Visualizzazione di 577-624 di 650 risultati
-
Waffen SS Vol. II
€30.00Secondo tomo, ormai introvabile, della Delta Publishing giapponese, dedicata alle waffen-SS. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. per amatori e collezionisti.
Brossura, 18 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua giapponese
Stampato nel 1999 da Delta Publishing
-
Waffen SS – Album Historique Leibstandarte Ss. La garde personnelle d’Adolf Hitler au combat
€165.00Ancora un volume “esauritissimo” della mitica collana delle edizioni Heimdal sulle divisioni delle Waffen-SS. Questo lavoro di G. Bernage e altri coautori, prende in esame la prima divisione delle Waffen-SS: la “Leibstandare”. Formata inizialmente come corpo di protezione di Adolf Hitler, l’unità crebbe costantemente nel tempo, trasformandosi, dapprima in compagnia, poi in battaglione, per divenire al momento della sua massima espansione, una potente e temutissima divisione corazzata. Le vicende di questa formazione sono, oramai, troppo note per soffermarcia sulla sua storia bellica. Ci soffermiamo, invece, sulla validità dei volumi di questa collana delle edizioni Heimdal, in quanto la completezza di tali volumi ne ha fatto delle opere di sicuro riferimento, divenute oggetto di collezionismo in tutto il mondo
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 528 quasi completamente illustrato con foto e cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1997 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS – Album Historique. 12-SS-Panzer-Division. Hitlerjugend
€175.00La 12. SS-Panzerdivision “Hitlerjugend” venne formata all’inizio del 1943 in seguito al disastro di Stalingrado e propagandata come simbolo dell’estremo sacrificio per il Fuhrer e la patria. Molti di quei giovani erano nati nel 1926 e avevano appena diciotto anni al loro battesimo di fuoco in Normandia nel giugno del 1944. Gli ufficiali erano pure loro giovanissimi, tra i nigliori della “Leibstandarte” e riuscirono a plasmare degli ottimi soldati che, seppur giovanissimi, seppero dare dimostrazione di capacità combattiva, nonostante l’evolversi del conflitto in senso sempre più negativo per la Germania. La divisione venne sempre impiegata sul fronte occidentale contro gli anglo-americani che si dovettero scontrare più volte contro la caparbia resisteza dei “ragazzi” di Hitler. L’Autore di questo poderoso lavoro traccia la loro storia basandosi principalmente su fonti di primaria importanza come materiali d’archivio, diari originali, storie ufficiali, interviste e testimonianze di veterani. Il volume è caratterizzato da un imponente apparato iconografico (come gli altri volumi di questa collana delle edizioni Heimdal): centinaia di fotografie d’epoca in b/n, mappe e ordini di battaglia. Prima Edizione Heimdal
Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 480 ricamente illustrato con circa 664 foto b/n 26 cartine e 34 foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1991 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Waffen SS – Axis Europa. Special Issue: Chetnik!
€29.00In Yugoslavia, dopo l’occupazione delle forze dell’Asse, sorse un forte movimento antitedesco di ispirazione comunista guidato dal Maresciallo Tito, contemporaneamente migliaia di serbi (in parte ex-militari) si organizzarono in formazioni filomonarchiche e diedero filo da torcere, perlomeno inizialmente, sia agli occupanti tedeschi, sia ai partigiani comunisti. Queste formazioni, dalla connotazione fortemente etnica, attuarono invece una sorta di collaborazione con le forze di occupazione italiane, almeno fino al 1943. In seguito all’armistizio italiano, presero a collaborare attivamente con i tedeschi, partecipando a molte campagne e azioni antiguerriglia. Ebbero una reputazione particolarmente macabra, ma nel contesto balcanico, tutti i contendenti attuarono azioni recapricianti, spesso motivate da pregiudizi etnici.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 62 con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Axis Europa
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS – Fighting the British at Arnhem. The SS-Unterfuhrerschule Arnheim
€165.00Il presente volume “descrive, tra gli altri eventi, il coinvolgimento della SS-Unterführerschule Arnheim in quella che oggi è conosciuta come” La battaglia di Arnhem “. La SS-Unterführerschule Arnheim era una scuola per soldati delle Waffen-SS dove venivano addestrati per diventare ufficiali. La formazione era estremamente impegnativa e rigorosa. Durante la “Battaglia di Arnhem”, gli ufficiali e gli studenti della scuola furono schierati principalmente ai margini occidentali dell’area, così disperatamente difesi dalla prima divisione paracadutisti britannica. La scuola fu fondata alla fine del 1943 ad Arnhem e vi rimase fino all’agosto del 1944. Dopo quella data, il personale e gli “studenti” della scuola furono mandati sulla costa olandese e dispiegata per compiti di difesa costiera. All’inizio di settembre 1944 il personale dovette assumere compiti di sicurezza lungo il fiume Waal. Quando, il 17 settembre 1944, la 1a divisione aviotrasportata britannica fu lanciata nell’area di Wolfheze, la scuola fu rapidamente mobilitata e trasportata nell’area di battaglia. Fu incorporato nel “Kampfgruppe von Tettau”, una forza composita, costituita come reazione immediata all’azione aerotrasportata alleata. Questa forza era comandata dal Generale Hans von Tettau. Il suo compito principale era quello di distruggere le forze aerotrasportate britanniche e contrastare i piani degli Alleati, di occupare i ponti, indispensabili per l’avanzata delle colonne corazzate. Bob Gerritsen non solo evidenzia la storia della scuola di formazione delle Waffen-SS e il suo spiegamento durante la Battaglia di Arnhem, ma descrive la lotta disperata dell’unità per respingere gli attacchi alleati nell’area a sud del fiume Reno. Il personale impiegato subì numerose perdite, combattento in feroci scontri, in particolar modo contro le forze inglesi. In relazioni a questi fatti, la scuola delle Waffen-SS venne sciolta nel novembre 1944.
Rilegato, 21,7 x 28,5 cm. pag. 224 ilustrato con circa 300 tra
-
Waffen SS – Forgotten Legion. Sonderverbande Bergmann in World War II 1941
€280.00Questo lavoro, basato sull’utilizzo di materiale originale proveniente dall’Armenia, dalla Russia, dalla Germania e da altri stati, e inedite interviste a veterani, rappresenta un accurato studio della storia di una speciale formazione della Divisione “Brandenburg”: la “Sonderverbande Bergmann”, costituita da volontari provenienti da diversi stati del Caucaso. Il battaglione operò in Russia, nei Balcani e in Polonia, e alla fine della guerra i suoi membri (superstiti) furono pesantemente perseguitati per la loro collaborazione col Nazionalsocialismo. Il volume è accompagnato da numerosissime fotografie, riproduzioni di documenti originali e cartine delle operazioni.
Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 140 con foto b/n e alcune tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2005 da Europa Books
Condizioni del libro: nuovo
-
Waffen SS – Forgotten Legions: Obscure Combat Formations of the Waffen-Ss
€55.00Questa volume, uno dei primi in assoluto ad aver analizzato l’argomento, prende in esame le unità meno conosciute delle Waffen-SS. Unità di diversa consistenza e tipologia, composte da etnie turkomanne e caucasiche, ungheresi, serbe, ceche e svariate formazioni russe che, vengono studiate ed analizzate, e nelle loro storie si può trovare di tutto: assalti, imboscate, aterraggi in aliante, salvataggi, e ancora: coraggio e tradimento, uomini di assoluta intrapendenza e capacità e uomini di basso livello. Un mondo in miniatura fatto di volontari e di coscritti, di fedeltà estrema e totale alla causa e altissimo senso dell’onore ma, anche di viltà e opportunismo. Per la prima volta questo lavoro presenta le unità meno conosciute delle waffe-SS, anche attraverso foto, diagrammi, mappe e resoconti di prima mano provenienti dai diari dei sopravvissuti.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 405 con numerose illustrazioni e foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1991 da Paladin Press
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccolo strappo in basso a sinistra della sovracopertina
-
Waffen SS – Hitler’s Eastern Legions. Vol. 1 The Baltic Schutzmannschaft
€36.00Questo studio inerente il recrutamentio e dell’impiego di volontari stranieri dell’Est da parte della Germania nel corso della Seconda Guerra Mondiale si occupa dei volontari dei Paesi Baltici. Lo studio si presenta particolarmente interessante soprattutto nella seconda parte in quanto alcune di queste forze che si erano impegnate nella guerra contro il bolscevismo, bistrattate dalla politica espansionistica della Germania, solo in un secondo tempo entrarono a far parte a pieno titolo nell’esercito tedesco e furono impiegate in particolare in azioni di controguerriglia. Il testo è accompagnato da parecchie fotografie originali e diverse cartine, alcune delle quali a colori.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 59 con qualche illustrazione b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Axis Europa
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS – La crociata contro il bolscevismo Vol. I. Le Legioni volontarie europee 1941-1944
€50.00Percheè tanti volontari europei andarono a combattere sul fronte dell’est contro il regime comunista di Stalin? Per rispondere a questa domanda bisogna conoscere profondamente la storia europea del Novecento e concentrarsi in modo particolare sugli eventi che sconvolsero la Russia durante e dopo la Prima Guerra Mondiale. La maggior parte dei volontari europei (di ceppo Germanico, Latino, Slavo ecc.) inquadrati nelle “Legioni Volontarie” era unita da un sentimento comune: l’avversione per il comunismo; con il loro sacrificio questi volontari tentarono di far guadagnare ai loro paesi un posto di riguardo nella nuova Europa, ma soprattutto i volontari europei “non Ariani”, evidenziarono, con il sangue versato e il valore dimostrato sui campi di battaglia che aldilà dell’etnia di appartenenza, esistono sempre degli “uomini superiori”
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 263 illustrato con circa 450 foto b/n
Stampato nel 2005 da Marvia
-
Waffen SS – La grande sconosciuta
€15.00Uno degli scritti di Leon degrelle pubblicati per la prima volta in Italia da Antonio Guerin con le edizioni “Sentinella d’Italia” che, ebbe il merito di portare all’attenzione del pubblico nostrano gli scritti che proponevano le vicissitudini politiche e militari di uno dei più famosi comandanti delle Waffen-SS e della Divisione “Wallonien”. Ora questo libro viene ristampato dalle Edizioni Di Avanguardia, rendendolo nuovamente disponibile per i lettori italiani.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 80
Stampato nel 2016 da Edizioni di Avanguardia
-
Waffen SS – Leibstandarte 1933-1942
€99.00Charles Trang
Dal nucleo dei 117 uomini che formarono lo Stabswache nel 1933, la Leibstandarte, guardia personale di Hitler, divenne un reggimento motorizzato d’élite, poi una brigata e in seguito una divisione. Verrà impiegata per la prima volta durante la campagna di Polonia, e in seguito sul fronte Occidente, e otterrà i suoi primi veri riconoscimenti militare nella campagna dei Balcani, dove in particolare si metterà in evidenza un “certo” Kurt Meyer. Combatterà quindi sul fronte orientale, al culmine di incredibili vittorie. Quindi, dal 1943, continua a partecipare a battaglie importanti, Charkow e Kursk. Contribuisce a disarmare l’esercito italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, combattera nella battaglia di Normandia e nelle Ardenne e poi nelle ultime battaglie in Ungheria sul lago Balaton. Alcuni elementi della Divisione, saranno presenti anche nell’ultima disperata difesa di Berlino. Questa storia militare è accompagnata da ritratti di ufficiali, divenuti famosi ma anche foto dei soldati semplici e degli equipaggiamenti. Un documento storico che diverrà il riferimento per chi si occupa delle inità delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. Prima edizione del 2007 del libro di Charles Trang.
