All Points Knife Combat – Manuale pratico-teorico per il combattimento con il coltello

tecniche di combattimento

Visualizzazione di 47 risultati

  • 0 out of 5

    All Points Knife Combat – Manuale pratico-teorico per il combattimento con il coltello

    25.00

    Il volume è la prima pubblicazione relativa al metodo “ALL POINTS”, una metodologia di insegnamento unica e innovativa, adattabile a qualsiasi tipologia di combattimento, sviluppata da Garcia Amadori, uno dei più noti istruttori di MMA italiani, grazie ad anni di pratica, insegnamento e studio delle discipline e delle dinamiche del combattimento. Questo volume in particolare integra i concetti sviluppati nel metodo “ALL POINTS” per la difesa personale con le tecniche utili al combattimento con il coltello, tratte anche dalla scherma, al fine di trovare il giusto equilibrio tecnico-atletico e psico-fisico in qualunque circostanza ci si possa trovare a combattere. Si tratta quindi di un manuale tecnico-pratico, improntato a grande realismo e pragmatismo, per l’utilizzo del coltello nella difesa armata che illustra una serie di tecniche di attacco, difesa e contrattacco, opportunamente commentate ed illustrate step-by-step con oltre 260 immagini. Ampio spazio viene riservato alla difesa disarmata, con tecniche di bloccaggio, striking e grappling, alle metodologie di allenamento con e senza sparring e ai fondamentali, quali il footwork, la guardia e i bersagli.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 144 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2017 da Libreria Militare

    Quick view
  • 0 out of 5

    Arti Marziali d’Europa – La Storia e la Sapienza dei Classici Europei della Scherma

    22.50

    Graziano Galvani

    La tradizione Marziale europea, perfettamente rappresentata attraverso i grandi Maestri italiani della Scherma, riunisce nella sua storia una ricchissima eredità, quasi perduta e oggi recuperata solo dal lavoro del gruppo che va sotto il nome di Nova Scrimia. L’opera recupera i fatti, i nomi, le storie e le conoscenze dell’Arte dei maestri del combattimento con armi bianche, eredi della cavalleria errante medioevale e che risorgono nel Rinascimento in Italia. Questa stessa Scherma, con leggere varianti tecniche, meno importanti del talento dei loro creatori, si diffuse in modo diverso in tutta Europa nei secoli successivi. Oggi la scherma ha acquisito attraverso le Arti Marziali una nuova posizione rilevante per il suo incisivo lavoro sulla distanza, l’opportunità e la finta. Il volume è completamente illustrato da disegni originali e fotografie a colori.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 182 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Stampato nel 2010 da Budo International

    Quick view
  • 0 out of 5

    Autodifesa personale e professionale

    23.00

    Il volume del Sergente Jim Wagner ci mostra i principi tattici utili per i professionisti della sicurezza, ma utili allo stesso tempo, per chiunque di noi si trovi di fronte ad un’aggressione. Jim Wagner con il suo sistema Reality Based, (basato sulla realtà), ha restituito al combattimento reale i suoi principi essenziali, dove la sopravvivenza è quello che conta. Jim non è un ottimista; pensa sempre che tutto può andar male, e grazie a questo ha salvato con i suoi insegnamenti la vita di molte persone. Approfittando della sua esperienza si può imparare a difendersi nell’eventualità che si dovessero presentare delle situazioni poco piacevoli.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 207 completamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2006 da Jute Sport

    Quick view
  • 0 out of 5

    Close combat – Combattimento corpo a corpo. Le migliori tecniche tratte dal Silat, dal Kali, dal Jeet Kune Do e dalle arti marziali israeliane

    15.50

    Considerato da sempre come la sintesi tra l’arte di colpire con l’arma bianca o a mani nude e della capacità di usare le techiche di lotta, il combattimento corpo a corpo si è via via evoluto, dando origine a diverse discipline, differenti tra loro a seconda dei paesi. Il volume contiene la spiegazione dettagliata e ampiamente illustrata di tutte le tecniche di combattimento che confluiscono nel Close Combat.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 155 interamente illustrate con circa 264 foto b/n

    Stampato nel 2001 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Combat Knives and Knife Combat – Knife Models Carrying Systems Combat Techniques

    59.00

    Questo compendio presenta tutti gli aspetti inerente i coltelli da difesa, inclusa la loro storia, lo sviluppo, e la tecnologia impiegata, così come le tecniche pratiche, la formazione all’utilizzo e al combattimento. Il libro contempla varie possibilità riguardo la realizzazione di un coltello di questa tipologia, risponde a domande come ad esempio, la scelta di un coltello a lama fissa o retrattile, e fornisce raccomandazioni sull’utilizzo a secondo della tipologia scelta. Questo lavoro prende anche in esame i più importanti coltelli da combattimento utilizzati nelle produzioni cinematografiche. I lettori potranno apprendere il sistema di combattimento utilizzato dall’Autore e altri contributi di specialisti dell’arma bianca come: Sal Glesser, Michael Janich, Frank Metzner, Joachim Friedrich, Dieter Knüttel, e Sohny coprono. Un paragrafo specifico si occupa di autodifesa contro i cani.

    Formato, 18,5 x 26 cm. pag. 200 con circa 493 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Combattimento col coltello

    18.90

    Questo testo, chiaramente illustrato, tratta in modo completo ed esaustivo, sotto l’aspetto teorico e quello pratico, tutte le problematiche inerenti al combattimento col coltello, sia nel caso in cui si debba fronteggiar a mani nude un avversario armato, sia che ci si affronti entrambi all’arma bianca. Un compendio di informazioni chiare ed efficaci per affrontare situazioni delicate e pericolose con un buon margine di sicurezza. In particolare troviamo: storia del coltello – descrizione strutturale – impugnatura – posizioni di guardia – zone di attacco e di difesa – casistica di situazioni conflittuali – forme dirette ed efficaci per il combattimento – manutenzione del coltello – bibliografia.

    Brossura 16,5 x 24 cm. pag. 142 con circa 176 fotografie b/n e 185 disegni al tratto.

