1799. L’anne la plus longue

XVIII Secolo

Visualizzazione di 1-48 di 134 risultati

  • 0 out of 5

    1799. L’anne la plus longue

    65.00

    Lionel Marquis

    L’anno VII (1 gennaio 1799) inizia come finisce il 1798: in relativa calma. La Francia del gennaio 1799 assomiglia un po’ a quella del dicembre 1798: le tre “repubbliche sorelle” (batavia, cisalpina e ligure) sono diventate sei: elvetica, romana e napoletana. Tuttavia, i belligeranti, membri della Seconda Coalizione contro la Francia “imperialista”, aspettano solo il momento giusto per concentrarsi dove sono i francesi: in Egitto, ma soprattutto in Italia; terra che gli austriaci, membri della Coalizione, non possono accettare di aver perso due anni prima per colpa di uno sconosciuto giovane generale di origine corsa. Questa situazione era durata troppo a lungo e, approfittando dell’assenza di Bonaparte fuori dall’Europa, gli Alleati della Seconda Coalizione, con l’aiuto della Russia, invasero e distrussero, nel corso di lotte e battaglie, ciò che i francesi costruirono nel 1796-1797 . Dovremo aspettare fino all’ultimo terzo dell’anno per vedere gli austro-russi recedere gradualmente. In Francia, con Bonaparte al potere, stava emergendo un governo forte con l’avvicinarsi degli ultimi giorni dell’anno. E l’anno finirà senza che si trovi una soluzione militare definitiva. Per questo bisognerà aspettare il 1800 e le vittorie decisive di Hohenlinden e Marengo per vedere “l’alba” della potenza napoleonica.

    Quick view
  • 0 out of 5

    18th Century Janissary, artillery and sappers. Uniforms Tactics and organization Vol. 2

    29.00

    Chris Flaherty

    Di seguito al Volume I su uniformi, distintivi e insegne di grado per i giannizzeri turchi e di altri paesi europei del XVIII secolo, il Volume II esamina l’organizzazione e le tattiche dei giannizzeri utilizzate in battaglia dai Kapikulu Ocaklari [Kapikulu Akerleri] turchi: esercito permanente, dalla fine del XVIII secolo all’era napoleonica, e le tradizionali truppe di artiglieria, minatori e trasporto, che avevano una relazione diretta in termini di tattiche di battaglia di trinceramento utilizzate all’epoca. Questo volume copre l’organizzazione dei giannizzeri, le armi e l’equipaggiamento; gli accampamenti, le tecniche di trinceramento e le tattiche; le tradizionali forze di artiglieria; Legamdji, Cebeci e Arabaci; funzionari religiosi e la regolamentazione dell’organizzazione, delle armi, delle tattiche e delle uniformi; Orta Imam, Saka e supporto medico, Mehtar e soldati turchi negli eserciti europei in generale.

    Brossura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 72 con varie illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    18th Century Turkish and other European Janissary. Vol. 1 Uniforms, tactics and organization

    29.00

    Chris Flaherty

    Questo libro esamina i ranghi, i distintivi e le uniformi indossati dai giannizzeri turchi e di altri paesi europei nel XVIII secolo. Il volume II di questo libro esamina l’organizzazione dei giannizzeri e le tattiche di battaglia dei Kapikulu Ocaklari [Kapikulu Akerleri] turchi: esercito permanente, dalla fine del XVIII secolo all’era napoleonica. Il volume II riguarda anche l’artiglieria tradizionale, i minatori e le truppe di trasporto, che avevano una relazione diretta in termini di tattiche di battaglia di trinceramento utilizzate all’epoca dai giannizzeri.

    Quick view
  • 0 out of 5

    A Warrior Dynasty – The Rise and Fall of Sweden as a Military Superpower 1611-1721

    36.00

    Ci sono almeno due ragioni principali per cui la pubblicazione di questo studio è appropriata in questo momento. In primo luogo, affronta un periodo e un luogo nella storia, molto trascurato nella letteratura militare inglese. L’ultimo libro specificatamente di storia militare che ebbe a che fare con la Guerra dei Trent’anni è stato scritto nel 1969. Ancora oggi, i tedeschi considerano la guerra dei trent’anni come il più grande disastro che abbia mai colpito la loro nazione, considerendo anche i due conflitti mondiali e la “peste nera”. La scarsità di scritti militari è in netto contrasto con i milioni di pagine che si occupano invece degli aspetti politici, sociali ed economici. Il libro abbraccia il periodo che va dalla fine del XVI agli inizi del XVIII secolo. Il volume si concentra sulla Guerra dei Trent’anni e le successive campagne svedesi in Russia, mentre la lotta per la supremazia del Baltico è trattata im maniera sommaria. Questo periodo costituisce uno spartiacque storico in cui si è verificata la rivoluzione militare che ha dato alla luce la guerra moderna come la conosciamo. In secondo luogo, il libro esamina il “fatto imbarazzante” di come un paese agricolo, povero, con una popolazione di soli 1,3 milioni di abitanti è stato in grado di diventare una superpotenza militare nel XVII secolo e mantenere tale supremazia per ben 100 anni. Sulla strada per il predominio militare, la Svezia riuscì a sconfiggere la maggior parte delle potenze militari di quel periodo – la Russia, la Polonia, il Sacro Romano Impero, la Baviera, e la Spagna – ciascuno con risorse umane ed economiche immensamente superiori a quelle della Svezia..

