Voices of the Scandinavian Waffen-SS: The Final Testament of Hitler’s Vikings

Waffen SS

Visualizzazione di 577-624 di 670 risultati

  • 0 out of 5

    Voices of the Scandinavian Waffen-SS: The Final Testament of Hitler’s Vikings

    22.00

    Jonathan Trigg

    All’inizio della Seconda Guerra Mondiale, le truppe tedesche invasero e occuparono la Danimarca e la Norvegia, ma lasciarono in pace la neutrale Svezia. Meno di un anno dopo, cittadini provenienti da tutti e tre i paesi scandinavi si arruolarono volontari nelle Waffen-SS e combatterono sul fronte orientale contro l’Unione Sovietica. Alla fine della guerra, nel 1945, il numero di scandinavi che avevano combattuto nelle Waffen-SS aveva raggiunto diverse migliaia di uomini. Il numero delle vittime fu elevato, ma ci furono dei sopravvissuti che tornarono a casa, spesso affrontando ostilità e rappresaglie. Questo libro racconta le esperienze di guerra vissute da questi volontari scandinavi delle Waffen-SS, raccontate da loro stessi: è l’ultima testimonianza di una generazione che sta scomparendo. Molti si arruolarono volontari nelle Waffen-SS, spinti da un profondo odio per il comunismo. Alcuni, naturalmente, credevano nella visione di Hitler di un nuovo ordine mondiale, mentre altri erano semplicemente giovani uomini desiderosi di avventure. Jonathan Trigg ha intervistato alcuni degli ultimi sopravvissuti, che raccontano la loro storia con assoluta verità.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 286 + 32 pagine fuori test con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Amberley Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari arabi nella Wehrmacht

    28.00

    Questo libro tratta delle unità di volontari arabi che prestarono servizio nella Wehrmacht e anche nell’Esercito italiano, cercando di tracciarne la genesi, l’evoluzione e lo sviluppo, partendo da fonti documentarie come quelle del Servizio Storico del Quartier Generale dell’esercito Nordamericano in Europa. Gli arabi, che avevano sperato che la Germania sconfiggesse le potenze imperialiste che li soggiogavano e che da questa sconfitta nascesse la loro indipendenza e libertà, si impegnarono a fianco delle potenze dell’Asse con grande impegno e sacrificio. Il volume è completato da una cronologia specifica, alcune fotografie originali e molte piantine.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 342 con circa 39 foto b/n e 9 cartine

    Stampato nel 2010 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari germanici sul fronte dell’Est – Testimonianze e foto dei corrispondenti di guerra della Waffen SS

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €11.20.

    Traduzione integrale di un volume pubblicato nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, dalla propaganda tedesca e dedicato ai volontari stranieri arruolati nelle forze armate germaniche, ricco di testimonianze, foto e disegni. Le imprese e le gesta dei volontari europei sul fronte dell’Est, vengono raccontate attraverso i rapporti e le foto dei corrispondenti di guerra della Waffen SS. Un volume unico nel suo genere, una vera e propria testimonianza di guerra vissuta, che ci porta direttamente in prima linea al fianco dei volontari germanici, facendoci rivivere le difficoltà e gli orrori delle battaglie combattute sul fronte dell’Est. Naturalmente, essendo un prodotto della propaganda tedesca di quel periodo, il testo enfatizza le gesta dei volontari germanici, demonizzando invece il nemico, con l’intento di incentivare il reclutamento di nuovi giovani europei per la Waffen SS nella lotta contro il bolscevismo e la Russia sovietica. Un testo quindi da analizzare e giudicare nel giusto contesto storico, che è stato tradotto e impaginato insieme alle foto e ai disegni, rispettando la versione originale, senza aggiungere o togliere nulla, inserendo solo delle note esplicative laddove servivano e alla fine del testo, inserendo tre foto aggiuntive relative al Frikorps Danmark.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 98 con numerose foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 2017 da Ritterkreuze

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari per l’Europa – Testimonianze di una realtà dimenticata

    10.33

    Con questo secondo numero dei “quaderni di revisionismo” ci si propone di illustrare fatti di respiro europeo, sconosciuti alla maggioranza delle persone, in quanto ignorati dalla storiografia corrente. Fra il 1941 e il 1945, migliaia di volontari provenienti da ogni paese del nostro continente, si trovarono a combattere a fianco della Germania principalmente sul Fonte dell’Est contro la Russia sovietica. Il testo cerca di dare un inquadramento storico per comprendere compiutamente questo fenomeno.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 84 illustrato con circa 80 foto b/n

    Stampato nel 2001 da Ra.Ra.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 1

    19.90

    Juan Arraez Cerda – Eduardo  Gil Martinez

     Dopo la guerra civile spagnola, il regime di Francisco Franco era moralmente e materialmente in debito con la Germania e con l’Italia, e questo portò ad allineare la Spagna all’Asse. L’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe dell’Asse diede al governo spagnolo l’opportunità di soddisfare la richiesta di molti ex combattenti e di giovani che non avevano avuto l’opportunità di combattere nella guerra civile spagnola di continuare la lotta contro il comunismo che era già iniziata nel confronto spagnolo. Questo clamore si trasformò nella Divisione Volontaria Spagnola (DEV), che divenne nota come Divisione Blu (DA). Essendo stati reclutati come volontari per combattere contro i sovietici, erano in gran parte persone con forti convinzioni ideologiche, il che significa che, quando si trattava di combattere, si comportavano con uno slancio e un coraggio incommensurabili nonostante la complicata situazione che dovevano affrontare sul fronte settentrionale sovietico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 2

    19.90

    Juan Arraez Cerda – Eduardo  Gil Martinez

     Dopo la guerra civile spagnola, il regime di Francisco Franco era moralmente e materialmente in debito con la Germania e con l’Italia, e questo portò ad allineare la Spagna all’Asse. L’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe dell’Asse diede al governo spagnolo l’opportunità di soddisfare la richiesta di molti ex combattenti e di giovani che non avevano avuto l’opportunità di combattere nella guerra civile spagnola di continuare la lotta contro il comunismo che era già iniziata nel confronto spagnolo. Questo clamore si trasformò nella Divisione Volontaria Spagnola (DEV), che divenne nota come Divisione Blu (DA). Essendo stati reclutati come volontari per combattere contro i sovietici, erano in gran parte persone con forti convinzioni ideologiche, il che significa che, quando si trattava di combattere, si comportavano con uno slancio e un coraggio incommensurabili nonostante la complicata situazione che dovevano affrontare sul fronte settentrionale sovietico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari svedesi nella Waffen SS europea (1940-1945)