Rilegato, 21,5 x 3 cm. pag. 488 riccamente illustrato con foto b/n e cartine
Testo in lingua francese
Stampato nel 2007 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS – Leibstandarte 1943-1945
€145.00Charles Trang
Dal nucleo dei 117 uomini che formarono lo Stabswache nel 1933, la Leibstandarte, guardia personale di Hitler, divenne un reggimento motorizzato d’élite, poi una brigata e in seguito una divisione. Verrà impiegata per la prima volta durante la campagna di Polonia, e in seguito sul fronte Occidente, e otterrà i suoi primi veri riconoscimenti militare nella campagna dei Balcani, dove in particolare si metterà in evidenza un “certo” Kurt Meyer. Combatterà quindi sul fronte orientale, al culmine di incredibili vittorie. Quindi, dal 1943, continua a partecipare a battaglie importanti, Charkow e Kursk. Contribuisce a disarmare l’esercito italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, combattera nella battaglia di Normandia e nelle Ardenne e poi nelle ultime battaglie in Ungheria sul lago Balaton. Alcuni elementi della Divisione, saranno presenti anche nell’ultima disperata difesa di Berlino. Questa storia militare è accompagnata da ritratti di ufficiali, divenuti famosi ma anche foto dei soldati semplici e degli equipaggiamenti. Un documento storico che diverrà il riferimento per chi si occupa delle inità delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. prima edizione del 2008 del lavoro di Charles Trang.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 496 riccamente illustrato con foto e cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2008 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni, come nuovo
-
Waffen SS – Les Cosaques de Pannwitz
€95.00Questo libro prende in esame una tematica poco studiata della Seconda Guerra Mondiale: la collaborazione di centinaia di migliaia di cosacchi russi con l’esercito tedesco, in funzione anticomunista e antisovietica. Molti di questi erano stati fatti prigionieri dalle truppe germaniche durante l’avanzata in Russia, altri provenivano da alcune delle regioni popolate da questi fieri guerrieri, già utilizzati dagli Zar come truppe di presidio in epoca precedente. Le regioni di provenienza erano il Kuban, il Don e la Siberia. Anche moltissimi civili seguirono i soldati cosacchi nel loro peregrinare sul fronte e, dopo la ripresa dell’avanzata dell’Armata Rossa, in alcuni paesi occupati dai tedeschi, come la Francia, la Jugoslavia e l’Italia settentrionale. Proprio in Carnia, costituirono per pochi mesi, una sorta di “piccola patria”, nella vana attesa di tornare a combattere vittoriosi contro il vecchio nemico sovietico. La loro fine fu atroce, vennero riconsegnati dagli inglesi alle truppe di Stalin che ne fucilarono subito decine di migliaia e moltissimi altri passarono uona parte della loro vita nei campi di concentamento stalinisti. L’apparato fotografico è imponente e, oltre a scene tipicamente militari, il libro mostra anche alcuni aspetti della vita sociale dei Cosacchi.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 288 quasi completamnete illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2000 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in condizioni perfette
-
Waffen SS – Standartenfuhrer Johannes Muhlenkamp Vol 1. Kommandeur des SS-Panzerregiments 5 “Wiking” und Seine Männer
€75.00Eccellente volume di grosso formato, in lingua tedesca ma, essenzialmente fotografico, dedicate alla figura dello Standartenfuhrer Johanes Muhlenkamp delle Waffen-SS, comandante del 5° Reggimento Panzer nella 5ª Divisione Panzer delle SS “Wiking” e, verso la fine della guerra, ispettore delle truppe corazzate. Nacque in Lorena nel 1910 e nel settembre 1934 entrò come volontario nel Reggimento SS “Germania”. Nell’aprile 1936 venne promosso Untersturmführer. Nel 1939 guidò la 15a Compagnia del Reggimento “Germania” nella campagna di Polonia, ricevendo la Croce di Ferro, poi partecipò alla campagna di Francia nell’ambito della Divisione “Das Reich”. Partecipò in seguito, alla campagna balcanica e poi all’Operazione Barbarossa contro l’Unione Sovietica venendo ferito gravemente. Il 2 gennaio 1942 venne decorato con la Croce tedesca in oro e il 30 gennaio dello stesso mese venne promosso Sturmbannführer. Dopo la sua guarigione, subentrò nel giugno del 1942 al comando del 5° Reggimento della SS Panzer Division “Wiking”.
Rilegato, 21,5 x 31 cm. pag. 280 illustrato con numerose foto e cartine b/n
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2005 da De Krijger
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni, come nuovo
-
Waffen SS – The Florian Geyer Division. La Division Florian Geyer
€140.00La storia di una delle divisioni più controverse della Waffen SS. Nata per diventare un reparto di élite in seno alla Waffen SS, conobbe invece una storia molto travagliata, che la videro impegnata fin dall’inizio della guerra principalmente nella lotta antipartigiana come forza di sicurezza nelle retrovie. Un impegno che i “cavalieri” SS svolsero con terribile efficacia, dimostrando tutta l’abilità dei reparti a cavallo nel tenere sotto controllo un territorio morfologicamente e militarmente difficile. le operazioni di rastrellamento, in particolar modo nei balcani, misero a dura prova gli uomini della “Floryan Geyer”. Quando i reparti di cavalleria SS furono finalmente impegnati in prima linea, dimostrarono tutto il loro valore, battendosi sempre in modo eccellente e meritandosi numerose Croci di Cavaliere fino alla battaglia finale di Budapest. questo volume ormai introvabile delle edizioni Heimda, presenta un’abbondante iconografia, tipica di tutti i lavori di questa importante collana dedicata alle divisioni delle waffen-SS.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 208 riccamente illustrato con foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese/francese
Stampato nel 2000 da Heimdal
Condizioni del libro: come nuovo
-
Waffen SS – Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 1
€45.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume primo della serie. Per amatori e collezionisti.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 176 illustrato con foto b/n e alcune illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1972 da Bender
Condizioni del libro: ottime
-
Waffen SS – Waffen-SS (1). Forging an Army 1934-1943
€24.00Warrior
Questa serie dedicata ai soldati, strumento importante per studiosi e amatori, completamente illustrata, si avvale di riproduzioni di materiale fotografico dell’epoca, in gran parte inedito, appartenente spesso a collezioni private. Preceduta da una succinta ma esaustiva introduzione sui vari gruppi o reparti, la storia viene raccontata dalle immagini, ampiamente spiegate dalle didascalie, accompagnate da quattro tavole a colori a tutta pagina che riproducono le uniformi con le differenti mimetizzazioni.Robert Michulec, Ronald Volstad
Brossura, pag. 52 con decine di foto b/n + 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Concord
-
Waffen SS – Yugoslav Axis forces in pictures, 1941-1945