    Rilegato, 15 x 23 cm. pag. 312 inserto di 16 pagine con illustrazioni a colori e alcune mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Casemate

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armies of Early Colonial North America 1607-1713 – History, Organization and Uniform

    30.00

    Gabriele Esposito presenta una panoramica dettagliata della storia militare del Nord America coloniale nel suo primo periodo, dal primo insediamento coloniale di Jamestown fino alla fine della prima guerra continentale combattuta nelle Americhe. Segue lo sviluppo dell’organizzazione e delle divise non solo per le colonie britanniche del Nord America ma anche per quelle francesi del Canada. Ogni unità coloniale formata dagli europei nel Nuovo Mondo, così come le truppe regolari inviate in America dalla Gran Bretagna e dalla Francia, è analizzata nei dettagli: dalle prime milizie delle Tredici Colonie alle forze di spedizione formate durante la Guerra di Successione Spagnola. Grandi eventi militari, come King Philip s War o Bacon s Rebellion, vengono analizzati e l’evoluzione delle tattiche impiegate in questo teatro viene discussa, mostrando come la guerra sia stata influenzata dal terreno e dalle condizioni peculiari del Nord America. Decine di illustrazioni, tra cui tavole a colori, mostrano le prime divise militari mai indossate in Nord America, oltre a interessanti dettagli sulle armi e le attrezzature utilizzate.

    Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 180 con numerose mappe e illustrazioni b/n e decine di tavole uniformologiche a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Battaglie alpine del Piemonte sabaudo

    30.00

    Tre secoli di battaglie immerse nell’oblio, sulle impervie giogaie delle Alpi occidentali, che opposero la Stato Sabaudo alla Francia. Eventi che coinvolsero popolazioni e terre “di qua e di là dai monti”, di Savoia, Piemonte, Valle d’Aosta, e Liguria. Eserciti di migliaia di uomini, antenati degli alpini, costretti ad affrontarsi sui colli, nelle valli e sulle vette. Una proposta per riscoprire e percorrere itinerari dimenticati e sconosciuti sulle “tracce della storia”. Illustrato con circa 30 foto a colori e una decina di cartine in b/n.

    Rilegato 17 x 24 cm. pag. 290 con cartine b/n + 16 foto a colori

    Stampato nel 1999 da Chiaramonte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bayonets and Scimitars – Arms Armies and Mercenaries 1700-1789

    35.00

    Il diciottesimo secolo fu un periodo molto significativo in Europa, in tutte le aree: economica, politica e culturale, che culminò con le due grandi Rivoluzioni: quella francese e quella americana. La conseguenza fu quella di spianare la strada definitiva per il dominio dell’Europa su gran parte del mondo nel corso del XIX secolo. Le guerre e le manovre politiche di Federico il Grande e Caterina la Grande trasformato la Prussia e la Russia in giocatori importanti nella politica europea. La Francia, la nazione più ricca in Occidente perse molte guerre fino ad arrivare alla bancarotta, appoggiò i “ribelli” americani contro la madrepatria inglese cercando un’inutile vendetta. La Gran Bretagna divenne il modello di efficienza economica e finanziaria in Nord America nei Caraibi e in India. Questo volume traccia l’evoluzione dell’arte della guerra in questo periodo turbolento: la politica, l’armamento, l’organizzazione degli eserciti e la progressiva trasformazione dei soldati mercenari, fulcro fino a quel momento di molti eserciti europei, in professionisti, ben addestrati ed equipaggiati. Frutto di una accurata ricerca, il libro ci introduce nel mondo della guerra e delle nuove strategie.

    Cartonato con sovracopertina, 16 x 24 cm. pag. 280 + 16 pagine fuori testo con 20 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Frontline

    Quick view
  • 0 out of 5

    Bayonets for hire. Mercenaries at war 1550-1789

    40.00

    Questo libro apre uno squarcio sulla sordida storia dei mercenari al principio dell’Era moderna. Dagli eserciti professionali greci di Alessandro, attraverso la Guerra dei Cent’anni, fino a oggi i mercenari sono sempre stati presenti e il loro ruolo si è costantemente evoluto. Di questa avvincente storia il libro affronta i turbolenti anni dal 1550 al 1798: dalle Guerre di Religione alla vigilia della Rivoluzione francese. Un periodo questo di notevoli cambiamenti in Europa con la drammatica transizione dal mondo medioevale a quello moderno, in tutte le aree, economica, politica e culturale. In questo movimento i mercenari giocarono un ruolo importante, poiché la teoria e la tecnologia militari ebbero un rapido sviluppo e incremento attraverso l’organizzazione e l’equipaggiamento di questi eserciti professionali. Frutto di una accurata ricerca, il libro ci introduce nel pericoloso mondo della guerra per lavoro.

