Visualizzazione di 8785-8832 di 13411 risultati

  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 08 – Wings Over Sinai. The Egyptian Air Force During The Sinai War 1956

    25.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio del ruolo avuto dall’aeronautica militare egiziana durante la guerra di Suez che contrappose Francesi, Inglesi e Israeliani da una parte e l’Egitto dall’altra. In dettaglio la monografia analizza le vicende militari nella penisola del Sinai.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 72 illustrato con numerose foto b/n + 8 pagine fuori testo con 1 cartina, 5 foto e 18 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 09 – The Iran-Iraq War Vol. 3. Iraq’s Triumph

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio del sanguinoso conflitto Iran-Iraq, in particolare il periodo 1986-1988 che vide prevalere le armate irachene che, poterono ricevere più facilmente nuove forniture di armi, rispetto all’avversario iraniano.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto a colori e b/n e 15 profili di mezzi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 10 – The Iran-Iraq War Vol. 4. The Forgotten Fronts

    28.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una sessantina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio del sanguinoso conflitto Iran-Iraq, in particolare, la guerra sui fronti “dimenticati” di quel sanguinoso conflitto.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto b/n e profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 11 – Hot Skies Over Yemen Vol. 1. Aerial Warfare Over the Southern Arabian Peninsula, 1962-1994

    26.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti nel teatro medio-orientale negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con 110/115 fotografie in b/n, 6 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, 10 pagine di fotografie, stemmi di reparto e cartine, sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare analizza la guerra nello Yemen, nel Sud della penisola arabica, tra il 1962 e il 1994. Questo prima monografia (di due) delinea le operazioni aeree.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 64 illlustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 12 – MiG-23 Flogger in the Middle East: Mikoyan i Gurevich MiG-23 in Service in Algeria, Egypt, Iraq, Libya and Syria, 1973-2018

    24.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio dell’utilizzo in guerra del Mig-23 Flogger nel Medio Oriente, dove prestò servizio nelle aeronautiche di Algeria, Egitto, Iraq, Libia e Siria.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 72 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 14 – Hot Skies over Yemen. Aerial Warfare over Southern Arabian Peninsula 1994-2017

    26.00

    Collana di monografie della Helion Publishing inglese, editore che, negli ultimi anni, sta curando particolarmente, tematiche relative ai conflitti del secondo dopoguerra. Le monografie in questione, che analizzano i conflitti nel teatro medio-orientale negli ultimi 70 anni, sono costituite da circa 65 pagine con 110/115 fotografie in b/n, 6 pagine di tavole a colori che riproducono mezzi militari terrestri, aerei e navali e, 10 pagine di fotografie, stemmi di reparto e cartine, sempre a colori. Il lavoro è arricchito anche da alcune tabelle riepilogative. Il testo è professionale ed esaustivo e analizza, dettagliatamente, questi conflitti, solitamente poco noti al grande pubblico, e, anche poco trattati alla pubblicistica di settore. Questo volume in particolare la guerra aerea nella parte meridionale della penisola arabica (Yemen), dal 1994 fino al 2017.

    Brossuara, 21 x 29,5 cm. pag. 75 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con foto e profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2108 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 15 – Moscow’s Game of Poker: Russian Military Intervention in Syria, 2015-2017

    25.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio l’intervento militare russo in Siria nel periodo 1915-1917.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 72 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 16 – The Military and Police Forces of the Gulf States. Vol. 1. Trucial States and United Arab Emirates 1951-1980

    24.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia 8la prima di una serie) si occupa in dettaglio delle forze armate e di polizia delle monarchie del Golfo Persico: nel dettaglio vengono analizzate le forze degli Emirati Arabi Uniti, dal 1951 al 1980.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 64 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 17 – Iraqi Mirages. The Dassault Mirage Family In Service With Iraqi Air Force 1981-1988

    25.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio dell’utilizzo in combattimento degli aerei della famiglia “Mirages” durante il conflitto Iran-Iraq (1981-1988), da parte delle forze aeree irachene.

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 88 illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 18 – Desert Storm: Vol. 1 – The Iraqi Invasion of Kuwait and Operation Desert Shield 1990-1991

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (prima di due) si occupa in dettaglio del conflitto che contrappose, tra il 1990 e il 1991, le forze irache e quelle della coalizione occidentale, in seguito all’occupazione del Kuwait da parte delle forze di Saddam Hussein.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 104 riccamente illustrato con foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 19 – 1973: The First Nuclear War: Crucial Air Battles of the October 1973 Arab-Israeli War

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia si occupa in dettaglio del sanguinoso conflitto Iran-Iraq, in particolare le cruciali battaglie aeree tra Israeliani e coalizione araba nella guerra del 1973 che, avvicinò paurosamente il mondo verso lo scontro nucleare.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 illustrato con numeorse foto b/n + 8 pagine fuori testo con profili e foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Middle East War Vol. 21 – Lebanese Civil War Vol. 1. The Israeli Invasion 1982

    26.00

    Collana della casa editrice Inglese Helion, dedicata ai moderni conflitti che hanno avuto come teatro il Medio Oriente a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Le monografie sono caratterizzate da circa una ses-santina di pagine contenenti una ricca iconografia costituita da, 130/140 fotografie in b/n e 16 pagine fuori testo che contengono tavole, cartine e immagini varie a colori. La presente monografia (prima di due) si occupa in dettaglio della prima parte della guerra civile libanese: la diaspora palestinese, l’intervento israeliano e siriano tra il 1970 e il 1978.

