Visualizzazione di 8833-8880 di 13412 risultati
-
Mio bisnonno gran ammiraglio Von Tirpitz. Leader tedesco dopo Bismarck e prima di Hitler
€29.00Corrado Pirzio-Biroli
Corrado Pirzio-Biroli offre una solida difesa della vita e della carriera di Alfred von Tirpitz, il creatore della moderna marina tedesca. In questo libro si narra la storia della Germania imperiale in pace e in guerra. L’autore ricostruisce con grande abilità le battaglie navali, i successi e i fallimenti della Marina imperiale tedesca; fornisce inoltre un vivido resoconto dell’ammiraglio Tirplitz come eminence grise durante la Repubblica di Weimar. La narrazione come storia di famiglia emerge dai vivaci ricordi dello zio di Corrado, Wolfang von Tirpitz, che servì nella marina di suo padre e affondò con la sua nave, la Mainz, diventando prigioniero di guerra. Si narra inoltre dei suoi quattro incontri con Churchill tra il 1913 e il 1953, così come nelle memorie affascinanti della nonna dell’autore, la formidabile Ilse von Tirpitz, che sposò l’ambasciatore Ulrich von Hassel, una delle più grandi figure della resistenza tedesca.
-
Mio fratello Marò della Xª – Livorno ’43-45 il prezzo di essere se’ stessi
€14.80L’autore con questo suo scritto intende onorare la memoria del fratello che, non ancora ventenne dopo l’8 settembre, decise di arruolarsi volontario nella Decima Flottiglia Mas di J.V. Borghese. Fù assegnato ai mezzi d’assalto con i quali trovò la morte alla sua prima missione nelle acque di Anzio-Nettuno nel vano tentativo di contrastare le preponderanti forze alleate. Nel libro si parla anche della famiglia del protagonista, in una Livorno martoriata dai bombardamenti.
Brossura,16 x 23,5, pag. 136 illustrato con circa 45 tra foto b/n e disegni
Stampato nel 2004 da Lo Scarabeo
-
Mio padre era fascista
€11.00“Quando, dopo la sua morte, ho letto il diario che aveva custodito nel segreto per tutta la vita, mi è parso di avere una percezione più chiara del tormento che ha dilaniato per decenni mio padre fascista, prigioniero a Coltano dopo aver combattuto, ventenne o poco più, dalla parte dei ‘ragazzi di Salò’. Ho capito che cosa abbia rappresentato per lui il dolore di essere stato internato in quel campo per i vinti della Rsi vicino alla ‘gabbia del gorilla’ in cui era rinchiuso Ezra Pound. Ho capito quanto abbia sanguinato il suo cuore di sconfitto, di ‘esule in Patria’ nell’Italia in cui era un borghese integrato, maniacalmente attaccato alla civiltà delle buone maniere, ma covando il sentimento di un’apocalisse interiore da cui non si sarebbe mai affrancato. Ho capito quanto sia stata aspra e dolorosa la mia rottura con lui e quanto mi pesi, ancora oggi, il fardello di una riconciliazione mancata. Allora ho pensato che fosse giunto il momento di raccontare, con i miei occhi e il mio modo di sentire le cose della vita, chi fosse mio padre fascista e cosa pensasse nell’Italia che non credeva più nei miti in cui lui era cresciuto. Che rapporto ricco e difficile avesse instaurato con i suoi figli. Che cosa abbia significato per me essere figlio di un fascista, e vergognarsi di avere provato vergogna per i padri che abbiamo tradito andandocene da un’altra parte, e che invece hanno vissuto con dignità, coraggio e coerenza la loro solitudine.”
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 162
Stampato nel 2017 da Mondadori
-
Mio padre NP del Battaglione Vega X Flottiglia MAS
€24.00Questo scritto ricorda un NP appartenente ad un reparto speciale detto Gruppo NESGAP (sigla che attestava il conseguimento dei brevetti per l’abilitazione a tutte le specialità – Nuotatore, Esploratore, Sabotatore, Guastatore, Ardito, Paracadutista) del Battaglione Vega della Decima Flottiglia Mas, sia per episodi di appartenenza alla Xma che alla vita civile. Ricco di aneddoti e racconti divertenti ma a tratti anche commoventi, riporta anche alcuni dei dossier del 1943-45, ora desecretati, dei servizi USA riguardanti gli interrogatori a Junio Valerio Borghese e al comandante del Vega Mario Rossi.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 176 alcune foto b/n
Stampato nel 2014 da Editoriale Lupo
-
Mircea Eliade
€20.00Il presente volume è la prima monografia di Ioan Petru Culianu, lo storico delle religioni romeno ucciso da ignoti assassini nel 1991 all’Università di Chicago. Egli volle dedicare il saggio che l’avrebbe fatto conoscere al mondo accademico internazionale alla vita e all’opera scientifica di colui che considerava il proprio maestro, Mircea Eliade, anch’egli storico delle religioni e romeno d’origine. In questa nuova edizione italiana, che esce a 30 anni esatti dalla prima, si presenta al pubblico per la prima volta anche una parte espunta all’ultimo momento dall’autore che, riguardava le connessioni di Eliade con la “Guardia di Ferro”, il movimento politico di destra attivo negli anni ’30 del secolo scorso in Romania, guidato da Corneliu Zelea Codreanu.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 192
Stampato nel 2008 da Settimo Sigillo
-
Mircea Eliade
€22.00Maestro di spiritualità per la beat generation, osannato da Evola e pubblicato da Pavese. La vita di Mircea Eliade (Bucarest, 1907 – Chicago, 1986), che ha conosciuto fortune e destini imprevisti e mai convenzionali, è qui raccontata nella più aggiornata biografia italiana: i viaggi giovanili in Italia e il rapporto precoce con la cultura del nostro Paese, la lunga permanenza in India e lo studio della religiosità indù, i numerosi legami intellettuali e di amicizia con i maggiori protagonisti del Novecento come Jung, Pettazzoni, Dumézil, Ortega y Gasset, Schmitt e Scholem, l’adesione alla Guardia di Ferro rumena e le relazioni intessute con i suoi principali ideologi e sostenitori (Codreanu, lonescu, Cioran, ecc.), il lavoro diplomatico svolto in Portogallo e, infine, la consacrazione del periodo francese e la lunga docenza all’Università di Chicago.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 185