    Cartonato con sovracopertina 16 x 24 cm. pag. 304 con 33 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Greenhill Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Borbonici e antiborbonici – Dal Regno di Napoli e di Sicilia all’Italia unita

    28.00

    Inoltrati nel XXI secolo, la vicenda della dinastia dei Borbone di Napoli e di Sicilia e dei loro numerosi e accaniti oppositori lancia ancora segnali interessanti. Sono lampi di luce e scorci di tenebra che giungono fino al presente. Il testo ricostruisce la storia dei regni meridionali tra il 1734 e il 1860, con un capitolo introduttivo sui primi decenni del ‘700. Il volume si chiude con un capitolo sulle regioni meridionali nel regno d’Italia e con uno sguardo sull’antifascismo liberale del primo ‘900. Lo completa un ampio dizionario dei principali personaggi.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 320

    Stampato nel 2018 da Mimesis

    Quick view
  • 0 out of 5

    British Army uniforms from 1751 to 1783

    65.00

    Il volume identifica le uniformi di ciascun reggimento di cavalleria e fanteria dal 1751 al 1783, compreso l’abbigliamento utilizzato durante la Guerra dei Sette Anni e la Guerra di Indipendenza americana. L’indagine è suddivisa in quattro parti. La prima offre uno sguardo sulle caratteristiche delle uniformi di cavalleria divise per ciascun reggimento, comprese coperte e finimenti dei cavalli. La seconda parte offre una ricchissima serie di tavole che illustrano le uniformi di Household Cavalry, Heavy Cavalry e Light Cavalry. La terza e quarta parte presentano le uniformi della fanteria comprese quelle dei reggimenti della Guardia a piedi, e quelli della Fanteria di Linea, Fucilieri e Highland.

    Testo in lingua inglese

    Rilegato con sovracopertina 21,5 x 30,5 pagg. 377 illustrato a colori

    Stampato nel 2012 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cassano 16 agosto 1705 – La battaglia sull’Adda

    35.00

    Fabio Fiorentin – Giancarlo Boeri

    La sanguinosa battaglia combattuta il 16 agosto 1705 sulle sponde dell’Adda fu uno dei più clamorosi pareggi militari della storia! Alla fine di una terribile pugna tanto i francesi a Cassano che Eugenio, una volta rientrato a Treviglio, fecero celebrare il “Te Deum”, a significare la (presunta) vittoria conseguita sull’avversario. Non solo, i due comandanti inviarono ai rispettivi sovrani una relazione sulla battaglia, entrambi attribuendosene la vittoria: il Principe di Savoia scriveva di “un prospero successo”, pur ammettendo che “si è anche perduto assai dal canto nostro”; il Maresciallo di Francia strombazzando la disfatta totale del nemico ebbe a dire:  “la ragguardevole vittoria ottenuta dal sig. Duca di Vandome contra l’esercito imperiale di Lombardia comandato dal sig. Principe Eugenio di Savoja”. La guerra, sul teatro italiano, in Italia si trascinò ancora per un anno e solo la vittoria di Torino il 7 settembre 1706 farà calare il sipario sulle fortune francesi.

    Brosura, 17,5 x 25,5 cm. pag. 124 con numerose illustrazioni a colori

    Stampato nel 2024 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    Century of the Soldier – Armies and Enemies of Louis XIV: Vol. 1. Western Europe 1688-1714 – France, England, Holland

    39.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a polvere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori. Questo primo di due volumi volumi, in particolare, analizza le armate e gli eserciti nemici di Luigi XIV nell’Europa occidentale, nel periodo 1688-1714.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 206 illustrato con 44 tavole a colori

    Testo in lingua uinglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Century of the Soldier – Crucible of the Jacobite ’15 – The Battle of Sheriffmuir 1715

    35.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo stori-co che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a pol-vere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori. Questo volume, in particolare, è incentrato sulla battaglia di Sheriffmuir del 1715, durante la guerra jacobita.

    Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 288 con numerose illustrazioni e mappe b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2023 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Century of the Soldier – From Solebay to the Texel – The Third Anglo-Dutch War, 1672-1674

    27.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo stori-co che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a pol-vere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 136 con 8 illustrazioni a colori, 35 b/n e 4 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Century of the Soldier – Peter The Great Humbled – The Russo-Ottoman War Of 1711

    29.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo stori-co che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a pol-vere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori. Questo volume, in particolare, della guerra russo-ottomana del 1711.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 104 illustrato con con tavole uniformologiche a colori, foto di reenactors a colori e dettagliate mappe delle principali battaglie b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Century of the Soldier – Peter the Great’s Revenge: The Russian Siege of Narva in 1704

    36.00

    La serie “Century of the Soldier” copre il periodo della storia militare che va dal 1618 al 1721, quella che può essere definita “l’epoca d’oro” della guerra, che sancisce il passaggio, graduale, dalla picca all’archibugio. Questo lasso temporale è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo della “rivoluzione militare”, contraddistinto dallo sviluppo di eserciti permanenti, dall’introduzione generalizzata di armi a polvere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La serie esaminerà il periodo in un grado di dettaglio maggiore di quello che è stato finora tentato, e ha un ventaglio molto ampio, con l’intenzione di analizzare tutti gli aspetti del periodo considerato: battaglie, campagne, logistica e tattiche, comandanti, eserciti, uniformi e attrezzature. Questo volume, in particolare, prende in esame l’assedio russo di Narva nel 1704.

    Brossura, 18 x 24,8 cm. pag. 270 illustrato con circa 151 illustrazioni b/n, 15 illustrazioni a colori, 2 mappe e 10 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Century of the Soldier – The Last Spanish Armada: Britain and the War of the Quadruple Alliance 1718-1720

    36.00

    Jonathan D. Oates

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a polvere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori. Questo volume, in particolare, è dedicato all’ultima “armada spagnola” e alla quadruplice aleanza tra il 1718 e il 1720.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 184 con 20 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Century of the Soldier – The Russian Army in the Great Northern War 1700-21 – Organization, Material, Training and Combat Experience, Uniforms

    45.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo stori-co che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a pol-vere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori. Questo volume, in particolare, pone l’accento sull’esercito russo durante la guerra del grande Nord tra il 1700 e il 1721.