€36.00In seguito all’occupazione della Yugoslavia, il Comando tedesco dovette controllare una vasta zona geografica, in parte montagnosa, perfettamente adatta alle tattiche di guerriglia che le neonate formazioni comuniste di Tito, mettevano in atto contro le forze di occupazione tedesche e italiane. Oltre ad utilizzare propri reparti della Wehrmacht e delle Waffen-SS, il comando tedesco (e quello italiano) adopero contingenti stranieri, come i reparti di cavalleria cosacca e milizie locali di ispirazione anticomunista. Questa monografia si occupa delle milizie slovene, che fino al settembre 1943 operaroro inquadrate da ufficiali italiani, in quanto buona parte della Slovenia era stata annessa all’Italia, mentre in seguito all’armistizio, i tedeschi assunsero il controllo di queste ultime, incrementandone ulteriormente l’utilizzo e dotandole in parte di armamenti italiani catturati.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 50 con numerose foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 da Axis Europa
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS – Album Historique. La Grossdeutschland. Du regiment au Panzerkorps 1939-1945
€175.00Francois de Lannoy – Jean-Claude de Lannoy
Il presente volume è probabilmente il lavoro più completo sulla “Grossdeutschland” unità d’elite della Wehrmacht tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Centinaia di volontari provenienti da tutta la Germania, campioni della società tedesca, combatterono e morirono servendo nelle fila della Panzergrenadier Division “Grossdeutschland”. Costituito ufficialmente il 24 giugno 1921 il reggimento venne denominato Kommando der Wachtruppe (truppe della Guardia), e gli uomini delle sette compagnie che lo componevano furono scelti tra i migliori soldati delle sette divisioni di cui era allora composta la Reichswehr. Con l’avvento al potere di Hitler, il reggimento venne rinominato, nel 1934, con il nome della capitale (Wachtruppe Berlin); infine il 23 giugno 1937 in Wachregiment (Reggimento della Guardia). Due anni dopo, il 12 giugno 1939 il generale von Brauchitsch, Comandante in Capo dell’esercito, diede ordine di costituire l’Infanterie Regiment Großdeutschland (“Reggimento di fanteria Grande Germania”), formato da quattro battaglioni. Impegnato nella Campagna di Francia nel 1940, il reggimento, inquadrato nel XIX. Armeekorps del generale Heinz Guderian, venne aggregato a diverse divisioni dimostrando le elevatissime capacità militari dei propri uomini. Nell’aprile del 1941 il reggimento ritornò in azione, prendendo parte alla vittoriosa Campagna dei Balcani, al termine della quale venne trasferito in Polonia in preparazione dell’Operazione Barbarossa. Inquadrato nella 2. Panzerarmee, il Großdeutschland aggirò Brest-Litovsk, proseguendo poi su Minsk e Smolensk, prendendo parte alle maggiori battaglie, terminando le prime fasi dell’attacco presso Tula, a sud di Mosca. Nel dicembre del 1941, come tutte le altre unità della Wehrmacht, il reggimento fu costretto a ritirarsi, subendo pesanti perdite, e concludendo le operazioni in Russia con oltre 4.000 uomini tra morti, feriti e dispersi. Le ottime prestazioni condotte dagli uomini della Großdeutschland ne determinarono l’espansione a divisione (17 aprile 1942), mantenendo comunque elevati criteri di selezione fisica e morale: i soldati della Großdeutschland dovevano essere alti almeno 1,70 m, non presentare alcun difetto visivo o menomazione fisica e non avere precedenti penali. Dopo un’ulteriore fase di addestramento per colmare i vuoti dell’inverno precedente, nell’estate del 1942 la divisione prese parte all’Operazione Blu, attraversando il Don e occupando Voronež, accrescendo nel contempo la propria fama di combattività e continuando altresì a subire pesanti perdite (quasi 12.000 uomini nell’intero 1942). Nell’agosto 1942 la divisione ritornava nel settore centrale del fronte orientale. Nuovamente riorganizzata ed equipaggiati con nuove artiglierie, con più semicingolati da trasporto truppe e un battaglione di carri pesanti Panzer VI Tiger I, la divisione, insieme alle divisioni SS “Leibstandarte SS Adolf Hitler”, “Das Reich” e “Totenkopf”, contribuì all’offensiva che portò alla riconquista di Belgorod e di Kharkov. Per l’Operazione Zitadelle la Großdeutschland aveva in organico un intero reggimento corazzato con due battaglioni di carri Panzer IV e Panzer V Panther oltre ad una compagnia con 14 carri Tiger I. Nel 1944, la Großdeutschland si trovò impegnata in continui combattimenti difensivi sul Fronte Orientale: durante l’estate l’Armata Rossa, con l’Operazione Bagration, sferrò un attacco contro il Gruppo d’armate Centro, distruggendolo e travolgendo decine di divisioni tedesche. Nel novembre del 1944 con i resti della divisione Grossdeutschland, venne costituito il Panzerkorps Großdeutschland che comprendeva anche la divisione Brandeburgo, la Führer Grenadier Brigade e la Führer Begleit Brigade (un’unità di scorta a Hitler dopo il fallito attentato del 20 luglio 1944). Nel gennaio del 1945 queste due ultime unità vennero trasformate in divisioni e al Panzerkorps si aggiunse la Panzerdivision “Kurmark”. Dopo aver preso parte ai combattimenti a Gumbinnen, nella Prussia Orientale, il Panzerkorps partecipò all’Offensiva delle Ardenne. I resti dell’originaria divisione Großdeutschland rimasero isolati nell’aprile del 1945 sulla costa del Mar Baltico e vennero evacuati nello Schleswig-Holstein, dove si arresero il 13 maggio 1945 ai britannici. Tuttavia, in virtù di accordi interni agli Alleati, i prigionieri della Großdeutschland vennero “vergognosamente” consegnati ai sovietici. Volume “superbo”, imperdibile per i collezionisti e gli appassionati di storia militare della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 22 x 30,5 cm. pag. 464 quasi completamente illustrato con foto e cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1998 da Heimdal
Condizioni del libro: usato, come nuovo
-
Waffen SS in guerra vol. 4: battaglie dimenticate 1939-1945
€30.00Quarto ed ultimo volume di questa collana, unica opera in lingua italiana dedicata alla storia militare della Waffen SS, con la vera storia dei suoi reparti combattenti attraverso le principali battaglie e campagne della Seconda Guerra Mondiale, con testimonianze e rapporti operativi inediti, resoconti dettagliati dei combattimenti il tutto corredato da mappe e materiale iconografico assolutamente inedito proveniente per la maggior parte da collezioni private e mai pubblicato. In questo quarto sono state riprese alcune battaglie ed operazioni che non avevano trovato spazio nei precedenti volumi o sulle quali non eravamo ancora in possesso di adeguate e precise informazioni, così come viene descritta la storia di alcuni reparti, che sul finire della guerra furono particolarmente impegnati in prima linea, con un occhio di riguardo anche al fronte italiano, con la storia operativa della 29.SS, della Karstjäger, della 16.SS ‘Reichsführer’. Vengono inoltre trattati la storia delle divisioni SS ungheresi, gli assedi di Breslau, i combattimenti sulla testa di ponte di Schwedt, i Kampfgruppe Nicolussi-Leck e ‘Böhmen und Mähren’, la repressione della rivolta in Slovacchia, completata la storia operativa della Polizei-Division fino al 1945, della Handschar nel periodo 44-45, della 35.SS, l’impiego della 15.SS e della 20.SS in Germania e tanto altro ancora. Come al solito abbiamo cercato di documentare quanto più possibile la narrazione delle battaglie e dei reparti, con le testimonianze dirette dei protagonisti il tutto corredato da centinaia di foto per la maggior parte inedite.