Stampato nel 2016 da Castelvecchi
-
Mircea Eliade e la Tradizione – Tempo Mito cicli cosmici
€38.00Mircea Eliade (1907-1986) è il massimo storico delle religioni del XX secolo. Romeno, raro esempio di capacità di padroneggiare culture e linguaggi mitologici differenti, dalla Grecia antica all’Australia aborigena, ci ha lsaciato un vero e proprio “sistema ermeneutico” che consente di comprendere in profondità l’esperienza religiosa dell’umanità, fino ai nostri anni di apparente secolarizzazione. Ma Eliade è anche stato uno studioso della Tradizione. Questo saggio illumina la rete completa dei suoi rapporti con i grandi Autori tradizionalisti del XX secolo: il francese convertito all’Islam René Guénon (1886-1951), l’indù Ananda k. Coomaraswamy (1877-1947) e l’italiano Julius Evola (1898-1974), e la fecondità di un dibattito culturale durato decenni che ha formato la visione del mondo non solo dello stesso Eliade, ma di una buona parte della contemporanea riscoperta del Sacro.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 403
Stampato nel 2013 da il Cerchio
-
Mishima e la restaurazione della cultura integrale
€12.00Scandito in quattro sezioni, questo saggio comincia illustrando il periodo ‘neo-romantico’ di Mishima, prosegue poi raccontando dell’attività dello scrittore nell’immediato dopoguerra e negli anni Cinquanta, momento in cui egli viene definendo, nella propria immaginazione, quell’ideale apollineo e solare cui rimarrà fedele fino a compiere suicidio. Nella terza e quarta parte del volume, Fino tratta della concezione di Mishima della cultura e della politica.
Brossura 13,5 x 20,5 cm. pag. 104
Stampato nel 1980 da Edizioni di Ar
-
Mishima: Acciaio, Sole ed Estetica
€10.00Riccardo Rosati
Il Giappone, malgrado lo si ritenga un protagonista del progresso, è stato preda della modernità, sul cui altare ha sacrificato i propri usi e costumi, in buona sostanza la sua Tradizione. Di ciò Yukio Mishima era perfettamente consapevole, come, del resto, sapeva che serviva un «antidoto», così da estirpare dal Paese le perniciose influenze occidentali. Il celebre scrittore nipponico individuò nell’acciaio del corpo la migliore forma di lotta. Una battaglia, la sua, che non era però semplice eversione, bensì frutto di un ragionamento vigoroso che mirava a rivitalizzare lo spirito antico del Giappone medievale. Perciò, oggi è quanto mai necessario sostituire la parola «Politica» con «Estetica» nel campo degli studi mishimiani. Chi indaga Mishima rifiutando preconcetti di sorta, scopre in lui un intellettuale antiborghese, in possesso di una raffinata vena provocatoria.
-
Mishima: la spada, la penna, il sangue
€5.00In questa pubblicazione sono raccolti gli interventi di alcuni studiosi e ricercatori sull’opera e l’uomo Mishima. Difformi ma non discordanti perchè accumunati dal comune amore verso lo scrittore giapponese e verso quell’eresia che ha caratterizzato tante illustri coscienze del Novecento, da Ezra Pound a Marinetti a Cèline.. Eresia e follia che hanno origine nel sacro, sono sotto il segno degli Dei e sono l’ultima risposta all’iniquità dell’oggi, alla volgarità dell’ora.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 112
Stampato nel 2001 da Raido
-
Missione fallita – La sconfitta dell’Occidente in Afghanistan
€15.00Il 7 ottobre 2001 gli Stati Uniti attaccarono l’Emirato Islamico dell’Afghanistan, allora recente creazione del movimento dei talebani che avevano ospitato e protetto il gruppo estremista al-Qa’ida e il suo capo Osama bin Laden, responsabili dell’attacco contro le Twin Towers. Oggi, la guerra sta per concludersi. Le speranze di costruire un paese stabile, democratico, capace di integrarsi nell’economia globale sono tramontate da tempo. Gli Stati Uniti e i loro alleati della Nato non soltanto non sono riusciti a piegare la resistenza dei talebani e a produrre ordine e sicurezza in Afghanistan, ma hanno perso buona parte della loro credibilità militare e politica.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 176
Stampato nel 2020 da Il Mulino
-
Missione non attaccare! 1943 – «Finzi» e «Da Vinci». L’operazione più pericolosa compiuta da due sommergibili
€17.00«Era il 22 gennaio 1943: quello stesso giorno compivo 28 anni. E di una cosa, più di ogni altra ero fiero: di essere il più giovane comandante dei sommergibili italiani che operavano in Atlantico.» La prima missione del giovane comandante del sommergibile atlantico Finzi in quella che avrebbe dovuto essere una silenziosa azione di appoggio e rifornimento a favore di un altro sommergibile, il Da Vinci, per consentirgli di allungare il suo raggio d’azione e andare a colpire laddove il nemico non si sarebbe mai aspettato. L’ordine tassativo era quello di non attaccare e di non farsi intercettare per non sprecare siluri e armamenti. Ma le cose non andarono come pianificato, il Finzi rifornì il Da Vinci, ma attaccò anche con successo tre piroscafi nemici e compì quella che Enzo Grossi, comandante superiore di Betasom definì «una delle più belle missioni fatte in Atlantico». Un avvincente diario che documenta una pagina di guerra negli abissi.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 156 con alcune foto b/n
Stampato nel 2018 da Mursia
-
Missione segreta a Londra. Gli inconfessabili accordi Pétain-Churchill
Louis Rougier
Nell’ottobre 1940, Philippe Pétain manda Louis Rougier in missione segreta a Londra per trattare con il governo inglese. Rougier incontra Churchill tra il 20 e il 25 ottobre, e questo libro ne è il resoconto in prima persona del protagonista. Prefazione di Fabio Andriola.
