienza balistica sono sviluppati da una definizione completa delle forze aerodinamiche che controllano la dinamica di volo di proiettili simmetrici. L’autore inizia con nozioni di base, continua parlando di effetti di trascinamento, discute dell’azione dei venti, gli effetti di Coriolis, e ancora, il cambiamento delle variabili di volta in distanza, soluzioni numeriche e un capitolo sul metodo Siacci. Il metodo Siacci fornisce una prospettiva storica per calcolare le traiettorie di fuoco piane a quadratura semplice. Gli ultimi sei capitoli del libro presentano un’analisi approfondita, fisica e matematica, del moto dei proiettili simmetrici. Il capitolo finale del libro presenta una panoramica dei metodi sperimentali per misurare le dinamiche di volo di proiettili. Il grande punto di forza di questo volume è lo sforzo dell’autore di fornire molti esempi specifici sul moto del proiettile che illustrano i “comportamenti” durante il volo. La vasta panoplia di dati su armi di piccolo calibro a proiettili di artiglieria destinati a giustificarne i calcoli e gli esempi, parlano da soli, è sono la giustificazione più grande per l’acquisto di questo libro.
Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 328 illustrato con circa 60 foto e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato
-
Modern hand to hand combat – Ancient samurai techniques on the battlefield and the street
€39.00Isler è un soldato veterano che ha servito in Iraq: Ha mescolato le antiche tecniche dei samurai che trasportavano 60 libbre di armatura, con le moderne esigenze di combattimento sul campo di battaglia del soldato moderno. Sequenza dopo sequenza, le istruzioni sono fornite attraverso una sequenza di illustrazioni che insegnano come affrontare situazioni di estrema criticità, assimilando le tecniche e i principi che a suo tempo hanno applicato gli antichi samurai. Con quasi 300 illustrazioni e un DVD dettagliato, questo libro offre le linee guida per migliorare la capacità del moderno combattente di soppravvivere in combattimento.
Rilegato, 19,5 x 26 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 300 foto a colori + Dvd
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2010 da Tuttle Publishing
-
Modern knives in combat
€50.00Coltelli e militari: un argomento che interessa non solo collezionisti e storici. Oggi molti fabbricanti pubblicizzano i loro prodotti come utilizzati dalle forze militari e dalle unità speciali. Attraverso fotografie originali in Afghanistan, Iraq e Balcani il libro documenta come coltelli, baionette e strumenti simili vengono utilizzati da soldati e Marins americani e altre truppe di paesi differenti. Dettagliate descrizioni e particolareggiate fotografie mostrano più di 80 coltelli accompagnati da informazioni tecniche e fanno sì che il volume sia un’opera di sicuro riferimento e una miniera d’oro epr collezionisti e appassionati di miliraia.
Cartonato 20,5 x 27,5 cm. pag. 192 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da Schiffer
-
Modern Snipers
€28.00Gli ultimi due decenni hanno visto grandi cambiamenti nel modo in cui i tiratori scelti sono impiegati sul campo di battaglia moderno, accanto a un incredibilmente rapida evoluzione della loro armi, delle attrezzature e della stessa preparazione teorica e pratica. Questo libro analizza i 14 anni di guerra quasi costante fin dagli albori del 21° secolo, che documentano, con dovizia di particolari, in quali teatri operativi sono stati impiegati gli Snipers, le loro armi, le ottiche e le apparecchiature ausiliarie, come i telemetri laser; viene alresì posta in evidenza la loro formazione e le tattiche adoperate. Le guerre in Iraq e Afghanistan hanno ribadito l’importanza del tiro di precisione sia nella guerra convenzionale che nel conflitto asimmetrico. Lo studio analizza il ruolo del riratore scelto anche nell’ambito della polizia e della lotta contro il terrorismo.