Brossura 21 x 29 cm. pag. 212 con oltre 300 foto b/n
Stampato nel 2012 da Ritterkreuz
-
Waffen SS in guerra Vol. I 1939- 1943
€35.00Le battaglie combattute dai reparti Waffen SS dal 1939 al 1943, dalla campagna di Polonia, alla Francia, Balcani, fronte dell’est, con ampi e dettagliati resoconti sulle varie divisioni e con numerose testimonianze dei protaganisti direttamente dai campi di battaglia. Il tutto corredato da centinaia di foto, in larga parte inedite, provenienti da collezioni private e da archivi pubblici, che accompagnano il lettore nella trattazione degli eventi.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 241 illustrato con circa 408 foto b/n e 20 cartine
Stampato nel 2012 edizione riveduta e aggiornata
-
Waffen SS in guerra Vol. II 1943-1944
€35.00La vera storia dei reparti combattenti della Waffen SS attraverso le principali battaglie e campagne della Seconda Guerra Mondiale, con testimonianze e rapporti operativi inediti, resoconti dettagliati dei combattimenti il tutto corredato da mappe e materiale iconografico assolutamente inedito proveniente per la maggior parte da collezioni private e mai pubblicato. In questo secondo volume viene preso in esame il biennio 1943-1944, partendo dalle battaglie sul fronte di Leningrado dal gennaio 1943, l’impegno della divisione SS Prinz Eugen nei Balcani, la formazione delle nuove formazioni come la Handschar, la Hitlerjugend, la Nordland, la Galizien e le varie Brigate SS, l’operazione Zitadelle, le battaglie sul fronte ucraino tra l’agosto ed il dicembre 1943, l’impegno del III.SS-Panzer-Korps sul fronte di Oranienbaum e a Narva, la Wiking e la Wallonie nella sacca di Korsun-Cerkassy, l’impegno dei legionari SS italiani sul fronte di Anzio, la Reichsführer in Italia, le divisioni SS lettoni, la divisione SS estone, il II.SS-Panzer-Korps (Hohenstaufen e Frundsberg) sul fronte dell’est, l’assedio di Kowel.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 240 illustrato con circa 480 foto b/n e 34 mappe
Stampato nel 2016 da Ritterkreuz
-
Waffen SS in guerra Vol. III 1944-1945
€35.00La vera storia dei reparti combattenti della Waffen SS attraverso le principali battaglie e campagne della Seconda Guerra Mondiale, con testimonianze e rapporti operativi inediti, resoconti dettagliati dei combattimenti, il tutto corredato da mappe e materiale iconografico assolutamente inedito proveniente per la maggior parte da collezioni private e mai pubblicato. In questo terzo volume viene preso in esame il biennio 1944-1945, le ultime battaglie offensive e difensive dall’assedio di Kowel alla battaglia di Berlino. Oltre all’impegno degli SS-Panzerkorps, l’opera presenta, come sullo sfondo, la formazione delle nuove unità SS, soprattutto i reparti stranieri, che si batterono ferocemente fino al termine della guerra, superando in valore i loro stessi camerati tedeschi, limitandosi ai reparti impegnati in prima linea, senza trattare quelli impegnati come forze di sicurezza nelle retrovie.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 290 illustrato con circa 600 foto b/n e 60 mappe
Stampato nel 2011 da Ritterkreuz
-
Waffen SS Vol. I
€30.00Primo tomo, ormai introvabile, della Delta Publishing giapponese, dedicata alle waffen-SS. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. per amatori e collezionisti.
Brossura, 18 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua giapponese
Stampato nel 1998 da Delta Publishing
-
Waffen SS. Album Historique. La Hohenstaufen. 9. SS-Panzer-Division. 1944: Normandie Tarnopol Arnhem
€165.00La 9. Divisione Panzer SS “Hohenstaufen” fu costituita nel dicembre 1942 e trasferita in Francia a Maille le Camp per l’addestramento, che si concluse nella primavera del 1944. In seguito alla situazione che si era venuta a creare nella Russia meridionale, con la resa ormai prossima della 1. Armata Panzer, l’OKW decise di inviare il II. SS-Panzerkorps per tentare di liberare l’armata dall’accerchiamento in cui si era venuta a trovare: nonostante la palese inferiorità nei confronti dei sovietici. Dopo questo primo successo operativo, la divisione fu trasferita più a nord per cercare questa volta di liberare dall’assedio le forze rimaste intrappolate a Tarnopol, tuttavia le condizioni climatiche avverse e la tenace resistenza russa non consentirono ai soldati delle SS di riuscire nella loro missione. Nelle settimane e nei mesi seguenti, la divisione fu posta presso la riserva del Gruppo d’Armate “Nord Ukraina”, dove rimase fino al 12 giugno 1944, quando uomini e materiali furono trasferiti di gran carriera in Francia, in seguito all’invasione della Normandia. Solamente verso la fine del mese, il 26 giugno, la “Hohenstaufen”, dopo essere stata tormentata dall’aviazione alleata nella marcia di avvicinando alle linee, riuscì a stabilire un contatto con le forze inglesi impegnate a Caen, e solamente dopo durissimi combattimenti che portarono perdite per 1.200 uomini tra morti, feriti e dispersi, la divisione fu trasferita, l’8 luglio, presso la riserva dell’esercito tedesco. la divisione combattè contro gli Alleati in Francia, fino a quando, sempre insieme alla “Frundsberg”, a partire dal 17 settembre, si ritrovò a fronteggiare il più ambizioso attacco aviotrasportato alleato della guerra in Olanda, l’Operazione Marcket garden. Il 12 dicembre la divisione fu trasferita a Bad Munstereifel come riserva per l’imminente offensiva delle Ardenne. Alla fine di gennaio la divisione fu trasferita nella zona di Kaufenheim-Mayen per un periodo di riposo.
-
Waffen SS. Europaische Freiwillige im Bild
€40.00Storia fotografica dei volontari stranieri nelle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale nell’edizione originale tedesca, interamente illustrata con circa 610 foto in b/n e 4 tavole a colori. Il volume faceva parte di una collana dell’editore tedesco Nation Europa dedicata appunto alle divisioni delle waffen-SS. Anche se la qualità delle fotografie non è nai stata eccelsa, questi volumi e, l’editore stesso, hanno avuto il merito di essere stati i primi a presentare dei volumi interamente fotografici su questo argomento.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 310 illustrato con circa 611 foto b/n + 4 tavv. a colori
Testo bilingue tedesco/inglese
Stampato nel 2000 da DVG
Condizioni del libro: nuovo
-
Waffen SS. For Czar and country. A history of the Russian Guard Corps 1941-1945
€22.00Ormai è abbastanza risaputo che circa due milioni di cittadini dell’Unione Sovietica (Russi e di altre etnie) hanno servito in vari ruoli nelle forze armate germaniche durante la Seconda Guerra Mondiale. Invece pochi sanno qualcosa riguardo i 12/15.000 russi, tutti rigidamente anticomunisti tra cui molti ex-menbri delle Armate Bianche controrivoluzionarie, che hanno combattuto, sempre a fianco dei tedeschi, contro le formazioni partigiane comuniste nell’ex-Jugoslavia. Il volume riporta la loro storia e il loro impiego anche attraverso mappe, tabelle e foto estremamente rare. L’unità annoverò giovani ragazzi sedicenni e vecchi soldati zaristi, i ndossavano tutti la stessa uniforme particolare e si rivelarono come uno dei migliori reparti antipartigiani dell’esercito tedesco.