    Stampato nel 2005 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Combattimento con le armi. Autodifesa armata e disarmata

    24.90

    Marc Tedeschi

    Quest’opera tratta dei principi e delle tecniche di base che definiscono l’autodifesa armata e disarmata. Più di 1400 fotografie illustrano oltre 350 situazioni pratiche che interessano sette classi di armi – coltello, bastone corto, asta, bastone da passeggio, corda, oggetti d’uso comune e tecniche di difesa contro pistola – la cui padronanza fornirà al praticante un’ampia gamma di tecniche che gli permetterà di trasformare quasi qualunque oggetto in un’arma. Ogni capitolo offre un quadro d’insieme su importanti principi tecnici, tattiche, modelli di armi, prese, posture, colpi e parate fondamentali, seguito dall’analisi dettagliata di numerose tecniche di autodifesa. I due capitoli introduttivi servono a illustrare la filosofia che sta alla base del combattimento armato, i concetti energetici dell’Asia orientale, i 106 punti di pressione orientali e un confronto visivo tra differenti arti marziali.

    Brossura pag. 207

    Stampato nel 2006 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Combattimento da strada. Tecniche di autodifesa e uso appropriato della forza

    18.00

    Kris Wilder – Lawrence A. Kane

    In un contesto sportivo l’obiettivo è vincere l’incontro in maniera rapida, con la certezza che l’avversario sarà in grado di rialzarsi e combattere di nuovo il giorno dopo. Anche in un combattimento reale l’obiettivo è quello di vincere lo scontro in maniera rapida e risoluta, ma assicurandosi che l’avversario non possa aggredire di nuovo. Esiste poi un’indistinta zona di confine tra lo sport e il combattimento in cui è necessario fermare un aggressore senza fargli troppo male. Le tecniche marziali devono perciò essere modificate per adattarsi e rispondere al meglio a ogni situazione specifica. Gli autori ne presentano svariate, tra tecniche di pugno, calcio, blocco articolare e grappling, derivate dal judo e dal wrestling.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dal trattato alla sala d’armi – Studi e strumenti della scherma storica

    12.00

    Nella storia della scherma è esistita una corrente meridionale chiamata Scuola Napolitana, attiva tra la metà del XVII e l’inizio del XIX sec., che ha sviluppato un metodo di insegnamento fortemente coeso per didattica, omogeneità linguistica, parentele e discendenze, elementi di innovazione, percezione esterna, strumenti adoperati; la scuola, in realtà distinta nelle correnti romana, napolitana, siciliana, fu strettamente legata agli ambienti più influenti del suo periodo: le corone spagnola e austriaca, il Papato, la corte di Cristina di Svezia, i Borbone, Napoleone. Questo compendio presenta una disamina comparativa delle tecniche di spada sola descritte dai principali autori della Scuola, sottolineando le analogie e le differenze di impostazione personale alla luce di una comune visione sul “giocare di scherma” alla napoletana; l’analisi del compendio non si limita tuttavia alle tecniche ma affronta il contesto storico e sociale in cui la Scuola si è sviluppata, senza trascurare le dimensioni linguistiche, oplologiche, storiografiche del fenomeno, che restituiscono maggiori garanzie al metodo d’indagine.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 133 con 13 illustrazioni

    Stampato nel 2013 da Bonanno

    Quick view
  • 0 out of 5

    Defense with a Knife

    35.00

    Il libro tratta ampiamente l’uso del coltello per autodifesa. La tecnica e le tattiche descritte in questo libro comportano l’uso del coltello in modo tale da disabilitare l’attaccante creando solo lievi ferite, se possibile. I concetti di base possono anche essere usati con altre armi o a mani nude. Lontano dai cliché di Hollywood e dai miti delle arti marziali, Florian Lahner insegna concetti realistici per la difesa: semplici, efficaci e realmente utilizzabili. Il suo sistema è adatto a persone comuni e a professionisti. In questo libro, le tecniche più importanti sono descritte e mostrate in un modo che lo rende anche perfettamente adatto come manuale di addestramento. Consapevole della responsabilità sociale dell’uso di coltelli e armi, Lahner affronta anche gli aspetti psicologici e morali dell’autodifesa.

    Brossura, 15,3 x 23 cm. pag. 208 riccamente illustrato con circa 430 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Defensive use of firearms

    20.00

    Questo manuale, rispetto alla sua prima edizione, è stato aggiornato per renderlo adatto alle nuove situazioni dei nostri giorni. In maniera concisa, offre informazioni utili a diverse tipologie di utilizzatori: dal proprietario di una nuova pistola all’istruttore esperto. Insegna i principi di buon senso, le tattiche e le tecniche, apprese in centinaia di ore di formazione dell’autore, le certificazioni di legge inerente il possesso di pistola e tanto altro. I capitoli sulle tattiche, includono alcuni disegni dettagliati, che aiutano il lettore comprendere i concetti descritti concetti descritti.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 97 illustrato con alcuni disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dirty Ground – Manuale di combattimento da strada

    28.00

    Se combattete in un contesto sportivo il vostro obiettivo sarà quello di vincere l’incontro in maniera rapida e decisa, con la certezza che il vostro avversario sarà in grado di rialzarsi e combattere di nuovo il giorno successivo. Anche in un combattimento reale il vostro obiettivo sarà quello di vincere lo scontro in maniera rapida e risoluta, ma questa volta con la certezza che il vostro avversario non sarà in grado di rialzarsi in piedi per aggredirvi di nuovo. Esiste poi un’indistinta zona di confine tra io sport e il combattimento: potreste, per esempio, ritrovarvi a litigare con un amico o un parente fuori controllo, con la necessità di fermarlo senza fargli troppo male. Tale necessità fa ricadere interamente su di voi la responsabilità della sua incolumità fisica. Comprendere a fondo le differenze tra questi tre diversi contesti è di vitale importanza. L’appropriato uso della forza è regolato da specifiche norme di legge e qualunque azione non le rispetti può avere gravi conseguenze. Le vostre tecniche marziali devono perciò essere modificate per adattarsi e rispondere al meglio alla situazione specifica che dovete affrontare. Gli autori analizzano numerose tecniche di pugno, calcio e blocco articolare, e presentano 12 tecniche di grappling usate nel judo e nel wrestling modificandole per essere applicate in ognuno dei tre differenti contesti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 175 con numerose foto ed esempi b/n

