Visualizzazione di 289-336 di 419 risultati
-
Uniformen der Deutschen Wehrmacht
€55.00Edizione anastatica di un’opera di Gherhard Kettler, capitano dell’aviazione, stampata nel 1939 da Uniformen-Markt Verlag Otto Dietrich, Berlino, con i disegni di Herbert Knotel, Poul Pietsch, Egon Santfe. Il volume, con tavole a colori e accurati disegni in bianco e nero, è un completo manuale tecnico dedicato alle uniformi di tutte le armi tedesche . Il manuale si occupa di abiti, mostrine, spalline, nastrini, calzature, copricapi, armi da fianco, nei minimi dettagli.
Cartonato 16,5 x 24,5 cm. pag. 180 illustrate con disegni b/n + 40 di tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 1998 da Verlag Klaus D. Patzwall
-
Uniformen der H.J
€24.00Nel 1933 vedeva la luce una autentica rarità per il periodo: il volume illustrato “Uniformen der H.J – B.D.M. – D.J.” di Herbert Knotel. Questa riproduzione anastatica descive uniformi, distintivi e mostrine della Hitlerjugend, sia maschili che femminili, comprese le unità della Marina. Il volume è un autentico classico di uniformologia.
Cartonato 15 x 21,5 cm. pag. 42 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2012 da Verlag Weber
-
Uniformen der Waffen-SS – Feldgrau Tarnbekleidung Winterbekleidung Tropenbekleidung Sonderbekleidung Abzeichen
€33.00Dopo il suo libro illustrato di successo “Uniform Badge of the Waffen-SS”, l’autore ora presenta un altro libro illustrato che è dedicato alle varianti delle uniformi del Waffen-SS. Da un lato, traccia lo sviluppo delle uniformi a partire dalla costituzione del corpo delle waffen-SS, dall’altro, presenta le numerose varianti, nelle diverse versioni: sal pannom grigio ai vari schemi mimetici, nelle varianti estive, invernali, tropicali, ecc.. L’autore si è preso la briga di ricercare foto originali d’epoca per ogni tipo di abbigliamento. Queste foto e disegni schematici. sono il giusto complemento ai testi e alle descrizioni.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 140 riccamente illustrato con foto B7n
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2019 da Edition Zeitgeschichte
-
Uniformes et Insignes de la DDR
€15.00Agile monografia dell’editore francese Regi’Arm, dedicato all’uniformologia e alle insegne delle formazioni militari e, para-militari dell’ex repubblica democratica tedesca (DDR). Il lavoro, interamente a colori, mostra le uniformi, le insegne, i gradi (in stoffa e in metallo), le fasce da braccio, gli stendardi e le medaglie, di uno dei più temuti eserciti d’europa, prima della scomparsa del Patto di Varsavia. indicato per i collezionisti.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 50 interamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato da Règi Arms
-
Uniformi & Armi Speciale Africa
€25.00Sommario: Il posto al sole; Soldati d’Africa; Vestiti come le dune; Sotto il sole africano; L’elmo color sabbia; Le giornate della fede; Lame abissine; Un capolavoro d’ingegneria; La grande proletaria; Pro Patria et Libia; Tessere coloniali; Vetterli T.A.; Una pistola sotto le palme; Cartoline dalla quarta sponda; Alla conquista del deserto; Una lunga serie di primati; La sahariana del Duce; Un generale in Africa; La colonna Pascolini; Memorie tornate a casa; La cintura di lana; Il ritorno.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 144 interamente illustrate b/n e colori
Stampato nel 2011 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Uniformi da Combattimento e Distintivi della Seconda Guerra Mondiale
€24.00Martin Windrow
Lavoro antesignano sulle uniformi della Seconda Guerra Mondiale, pubblicato in lingua inglese nel lontano 1977 e in lingua italiana dall’editore Albertelli, nel 1979. Lavoro essenzialmente in b/n, presenta solo due pagine di tavole a colori, questo lavoro è stato alla base di molte collezioni che sono poi progredite anche utilizzando testi più innovativi e complessi. Iconico.
Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 102 con varie foto b/n
Stampato nel 1979 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Uniformi degli aviatori italiani – Pionierismo Aviazione Militare Italiana Regia Aeronautica Aeronautica Cobelligerante Areonautica Nazionale Repubblicana Aeronautica Militare
€28.00L’uniforme militare, nella sua forma istituzionale, definisce e qualifica formalmente l’appartenenza del cittadino alle Forze Armate dello Stato. Questo llibro è dedicato alle uniformi dell’Arma Azzurra. Il lavoro è frutto non solo di una paziente ed attenta raccolta attraverso pubblicazioni di tempi lontani e recenti, soprattutto i preziosi Od.4 (Regolamenti sulle Uniformi), editi in periodi successivi dallo Stato Maggiore della Regia Aeronautica e dall’Aeronautica Militare, ma anche di una lunga esperienza diretta dell’Autore, durata ben 33 anni. Nicola malizia è uno dei più conosciuti autori italiani, di libri sull’aviazione militare. Il volume è ottimamente illustrato con alcune centinaia di foto b/n e diverse tavole a colori.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 285 illustrato con circa 326 foto b/n e 45 a colori
Stampato nel 2015 da IBN editore
-
Uniformi e abbigliamento dell Esercito degli Stati Confederati
€18.00Il libro è la ristampa anastatica delle disposizioni relative alle uniformi dell’Esercito Confederato emanate dal Ministero della Guerra di Richmond. In appendice i testi dei principali inni e canti sudisti. Al volume è inoltre allegato un CD audio contenete 18 brani musicali confederati: da Dixie a The Rose of Alabamy, da Oh Susanna a The yellow Rose of Texas, da Irish Brigade a To arms in Dixie, da Wearing the Gray a The battle cray of Free- dom, da Good save the South a Bonnie blue flag e a molti altri.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 66 interamente illustrate in b/n, allegato cd Canti e inni confederati
Stampato nel 2012 da Effepi
-
Uniformi militari italiane dal 1861 ai giorni nostri Vol. I – II
€400.00La storia di questo volume della Bramante editrice, che ha dato alle stampe nel corso del tempo, importanti e poderose opere editoriali, pur rappresentando soprattutto un complemento iconografico della storia politica, rappresenta altresì un importante aspetto della storia del costume e, evidenzia la forza della tradizione nel necessario evolversi dei tempi. Il volume porta all’attenzione del lettore e dell’appassionato di uniformologia un aspetto molto trascurato dall’editoria militare italiana, un panorama completo delle nostre uniformi militari, dalla nascita delle prime formazioni militari del Regno d’Italia (1861) fino al 1964, anno di edizione del volume. Un lavoro durato oltre vent’anni, lavoro di ricerca, di raccolta e di ricostruzione con cui si è potuto comporre un’opera di tale portata. Il primo volume (dal 1861 al 1933) è suddiviso in tre periodi: dal 1861 al 1871, dal 1871 al 1909, dal 1909 al 1933 e comprende, riprodotte a colori, tutte le divise dell’Esercito, della Marina, dell’Aviazione e delle loro specialità, dei Carabinieri, Finanza, Pubblica Sicurezza, Milizia, ecc. riportando per ogni divisa illustrata, una esauriente didascalia, con le principali caratteristiche dell’uniforme, i dati storici, tecnici, relativi alla sua adozione e all’utilizzo. Il secondo volume dell’opera, comprende tutte le uniformi successive al 1933 e mantiene le caratteristiche strutturali e formali del precedente. Il presente volume è dedicato dall’Editore, alle Forze Armate italiane, vere artefici della costruzione dell’unità nazionale.
Su richiesta possiamo fotografare altre pagine dell’interno.