Rilegato,16 x 24 cm. pag. 304 + 32 pagine fuori testo con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Osprey
-
Modern Survival Guns – The Complete Preppers’ Guide to Dealing With Everyday Threats
€35.00Il trattato più esaustivo sulle armi da fuoco e sulla sopravvivenza. L’autore Jorge Amselle presenta oltre 600 pagine su pistole, equipaggiamento e know-how pratico per sopravvivere a qualsiasi eventualità. Il volume analizza tutti gli aspetti, allo stato dell’arte su armi da fuoco, munizioni, ottica e attrezzatura da tiro, in generale, per tutti i tipi di situazioni di emergenza e sopravvivenza. Ma non finisce qui. Questo libro costituisce una guida completa alla sopravvivenza e include informazioni su coltelli, tattiche e sistemi di supporto e di emergenza come cibo, acqua e medicine. Affronta tematiche quali l’autodifesa, la ricarica delle munizioni e molti atri argomenti di primaria importanza. Illustrato con numerose immagini di attrezzature, armi, munizioni e utensili vari
Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 602 con numerose foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Krause
-
Modern Usmc Air Power. Aircraft and Units of the Flying Leathernecks
€48.00Joe Copalman
In qualità di forza di spedizione, il Corpo dei Marines degli Stati Uniti gestisce un eclettico mix di velivoli ad ala fissa, ad ala rotante, convertipani e a pilotaggio remoto per supportare le proprie forze di terra. I primi due decenni del 21 ° secolo hanno visto una trasformazione quasi completa dei mezzi aerei in dotazione ai Marines. In questo volume Joe Copalman spiega il significato di ciascuna transizione di aeromobili nel Corpo dei Marines negli ultimi 20 anni. Mentre alcune di queste transizioni, come quella da KC-130T al KC-130J e dal AH-1W al AH-1Z, sono state graduali ed evolutive, altre come quella dall’elicotero birotore CH-46 Sea Knight al convertplano MV- 22 Osprey e l’introduzione dell’F-35 Lightning II per sostituire tutti e tre i jet tattici del Marine Corps hanno rivoluzionato il modo in cui erano impstate le tattiche di combattimento precedenti. Oltre a introdurre velivoli più nuovi, di gran lunga più capaci e connessi alle nuove impostazioni tattiche e strategiche, il Corpo dei Marines ha anche investito molto nel mantenere in condizioni di piena operatività, i velivoli della generazione precedente. Copalman mostra al lettore e come le piattaforme aeree più recenti hanno migliorato le capacità operative, specialmente se integrate da nuovi ordigni di precisione e dalla tecnologia digitale.
-
Moeller Van den Bruck o la rivoluzione conservatrice
€10.00«Tentare di sapere chi sia stato Moeller Van den Bruck, significa in realtà rivolgere una domanda al destino tedesco». Queste parole, pronunciate da colei che gli era stata sposa, si applicano con rigore tragico all’ideologo di quella “terza forza”, la Rivoluzione Conservatrice, che non giunse mai a realizzarsi in una incarnazione politica stabile.