    Stampato nel 2018 da edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Enciclopedia delle tecniche di combattimento

    25.50

    Negli ultimi 50 anni, la potenza degli armamenti e la tecnologia della sicurezza hanno conosciuto uno straordinario sviluppo e, di conseguenza, le tattiche si sono dovute adattare a campi di battaglia dove il mimimo errore può rivelarsi disastroso. I soldati e gli ufficiali degli eserciti professionali di oggi rappresentano quindi il personale combattente tatticamente più addestrato della storia. Anche in condizioni di grave inferiorità numerica, un reparto può prendere il sopravvento grazie a mobilità, capacità di manovra, potenza di fuoco, piazzamento e sorpresa, riuscendo a scompaginare e mettere in fuga il nemico. L’Enciclopedia delle tecniche di combattimento svela e spiega in maniera esauriente le tattiche di combattimento di un fucile d’assalto e dal lancio di una granata, al controllo di un attacco aereo e di un bombamento di artiglieria, all’uso di un’arma anticarro. Vengono rivelate tecniche particolari adottate dai reparti di élite, come le tattiche per il recupero di ostaggi, per infiltrarsi in territorio nemico e uscirne, per condurre un attacco anfibio, per sganciarsi e mettersi in salvo. Sono anche illustrate le tattiche messe in atto su terreno estremo, dal combattimento nelle regioni polari alle imboscate lungo le piste della giungla. Corredata da un gran numero di illustrazioni, l’Enciclopedia delle tecniche di combattimento è l’opera di riferimento più completa sui criteri tattici, e costituisce anche una minuziosa indagine sul modo in cui agiscono i soldati nella guerra moderna

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 256 con circa 125 foto b/n e 115 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2005 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Flos Duellatorum – Manuale di arte del combattimento del XV secolo

    26.00

    Il FLOS DUELLATORUM è senz’altro il più noto, importante e studiato manuale di combattimento medievale. Esso contiene l’istruzione completa del cavaliere, dalla lotta a mani nude alla daga, alla lancia, a diversi tipi di bastoni, in armatura e senza, a piedi e a cavallo. Questo volume presenta per la prima volta uno studio comparato fra i tre manoscritti esistenti del Flos Duellatorum, con riproduzione integrale del testo di tutte le versioni e di numerose immagini finora mancanti e trovate nei manoscritti conservati negli Stati Uniti. Completo di trascrizione, di una biografia del Maestro Fiore e di un’appendice tecnica, il libro riporta inoltre lo studio del Pisani-Dossi per l’edizione del 1902, completato con le informazioni derivate dagli studi più recenti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 346 delle quali 80 con riproduzioni b/n

    Stamapto nel 2005 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Knife fighting – A practical course

    29.00

    Michael Janich ha curato per anni la preparazione di militari e poliziotti nelle tecniche di combattimento con il coltello. Ora da questa esperienza pluriennale nasce questo volume, che può essere utilizzato da chiunque voglia apprendre le tecniche neccessarie a sviluppare la competenza pratica per affrontare un combattimento di strada. Il testo è coadiuvato da circa 200 illustraziioni in b/n che aiutano il lettore ad apprendere le tecniche descritte.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 102 illustrato con circa 220 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1993 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Krav Maga – Difesa contro un attacco armato

    28.50

    Creato originariamente dal Gran Maestro Imi Sde-Or (Lichtenfeld) per le Israel Defense Forces (IDF) e altri servizi di sicurezza israeliani, il Krav Maga è stato completamente adattato per soddisfare le esigenze di praticanti civili, in modo che qualunque cittadino comune, giovane o anziano, uomo o donna, possa utilizzarlo con successo in una situazione di pericolo reale. Le sue tecniche pratiche e facili da imparare grazie a moderni e sofisticati metodi di addestramento, combinate con tattiche difensive basate sulla logicità, formano un sistema di autodifesa caratterizzato dalla semplicità; ed è proprio questo il vero segreto dell’efficacia del Krav Maga. L’estrema instabilità della realtà politica e sociale israeliana ha fornito al Krav Maga ampie opportunità per essere testato in situazioni reali molto più violente dei normali scontri di strada, permettendo così di migliorarne e raffinarne sempre di più il sistema. Questo volume si concentra sui vari aspetti della difesa contro un aggressore armato di coltelli, oggetti non taglienti o armi da fuoco. Tra gli altri argomenti trattati ci sono: l’impiego degli oggetti d’uso comune come armi di difesa; le tecniche di difesa contro due aggressori armati e le tecniche di neutralizzazione di minacce con pistola o bomba a mano nei confronti di una terza persona tenuta in ostaggio.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 285 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’arte perduta di combattere con lo scudo secondo la scuola italiana

    38.00

    L’antica arte di combattere con lo scudo, una disciplina che si rivela sofisticatissima e di grande valore tecnico, riportata alla luce tramite anni di studio, comparazione e sperimentazione pratica. Il testo raccoglie dalle scuole regionali e dai Maestri tutte le tecniche e le indicazioni per prevalere in uno scontro con spada e rotella, spada e imbracciatura, partigiana e rotella, spada e scudo contro armi in asta.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag.