2 Volumi (indivisibili) Rilegati, 30 x 34,5 cm. pag. 373 + 236 illustrato con circa 240 tavole a colori a piena pagina
Stampato nel 1964 da Bramante
Condizione dei volumi: usati in ottime condizioni. Piccoli tagli nelle sovracopertine
-
Uniformi N 30
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Un souvenir dell’Obersalzberg
– Il diario di guerra di un pilota di Stuka della Regia Aeronautica
– Franco Priolo, “L’eroe di Monticelli”
– Il brevetto, metallico, da Geniere Guastatore fino al 1943
– I prigionieri tedeschi in Normandia il campo « 2225A »
– Le divise da combattimento dei Marines 1941-1945 1a parte : L’uniforme P1941
– 1914 – I Sassoni in guerra – 3a parte La vittoria perduta
– La mitragliatrice MG 42
– Le mitragliatrici tedesche 6a parte
– Le paraguance Lippmann
– Il 34th Signal Battalion Operazione Cobra, luglio 1944
– La prima guerra mai fotografata
– L’Ordine dell’Aquila Tedesca – Le immaginiBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto I distintivi di grado del P.N.F.” cm. 80 x 55
Stampato nel 2019 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 11
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
I Pantaloni da paracadutista inglese
L’Alpino della Grande Guerra
Reichsbetribsnummer stempel indagine sul «codice RB»
82nd Airborne – La saga degli « All Americans »
I copricapo della polizia tedesca 1937 – 1945 (3a parte – Hausmütze e Feldmütze)
Il “primo e l’ultimo” norvegese
Il 2. SS Panzer Regiment «Das Reich»
Il coprielmetto dei Marines
I Kappenabzeichen a forma di Tschako e di scudetto degli ussari austro-ungariciBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto ” Onore Combattimento Vittoria ” cm. 80 x 55
Stampato nel 2016 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 12
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Il baule di un jedbourgh ritrovato dopo 65 anni!
– I paracadutisti tedeschi nella sacca di Saint-Nazaire
– I « Blood Chit » dell’USAAF – L’Asia
– I gruppo Rionali del “Fascio Primogenito”
– Il restauro di una Spanienkreuz
– L’ equipaggiamento dell’Alpino della Grande Guerra
– Market Garden e i paracadutisti americani
– Pilota dal cuore verdeBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto di arruolamento della Marina Militare ” cm. 80 x 55
Stampato nel 2016 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 13
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– La giacca da lancio di un Lieutenant della 101st Airborne
– Il 3. SS Panzer Regiment «Totenkopf»
– Gli italiani: popolo di inventori… d’elmetti!
– La 84. ID nella battaglia di Normandia
– Il giubbotto da volo type A-2
– I paracadutisti tedeschi, truppe d’assalto della sacca di Saint-Nazaire
– Un seniore della “Stamura”
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto realizzato per il Nucleo Propaganda della RSI ” cm. 80 x 55
Stampato nel 2016 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 14
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Un elmetto da paracadutista inglese proveniente da Pegasus Bridge
– Spalline e controspalline dell’Esercito Imperiale Tedesco
– L’uniforme americana da combattimento M-1943
– I Cavalieri di Malta nella guerra Italo-Turca
– Il Reinigungsgerät 34
– La Fanteria Alpina alla vigilia della 2a guerra mondiale.