-
Missione Speciale in Estremo Oriente 1918-1920. Dai diari dei protagonisti
€25.00Andrea Gigliotti
La “segretissima” missione militare italiana in Estremo Oriente tra l’estate del 1918 e la primavera del 1920. Ricostruita dal diario del sergente Felice Bottai di Lucolena. L’autore integra la storia con memorie tratte dai diari di altri soldati che parteciparono alla missione del CSIEO. Le potenze occidentali decisero di intervenire militarmente per il timore che il Bolscevismo potesse diffondersi in altri paesi d’Europa. L’Italia inviò poche migliaia di uomini tra i quali gli ex prigionieri di guerra austro-ungarici di etnia italiana con compiti di polizia e sorveglianza della Transiberiana, unica arteria per Vladivostok. All’inizio del 1920 il governo Nitti ordinò il ritiro delle truppe ancora in Russia.
-
Missioni di pace e intervento militare – Tra vocazione e strategia
€27.00Il libro, pensato come manuale per gli studenti del Laboratorio di Analisi e Pianificazione delle Operazioni di Pace del corso di laurea triennale in “Sviluppo economico, cooperazione internazionale socio-sanitaria e gestione dei conflitti”, è dedicato a tutti coloro che, più o meno esperti, si occupano di questioni di sicurezza, politica estera e diritti umani. Il volume offre una panoramica sulla teoria e pratica delle missioni di pace e umanitarie, ossia di quegli atti di politica estera (e interna) di cui ogni giorno troviamo notizie su quotidiani e riviste, ma che spesso vengono semplicemente letti con gli occhi di chi vuol fare “scoop” o relegati alla “complessa routine dei fatti del mondo”.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 196 con alcuni grafici e illustrazioni b/n
Stampato nel 2019 da Franco Angeli
-
Missioni segrete
€16.90Riuscire a trasformare la paura in coraggio. Sapere che da una rapida scelta e da una semplice mossa dipendono la vita o la morte di più persone, ma anche la tua stessa sopravvivenza. Questo e molto altro si richiede a un uomo del Gis, il Gruppo di Intervento Speciale dei carabinieri di cui il Comandante Alfa è uno dei fondatori. Nato nel 1978, il Gis si è subito distinto per l’efficienza e la prontezza degli interventi, cui l’autore di questo libro ha spesso partecipato da protagonista. In queste pagine, il Comandante ripercorre non solo gli anni della fondazione del corpo speciale ma soprattutto le missioni coperte dalla più assoluta segretezza, sia in Italia sia all’estero, e mai raccontate prima d’ora. Ben pochi infatti sanno che fu il Gis a essere inviato in Libia a catturare gli autori della strage di Lockerbie, la cittadina scozzese sulla quale esplose un volo Pan Am per una bomba, causando la morte di 270 persone. O che al Gis fu affidato l’addestramento della polizia locale in Afghanistan, bersaglio continuo di attentati di Al Qaeda e dell’Isis. O ancora che al Gis si deve la cattura di pericolosissimi criminali di guerra nella ex Jugoslavia. Il Comandante svela i retroscena delle missioni più rischiose, racconta la propria esperienza come addestratore di scorte e reparti speciali e fa luce sulla vita nascosta degli agenti che dal 1978 hanno difeso (e difendono tuttora) il popolo italiano ed europeo dal terrorismo.
Rilegato, 14,5 x 22 cm. pag. 230
Stampato nel 2018 da Rizzoli
-
Missioni segrete – Dalla liberazione di Mussolini all’offensiva delle Ardenne
€22.00Nel gennaio del 1943 ebbe luogo a Casablanca un summit degli Alleati. La decisione degli anglo-americani di continuare la guerra fino alla resa senza condizioni trasforma radicalmente lo spirito dell’Obersturmfuhrer delle SS Otto skorzeny e di tutta la Germania. Essa provoca nei tedeschi una reazione che i capi alleati non hanno certamente previsto: un irrigidimento immediato della volontà di resistenza, una specie di furore disperato. Per Skorzeny, come del resto per tutti i “buoni tedeschi”, non esiste da quel momento che una sola scelta: la vittoria… oppure la distruzione completa, irrimediabile, della Germania. Questa condizione spiega, almeno in parte, il “fenomeno Skorzeny”. In quel momento prende le mosse la storia avventurosa di colui che la stampa americana ha definito “l’uomo più pericoloso d’Europa”.