    Stampato nel 2018 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’uso legittimo delle armi – La scriminante per pubblici ufficiali e operatori di polizia

    36.00

    Operatori dell’ordine e della sicurezza pubblica, si trovano talvolta in contesti operativi per i quali è necessario far uso delle armi in dotazione. Quando detto uso è legittimo? Come e quali armi o altri mezzi di coazione fisica si possono utilizzare? Un approfondimento della normativa di riferimento e di tutte le sfumature giuridiche a esso inerenti, trattati con esaustiva competenza, anche dal punto di vista giurisprudenziale.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 124

    Stampato nel 2016 da Lemma Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    La dottrina segreta del duello

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Danilo Lazzarini        Prezzo di listino  20.00 (sconto 40%)

    Fin dal titolo si evince che questo libro, sorta di agile vademecum del duello ( “tipo di combattimento formalizzato tra due persone”, “combattimento consensuale e prestabilito, che scaturisce per la difesa dell’onore e della rispettabilità, tra due contendenti armati, dotati di armi uguali, svolto secondo regole accettate in modo esplicito o implicito”), parte da un’impostazione metafisica e metastorica con importanti riferimenti letterari e citazioni da Nietzsche alla Bhagavad Gita, da Evola a Orazio. Nel mondo antico che diede origine alla cultura europea il duello si pone come risoluzione di un affare tra uomini ma dove la divinità si erge a giudice ed è anche il superamento del limite della mortalità per lanciarsi verso la richiesta di eterno.

    Brossura 13,5 x 21 pag. 80 alcune illustrazioni

    Stampato nel 2012 da Associazione Culturale Fonte di Connla

    Quick view
  • 0 out of 5

    La letale arte dei doppi coltelli – Abilità coordinative dell’Accademia della scienza dell’autodifesa

    38.00

    In questo libro, Si-Fu Paolo Brighi, studioso di arti marziali da oltre 37 anni, mostra la sua personalissima forma coordinativa dei doppi coltelli, wu dip dao, arma tipica del Win Tsun e di altri stili cinesi, alcune applicazioni prestabilite contro varie armi, e tanto altro, inoltre ha inserito un inedito fumetto del suo amato SuperEroe “Wonderful One maestro di Autodifesa”. Nella sua Accademia di Autodifesa, il programma dei doppi coltelli, viene dettagliatamente insegnato nell’undicesimo grado allievo di Escrima.

    Brossura, 17 x 24,3 cm. pag. 410 quasi completamente illustrato con foto e disegni b/n

    Stampato nel 2019 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    La scienza della scherma

    22.00

    Bella riedizione di un’opera che rappresenta un punto di arrivo e di nuovo inizio nella storia della scherma italiana. Un punto di arrivo perché segna formalmente la fine dell’originalità dello stile di scherma italiano, che ebbe il suo apice nel XVI e XVII secolo. Un punto di inizio perché da qui inizia il percorso di formazione tecnica e culturale comune dei maestri di scherma italiani contemporanei, che ancor oggi studiano su trattati che si basano esplicitamente sui dettami della scuola napoletana, che assimila gli elementi pratici più interessanti dello stile esoterico spagnolo, la destrezza, inglobandolo e rinnovandosi radicalmente. In questo trattato, da un punto di vista squisitamente schermistico, ciò che risulta particolarmente interessante è la piena fusione, spiegata con dovizia di particolari, tra gli elementi tecnici e tattici, quegli stessi elementi che porteranno a codificare l’attuale sport olimpico.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 261 con 10 tavole di disegni b/n

    Stampato nel 2009 da Seneca Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Spada a Due Mani di Fiore dei Liberi

    22.00

    Andrea Conti

    Questo volume consente a maestri di scherma storica, appassionati e scrittori di avere a disposizione una guida completa all’uso della spada a due mani, secondo i dettami del Flos Duellatorum di Fiore dei Liberi. Anche grazie al lavoro di sistematizzazione a approfondimento del Magistro Andrea Conti, a più di sei secoli dalla sua redazione, l’opera di Fiore è ancora attualissima e fondamentale in ambito HEMA (Historical European Martial Arts)

    Quick view
  • 0 out of 5

    La via della spada – Honjo Masamune – Excalibur

    32.00

    La Honjo Masamune è la katana più nota di cui si abbia traccia storica, forgiata dall’artigiano Masamune (XIV d.c.) da arma di combattimento dei samurai è divenuta simbolo dello shogunato Tokugawa. Ereditata dalle generazioni degli shogun ha attraversato i secoli fino alla Seconda Guerra Mondiale, periodo in cui se ne perdono le tracce. Excalibur è la più famosa delle spade di re Artù. Il nome di caliburn è proposto per primo da Goffredo di Monmounth, la dizione chalybs richiama il nome dei fabbri e artigiani greci i calibi. Si deve sempre a Goffredo di Monmouth la descrizione di un’altra spada, la ‘morte gialla’ da quest’arma può essere nata la leggenda di una lama con poteri sovrannaturali. La sua leggenda è più antica di Excalibur, risale all’era precedente la venuta di Cristo e in particolare al tentativo d’invasione romana della Britannia ad opera di Giulio Cesare. Si scopre così come il Giappone e l’Inghilterra abbiano una spada all’origine dalla propria identità nazionale. In appendice si riporta il celebre trattato di scherma dei primi del ‘400, il Flos Duellatorum di Fiore dei Liberi.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 150 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Arbor Sapientiae

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lineamenti per un trattato sul combattimento ravvicinato – Guida rapida alla bonifica di ambienti ostili

    70.00

    Questo manuale è la risposta ad una carenza esistente da lungo tempo nel panorama bibliografico italiano. Per la prima volta vengono trattate nel dettaglio le tecniche e le tattiche relative al combattimento ravvicinato (Close Quarters Battle) ed all’attività di bonifica degli immobili (room clearing). Per motivi di completezza, il testo si avvale della preziosa collaborazione di un addestratore del “ColMoschin” e di un addestratore del GIS per quanto attiene alla parte iconografica. Sempre per lo stesso motivo, il testo è stato realizzato avvalendosi scrupolosamente di atti e documenti ufficiali dellaNATO. Si tratta di un testo didattico alquanto sofisticato ma, al contempo, estremamente scorrevole e di facile consultazione. Dopo una rapida introduzione relativa alle ragioni giustificatrici dell’esistenza di questa disciplina ed alle modalità di addestramento, vengono analizzati nel dettaglio alcuni elementi addestrativi di importanza essenziale. Si passa poi ad analizzarele modalità di programmazione della missione e lo studio dei relativi bersagli. Naturalmente grande enfasi è posta su argomenti di importanza fondamentale come ad esempio: – la selezione del personale – il programma addestrativo – la tiplogia delle formazioni – le modalità di organizzazione della condotta. Non mancano riferimenti a tecniche specialistiche di comprovata efficacia. Ampie sezioni riguardano le armi e gli equipaggiamenti. Si giunge poi ad analizzare la dicotomia concettuale tra bonifica dinamica e bonifica sistematica, con un’attenta specificazione di pregi e difetti.Vengono poi analizzate nel dettaglio le tecniche di bonifica specifiche, nonchè la loro applicazione su bersagli presenti in ambiente terrestre e marittimo.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 747 con circa 238 foto b/n, 134 disegni b/n e 45 tabelle

    Stampato nel 2008 in Proprio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Manuale di autodifesa popolare.