    Brossura, 17,8 x 24,8 cm. pag. 270 con numerose illustrazioni e mappe b/n e 8 tavole uniformologiche a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Century of the Soldier – The Swedish Army of the Great Northern War 1700-1721 – Organisation, Equipment, Campaigns and Uniforms

    35.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo stori-co che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a pol-vere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori. In particolare questo volume prende in esame l’esercito svedese durante la guerra del Grande Nord, tra il 1700 e il 1721.

    Brossura, 14 x 17 cm. pag. 102 con numerose illustrazioni e mappe b/n e 4 tavole uniformologiche a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Century of the Soldier. The Perfection of Military Discipline: The Plug Bayonet and the English Army 1660-1705

    36.00

    Mark W. Shearwood

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Century of the Soldier” prende in considerazione, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1618 al 1721, denominato dagli studiosi militari “l’epoca d’oro” della guerra, a cavallo tra la picca e l’archibugio. Questo periodo di tempo è stato visto da molti storici come un periodo non solo di grandi cambiamenti sociali, ma di sviluppi fondamentali all’interno delle questioni militari. Questo è il periodo denominati della “rivoluzione militare”, lo sviluppo di eserciti permanenti, l’introduzione generalizzata di armi a polvere nera e una maggiore professionalità nella cultura del personale militare. La collana esaminerà il periodo storico con l’intenzione di analizzare, molto dettagliatamente, battaglie, campagne, logistica e tattiche e ancora, eserciti , uniformi e attrezzature. Ogni volume è corredato da disegni b/n, mappe e tavole uniformologiche a colori. Questo volume si occupa, in particolare, dell’utilizzo della baionetta nell’esercito inglese tra il 1660 e il 1705.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dal Forte di Exiles alle Alpi – Storia e Architettura delle Fortificazioni di Montagna

    22.00

    La pubblicazione di “Dal forte di Exilles alle Alpi. Storia e architettura delle fortificazioni di montagna”, giunge a due anni e mezo dall’omonimo convegno. Si è lasciato ampio arbitrio sulla trattazione degli argomenti presentati in sede di convegno e riportati in tal modo nel libro, e ne è risultato un quadro ancora più articolato ed approfondito attraverso l’ampia rielaborazione delle tematiche proposte. Consigliato a chi interessa l’aspetto tecnico delle fortificazioni di montagna del XVIII secolo.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 243 con circa 125 illustrazioni e foto b/n

    Stampato nel 2000 da Omega Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Destructive and Formidable – British Infantry Firepower 1642-1765

    29.00

    Nei secoli XVII e XVIII, le vittorie dell’esercito britannico sulle forze francesi nelle battaglie come Blenheim nel 1704, Minden e Quebec nel 1759, e a Culloden nel 1746, erano in gran parte dovute alla grande e e micidiale potenza di fuoco della sua fanteria. Per la prima volta, David Blackmore ha messo mano ai manuali originali e ad altre fonti contemporanee per verificare in maniera inconfutabile questa teoria. In tal modo, l’Autore ha scoperto una serie di tattiche specificamente britanniche, che furono mantenute in essere per un lungo periodo, dando alla fanteria britannica quella supremazia che gli permise di vincere molte delle battaglie nel periodo storico analizzato. Queste ricerche hanno anche permesso di correggere molti dei malintesi che si erano creati riguardo la potenza di fuoco della fanteria britannica nell’era del moschetto e dello schieramento lineare.

    Brossura, 16 x 24 cm. pag. 224 con numerosi schemi b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Frontline Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Don Troiani’s Soldiers in America 1754-1865

    65.00

    Questo volume, illustrato da quello che viene considerato uno dei più importanti artisti storici americani, presenta i soldati delle guerre coloniali, la Rivoluzione Americana, la Guerra del 1812, la Guerra del Messico e la Guerra Civile. Il libro, completamente illustrato a colori, affianca ai bellissimi disegni di Don Troiani, che evocano momenti di battaglia e ritraggono singoli combattenti, con una evidente attenzione per i dettagli e la ricerca, moltissime fotografie di “pezzi” storici: cappelli, bluse, pantaloni, armi e oggetti facenti parte di collezioni pubbliche e di quella privata di Don Troiani stesso.

    Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 30 cm. pag. 242 con circa 183 foto b/n e 73 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Early Modern Systems of Command – Queen Anne’s Generals, Staff Officers and the Direction of Allied Warfare in the Low Countries and Germany, 1702–1711