Brossura, 16 x 23 cm. pag. 226
Stampato nel 2010 da Libri nel Tempo
-
MISSIYA VYPOLNENA! (MISSIONE COMPIUTA!) – Le Forze Armate russe nella Campagna di Siria (2015-2019)
€25.00Scrivere di un conflitto ancora in corso non è facile, se non altro per la confusione generata dalle parti in causa, attraverso un sapiente uso della propaganda, per attribuire a sé stessi le ragioni ed al nemico le colpe e le responsabilità degli orrori che ogni guerra implica. Missiya Vypolnena! è il risultato di un meticoloso lavoro di ricerca e di analisi sulla missione assegnata alle truppe russe in Siria a sostegno del Presidente Bashar al-Assad, contro le forze ribelli appoggiate dalla Coalizione a guida statunitense e, soprattutto, contro i terroristi dello Stato Islamico. Le attività delle unità delle Forze Terrestri schierate in teatro, gli attacchi condotti dalle VKS e dalla Marina Militare che incrocia al largo della costa siriana, il ruolo degli spetsnaz del GRU e delle Forze per Operazioni Speciali del KSO, l’impiego spregiudicato dei mercenari del Gruppo “Wagner” e di altre PMC meno note, sono gli oggetti della disamina effettuata in questo libro. L’opera si prefigge l’ambizioso obiettivo di fornire una visione il più possibile oggettiva degli eventi di una guerra che vede attuati, ancora una volta, i dettami della “Dottrina Gerasimov”, l’impianto teoretico su cui si fonda la dimensione militare della politica estera di Putin.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 198 + 48 pagine fuori testo con foto a colori
Stampato nel 2020 da Edizioni il Maglio
-
Mistel. German Composite Aircraft and Operations 1942-1945
€65.00Robert Forsyth
Nuova edizione riveduta di quest’opera da tempo esaurita ed introvabile. Studio, ben illustrato con foto dell’epoca, disegni in scala e artwork a colori, sull’origine, sviluppo e carriera operativa dei “Mistel”, aerei compositi tedeschi impiegati anche per azioni militari durante la seconda guerra mondiale. Conosciuto come il concetto “Mistel”, i progetti erano originariamente destinati all’uso in tempo di pace come mezzo per estendere la gamma di aeromobili, ma nel 1942 un piccolo team di piloti e ingegneri adattò l’idea per l’uso militare. Composto da caccia Bf 109 o Fw 190 come componenti superiori montati sulla parte superiore dei velivoli Ju 88 “usurati della guerra” dotati di enormi testate a carica cava che sostituivano le sezioni della cabina di pilotaggio, queste straordinarie macchine furono schierate per la prima volta al largo della Normandia nel luglio 1944. Esse furono successivamente utilizzati in sporadiche missioni sul fronte occidentale prima che la Luftwaffe li usasse in gran numero in un ultimo tentativo di fermare l’avanzata sovietica attraverso i fiumi Oder, Warthe e Neisse durante le ultime settimane di guerra. Le dimensioni e la natura pericolosa del Mistel facevano sì che solo i piloti esperti potessero pilotarlo, ma nonostante la sua complessità, si comportava bene e i suoi sistemi di controllo erano notevolmente sofisticati e reattivi. Questo studio affascinante ed esaustivo è accompagnato da centinaia di fotografie rare, mappe, illustrazioni a colori e disegni tecnici dettagliati.
-
Mistero Churchill – Settembre 1945: che cosa cercava sul Lario lo statista inglese? Perché si celava dietro l’identità del colonello Warden?
€18.00Nel settembre del 1945, Winston Churchill venne a soggiornare sul lago di Como per tre settimane. Ufficialmente, per riposare e dipingere acquerelli: in realtà, per recuperare il suo compromettente carteggio con Benito Mussolini, la cui esistenza è stata sempre negata con ostinazione dagli storici inglesi. Prova ne sia che lo statista conservatore giunse in Italia in stretto incognito, con il nome di copertura di “colonnello Warden”, alloggiando in una sede del SOE, speciale branca operativa dei servizi segreti britannici, sotto la protezione di una ventina di uomini del Quarto Reggimento Ussari: un’unità di élite specializzata nelle operazioni di intelligence. Roberto Festorazzi non soltanto dimostra che quell’epistolario è realmente esistito: ma lo fa ricostruendo per la prima volta, giorno per giorno, con documenti e testimonianze inediti e il piglio avvincente del cronista.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 255 con 17 illustrazioni e foto b/n e 14 a colori
Stampato nel 2013 da Macchione
-
Mistica della Rivoluzione Fascista
Il prezzo originale era: €15.00.€10.50Il prezzo attuale è: €10.50.Niccolò Giani Prezzo di listino: 15.00 (sc. 30%) – 10.50
Questa antologia rappresenta la prima raccolta organica dei più significativi scritti di Niccolò Giani nel periodo che va dal 1932 al 1941. È, a nostro giudizio, il modo migliore per illustrare senza filtri la sua persona, il suo pensiero e la sua azione. È un omaggio doveroso al testimone di quello che fu il Fascismo universale e intransigente che mai scese a compromessi con la “vita comoda”, al rinnovatore spirituale e politico di una intera generazione. Esempio di eroismo che, al di là della contingenza storica, seppe essere coerente con i propri principî vivendo l’ideale sino all’estremo sacrificio; quasi innalzando il Fascismo ad una categoria universale dell’essere, come fonte inesauribile di spiritualità cui innestarsi per fare la rivoluzione dell’uomo e del mondo.