– La bomba a mano MK2
– Il Teno, Il servizio tecnico del Reich
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto di propaganda tedesco 1916-1917 ” cm. 80 x 55
Stampato nel 2016 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 15
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Un berretto da console generale della MVSN
– Il Panzergrenadier del Kampfgruppe Luck
– L’uniforme americana da combattimento M-1943 2a Parte
– Spalline e controspalline dell’Esercito
– Imperiale Tedesco – 2a parte
– Il guardaroba del signor generale
– Gli elmi Polack a persiane ottiche
– Le pistole mitragliatrici tedesche
– 1a parte: la Bergmann MP 18/I
– Gli elmetti dell’esercito bulgaro 1917 – 1945
– I libretti di lavoro per stranieri
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto per il prestito nazionale” cm. 80 x 55
Stampato nel 2016 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 16
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– La giacca di un Gebirgsjager
– Aleksander, un combattente dell’insurrezione di Varsavia
– La storia di un giovane soldato tedesco sull’ “Invasionfront”
– Il Fascio Tunisino
– Spalline e controspalline dell’Esercito Imperial Tedesco – 3° parte: La confezione delle spalline
– L’equipaggiamento inglese mimetizzato impiegato nella Battaglia di Normandia
– Le pistole mitragliatrici tedesche 2° parte: La MP18/I modificata e La MP28/II
– Rudolf Mobius: dai Fallschirmjager ai legionari paracadutisti
– Il giubbotto Ike
– Le vittorie fantasma di Baracchini
-
Uniformi N. 17
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
Il « grouping » di un pilota della 8th Air Force
La 5. SS Panzer Division «Wiking»
Gli anfibi militari trippel
La squadra d’azione «Disperata»
La guerra civile spagnola
Un Berretto della Guardia Nazionale Repubblicana
La medaglia dell’Anschluss
Le pistole mitragliatrici tedesche 3a parte:
La Bergmann MP 35/I e La MP 34 (ö) Steyr Solothurn
Jacques Allaire
Il giubbotto ETO americano 2° modello
Pionier der Arbeit
-
Uniformi N. 18
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
Il battle Jerkin 1942
Panzerknacker : uomini contro carri
La Trippel SG 6-38
Le Brigate Nere : Il braccio armato del Partito Fascista Repubblicano
Fronti Dimenticati
I copricapi US da servizio e da combattimento
Le pistole mitragliatrici tedesche 3a parte: Le PM « EMP » (Erma Vollmer)
La famiglia Ingargiola : il destino di tre fratelli italiani durante la 2a guerra mondiale (1a parte
Le piastrine degli Stalag
La gavetta M31 « Kochgeschirr 31 »
La collezione di Don Troiani
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto Lavorare e Combattere ” cm. 80 x 55
Stampato nel 2017 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 19
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
La preda bellica di un G.I.
La 9. SS Panzer Division «Hohenstaufen»
Il giubbotto US ETO Ufficiale
Spalline e controspalline dell’Esercito Imperiale Tedesco : 4a parte, gli Jäger (cacciatori a piedi) e gli Schützen (esploratori)
Collezionare l’Adrian modello 1915
Il pilota senza gambe
Le pistole mitragliatrici tedesche 5a parte: La MP 38
Dal RAD alla Flak : la tipica carriera militare di un giovane soldato tedesco
La bella scrittura ai tempi del Duce
I portacaricatori per la MP 40
Un motorista «Atlantico»
Souvenir d’Eritrea : Un pugnale italiano dimenticato
-
Uniformi n. 20
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
Una giacca della GIL indossata durante la visita di Adolf Hitler a Napoli
La mancata difesa di Roma
L’evoluzione delle uniformi in panno da truppa dalla riforma «Ricotti» alla fine della grande guerra 1871 – 1918
Il Comandante Clifton, Skipper dell’Air Group 12 USS SARATOGA
Le pistole mitragliatrici tedesche 6a parte: La MP40
L’artigianato delle trincee
Jagdkommandos in Croazia sulle tracce dei partigiani
Le fibbie false tedesche dell’ultima generazione : SS e Polizia venute dall’Est
-
Uniformi n. 21
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– L’uniforme del tenente colonnello Alway
– Il distintivo da distruttore di carri
– L’evoluzione delle giubbe in panno da truppa nel primo dopoguerra 1919 – 1932
– I Copricapi della polizia tedesca 1933-1945 4a parte
– I « gliderman » americani in Normandia
– Il coprielmetto della Wehrmacht
– I distintivi della 10. KTD
– La MP 41 e Le PM straniere al servizio del III Reich
– Una cassa didattica per gli artificieri
-
Uniformi N. 22
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Una giacca del D-Day