    Brossura, 21 x 29,7 cm. pag. 88 illustrato con numeros8 pagine con profili e cartine a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Midway. La battaglia che cambiò i destini della guerra nel Pacifico

    16.00

    Massimo Capuccini

    Combattuta tra il 4 e il 7 giugno 1942 nelle acque dell’oceano Pacifico, la battaglia delle Midway viene spesso indicata, insieme a quella di Stalingrado, come il punto di svolta della seconda guerra mondiale. La sconfitta delle forze imperiali giapponesi avvenne all’apice della loro potenza militare, nel pieno della loro espansione nel Sud Est Asiatico e, sopratutto, in un momento in cui gli alleati non disponevano, almeno sulla carta, delle forze necessarie per infliggere un colpo mortale della portata di quello inferto nel corso della battaglia. Se gloria e onori devono necessariamente essere tributati al vincitore, occorre però far uscire lo sconfitto da quell’aura di “crassa stupidità” che la storiografia post guerra ha disegnato per raccontare le decisioni prese dai Giapponesi nel corso della battaglia. In realtà non fu così che andarono le cose e nuove fonti giapponesi, unite a contributi storiografici più maturi, o quantomeno più distaccati da temi di propaganda, hanno permesso nel tempo di disporre di un quadro più chiaro della situazione nella quale si trovarono a operare Yamamoto e Nagumo, restituendoci un affresco tragico ed al contempo avvincente dei dilemmi che i due comandanti si trovarono ad affrontare.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Migranti spa – Il business dell’immigrazione: cifre vittime e carnefici

    14.00

    Lo Stato italiano spende sei-sette miliardi di euro all’anno per l’accoglienza dei migranti, un fiume di soldi. Dove vanno? A chi vanno? Chi guadagna dietro il grande business che si è venuto a creare con l’arrivo in Italia di centinaia di migliaia di immigrati? “Migranti spa” cerca di rispondere a queste domande proponendo storie, analisi e dati sui flussi di denaro che gravitano intorno al mondo dell’accoglienza. Ne viene fuori un affresco composito: da una parte migliaia di volontari che eroicamente si affannano per portare un aiuto ai tanti disperarti che arrivano sulle nostre coste, dall’altro centinaia di improvvisate coop sociali, associazioni e avventurose società che cercano di sfruttare il nuovo business. Per non parlare di dubbie ong. Lo Stato osserva ma non controlla, anche perché è una situazione che fa comodo a molti.

    Brossura, 13 x 21 cm. pag. 154

    Stampato nel 2018 da Rubbettino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mike Hoare – Interview with the World’s Most Successful Mercenary DVD

    15.00

    In questo video, Mike Hoare, probabilmente il mercenario più conosciuto degli ultimi cinquant’anni, racconta e descrive in tempo reale e senza censure, la dura realtà del soldato mercenario in Africa. Con candore e umorismo caratteristico, Hoare spiega “l’età d’oro del soldato mercenario”, descrive la profonda soddisfazione di poter comandare veri uomini e veri combattimenti, nonché quanto fosse difficile trovare uomini del genere. Confronta se stesso con Che Guevara, analizza la problematica di usare uomini bianchi per combattere gli uomini neri in Africa, le spese di ingaggio di un esercito mercenario, il bisogno di giustizia sul campo di battaglia, sia per i prigionieri che per le sue truppe, i suoi criteri per scegliere le guerre da combattere, e perché, tanti suoi ufficiali comandanti alla fine si suicidarono.

    Questo filmato è da diversi media più di 40 anni

    Dvd durata 17 minuti circa, lingua inglese

    Prodotto nel 2010 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mil Mi-24 Attack Helicopter – In Soviet/Russian and Worldwide Service 1972 to the Present

    55.00

    L’elicottero d’attacco Mi-24 sovietico/russo è è stato in servizio attivo presso innumerevoli aeronautiche militari, ngli ultimi 50 anni, a partire dalla sua prima apparizione nei primi anni ’70. Le sue prestazioni furono definite come “impressionanti” al momento dell’entrata in servizio, la capacità di trasportare truppe completamente armate e l’imponente armamento hanno fatto guadagnare al Mi-24 il soprannome di “Coccodrillo”, rendendolo, tuttora, temuto dagli avversari. Il volume riporta i dettagli tecnici, lo sviluppo e l’ambito operativo del Mi-24, nonché gli aggiornamenti e le varianti, che si sono succedute numerose, in questo lasso di tempo. Sono incluse tematiche inerenti le versioni, armamenti, radio, sistemi di allarme e navigazione radar e sistemi di difesa. Vengono inoltre presentate tattiche e operazioni, con particolare attenzione al servizio del Mi-24 in Afghanistan dal 1979 al 1989. Il vasto numero di utilizzatori di questo elicottero d’attacco in tutto il mondo (ben 30), includono le forze aeree di Angola, Brasile, Cuba, India, Iraq, Corea del Nord, Siria, Vietnam , Yemen e tanti altri.

    Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 208 illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2020 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Milano 5 ottobre 1940 – I Rifugi Antiaerei pubblici del Comune di Milano

    Il prezzo originale era: €32.00.Il prezzo attuale è: €17.60.

    Maria Antonietta Breda           Prezzo di listino: 32.00 (sconto 45%)

    Nel sottosuolo si è trovata la risposta alle insidie aeree in caso di guerra e anche nelle architetture sotterranee vecchie di secoli e di millenni si sono trovati spazi a deguati per i Rifugi Antiaerei. Il volume illustra taluni aspetti della protezione dei civili e documenta i locali sotterranei di proprietà del Comune di Milano adibiti a rifugi antiaerei pubblici nel primo anno della Seconda Guerra Mondiale. La base del lavoro è la documentazione prodotta dal Comune di Milano nel 1940 in cui sono contenute 135 schede di edifici, qui commentate e riprodotte integralmente.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 447 quasi completamente illustrato b/n + pag. 24 illustrate a colori

    Testo bilingue italiano/inglese

    Stampato nel 2015 da Lo Scarabeo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Milano celta – Le tre fortezze

    25.00

    La città celta Mediolanodunon esiste ancora ed è riconoscibile nell’odierno tessuto metropolitano milanese. Il lavoro propone i risultati dell’analisi che individua le tre fortificazioni celte di Milano. Si portano a confronto studi di archeologia, archeoastronomia e architettura fortificata condotti in Europa, con l’esame di cartografie storiche, moderne, foto aeree, ricostruzioni grafiche e immagini di monumenti. Milano possedeva un’architettura militare articolata e con essa erano fortificati anche gli odierni quartieri Baggio e Niguarda. Si parla inoltre di fortificazioni campali d’epoca romana e dell’individuazione di un castrum, oggi ai margini del centro storico di Milano.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 213 + pag. 76 illustrazioni colori e b/n

    Stampato nel 2014 da Lo Scarabeo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Milano marzo 1948 – Le Cinque giornate di Milano nelle parole dei protagonisti

    25.00

    Tutti, almeno in Italia e probabilmente in Austria, sia pure con chiavi di lettura diverse, hanno sentito parlare delle Cinque giornate di Milano, le hanno studiate a scuola, si sono commossi al pensiero dei Martinitt, e hanno condiviso con il Giusti quell’odio “che mai avvicina il popolo lombardo all’alemanno”… leggendo fedelmente l’episodio risorgimentale, l’episodio della 5 giornate, ne esce profondamente ridimensionato, se non negli eventi, certamente nel giudizio dei principali protagonisti.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 204 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2019 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Milano sotto le bombe

    35.00

    Tra il 16 giugno 1940, appena iniziata la guerra, e il 16 aprile 1945, a pochi giorni dalla Liberazione, Milano subì dal cielo una crescente serie di bombardamenti e di incursioni che la lasciarono profondamente martoriata nel corpo e nell’anima. Mentre il Duce si era lasciato trascinare dall’illusione che con un modesto sforzo bellico si sarebbe potuto sedere da vincitore al tavolo delle trattative, al contrario gli inglesi avevano predisposto direttive ed elenchi di obiettivi sensibili per il Bomber Command al fine di colpire duramente la produzione bellica e il morale della popolazione. Le istruzioni operative dell’11 giugno 1940 indicavano tre finalità strategiche di grande rilevanza: – Tentare di spezzare il morale degli italiani con pesanti bombardamenti notturni e, quando le condizioni meteo sono idonee, anche diurni, contro i quattro più importanti obiettivi militari situati nei centri industriali; – Completare lo sconvolgimento dell’industria aeronautica italiana con la distruzione dei rimanenti cinque importanti obiettivi rappresentati da fabbriche di cellule e componenti aerei; – Distruggere le piu importanti raffinerie e depositi petroliferi. Il destino di Milano, capitale morale e industriale d’Italia, era così segnato e già nella notte tra il 15 e il 16 giugno la città ebbe un primo assaggio di quanto dovrà subire sempre più tragicamente nei mesi e negli anni a seguire. Dall’autunno del 1942 sarà poi un martirio senza sosta che colpirà in modo indiscriminato la popolazione civile e gli agglomerati popolari, persino le scuole, le strade e i palazzi del centro storico e che arrecherà danni gravissimi a monumenti conosciuti in tutto il mondo come il Duomo, Santa Maria delle Grazie, la Galleria Vittorio Emanuele II e la Scala.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 392 con foto b/n

    Stampato nel 2017 da Macchione

    Quick view
  • 0 out of 5

    Milano: Rifugi Antiaerei

    34.00

    I rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale sono la testimonianza di un dramma che va ricordato: la guerra degli aeroplani contro i civili inermi. I risultati di questa indagine costituiscono anche un manuale utilizzabile per individuare e censire i rifugi ancora esistenti a Milano e in altre città d’Italia. Le tracce della morte – gli edifici sbrecciati o sventrati, le bombe inesplose – e i tentativi dei vivi per scongiurarla – le scritte dipinte sui muri per indicare i rifugi, le uscite di soccorso e di sicurezza, le porte blindate – possono fornire la reale testimonianza di quello che accadde. I documenti d’epoca segnano senza equivoco le azioni di guerra. La storia è scritta da chi ufficialmente vince, ma in questo caso si tratta di una mano di vernice poco consistente, che nel tempo si è sbiadita e riaffiora la vera Storia. Il testo, frutto di un lungo lavoro di ricerca, ritrovamenti di indagine diretta, classificazione di fonti d’archivio, non si ferma a livello documentario ma viene anche vivificato da una testimonianza diretta, che fa rivivere brandelli di vita quotidiana sullo sfondo dei primi anni del secondo conflitto mondiale. Il volume è completamente illustrato con fotografie b/n, grafici, piantine e disegni.

