Visualizzazione di 5 risultati
-
Light Panzers
€49.00Thomas Anderson
I carri armati leggeri di cui furono equipaggiate le prime divisioni corazzate tedesche erano originariamente concepiti come veicoli da addestramento o di supporto, utilizzati solo fino all’arrivo dei Panzerkampfwagen III e IV, meglio armati e corazzati. Nonostante i loro limiti, tuttavia, giocarono un ruolo chiave nelle vittoriose campagne dell’esercito tedesco dal 1939 al 1942. Questo titolo riccamente illustrato descrive lo sviluppo e la storia organizzativa del Panzerkampfwagen I, introdotto nel 1934, e del Panzerkampfwagen II, introdotto nel 1936. Spiega come l’annessione dei Sudeti di lingua tedesca nel 1938 e successivamente della stessa Cecoslovacchia abbia fornito alla Panzerwaffe un bonus inaspettato sotto forma di due carri armati leggeri dell’esercito ceco, che furono immessi in servizio in Germania come Panzerkampfwagen 35(t) e Panzerkampfwagen 38(t). Viene poi descritto l’ampio utilizzo di questi carri armati in Polonia, Francia e durante l’invasione dell’Unione Sovietica nel 1941. Furono ritirati dal servizio in prima linea alla fine del 1941, ma gli scafi furono utilizzati per l’artiglieria corazzata e come cacciacarri fino alla fine della guerra. In questo studio completo sui carri armati leggeri tedeschi che giocarono un ruolo chiave nei primi anni della Seconda Guerra Mondiale, l’esperto di carri armati Thomas Anderson si avvale di materiale d’archivio, resoconti del dopoguerra e fotografie rare.
Rilegato, 19 x 24 cm. pag. 288 illustrato con numerose foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Osprey
-
Sturmgeschütz – Panzer Panzerjager Waffen-SS and Luftwaffe Units 1943–45
€45.00Realizzati e utilizzati per la prima volta nel 1940, i cannoni d’assalto Sturmgeschütz erano veicoli appositamente progettati per supportare la fanteria durante la fase di attacco e la conquista di posizioni nemiche. Durante la campagna orientale gli Sturmgeschütz si dimostrarono potenti distruttori di carri armati, in grado di sconfiggere in modo affidabile anche i carri armati pesanti T-34 e KV. Più economico e più veloce da produrre rispetto ai Panzer tedeschi, furono dispiegati e utilizzati ampiamente e con grande successo, diventando parte integrante delle unità corazzate, in particolare negli ultimi disperati mesi della guerra, quando la produzione di carri armati non riusciva a tenere il passo con i bisogni dello sforzo bellico. Basandosi su materiale originale proveniente da archivi tedeschi e collezioni private, e con l’apporto di oltre 200 immagini, questo libro racconta la storia del più versatile mezzo corazzato, non celebrato della Wehrmacht, negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 272 interamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Osprey
-
The History of the Panzerjager: Vol. 1 – Origins and Evolution 1939–42
€42.00Il Panzerjäger tedesco, o Panzerjägertruppe, fu una delle armi da combattimento più innovative della Seconda Guerra Mondiale e la sua storia non è mai stata raccontata in modo appropriato. Molti libri si sono concentrati sui singoli mezzi – l’Hetzer, Jagdpanzer, Jagdpanther – ma questa è la prima volta che l’intera storia dello sviluppo e dell’organizzazione della forza anticarro della Germania durante il Terzo Reich, viene affrontata, dalle sue prime origini, ancora durante la Prima Guerra Mondiale, attraverso il suo sviluppo nel periodo tra le due guerre, e il suo battesimo di fuoco nei primi giorni della Seconda Guerra Mondiale. Questo è il primo di due volumi che traccerà la storia attraverso gli anni gloriosi di Blitzkrieg e i miglioramenti apportati quando i carri armati sovietici vennero affrontati per la prima volta, portando ad annoverare nuove armi, tattiche e organizzazione. Il volume presenta moltissime fotografie d’epoca, molte inedite, resoconti di combattimento, grafici e statistiche dettagliate per fornire un resoconto ineguagliabile di questa specialità, davvero unica, della Wehrmacht.
Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 304 riccamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Osprey
-
The History of the Panzerwaffe Vol 1: 1939-42
€45.00Lo Stato Maggiore tedesco riuscì a trasformare la guerra corazzata del goffo e pesante esperimento della Prima Guerra Mondiale in qualcosa che, almeno in parte, poteva decidere la sorte dei nuovi conflitti. Questo volume, in cui viene evidenziata la storia tecnica e operativa, è una guida esaustiva dell’arma corazzata tedesca: la Panzerwaffe, fin dalla sua costituzione, per arrivare, attraverso le alterne fasi del conflitto, agli innovvativi progetti dell’ultimo periodo della guerra. Attraverso i rapporti di combattimento e le rare fotografie provenienti da collezioni private e d’archivio, molte delle quali inedite, si scoprono le vicende, tecniche e operative dei formidabili reparti corazzati tedeschi, che costituirono, assieme all’aviazione, la spina dorsale della macchina bellica germanica. Questo primo volume prende in esame i mezzi, sia di produzione tedesca che di preda bellica, utilizzati sui vari fronti, sino all’anno 1942.
Rilegato, 20 x 25 cm. pag. 305 completamente illustrato con disegni tecnici e foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2015 da Osprey
-
Vorwarts immer, ruckwarts nimmer!. An Illustrated Guide to the History and Fate of German Sturmartillerie in WWII
€49.00Primo volume di una serie che si propone di introdurre allo studio di questo piccolo e notevole gruppo armato: la Sturmartillerie, costituita come supporto alla fanteria. Questo primo volume la mostra dagli inizi, attraverso la Campagna di Francia, nel corso dell’Operazione Barbarossa, fino alle ultime formazioni come Sturmgeschutz. Il volume, completato da fotografie, diagrammi e profili a colori, in particolare si incentra sulla identificazione delle unità della Sturmartillerie, con i loro marchi, insegne e caratteristiche.
Cartonato 20 x 28,5 cm. pag. 210 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 33 profili a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2011 da History Facts