– L’evoluzione delle giubbe in panno da truppa dalle riforma “Baistrocchi” all’armistizio 1933-1943
– I copricapi della polizia tedesca 1933-1945, 5° parte
– Quel Principe che somigliava al nostro Indro…
– Le pistole mitragliatrici tedesche 8° parte: le armi di fine guerra
– Le uniformi dei paracadutisti americani 1° parte: la divisa da lancio M-41
– Le cassette metalliche Patronenkasten per la MG 1° parte
– I distintivi della 10. KTD 2° parte
– Una strana giacca
– Il distintivo per gli assalti di fanteria dell’esercito tedesco “Infanterie-Sturmabzeichen”
– Gli italiani dell111.a Compagnia Protezione Ponti della 2° Compagnia Commandos -
Uniformi N. 23
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– La (non più) anonima fotografia di un cavallino rampante
– La pistola Beretta 34 d’ordinanza di Pietro Badoglio
– Le uniformi dei paracadutisti americani 2a parte
– La divisa da lancio M-42
– La battaglia di Francia attraverso le foto a colori della 3.Panzer-Division
– La daga in miniatura offerta al Generalfeldmarschall Kesselring
– Le pistole mitragliatrici tedesche 9a parte
– I fucili d’assalto MKb 42, MP 43/1, MP 44 e StG 44
– I paracadutisti tedeschi 1939 – 1945
– Le cassette metalliche Patronenkasten per la MG 2a parte
– La lupa ed il gallo all’ombra del fascio (1922-1939)
– Un libretto di lavoro del Protettorato della Boemia-Moravia
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustratoi a colori e b/n, allegato manifesto storico propagandistico tedesco 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2018 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 24
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Un berretto da Caporale d’Onore della Milizia
– L’8 settembre del colonnello Zandrino
– L’Uniforme del Kaiser
– Willi Lauermann, un Landser nell’inferno normanno
– Un elmetto del 10° reggimento Bersaglieri reduce della Tunisia
– Una mazza ferrata austriaca
– Dopo la battaglia, Omaha Beach il 6 giugno 1944
– Kleine Packtasche n. A. (neuer Art). La piccola borsa da sella modello 1940 della cavalleria tedesca
– LA MG 34 : Il gioiello di Heinrich Vollmer
– Le mitragliatrici tedesche 1a parte
– Un pilota di SBD Dauntless a Bougainville
– La cavalleria russa 1914-1917
– Il nero moschetto : Il Carcano 91 dei Moschettieri del Duce
– Gli spezzoni incendiari e dirompentiBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto storico di propaganda tedesco del 1943, 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2018 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 25
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Il «distintivo d’onore» della Xa Flottiglia Mas
– La “senza collo” della Xa
– Aldo Lenzi, capitano di corvetta della Decima MAS
– I portacaricatori repubblicani
– Un basco della Marina Repubblicana ed alcuni suoi «fratelli»
– L’Organizzazione Paladino e le sue tessere
– Lo scudetto della Xa Flottiglia Mas
– FNAB 43
– A proposito di elmetti della RSI…
– Le fibbie dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto storico del 1944 edito dalla propaganda Staffel della Wehrmachtdisegnato da Giulio Bertoletti” 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2018 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 26
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Il calice del tenente colonnello « Bull » Wolverton
– Un tenente del genio telegrafisti – 1a parte
– Le « Ali nere » Mussolini e la nascita della Regia Aeronautica
– Le divise HBT dell’US Army
– Un « tedesco » in Indocina La nuova vita di un efficace mimetismo
– I fregi e i distintivi della Legione Freies Indien
– Distintivo d’Onore per i volontari della divisione San Marco
– La Deutsche Reichsbahn 1924-45
– Il regolamento del 1937 – 2a parte
– La divisa da lancio modello 1947 dei paracadutisti francesi (Indocina ed Algeria) 1a parte
– Il generale della riforma
– La MG 34 : utilizzo e funzionamento
– Le mitragliatrici tedesche 2a parteBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto propagandistico italiano del 1918 edito dalle Officine G. Ricordi e C. di Milano 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2018 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 27
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– L’elmetto del soldato Jessie Clyde Carver
– Un tenente del genio telegrafisti – 2a parte
– La Divisione Azul
– I padri della Regia Aeronautica e i loro medaglieri
– Le aquile da petto dello Heer
– La divisa da combattimento estiva dell’US Army
– La MG 34 : Varianti di fabbricazione di alcune parti.