Brossura, 12,5 x 20 cm. pag. 82
Stampato nel 1981 da Akropolis
-
Mogadiscio 1948 – Un eccidio di italiani fra decolonizzazione e guerra fredda
€27.00Il trattato di pace del 1947 aveva previsto la rinuncia dell’Italia alle proprie colonie, che già durante la guerra erano passate sotto l’amministrazione militare britannica. Londra, che mirava a imporre la propria influenza sull’ex impero italiano, in Somalia aveva incoraggiato la nascita di un movimento nazionalista. L’Italia aveva puntato invece al «ritorno in Africa», sostenendo gruppi filo-italiani. Le tensioni si acuirono: 1’11 gennaio 1948, nel corso di incidenti circa cinquanta italiani e una decina di somali vennero uccisi, mentre le autorità britanniche si rivelarono incapaci (!!!) di mantenere l’ordine. Nonostante la gravità dei fatti e le reazioni immediate, l’eccidio di Mogadiscio sarebbe ben presto caduto nell’oblio. Sulla base di un’ampia documentazione, il volume ricostruisce quella tragica vicenda, inserendola nel contesto degli eventi coevi: dalle elezioni del 18 aprile ’48 allo scontro Est-Ovest, alle difficili relazioni italo-britanniche, alla realtà politica e sociale somala, al processo di decolonizzazione.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 291
Stampato nel 2019 da Il Mulino
-
Mokuroku – lo spirito del tiro con l’arco in guerra della scuola di kyudo Heki
€18.00Nel 2009 presso le edizioni ‘Il Cerchio’ era stato pubblicato un libro sui testi segreti della scuola di kyudō Heki, intitolato ‘La via del tiro con l’arco’. Il primo di questi testi, chiamato ‘Mokuroku’, era stato tradotto e commentato solo nei suoi primi 28 punti, in questo volume si completano i punti dal 29 al 60. Si tratta di un testo di grandissimo interesse dal punto di vista della cultura delle arti marziali giapponesi, poiché affronta una serie di situazioni tattiche relative all’uso dell’arco in battaglia, ed allo spirito che deve essere forgiato per affrontare il nemico.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 148 con numerose illustrazioni b/n
Stampato nel 2018 da Il Cerchio
-
Molti non tornarono – Cinque soldati italiani nella grande guerra
€22.00Narrare la storia di cinque per esemplificare il destino di molti; potrebbe essere questa la sintesi di un volume nato dalla volontà dell’autore di raccontare le vicissitudini belliche di cinque soldati italiani sui più sanguinosi fronti della Grande Guerra. La storia del singolo diviene quindi paradigma e modello del destino di molti che si avviarono in marcia verso un fronte senza ritorno. Ma il volume non vuole essere una semplice analisi di ricordi e storie dal fronte, una fredda raccolta di nomi sull’elenco dei caduti, quanto un più ampio affresco di come queste vite si siano spesso inconsapevolmente intrecciate a pochi passi le une dalle altre, condividendo l’angusto spazio di una trincea o anche solo il tepore di un pasto caldo. Ed è proprio in quest’ottica che si è voluto dare ampio spazio ad un apparato fotografico che segue passo passo le vite dei nostri protagonisti, fissando, con la forza evocativa delle immagini, istanti, emozioni e momenti a cent’anni di distanza.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 264 illustrato
Stampato nel 2015 da Itinera
-
Mon – Heraldique japonaise
€18.00Il Giappone tradizionale offre una simbologia araldica molto simile a quella medievale e post-medievale europea. Nato prima che in Europa e, in origine, puramente individuale, diventa simbologia del casato a partire dal XII secolo (come in Europa), legato come in Europa, ad un sistema fudale gerarchico e ad un rigido codice d’onore: il Bushidò. Contrariarmente all’ambito europeo dove l’araldica familiare declina a partire dal XVIII secolo, nel Giappone permane sino all’era moderna. L’araldica Giapponese è meno ricca di quella europea, ma la sua simbologia, lineare e grave, la rende ancora oggi estremamente affascinante e attuale.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 128 illustrato con circa 347 disegni
Testo in lingua francese
Stampato nel 2000 da Pardes edition