    39.00

    La storia anglofona della Guerra di successione spagnola (1701-14) nei Paesi Bassi è dominata dalle biografie militari di John Churchill, primo Duca di Marlborough (1650-1722), e dagli studi sulle battaglie che combatté. Eppure, mentre Marlborough esercitava una profonda influenza di statista e di indirizzo generale, non dirigeva le sue forze, né faceva da collegamento con quelle dei suoi alleati. Durante tutto il conflitto, Marlborough fu ampiamente coadiuvato da un certo numero di ufficiali e membri dello staff di commando. Questi ufficiali hanno fornito il meccanismo per comandare le forze sul campo. Questi ufficiali possedevano le capacità militari vere e proprie e venivano delegati per le diverse funzioni dal comandante in capo, anche se a volte assumevano iniziative proprie. Non esistevano catene di comando nell’attuale significato moderno. Tali ufficiali funzionavano non solo come elementi vitali nell’ambito dell’esercito, ma nel più ampio contesto della guerra confederata nel suo complesso. Venivano da ambienti diversi e possedevano diverse affiliazioni politiche, aspirazioni e nozioni del dovere. Le loro carriere erano governate tanto dai meriti personali, quanto dalle preferenze dei comandanti. Alcuni ufficiali guadagnarono grandi richezze nel corso delle guerre; altri vennero rovinati dagli intrighi e dalle sfortunate contingenze. Il volume esamina, dettagliatamente, i primi moderni sistemi di comando, esplorano le carriere di questi ufficiali durante le guerre di quel periodo storico e la natura dell’apparato di comando che hanno contribuito a costituire. Attingendo a una ricchezza di materiale primario, incluse fonti finora non studiate, esamina argomenti diversi come la corruzione, la logistica, la giustizia militare e la raccolta di informazioni e, in quale misura hanno contribuito allo Sviluppo del sistema militare europeo.

    Brossura, 15,5 x 23,5 cm. pag. 318 illustrato con circa 13 illustrazioni a colori e b/n, 2 mappe e 9 tabelle

    Testo in ling

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 1: le vicende storiche

    32.00

    Giancarlo Boeri – Paolo Piana

    Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il primo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 2: l’organizzazione

    32.00

    Giancarlo Boeri – Paolo Piana

    li avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il secondo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese

    Quick view
  • 0 out of 5

    Eserciti della Guerra di Successione polacca in Italia (1733-1736): Volume 1 L’Armée d’Italie – Tomo 3: le uniformi

    32.00

    Giancarlo Boeri – Paolo Piana

    Gli avvenimenti militari della Guerra di Successione Polacca sono sempre stati piuttosto trascurati, concentrandosi invece l’attenzione sugli aspetti diplomatici del conflitto. Forse questo si deve anche alla circostanza che nel settore tedesco, considerato il teatro d’operazioni principale, non si svolsero fatti d’arme di rilievo, a parte l’assedio di alcune piazzeforti, mentre le uniche due battaglie della guerra (Parma e Guastalla) avvennero in Italia. Questa serie è dedicata agli eserciti e alle marine operanti nell’area italiana durante il conflitto, che vide le forze dell’imperatore Carlo VI contro quelle di Francia, Spagna e Regno di Sardegna, cui si unì poi anche il Regno delle Due Sicilie. Questo volume (diviso in tre tomi) è il terzo della serie e tratta sia delle vicende belliche in generale, sia di quelle particolari dell’Armée d’Italie francese.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Federico il grande. Vol. 2. La guerra dei sette anni

    30.00

    Claudio Guidi

    In questo secondo volume, dedicato a Federico il Grande, l’autore prende in esame il suo “grandioso” ma conflittuale rapporto con Voltaire, quello di due geni, non fatti per stare vicini. Ma, soprattutto analizza le vicende della guerra dei sette anni, quello che può essere definito “il primo conflitto mondiale della storia”, scatenato per eliminare alla radice, la nascente potenza prussiana. Conflitto dal quale, Federico esce da grande trionfatore. Sulla base di documenti d’archivio finora ignorati o, volutamente trascurati, il volume fa definitiva chiarezza sulle cause di questa guerra e sul ruolo di “agressore”, assegnato dagli storici a Federico, per il solo fatto di aver colpito per primo, dopo aver scoperto che l’Europa intera coalizzata contro di lui, si apprestava a “ridurlo” a marchese di Brandeburgo.

    Brossura, 13 x 20,5 cm. pag. 534

    Stampato nel 2024 da Il Nuovo Melangolo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fighting techniques of the Imperial Age 1776-1914

    39.00

    Questo volume analizza le tattiche, le tecniche e la tecnologia militare delle guerre coloniali dalla Guerra Americana di Indipendeza in poi. Il libro è diviso in capitoli dedicati ai principali elementi: il ruolo della fanteria, la guerra in montagna, quella navale, quella di assedio, che esamina insieme ai momenti e alle battaglie più significativi e famosi. Bellissimi disegni e dipinti a colori e bianco e nero con cui sono state illustrate le battaglie, le tecniche, le uniformi e gli equipaggiamenti, commissionati espressamente per questo lavoro, accompagnano una precisa ricostruzione storica.

    Cartonato con sovracopertina 20 x 25 cm. pag. 256 interamente illustrate con disegni b/n e colori + 20 mappe a colori

    Testo in lingua inglese

    Pubblicato nel 2009 da Amber Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    French Warships in the Age of Sail 1626–1786

    85.00

    Le origini di una flotta marittima permanente francese possono essere ricondotte all’opera del cardinale Richelieu negli anni intorno al 1620, ma questa forza navale declinò rapidamente nel 1650. Una nuova flotta dovette essere ricreata da Colbert a partire dal 1661. La marina di Luigi XIV crebbe rapidamente per diventare la più grande e potente del mondo, stabilendo allo stesso tempo una reputazione per la qualità del suo design navale che durò fino alla fine del periodo velico. Il diciottesimo secolo vide la sconfitta e il declino, la rinascita e la vittoria, ma nel 1786 la Marina francese raccolse i migliori risultati in ambito navale, riuscendo in alcune circostanze a scongiggere la potente marina britannica, contribuendo in particolare all’indipendenza delle colonie americane. Questo libro rappresenta il primo lavoro in lingua inglese su questo periodo storico e segue il modello stabilito dal volume che prende in esame il periodo 1786-1861, nel fornire una notevole profondità di informazioni. È organizzato in base alla classificazione e classe dei vascelli, con dati tecnici e costruttivi significativi, seguito dai punti salienti delle carriere di ogni nave, di ogni classe. Volume fondamentale per gli studiosi di guerra navale e strategia militare del periodo velico.