-
Mistica della Rivoluzione Fascista
€20.00Questa antologia rappresenta la prima raccolta organica dei più significativi scritti di Niccolò Giani nel periodo che va dal 1932 al 1941. È, a nostro giudizio, il modo migliore per illustrare senza filtri la sua persona, il suo pensiero e la sua azione. È un omaggio doveroso al testimone di quello che fu il Fascismo universale e intransigente che mai scese a compromessi con la “vita comoda”, al rinnovatore spirituale e politico di una intera generazione. Esempio di eroismo che, al di là della contingenza storica, seppe essere coerente con i propri principî vivendo l’ideale sino all’estremo sacrificio; quasi innalzando il Fascismo ad una categoria universale dell’essere, come fonte inesauribile di spiritualità cui innestarsi per fare la rivoluzione dell’uomo e del mondo.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 268
Stampato nel 2010 da Il Cinabro
-
Mistica Fascista – La marcia ideale sul mondo della Civiltà Fascista
€10.00“La Marcia ideale sul mondo della civiltà fascista” fu il primo dei quaderni pubblicato dalla Scuola di Mistica, importante per lo studio di un certo fascismo giovanile degli anni Trenta. Fu questo, nato in realtà come discorso, per Giani il primo tentativo essenziale di elaborare un manifesto programmatico, una dichiarazione di intenti, un’affermazione identitaria, il momento iniziale della costruzione di un progetto che giungerà a maturazione solo a ridosso dello scoppio della Guerra. Il quaderno si apre con la definizione di mistica come nucleo ideologico di ogni dottrina politica, prosegue con le mistiche contemporanee: liberalismo, democrazia, socialismo e comunismo, non più consone a offrire soluzioni ai problemi contemporanei. La seconda parte è dedicata specificatamente alla Mistica fascista che rappresenta i “valori della Rivoluzione”, che si vuole in marcia perchè trasforma radicalmente l’uomo, la politica, l’economia, la società.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 112
Stampato nel 2010 da Novantico
-
Mistica guerriera del soggetto radicale
€12.00Rene-Henri Manusardi
l’Autore espone le sue personali riflessioni relative al pensiero filosofico di Aleksandr Dugin, soprattutto a partire dall’opera Il Soggetto Radicale (AGA Editrice, 2019) nella prospettiva cristiana della Tradizione. Il risultato è una suggestiva visione del mondo che per il Lettore funziona da stimolo per un’ampia riflessione sul mondo duginiano. Il saggio è introdotto da Lorenzo Maria Pacini .I libri di Manusardi e Pacini rappresentano per l’editoria italiana le primi due incursioni organiche nel vasto universo del pensiero del noto filosofo russo già definito dalle sentinelle del nefasto pensiero demoliberale «L’attuale filosofo più pericoloso oggi esistente».
-
Misure attive. Storia segreta della disinformazione
€24.00Thomas Rid
Viviamo nell’era della disinformazione. Agenzie di comunicazione, professionisti dei social media e abilissimi hacker sono l’esercito silenzioso di chi, attraverso divulgazione di fake news e falsificazione di dati, agisce spesso nei lati più oscuri dell’informazione con un unico obiettivo: indebolire la democrazia mettendo in dubbio la sua stessa credibilità. Era il 2016 quando Thomas Rid, tra i massimi esperti di cybersecurity a livello globale, alle porte delle elezioni americane portò alla luce la notizia di un’operazione sotto copertura da parte dell’intelligence russa per ribaltare il risultato elettorale. È l’evoluzione delle cosiddette “misure attive”, ovvero di tutte quelle attività di influenza architettate strategicamente per raggiungere un determinato obiettivo.
-
Mit der Kamera an der Front Als Kriegsberichter bei der I.(J)/ LG 2 und dem JG 77
€85.00La letteratura specialistica include pubblicazioni ampie e ben illustrate su molti Jagdgeschwader e Jagdgruppen tedeschi; tuttavia, un gruppo in particolare è stato trascurato nel corso degli anni: il I. (J) / LG 2. Nonostante il fatto che taluni piloti che in seguito hanno raggiunto una certa fama nelle file della Luftwaffe, come Ihlefeld, Geißhardt, Marseille, Harder, Strakeljahn e Kemethmüller, avessero eseguito le prime missioni proprio in questa grande unità aerea, il materiale fotografico disponibile riguardo questa unità, è stato sempre limitato. Ora, tuttavia, con il terzo volume della serie Photographed by Soldiers, si può portare all’attenzione degli appassionati, un corredo fotografico di ottimo livello. Il grosso del materiale fotografico presentato in questo volume, lo si deve a un ex reporter di guerra che ha accompagnato il I. (J) / LG 2 dalla battaglia d’Inghilterra nel1941, attraverso i Balcani sino alle missioni sul fronte orientale. Questo corrispondente era con l’unità in Russia nel 1942, quando fu ribattezzata I./JG 77. Nell’estate del 1942 fece le ultime foto con il comandante del Geschwader, il Maggiore Gollob, e il suo velivolo. Le immagini a colori forniscono informazioni completamente nuove e inaspettate su schemi di camuffamento, colori e emblemi degli Staffel. Per fornire un quadro completo della storia operativa del I. (J) / LG 2, le immagini a colori sono integrate da impressionanti e inedite foto in bianco e nero, provenienti dalle collezioni di piloti e tecnici che hanno prestato servizio con il Gruppo aereo.
Rilegato, 28,7 x 24 cm. pag. 240 molto ben illustrato con numerose foto b/n, a colori e tavole, sempre a colori.
Testo in lingua tedesca/inglese
Stampato nel 2019 da Luftfahrtverlag-Start
-
Mithra o il Dio Sole
€18.00Roberto Rigon
“Ebbe a dire Ernest Renan: «Se una malattia mortale avesse colpito il cristianesimo oggi il mondo sarebbe mithracista». Potrebbe sembrare un’affermazione azzardata, un’iperbole, ma leggendo questo testo ben si comprende la fondatezza dell’affermazione del grande filosofo e storico delle religioni francese. Leggendo queste pagine il Lettore “profano” scoprirà la grandezza spirituale, filosofica e tradizionale di quella che è stata la religione dei popoli indoeuropei, in particolare la religione delle vittoriose legioni romane. Comprenderà il vero senso del culto del Sole identificato (o declinato) in Dio, i nessi con le celebrazioni solstiziali e, sopra tutto, l’abissale differenza con la religione che ha soppiantato il mithracismo, dunque anche le ragioni della decadenza.”