    Brossura 17 x 24 pagg. 256 + 256 di illustrazioni

    Stampato nel 2012 da Lo Scarabeo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaerfahrzeug Special 5036 – Dingo 1. Das Allschutz-Transportfahrzeug in der Bundeswehr

    17.50

    Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del veicolo protetto ATF Dingo 1 in servizio nella Bundeswehr tedesca.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 62 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2012 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaerfahrzeug Special 5037: DINGO 2 – Protected Transport Vehicle

    17.50

    Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del veicolo protetto ATF Dingo 2 in servizio nella Bundeswehr tedesca.

    Brossura, 21 x 31 cm. pag. 64 completamente illustrato con 167 foto a colori.

    Testo in lingua tedesca / inglese

    Stampato nel 2012 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaerfahrzeug Special 5039 – Boxer. The GTK Multirole Armoured Wheeled Vehicle in Modern German Army Service

    17.50

    Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del veicolo ruotato da combattimento “Boxer” in dotazione all’esercito tedesco.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 72 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua tedessco/inglese

    Stampato nel 2012 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaerfahrzeug Special 5043: Fennek. The Fennek Reconnaissance Vehicle in Modern German Army Service

    17.50

    Le esigenze della Bundeswehr inerente un veicolo da ricognizione leggero più versatile del vecchio “Luchs”, concepito in un’epoca in cui doveva accompagnare le forze corazzate pesanti, tra l’altro essenzialmente solo nel contesto operativo europeo, ha portato allo sviluppo di un nuovo blindato ruotato da ricognizione. La consegna del primo “Fennek” alla Bundeswehr è del 10 dicembre 2003 può quindi essere visto come una pietra miliare nella fornitura di nuove atrezzature più versatili e adatte ad essere utilizzate anche in contesti di “fuori area”. I veicoli di prima produzione sono stati 178 veicoli da ricognizione e posto comando, e 24 per il genio. Ulteriore 4 “Fennek” da osservazione per l’artiglieria sono stati ordinati come requisito operativo urgente. In parallelo, l’artiglieria ha sviluppato due versioni di supporto più generiche, di cui una anticendio (circa 20 esemplari). Complessivamente, la Bundeswehr ha immesso in servizio un totale di 226 “Fennek”, alcuni dei quali sono stati da allora distrutti durante le operazioni in Afghanistan. Questa pubblicazione descrive esaurientemente lo sviluppo e la tecnologia del “Fennek” in tutte le sue varianti.

    Brossura, 21 x 31 cm. pag. 72 completamente illustrato con circa 144 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaerfahrzeug Special 5045 – Eagle IV. Wheeled Armoured Vehicle in Modern German Army Service

    17.50

    I veicoli multiuso geschützte Führungs-und Funktionsfahrzeuge, hanno già sostituito molti veicoli non protetti della Bundeswehr, in modo di poter aumentare la sicurezza dei soldati tedeschi in missione all’estero. La neccessità di questo tipo di veicolo si è incominciata a far sentire con la guerra in Afghanistan dove c’è stato un vero e proprio proliferare di veicoli protetti visto il particolare tipo di conflitto asimetrico caratteristico di quel contesto. Grazie alla sua facile trasportabilità, l’agilità e la mobilità tattica, l’Eagle IV è un veicolo ideale per l’intero spettro delle possibili missioni. Sono state introdotte tre varianti principali: Trasporto tattico da ricognizione, Veicolo comando e versione ambulanza.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con circa 135 foto a colori

    Testo in lingua inglese/tedesco

    Stampato nel 2013 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaerfahrzeug Special 5072: Boxer A0-A1-A2 The Multirole Armoured Wheeled ‘Mothership’ of the German Infantry

    17.50

    Serie di monografie della Tankograd Publications dedicata ai mezzi militari moderni. Ogni monografia consta di 40 pagine interamente illustrate con fotografie a colori a piena pagina che mostrano i mezzi analizzati, sia nella loro interezza, sia evidenziandone determinati particolari e parti, all’esterno e all’interno del veicolo. Il testo è costituito da brevi didascalie. Questi lavori sono particolarmente indicati per gli appassionati di modellismo e in generale a chi è interessato ai mezzi militari moderni. Questa monografia in particolare si occupa del veicolo ruotato da combattimento “Boxer” in dotazione all’esercito tedesco.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto a colori

    Testo in lingua tedessco/inglese

    Stampato nel 2018 da Tankograd

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militarfahrzeuge of the Wehrmacht vol. 2

    85.00

    Questo volume, che fa parte di una serie di monografie completamente illustrate dedicate ai mezzi corazzati tedeschi, si occupa in particolare dei mezzi corazzati della Wehrmacht. L’opera, frutto di un lungo lavoro di ricerca, accompagna a splendide fotografie originali dell’epoca, sia dei mezzi in azione che degli ufficiali dell’unità, una serie di fotografie attuali a colori che riproducono dei dettagli veramente inusuali, scattate anche in fase di restauro. Il volume inoltre è completato da molte tavole al tratto con tutti i profili e le schede tecniche. Questo lavoro è sicuramente una importante opera di consultazione per storici, modellisti e restauratori di mezzi militari da collezione.