Brossura, 13,5 x 21,5 cm. pag. 54 illustrato con circa 10 foto b/n e 5 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1999 da Europa Books
Condizioni del libro: nuovo
-
Waffen SS. Gebirgsjaeger im Bild – 6.SS-Gebirgsdivision Nord 1940-1945
€55.00Storia fotografica della 6.SS-Gebirgsdivision “Nord” nell’edizione originale tedesca interamente illustrata da 345 fotografie di cui 14 a colori. Il volume faceva parte di una collana dell’editore tedesco Nation Europa dedicata appunto alle divisioni delle Waffen-SS. Anche se la qualità delle fotografie non è nai stata eccelsa, questi volumi e, l’editore stesso, hanno avuto il merito di essere stati i primi a presentare dei volumi interamente fotografici su questo argomento.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 224 illustrato con circa 345 foto b/n di cui 14 a colori e 5 cartine
Testo tedesco/inglese
Stampato nel 1999 da DVG
Condizioni del libro: nuovo
-
Waffen SS. Gotz Von Berlichingen Vol. 2
€210.00Jean-Claude Perrigault – Rolf Meister
Questo lavoro sulla divisione delle Waffen-SS “Gotz vob Berlichingen” è sicuramente la più completa e la più ricca dal punto di vista iconografico, grazie ad un importante contributo di archivi e testimonianze di veterani. Più di 800 fotografie, diverse delle quali a colori, mostrano documenti inediti, oggetti appartenuti ai veterani e ritrovati nei luoghi dei combattimenti, (abiti, mostrine, incisioni), rendono questo volume indispensabile per storici e collezionisti. In questo tomo la divisione viene seguita dal suo ingresso in Francia fino alla fine della battaglia di Normandia, passo a passo, combattimento dopo combattimento assieme agli uomini che sono stati i protagonisti di queste azioni. Questo secondo volume, quasi introvabile, si occupa del periodo storico che vede impegnata la Divisione dalle operazioni in Lorena fino all’ultima difesa in Germania.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 364 illustrato con foto b/n e alcune foto e cartine a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2005 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS. I volontari stranieri di Hitler
€45.00Le Waffen SS, che in virtù del tipo di reclutamento possono essere considerate il primo grande esercito europeo, hanno legato il loro nome e la loro fama militare a numerose ed epiche battaglie della Seconda Guerra Mondiale, fino alla coraggiosa ed eroica resistenza intorno al bunker di Berlino. Il presente lavoro – cui faranno seguito approfondimenti monografici – vuole offrire una visione d’insieme sull’arruolamento, nelle forze armate tedesche, di volontari stranieri, inquadrati in varie formazioni etnico-nazionali, che costituirono un formidabile ed eccezionale strumento militare della Wehrmacht.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 408 con alcune cartine + 64 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2001 da Ritter
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Waffen SS. Like a Cliff in the Ocean – A History of the 3. SS-Panzer-Division Totenkopf
€125.00Questo notevole libro, scritto da Karl Ullrich – Croce di Cavaliere con foglie di quercia e ultimo comandande della SS-Panzer-Division “Wiking” mostra la storia completa della Divisione “Totenkopf” delle waffen-SS. a partire dalla sua formazione nel 1939 fino ai suoi ultimi amari giorni della terribile lotta contro l’avanzata massiccia dell’Armata Rossa sul fronte Est. La Divisione divenne famosa nel corso della difesa della sacca di Demjansk, per la Battaglia di Kharkov e l’Operazione Cittadellla. Il volume, che si presenta quasi come un diario giornaliero, riporta un grande numero di documenti relativi alla storia divisionale: diari di guerra, ordini operativi e mappe delle operazioni, il tutto accompagnato da diverse fotografie originali d’epoca.
Cartonato, 23 x 31 cm. pag. 328 con oltre 120 foto b/n, riproduzioni di documenti ufficiali, e decine di mappe al tratto e a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Fedorowicz Publishing
Condizioni del libro: usato in condizioni perfette, come nuovo
-
Waffen SS. Panzergrenadiere der 5. SS-Panzerdivision Wiking im Bild
€55.00Questo bellissimo volume completamente illustrato mostra la vita quotidiana, la storia e le campagne della 5. SS-Panzerdivision “Wiking” attraverso le fotografie e le parole dei corrispondenti di guerra, con una prefazione del SS-Obersturmfuhrer Fritz Hahl. In particolare viene presa in considerazione la storia fin dalla costituzione del reggimento Panzergrenadier “Westland. Il volume è completato dall’elenco dei decorati e da quello di tutti gli ufficiali. La qualità delle fotografie non è eccezzionale ma, il volume è di sicuro interesse, andando ad analizzare una delle prime divisione delle Waffen-SS costituite in prevalenza da volontari “stranieri” di ceppo germanico.
Cartonato, 21,5 x 30 cm. pag. LVI + 360 interamente illustrato con circa 365 foto b/n e dieci mappe
Testo bilingue tedesco/inglese
Stampato nel 2008 da Deutsche Stimme Verlag
Condizioni del libro: nuovo
-
Waffen SS. Prinz Eugen – 7. SS-Freiwilligen Gebirgs Division
€39.00Massimiliano Afiero
La storia di una delle divisioni più conosciute della Waffen SS. Nata come formazione da montagna per essere impegnata esclusivamente sul fronte dei Balcani, come forza di sicurezza e nella lotta contro le forze partigiane, si batté sempre con valore e ferocia sul campo di battaglia, guidata da comandanti energici e coraggiosi, come Artur Phleps e Otto Kumm. Dopo le numerose operazioni antiguerriglia in Bosnia, Croazia, Montenegro e Serbia, sul finire della guerra fu impegnata contro i reparti regolari dell’esercito bulgaro e contro le forze dell’Armata Rossa, dovendo coprire la ritirata delle forze tedesche che ripiegavano dalla Grecia e dall’Albania, dimostrandosi sempre all’altezza della situazione. Fu una delle poche formazioni della Waffen SS ad essere impegnata in alcune azioni offensive nell’ultimo periodo della guerra, portate a termine con successo. Accusata di aver commesso numerosi crimini contro le popolazioni civili, i suoi membri conobbero una tragica fine, soprattutto quelli che finirono nelle mani dei partigiani comunisti. Solo pochi superstiti riuscirono infatti a raggiungere l’Austria e ad arrendersi agli alleati occidentali.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 162 illustrato con circa 368 foto b/n e 32 mappe e riproduzioni di documenti
Stampato nel 2010 da Ritterkreuz
Condizioni del libro: Nuovo (abbiamo recuperato alcune copie di questo libro esaurito da tempo)
-
Waffen SS. SS armor. A pictorial history of the armored formations of the Waffen-SS
€29.00Speciale della Squadron Signal sulle Waffen-SS. La monografia è interamente illustrata con illustrazioni d’epoca e con cartine in b/n, inoltre riporta 7 pagine di tavole a colori con mezzi corazzati e soldati delle Waffen-SS. Il testo è essenziale ed è di complemento alla parte iconografica. Pubblicazione ormai fuori commercio.