-
Miti nordici e miti celtici
€16.00Nella nostra epoca tendiamo a considerare il “mito” come qualcosa di contrapposto al vero, al reale, ben diverso era però l’atteggiamento delle società arcaiche. Il mito per sua stessa natura era vero, espressione della verità assoluta. Questo originale studio prende in esame il mondo mitologico dei Celti e degli antichi Scandinavi, popoli lontani da noi geograficamente e culturalmente ma pieni di fascino; il confronto tra queste due culture – diverse ma che hanno avuto contatti tra loro e per un lungo periodo di tempo – è un affascinante metodo per comprendere meglio culture così diverse dalla nostra
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 136
Stampato nel 2017 da Il Cerchio
-
Miti romani – Il racconto
€14.00“Quando il mondo ebbe inizio e Giano tornò ad avere l’aspetto di un dio, poco a poco, si narra, apparvero ovunque le fonti, i laghi, i fiumi, le valli e i monti coperti di boschi. Apparvero pesci nell’acqua, animali sui prati e nelle foreste, uccelli nell’aria. Solo in ultimo fece il suo ingresso l’essere umano. Forse fu in quel momento che Giano si guardò intorno e scelse la sua dimora, una collina coperta allora di querce e farnetti. “Da quassù, – si disse, – potrò godermi ogni cosa, basta solo aspettare”. E da quel colle Gianicolo lo chiameranno – si dispose a guardare l’inizio del tempo e dello spazio di Roma”. È esistita una mitologia romana? A questa domanda, che ormai da più di due secoli alimenta accesi dibattiti fra gli studiosi, un antico romano avrebbe forse risposto con indignato stupore, elencando nomi, luoghi e avventure: dal tempo dei Fauni e degli Aborigeni all’approdo di Enea nel Lazio e alla fondazione della stirpe, dalla storia di Romolo e Remo ai sette re, dalla fine della monarchia agli eroi della Res publica. Mosse dal gusto e dal piacere del raccontare e guidate dalle coordinate rigorose fornite dalle fonti antiche, Licia Ferro e Maria Monteleone narrano in questo libro, storia dopo storia, i miti di Roma arcaica: offrendo al lettore, quasi dall’interno, uno sguardo sulla cultura e sull’immaginario degli antichi Romani. Un saggio di Maurizio Bettini apre una nuova prospettiva sul mito romano e sul dibattuto problema della sua esistenza.
Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. XXIX + 425
stampato nel 2010 da Einaudi
-
Miti. Analogie e corrispondenze
€16.50I racconti mitologici hanno, da sempre, giocato un ruolo essenziale nel patrimonio sapienziale delle diverse civiltà che, attraverso di essi, hanno voluto tramandare i principi fondanti del mondo, degli esseri umani, del proprio modo di vivere. Il “messaggio” simbolico contenuto nei miti ha sempre, nelle diverse civiltà, costituito il significato fondamentale della mitologia. Notevoli corrispondenze possono essere riscontrate tra alcuni temi mitologici appartenenti a popolazioni e etnie affatto diverse e tra le quali nessun rapporto dovette intercorrere nelle epoche remote nelle quali i miti si sono formati.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 190 con 46 foto b/n
Stampato nel 2009 da Settimo Sigillo
-
Mito del regresso e nichilismo politico
€15.00In questo scritto l’Autore si propone di ricostruire la vicenda, teorica e politica, delle concezioni storiche regressiste, nonché della nascita, all’interno del paradigma storiografico del regresso, del nichilismo politico. L’antimodernità affermata dai mitologi del regresso diventa prassi politica attraverso il nichilismo politico, il quale non disdegna il ricorso agli strumenti più convenienti, a esempio quello del romanticismo dell’acciaio.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 144
Stampato nel 2015 da Ar
-
Mito e realtà del fascismo
€18.00In questa raccolta di testi – ben trentacinque fra articoli e lunghi saggi – vi sono non soltanto analisi settoriali di alcuni aspetti dell’esperienza fascista, ma anche alquanto inusitati episodi (la superstizione di Mussolini, ad esempio, di cui lo stesso Evola fece le spese), ritratti di personaggi, polemiche (soprattutto sul corporativismo, la socializzazione, Gentile) e messe a punto (sul significato di Destra e Tradizione), scelti fra i moltissimi che Evola scrisse nell’arco di un quindicennio, sino alle soglie del suo saggio per Volpe in cui nel 1964 sistematizzò quelle sue analisi ad uso di una nuova generazione politica. (a cura di Gianfranco de Turris).
Bossura, 13 x 21 cm. pag. 218
Stampato nel 2014 da Pagine
-
Mito polare e polarità di un mito nella Germania nazionalsocialista
€22.00La postura eretta ha mostrato il cielo agli uomini. Il Polo li ha attratti, introducendoli con naturalezza alla sua simbologia. La rotazione attorno ad un asse ha svelato una svastica brillante, disegnata dalla costellazione dell’Orsa Minore attorno a Thuban. A poco a poco l’inconscio è divenuto patrimonio collettivo, il Mito si è impossessato di quegli esseri implumi, poi si è stinto nel disincanto del quotidiano. Ma nel XX secolo ha fatto una nuova irruzione fra gli umani. Il Mito Polare è divenuto immagine macrocosmica di un’Anima che ha spinto il popolo di Arminio a riconquistare la patria antica e perduta, a un tempo terrena e superna.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 225
Stampato nel 2019 da Ritter
-
Mito politico e simboli di lotta – Intervista contro-culturale
€18.00Il Mito svolge da sempre la funzione di ricordare che le tante manifestazioni del momento contingente non possono rappresentare altro che i singoli segmenti di un eterno divenire, profondamente ricco di molteplici e multiformi rimandi arcaici ed eterni, ma allo stesso tempo anche capace di evocare forme espressive sempre nuove, di generare nuove esperienze mobilitanti per i popoli e per le nazioni, quelle potenti sinergie che le rivoluzioni nazionalpopolari europee del secolo scorso hanno ben saputo manifestare. Attraverso la riscoperta del Mito originario la voce dei popoli è quindi in grado di tornare a parlare in tutta la sua pienezza. Scrivevano le SS: “Sappiamo oggi che noi tutti siamo solo un anello nella catena della corrente del sangue dei nostri Avi, che giunge dall’eternità e deve andare verso l’eternità, fare in modo che questa corrente di sangue non si esaurisca è il grande compito di ogni Stirpe.”
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 99
Stampato nel 2013 da Ritter
-
Mitofanie Volkisch. Mito, sacralità e fede dell’Etnonazionalismo Volkisch
€25.00AA.VV.