    13.00

    David Angelelli – Massimo Maroni

    Un manuale di autodifesa popolare – corredato di più 150 fotografie fatte da Caterina Zavattaro – pensato anche (ma non solo) per il contrasto alla dilagante violenza di genere. Un manuale il cui unico scopo è quello di preservare l’incolumità della persona aggredita. Un manuale?«popolare» perché si rivolge a persone che, pur non avendo conoscenze di arti marziali o di sport da combattimento, sentono il bisogno di apprendere nozioni di autodifesa. Un manuale di autodifesa, finalmente, per tutti

    Quick view
  • 0 out of 5

    Master of the blade – Secrets of the deadly art of knife fighting

    39.00

    Scritto da una delle autorità mondiali in materia di arti marziali e combattimento col coltello, questo volume è un manuale di istruzioni per l’uso realistico del coltello per autodifesa. Sulla base del sistema “Tactical Arms”, offre spunti preziosi e convicenti, ed elimina dei miti comuni sul combattimento con armi bianche. Ryan analizza i diversi tipi di lame e aiuta il lettore a capire quale scegliere a secondo delle esigenze specifiche, come le posizioni di combattimento, l’impugnatura, gli obiettivi, i tipi di tagli, i fondamentali di difesa e di attacco. Analizza inoltre le tattiche e le strategie da impiegare contro avversari e armi specifiche, come evitare gli errori dovuti all’esitazione, adottare la giusta mentalità, trasporto e occultamento dell’arma e infine tattiche e metodi di addestramento realistici.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag.158 interamente illustrato con foto ed esempi b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Masters of Medieval and Renaissance Martial Arts – Rediscovering the Western Combat Heritage

    64.00

    Questo libro offre un’ampia visione di quell’insieme di cultura e tradizioni di combattimento che attinge alla ricchissima eredità dei maestri di lotta europei. La lista dei leggendari combattenti e istruttori contenuta in queste pagine comprende quella di duellanti e include Johannes Liechtenauer, Fiore dei Liberi, Giacomo di Grassi, Henry de Sainct Didier, Joseph Swetnam e Hugues Wittenwiller. I documenti tradotti e analizzati comprendono “Das Solothurner Fechtbuch”, “Le Jeu de la Hache” e “Gladiatoria”. Poichè lo studio della letteratura marziale richiede di essere contemporaneamente studiosi e combattenti, traduttori e interpreti sono stati scelti tra i praticanti delle arti marziali e emergenti studiosi di storia, per poter condurre in modo ineccepibile alla riscoperta delle tecniche di combattimento.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 388 con circa 100 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Medieval Armoured Combat – The 1450 Fencing Manuscript from New Haven

    29.00

    Il gruppo dei volumi denominati “Gladiatoria” sono la trascrizione di una serie di manoscritti di scherma tedeschi, specificamente finalizzati al duello. spendidamente illustrati e pieni di commenti sostanziali, queste opere sono alcune delle più grandi conquiste del corpus di libri, relativi al combattimento, del tardo medioevo. Questi lavori hanno un enorme valore artistico e un valore storico incalcolabile. In questo straordinario volume a colori, gli autori Dierk Hagedorn e Bart? Omiej Walczak presentano elegantemente il lavoro svolto sulla copia di questo trattato originale, tra cui una riproduzione del manoscritto, una trascrizione completa e traduzioni in inglese. Il lavoro include una prefazione di Sydney Anglo che spiega come il lavoro mostri un sistema pedagogico altamente sofisticato di movimento e applaude i redattori per aver presentato il materiale in modo chiaro e pratico.

    Brossura, 15,2 x 23 cm. pag. 288 con circa 230 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Greenhill Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Medieval Combat in Colour – A fifteenth-century manual of sword fighting and close-quarter combat

    29.00

    Il manuale di scherma professionale di Hans Talhoffer del 1467 illustra la complessità dell’arte medievale del combattimento, che copre sia il “duello giudiziario” (una lotta ufficialmente sanzionata per risolvere una disputa legale) sia il combattimento personale. I combattenti nel Medioevo usavano il lavoro di gambe, i movimenti repentini e la capacità di giudicare e manipolare il tempo e la distanza, per sfruttare e migliorare le capacità intrinseche di taglio e spinta della spada. Queste abilità sono state integrate con tecniche per affrontare, lottare, infierire (in generale) sull’avversario, oltre a disarmarlo afferrando la sua arma. Ogni attacco prevedeva una tecnica di difesa e ogni difesa, prevedeva una tecnica di attacco. Talhoffer svela le tecniche per combattere, utilizzando lunga spada a due mani, l’ascia, il pugnale, la spada e lo scudo e il combattimento a cavallo. Questa impareggiabile guida al combattimento medievale, illustrata con 268 immagini contemporanee, offre uno spaccato “reale” attraverso i reenactor storici che combattono con abilità, raffinatezza e spregiudicatezza. Questo è uno dei manuali più famosi e influenti del suo genere.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 320 con circa 268 illustrazioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Modern hand to hand combat – Ancient samurai techniques on the battlefield and the street

    39.00

    Isler è un soldato veterano che ha servito in Iraq: Ha mescolato le antiche tecniche dei samurai che trasportavano 60 libbre di armatura, con le moderne esigenze di combattimento sul campo di battaglia del soldato moderno. Sequenza dopo sequenza, le istruzioni sono fornite attraverso una sequenza di illustrazioni che insegnano come affrontare situazioni di estrema criticità, assimilando le tecniche e i principi che a suo tempo hanno applicato gli antichi samurai. Con quasi 300 illustrazioni e un DVD dettagliato, questo libro offre le linee guida per migliorare la capacità del moderno combattente di soppravvivere in combattimento.