    Cartonato 30 x 23 cm. pag. 306 interamente illustrate con foto b/n e colori + 51 profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Ryton Publications

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaria hors-serie n° 59 -1940 Combats sur la Ligne Maginot

    13.00

    Questa serie di monografie, Hors-série della rivista omonima, a cura delle edizioni francesi Histoire & Collections, prende in esame le pagine più drammatiche delle grandi campagne militari del XX° secolo, con una particolare attenzione agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume, riccamente illustrato, presenta, accanto a un numero notevole di impressionanti fotografie d’epoca, spesso inedite, un certo numero di tavole a colori con i profili dei principali mezzi in dotazione ai diversi schieramenti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 82 completamente illustrato con circa 20 foto a colori, 91 foto b/n e 8 tavole a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2006 da Histoire & Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaria hors-serie n° 90 – Le Mur de l’Atlantique Aout 1942- mai 1044

    13.00

    Questa serie di monografie, Hors-série, numeri speciali della rivista Arms Militaria, a cura delle edizioni francesi Histoire et Collections, prende in esame le pagine più drammatiche delle grandi campagne militari del XX° secolo, con una particolare attenzione agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale. Ogni volume, riccamente illustrato, presenta, accanto a un numero notevole di impressionanti fotografie d’epoca, spesso inedite, un certo numero di tavole a colori con i profili dei principali mezzi in dotazione ai diversi schieramenti. Questa monografia in particolare, analizza le fortificazioni del Vallo Atlantico che, nei progetti dello stato maggiore tedesco avrebbero dovuto impedire uno sbarco alleato sulle coste continentali europee.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 81 completamente illustrato con circa 88 foto b/n, 19 foto a colori e 20 profili a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2013 da Histoire & Collection

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militarische Auszeichnungen 1935-1945 – Orden und Ehrenzeichen der Wehrmacht

    36.00

    Nella Wehrmacht tra il 1935 e il 1945 furono assegnati numerosi premi, medaglie e decorazioni. L’enorme abbondanza delle stesse e i vari modelli realizzati, rendono questa branca del collezionismo militare del Terzo Reich, estremamente interessante ma, anche molto complessa. L’esposizione delle decorazioni riportate dall’autore in questo lavoro, segue rigorosamente un base cronologica in base alla data di realizzazione del riconoscimento. Ciò si traduce in una valutazione scientifica di questo argomento, che va al di la dell’aspetto (comunque di primaria importanza) collezionistico. Oltre a una panoramica di tutti le più importanti decorazioni concesse durante il Terzo Reich, questo volume approfondisce quindi la visione storica della guerra stessa.

    Rilegato, 23,5 x 27,5 cm. pag. 206 riccamente illustrato con 79 foto b/n e 379 immagini a colori

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2017 da Motorbuch Verlag

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militarizzazione dello spazio e fondamenti di Astronautica militare

    22.00

    Carlo Di Leo

    A partire dagli anni Cinquanta con la posa in orbita dei primi satelliti, lo spazio è stato percepito come una dimensione imprescindibile per ogni tipo di attività militare in grado di consentire l’acquisizioine di nuove informazioni da parte dei due grandi blocchi della Guerra Fredda. La prima linea di demarcazione tra le leggi riguardanti l’utilizzo dello spazio aereo e quelle relative alla dimensione extra-atmosferica venne tracciata già poco dopo il lancio dello Sputnik 1 il 4 ottobre 1957. Oggi l’uso militare dello spazio con il posizionamento in orbita di tecnologie finalizzate ad aumentare l’efficacia di forze convenzionali è un impegno consolidato. Diverso invece è il concetto di “weaponization” che sebbene non abbia ancora una definizione universalmente condivisa, può essere inteso come il posizionamento nell’environment spaziale o in quello terrestre, di dispositivi progettati per distruggere, danneggiare od interferire con il normale funzionamento di un oggetto che si trovi nello pazio esterno, sulla Terra, o nell’atmosfera terrestre o per eliminare la popolazione o infliggere gravi danni all’umanità.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militarmente scorretto. Sovranità, libertà, dignità – Riflessioni di un (soldato) italiano

    16.00

    Marco Bertolini – Andrea Pannocchia

    Militarmente scorretto” è un libro di riflessioni in cui il Generale Bertolini, soldato dal cursus honorum prestigioso, incalzato dal giornalista Andrea Pannocchia, spiega, a 360°, le sue posizioni, facendo ricorso ora alle sue memorie, ora a considerazioni militari, ora ad osservazioni geopolitiche. Molti sono gli accenti critici, o, appunto, “scorretti”. Sul significato del suo essere uomo di destra. Non è né un libro di memorie né un trattato militare né un saggio geopolitico, anche se tutti questi aspetti sono presenti. Sulla scarsa considerazione di cui godono in Italia i militari, sovente anche male utilizzati a fronte di capacità tecniche straordinarie. Sull’incapacità dell’Italia di capire e difendere i suoi interessi nazionali, e sui pericoli di perdere altre quote di sovranità. Sugli errori nostri e altrui in politica internazionale, anche se Trump è il male minore rispetto alla Clinton. Sulla crisi della famiglia e di concetti quali cultura e identità nazionali, oggi più che mai necessari per affrontare i cambiamenti epocali del mondo, alle prese con problemi enormi, in costante ebollizione, con fortissime tensioni geopolitiche e con vere e proprie guerre in atto.