-
Mon cher ami – Gabriele d’Annunzio e l’esilio francese 1910-1915
€16.00Gabriele d’Annunzio ebbe una personalità complessa e controversa, difficile da comprendere in un giudizio sommario, come quello di Benedetto Croce, che ne compendiava l’esistenza in “vita delle cacce, delle corse, dei salotti, l’amore dello sport e lo sport dell’amore”. Più significativo è il titolo dell’opera francese di Marinetti: Les dieux s’en vont, D’Annunzio reste. E fu il periodo francese (quello del cosiddetto esilio ad Arcachon) che esaltò molti aspetti, artistici eumani, dello scrittore europeo. Nel testo si trattano le imprese letterarie e teatrali d’oltralpe (in particolare Le Martyre de Saint Sébastien, quattromila versi in francese arcaico), e quindi la sfida linguistica di “uno scrittore d’ottima tempra paesana che si compiacque d’essere chiamato dai raccoglitori di resina delle Lande solitarie l’Italien” e “mon cher ami” dal grande Claude Debussy. Ma, per averne un ritratto completo, si analizzano anche gli aspetti più vari e curiosi della sua esistenza “inimitabile”: raffinato amatore, dandy profumato, amante dei cavalli e dei cani (lo “chenil de Pinasse” giunse ad ospitare ben 39 levrieri!), uomo sportivo, abile pubblicitario che gestiva innanzitutto la sua immagine, bricoleur, arredatore, superstizioso, ecc.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 216 + 16 pagine fuori testo di illustrazioni
Stampato nel 2015 da Solfanelli
-
Moncenisio IX settore. La guardia alla frontiera
€29.00Pier Giorgio Corino
Non c’è regione delle Alpi occidentali che abbia una così alta concentrazione di fortificazioni come la valle di Susa, derivata dalla sua millenaria condizione di cerniera di collegamento tra Nord e Sud Europa. Negli anni della costituzione del Vallo Alpino (1931-1942), nella valle di Susa furono realizzate circa 500 opere, in gran parte smantellate nel dopoguerra, secondo le norme previste dal trattato di pace del 1946. Scamparono alla distruzione quelle che per rettificazione di confine passarono alla Francia. Sul Moncenisio furono 120 le fortificazioni che divennero francesi. Di queste circa ottanta opere si presentano ancor oggi quasi integre nelle loro strutture e rappresentano un unicum per vedere com’era il Vallo Alpino. In questo libro si è voluto ricostruire la storia delle 178 opere del IX Settore Guardia alla Frontiera, attiva sul Moncenisio: dagli imponenti scavi in roccia delle opere della terza linea sino a quelle di prima linea, dove il fascino di salire in quota si contrappone allo sprofondare dentro la montagna fortificata. Un libro con un ricchissimo apparato iconografico: foto d’epoca, straordinarie immagini attuali realizzate con un drone, disegni e documenti del tutto inediti.
-
Moncenisio. Battaglie e fortificazioni
€27.50Mauro Minola, Ottavio Zetta
Il Colle del Moncenisio è considerato il più importante valico tra il Piemonte e la Savoia. Nonostante si trovi in un severo ambiente alpino e abbia presentato nel corso dei secoli non poche difficoltà di attraversamento, è stato da sempre uno dei principali assi viari attraverso le Alpi per mercanti, pellegrini ed eserciti. A partire dal XVII secolo, e per tutti quelli successivi, il valico ha però assunto anche una forte valenza militare e difensiva, che si è manifestata nella realizzazione di importanti sistemi fortificati permanenti, di cui rimangono ancora numerosi resti. Questo libro, con un’attenta analisi del territorio attraverso le fonti storiche e materiali, permette di delineare per la prima volta un quadro completo di tutte le fortificazioni che sono state costruite sul Moncenisio. Dai trinceramenti in pietra, protagonisti degli scontri del XVIII secolo, ai forti in muro e terra della Piazza militare, dalle batterie corazzate di primo Novecento alle misteriose opere in caverna del Vallo Alpino, senza peraltro trascurare le vicende storiche che hanno coinvolto l’intero apparato difensivo italiano e francese, con un occhio di riguardo alle battaglie del secondo conflitto mondiale (1940-1945).