    Rilegato, 19,5 x 26 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 300 foto a colori + Dvd

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Tuttle Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Nozioni di difesa personale

    40.00

    Questo corposo lavoro (realizzato su 399 pagine e corredato da 600 illustrazioni), èstato il primo manuale italiano dedicato esclusivamente al tema della difesa personale con armi corte. Basato su di un semplicissimo metodo di apprendimento tramite la ripetizione sistematica di azioni riflessive (sotto stress), questo manuale si distingue dagli altri testi analoghi non solo per il suo taglio didattico innovativo, ma anche per l’imponente supporto iconografico e la struttura a moduli. In altre parole, si tratta di un eccellente strumento didattico in grado di guidare il lettore dalla comprensione dei primi rudimenti, fino all’applicazione delle tecniche più sofisticate proprie della difesa personale armata. Tutte le tecniche e le metodologie addestrative più moderne sono analizzate nel dettaglio, in maniera tale da fornire al lettore un quadro il più ampio possibile della materia, pur non essendo in grado di sostituire un istruttore serio e competente. La suastruttura sistematica di tipo “aperto”, lo rende poi uno strumento estremamente utile per numerosi “clienti istituzionali”, quali:membri delle FF.AA. in servizio permanente effettivo, con particolare riferimento ai membri dei Reparti maggiormente specialistici delle stesse; gli appartenenti alla Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Polizia Municipale, le guardie del corpo e gli addetti al servizio di protezione ravvicinata di personalità importanti.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 399 con circa 573 foto b/n e 40 illustrazioni

    Stampato nel 2002

    Quick view
  • 0 out of 5

    On combat

    30.00

    Basato sull’analisi di centinaia di casi, sulla consultazione di innumerevoli rapporti post-azione in ambito militare e civile, sulla corrispondenza tra l’autore e i protagonisti di decine di combattimenti e azioni di polizia, il best seller statunitense spiega la dinamica fisiologica e psicologica dell’essere umano mentre si trova in combattimento, o in stato di estrema emergenza, analizzando i processi delle reazioni fisiche e mentali che scaturiscono dal conflitto del sistema parasimpatico con quello simpatico, le distorsioni di percezione spaziale, temporale, visiva, uditiva, i meccanismi di difesa e di maggior capacità che il corpo e il cervello automaticamente attivano, e soprattutto il loro influsso combinato sulla performance del combattente e la possibilità, tramite l’addestramento e la conoscenza dei meccanismi, di dominare, guidare e volgere a proprio favore ciò di cui la natura ha dotato l’essere umano per la sopravvivenza. Nello stesso modo vengono considerati i traumi e gli interventi psicologici necessari a ristabilire un equilibrio nella psiche oltremodo sollecitata del combattente, il c.d. “prezzo del combattimento”, ricostruendo in chiave metastorica le motivazioni etico-morali-psicologiche alla base dell’essere “guerriero” (militare o civile che sia) e di come queste incidano non solo sulla performance, ma soprattutto sulla capacità del singolo di valutare, giudicare e portare il peso delle proprie azioni. In questo ambito assume un ampio rilievo l’analisi della violenza nella società attuale (principalmente quella statunitense, ma applicabile all’intero mondo occidentale) e di come l’impatto di media e videogiochi violenti sulla psiche e sul comportamento dei minori, specie in relazione alle stragi nelle scuole, sia arrivato ad un livello di guardia ormai difficilmente tollerabile. Un’opera dunque che non solo rappresenta il bagaglio di conoscenze imprescindibile per il personale militare e di law enforcement, e per gli operatori della sicurezza

    Quick view
  • 0 out of 5

    Opera Nova

    29.00

    Il primo trattato della Scuola Bolognese mai stampato (1531), rarissimo e che anticamente si credeva perduto, viene riproposto oggi in un’edizione definitiva che ne svela finalmente tutti i segreti: completo di esaurienti note storiche e di note tecniche esplicative che ne rivelano il contenuto tecnico azione per azione, illustrazioni delle guardie e delle tecniche di combattimento principali (tratte dai principali manuali di scherma coevi o ricostruite in computer graphic), appendici schermistiche e sulle armi utilizzate. Questo volume presenta il lavoro interpretativo eseguito dai curatori, basato sull’impegno scientifico collettivo di anni della Sala d’Arme Achille Marozzo e sull’esperienza accumulata nella preparazione di altre pubblicazioni di inediti in materia di scherma storica. In particolare risulta imprescindibile la comparazione offerta ai lettori con gli altri autori della Scuola Bolognese, prima fra tutti quella con il Maestro più antico e più vicino a Manciolino: l’Anonimo Bolognese, testo essenziale ma inedito e sconosciuto fino alla recente pubblicazione.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 340 con circa 150 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2008 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritenzione d’arma -Teoria Tecniche e Attrezzature

    29.00

    Cristiano Corona – Massimo Fenu

    Qualsiasi sia il suo ambito, un professionista sa che la prevenzione è la migliore arma contro gli imprevisti. Prima che questi abbiano luogo. Ritenzione d’Arma è un manuale fondamentale per l’operatore di sicurezza moderno. Poiché la società si evolve verso una realtà sempre più violenta è importante curare la propria preparazione. Portare un’arma al fianco oggi non da nessuna garanzia ma molte responsabilità. Ritenzione d’Arma vi mostrerà passo per passo i punti chiave per migliorare la vostra sicurezza e professionalità. Attraverso una trattazione sviluppata per rendere facile l’apprendimento e un ancor più facile recupero delle informazioni verrete guidati nei seguenti argomenti: – Una guida riccamente illustrata per una scelta ragionata della fondina. – Come disinnescare i meccanismi mentali che paralizzano in situazione di pericolo. – Le tecniche di estrazione da porto occulto. – I principi che regolano i moderni sistemi di addestramento e come metterli in pratica. – Le tecniche di ritenzione in fondina e ad arma estratta. Il manuale è rivolto principalmente a: – Chi per lavoro porta un’arma al fianco. – Istruttori di difesa personale che lavorano con servizi di sicurezza o forze dell’ordine. – Il privato cittadino che detiene il porto d’armi per difesa personale.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 316 interamente illustrate con 249  foto b/n