– Le mitragliatrici tedesche 3a parte
– La porti un bacione a Firenze
– I coltelli da tasca dei Landser 1914 – 1945
– Le foto inedite della liberazione di Parigi
-
Uniformi N. 28
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Rudel a Caracas
– I generali di Baistrocchi – 1a parte I copricapo
– I Mackinaw americani – 1a parte
– 1914 – 1918 – Gli uomini, le parole, la guerra
– Con la divisa del fidanzato
– Le fondine della Walther P.38
– La mitragliatrice MG 42 Le mitragliatrici tedesche 4a parte
– L’elmo della cavalleria di Vittorio Emanuele III
– I Polacchi a Montecassino 17 gennaio – 19 maggio 1944
– 1914 – I Sassoni in guerra – 1a parte L’impatto
– Recovery mission – Le fosse di KirovBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto storico ” La regia Accademia navale di Livorno” 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2018 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 29
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– L’ultimo ordine militare di Hitler
– I diavoli verdi dell’abbazia
– I generali di Baistrocchi – 2a parte
– Gli elmetti dei rangers americani
– Il distintivo della 8a divisione di Marcia dell’8a armata in Russia
– La Deutsche Reichsbahn – 3a parte
– I Mackinaw americani – 2a parte
– La lunga guerra del soldato Remo
– 1914 – I Sassoni in guerra – 2a parte
– La mitragliatrice MG 42
– Le mitragliatrici tedesche 5a parte
– L’Ordine dell’Aquila Tedesca
-
Uniformi N. 31
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Il giubbotto di Ike
– I paracadutisti in combattimento
I Leoni di Carentan!
– Un artigliere britannico nella battaglia di Normandia
– La 12ma SS Panzer Division «Hitlerjugend»
– 75mo anniversario dello sbarco
– Le mitragliatrici tedesche 7a parte
– La mitragliatrice MG 42 – varianti di fabbricazione
– L’epopea delle «Navi bianche»
– SILE 19-22 Giugno 1918
– I pantaloni lunghi grigioverdi
– Un maggiore di Amministrazione della G.a.F.
-
Uniformi N. 32
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– IL DISTINTIVO D’ARGENTO DEL 3° KAISERJAGER
– LA COMBINAZIONE SPAZIALE DI NEIL ARMSTRON, PRIMO UOMO SULLA LUNA – SPECIALE 50° ANNIVERSARIO
– CARLO EMILIO BARBIERI, L’ALPINO—BERSAGLIERE DELLA MILIZIA
– LA 10ma SS PANZER DIVISION “FRUNDSBERG”
– DIE WEHMACHTSBORDELLE: “PARIGI LA GAIA”
– LE DIVISE DA COMBATTIMENTO DEI MARINES, 1941-1945 2° PARTE: L’UNIFORME p1944
– I COLORI DELLA POLIZIA TEDESCA 1936-2016
– LA MITRAGLIATRICE NG 42 GLI AFFUSTI “LAFETTE MODELL 34 & 42” LE MITRAGLIATRICI TEDESCA 8° PARTE
– IL LEIUTENANT FRANZ E. TINGLER, NAVIGATORE SU UN B-17 DEL 306th BOMB GROUP
– US LEATHER EQUIPMENT
-
Uniformi N. 33
€9.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– L’ARMA DI TERRA TEDESCA NEL 1944
– LE UNIFORMI
– l’EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE
– LE SPALLINE E LE INSEGNE DI GRADO
– FREGI DI ARMA, DI SPECIALITA’ E DI FUNZIONE
– LE DECORAZIONI DEL LANDSER
– I LANDSER E LE LORO CARTE
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente ill. a colori e b/n,
Prodotto nel 2019 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 34
€8.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– L’artigliere che irritò Rommel
– Il Parka della RSI
– Diplomi di Decorazioni tedesche concesse agli italiani.
