Werewolf – The Nazi Resistance Movement 1944-1945

Werwolf

Visualizzazione di 3 risultati

  • 0 out of 5

    Werewolf – The Nazi Resistance Movement 1944-1945

    18.00

    L’organizzazione Werewolf fu costituita come “Untenehem Werewolf” per essere responsabile della guerriglia dietro alle linee degli Alleati. Questo libro descrive come una squadra di cinque persone, uomini e donne, reclutati e addestrati dal generale della Polizia SS Gutenberger, fu scelta per l'”Operazione Carnival”, che consisteva nell’assassinare Franz Oppenoff, il nuovo sindaco di Aachen, il primo sindaco tedesco sotto l’occupazione americana e considerato un traditore. Il libro ricrea nitidamente l’atmosfera in entrambe le parti degli ultimi giorni della guerra.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 208 con 2 cartine + 8 pagine fuori testo con 17 di foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Werwolf – Il manuale dei Lupi Mannari

    12.00

    I Winke für Jagdeinheiten, sono stati redatti da alcuni dei capi più competenti delle unità tedesche di antiguerriglia, di quelle Ban – denkampfverband, impegnate principalmente in Russia, dove riscossero, a dispetto delle circostanze, non pochi successi. Il manuale, nato dunque a contrario, ma frutto di una pluriennale esperienza, fu stampato tra la fine del 1944 e il gennaio 1945.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 102 con alcune illustrazioni e foto b/n

    Stampato nel 2017 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Werwolf – Linee guida per le unità di guerriglia

    15.00

    Il primissimo contatto che la Wehrmacht ebbe con la guerriglia fu a causa dei Francs-Tireurs et Partisans (FTP) – subito dopo la firma del secondo armistizio di Compiègne del 22 giugno 1940 – e, successivamente, con intensità differente a seconda della mentalità delle popolazioni, nei Paesi che uno dopo l’altro caddero con l’avanzare delle truppe tedesche. Ma fu con la campagna di Russia che la guerra partigiana raggiunse la massima intensità e il termine guerriglia entrò quindi nel lessico non solo delle forze armate ma anche dell’opinione pubblica tutta. Tale guerriglia rappresentò per alcuni anni un lungo e doloroso processo di apprendimento, finché si giunse a un capovolgimento dei ruoli. Così, già a metà del 1944, ebbero inizio i preparativi per la costituzione dei Werwölfe. Il risultato degli sforzi di controbattere a una guerra che diveniva sempre meno convenzionale fu la pubblicazione, nel gennaio 1945, di un manuale intitolato Werwolf – Winke für Jagdeinheiten. Un libro scritto evidentemente da esperti militari che lascia poco spazio all’ideologia, soffermandosi invero su ciò che era necessario: istruire delle efficienti unità di guerriglia.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 96

    Stampato nel 2017 da Thule Italia

    Quick view