Brossura 17 x 24 cm. pag. 304
Stampato da Susalibri
-
Mondi antichi – Una storia epica d’Oriente e d’Occidente
€26.00Viviamo in un mondo globalizzato e interconnesso. Eppure, paradossalmente, sembra che preferiamo scrivere e leggere la nostra storia come se si fosse svolta in blocchi isolati e impermeabili. E se invece provassimo a raccontare una storia più ampia, che non sia quella di un monolitico «mondo antico», ma di tanti, diversi mondi antichi in stretta relazione uno con l’altro? Sono queste le premesse di metodo e stile con cui Michael Scott cerca di abbattere gli steccati disciplinari che hanno finora costretto lo studio della storia, dando finalmente al lettore una prospettiva interconnessa degli inizi del mondo che conosciamo oggi attraverso il racconto di tre momenti chiave del passato: la politica, la religione e la guerra, tutti fattori che hanno contribuito a creare il mondo antico dal Mediterraneo alla Cina. Così, la nascita della democrazia ateniese e della Repubblica di Roma è anche l’età degli insegnamenti di Confucio in Cina; mentre Annibale sfida la potenza di Roma e attraversa le Alpi, la Cina viene unificata nel suo primo impero; quando Costantino impone il cristianesimo al mondo romano, il buddhismo pervade la Cina attraverso le vaste rotte commerciali che oggi conosciamo come «Via della Seta». Mondi antichi è un importante lavoro di storia globale, un viaggio coinvolgente che sfida il nostro modo di pensare il passato e ridisegna la mappa dell’età classica per rivelare le sue connessioni nascoste, e ci mostra come la storia antica possa ancora riservarci utili insegnamenti per interpretare il nostro tempo.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 445
Stampato nel 2017 da Bollati Boringhieri
-
Monferrato 1613 – La vigilia di una crisi europea
€29.00Per alcuni secoli il Monferrato fu un territorio conteso tra le dinastie dei Savoia e dei Gonzaga. La vicenda sembrò risolversi nel 1536, quando l’imperatore Carlo V lo assegnò alla corte di Mantova. Ma i duchi di Savoia non accettarono la decisione e nel 1613 Carlo Emanuele I, per rivendicare le ragioni dinastiche, scatenò una guerra che presto assunse dimensioni europee. Il duca si impadronì di quasi tutto il Monferrato, esclusa l’importante cittadella di Casale. Iniziò così la prima Guerra del Monferrato, combattuta tra il 1613 e il 1617. Molto meno nota della Seconda Guerra del Monferrato (1627-1630), questa prima crisi monferrina costituì uno dei principali eventi che anticiparono la Guerra dei Trent’anni, che coinvolse l’Europa dal 1618 al 1648. Un gruppo internazionale di storici ha voluto colmare tale lacuna storiografica mettendo in luce, attraverso una copiosa documentazione proveniente dai principali archivi europei, il carattere non solo locale del conflitto. Una guerra che inizialmente vedeva interessati due principati italiani, finì infatti per coinvolgere la Francia, la Spagna, l’Impero, e i più importanti Stati italiani.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 227
Stampato nel 2016 da Viella
-
Monografie aeree polacche – Offerta speciale (sconto 40%)
Il prezzo originale era: €24.00.€9.60Il prezzo attuale è: €9.60.AA.VV Prezzo di listino: 24.00 (sconto 60%)
Collana di monografie di diversi editori polacchi, dedicata ai mezzi aerei (essenzialmente della Seconda Guerra Mondiale). Ogni monografia è caratterizzata da un numero di pagine che varia dalle 40 alle 60, con decine di fotografie in b/n che mostrano gli naerei nelle immagini dell’epoca, alcune pagine di fotografie a colori che riportano i dettagli dei mezzi superstiti oggi custoditi nei musei e per finire, svariate pagine di bellissimi disegni tecnici in scala 1:35. Nell’ultimo decennio del secolo scorso le monografie polacche dedicate al modellismo, sono arrivate all’apice della categoria, rivaleggiando e spesso superando gli analoghi prodotti giapponesi. I volumi sono in offerta a 12,00 euro al posto del prezzo corrente di 18,00/25,00 euro.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag 88 completamente illustrato con circa 86 foto b/n, 9 profili a colori, numerose pagine con disegni tecnici e profili scala 1:72