    25.00

    Questa bella opera che comincia con due capitoli preliminari, dedicati uno al fascismo svedese e un altro sul movimento di volontari svedesi in Finlandia, con una accurata analisi della situazione generale dei gruppi nazionalsocialisti nella Svezia dell’anteguerra, continua con un terzo dedicato che studia nel dettaglio le campagne di reclutamento in Svezia, le relazioni fra il governo svedese e quello tedesco, le politiche delle SS nei confronti della Svezia. Dopo questa parte, che serve da introduzione, ma è essenziale, il volume segue le avventure dei volontari svedesi nella Divisione Wiking e nella mitica e non meno internazionale Divisione SS Nordland . Segue il destino, molte volte tragico, di questi pochi volontari, attraverso i loro racconti, la loro corrispondenza a casa, i documenti trovati negli archivi. Il volume è inoltre completato da un capitolo dedicato ai volontari delle minoranze svedesi del Baltico, argomento assolutamente inedito e sconosciuto.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 270 con circa 31 foto b/n e 2 illustrazioni

    Stampato nel 2010 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari Valloni al fronte Orientale – L’ultimo baluardo a difesa dell’Europa

    Il prezzo originale era: €29.00.Il prezzo attuale è: €18.85.

    L’Autore racconta le ultime fasi dell’immane conflitto svoltosi nell’Europa Orientale, focalizzando l’impegno di Léon Degrelle e dei suoi Belgi nello strenuo tentativo di arginare l’Armata Rossa. Ne rimarrà in vita una percentuale bassissima. Eppure nel maggio 1945, a Berlino ormai assediata, ultimo baluardo dell’Europa dei popoli, tra coloro ancora in grado di combattere troveremo alcuni Belgi della “Vallonie” insieme ai francesi della “Charlemagne” e ad altri volontari europei: volontà mai doma nel difendere, con la capitale tedesca, l’identico ideale di sogno europeo. Norling ci enumera le decorazioni guadagnate sul campo da quei volontari: sono una quantità impressionante, considerando quanto i tedeschi fossero attenti a distribuire tali riconoscimenti. Lo stesso Degrelle, che era partito come soldato semplice, salirà sino ai gradi più alti di comando, impressionando i vertici germanici per l’efficienza e l’energia evidenziate in ogni fase del conflitto. Il ritorno in patria dei superstiti volontari belgi fu segnato dalle vendette. Il nuovo governo insediatosi nel Paese sotto l’egida anglo-americana volle dimostrare anche qui come si possa coniugare un umiliante asservimento con la perfidia vile. L’ultima vittima salì al capestro nel 1949. In questo clima avvelenato, era scontato che le maggiori attenzioni dei detentori si rivolgessero contro Léon Degrelle. E mentre lui riusciva fortunosamente a riparare in Spagna, la sua famiglia ne scontava le pretese colpe: la madre morirà in reclusione, il padre poco dopo la lunga detenzione. Un fratello, innocuo farmacista, era stato ucciso in precedenza dai partigiani.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 292 illustrato con numerose foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen -SS – Vivere pericolosamente

    45.00

    Il 25 luglio 1943, Otto Skorzeny è convocato al quartier generale di Hitler. Lo riceve di persona e gli comunica che intende affidargli il compito di liberare Benito Mussolini, l’uomo più importante per l’Italia e suo amico personale, gli dice anche che deve momentaneamente rinunciare a qualsiasi altra incombenza per dedicarsi a questa importante missione. Con questa premessa nasce l’impresa che portò alla liberazione del Duce, tenuto allora prigioniero sul Gran sasso. Questa è certamente l’impresa più avventurosa compiuta da Skorzeny nella sua vita, ma non è la sola. Fedele al motto “Vivere pericolosamente”, questo compatriota di Adolf Hitler, è infatti nato a Vienna, si è trovato coinvolto in molte operazioni segrete che hanno caratterizzato la vita del III Reich. Il 6 maggio 1945, l’Ammiraglio Donitz, capo del governo del Terzo Reich, firma l’armistizio con gli alleati, non ricevendo più ordini, Skorzeny, con il suo gruppo, si consegna agli americani il 15 maggio, iniziando un calvario di detenzione che lom porterà a “visitare” molte prigioni alleate.

    Brossura, 10 x 19 cm. pag. 600

    Stampato nel 1976 da Il Borghese e Ciarrapico

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS

    27.00

    Jean Mabire

    Negli ultimi due decenni, ormai lontani dagli anni del furore, con una più obiettiva valutazione delle vicende storiche, sono state finalmente pubblicate opere riguardanti la storia delle waffen-SS, la guardia del Partito Nazional-Socialista. Questi combattenti furono soldati duri e terribili, anche nella rappresaglia, ma la loro vicenda è legata interamente al campo di battaglia ed è doveroso il rispetto storico nel rievocare gesta guerriere spesso epiche. Forse furono gli ultimi cavalieri teutonici nel momento in cui opposero l’estremo baluardo al bolscevismo oltre l’Oder. Forse furono soldati “Perduti” quando combatterono una guerra oramai disperata perchè perduta pur di mantenere fede al loro giuramento di fedeltà. Forse furono soldati “assurdi” perchè affascinati da un mito non umano. Convinti di appartenere a un “Ordine Guerriero” di super-uomini pagarono con perdite enormi in un bagno di sangue l’ideale in cui credettero.

    Brossura, pag. 288 con 77 foto b/n

    Stampato nel 2006 da Ciarrapico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS Vol. II

    30.00

    Secondo tomo, ormai introvabile, della Delta Publishing giapponese, dedicata alle waffen-SS. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. per amatori e collezionisti.

    Brossura, 18 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua giapponese

    Stampato nel 1999 da Delta Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – 10. SS-Panzer Division ‘Frundsberg

    120.00

    Accompagnato da circa 200 fotografie inedite, piantine e riproduzioni di documenti originali, questo libro traccia la storia della 10ª Waffen-SS Division “Frundsberg”, costituita all’inizio del 1943 in vista della prevista invasione della Francia da parte delle truppe alleate. Tuttavia le sue prime campagne furono in Ucraina nell’aprile 1944. Altamente motivata dai successi ottenuti l’unità venne riportata in Francia e poi alla fine in Pomerania, nell’area di Lausitz dove restò fino alla fine della guerra. Pubblicato dalle edizioni Heimdal, come gli altri volumi della collana, anche questo, rappresenta un lavoro di riferimento per gli appassionati della storia militare delle Waffen-SS.

    Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 208 con circa 200 foto b/n e decine di mappe e organigrammi

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2001 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – 1944 Les Panzers Vol. 2 Les Divisions de Panzers SS et les Bataillons Independants

    25.00

    Un “classico” delle Edizioni Heimdal, che descrive tutte le divisioni panzer delle SS e quelle di granatieri corazzati durante la Seconda Guerra Mondiale, e specificatamente nell’anno 1944. Dopo una prima parte introduttiva, il libro si sofferma sulla struttura della Panzer-Division, appunto nel 1944: reggimenti, battaglioni, compagnie, analizzando le unità carri, i reparti di granatieri corazzati e le unità minori, Flak, Pak, sanità, Sussistenza, e posta militare. La seconda parte del libro analizza le divisioni panzer delle SS e le divisioni granatieri corazzati, sia della Waffen-SS, sia della Wehrmacht. le ultime pagine mostrana la struttura-tpo della panzer-division 1945.

    Brossura, 19,5 x 28,5 cm. pag. 192 con numerose foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1992 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Album Historique Leibstandarte Ss. La garde personnelle d’Adolf Hitler au combat

    165.00

    Ancora un volume “esauritissimo” della mitica collana delle edizioni Heimdal sulle divisioni delle Waffen-SS. Questo lavoro di G. Bernage e altri coautori, prende in esame la prima divisione delle Waffen-SS: la “Leibstandare”. Formata inizialmente come corpo di protezione di Adolf Hitler, l’unità crebbe costantemente nel tempo, trasformandosi, dapprima in compagnia, poi in battaglione, per divenire al momento della sua massima espansione, una potente e temutissima divisione corazzata. Le vicende di questa formazione sono, oramai, troppo note per soffermarcia sulla sua storia bellica. Ci soffermiamo, invece, sulla validità dei volumi di questa collana delle edizioni Heimdal, in quanto la completezza di tali volumi ne ha fatto delle opere di sicuro riferimento, divenute oggetto di collezionismo in tutto il mondo

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 528 quasi completamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1997 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Album Historique. 12-SS-Panzer-Division. Hitlerjugend

    175.00

    La 12. SS-Panzerdivision “Hitlerjugend” venne formata all’inizio del 1943 in seguito al disastro di Stalingrado e propagandata come simbolo dell’estremo sacrificio per il Fuhrer e la patria. Molti di quei giovani erano nati nel 1926 e avevano appena diciotto anni al loro battesimo di fuoco in Normandia nel giugno del 1944. Gli ufficiali erano pure loro giovanissimi, tra i nigliori della “Leibstandarte” e riuscirono a plasmare degli ottimi soldati che, seppur giovanissimi, seppero dare dimostrazione di capacità combattiva, nonostante l’evolversi del conflitto in senso sempre più negativo per la Germania. La divisione venne sempre impiegata sul fronte occidentale contro gli anglo-americani che si dovettero scontrare più volte contro la caparbia resisteza dei “ragazzi” di Hitler. L’Autore di questo poderoso lavoro traccia la loro storia basandosi principalmente su fonti di primaria importanza come materiali d’archivio, diari originali, storie ufficiali, interviste e testimonianze di veterani. Il volume è caratterizzato da un imponente apparato iconografico (come gli altri volumi di questa collana delle edizioni Heimdal): centinaia di fotografie d’epoca in b/n, mappe e ordini di battaglia. Prima Edizione Heimdal

    Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 480 ricamente illustrato con circa 664 foto b/n 26 cartine e 34 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1991 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Berlin a Vida o Muerte

    29.00

    Comandato dal Generale Munoz Grande, il corpo di spedizione spagnolo formato da migliaia di volontari, la Divisione “Azul”, partì per il fronte orientale nell’agosto del 1941 inquadrato nella Wehrmacht tedesca, dopo aver prestato giuramento ad Adolf Hitler. Dopo il contributo offerto ala campagna di Russia che in due anni costò alla Divisione quasi 4.000 effettivi tra caduti e feriti, i volontari spagnori combatterono ancora in difesa della vecchia “Europa, prima in Normandia e poi a Berlino. Miguel Ezquerra, già capitano dell'”Azul”, racconta l’ultima epica battaglia sostenuta dai suoi uomini nella capitale del Reich assediata dai bolscevicchi. L’unità riuscì ad contare alcune centinaia di combattenti inquadrati in due compagnie delle waffen-SS e, prese il nome del suo comandante. Questa edizione, è l’originale in lingua italiana, stampata nel lontano 1980 dalle Edizioni Barbarossa.

    Brossura, 12 x 17 cm. pag. 188

    Stampato nel 1980 da Barbarossa

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Das Reich. Il ruolo militare della 2ª Divisione SS

    40.00

    La prima storia dettaglita, in lingua italiana, sul ruolo militare della 2. SS-panzer-Division “Das Reich”, una delle principali e combattive divisioni costituite, appunto, nell’ambito delle waffen-SS. Il 10 ottobre 1939 venne creata la SS‐Verfugungsdivision costituita dai tre reggimenti delle SS (Deutschland, Germania e Der Führer). L’unità partecipò alla campagna di Francia e all’invasione della Jugioslavia e della Grecia. Nel 1942, fu elevata a livello divisionale. Per tutto il resto del conflitto, combatte sia sul fronte orientale che su quello occidentale. Fu impiegata nella battaglia di Budapest e i suoi superstiti, al momento della resa, si diressero verso le linee americane per non essere catturati dai Russi. Tra le sue file, vengono annoverati ben ben 69 decorati con la Croce di cavaliere, un record assoluto fra le forze armate del III Reich.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 220 illustrato con 7 mappe + 16 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1992 da Hobby Work

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Eesti leegion soonas ja pildis. The Estonian Legion in words and pictures