… la conservazione del nostro popolo sarà raggiunta soltanto quando quell’obiettivo… sarà diventato la Weltanschauung fondamentale dellacondotta di ognuno. – THEODOR ARTZ
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 236
Stampato nel 2021 da Effepi
-
Mitogonia – Epos e Icona
€50.00Mitogonìa: neologismo coniato dall’autore di questa raccolta di saggi a indicare l’incrocio tra la lotta (agoghè), necessaria per comprendere, e il fascino del racconto evocativo (mytos). Perché ogni interpretazione è combattimento spirituale. Leggere l’antico come contemporaneo e il contemporaneo come antico. Mitogonìa ci insegna e ci guida ad apprezzare le dinamiche dell’icona, del mito, del simbolo come percorsi, vie, figure viventi a noi vicine e sempre ritornanti nella nostra vita. Un nuovo e antico approccio ermeneutico, che prende sulserio la sua materia, rivivendola
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 665. Due tomi indivisibili
Stampato nel 2020 da A.G.A.
-
Mitologia nordica
€20.00Ognuno degli otti capitoli che lo compongono è dedicato ad un argomento particolare, o ad un gruppo di argomenti tra loro collegati da qualche affinità: origine della mitologia nordica nell’ambito culturale indoeuropeo, cosmogonia, mondo dell’Edda, concetto di destino (Schicksal) ed eterno ritorno, scienza sacra e simboli, Loki e la vendetta, parole magiche, Ragnarøkkr (crepuscoli degli Dei) e fine del mondo. Ciascuno di questi capitoli è seguito da “escursioni”, che consentono all’Autore di confrontare tra loro le diverse stesure dei testi antichi – solo per la Snorra Edda gli studiosi fanno riferimento a trascrizioni da Otto Codici diversi – di comparare le saghe nordiche con i miti di altre civiltà, di proporre congetture e considerazioni sui personaggi, gli eventi, e i loro significati.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 394
Stampato nel 1987 da Settimo Sigillo
-
Mitologia nordica
€20.00Luigi Lun
Ognuno degli otti capitoli che lo compongono è dedicato ad un argomento particolare, o ad un gruppo di argomenti tra loro collegati da qualche affinità: origine della mitologia nordica nell’ambito culturale indoeuropeo, cosmogonia, mondo dell’Edda, concetto di destino (Schicksal) ed eterno ritorno, scienza sacra e simboli, Loki e la vendetta, parole magiche, Ragnarøkkr (crepuscoli degli Dei) e fine del mondo. Ciascuno di questi capitoli è seguito da “escursioni”, che consentono all’Autore di confrontare tra loro le diverse stesure dei testi antichi – solo per la Snorra Edda gli studiosi fanno riferimento a trascrizioni da Otto Codici diversi – di comparare le saghe nordiche con i miti di altre civiltà, di proporre congetture e considerazioni sui personaggi, gli eventi, e i loro significati.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 394
Stampato nel 1987 da Settimo Sigillo
Condizioni del libro: La copertina presenta una piega in alto a destra
-
Mitologia tolkieniana. Fantasia e tradizione
€18.00Mario Polia
Tolkien può essere annoverato tra gli autori che attingono la loro ispirazione al patrimonio della Tradizione? La mitologia e la cosmogonia tolkeniana è soltanto frutto della fantasia del suo autore? Questo originale studio di Mario Polia è volto a fornire risposte a questi suggestivi interrogativi. Nella sua cosmogonia Tolkien non sembra inventare un proprio mito ma rielaborare sapientemente i temi tradizionali dai quali plasma una nuova narrazione che ha tutti i caratteri del mito, inteso come storia sacra fondante. In effetti, la cosmogonia del Silmarillion è il mito d’origine sulla trama del quale Tolkien intesse le opere maggiori del suo ciclo epico, in particolare Lo Hobbit e Il Signore degli anelli. Attraverso il metodo comparativo e confrontando le principali tradizioni con la mitologia e la cosmogonia tolkeniane, Polia dimostra come la sua opera, nell’ispirazione e nella poietica, sia idealmente comparabile a quella d’un Omero o d’un Virgilio dei nostri tempi, rendendo agevole comprendere perché J.R.R. Tolkien meriti a giusto diritto il titolo di Autore della Tradizione.
-
Mitra-Varuna. Due rappresentazioni indoeuropee della sovranità
€24.00Georges Dumezil
Mitra- Varuna (1940) è uno dei testi più significativi dell’Autore, all’interno del quale espone in nuce i complessi rapporti intercorrenti all’interno della coppia sovrana a capo della gerarchia indoeuropea: quella rappresentata dalla figura del sovrano diurno, giurista e amico degli uomini (Mitra, Tiwaz, Dius Fidius etc.) a cui si abbina quella del sovrano notturno, terribile incantatore e possessore dell’estasi ispirata (Varuna, Wodanaz, Urano). L’opera permette anche ad un lettore non esperto di approcciarsi a questo tema fondamentale e dalle profonde implicazioni mitologiche, filosofiche e metapolitiche.
-
Modeling WW2. Light Tanks and Armored Vehicles
€29.00AA.VV.