– Le divise da combattimento dei Marines
– La campagna di Francia di un soldato tedesco
– La fanteria di linea francese
– MAB vs FNAB
– Die Verbandtasche
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2019 da Regi Arms
-
Uniformi N. 35
€8.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
– Sotto il cielo d’Africa Viaggio introspettivo nel lontano pianeta del “casco tropicale”
– Le giubbe dell’impero coloniale 1933-1945
– 1942: La divisione “Bologna” ad El Alamein
– Diavolo! Un pilota di Macchi 200 in Africa
– Paracadutisti italiani in terra d’Africa 1° parte
– Paolo Caccia Dominioni soldato, artista, architetto, scrittore
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente ill. a colori e b/n,
Prodotto nel 2019 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 36
€8.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
– COPRICAPI – Sotto il cielo d’Africa Viaggio introspettivo nel lontano pianeta del “casco tropicale”
– TUTTI DI RIVISTA! – Le giubbe dell’impero coloniale 1933-1945
– STORIA DI UN’UNITA’ – 1942: La divisione “Bologna” ad El Alamein
– STORIA DI UN COMBATTENTE – Diavolo! Un pilota di Macchi 200 in Africa
– TUTTI DI RIVISTA! – Paracadutisti italiani in terra d’Africa 1° parte
– STORIA DI UN COMBATTENTE – Paolo Caccia Dominioni soldato, artista, architetto, scrittore
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente ill. a colori e b/n,
Prodotto nel 2019 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 37
Il prezzo originale era: €9.50.€6.65Il prezzo attuale è: €6.65.AA.VV. Prezzo di listino: 9.50 (sconto 30%)
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
– Il punto della situazione : il fronte nel 1945
– Fantaccino sovietico Vs. Panzergrenadier
– Hitler, signore della guerra
– L’ultimo rifugio
– I segreti del Führerbunker
– La guerra diretta dal bunker
– Testimonianze : il complesso sotterraneo della cancelleria nel gennaio 1945 visto da Armin Lehmann
– Il carro sovietico T-34
– Gli ultimi sussulti del FührerbunkerBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente ill. a colori e b/n,
Prodotto nel 2020 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 39
€8.00AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
– Le Medaglie al Valor Militare mod. 1833
– Al Valor Militare! Due paracadutisti ornati d’azzurro
– Lodovico Lommi bersagliere, ardito, medico condotto
– Con il “Blue Max” al collo Il sottotenente Ritter von Mulzer, cavaliere alato
– Una giacca come tante, anzi no!
– Albrecht Brandi, Croce di Cavaliere con fronde di quercia, spade e diamanti.
– Edoardo Sala. Sempre e comunque comandante 1a parte
-
Uniformi N. 4
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
-
Uniformi N. 42
€8.00AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– STURMTRUPP – Uno dei più riusciti distintivi del viennese Gurschner
– L’uniforme da campo tropicale dell’Esercito Tedesco
– Edoardo Sala. Sempre e comunque comandante 4a parte
– I Canadesi del Regina Rifles a Courseulles 6 giugno 1944
– Allgemeine Sturmabzeichen
– Le uniformi mod. 33 per truppa e sottufficiali dei Carabinieri Reali
– La borraccia regolamentare tedesca Feldflasche 31 1a parte
– IMI – schiavi italiani al servizio della Germania
– La Mobilisierungskreuz 1912-1913
– Il paracadutista francese in Algeria 1956-1962
-
Uniformi N. 43
€8.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Le giacche in lana della Luftwaffe 1a parte
– Un ufficiale delle Truppe Coloniali 1a parte
– Merito e Valore Coloniali (Africa Orientale 1882-1935)
– Il Medical Detachments dell’US Army
– I copricapo della polizia tedesca 1937 – 1945 7a Parte – I copricapo dei pompieri
– Heeresflakkampfabzeichen: Distintivo di combattimento per i reparti Flak dell’Heer e delle Waffen-SS
– Marchi, codici e punzoni della Wehrmacht e delle Waffen-SS