    165.00

    Un album fotografico monumentale con circa 1.500 fotografie e illustrazioni, molte delle quali inedite, sui soldati estoni nella Seconda Guerra Mondiale. Le foto scattate in Estonia, nell’estate del 1939 mostrano un paese che guarda serenamente e con gioia verso il futuro, un paese senza alcun sentore degli eventi terrificanti che presto renderanno la piccola repubblica oggetto di spartizione tra l’Unione Sovietica e la Germania di Hitler. L’occupazione sovietica e l’annessione dell’Estonia nel 1940 significava anche che da quel momento, i soldati estoni non potevano più indossare la divisa del proprio esercito per tutta la durata del conflitto e poi fino alla fine degli anni ’80, quando la dissoluzione dell’ormai sclerotizzata Unione Sovietica, permise all’Estonia e agli altri paesi baltici di recuperare la libertà perduta. Volontariamente o obbligatoriamente, gli Estoni dovettero vestire prima la divisa russa e poi quella tedesca, oppure a seconda delle scelte politiche e ideologiche, quella finlandese, inglese o americana. Nonostante la divisa che indossavano, la maggior parte uomini estoni che hanno combattuto nella Seconda Guerra Mondiale, lo hanno fatto con l’intenzione precisa di restituire la libertà al loro popolo. In alcuni casi questo obiettivo era del tutto chiaro, in altri casi, doveva rimanere nascosto. Prestare servizio sotto diverse divise portò fatalmente alcuni Estoni a combattere contro loro concittadini, questo per alcuni di loro ebbe l’effetto di una guerra fratricida. Il maggior numero di soldati estoni militò comunque sotto la divisa tedesca, sia in innumerevoli battaglioni di sicurezza nella Wehrmacht e nella polizia, sia nelle Waffen-SS dove andarono a formare un’intera divisione: la Ventesima che, combatte valorosamente a prezzo di altissime perdite contro le preponderanti forze dell’Armata Rossa. L’esito della Seconda Guerra Mondiale fu particolarmente tragico per l’Estonia, perché nonostante i sacrifici, la guerra portò alla durissima occ

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Fighting the British at Arnhem. The SS-Unterfuhrerschule Arnheim

    165.00

    Il presente volume “descrive, tra gli altri eventi, il coinvolgimento della SS-Unterführerschule Arnheim in quella che oggi è conosciuta come” La battaglia di Arnhem “. La SS-Unterführerschule Arnheim era una scuola per soldati delle Waffen-SS dove venivano addestrati per diventare ufficiali. La formazione era estremamente impegnativa e rigorosa. Durante la “Battaglia di Arnhem”, gli ufficiali e gli studenti della scuola furono schierati principalmente ai margini occidentali dell’area, così disperatamente difesi dalla prima divisione paracadutisti britannica. La scuola fu fondata alla fine del 1943 ad Arnhem e vi rimase fino all’agosto del 1944. Dopo quella data, il personale e gli “studenti” della scuola furono mandati sulla costa olandese e dispiegata per compiti di difesa costiera. All’inizio di settembre 1944 il personale dovette assumere compiti di sicurezza lungo il fiume Waal. Quando, il 17 settembre 1944, la 1a divisione aviotrasportata britannica fu lanciata nell’area di Wolfheze, la scuola fu rapidamente mobilitata e trasportata nell’area di battaglia. Fu incorporato nel “Kampfgruppe von Tettau”, una forza composita, costituita come reazione immediata all’azione aerotrasportata alleata. Questa forza era comandata dal Generale Hans von Tettau. Il suo compito principale era quello di distruggere le forze aerotrasportate britanniche e contrastare i piani degli Alleati, di occupare i ponti, indispensabili per l’avanzata delle colonne corazzate. Bob Gerritsen non solo evidenzia la storia della scuola di formazione delle Waffen-SS e il suo spiegamento durante la Battaglia di Arnhem, ma descrive la lotta disperata dell’unità per respingere gli attacchi alleati nell’area a sud del fiume Reno. Il personale impiegato subì numerose perdite, combattento in feroci scontri, in particolar modo contro le forze inglesi. In relazioni a questi fatti, la scuola delle Waffen-SS venne sciolta nel novembre 1944.

    Rilegato, 21,7 x 28,5 cm. pag. 224 ilustrato con circa 300 tra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Forgotten Legion. Sonderverbande Bergmann in World War II 1941

    280.00

    Questo lavoro, basato sull’utilizzo di materiale originale proveniente dall’Armenia, dalla Russia, dalla Germania e da altri stati, e inedite interviste a veterani, rappresenta un accurato studio della storia di una speciale formazione della Divisione “Brandenburg”: la “Sonderverbande Bergmann”, costituita da volontari provenienti da diversi stati del Caucaso. Il battaglione operò in Russia, nei Balcani e in Polonia, e alla fine della guerra i suoi membri (superstiti) furono pesantemente perseguitati per la loro collaborazione col Nazionalsocialismo. Il volume è accompagnato da numerosissime fotografie, riproduzioni di documenti originali e cartine delle operazioni.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 140 con foto b/n e alcune tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Europa Books

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Forgotten Legions: Obscure Combat Formations of the Waffen-Ss

    55.00

    Questa volume, uno dei primi in assoluto ad aver analizzato l’argomento, prende in esame le unità meno conosciute delle Waffen-SS. Unità di diversa consistenza e tipologia, composte da etnie turkomanne e caucasiche, ungheresi, serbe, ceche e svariate formazioni russe che, vengono studiate ed analizzate, e nelle loro storie si può trovare di tutto: assalti, imboscate, aterraggi in aliante, salvataggi, e ancora: coraggio e tradimento, uomini di assoluta intrapendenza e capacità e uomini di basso livello. Un mondo in miniatura fatto di volontari e di coscritti, di fedeltà estrema e totale alla causa e altissimo senso dell’onore ma, anche di viltà e opportunismo. Per la prima volta questo lavoro presenta le unità meno conosciute delle waffe-SS, anche attraverso foto, diagrammi, mappe e resoconti di prima mano provenienti dai diari dei sopravvissuti.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 405 con numerose illustrazioni e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1991 da Paladin Press

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccolo strappo in basso a sinistra della sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Gefahrten unsrer Jugend. Die Flak-Abteilung der Leibstandarte. Geschichte und Geschichten

    46.00

    Al suo apparire questo volume rappresento uno dei primi lavori prettamente fotografici sulle Waffen SS, in un periodo in cui ancora molti archivi non avevano ancora portato alla luce le immense raccolte di fotografie e filmati sulla Seconda Guerra Mondiale. In particolare il presente volume è dedicato al battaglione Flak della Divisione “Leibstandarte” ed è caratterizzato da più di 250 fotografie d’epoca in b/n e da un fascicolo fuori testo dello stesso formato del libro che riporata alcune riproduzioni di documenti, delle biografie, delle tabelle e una bellissima cartina a colori. Raro.

    Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 272 quasi completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 1984 da Verlag K.W. Schutz

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Gli eretici

    29.00

    Parallelamente alla Legione Volontari francesi contro il Bolscevismo, dall’agosto 1943 esisteva una unità di Waffen-SS francesi: la 7a Brigata d’Assalto. Dopo l’attentato del 20 luglio 1944 contro Hitler, Himmler fece in modo che, attorno ad essa si riunissero tutte le forze francesi che combattevano, in armi, contro il bolscevismo, costituendo infine la 33a Divisione delle Waffen-SS “Charlemagne”, con un organico di 7.000 uomini. La nuova unità fu, immediatamente impiegata in Pommerania, senza aver completato il rigido addestramento che caratterizzava la Waffen-SS, subendo gravi perdite sull’Oder. 300 superstiti, andarono a combattere e a morire a Berlino, sacricandosi in una atmosfera wagneriana attorno alla cancelleria, contendendo ai sovietici ogni metro di terreno fino al suicidio di Hitler.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 435

    Stampato nel 1985 da Sentinella d’Italia

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Hitler’s Eastern Legions. Vol. 1 The Baltic Schutzmannschaft

    36.00

    Questo studio inerente il recrutamentio e dell’impiego di volontari stranieri dell’Est da parte della Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale si occupa dei volontari dei Paesi Baltici. Lo studio si presenta particolarmente interessante soprattutto nella seconda parte in quanto alcune di queste forze che si erano impegnate nella guerra contro il bolscevismo, bistrattate dalla politica espansionistica della Germania, solo in un secondo tempo entrarono a far parte a pieno titolo nell’esercito tedesco e furono impiegate in particolare in azioni di controguerriglia. Il testo è accompagnato da parecchie fotografie originali e diverse cartine, alcune delle quali a colori.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 59 con qualche illustrazione b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Axis Europa

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Hitler’s Germanic legions. An illustrated history of the Western European Legions with the SS 1941-1943

    29.00

    Storico volume del 1978 di Andrew Mollo sui volontari stranieri di ceppo germanico (fiamminghi, Olandesi, danesi, Norveggesi), inquadrati in Legioni nazionali e impiegati sul fronte orientale contro l’Armata Rossa. Oltre al testo e alle fotografie in b/n, il volume riporta 6 pagine a colori con riproduzioni di alcuni manifesti propagandistici delle varie nazionalità.

    Rilegato, 22 x 26 cm. pag. 144 + 6 pagine fuori testo con foto di manifesti a colori. Illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1978 da Macdonald and Jane’s

    Condizioni del libro: usato con sovracopertina in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Hungarian Volunteers of the Waffen SS

    25.00

    “Storiche” monografie in lingua inglese a cura della rivista “Siegrunen” sulle unità delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Pubblicate negli anni ottanta e novanta, costituirono allora, una vera fonte di notizie originali per le unità note e meno note delle Waffen-SS. Questa monografia in particolare esamina la storia dei vontari ungheresi nelle Waffen-SS.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 24 con foto b/n e cartine

    Testo in lingia inglese

    Stampato nel 1988 in Proprio

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – La crociata contro il bolscevismo Vol. I. Le Legioni volontarie europee 1941-1944

    50.00

    Percheè tanti volontari europei andarono a combattere sul fronte dell’est contro il regime comunista di Stalin? Per rispondere a questa domanda bisogna conoscere profondamente la storia europea del Novecento e concentrarsi in modo particolare sugli eventi che sconvolsero la Russia durante e dopo la Prima Guerra Mondiale. La maggior parte dei volontari europei (di ceppo Germanico, Latino, Slavo ecc.) inquadrati nelle “Legioni Volontarie” era unita da un sentimento comune: l’avversione per il comunismo; con il loro sacrificio questi volontari tentarono di far guadagnare ai loro paesi un posto di riguardo nella nuova Europa, ma soprattutto i volontari europei “non Ariani”, evidenziarono, con il sangue versato e il valore dimostrato sui campi di battaglia che aldilà dell’etnia di appartenenza, esistono sempre degli “uomini superiori”

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 263 illustrato con circa 450 foto b/n

    Stampato nel 2005 da Marvia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – La grande sconosciuta

    15.00

    Uno degli scritti di Leon degrelle pubblicati per la prima volta in Italia da Antonio Guerin con le edizioni “Sentinella d’Italia” che, ebbe il merito di portare all’attenzione del pubblico nostrano gli scritti che proponevano le vicissitudini politiche e militari di uno dei più famosi comandanti delle Waffen-SS e della Divisione “Wallonien”. Ora questo libro viene ristampato dalle Edizioni Di Avanguardia, rendendolo nuovamente disponibile per i lettori italiani.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 80

    Stampato nel 2016 da Edizioni di Avanguardia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Leibstandarte 1933-1942

    99.00

    Charles Trang

    Dal nucleo dei 117 uomini che formarono lo Stabswache nel 1933, la Leibstandarte, guardia personale di Hitler, divenne un reggimento motorizzato d’élite, poi una brigata e in seguito una divisione. Verrà impiegata per la prima volta durante la campagna di Polonia, e in seguito sul fronte Occidente, e otterrà i suoi primi veri riconoscimenti militare nella campagna dei Balcani, dove in particolare si metterà in evidenza un “certo” Kurt Meyer. Combatterà quindi sul fronte orientale, al culmine di incredibili vittorie. Quindi, dal 1943, continua a partecipare a battaglie importanti, Charkow e Kursk. Contribuisce a disarmare l’esercito italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, combattera nella battaglia di Normandia e nelle Ardenne e poi nelle ultime battaglie in Ungheria sul lago Balaton. Alcuni elementi della Divisione, saranno presenti anche nell’ultima disperata difesa di Berlino. Questa storia militare è accompagnata da ritratti di ufficiali, divenuti famosi ma anche foto dei soldati semplici e degli equipaggiamenti. Un documento storico che diverrà il riferimento per chi si occupa delle inità delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Prima edizione del 2007 del libro di Charles Trang.