    Brossura, 14,8 x 21 cm. pag. 164 con alcune foto b/n

    Stampato nel 2020 da Eclettica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militaruhren – Military Timepieces. 150 Jahre Zeitmessung beim deutschen Militar

    165.00

    Seconda edizione completamente riveduta e bilingue (tedesco-inglese) di questa splendida opera estremamente documentata e completa sugli orologi militari delle forze armate tedesche in 150 anni di storia. Tratta il periodo dall’impero alla prima guerra mondiale, dalla seconda guerra mondiale al dopoguerra fino ai giorni nostri e illustra oltre 1000 pezzi tra cui: cronometri della marina, dei cacciatorpediniere, orologi degli osservatori, dei voli strumentali, cronometri a scatto dei bombardieri, orologi di stazioni e fortificazioni, meridiane, orologi di ufficiali e soldati, cronometri dell’artiglieria e molti altri.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 30 cm. pag. 626 interamente illustrato con circa 3000 foto a colori

    Testo bilingue tedesco-inglese

    Stampato nel 2002 da Verlag Peter Pomp

    Quick view
  • 0 out of 5

    Military History of Late Rome 284-361

    33.00

    Questo lavoro, impostato su cinque volumi, offre al lettore, una narrazione completa della storia militare romana del tardo impero. Ogni volume fornisce un resoconto dettagliato dei cambiamenti nell’organizzazione, nelle attrezzature, nella strategia e nella tattica sia tra le forze romane che tra i suoi nemici nel periodo di riferimento, ma cerca anche di fornire un resoconto dettagliato, ma accessibile, delle campagne e delle battaglie. Questo primo volume, copre il periodo 284-361, partendo con il recupero della “crisi del III secolo” e la formazione della tetrarchia. Costantino e le guerre civili, il tentativo di stabilizzazione dell’impero, proseguito anche dai suoi figli. Le guerre di Costanzo II contro l’usurpatore Magnenzio, i pericoli portati dalle tribù danubiane e dai Persiani Sassanidi, illustrano la grave combinazione di minacce interne ed esterne che l’impero dovette affrontare in quegli anni. L’autore discute di questi e molti altri eventi militari, drammatici nel loro contesto, e propone alcune conclusioni interessanti sugli sviluppi strategici e tattici. Egli sostiene, per esempio, che il passaggio romano dalla fanteria alla cavalleria come tipologia dominante, si è verificato molto prima di quanto solitamente accettato. Una serie di assoluto riferimento.

    Brossura, 15,8 x 23,5 cm. pag. 320 illustrato con mappe e schemi di battaglia

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Military History of Late Rome 425–457

    26.00

    Ilkka Syvanne

    Questo è il terzo volume di una serie progressiva che offre al lettore una narrativa completa della storia militare tardo romana dal 284 al 641 d.C. Ogni volume (ne sono pianificati cinque) fornisce un resoconto dettagliato dei cambiamenti nell’organizzazione, nelle attrezzature, nella strategia e nelle tattiche sia delle forze romane che dei suoi nemici nel periodo pertinente, fornendo anche un resoconto dettagliato ma accessibile delle campagne e delle battaglie. Il volume dimostra come  la cooperazione tra il Magister Militum dei soldati della Roma Occidentale, Ezio e l’imperatore dell’Impero romano d’oriente Marciano salvò la civiltà occidentale dall’incubo barbaro rappresentato dagli Unni di Attila. Una nuova valutazione del grande scontro dei Campi Catalauniani nel 451 offre nuovi spunti sui meccanismi di combattimento e mostra che fu una vera battaglia di nazioni che ha deciso niente di meno che il destino della civiltà europea. Se Ezio ei suoi alleati avessero perso la battaglia e se Marciano non avesse cooperato con Ezio nel 451 e nel 452, non avremmo visto l’ascesa dell’Occidente e l’ascesa della scienza, attrraverso il medio Evo e il Rinascimento.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Military Land Rover 1948 Onwards (Series I-III, Defender). An Insight Into the History, Development, Production and Role of the … Vehicle (Enthusiasts’ Manual)

    29.00

    Questo volume fa parte di una vasta collana dell’editore inglese Haynes Publishing e prende in esame mezzi terrestri, aerei e molti altri di ambito non militare. I volumi in questione sono molto ben illustrati con immagini in b/n e a colori (in proporzione molto diversa a seconda dell’argomento) e mostrano, nel nostro caso, i mezzi militari che hanno rappresentato, nel passato e nel presente, un riferimento di primo piano. Il testo è ben documentato e descrive il mezzo anche nelle sue varianti e nelle versioni successive a quella di produzione. Utili consigli per la manutenzione dei mezzi e alcune tabelle riepilogative completano queste esaustive monografie. Questo volume in particolare prende in esame le versioni militari della Land Rover britannica.