Brossura, 21,5 x 28 cm. pag 80 di cui 8 con disegni a colori, illustrato con circa 150 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1978 da Squadron/Signal Publications
Condizioni del lbro: nuovo
-
Waffen SS. The East came West. Muslim, Hindu and Buddhist Volunteers in the German Armed Forces 1941-1945
€95.00E’ stupefacente che durante la Seconda Guerra Mondiale decine di migliaia di Europei occidentali si fossero portati volontari al servizio della Germania sotto la bandiera dell’anticomunismo, ma ancora più fantastico è che il Nazionalsocialismo avesse attirato due milioni di volontari ad Est: Sovietici e Arabi, ma soprattutto musulmani, induisti, buddisti, che combatterono per il Terzo Reich fino all’amara fine. Questo libro è dedicato a loro e alle unità in cui servirono, e spiega le ragioni per cui si arruolarono, accompagnando il tutto con molte fotografie, cartine e schemi originali.
Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 332 con circa 135 foto b/n, 25 cartine e varie illustrazioni
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da Europa Books
Condizioni del libro: nuovo
-
Waffen SS. Un manipolo di disperati. La saga del battaglione d’assalto SS 500
€30.00Seconda Guerra Mondiale, fronte dell’Est. Un manipolo di soldati combatte la battaglia più dura, contro un nemico spietato. Sono inquadrati nel “Battaglione SS 500”. Qualcuno lo chiama anche “Battaglione di disciplina SS 500”, altri amano definirlo “l’orda dei disperati”. Per questi soldati , il “500” è diventato la vera patria, l’approdo di chi ha imparato a compiere in silenzio il proprio dovere, di chi, su altri fronti e in altre battaglie, ha già patito le più profonde umiliazioni, soffrendo fame e dolore. I soldati di questo battaglione sono mossi da un’unica determinazione, quella di tradurre in realtà le parole scolpite sulla fibbia del loro cinturone: “il mio onore si chiama fedeltà”. Questo libro racconta come vissero, combatterono e caddero. Chi lo leggerà, conoscerà questo “manipolo di disperati” per quello che era un battaglione di uomini valorosi, fedeli, intrepidi, dal cuore saldo e dagli occhi pieni di luce, animati, in ogni istante, da una profonda forza interiore, pronti a fare molto di più che non il loro semplice dovere. In una parola: Uomini.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 248 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2011 da Ritter Edizioni
ULTIMA COPIA
-
Waffen SS. Uniformi Fregi Distintivi
€29.00Andrew Steven – Peter Amodio
Ancora oggi, a distanza di quasi ottant’anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, il nome delle Waffen-SS evoca l’efficienza e la preparazione bellica di un corpo d’elite di combattenti determinati e impavidi che, anche nella loro simbologia sembrano richiamarsi ad antenati antichi. Strutturate come una vera e propria forza armata, all’interno delle forze armate del Reich, logisticamente autonome in tutte le loro armi e specialità, vennero (in particolar modo negli ultimi due anni di guerra) armate, vestite ed equipaggiate con materiali moderni ed esclusivi. Le Waffen-SS erano conscie di questa loro superiorità, che si traduceva in uno spirito di corpo altissimo in grado di trasformarle in combattenti eccezzionali. Interamente illustato a colori con immagini di reenactor.
Brossura, 18 x 26 cm. pag. 66 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 1990 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Waffen ss. Uniforms Organization and History of the Waffen SS Vol. 5
€59.00Roger james Bender – Hugh Page Taylor
Una delle pubblicazioni “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James Bender e Hugh Page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1975, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo volume che proponiamo, è il n. 5 della collana e si occupa dei volontari e delle divisioni costituite con volontari dei paesi baltici.
Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 256 illustrate con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1986 da Bender
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS. Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 2
€45.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume secondo della serie. Per amatori e collezionisti.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 176 illustrato con foto b7n e alcune illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1971 da Bender
Condizioni del libro: buone
-
Waffen SS. Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 3
€45.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume terzo della serie. Per amatori e collezionisti.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 160 illustrato con foto b/n e tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1971 da Bender
Condizioni del libro: buone
-
Waffen SS. Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol. 4
€45.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1986, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. Questo presentato è il volume quarto della serie. Per amatori e collezionisti.
-
Waffen SS. Uniforms, Organization and History. Leibstandarte Ss Adolf Hitler vol. 1°
€135.00Roger James Bender – Stan Cook
Dal nucleo dei 117 uomini che formarono lo Stabswache nel 1933, la Leibstandarte, guardia personale di Hitler, divenne un reggimento motorizzato d’élite, poi una brigata e in seguito una divisione. Verrà impiegata per la prima volta durante la campagna di Polonia, e in seguito sul fronte Occidente, e otterrà i suoi primi veri riconoscimenti militare nella campagna dei Balcani, dove in particolare si metterà in evidenza un “certo” Kurt Meyer. Combatterà quindi sul fronte orientale, al culmine di incredibili vittorie. Quindi, dal 1943, continua a partecipare a battaglie importanti, Charkow e Kursk. Contribuisce a disarmare l’esercito italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, combattera nella battaglia di Normandia e nelle Ardenne e poi nelle ultime battaglie in Ungheria sul lago Balaton. Alcuni elementi della Divisione, saranno presenti anche nell’ultima disperata difesa di Berlino. Molto ben illustrato con foto d’epoca in b/n, foto e disegni degli equipaggiamenti (uniformi, elmetti, insegne, eccc). Testo molto dettagliato ed esaustivo. Testo molto dettagliato ed esaustivo. L’opera completa consta di due volumi, questo che proponiamo, è il primo.