    Stampato nel 2012 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    S.H.O.O.T. – L’autodifesa del XXI secolo

    24.00

    Lo SHOOT è un nuovo metodo di autodifesa completo ed accessibile a tutti, che utilizza abilità piuttosto che forza, intelligenza piuttosto che ripetizione con estrema efficacia. Il metodo è basato su semplicità nell’apprendimento, tecniche accessibili, allenamento personalizzato. Questo libro, completamente illustrato, offre una bella visione dello SHOOT ed è anche una prima tappa per l’apprendimento di queste tecniche.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 175 interamente illustrato con circa 349 con foto a colori

    Stampato nel 2009 da Budo International

    Quick view
  • 0 out of 5

    Scherma storica il metodo di spada italiano

    20.00

    Quest’opera, che, prima nel suo genere, ripristina una metodologia storica italiana sulla scherma della spada, ripresa da una trattatistica dal Cinquecento all’Ottocento, composta da noti maestri o esperti schermitori, ripropone l’insegnamento schermistico specifico per la “questione” o il duello.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 100 quasi completamente illustrato con foto e disegni in b/n

    Stampato in proprio nel 2014

    Quick view
  • 0 out of 5

    Security Leadership Creativity

    25.00

    Si tratta di un vero e proprio manuale per far fronte alla minaccia del nuovo terrorismo e della grande criminalità organizzata. L’autore è apprezzato in ambito internazionale come testimoniano i contributi al volume di importanti esperti israeliani e statunitensi. Il terrorismo è una minaccia in continua evoluzione per cui è importante affrontarlo ricorrendo anche alla creatività, dellineando in anticipo le possibili linee d’azione che, come ci è insagnato la storia, possono essere le più svariate mettendo in crisi anche le strutture più grandi. Si tratta di un testo fondamentale per gli operatori del settore e gli studiosi.

    Brossura, 16,8 x 23,5 cm. pag. 212 illustrato con alcune foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Editoriale Lupo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Spada son contra ogni arma mortale – La spada a due mani di Fiore dei Liberi

    32.00

    Alessandro Tosoni

    Il Flos Duellatorum (o Fior di Battaglia) di Fiore dei Liberi è senza dubbio una pietra miliare della radizione schematica italiana e mondiale. Si tratta, infatti, del primo trattato italiano vero e proprio ad essere giunto fino a noi ed è, sicuramente, tra i più studiati di tutti gli appassionati di scherma storica. Con questo studio l’autore ha cercato di dare una lettura personale e innovativa del lavoro del maestro friulano, comparando per la prima volta tutti e quattro i codici in nostro possesso (Getty, Morgan, Pisani Dos, BNF) ed integrando il tutto con foto in versione moderna dei giochi descritti da Fiore ed un commento tecnico. Sono state utilizzate basi e terminologie schermistiche odierne e universali così da poterne dare una chiave di lettura accessibile a tutti.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Street Steel – Choosing And Carrying Self-Defense Knives

    29.00

    Un crescente numero di libri, video e riviste si è occupato negli ultimi tempi di proporre informazioni su come scegliere il proprio coltello da autodifesa. Ma questo libro è il primo che aiuta effettivamente a scegliere il proprio coltello in funzione degli abiti che si indossano per poterlo meglio mimetizzare e trasportare, a seconda anche del proprio personale stile di abbigliamento e immagine, perchè il proprio coltello deve essere facile da trasportare e da estrarre in caso di bisogno. Questo manuale mostra quindi diversi tipi di coltello, tasche, cinture, fondine e come indossarli.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 104 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Street warrior – Condizionamento fisico per il combattimento di strada

    13.50

    Se volete difendervi da un attacco, la cosa migliore è far diventare il vostro corpo talmente robusto che, se verrà colpito, chi si farà più male sarà il vostro aggressore e non voi. Per raggiungere un livello così elevato di condizionamento fisico non c’è istruttore migliore al mondo di Mike Reeves, dieci volte campione mondiale di karaté ISKA (International Sport Karaté Association) e quattro volte detentore del record mondiale di rottura. Al di là dei suoi successi internazionali, Reeves sa molto bene che cosa serve per vincere un combattimento di strada a mani nude. In questo libro egli rivela i suoi segreti sul condizionamento fisico tra cui: come rinforzare il corpo per resistere a potenti calci, pugni e colpi di ogni tipo. Come sviluppare il giusto atteggiamento mentale per far fronte a un combattimento di strada. Come ottenere velocità esplosiva, potenza e resistenza fisica.

    Brossura, 17 x 24,5 cm. pag. 143 con numerose foto b/n

    Stampato nel 2014 da Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tactical use of low-signature weapons for military and police

    25.00

    I tiratori scelti tendono sempre più a utilizzare armi da fuoco silenziate, o munizioni subsoniche per una ampia gamma di missioni nel mondo. In questo veloce manuale l’autore, eminente esperto in munizioni subsoniche e silenziatori all’avanguardia, abbatte miti sull’argomento e rivela l’autentica natura del silenziatore d’arma da fuco, compreso un illuminante esame della balistica subsonica. In termini chiari e precisi spiega la scienza dell’uso di queste applicazioni sia da parte dei militari che delle forze dell’ordine.