    Rilegato, 25 x 30 cm. pag. 446 illustrato con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    From reason to Revolution – Between Scylla and Charybdis – The Army of Elector Frederick August II of Saxony, 1733-1763. Vol. I: Staff and Cavalry

    33.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione ob-bligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgi-menti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che por-tarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle cam-pagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume si occupa in dettaglio delle armi dell’Elettore di Sassonia Federico Augusto II, nel periodo 1733-1763, relativamente al Corpo Comando e alla cavalleria.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 111 con circa 8 tra illustrazioni, mappe e tabelle b/n e 8 pagine di illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From reason to Revolution – For Orange and the States – The Army Of The Dutch Republic 1713-1772 Part I: Infantry

    29.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione ob-bligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgi-menti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che por-tarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle cam-pagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume si occupa in dettaglio dell’Armata della Repubblica olandese nel periodo 1713-1772, relativamente alla fanteria.

    Brossura, 18,5 x 25 cm. pag. 128 con circa 53 illustazioni b/n, 5 mappe e 8 pagine di illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From Reason To Revolution – For Orange and the States: The Army of the Dutch Republic, 1713-1772 Vol. 2. Cavalry and Special Troops

    35.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione ob-bligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgi-menti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che por-tarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle cam-pagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume si occupa in dettaglio dell’Armata della Repubblica olandese nel periodo 1713-1772, relativamente alla cavalleria e alle altre specialità.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 128 con circa 50 illustrazioni e 3 foto b/n e 7 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From Reason To Revolution – Swiss Regiments in the Service of France 1798-1815. Uniforms Organization Campaigns

    39.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione obbligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgimenti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che portarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle campagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume, in particolare, pone l’attenzione su reggimenti svizzeri in servizio con le forze francesi, tra il 1789 e il 1815.

    Brossura, 18 x 25 cm. pag. 148 illustrato con circa 160 illustrazioni b/n e 8 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    From reason to Revolution – We Are Accustomed To Do Our Duty – German Auxiliaries with the British Army 1793-95

    40.00

    Questa collana di volumi dell’editore Helion & Company “Dalla ragione alla rivoluzione” prende in esame, sotto l’aspetto militare, il periodo storico che va dal 1721 al 1815, un’epoca in cui la strategia basata sulle fortezze statiche e le battaglie in file lineari, lasciarono il posto alla cosiddetta “nazione in armi” e ai primi albori della “Guerra totale”. Questa evoluzione vide la crescita dei reparti leggeri in tutte le armi e la semplificazione dei sistemi di commando, per andare incontro alle necessità degli eserciti, sempre più numerosi, messi in campo dalle nazioni con la coscrizione ob-bligatoria. Molti di questi sviluppi furono alimentati dai grandi sconvolgi-menti politici dell’epoca, con rivoluzioni in America e in Francia che por-tarono a un cambiamento sociale che a sua volta influenzò la sfera militare. Solo negli ultimi anni del periodo storico considerato, quando i poteri reazionari cominciarono a riprendere il sopravvento, divenne possibile una sintesi militare del meglio del vecchio e del nuovo sistema. l’intenzione della collana è quello di coprire tutti gli aspetti delle battaglie, delle cam-pagne, della logistica e delle tattiche, analizzando dettagliatamente gli eserciti, le uniformi e le attrezzature. Ogni volume è corredato da numerose mappe e immagini in b/n e diverse tavole uniformologiche a colori. Questo volume, in particolare, prende in esame la presenza delle truppe ausiliarie germaniche nel British Army, tra il 1793 e il 1795.

    Rilegato, 15,6 x 23,5 cm. pag. 264 con circa 14 tavole a colori, 10 mappe e 6 illustrazioni b/n e 26 tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2108 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Giuseppe Ignazio Bertola (1676-1755) – Il disegno e la lingua dell’architettura militare

    32.00

    Ricca di zone d’ombra per la scarsa attenzione critica sinora dedicatagli, l’opera del più importante ingegnere e architetto militare, e non solo, del Settecento sabaudo, Giuseppe Ignazio Bertola, attendeva ancora un recupero storico complessivo. Bertola è infatti tra altro autore della cittadella di Alessandria, della piazza da guerra di Fenestrelle, di forticazioni alla Brunetta, Verrua, Demonte, Exilles, di ponti nella Savoia. Inoltre, del palazzo dei cistercensi della Consolata d’Asti realizzato nella contrada di Dora Grossa a Torino, nonché, a Cuneo, della ranata interazione icnograca di ovali a connotare la chiesa di Santa Croce.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 353 con oltre 40 tra illustrazioni e disegni b/n

    Stampato nel 2015 da Pontecorboli Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli Hohenzollern dal grande elettore a Guglielmo II