– La croce di zinco
– La borraccia regolamentare tedesca feldflasche 31 2a parte
– Il giubbotto da volo TYPE B-10
– Un particolare Gurschner “di mezzo”
-
Uniformi N. 44
€9.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
Alle origini delle SS
– Il raduno di Norimberga
– Le Allgemeine SS
– Arte e cultura
– La polizia di Himmler
– La branca concentrazionale delle SS
– La mistica SS
-
Uniformi N. 45
€8.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
–Un ufficile delle truppe coloniali 2a parte
–Il distintivo di combattimento per i reparti flak della Luftwaffe
–Le ultime ore della Roma
–L’Ordine Nero:
L’internazionalizzazione delle SS
Le forze speciali delle SS
I crimini delle SS
Il pugnale delle SS
–Le giacche in lana della Luftwaffe 2a parte
–Il quaderno dei desideri: guida ad Husky
–Gli scarponi da combattimento M43 US
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustratoi a colori e b/n,
Prodotto nel 2021 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 46
€8.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Il Kappenabzeichen proibito
– Rolando Stagnoli e il Battaglione Paracadutisti Antonio Mazzarini
– Le giacche in lana della Luftwaffe 3a parte
– Il bronzetto austriaco
– Il trequarti da lancio dei paramarine US 1941-43
– I copricapo tedeschi della guerra 1870-1871 3a parte
– Erdkampfabzeichen
– Distintivo per combattimento a terra
– La battaglia di Melun (The Seine crossing)
– Il sergente Harold Johnson, della 1st Special Service Force
– Un elmetto della Luftwaffe perduto a Mont-Pinçon
– Una foto con la dedica di Adolf Hitler
-
Uniformi N. 47
€8.50AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Il “coccodrillo” di Ike
– Rolando Stagnoli e il Battaglione Paracadutisti Antonio Mazzarini 2a parte: i parà della GNR
– La morte bianca di un generale
– La divisa da campagna femminile americana, 1944-1945
– Bandenkampfabzeichen (distintivo per combattimento alle “bande” – lotta antipartigiana)
– Gli aviatori italiani nella Flak tedesca 1943-1945
– I copricapo tedeschi della guerra 1870-1871 4a parte
– Gli elmetti dell’US Air Force, 1941-1945
– Dall’Alsazia alla Norvegia La guerra di un “Malgré Nous”
– La Medaglia Commemorativa della Campagna Militare in Estremo Oriente
– Un pugnale SS modello 1936
-
Uniformi N. 48
€9.90Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
Stalingrado e la battaglia del Don
“FALL BLAU” Obiettivo Stalingrado e gli italiani?
Nel cuore dei combattimenti: la prima fase i cecchini a Stalingrado
Nel cuore dei combattimenti: la seconda fase. L’annientamento della 6. Armee
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 100, completamente illustrato a colori e b/n
Stampato nel 2022 da Regi Arms
-
Uniformi N. 49
€8.90AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
-
Uniformi N. 5
€7.50N° 5 – Bimestrale – Gennaio/Febbraio 2015
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– La Medaglia d’Onore americana
– Le tessere dell’Esercito Nazionale Repubblicano
– Gli elmi dell’ing. Ferruccio Farina
– I soldati italiani nella guerra del deserto
– Tiger Stripes!
– Il 325th Glider Infantry
– 3. Panzergrenadier Division
– Lo Einheitsfeldmütze 43
– I marchi e le etichette RZM-SS
– La cavalleria SS
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pagg. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Xª Flottiglia Mas per l’onore”
prodotto nel 2015 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 50
€9.90AA.VV.
Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– LA DECIMA MAS SOPRAVVIVE ALL’ARMISTIZIO
– DECIMA MARINAI! DECIMA COMANDANTE!
– LE UNIFORMI
– NETTUNO
– I DISTINTIVI
– TARNOVA DELLA SELVA
– GLI NP – NUOTATORI PARACADUTISTI
– LE TESSERE
– GLI EQUIPAGGI ”N”
– LE UNITÀ NAVALI DELLA Xª
– LA BANDIERA DELLA RSI
– APRILE 1945 – LA FINE SI AVVICINA!
– L’ONORE DELLE ARMI