Testo in lingua inglese
Costo cadauna: 12.00 euro
Disponiamo delle seguenti monografie:
–Obrona powietrzna III rzeszy vol. 4°
–Me 262 Schwalbe
–samoloty Odrzutowe 1939-45
–Bv 138
-
Monografie polacche – Offerta speciale (sconto 40%)
Il prezzo originale era: €24.00.€12.00Il prezzo attuale è: €12.00.AA.VV. Prezzo di listino 24.00 (sconto 50%)
Collana di monografie di alcuni editori polacchi, sedicata ai mezzi corazzati (essenzialmente della Seconda Guerra Mondiale). Ogni monografia è caratterizzata da un numero di pagine che varia dalle 40 alle 60, con decine di fotografie in b/n che mostrano i mezzi corazzati nelle immagini dell’epoca, alcune pagine di fotografie a colori che riportano i dettagli dei mezzi superstiti oggi custoditi nei musei e per finire, svariate pagine di bellissimi disegni tecnici in scala 1:35. Nell’ultimo decennio del secolo scorso le monografie polacche dedicate al modellismo, sono arrivate all’apice della categoria, rivaleggiando e spesso superando gli analoghi prodotti giapponesi. I volumi sono in offerta a 12,00 euro al posto del prezzo corrente di 18,00/25,00 euro.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 46 completamente illustrato con circa 35 foto, b/n, 21 foto a colori varie pagine di disegni tecnici scala 1 : 35
Testo in lingua inglese/polacco
Disponiamo delle seguenti monografie:
–Sd.Kfz. 234
–Dirlevanger
–Piechota niemiecka vol. 1°
–Piechota niemiecka vol. 2°
–Piechota niemiecka vol. 3°
–Grossdeutschland vol. 1°
–Grossdeutschland vol. 2°
–Sturmtiger
–Waffen-ss
–Wiking
–Pojazdy zdobyczne w armii sowieckiej 1941-1945
–SS Verfugungstruppen 1939
–Afryka 1940-1942
–Flakpanzer
–Sd. Kfz. 250 vol. 1°
–Nordland
–Wien 1945
-
Monte Cassino – Dallo sbarco alleato in Sicilia alla conquista di Roma 1943-1944
€35.00Abbiamo finora accuratamente evitato di bombardare il Convento di Montecassino. I tedeschi ne hanno approfittato. La battaglia si avvicina sempre di più ed ora siamo costretti a puntare le nostre armi, dopo aver tentato in tutti i modi di evitare il bombardamento del monastero di Montecassino, contro il luogo sacro. Vi avvisiamo perché vi possiate mettere in salvo. Vi avvertiamo con urgenza. Lasciate subito il Convento! Prendete in considerazione questo avvertimento! Ve lo diamo per il vostro bene… 142 Fortezze volanti lanciarono 287 t di bombe esplosive da 250 kg e 66,5 t di bombe incendiarie da 50 kg l’una; fecero seguito 47 B-25 e 40 B-26, che sganciarono altre 100 t di bombe ad alto potenziale. Gli edifici del Convento vennero distrutti e nelle mura esterne si aprirono larghe brecce. L’anziano Abate, quando vede l’orribile, inutile distruzione, si sente afferrare da un’amara disperazione. Nel cortile del Priorato si spalanca un enorme cratere creato da un grappolo di bombe. Il chiostro è crollato, il tetto della Torretta distrutto. Le palme che decoravano da anni il cortile del Priorato sono ormai soltanto dei miseri mozziconi. Il cortile centrale – attribuito al Bramante – è stato spazzato via, i suoi colonnati, di bellezza unica, e la stupenda Loggia del Paradiso sono crollati, strappati dalle bombe, persi per sempre. L’autore del testo è stato maggiore dei paracadutisti, comandante del I Btg/2° Regg.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 414 con 6 cartine
Stampato nel 2010 da Effepi