    24.00

    Dal loro oscuro avvio nel XV secolo ai margini dell’Europa civilizzata fino all’abdicazione dell’imperatore Guglielmo II, gli Hohenzollern hanno di volta in volta stupito, divertito e terrorizzato il mondo. Ottusi tiranni, uomini di genio, capricciosi edonisti, autocrati inflessibili, emergono da questa opera con tutte le loro qualità e i loro difetti come la famiglia che ha plasmato il carattere del popolo tedesco. Poche dinastie furono così compiutamente il prodotto degli uomini che la costituirono. Poche nazioni si adeguarono così integralmente alla personalità dei loro governanti. Il collerico Grande Elettore fu seguito dal primo re in Prussia, Federico, il cui figlio Federico Guglielmo – forgiò, pur senza impiegarla, quella formidabile macchina da guerra che fu l’esercito prussiano. Federico il Grande, il re filosofo, se ne sarebbe servito per ingrandire il suo Stato, trasformandolo definitivamente in una autocrazia militare. Guglielmo I, nel 1870, grazie alle vittorie sulla Francia di Napoleone III e all’opera di Otto von Bismarck, veniva eletto imperatore di Germania. Raggiunto l’apogeo, il crollo fu repentino, propiziato dalla Prima guerra mondiale, ma determinato nella sostanza dall’incapacità della dinastia, e di Guglielmo II in particolare, di adeguarsi all’evolversi dei tempi

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 480 ineramente illustrato b/n

    Stampato nel 2016 da Odoya

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli schiavoni – Le fedelissime truppe oltremarine di Venezia. Tre secoli di storia 1500-1797

    20.00

    Il presente volume racconta le vicende degli “Schiavoni”, la fanteria oltremarina della repubblica veneta, che per tre secoli, combattè per la Serenissima Repubblica di Venezia, sia per mare che per terra. Fu questa, l’ultima milizia ad abbandonare la città all’arrivo dei francesi nel 1797. Questi uomini, reclutati nei possedimenti veneti d’oltremare sul litorale dalmato (appartenevano a diverse nazionalità) furono dapprima impiegati solo sulle navi. Vennero utilizzati per la prima volta come truppe anfibie durante la guerra di candia (1645-1669). Tale compagine di soldati, ricordati come i “fedelissimi”, solo molto più tasrdi vennero denominati dal D’Annunzio “fanti da mar”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 176 con numerose illustrazioni a colori e b/n

    Stampato nel 2016 da Chiaramonte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerre civili in Italia 1796-1799

    22.00

    Nel 1796 il generale Napoleone Bonaparte avvia l’occupazione francese di gran parte della penisola italiana, che porterà alla creazione delle repubbliche Cispadana, Cisalpina, Ligure, Romana e Napoletana. Questa sintesi del triennio mette in risalto le novità prodotte dalla rivoluzione: il movimento patriottico, il controllo sul mondo ecclesiastico, le costituzioni e il riconoscimento dei culti, l’emancipazione degli ebrei. Cambiano le istituzioni, i rapporti tra Stato e Chiesa, le mentalità collettive, e le varie società sono spaccate da guerre civili: vecchie e nuove élites si scontrano per la conquista del potere politico; le masse popolari, protagoniste della lotta antifrancese, perseguendo propri obiettivi individuano i loro nemici nei ceti più ricchi, sia repubblicani che reazionari: una minaccia che spinge questi ultimi a preparare quel compromesso sociale e politico che li vedrà uniti nel periodo napoleonico.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 167

    Stampato nel 2019 da Viella

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerre corsare nel Mediterraneo – Una storia di incursioni arrembaggi, razzie

    24.00

    Nelle acque e lungo le coste del Mediterraneo, soprattutto fra la sponda cristiana e quella musulmana, dal Cinque al Settecento imperversarono i corsari: non pirati né predoni, ma guerriglieri del mare che agivano con patenti statali. Erano in gran parte maghrebini insediati ad Algeri, Tunisi e Tripoli, ma anche l’impero ottomano aveva i suoi corsari. Le città da cui muovevano, le navi con cui operavano, le regole, le pratiche, i rituali, come veniva spartito il bottino, come era organizzato il commercio delle prede e degli schiavi: il libro descrive gli usi della guerra corsara e ne ripercorre le vicende principali, con uno sguardo alla poco conosciuta attività dei corsari europei (italiani, francesi, maltesi, spagnoli) contro gli stessi europei.

    Brossura, 15,5 x 21 cm. pag. 304

    Stampato nel 2019 da Il Mulino

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 132 – El Ejercito Espanol tras la Guerra de Sucesion (I). Cardena 1717 y Escocia (Glen Shiel) 1719

    Il prezzo originale era: €21.00.Il prezzo attuale è: €12.60.

    Ignacio J. Notario López      prezzo di listino: 21.00 (sc. 40%)

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata in particolare alla guerra di Sucessione spagnola, specificatamente alle battaglie di Cerdena (1717) e Escocia (1719).

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con varie illustrazioni b/n e 7 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2019 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 133 – Irun y Hondarribia en la guerra contra la Convencion francesa (1793-1794)

    22.00

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia è dedicata in particolare alla guerra delle forze spagnole contro le truppe della “Convenzione” francese, tra il 1793 e il 1794.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con varie illustrazioni b/n e 8 tavole a colorii

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2019 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 134 – El Ejercito Espanol tras la Guerra de Sucesion (II). Sicilia 1718. Invasion de Italia 1734 y Guerra de Sucesion Austriaca 1740-1748

    Il prezzo originale era: €19.00.Il prezzo attuale è: €11.40.