    Brossura, 21 x 26,5 cm. pag. 172 quasi completamente illustrato con foto B/n e a coloei

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Haynes

    Quick view
  • 0 out of 5

    Military Landscapes – Scenari per il futuro del patrimonio militare

    70.00

    In occasione del 150° anniversario della dismissione delle piazzeforti militari italiane, l’Università degli Studi di Cagliari (DICAAR), il Polo Museale della Sardegna (MiBACT), l’Istituto Italiano dei Castelli (Sezione Sardegna e Consiglio Scientifico Nazionale) e l’Università di Edimburgo (ESALA) hanno promosso un incontro internazionale per condividere casi-studio, percorsi di ricerca e iniziative istituzionali riguardanti la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione dei paesaggi militari. Per tale patrimonio, il convegno, che si è tenuto a La Maddalena presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare, ha avviato un dialogo interdisciplinare e interistituzionale sui temi della tutela, del riuso e della gestione del patrimonio militare, alla luce dei nuovi scenari di riconversione o di uso condiviso, militare e civile. La mostra internazionale, allestita presso il Museo Nazionale ‘Memoriale Giuseppe Garibaldi’ (Forte Arbuticci, isola di Caprera), ne raccoglie gli esiti attraverso l’illustrazione tematica delle ricerche scientifiche presentate.

    Brossura, 24 x 28 cm. pag. 408 completamente illustrato con foto e planimetrie a colori

    Stampato nel 2018 da Skira

    Quick view
  • 0 out of 5

    Military Pistols – Handguns of the Two World Wars

    18.00

    Questo libro fornisce un comodo riferimento alla storia e alle caratteristiche delle pistole automatiche adottate dalle forze militari delle nazioni coinvolte nelle due guerre mondiali. Esso presenta una selezione di 19 pistole automatiche – e le imprese impegnate nella loro fabbricazione – in questo periodo, insieme ad una valutazione tecnica di ogni arma. Per ogni pistola viene fornita una storia sia del produttore che della pistola, insieme a una fotografia a colori e a un disegno in prospettiva sia della pistola che del suo funzionamento. I dettagli e le viste in prospettiva sono forniti anche per le cartucce utilizzate dalle armi in questione.

    Brossura, 19 x 26 cm. pag. 64 illustrato b/n e colore

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Crowood

    Quick view
  • 0 out of 5

    Military sun helmets of the world

    55.00

    La storia dei caschi militari coloniali o caschi tropicali, è un argomento che è stato raramente oggetto di approfondimento. L’origine di questi caschi è rimasta avvolta nel mistero ma, grazie a film come Zulu, Il ponte sul fiume Kwai e We Were Soldiers, sono diventati un’icona di quei conflitti, come gli elmetti tedeschi eamericani lo sono per la Seconda Guerra Mondiale. Questo volume, ripercorre la storia di questi caschi, dalla ribellione indiana nell’ottocento fino al dopoguerra, attraverso circa 200 di fotografie a colori oltre a decine di fotografie d’epoca in b/n. Lavoro assolutamente indispensabile per chiunque sia interessato agli eventi militari di un periodo storico a partire dalla metà del diciannovesimo secolo.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 93 illustrato con circa 200 foto per la maggior parte a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da The Naval & Military Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Military survival – Le tecniche di sopravvivenza delle forze speciali e dei corpi d’élite

    20.00

    Predisporre trappole per animali, fabbricare attrezzi da caccia, accendere un fuoco di segnalazione, costruire un igloo, curare punture d’insetti o morsi ai serpenti, scalare montagne, spostarsi senza l’ausilio delle stelle, prevedere il tempo, fare segnali terra-aria… Le tecniche di sopravvivenza non solo rappresentano una risorsa indispensabile per gli escursionisti amanti della natura selvaggia, ma, anche al di fuori di contesti “estremi”, possono diventare la chiave di volta per trarsi fuori da molte situazioni d’emergenza. Questo volume, in un agile formato pocket, con oltre 300 disegni, spiega nel dettaglio tutte le tecniche seguite dai più importanti corpi d’elite del mondo. Gli stessi che quotidianamente si confrontano con ambienti ostili e imprevisti dì ogni genere, e devono quindi poter sempre contare su procedure sicure, sperimentate e davvero efficaci.