I carri armati leggeri esercitano un grande fascino su molti modellisti, non solo per il loro significato storico, ma anche per le possibilità che offrono di combinarli e adattarli in piccole scene o diorami. Hanno anche il vantaggio di essere più rapidi e facili da costruire e di essere molto più rapidi da dipingere. In questo libro troverete una fantastica collezione di carri armati leggeri creati da modellisti eccezionali. Veicoli provenienti da eserciti diversi e da contesti diversi costituiscono il filo conduttore dell’opera e mostrano esecuzioni impressionanti. Tutti gli articoli meritano una lettura attenta e approfondita. La varietà di approcci e stili ti consentirà di trarre numerose conclusioni e di apprendere nuove tecniche che sicuramente potranno essere applicati ai diversi modelli. Il volume contiene contributi di: Adam Wilder · JoaquÍn García Gázquez · ByeongSoo Kim · Kreangkrai Paojinda · Lukasz Orczyc-Musialek · Rick Lawler · Kristof Pulinckx · Javier Soler · JAFFE LAM · Sven Young.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 124
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2024 da Ak Interactive
-
Modellismo – Autoblindo AB41 e AB43
€30.00Monografia dedicata alla più celebre e diffusa famiglia di autoblinde italiane della Seconda Guerra Mondiale. La monografia descrive dettagliatamente il mezzi sotto l’aspetto meccanico e modellistico. Il mezzo venne impiegato su tutti i principali fronti in cui fu impegnato il Regio Esercito e, dopo l’armistizio italiano del settembre 1943, quello tedesco, che ne fece largo uso sino al termine del conflitto, utilizzando sia mezzi catturati sia mezzi di nuova costruzione. Alcune AB rimasero in servizio in vari corpi dell’Esercito italiano per diversi anni anche nel dopoguerra. La monografia è interamente illustrata con foto a colori di tutti i particolari meccanici del mezzo. Sono inoltre presenti tre pagine di disegni b/n in scala 1/35 e 7 pagine con profili a colori che mostrano le diverse mimetizzazione del veicolo.
Brossura, 21 x 15 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto e profili a colori
Testo in lingua italiano/inglese
Stampato nel 2005 da Auriga
Condizioni del libro: come nuovo
-
Modellismo. Colori e Colorazioni nel Modellismo Aereo
€39.00Angelo Falconi
Volume dedicato espressamente ai modellisti. Il libro vuole essere una guida (una delle pochissime in lingua italiana) sui colori e su come utilizzare le colorazioni in ambito modellistico0 aeronautico. Ci si riferisce agli aerei delle principali nazioni, suggerendo regole, consigli pratici e piccoli segreti delle ditte produtrici. In fondo al libro, alcune tabelle su fonti e documentazioni.
Brossura, 22 x 29 cm. pag. 112 con varie foto b/n
Stampato nel 1985 da Delta Editrice
Condizioni del libro: usato in perfetto stato
-
Modelmania 7 – Focke-Wulf Fw-190D
€20.00MacIej Zywczyk – Adam Jarski – Tadeusz Skwiot
Una delle più gettonate monografie sul Focke Wulf Fw 190 D. Realizzata con l’intento di fornire ai modellistri uno strumento preciso e aggiornato per la realizzazione di questo “apprezzato” aereo della Luftwaffe durante la Seconda Guerra Mondiale, la monografai rappresenta, ancora oggi, uno strumento indispensabile per chiunque voglia cimentarsi nella realizzazione di un modello di alta qualità di questo velivolo. La monografia comprende uno sheet di decals in scala 1/24, 1/32, 1/48 e 1/72.
Brossura, 20 x 29 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto b/n e colori, profili a colori e disegni tecnici b/n (103 foto a colori, 60 b/n, 27 pagine di profili a colori e disegni costruttivi)
Testo bilingue inglese/polacco
Stampato nel 2007 da AJ Press
-
Modena 1943-1945
€13.00Enzo Rebucci
La Guerra Civile che ha avvolto l’Italia del Nord dopo l’8 settembre 1943 e’ stata violenta, sanguinaria, terribile. Solo da qualche anno la storiografia ufficiale ne sta evidenziando le atrocità nei confronti dei fascisti o presunti tali. Questo e’ il diario di un testimone oculare di quelle giornate, attore in prima persona di quegli avvenimenti, in provincia di Modena, che ha avuto un proprio figlio vittima di quell’odio ideologico che ha diviso l’Italia.
Brossura, pag. 149
Stampato nel 2004 da Settimo Sigillo
-
Modern exterior ballistics: -The launch and flight dynamics of symmetric projectiles
€125.00Il presente lavoro è un testo completo che copre le dinamiche di base di volo libero dei proiettili simmetrici. Il libro fornisce una prospettiva storica dei primi sviluppi nel 19° secolo, la tecnologia che porta alla Prima Guerra Mondiale e che, attraverso la Seconda Guerra Mondiale arriva alla balistica moderna. Gli argomenti storici prendono in esame le prime tavole balistiche, i primi esperimenti in galleria del vento e il primo supercomputer, ENIAC, progettato per calcolare le traiettorie delle artiglierie per la US Army Research Laboratory Ballistic. Il livello del testo richiede una formazione universitaria in matematica, fisica e ingegneria meccanica o aerospaziale. I principi di base della scienza balistica sono sviluppati da una definizione completa delle forze aerodinamiche che controllano la dinamica di volo di proiettili simmetrici. L’autore inizia con nozioni di base, continua parlando di effetti di trascinamento, discute dell’azione dei venti, gli effetti di Coriolis, e ancora, il cambiamento delle variabili di volta in distanza, soluzioni numeriche e un capitolo sul metodo Siacci. Il metodo Siacci fornisce una prospettiva storica per calcolare le traiettorie di fuoco piane a quadratura semplice. Gli ultimi sei capitoli del libro presentano un’analisi approfondita, fisica e matematica, del moto dei proiettili simmetrici. Il capitolo finale del libro presenta una panoramica dei metodi sperimentali per misurare le dinamiche di volo di proiettili. Il grande punto di forza di questo volume è lo sforzo dell’autore di fornire molti esempi specifici sul moto del proiettile che illustrano i “comportamenti” durante il volo. La vasta panoplia di dati su armi di piccolo calibro a proiettili di artiglieria destinati a giustificarne i calcoli e gli esempi, parlano da soli, è sono la giustificazione più grande per l’acquisto di questo libro.
Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 328 illustrato con circa 60 foto e disegni tecnici
Testo in lingua inglese
Stampato