    Rilegato, 21,5 x 3 cm. pag. 488 riccamente illustrato con foto b/n e cartine

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2007 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Leibstandarte 1943-1945

    145.00

    Charles Trang

    Dal nucleo dei 117 uomini che formarono lo Stabswache nel 1933, la Leibstandarte, guardia personale di Hitler, divenne un reggimento motorizzato d’élite, poi una brigata e in seguito una divisione. Verrà impiegata per la prima volta durante la campagna di Polonia, e in seguito sul fronte Occidente, e otterrà i suoi primi veri riconoscimenti militare nella campagna dei Balcani, dove in particolare si metterà in evidenza un “certo” Kurt Meyer. Combatterà quindi sul fronte orientale, al culmine di incredibili vittorie. Quindi, dal 1943, continua a partecipare a battaglie importanti, Charkow e Kursk. Contribuisce a disarmare l’esercito italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, combattera nella battaglia di Normandia e nelle Ardenne e poi nelle ultime battaglie in Ungheria sul lago Balaton. Alcuni elementi della Divisione, saranno presenti anche nell’ultima disperata difesa di Berlino. Questa storia militare è accompagnata da ritratti di ufficiali, divenuti famosi ma anche foto dei soldati semplici e degli equipaggiamenti. Un documento storico che diverrà il riferimento per chi si occupa delle inità delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. prima edizione del 2008 del lavoro di Charles Trang.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 496 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2008 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Leon Degrelle et la Legion Wallonie 1941-1945

    85.00

    Questo lavoro editato nel 1988 dalla casa editice Art et Histoire d’Europa, che ha cessato di editare molti anni fa, è probabilmente il primo libro interamente fotografico dedicato alla Legion “Wallonie” di Leon Degrelle. Il volume di formato A4 mostra attraverso le oltre 650 fotografie in b/n esaustive didascalie ed alcune interessanti tabelle, le vicende dei Valloni arruolati prima nella Wehrmacht e poi nelle Waffen-SS e mandati a combattere sul fronte dell’Est contro l’Armata Rossa, al pari di molti altri contigenti volontari nazionali, provenienti sia dai paesi occupati dai tedeschi (Beglgio, Olanda, Francia, danimarca, Norveggia Estonia, Lettonia ecc.), sia dai paesi alleati (Finlandia, Ungheria, Romania, Italia ecc.) come anche da qualche paese neutrale come Spagna, Portogallo e Svezia. Le immagini mostrano i volontari “Borgognoni” sia sul fronte che in Patria in occasione delle parate e delle manifestazioni pubbliche. Volume introvabile che offriamo ad un prezzo interessante a causa di alcuni strappi sulla sovracopertina.

    Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 236 illustrato con 264 foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1988 da Art et Histoire d’Europe

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Alcune lievi imperfezioni nella sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Les Cosaques de Pannwitz

    95.00

    Questo libro prende in esame una tematica poco studiata della Seconda Guerra Mondiale: la collaborazione di centinaia di migliaia di cosacchi russi con l’esercito tedesco, in funzione anticomunista e antisovietica. Molti di questi erano stati fatti prigionieri dalle truppe germaniche durante l’avanzata in Russia, altri provenivano da alcune delle regioni popolate da questi fieri guerrieri, già utilizzati dagli Zar come truppe di presidio in epoca precedente. Le regioni di provenienza erano il Kuban, il Don e la Siberia. Anche moltissimi civili seguirono i soldati cosacchi nel loro peregrinare sul fronte e, dopo la ripresa dell’avanzata dell’Armata Rossa, in alcuni paesi occupati dai tedeschi, come la Francia, la Jugoslavia e l’Italia settentrionale. Proprio in Carnia, costituirono per pochi mesi, una sorta di “piccola patria”, nella vana attesa di tornare a combattere vittoriosi contro il vecchio nemico sovietico. La loro fine fu atroce, vennero riconsegnati dagli inglesi alle truppe di Stalin che ne fucilarono subito decine di migliaia e moltissimi altri passarono uona parte della loro vita nei campi di concentamento stalinisti. L’apparato fotografico è imponente e, oltre a scene tipicamente militari, il libro mostra anche alcuni aspetti della vita sociale dei Cosacchi.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 288 quasi completamnete illustrato con foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2000 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in condizioni perfette

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Siegrunen. SS-Hauptsturmfuehrer Frederik Jensen

    20.00

    Rivista pubblicata negli Stati Uniti durante gli anni novanta di formato 15.50 X 23, succeduti a quella formata A4, pubblicata negli anni ottanta, dedicata interamente ai volontari delle Waffen-SS. Era, insieme alla testata “Freiwilligen” in lingua tedesca, la sola rivista che si ocupasse, specificatamente, di questo argomento. Le monografie erano costituite da circa 35 pagine formato A4 ed erano illustrate con immagini d’epoca b/n. Gli articoli erano brevi ma, molto specifici.

    Pinzato, 15, x 23 cm. pag. 64 con alcune foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1991 da Richard Landwehr

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Standartenfuhrer Johannes Muhlenkamp Vol 1. Kommandeur des SS-Panzerregiments 5 “Wiking” und Seine Männer

    75.00

    Eccellente volume di grosso formato, in lingua tedesca ma, essenzialmente fotografico, dedicate alla figura dello Standartenfuhrer Johanes Muhlenkamp delle Waffen-SS, comandante del 5° Reggimento Panzer nella 5ª Divisione Panzer delle SS “Wiking” e, verso la fine della guerra, ispettore delle truppe corazzate. Nacque in Lorena nel 1910 e nel settembre 1934 entrò come volontario nel Reggimento SS “Germania”. Nell’aprile 1936 venne promosso Untersturmführer. Nel 1939 guidò la 15a Compagnia del Reggimento “Germania” nella campagna di Polonia, ricevendo la Croce di Ferro, poi partecipò alla campagna di Francia nell’ambito della Divisione “Das Reich”. Partecipò in seguito, alla campagna balcanica e poi all’Operazione Barbarossa contro l’Unione Sovietica venendo ferito gravemente. Il 2 gennaio 1942 venne decorato con la Croce tedesca in oro e il 30 gennaio dello stesso mese venne promosso Sturmbannführer. Dopo la sua guarigione, subentrò nel giugno del 1942 al comando del 5° Reggimento della SS Panzer Division “Wiking”.

    Rilegato, 21,5 x 31 cm. pag. 280 illustrato con numerose foto e cartine b/n

    Testo in lingua tedesca

    Stampato nel 2005 da De Krijger

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – The Florian Geyer Division. La Division Florian Geyer

    140.00

    La storia di una delle divisioni più controverse della Waffen SS. Nata per diventare un reparto di élite in seno alla Waffen SS, conobbe invece una storia molto travagliata, che la videro impegnata fin dall’inizio della guerra principalmente nella lotta antipartigiana come forza di sicurezza nelle retrovie. Un impegno che i “cavalieri” SS svolsero con terribile efficacia, dimostrando tutta l’abilità dei reparti a cavallo nel tenere sotto controllo un territorio morfologicamente e militarmente difficile. le operazioni di rastrellamento, in particolar modo nei balcani, misero a dura prova gli uomini della “Floryan Geyer”. Quando i reparti di cavalleria SS furono finalmente impegnati in prima linea, dimostrarono tutto il loro valore, battendosi sempre in modo eccellente e meritandosi numerose Croci di Cavaliere fino alla battaglia finale di Budapest. questo volume ormai introvabile delle edizioni Heimda, presenta un’abbondante iconografia, tipica di tutti i lavori di questa importante collana dedicata alle divisioni delle waffen-SS.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 208 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese/francese

    Stampato nel 2000 da Heimdal

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 1

    45.00

    Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume primo della serie. Per amatori e collezionisti.

    Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 176 illustrato con foto b/n e alcune illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1972 da Bender

    Condizioni del libro: ottime

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Waffen-SS (1). Forging an Army 1934-1943

    24.00

    Warrior
    Questa serie dedicata ai soldati, strumento importante per studiosi e amatori, completamente illustrata, si avvale di riproduzioni di materiale fotografico dell’epoca, in gran parte inedito, appartenente spesso a collezioni private. Preceduta da una succinta ma esaustiva introduzione sui vari gruppi o reparti, la storia viene raccontata dalle immagini, ampiamente spiegate dalle didascalie, accompagnate da quattro tavole a colori a tutta pagina che riproducono le uniformi con le differenti mimetizzazioni.

    Robert Michulec, Ronald Volstad

    Brossura, pag. 52 con decine di foto b/n + 4 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Concord

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Wikingin Suomalaiset. Suomalaiset SS-Miehet Kuvissa : Finnish volunteers of SS-Division Wiking

    59.00

    Uno dei primi volumi fotografici pubblicato nel 1996 dalla Wiking-Divisioona Oy di Helsinki, esaurito da diversi anni, sui volontari finlandesi nelle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lavoro, prettamente fotografico, coadiuvato da didascalie esplicative, in lingua finlandese e inglese, mostra i volontari nordici, durante l’addestramento, le cerimonie, le sfilate e i momenti di svago. Oltre che come formazione autonoma, i volontari finlandesi servirono nella 5a Divisione “Wiking” e nella 11a Divisione “Nordland”. Molto raro

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 224 completamente illustrato con foto b/n

    testo in lingua filandese/inglese

    Stampato nel 1996 da Wiking-Divisioona Oy

    Condizioni del libro: perfette condizioni, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS in guerra vol. 4: battaglie dimenticate 1939-1945

    30.00

    Quarto ed ultimo volume di questa collana, unica opera in lingua italiana dedicata alla storia militare della Waffen SS, con la vera storia dei suoi reparti combattenti attraverso le principali battaglie e campagne della Seconda Guerra Mondiale, con testimonianze e rapporti operativi inediti, resoconti dettagliati dei combattimenti il tutto corredato da mappe e materiale iconografico assolutamente inedito proveniente per la maggior parte da collezioni private e mai pubblicato. In questo quarto sono state riprese alcune battaglie ed operazioni che non avevano trovato spazio nei precedenti volumi o sulle quali non eravamo ancora in possesso di adeguate e precise informazioni, così come viene descritta la storia di alcuni reparti, che sul finire della guerra furono particolarmente impegnati in prima linea, con un occhio di riguardo anche al fronte italiano, con la storia operativa della 29.SS, della Karstjäger, della 16.SS ‘Reichsführer’. Vengono inoltre trattati la storia delle divisioni SS ungheresi, gli assedi di Breslau, i combattimenti sulla testa di ponte di Schwedt, i Kampfgruppe Nicolussi-Leck e ‘Böhmen und Mähren’, la repressione della rivolta in Slovacchia, completata la storia operativa della Polizei-Division fino al 1945, della Handschar nel periodo 44-45, della 35.SS, l’impiego della 15.SS e della 20.SS in Germania e tanto altro ancora. Come al solito abbiamo cercato di documentare quanto più possibile la narrazione delle battaglie e dei reparti, con le testimonianze dirette dei protagonisti il tutto corredato da centinaia di foto per la maggior parte inedite.

    Brossura 21 x 29 cm. pag. 212 con oltre 300 foto b/n

    Stampato nel 2012 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS in guerra Vol. I 1939- 1943

    35.00

    Le battaglie combattute dai reparti Waffen SS dal 1939 al 1943, dalla campagna di Polonia, alla Francia, Balcani, fronte dell’est, con ampi e dettagliati resoconti sulle varie divisioni e con numerose testimonianze dei protaganisti direttamente dai campi di battaglia. Il tutto corredato da centinaia di foto, in larga parte inedite, provenienti da collezioni private e da archivi pubblici, che accompagnano il lettore nella trattazione degli eventi.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 241 illustrato con circa 408 foto b/n e 20 cartine

    Stampato nel  2012 edizione riveduta e aggiornata

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS in guerra Vol. II 1943-1944

    35.00

    La vera storia dei reparti combattenti della Waffen SS attraverso le principali battaglie e campagne della Seconda Guerra Mondiale, con testimonianze e rapporti operativi inediti, resoconti dettagliati dei combattimenti il tutto corredato da mappe e materiale iconografico assolutamente inedito proveniente per la maggior parte da collezioni private e mai pubblicato. In questo secondo volume viene preso in esame il biennio 1943-1944, partendo dalle battaglie sul fronte di Leningrado dal gennaio 1943, l’impegno della divisione SS Prinz Eugen nei Balcani, la formazione delle nuove formazioni come la Handschar, la Hitlerjugend, la Nordland, la Galizien e le varie Brigate SS, l’operazione Zitadelle, le battaglie sul fronte ucraino tra l’agosto ed il dicembre 1943, l’impegno del III.SS-Panzer-Korps sul fronte di Oranienbaum e a Narva, la Wiking e la Wallonie nella sacca di Korsun-Cerkassy, l’impegno dei legionari SS italiani sul fronte di Anzio, la Reichsführer in Italia, le divisioni SS lettoni, la divisione SS estone, il II.SS-Panzer-Korps (Hohenstaufen e Frundsberg) sul fronte dell’est, l’assedio di Kowel.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 240 illustrato con circa 480 foto b/n e 34 mappe

    Stampato nel  2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS in guerra Vol. III 1944-1945

    35.00

    La vera storia dei reparti combattenti della Waffen SS attraverso le principali battaglie e campagne della Seconda Guerra Mondiale, con testimonianze e rapporti operativi inediti, resoconti dettagliati dei combattimenti, il tutto corredato da mappe e materiale iconografico assolutamente inedito proveniente per la maggior parte da collezioni private e mai pubblicato. In questo terzo volume viene preso in esame il biennio 1944-1945, le ultime battaglie offensive e difensive dall’assedio di Kowel alla battaglia di Berlino. Oltre all’impegno degli SS-Panzerkorps, l’opera presenta, come sullo sfondo, la formazione delle nuove unità SS, soprattutto i reparti stranieri, che si batterono ferocemente fino al termine della guerra, superando in valore i loro stessi camerati tedeschi, limitandosi ai reparti impegnati in prima linea, senza trattare quelli impegnati come forze di sicurezza nelle retrovie.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 290 illustrato con circa 600 foto b/n e 60 mappe

    Stampato nel 2011 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS Vol. I

    30.00

    Primo tomo, ormai introvabile, della Delta Publishing giapponese, dedicata alle waffen-SS. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. per amatori e collezionisti.