    Brossura, 13 x 18 cm. pag. 320 interamente illustrato con circa 300 disegni b/n

    Stampato nel 2011 da L’Airone

    Quick view
  • 0 out of 5

    Milites n. 56 novembre dicembre 2020

    8.00

    AA.VV

    Dopo alcuni anni di interruzione, riprende la pubblicazione la rivista storico-uniformologica “Milites” delle Edizioni Marvia. Come si diceva, la rivista ha una duplice valenza, storica e collezionistica e conta 64 pagine con una serie di articoli su svariati periodi storici che, prediligono l’aspetto collezionistico. La parte iconografica è di ottimo livello, sia a colori che b/n. Questo numero si occupa, specificatamente, delle seguenti tematiche:

    –I MOTI DEL 1820 A NAPOLI. Figurine storiche da collezione
    –IL 2° SQUADRONE DEL 27° REGGIMENTO CAVALLEGGERI DI AQUILA NELLA GRANDE GUERRA
    –3 NOVEMBRE 1918. Gli Italian a Trieste nei ricordi di un bambino
    –I GIOVANISSIMI DELLO STAHLHELM. Lo Scharnhorst – Bund Deutscher Jungmannen
    –LE MEDAGLIE DEL CECCHINO. Il medagliere del finlandese Simo Häyä, la “Morte Bianca”
    –CHEPI’ DA SOTTOTENENTE DELL’ARTIGLIERIA IPPOTRAINATA
    –DALLO ZEPPELIN ALLA LUFTWAFFE. Storia della prima fornitura bellica di fotocamere Leica alla Wehrmacht
    –DUE DISTINTIVI DELLA MARINA DELLA “CôTE FRANCAISE DES SOMALIS”

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 64 con numrose foto a colori e b/n

    Stampato nel 2020 da Marvia edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militia

    12.00

    Raccolte in questo volume (giunto alla quarta edizione italiana), le parole di passione del Comandante della 28° SS Freiwillige Panzergrenadier Division “Wallonie”, Léon Degrelle, che qui rievoca i momenti più sapidi della sua esistenza, sono un esercizio letterario di assoluta grazia. Parole potenti e “piene di dolcezza” descrizioni e meditazioni “che ardono”, “Militia” fa pensare, a tratti, a un Proust meno snervato, capace dell’incanto dell’evocazione ma pure dell’eroismo della pratica di vita. Un libro assolutamente da leggere e meditare con attenzione.

    Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 116

    Stampato da Ar

    Quick view
  • 0 out of 5

    Militia Volkisch

    18.00

    L’opera (collana Effepi “Sangue e Suolo”) raccoglie numerosi scritti molto interessanti e “forti” sul concetto di Europa e di popolo europeo. Lettura quantomai necessaria anche per chi la trovasse provocatoria. Ma provocante nel lettore pensante, senz’altro, ragionamenti dolorosamente inevitabili.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 148

    Stampato nel 2018 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Milizia difesa territoriale e guardie civiche nell’O.Z.A.K. 1943-1945

    19.00

    .Con la proclamazione dell’Armistizio, tutto il territorio che comprendeva le Province del Friuli-Venezia Giulia, la Provincia di Lubiana e l’Istria, considerato di vitale importanza per le linee di comunicazione e per il rifornimento dell’esercito tedesco in Italia, venne di fatto amministrato direttamente dal Reich, sotto la forma giurisdizionale della cosiddetta Zona di operazioni del Litorale Adriatico. Il governo della R.S.I. tentò di ristabilire la propria autorità nell’O.Z.A.K. anche in ambito militare, ma l’ingerenza tedesca fu sempre feroce. Fu impedito alle ricostituite Legioni della M.V.S.N. di confluire nella G.N.R. ed i tedeschi imposero a queste unità la denominazione di Milizia Difesa Territoriale (M.D.T.), formalmente parte della G.N.R., ma nella realtà autonome. LA M.D.T. si configurò come “Landschutz”, cioè una unità di difesa del territorio. Parallelamente il Prefetto Coceani ed il Podestà Pagnini promossero la costituzione di un’unità di autodifesa, la Guardia Civica, a Trieste, esempio seguito in altre città della regione.

    Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 98 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2020 da Soldiershop

    Disponibile, su richiesta, anche in lingua inglese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Milizia fascista – Con prefazione di Benito Mussolini

    90.00

    Volume edito nel 1929 dalla Tipografia Luzzati, con la prefazione di Benito Mussolini, in cui, viene delineata e definita, la Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale (M.V.S.N.). Tra gli argomenti presi in esame: Il Duce e la Milizia; Il Partito e la Milizia; L’Esercito e la Milizia; La Milizia e l’estero; dalle Sentinelle alpine ai Legionari d’Africa; Le Milizie Speciali: Ferroviaria, Portuale, postelegrafonica, Forestale, Stradale e Antiaerea; La Milizia Universitaria. E ancora: la militanza pre-militare e il Decalogo del Milite. Estremamente raro.

    Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 340

    Stampato nel 1929 da Tipografica Luzzatti

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Tracce del tempo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Milizia Ferroviaria -Decimo Annuale

    20.00

    Ristampa anastatica del numero unico di un’opera che riporta liriche e novelle scritte dagli appartenenti alla Milizia ferroviaria nel decimo anno della sua fondazione. Scritti che non intendono presentare l’opera compiuta, ma lo spirito degli appartenenti, e che per la loro sincerità e semplicità provocano una profonda emozione. La pubblicazione è completamente illustrata con fotografie e disegni.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 48 illustrato con circa 80 foto e disegni in b/n e 2 tavola a colori fuori testo

    Stampato da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Minima Holocaustica

    15.00

    Claudio Mutti

    Alcune “interpretazioni” e “schemi” riguardanti le vicende della persecuzione degli ebrei durante il secondo conflitto mondiale e oltre.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 63

    Stampato nel 2016 da Effepi

    Quick view