    Brossura 14 x 21 cm. pag. 110 con 7 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche di combattimento armato – Deadly fighting skills

    17.90

    Lo studio più approfondito finora condotto sulle tecniche impiegate dai soldati per uccidere e colpire, anche in situazioni estreme, dove l’addestramento e l’equipaggiamento, fanno spesso la differenza rispetto a forze più numerose ma, meno addestrate. Le tecniche impiegate dai corpi scelti vanno dalle più primitive alle più moderne. In Estremo Oriente, le truppe d’élite vengono addestrate alle arti marziali tradizionali: quelle appartenenti alla divisione sudcoreana “Tigre”, ad esempio, sono specializzate in pugni e calci. In Occidente, le forze speciali sono in grado di sopraffare nemici pesantemente armati, uccidendoli silenziosamente a mani nude o con armi silenziate. Questi uomini possono improvvisare un’arma con qualsiasi materiale a disposizione, ma sono anche dotati degli armamenti più sofisticati. Essi conoscono le tecniche di imboscata più perfezionate, sanno come eliminare avversari politici ben protetti e sono capaci di distruggere in breve tempo installazioni chiave.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 208 con circa 100 disegni e 80 foto b/n

    Stampato nel 2005 da Edizioni Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tecniche di corpo a corpo delle migliori unità militari del mondo

    17.50

    Pensata per i non esperti nell’arte dell’autodifesa, questo lavoro spiega come affrontare vari tipi di aggressioni inaspettate, che possono capitare in casa, fuori a cena o lungo una strada mentre si passeggia. Con l’aiuto di spiegazioni e illustrazioni chiare e dettagliate, questo libro illustra come far fronte a diverbi violenti, aggressioni improvvise e assalti premeditati da parte di aggressori disarmati o armati. Da questo manuale si imparano: strategie per ridurre la tensione; tattiche per vincere uno scontro senza combattere; i migliori metodi di addestramento e preparazione fisica; le più efficaci tecniche di colpo e schivamento, blocco e immobilizzazione, strangolamento e soffocamento, proiezione e atterramento; le tecniche per affrontare armi da taglio, armi da fuoco e armi contundenti, per lottare a terra, per combattere contro più avversari contemporaneamente e per utilizzare armi improvvisate

    Volume a solo scopo informativo

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 183 con circa 323 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2013 da Mediterranee

    Quick view
  • 0 out of 5

    The fighting Kukri – Illustrated lessons on the Gurkha combat knife

    49.00

    Il kukri è una delle più antiche armi da combattimentoi. Riconosciuto come l’arma nazionale del Nepal, il kukri è stato sempre associato con le temibili brigate Gurkha dell’esecito britannico sin dalla loro creazione. La pendenza unica verso il basso della lama, dà il kukri il suo look distintivo ed è “rinomato” per la sua capacità di effettuare tagli netti e precisi. In questo volume, Dwight McLemore, delinea una breve storia dell’arma per poi andare ad analizzare, attraverso più di 400 disegni, le varie tecniche di combattimento con gli esercizi di base: taglio, spinta, blocco, ecc. Mescolando Concetti moderni e storici, in maniera esaustiva ma semplice, l’autore ha scritto un perfetto testo didattico.

    Brossuura, 21,5 x 28 cm. pag. 293 completamente illustrato con circa 440 disegni al tratto

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Trattato di scherma

    24.00

    Una nuova sensazionale scoperta per la storia della scherma dalla Sala d’Arme Achille Marozzo: la trascrizione e l’analisi tecnica di un manoscritto di scherma non solo inedito ma fino ad ora del tutto sconosciuto, opera di autore anonimo italiano. Quest’opera getta una nuova luce sulle scuole di scherma dell’Italia centro-settentrionale tra la fine del XV e l‘inizio del XVI secolo: si tratta infatti di un autore di transizione tra le scuole medievali e quelle del primo Rinascimento, che utilizza sia guardie tipiche della Scuola Bolognese sia guardie utilizzate da un autore medievale toscano come Filippo Vadi. Questo antico maestro senza nome insegna un tipo di scherma che risente fortemente degli insegnamenti degli autori medievali ma ha molto in comune anche con la Scuola Bolognese, pur presentando un gioco con una sua peculiare e vigorosa originalità. Le discipline trattate vanno dalla spada a due mani, spada e scudo, picca, fino alla spada sola, spada e daga, spada e cappa. Ogni tecnica è stata commentata fornendo una guida all’interpretazione e all’esecuzione.

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 188 con 14 foto b/n e 92 disegni

    Stampato nel 2009 da Il Cerchio

    Quick view
  • 0 out of 5

    U. S. Army hand-to-hand combat

    18.00

    In un combattimento corpo a corpo non c’è una seconda possibilità, non c’è spazio per gli errori. Un piccolo errore può fare la differenza tra la vita e la morte. Questo libro è il manuale da campo ufficiale usato dai militari americani, uomini e donne fidati, allenati e incaricati della sicurezza degli Stati Uniti in qualsiasi tipo di situazione. Quando si entra in contatto con forze avversarie e le armi sono inutilizzabili bisogna ricorrere alle più svariate tecniche di combattimento: tiri e parate, pugni e calci, tecniche di soffocamento, difesa coltello contro coltello. Il manuale insegna tutte queste tecniche accompagnando ogni passaggio importante con dettagliate fotografie.

    Brossura 13 x 17,5 cm. pag. 192 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Under the gun – The manual – Fundamentals of handgun disarming

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    In questo filmato vengono insegnati i fondamentali su come contrapporsi all’avversario in situazioni di emergenza. Il veterano della SWAT James Miller presenta le tecniche che applica nei suoi stage formativi, semplici e dirette che, potrebbero salvare la vita a chi si trova dalla parte sbagliata di una pistola. Si lavora su quattro situazioni base: Attacchi frontali, attacchi da dietro, avversari dotati di pistola e avversari dotati di coltello. Il DVD è integrativo al manuale cartaceo dello stesso autore, e ci aiuta a comprendere in maniera ancor più esaustiva le tecniche dell’Autore.

    DVD a puro scopo informativo.

    Brossura, 14 x 22 cm. pag. 89 illustrato con 123 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Prodotto nel 2006 da Paladin Press

    Quick view