Rilegato, 15,5 x 23 cm. pag. 432 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1994 da Bender
ondizioni del libro; usato in perfette condizioni
-
Waffen SS/Collezionismo – Il Totenkopfring delle SS
€79.00Quella del Totenkopfring der SS è una tematica che da sempre affascina enormemente tutti i collezionisti di militaria tedesca della seconda guerra mondiale. E’ innegabile che oggetti così rari e preziosi, che durante il Terzo Reich erano simbolo di una élite nell’élite, siano considerati ancora oggi un punto di arrivo per ogni collezione. La rarità di questi anelli ed il costo indubbiamente elevato (che continua a levitare anno dopo anno trasformandoli in una nuova forma di investimento) li hanno resi nel corso degli anni pezzi dal valore storico-collezionistico unico. Averli esaminati per un lungo periodo, affiancato da studiosi di fama internazionale, ed averne maneggiati personalmente parecchi, ha permesso ad Antonio Scapini di diventare in questo ambito il punto di riferimento più autorevole in Italia. Non è un caso, infatti, che molti degli esemplari che fanno bella mostra di sé in collezioni private del nostro Paese, siano garantiti dall’expertise del Dott. Scapini. Mettendo a frutto questa conoscenza l’autore ha pubblicato una monografia di 150 pagine interamente dedicata al Totenkopfring delle SS, l’anello d’onore che Himmler donava personalmente ai suoi uomini più fidati. Questo libro è destinato a diventare uno strumento fondamentale per i collezionisti e/o per i semplici appassionati; analizza, infatti, nel dettaglio ogni singolo aspetto di questi anelli e ne svela i segreti per poterli riconoscere in autonomia. Gli argomenti trattati sono molti e passano in rassegna le modalità costruttive, i dettagli, i documenti, il regolamento ed i falsi. Un’arma utilissima che permetterà di difendersi dal mercato dei falsi ed insieme una storia affascinante mai presentata fino ad oggi in italiano.
Rilegato, 17,5 x 25 cm. pag. 148 con circa 155 foto a colori, 43 foto b7n e numerose riproduzioni di documenti
Stampato nel 2014 In proprio
-
Waffen SS/Collezionismo. Foreign Legions of the Third Reich. Vol. 1 Norway Denmark France
€69.00Sono passati ormai molti anni dalla pubblicazione di questi volumi di David Littlejohn sui volontari stranieri nelle file delle Waffen-SS e della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante questo dato temporale, questa serie di volumi mantiene, assolutamente inalterato, tutto il suo valore, storico e collezionistico. Ogni volume prende in esame una serie di paesi che hanno fornito volontari al Terzo Reich. Alcuni di questi paesi erano stati occupati dalle truppe germaniche, altri erano alleati e, altri ancora neutrali. Di ogni nazionalità presa in esame da questo lavoro, vengono descritte le unità considerate, gli emblemi, i gradi e i distintivi di reparto, oltre ad una serie di immagini d’epoca in b/n. Sono altresì presenti alcune pagine a colori che mostrano, in dettaglio, i distintivi e gli stemmi dei reparti volontari esaminati. In totale sono ben 24 le nazionalità prese in considerazione da questo lavoro superlativo che, è stato, e sarà anche nel futuro, un sicuro riferimento per gli storici e i collezionisti di militaria del terzo Reich. Il volume in questione, è il primo, sui volontari Norveggesi, Danesi e Francesi
Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 208 riccamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1987 da Bender
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS/Collezionismo. Foreign Legions of the Third Reich. Vol. 2 . Belgium Great Britain Holland Italy and Spain
€69.00Sono passati ormai molti anni dalla pubblicazione di questi volumi di David Littlejohn sui volontari stranieri nelle file delle Waffen-SS e della Wehrmacht durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante questo dato temporale, questa serie di volumi mantiene, assolutamente inalterato, tutto il suo valore, storico e collezionistico. Ogni volume prende in esame una serie di paesi che hanno fornito volontari al Terzo Reich. Alcuni di questi paesi erano stati occupati dalle truppe germaniche, altri erano alleati e, altri ancora neutrali. Di ogni nazionalità presa in esame da questo lavoro, vengono descritte le unità considerate, gli emblemi, i gradi e i distintivi di reparto, oltre ad una serie di immagini d’epoca in b/n. Sono altresì presenti alcune pagine a colori che mostrano, in dettaglio, i distintivi e gli stemmi dei reparti volontari esaminati. In totale sono ben 24 le nazionalità prese in considerazione da questo lavoro superlativo che, è stato, e sarà anche nel futuro, un sicuro riferimento per gli storici e i collezionisti di militaria del terzo Reich. Il volume in questione, è il primo, sui volontari Norveggesi, Danesi e Francesi
-
Waffen SS/R.S.I. – Karstjager!: Guerriglia e Controgueriglia nell’OZAK 1943-45
€80.00A cura degli stessi autori di “Sentire, pensare, volere” – Storia delle SS italiane, testo curato e ricco di immagini – questa opera, completamente illustrata, è la ricostruzione della storia operativa di uno dei più agguerriti reparti antiguerriglia dell’esercito tedesco, l’SS-Karstwehr-Batillon, trasformato in seguito nella 24. Waffen-Gebirgs (Karstjager) Division der SS, unità piccola e poco conosciuta, ma molto importante per gli avvenimenti bellici dell’Italia nord-orientale. Il soggetto è peraltro molto difficile, perchè la guerra partigiana è stata particolarmente accanita dall’una e dall’altra parte, ma molto importante perchè si pone l’accento sulla applicazione dei nuovi metodi di combattimento “antiguerriglia”. Essendo la quasi totalità della documentazione originale perduta, gli autori si sono basati, per colmare le lacune, di documenti d’archivio e testimonianze di parte partigiana e inglese, nonchè su lettere e interviste con reduci dell’unità.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 286 con circa 265 foto b/n
Stampato nel 2005 da Associazione MADM-Brianza Viva
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola piegatura sulla copertina in basso a destra
-
Waffen-SS Armour in Normandy – The Combat History of SS Panzer Regiment 12 and SS Panzerjäger Abteilung 12, Normandy 1944, based on their original war diaries
€49.00Questo libro traccia la storia dei combattimenti del SS-Panzer-Regiment 12 e del SS-Panzerjaeger-Abteilung 12 nel corso della Battaglia per la Francia da giugno ad agosto 1944, basandosi sulla trascrizione dei diari di guerra originali delle unità conservati negli Archivi Militari di Praga. Il volume – strutturato in due parti: una di documentazione e una di analisi – comincia con la storia della costituzione e dell’addestramento delle unità, compresi gli equipaggiamenti, gli ordini di battaglia e i numeri tattici dei mezzi corazzati e prosegue con una dettagliata cronologia degli avvenimenti nel settore di Caen. La documentazione comprende anche resoconti di combattimento, lista dei mezzi corazzati nemici messi fuori combattimento, perdite di personale e soldati.
Cartonato con sovracopertina 16 x 24 cm. pag. 283 con alcune foto e cartine b/n
Testo in lingua inglese
Stampatonel 2012 da Helion