    Ignacio J. Notario Lopez        prezzo di listino: 19.00 (sc. 40%)

    Questa serie di monografie storiche, a cura dell’editore spagnolo Almena, si occupa di guerre e battaglie a cui hanno partecipato da protagonisti o meno, soldati, unità ed eserciti spagnoli sia sul suolo Iberico che all’estero, nel periodo storico compreso tra le Guerre Puniche fino al secondo dopoguerra. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un notevole numero di immagini essenzialmente in b/n tratte da immagini famose, oltre ad alcune tavole uniformologiche a colori e a qualche rilevazione satellitare dei terreni che a suo tempo furono dei campi di battaglia. La presente monografia (seconda di due) è dedicata alla Guerra di Sucessione spagnola.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 59 – La Guerra del Asiento

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €10.80.

    Rubén Saez Abad       prezzo di listino: 18.00 (sc. 40%)

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editrice spagnola Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato, protagonisti o comunque presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera , nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 112 con oltre 100 illustrazioni b/n + 16 pag. di tavole e foto a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2010 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerreros y Batallas 75 – Puerto Rico 1797

    Il prezzo originale era: €17.00.Il prezzo attuale è: €10.20.

    Rubén Saez Abad           Prezzo di listino  17.00 (sconto 40%)

    Questa serie di agili monografie storiche, a cura dell’editrice spagnola Almena, si occupa di guerre e battaglie in cui hanno partecipato, protagonisti o comunque presenti, eserciti o unità spagnole. Il resoconto storico degli avvenimenti è accompagnato da un numero notevole di immagini a colori e in bianco e nero, tratte da illustrazioni famose o disegnate espressamente per l’opera, nonché da una serie di fotografie, anche satellitari, di rilevazioni attuali sul terreno.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 88 con molte illustrazioni b/n + 8 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2011 da Almena

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gunpowder artillery 1600-1700

    33.00

    In questo volume che, fa seguito all’analogo libro che prendeva in esame il periodo storico tra il 1300 e il 1600, John Norris analizza e descrive la storia dell’artiglieria e il suo utilizzo, nel periodo compreso tra il 1600 e il 1770. Si parte analizzando l’utilizzo di queste armi durante la guerra civile inglese per poi passare alla guerra austro-turca e alla guerra dei Trent’anni oltre a molti altri conflitti che certo non sono mancati in quei secoli. Il testo è uno dei pochi in circolazione che descrive lo sviluppo dell’artiglieria pesante, nel periodo storico in esame. Buona l’iconografia di supporto al testo.

    Rilegato, 19,5 x 25 cm. pag. 160 illustrato con circa 110 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da The Crowood Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Horsemen in the 16th and 17th C.

    Il prezzo originale era: €39.00.Il prezzo attuale è: €23.40.

    Jacob De Gheyn (1565-1625), l’artista olandese autore del libro noto in inglese come Exercise of Armes, creò anche una notevole serie di 22 stampe numerate dal titolo “De Ruiterschool”: un frontespizio; 20 tavole che presentano ciascuna una o più tipi di cavalieri i più in armatura; una tavola finale rappresentante uno scontro equestre. Tutte le immagini sono qui presentate a colori. Nella seconda parte di quest’opera sono riprodotte le opere iconografiche di Abraham De Bruyn (1539-1587), incisore fiammingo. Le interessanti raffigurazioni di questo artista considerano diversi cavalieri europei, ma anche asiatici e africani, del sedicesimo secolo. Di queste 80 tavole, 41 sono qui riprodotte a colori.

    Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 120 illustrato con circa 100 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2017 da Soldiershop

    Quick view
  • 0 out of 5

    I pirati dei mari orientali

    20.00

    Sin dall’inizio dell’arte della navigazione i pirati hanno solcato gli oceani, e mai acque sono state tanto infestate quanto quelle dei mari orientali. Il carismatico capitano Course racconta la storia della pirateria dal golfo di Aden al mar del Giappone, dagli episodi leggendari del XVII secolo a quelli di metà Novecento. Le gesta sanguinarie e violente di questi singolari personaggi sono narrate senza alcuna idealizzazione; con obiettività storica ne vengono rilevate le qualità marinaresche e l’abilità amministrativa, come nel caso del francese Misson, che fondò con successo una colonia pirata su basi socialiste. Sono tratteggiate in maniera incisiva le figure di Culliford, del capitano Kidd, di Avery, di Eli Boggs, della famosissima piratessa cinese Ching Shih a capo di una flotta di 500 giunche, ma anche di uomini che, come il raja bianco James Brooke, cercarono di far fronte alla minaccia dei pirati al fine di rendere sicuri i traffici mercantili. Il testo è suddiviso per aree geografiche: dal Madagascar, considerato dai pirati un’ottima base grazie al suo clima e alla sua posizione; al mare Arabico, dove agiva la famiglia degli Angria, famosa per aver sfidato la Compagnia delle Indie Orientali; si continua con i pirati della Malesia e del mare Cinese, tra cui Ching Shih e Chui Apoo. Infine, si affronta la diffusione della pirateria nel mar Cinese in tempi moderni.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 304 con illustarzioni b/n

    Stampato nel 2016 da Odoya

    Quick view