    Brossura, 18 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua giapponese

    Stampato nel 1998 da Delta Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Album Historique. La Hohenstaufen. 9. SS-Panzer-Division. 1944: Normandie Tarnopol Arnhem

    165.00

    La 9. Divisione Panzer SS “Hohenstaufen” fu costituita nel dicembre 1942 e trasferita in Francia a Maille le Camp per l’addestramento, che si concluse nella primavera del 1944. In seguito alla situazione che si era venuta a creare nella Russia meridionale, con la resa ormai prossima della 1. Armata Panzer, l’OKW decise di inviare il II. SS-Panzerkorps per tentare di liberare l’armata dall’accerchiamento in cui si era venuta a trovare: nonostante la palese inferiorità nei confronti dei sovietici. Dopo questo primo successo operativo, la divisione fu trasferita più a nord per cercare questa volta di liberare dall’assedio le forze rimaste intrappolate a Tarnopol, tuttavia le condizioni climatiche avverse e la tenace resistenza russa non consentirono ai soldati delle SS di riuscire nella loro missione. Nelle settimane e nei mesi seguenti, la divisione fu posta presso la riserva del Gruppo d’Armate “Nord Ukraina”, dove rimase fino al 12 giugno 1944, quando uomini e materiali furono trasferiti di gran carriera in Francia, in seguito all’invasione della Normandia. Solamente verso la fine del mese, il 26 giugno, la “Hohenstaufen”, dopo essere stata tormentata dall’aviazione alleata nella marcia di avvicinando alle linee, riuscì a stabilire un contatto con le forze inglesi impegnate a Caen, e solamente dopo durissimi combattimenti che portarono perdite per 1.200 uomini tra morti, feriti e dispersi, la divisione fu trasferita, l’8 luglio, presso la riserva dell’esercito tedesco. la divisione combattè contro gli Alleati in Francia, fino a quando, sempre insieme alla “Frundsberg”, a partire dal 17 settembre, si ritrovò a fronteggiare il più ambizioso attacco aviotrasportato alleato della guerra in Olanda, l’Operazione Marcket garden. Il 12 dicembre la divisione fu trasferita a Bad Munstereifel come riserva per l’imminente offensiva delle Ardenne. Alla fine di gennaio la divisione fu trasferita nella zona di Kaufenheim-Mayen per un periodo di riposo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Europaische Freiwillige im Bild

    40.00

    Storia fotografica dei volontari stranieri nelle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale nell’edizione originale tedesca, interamente illustrata con circa 610 foto in b/n e 4 tavole a colori. Il volume faceva parte di una collana dell’editore tedesco Nation Europa dedicata appunto alle divisioni delle waffen-SS. Anche se la qualità delle fotografie non è nai stata eccelsa, questi volumi e, l’editore stesso, hanno avuto il merito di essere stati i primi a presentare dei volumi interamente fotografici su questo argomento.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 310 illustrato con circa 611 foto b/n + 4 tavv. a colori

    Testo bilingue tedesco/inglese

    Stampato nel 2000 da DVG

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Gebirgsjaeger im Bild – 6.SS-Gebirgsdivision Nord 1940-1945

    55.00

    Storia fotografica della 6.SS-Gebirgsdivision “Nord” nell’edizione originale tedesca interamente illustrata da 345 fotografie di cui 14 a colori. Il volume faceva parte di una collana dell’editore tedesco Nation Europa dedicata appunto alle divisioni delle Waffen-SS. Anche se la qualità delle fotografie non è nai stata eccelsa, questi volumi e, l’editore stesso, hanno avuto il merito di essere stati i primi a presentare dei volumi interamente fotografici su questo argomento.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 224 illustrato con circa 345 foto b/n di cui 14 a colori e 5 cartine

    Testo tedesco/inglese

    Stampato nel 1999 da DVG

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. Gotz Von Berlichingen Vol. 2

    210.00

    Jean-Claude Perrigault  – Rolf Meister

    Questo lavoro sulla divisione delle Waffen-SS “Gotz vob Berlichingen” è sicuramente la più completa e la più ricca dal punto di vista iconografico, grazie ad un importante contributo di archivi e testimonianze di veterani. Più di 800 fotografie, diverse delle quali a colori, mostrano documenti inediti, oggetti appartenuti ai veterani e ritrovati nei luoghi dei combattimenti, (abiti, mostrine, incisioni), rendono questo volume indispensabile per storici e collezionisti. In questo tomo la divisione viene seguita dal suo ingresso in Francia fino alla fine della battaglia di Normandia, passo a passo, combattimento dopo combattimento assieme agli uomini che sono stati i protagonisti di queste azioni. Questo secondo volume, quasi introvabile, si occupa del periodo storico che vede impegnata la Divisione dalle operazioni in Lorena fino all’ultima difesa in Germania.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 364 illustrato con foto b/n e alcune foto e cartine a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2005 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS. I volontari stranieri di Hitler

    45.00

    Le Waffen SS, che in virtù del tipo di reclutamento possono essere considerate il primo grande esercito europeo, hanno legato il loro nome e la loro fama militare a numerose ed epiche battaglie della Seconda Guerra Mondiale, fino alla coraggiosa ed eroica resistenza intorno al bunker di Berlino. Il presente lavoro – cui faranno seguito approfondimenti monografici – vuole offrire una visione d’insieme sull’arruolamento, nelle forze armate tedesche, di volontari stranieri, inquadrati in varie formazioni etnico-nazionali, che costituirono un formidabile ed eccezionale strumento militare della Wehrmacht.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 408 con alcune cartine + 64 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2001 da Ritter

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view